Il Ponte degli Alpini a Bassano del Grappa
Il gusto unico della varietá Scorrendo il ricettario della cucina tipica vicentina, l’elenco dei prodotti tipici è infinito. Il merito è anche delle caratteristiche geografiche della provincia, un territorio che va dalla montagna alla collina e si estende sino alle pianure solcate dai fiumi Adige e Brenta. In queste zone crescono dei veri gioielli, il broccolo fiolaro di Creazzo, il mais per l’ottima farina da polenta di Marano, la ciliegia di Marostica, l’asparago bianco di Bassano, le patate rosse di Guà, il riso Vialone Nano, i vini con in primo piano il Recioto Doc Gambellara e il Torcolato Doc Breganze… Tesori dell’orto, del campo, della risaia e della vigna, fantastici sapori a cui si aggiungono favolosi salumi come la soppressa e il prosciutto d’oca oppure il classico baccalà alla vicentina nel cui nome è nata anche una prestigiosa confraternita…
34