11 minute read

Bassano, il gusto unico della varietá

Il Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa

Il gusto unico della varietá

Scorrendo il ricettario della cucina tipica vicentina, l’elenco dei prodotti tipici è infi nito. Il merito è anche delle caratteristiche geografi che della provincia, un territorio che va dalla montagna alla collina e si estende sino alle pianure solcate dai fi umi Adige e Brenta. In queste zone crescono dei veri gioielli, il broccolo fi olaro di Creazzo, il mais per l’ottima farina da polenta di Marano, la ciliegia di Marostica, l’asparago bianco di Bassano, le patate rosse di Guà, il riso Vialone Nano, i vini con in primo piano il Recioto Doc Gambellara e il Torcolato Doc Breganze… Tesori dell’orto, del campo, della risaia e della vigna, fantastici sapori a cui si aggiungono favolosi salumi come la soppressa e il prosciutto d’oca oppure il classico baccalà alla vicentina nel cui nome è nata anche una prestigiosa confraternita…

Nardini è un’istituzione bassanese che, con lo storico negozio vicino al Ponte degli Alpini, rappresenta una tappa obbligata per turisti e residenti che desiderano gustare una buona grappa o gli altri liquori della casa. Un nome classico, quindi, frutto della lunga tradizione di una famiglia che da sempre interpreta il passato guardando però al futuro. Ed è proprio da questo spirito innovativo che è nato da poco Garage Nardini, locale al passo con la contemporaneità che fa tesoro della qualità Nardini per rilanciarla nel mondo del bere miscelato. Ambiente eclettico, propone originali cocktail, innovative idee da sorseggiare che, fondendo ieri, oggi e domani, rivelano un mondo di sapori davvero inediti ed esclusivi. Nel progetto iniziale ad accompagnare i piaceri del bere dovevano esserci i gustosi piatti del giovane ma esperto chef Simone Brizzolari ma l’avvento della pandemia ha posto un inevitabile stop. Nessun problema: in attesa della ripresa Simone è qui per deliziarvi il palato con i suoi creativissimi mini tacos per veri gourmet.

Bassano del Grappa (VI)

Piazzale Generale Giardino, 6 - Tel. +39 391 3295573 www.garagenardini.it - Qui, in un antico borgo della città a ridosso delle mura del centro storico, troverete il fascino e i sapori di questa piccola trattoria dove potrete gustare piatti locali e della tradizione rivisitati in chiave contemporanea. La pasta fresca, quella ripiena e gli gnocchi sono fatti in casa, la selezione delle carni è all’altezza dei veri intenditori mentre in primavera sono da non perdere le specialità agli asparagi. In cantina 250 pregiate etichette e, all’esterno, un curato e pittoresco giardino ideale per le cene d’estate.

Bassano del Grappa (VI)

Via Margnan, 7 Tel. +39 0424 522155 -

Ca’ Boschetto

Sono solo 500 i passi che separano la secentesca Villa Giolai dal Ponte Vecchio, il famoso ponte degli alpini disegnato dall’architetto Andrea Palladio. Immersa nel bellissimo parco di questa villa, Ca’ Boschetto è una deliziosa dimora pronta ad accogliere gli ospiti tra particolari e suggestive atmosfere, una casa curata nei dettagli capace di evocare il fascino dei bei tempi antichi garantendo al tempo stesso moderne comodità. Un’esperienza di soggiorno unica e irrinunciabile per chi si trova a Bassano del Grappa.

Bassano del Grappa (VI)

Via Sabbionara, 24 Tel. +39 368 7836035 www.caboschetto.com

Aperto quattro anni fa dall’imprenditore vicentino Luca Spigato, Smoke House è uno dei punti di riferimento più apprezzati nella provincia vicentina dagli amanti della carne alla griglia e degli hamburger. Qui, infatti, convergono eccellenti carni da tutto il mondo, la Wagyū dal Giappone, la Sashi dalla Finlandia e la Rubia Galiziana dalla Spagna alle quali si aggiungono tante altre accuratamente selezionate negli Stati Uniti e in Argentina nonché quelle a Km 0 dei migliori allevamenti locali. Varie le tecniche e gli stili di affumicatura e cottura. Protagonista è senz’altro la griglia ma fantastici sono anche i risultati dell’affumicatura nel forno BBQ di nuova generazione, a bassa e alta temperatura, alimentato con legni di faggio e ciliegio aromatizzati da sapienti mix di spezie. Ad accompagnare i gustosi piatti le birre del Birrificio Il Birrone, da dieci anni giudicate le migliori d’Italia al concorso Birra Artigianale dell’Anno promosso dall’Associazione Unionbirrai, assieme ai vini di cantine come Col Dovigo e Zonta.

