9 minute read
COMUNICAZIONE WEB
DISCOVERY ITALIA LANCIA LA NUOVA COMUNICAZIONE DI PORTFOLIO ON E OFF AIR
DISCOVERY ITALIA RINNOVA LA COMUNICAZIONE DI PORTFOLIO CON DIVERSE INIZIATIVE ON AIR E OFF AIR IDEATE E PRODOTTE DALLA FACTORY CREATIVA INTERNA DISCOVERY CREATIVE PER
AFFERMARE L’IDENTITÀ DEL GRUPPO LEADER NEL REAL-LIFE ENTERTAINMENT DI QUALITÀ, TERZO
EDITORE TELEVISIVO ITALIANO PER SHARE. LA NUOVA CAMPAGNA ISTITUZIONALE, ON AIR SU TUTTI I CANALI, CHE RACCONTA IL MONDO E IL DNA DI
DISCOVERY, ETEROGENEO, ECLETTICO, CREATIVO, MA SOSTENUTO DALL’IDENTITÀ FORTE DI UN SOLO EDITORE, E LE
SVARIATE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE ON AIR, OFF AIR E SOCIAL, IDENTIFICATE DALL’HASTAG #DISCOVERYINSIEME, RUOTANO SUL CONCETTO DI VICINANZA CON I PROPRI VIEWER
IN QUESTO DIFFICILE MOMENTO. LA CAMPAGNA AFFISSIONI MULTISOGGETTO “OGNI GIORNO SARÀ UNO SPETTACOLO”, IN
COLLABORAZIONE CON IGPDECAUX, PUNTA A METTERE IN RELAZIONE LA MISSION DI INTRATTENIMENTO DEL PUBBLICO SUI PROPRI CANALI CON LO SPETTACOLO CHE TUTTI CI AUGURIAMO DI TORNARE A VIVERE QUANDO POTREMO USCIRE NELLE NOSTRE CITTÀ E NEGLI SPAZI ALL’APERTO.
DOMOPAK SPAZZY TORNA IN TV CON ARMANDO TESTA E SUI SOCIAL LANCIA #IOESCOLASPAZZY
È on air in questi giorni la nuova comunicazione di Armando Testa per i sacchi nettezza Domopak Spazzy, realizzati al 100% da plastica proveniente da post-consumo. La campagna, realizzata in 3D dagli studios di Little Bull, ruota intorno a due metamorfosi iperboliche, estremamente efficaci nel raccontare in un solo 15” che i sacchi nettezza ecologici sono riciclati da post-consumo, oltre che super-resistenti. Nello spot, infatti, vediamo un simpatico bruco fatto da un sacchetto di plastica usato, che si trasforma in un sacco nuovo a forma di farfalla, prende il volo e si trasforma infine in un altro sacco a forma di rinoceronte per sottolinearne la grandissima resistenza. La campagna ha una declinazione ad hoc sui canali social ed è supportata da un piano editoriale continuativo che, mantenendo coerenza grafica e di trattamento, approfondisce maggiormente le feature tecnologiche e di sostenibilità dei sacchi nettezza. E proprio per i social è stato ideato anche l’hashtag #ioescolaSpazzy, un’iniziativa di Real Time Marketing che celebra ironicamente una delle poche attività ammesse oggi alle persone in regime di isolamento obbligatorio: il ‘viaggio’ che facciamo ogni giorno per buttare la spazzatura. Per l’operazione sono stati realizzati alcuni meme e sono stati coinvolti sei travel influencer che hanno raccontato la preparazione e il percorso fino al bidone della spazzatura proprio come fosse un viaggio e con la raccomandazione di riciclare sempre correttamente, perché l’ambiente non va in quarantena!
