![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/e086c72426b5d5a9450653f857f3ce87.jpg?width=720&quality=85%2C50)
11 minute read
Sapori tipici Langaroli
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/b47ea277d7cb07842d0833e6388dc60c.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Nelle Langhe il buongustaio non ha che l’imbarazzo della scelta. Al già conosciuto tartufo bianco d’Alba e ai vini da intenditori si uniscono altri preziosi gioielli Dop della gastronomia locale: la già citata nocciola del Piemonte Igt e tanti straordinari formaggi dal gusto unico come la delicata Robiola di Roccaverano, la Raschera d’alpeggio che profuma di fi ori ed erbe e il Murazzano lavorato e stagionato nell’Alta Langa. Un insieme di delizie del palato che si sommano ai piatti tipici come i Tajarin all’uovo, gli Agnolotti del plin e il Bonèt, tipico budino della tradizione a base di uova, zucchero, cacao e amaretti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/59ea2f619a7bf94ac0e8bb7d34ceb854.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/a714261b5b351040f2446c8c2c3dbdc6.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/9e808a3a169d6807e6f66c0e1a648337.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Forte di una storia centenaria, la F.lli Ferrero è una realtà solidamente radicata nelle Langhe. Qui, in questa magnifi ca terra piemontese, da tre generazioni tenaci viticoltori danno vita a grandi vini, primo fra tutti il Barolo. La cantina ha sede ad Annunziata, piccola frazione di La Morra, una zona di inestimabile valore proprio per la produzione del Barolo. Da queste parti il sapore, il profumo e il colore delle uve cambia a seconda dell’altitudine, dell’esposizione alla luce e dalla conformazione del terreno. I Ferrero, grazie ai vigneti Gattera, Bricco Luciani e Bricco Manzoni producono tre diversi Barolo, diversi l’uno dall’altro pur essendo situati tutti nello stesso comune, dove vengono prodotti anche pregiati Barbera e Nebbiolo. Nel cuore del paese, sul versante della collina che guarda su Alba, l’azienda mette inoltre a disposizione due comodi appartamenti ricavati dalla ristrutturazione dell’antica cascina di famiglia. Un’occasione unica per visitare la cantina e degustare eccellenti vini concedendosi al tempo stesso una piacevole vacanza in un contesto davvero unico.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/8d9ec3cab29d4c24f7b12747efa07e86.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/a25163dc1ad41fcb3afb031926c39fe8.jpg?width=720&quality=85%2C50)
La Morra (CN)
Frazione Annunziata 12 - Tel. +39 0173 50691 Frazione Annunziata 12 - Tel. +39 0173 50691 www.baroloferrero.comwww.baroloferrero.com -
Fu Bernardo Rabino, nel 1909, a impiantare i primi vigneti aziendali a Monforte d’Alba. Nel 1920 costruì una piccola cantina a Bussia San Giovanni, dove videro la luce i suoi primi, pregiati vini tipici del territorio del Barolo. Un sapere antico che continua ancora oggi con Marco e con i suoi fi gli, impegnati a vinifi care le uve in modo naturale, con metodi tra tradizione e innovazione. Attenta all’ambiente, la Rabino Marco è rinomata per i suoi nobili vini piemontesi, acquistabili anche online sul sito www.rabinomarcovini.it.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/4a3739365d676687e6a85abf48788d7b.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Monforte D’Alba (CN)
Loc. Bussia San Giovanni 4 - Tel. +39 335 6913782 www.rabinomarcovini.it -
Azienda Agricola Gatti Piero
“Era un uomo appassionato del suo lavoro, un vero amante della Terra, delle Tradizioni e della Vigna”. Così parla del padre la fi glia Barbara, oggi alla guida di un’azienda tutta al femminile che dei vini dolci, rigorosamente autoctoni, ha fatto la propria forza. Il vino di punta, infatti, è il Moscato, le cui uve passite danno vita al “Vignot”, accompagnato dal Brachetto e da altri “classici” piemontesi che potrete trovare in molte grandi pasticcerie italiane nonché nelle carte di numerosi ristoranti guidati da chef stellati.