Bassano del Grappa (VI)

Via Beato Angelico, 3 - Tel. +39 0424 500683 - www.smokehouse.it -

Diesel Farm Cantina Castagnamoro

Renzo Rosso ha dato vita a Diesel Farm, un luogo speciale nelle colline a est di Marostica ricco di boschi e pascoli, dove si coltivano viti e ulivi e gli animali vengono allevati allo stato brado. “Ho realizzato un sogno, - spiega l’imprenditore - respirare ancora quell’aria onirica dell’infanzia”. L’azienda, biologica e sostenibile, produce vini, olio d’oliva e grappa di eccellente qualità. Tra i vini, pluripremiati a livello internazionale, il Rosso di Rosso, il Merlot in purezza, l’Icon, il Nero di Rosso e il 55 Celebrating.

Marostica (VI)

Via San Benedetto, 23 Tel. +39 0424 75224 www.dieselfarm.it Nella zona DOC di Breganze, su colline baciate dal sole, Castagnamoro è una piccola azienda familiare con la passione della viticoltura. Dal suo mezzo ettaro di vigneto coltivato con sapienza, Renzo e Nevilla ottengono ottimi vini: i rossi Moro, Racemus Vini e Uva nel Legno e i bianchi Cambusco e Chiaro. La loro casa è sempre aperta per degustazioni accompagnate dai sapori del territorio: dai formaggi di Asiago ai marroni di Valrovina, dal baccalà di Sandrigo agli asparagi di Bassano sino al broccolo fiolaro di Creazzo.

Fara Vicentino (VI)

Via Poletti, 37 Tel. +39 347 5701031 www.castagnamoro.com -

Nei pittoreschi dintorni di Bassano del Grappa, lungo la pista ciclabile della Valsugana, Ecostay Bassano avvolge gli ospiti nella pace e nella serenità di un ambiente in sintonia con la natura. Qui i proprietari hanno ricreato gli elementi che più amano trovare nei loro viaggi, il tutto per offrire esperienze impareggiabili: yoga deck in giardino, sessioni di meditazione, colazione vegetariana, vasta collezione di tè e molti libri. Il tutto in un antico e affascinante rustico in equilibrio con uno stile di vita moderno e funzionale.

Bassano del Grappa (VI)

Via Villa, 13 Tel. +39 342 6173371 www.ecostaybnb.com -

Nero Pece Naturalmente

Accogliente, da poco rinnovato, propone a un passo da Bassano del Grappa una cucina all’altezza dei più esigenti buongustai. Il menu, di terra e di mare, è valorizzato da ottime materie prime di stagione, in gran parte acquistate sul territorio. Rinomata per la deliziosa frittura di pesce e i Troccoli alla Santo, è apprezzato anche per la ricca e gustosa scelta di pizze cotte nel forno a legna, un capolavoro di leggerezza e digeribilità grazie alla qualità della farina di grano duro macinata a pietra e alla lunga lievitazione.

Rosà (VI)

Via Don Marangoni E., 16 Tel. +39 0424 590986 -

Entrando in questo locale dalle atmosfere cosmopolite vi immergerete in un mondo meraviglioso che fonde profumi e sapori in un ambiente contemporaneo ed essenziale che vi farà sentire un po’ a Sidney, Copenhagen o San Francisco. Il menu, pensato per soddisfare tutti i gusti con uno stile internazionale, è basato su sceltissime materie prime italiane. Appuntamento fisso dal lunedì alla domenica il brunch, ideale per iniziare la giornata alla grande gustando un giusto mix tra dolce e salato. Un momento da vivere nel segno dell’eccellenza fra croissant con 22 esclusive farciture, saporiti cheesecake e specialissime torte! Il caffè, tostato per Nero Pece da un piccolo ma sapiente torrefattore locale, viene servito espresso secondo la tradizione italiana ma anche in versione americano oppure cappuccino con un’ineguagliabile trionfo di schiuma latte. Ma Nero Pece non si ferma qui e continua tutto il giorno a offrire il meglio, dal pranzo con piatti stagionali fatti secondo natura sino all’aperitivo serale, sempre e comunque in vero stile Easy.

Bassano del Grappa (VI)

Piazzotto Montevecchio, 25/26 - Tel. +39 0424 220162 - www.nero-pece.com -

Comodo da raggiungere a un centinaio di metri dalla strada Valsugana che da Cittadella va a Bassano del Grappa, vi attende in zona tranquilla e rilassante per offrirvi fra eleganti, moderne e confortevoli atmosfere, un incontro gastronomico di alto livello con la vera cucina marinara dell’alto Adriatico. Qui, infatti, i piatti di pesce preparati e interpretati dall’esperto chef Manuel si basano sulle ricette tipiche che ricordano le origini caorlotte della moglie Lara, solare e gentile nel proporvi le specialità nate dalla fantasia di Manuel e dall’ottimo pesce che qui giunge fresco ogni giorno dai porti pescherecci veneti. Impreziosite da raffi nati e armoniosi impiattamenti ricchi di originali accostamenti cromatici, le pietanze vi delizieranno con i sapori del canestrello bianco, del moscardino di Caorle, dell’anguilla, delle sarde, delle canocchie, delle mazzancolle, degli scampi, degli zottoli, dei calamaretti, dei garusoli... Ad accompagnare il tutto un’attenta selezione di vini veneti da Verona al Collio e qualche pregiata bollicina.