INFOCERT SCEGLIE PLURAL PER COMUNICARE LO SMART WORKING PACK “Abbiamo imparato tante cose a casa. Anche a lavorare online” è il claim della campagna, realizzata con l’agenzia Plural, di InfoCert, azienda leader in Europa nel “digital trust”. Il coronavirus ha accelerato l’esigenza di testare lo smart working spingendo grandi aziende, PMI e liberi professionisti a reinventare l’organizzazione del business e la quotidianità del lavoro. ‘Riparti digitale’ è il suggerimento di InfoCert, partner a cui si affidano banche, aziende e decine di migliaia di professionisti per la creazione di complessi processi aziendali 100% paperless e certificati. La campagna, on air su Sky, nei canali digital di Corriere, IlSole24Ore e sulle pagine di Forbes, mette al centro le opportunità di questi giorni, con “l’invito di continuare a imparare, a evolvere le proprie abitudini, a fidarsi del mondo ‘digitale’ perché solo così possiamo andare avanti garantendo sempre valore legale alle nostre azioni e transazioni”, dice Danilo Cattaneo, CEO di InfoCert. Per Marco Diotallevi, fondatore e direttore creativo, “lavorando da casa sempre più persone sentiranno la necessità d’imparare a usare gli strumenti che permettono di validare con sicurezza la propria identità… Il nostro obiettivo è rendere questo concetto nazionalpopolare, come è nella tradizione dell’agenzia”.
‘DOVE PROGETTO AUTOSTIMA’ TORNA ONLINE CON LA CAMPAGNA DIGITAL #BECONFIDENTGIRL La campagna #BECONFIDENTGIRL, lanciata sul canale YouTube del brand, è un progetto interamente digitale dedicato a donne e ragazze e realizzato con quattro ambassador d’eccezione: Camihawke, già ambassador del progetto lo scorso anno, Alice Mangione, la mamma della The Pozzolis Family, la make up artist Alice Venturi e la giovanissima content creator Sofia Viscardi. La campagna è stata creata nell’ambito di ‘Dove Progetto Autostima’, nato nel 2014, attivo a livello internazionale in oltre 35 Paesi e dal 2019 presente anche in Italia per sensibilizzare e informare sul tema dell’autostima le nuove generazioni, in particolare donne e giovani donne, e contrastare la diffusione di immagini irreali presenti sui social che diffondono stereotipi di bellezza dannosi. La campagna #BECONFIDENTGIRL continuerà per tutto l’anno con contenuti dedicati che tratteranno l’autostima da diversi punti di vista. Il lancio del progetto digital arriva in un momento delicato per tutto il Paese, con ragazze e donne che si trovano ad affrontare maggiori incertezze e fragilità sul proprio aspetto fisico e nello stesso tempo sono in contatto con più frequenza con i modelli di bellezza, spesso alterati, di media e social network. “È bello unire le forze per un progetto di valore come Dove Progetto Autostima”, ha dichiarato Camihawke: “è importante che tutte le donne o le giovani donne come me si rendano conto delle proprie potenzialità e abbiano maggior fiducia in loro stesse, specialmente in un momento delicato come quello che stiamo vivendo”.
Per la prima volta Alpitour World diffonde una campagna di comunicazione istituzionale che porta l’intera anima del Gruppo sui principali quotidiani nazionali, dal 14 al 21 aprile. Una pagina quasi completamente bianca per portare alle persone un messaggio semplice, non convenzionale e benefico: la possibilità di ritagliarsi un momento di pausa per tornare a sognare. A quasi due mesi dall’inizio dell’emergenza, Alpitour World scende in campo promuovendo una campagna stampa nazionale che coinvolge tutte le sue divisioni: dal tour operating all’aviation, passando per l’hotel management, l’incoming e i network di agenzie di viaggi. I lettori si trovano di fronte a una inaspettata pagina bianca e indugiano, alla ricerca di un significato poi espresso a piè pagina: offrire alle persone un tempo e uno spazio simbolici, dove fermarsi a respirare e ritrovare la libertà di sognare, anche in un momento complesso come quello che stiamo vivendo. Una comunicazione non convenzionale su stampa, online, in televisione e in radio. Per la costruzione del messaggio, il Gruppo Alpitour è stato guidato da Eggers 2.0, la factory creativa di Guido Avigdor e Pietro Dotti, che collabora