Santo Stefano Belbo (CN)
Via Moncucco, 28 Tel. +39 0141 840918 www.vinigatti.it Tra i vigneti delle Langhe, a pochi fi lari dal castello di Grinzane Cavour, Vitae di Langa nasce dall’azienda vitivinicola Veglio Romano e Lorenzo. Attività a gestione familiare dedita alla terra e attenta alla natura, si distingue per posizione strategica e qualità dell’accoglienza. Qui, infatti, troverete una deliziosa suite e alcune camere con vista, un ottimo ristorante con cucina piemontese e la cantina per visite e degustazioni di vini tra i più famosi al mondo come il Barolo, il Dolcetto di Diano d’Alba e la Barbera.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/929b07d28b853a1f5e41a31e06009cc1.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/f661ad05872ff8a3969e9b5fd0f43092.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/9239c01f8df62a62f4c42f3a96fb3887.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Diano D’alba (CN)
Via Guido Cane, 110 - Tel. +39 339 7984630 www.vitaedilanga.it
Azienda Agricola Ettore Germano
Erede di tre generazioni di uomini innamorati della vigna, Sergio Germano ha dato il via tra la fi ne degli anni ‘80 e i primi ‘90 alla produzione di vini in bottiglia riscuotendo un successo che, nel tempo, gli ha consentito di aumentare la superfi cie vitata nelle aree più vocate delle Langhe. Fra le sue proposte, frutto del mix fra passione, rispetto del territorio, tradizione ed evoluzione, in primo piano i rossi Barolo, Nebbiolo, Barbera, i bianchi Riesling, Chardonnay, Nascetta e gli extra brut metodo classico Alta Langa.
Serralunga d’Alba (CN)
Loc. Cerretta, 1 Tel. +39 0173 613528 www.ettoregermano.com
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/9c46a7627e6b545a96a0359b7f868b13.jpg?width=720&quality=85%2C50)
A La Morra, nelle Langhe famose per i vini e il tartufo, la Pasticceria valorizza in particolare un altro pregiato prodotto della zona, la Nocciola Piemonte IGP. Piccolo laboratorio artigianale a conduzione familiare, è infatti specializzata nella lavorazione delle nocciole che, sapientemente selezionate e lavorate, vengono utilizzate per preparare deliziosi dolci tradizionali senza conservanti e coloranti: la torta di nocciole, i biscotti di nocciole, i tartufi dolci con il 55% di nocciole e cioccolato e i Lamorresi al Barolo.
La Morra (CN)
Via Vittorio Emanuele, 18 Tel. +39 0173 509192 www.giovannicogno.it -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/775a7af9e7a61984f2dc0d1f2f0296be.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Agriturismo Isorella
A Cherasco, nel cuore delle Langhe a pochi passi da Barolo, La Morra e Alba, è un incantevole agriturismo per soggiorni all’insegna del relax. Gestito da mamma Marica e papà Beppe assieme ai giovani figli Carlotta e Umberto, è ideale per vivere autentiche emozioni a contatto con la natura. Oltre ad offrire deliziose confetture e prodotti tipici piemontesi come le nocciole coltivate in proprio, Isorella mette a disposizione anche una bella piscina e una scuderia per scoprire a cavallo un territorio di straordinaria bellezza.
Cherasco (CN)
Via Isorella, 37 Tel. +39 0172 487197 - www.agriturismoisorella.it Accogliente e curatissimo, il Casta Hotel saprà circondarvi di mille attenzioni come una vera famiglia, pronto a farvi vivere indimenticabili giornate nelle bellissime terre delle Langhe, Roero e Monferrato. Con 81 camere, vanta anche una lussuosa suite con Spa, perfetta per una sauna tonificante o per rilassarsi nella vasca idromassaggio in compagnia di un buon calice di vino. Con piacevole area relax e ampio parcheggio, offre anche ristorante interno con cucina piemontese e la Sala Casta Events per feste e serate di ballo.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/b689f38bf460352d3180b17afb1d9b55.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Castagnito (CN)
Via 4 Novembre, 83 Tel. +39 0173 211904 www.castahotel.it -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/e29b545955247485b826b6d742c03953.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Le Sette Vie Holiday Homes
Immersa nel verde in posizione dominante sulle colline delle Langhe di fronte alla maestosa corona delle Alpi, vi attende per offrirvi un soggiorno rilassante, nel silenzio, a contatto con la natura. Con quattro appartamenti indipendenti completi di zona relax esterna, vi offrirà anche i consigli di Marilena, amante del trekking e della bicicletta, sui tanti sentieri da percorrere, i paesi da visitare e i ristoranti in cui gustare i migliori piatti langaroli prima di rientrare per ammirare il tramonto dal panoramico porticato.