Belvedere di Tezze sul Brenta (VI)

Via dell’Aeronautica, 22 - Tel. +39 0424 560773 - www.ristopaf.weebly.com -

Laboratorio Alimentare Cecchin

Fondato una ventina d’anni fa dai fratelli Cecchin, è rinomato per l’ottima produzione artigianale di pasta fresca, ravioli, tortelli, cappelletti, crespelle, gnocchi e dolci. Portatore di una grande cultura gastronomica, si distingue per la sua cucina genuina e tradizionale ma, allo stesso tempo, ricca di nuove idee. Tante delizie che sono frutto di materie prime d’eccellenza rigorosamente certifi cate, il più possibile a km 0. Senza conservanti e glutammati aggiunti, i prodotti Cecchin rappresentano la passione e qualità italiana.

Tezze sul Brenta (VI)

www.pastacecchin.it -

Maccheroni - Pasta Fresca Artigianale

Da gustare sul posto, da farsela consegnare negli uffi ci o da portare via in contenitori biodegradabili per godersela a casa o dove preferite, la pasta fresca artigianale fi rmata Maccheroni è sempre e comunque un’esperienza da non perdere. Prodotta senza conservanti o additivi con l’uso di ingredienti sceltissimi, uova di galline libere al pascolo, farine selezionate e prodotti freschi stagionali, è disponibile cotta o cruda e servita con sughi freschi preparati in casa secondo le ricette tradizionali della cucina italiana.

Bassano del Grappa (VI)

Viale Toscana, 5 Tel. +39 391 1032391 www.maccheronipasta.com -

Estroso interprete della raffi nata arte del gelato, Gelatissimo non si limita a produrre dal 1996 deliziosi gelati artigianali nei gusti classici ma, Tobia e Daniela con passione e curiosità, creano sempre nuove proposte, mixando tradizione e scoperta, seguendo nel giusto equilibrio innovativi percorsi verso la bontà e la genuinità. Quì potrete sbizzarrire il vostro palato, provare nuove emozioni e sensazioni grazie a sapori inimitabili che nascono ogni giorno già dalle prime luci del mattino, freschi e fragranti, basati su materie inimitabili che nascono ogni giorno già dalle prime luci del mattino, freschi e fragranti, basati su materie prime sceltissime e lavorazioni estremamente accurate. Oltre ai gelati sono da provare anche i prime sceltissime e lavorazioni estremamente accurate. Oltre ai gelati sono da provare anche i ghiaccioli, ideali per una pausa di freschissimo piacere, e le torte gelato: semifredde e personalizzate a richiesta, sono perfette per dare un fantasioso tocco di unicità alle occasioni più speciali. Infi ne, per gli appassionati dei dessert, ecco i dolci e i pasticcini più amati in versione gelato: eccellenti dopocena monoporzione, sanno deliziare anche i più esigenti. Insomma, un gelato buonissimo non può essere che Gelatissimo!

Romano d’Ezzelino (VI)

Via Spin, 40/B - Tel. +39 0424 510705 - www.gelateriagelatissimo.com -

Gelateria e Pasticceria Dolcelisa Tomasi - Pane - Dolci - Gelati

A quasi sessant’anni dalla nascita, freschezza e genuinità sono ancora le caratteristiche vincenti di Dolcelisa, da tre generazioni sinonimo di autentica qualità artigianale italiana. Oggi i punti vendita nel Vicentino sono due, gestiti dai fratelli Elisa e Andrea che, aiutati dai loro familiari, propongono dolcezze di ogni genere: dai 60 gusti di gelato alle tipiche specialità delle feste assieme a tante altre delizie frutto di anni di ricerca e continua innovazione. Prelibatezze per addolcire la vita e… scaldare il cuore!

Vicenza

Str. Ca’ Balbi, 266 Tel. +39 340 3606318 -

Quinto Vicentino (VI)

Via M. della Libertà, 14 Tel. +39 348 3482593 Se state cercando il luogo ideale per una pausa all’insegna della dolcezza, lasciatevi incantare dai colori e profumi di questa magica fonte di pane, dolci e gelati fatti secondo tradizione con ingredienti freschi di prima qualità. Moderna, accogliente, soddisferà ogni vostro desiderio con pane a lunga lievitazione, prodotti biscottati, fragranti brioches, torte, pasticcini e tante golosità salate, pizzette, tramezzini, focaccine, tartellette… Sublimi dolci per le festività, catering per eventi e colazioni davvero eccellenti.

Marostica (VI)

Via 4 Novembre, 101 Tel. +39 0424 470511 www.pasticceriatomasi.it -

This article is from: