Itinerari Gourmet - Aprile 2021

Page 46

Sapori tipici Langaroli

Nelle Langhe il buongustaio non ha che l’imbarazzo della scelta. Al già conosciuto tartufo bianco d’Alba e ai vini da intenditori si uniscono altri preziosi gioielli Dop della gastronomia locale: la già citata nocciola del Piemonte Igt e tanti straordinari formaggi dal gusto unico come la delicata Robiola di Roccaverano, la Raschera d’alpeggio che profuma di fiori ed erbe e il Murazzano lavorato e stagionato nell’Alta Langa. Un insieme di delizie del palato che si sommano ai piatti tipici come i Tajarin all’uovo, gli Agnolotti del plin e il Bonèt, tipico budino della tradizione a base di uova, zucchero, cacao e amaretti.

F.lli Ferrero Vini e Casa Vancanze

Forte di una storia centenaria, la F.lli Ferrero è una realtà solidamente radicata nelle Langhe. Qui, in questa magnifica terra piemontese, da tre generazioni tenaci viticoltori danno vita a grandi vini, primo fra tutti il Barolo. La cantina ha sede ad Annunziata, piccola frazione di La Morra, una zona di inestimabile valore proprio per la produzione del Barolo. Da queste parti il sapore, il profumo e il colore delle uve cambia a seconda dell’altitudine, dell’esposizione alla luce e dalla conformazione del terreno. I Ferrero, grazie ai vigneti Gattera, Bricco Luciani e Bricco Manzoni producono tre diversi Barolo, diversi l’uno dall’altro pur essendo situati tutti nello stesso comune, dove vengono prodotti anche pregiati Barbera e Nebbiolo. Nel cuore del paese, sul versante della collina che guarda su Alba, l’azienda mette inoltre a disposizione due comodi appartamenti ricavati dalla ristrutturazione dell’antica cascina di famiglia. Un’occasione unica per visitare la cantina e degustare eccellenti vini concedendosi al tempo stesso una piacevole vacanza in un contesto davvero unico.

La Morra (CN) Frazione Annunziata 12 - Tel. +39 0173 50691 www.baroloferrero.com 44


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Pordenone, gusto, cultura, angoli da scoprire

8min
pages 106-111

San Daniele, scrigno d’arte e sapori

4min
pages 101-103

Atmosfere longobarde in terra friulana

3min
pages 104-105

Udine, la città del Tajut all’ombra del castello

6min
pages 92-95

Sapori Friulani

8min
pages 96-100

Salsomaggiore, le terme dal 1850

3min
pages 78-79

Il Chianti, alla corte di Cerere e Bacco

10min
pages 84-90

Bologna, saporito regno del tortellino

5min
pages 80-83

Chianciano, tutto l’anno una fonte di salute

1min
page 91

Un mondo da scoprire fra colline e castelli

14min
pages 69-77

Creative city of Gastronomy

9min
pages 64-68

I monumenti del gusto

12min
pages 56-62

Parma, capitale della cultura e della gastronomia

0
page 63

Modena, la città ducale

4min
pages 52-55

Sapori tipici Langaroli

11min
pages 46-51

La magia delle Langhe

0
pages 44-45

A spasso nei colli Berici tra enogastronomia e natura

3min
pages 42-43

Bassano, il gusto unico della varietá

11min
pages 36-41

Una terra per veri buongustai

10min
pages 18-23

Da campi e orti, solo meraviglie

5min
pages 30-33

Le specialità

9min
pages 6-10

Le Colline del Prosecco

8min
pages 12-15

Sapori e profumi della Marca Trevigiana

0
pages 4-5

Padova, a tavola nella città del Santo

8min
pages 24-29

Un paradiso tra vigne e borghi storici

0
page 11

Lungo il Piave tra paesi, vigne e boschi planiziali

0
pages 16-17
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.