Monforte d’Alba (CN)
Loc. Bussia San Pietro, 19 Tel. +39 327 8275785 www.lesettevie.it -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/a73bb19d950c7002ebeec19e89633cb9.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/378786f854842a99cdbd67c969795f82.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/bd80c58d8012911402286e78d572ad2e.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Nella quieta cornice di un antico borgo del Roero, questo raffinato bed & breakfast è un invito a godere del piacere e del lusso di concedersi uno stacco dalla quotidianità e vivere una rigenerante vacanza in una dimensione intima e familiare, elegante e rifinita. Il restauro, curato dalla famiglia Manera, ha saputo coniugare eleganza e funzionalità fondendo arredi d’epoca e materiali come cotto e ferro battuto con moderne soluzioni high-tech. Le sei spaziose camere, una suite, 3 junior suite e 2 deluxe, grazie alle tinte tenui, al parquet, ai soffitti in legno a vista e ai gessi decorati con bassorilievi, offrono calde e suggestive atmosfere. La colazione, basata su prodotti locali, è un inno alla bontà e genuinità del territorio mentre, sulla terrazza che collega i due edifici del B&B, ecco un’oasi di benessere con piscina, idromassaggio e solarium. Non manca infine il tradizionale crutin, piccola grotta nel tufo un tempo riservata alle migliori bottiglie ed oggi diventata affascinante spazio per esclusive degustazioni e aperitivi.
Guarene (CN)
Via Secondo Paoletti, 23 - Tel. +39 0173 383790 - www.ilcortiledisanmichele.com -
Borgo Piani B&B - Camere di Charme
Qui, nel cuore delle Langhe ormai da tempo patrimonio dell’Unesco, troverete non solo buon vino ma anche calda ospitalità e irresistibili peccati di gola, il tutto nello stile di una realtà davvero speciale dove tutto è iniziato per caso ma nulla, proprio nulla, è stato lasciato al caso. Un gioco di parole che però illustra bene lo spirito da cui ha preso vita questo progetto che, dopo lunga e meticolosa ristrutturazione, mette oggi a disposizione degli ospiti quattro ampie e panoramiche camere di charme elegantemente arredate, molto accoglienti e dotate di ogni comfort, grandi stanze da bagno, aria condizionata autonoma, Wi-Fi e TV grande schermo. Qui, dopo aver assaporato una ricca colazione continentale con specialità a richiesta, vi troverete nel punto di partenza ideale per andare alla scoperta di questo meraviglioso e affascinante territorio, sicuri che al ritorno vi attende un rilassante appuntamento con fantastici tramonti da godere seduti in terrazza, sorseggiando un calice di vino pregiato con negli occhi paesaggi da sogno.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/ef3dac2214da41201b41101ac1e4aa97.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Mango (CN)
Loc. Piani, 08 - Tel. +39 342 8166249 - www.borgopiani.it
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/a342e2c8fae5c7f50926136808212631.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/8aac8af05699d12d45580224f987c91f.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Un vero e proprio colpo di fulmine quello dello chef Fabio Ciriaci per il lievito madre. Cresciuto ai fornelli di prestigiosi ristoranti, si innamora dell’arte bianca e decide di dedicarsi solo al pane, ai dolci e, soprattutto, alla pizza. Nasce così Gusto Madre, straordinario viaggio alla scoperta di materie prime d’eccellenza, ingredienti naturali, fantasiosi abbinamenti e tecniche all’avanguardia, espressione di una cultura del cibo rivolta a garantire ai consumatori un prodotto curato, sano e coerente in tutte le sue versioni. Ricca, gustosa e versatile la carta delle pizze dal gusto contemporaneo, diverse per impasto, ingredienti, sapori e fragranza, da sposare a birre artigianali e ottimi vini attentamente selezionati. Altro fi ore all’occhiello la carta dei dessert, tutti di grande pregio, realizzati grazie a una decennale esperienza maturata anche nel campo della pasticceria. Pizze e dolci come non li avete mai assaggiati, dal sapore semplice, autentico e al tempo stesso sublime, esaltato dall’uso esclusivo del lievito madre.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/a913ed4a64d6be67cd576b44879efb2a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/21ada2fefa8288fe65be2d14d083d2e2.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/a247f4e7373e2c87fc600effd136d072.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Alba (CN)
Via Armando Diaz, 2 - Tel. +39 0173 290915 - www.gustomadre.it -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/040d2c4c8fa164dd9b5cb906996bb976.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Pasticceria Curletti
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/f2620c553a989ddc029d150d756b9834.jpg?width=720&quality=85%2C50)
È una storia di dolci sensazioni quella della famiglia Curletti, iniziata nel 1961 quando Mario Curletti apre a Neive il suo primo negozio, la Pasticceria Curletti dove propone le sue creazioni di pasticceria che, anno dopo anno, colgono crescenti successi diventando un marchio d’identità che valorizza tutto il territorio. Negli anni ‘80 inaugura il nuovo laboratorio con punto vendita e, nel 1993, apre un secondo negozio in località Baraccone a Castagnito d’Alba. Con l’aiuto insostituibile della moglie Ritanna e l’appoggio sempre più importante dei fi gli Marina e Michele l’attività si evolve mantenendo sempre in primo piano i valori più importanti: la cortesia verso il cliente, la qualità delle materie prime e i prezzi equilibrati. Oggi purtroppo Mario non c’è più ma gli studi di Michele e Marina, uniti alla creatività e alla fantasia, continuano a sfornare paste fresche, torte e prodotti al cioccolato che offrono vere sensazioni, da degustare con il palato e da ricordare con la mente: una dolce memoria alla ricerca dei veri sapori.
Neive (CN)
Via Tanaro, 18 - Tel. +39 0173 677109 - www.pasticceriacurletti.com -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/e902a2d9e5659394bbf4bac0d4dbf088.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/2f642fd404132b5cb1b1da3e5a1a16dc.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/c505b64b1b13b4b62a8c4d9e74a827f7.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/5f12b22253524c6d2ede90fdbb8a7ab4.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Alba (CN)
Corso Europa, 29 - Tel. +39 0173 280974 www.agliarchialba.it -
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210416105227-e892ee58b4072783497b4ac96e6d0e84/v1/54660b453928ab230f1553ca9bd4bd54.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Agli Archi Ristorante Pizzeria
Perfetto per gli esploratori del gusto che amano la cucina versatile e di qualità, Agli Archi è il ristorante dove protagonista, assieme all’autentica cucina tradizionale piemontese, è un menu innovativo e creativo, con incursioni tra sapori marinari e gustose ricette di altri territori. Qui, infatti, nel cuore delle Langhe in una terra generosa di bellezze paesaggistiche, buon cibo e ottimi vini, la proposta saprà sorprendervi con piatti classici e riuscite sperimentazioni, forte di un’ampia scelta tra antiche ricette come i classici tajarin o le orecchiette alla moda calabrese, le portate di carne e il pesce, con delizie come l’astice alla catalana, le ostriche, le spigole selvagge e altro pescato freschissimo proveniente da Savona. Un trionfo di sapori che ha tra i suoi segreti di bontà l’utilizzo esclusivo di ingredienti garantiti dal “certificato fresco di filiera”, che attesta il passaggio diretto dell’alimento dal produttore al consumatore. Superba la scelta delle pizze, valorizzata anch’essa da materie prime d’eccellenza, e accuratissima la carta dei vini con rossi, bianchi e spumanti attentamente selezionati assieme a grappe, birre artigianali, liquori e whiskey d’importazione. Tutto è stato pensato per offrire ai buongustai la possibilità di trascorrere momenti gourmet in piacevole compagnia. Elegante ed accogliente, offre anche un impeccabile servizio nell’organizzazione di banchetti in occasione di eventi speciali come feste di compleanno, promesse di matrimonio e battesimi.