con l’azienda da diversi anni. La campagna è comparsa a pagina intera sui quotidiani nazionali fino al 21 aprile ed è stata declinata su tutti i canali del Gruppo, come social, newsletter, DEM, sito internet, per arrivare a quante più persone possibili. “Siamo estremamente orgogliosi di questa prima campagna corporate, sicuramente un po’ rivoluzionaria”, afferma Gabriele Burgio, Presidente e Amministratore Delegato. “Il Gruppo Alpitour c’è, non si ferma e si prepara a scrivere ancora molte pagine insieme ai viaggiatori di tutto il mondo, appena questo sarà nuovamente possibile”. ALPITOUR WORLD REALIZZA LA PRIMA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE CORPORATE
AL VIA LA CAMPAGNA DIGITAL COTONEVE LA VERA NATURA DELLA BELLEZZA. #IORESTOACASA …E MI PRENDO CURA DI ME! La Vera Natura della Bellezza è il messaggio che Cotoneve sta veicolando in questi giorni sui social, un approccio positivo e sincero alla necessità di trascorrere il tempo a casa, dedicandosi alla cura quotidiana della pelle con gli ingredienti naturali, i prodotti cosmetici e gli accessori di cui tutti dispongono in casa, come dischetti di cotone e spugne. Rituali beauty per viso e corpo accessibili a tutti, facili e divertenti da preparare e applicare, da condividere virtualmente con gli amici. La campagna digitale, attualmente in corso su Instragram, coinvolge sei influencer che si sfidano nella condivisione dei rituali bellezza più originali e facili da realizzare in casa, rivolgendosi a un target molto trasversale e non solo femminile: mamme, studentesse, teenager, manager e uomini vanitosi di ogni età, che travolti dall’entusiasmo dei trattamenti homemade stanno sperimentando tutti i benefici di una #bellezzafaidate; un coinvolgimento inatteso che sotto ogni post si articola in domande di approfondimento, curiosità e condivisione entusiasta di altri suggerimenti e consigli di bellezza. La Vera Natura della Bellezza prevede un piano editoriale ricco di contenuti condivisi con foto e stories in evidenza fino a venerdì 17 aprile e puntualmente ripostati sulla piattaforma ufficiale @cotoneve_official. Al termine dell’iniziativa la rassegna di tutti i rituali di bellezza proposti sarà consultabile sul sito ufficiale cotoneve.it alla sessione beauty tips, insieme ad altri preziosi suggerimenti per la cura della pelle e dell’igiene personale.
NEVER GIVE UP: LA CAMPAGNA DI BENEFICENZA PROMOSSA DA FONDAZIONE LAPS A SOSTEGNO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA Non mollare mai è il messaggio pensato dall’agenzia creativa Independent Ideas e dalla LAPS Foundation, organizzazione di beneficenza fondata da Lapo Elkann, per supportare la Croce Rossa Italiana. Il progetto è stato sostenuto da esponenti dello sport, della musica, delle arti e della cultura: Gianluigi Buffon, Alessandro Del Piero, Fedez, Valeria Golino, Papu Gomez, Charles Leclerc, Giovanni Malagó, Paolo Maldini, Federica Pellegrini, Cristiano Ronaldo, Giuliano Sangiorgi, Giovanni Soldini, Bebe Vio, Alessandro Zanardi e Javier Zanetti. I proventi della raccolta fondi, realizzabile sul sito nevergiveup.tinaba.it, saranno donati alla Croce Rossa Italiana per la distribuzione di buoni pasto alle famiglie bisognose e l’assistenza alle persone fragili o in difficoltà economiche. A sostegno della raccolta è stata pianificata una campagna di comunicazione sui principali media italiani. Il progetto avrà un ulteriore sviluppo su Instagram grazie al filtro #beyondthemask che consentirà a tutti di partecipare all’iniziativa, personalizzando il proprio selfie con la bandiera della propria nazione. Grazie a Cristiano Ronaldo, il primo a partecipare al progetto di Lapo Elkann, la campagna sarà diffusa anche in altri Paesi e sui suoi canali social.
#ANOICHESTIAMOUNITI, LA CAMPAGNA SOCIAL DI KEGLEVICH PER ABBATTERE LE DISTANZE #ANOICHESTIAMOUNITI È L’INNO DI KEGLEVICH A TUTTI NOI. LA CAMPAGNA, FIRMATA DALL’AGENZIA CREATIVA LEAGAS DELANEY, IN COLLABORAZIONE CON LA PIATTAFORMA FRIENDZ, PREVEDE LA PUBBLICAZIONE GIORNALIERA DI DUE SCATTI, REALIZZATI DA PERSONE IN LUOGHI DIVERSI CON I CALICI ALZATI, CHE ACCOSTATI SEMBRANO TOCCARSI, COME SE LE DISTANZE FOSSERO ANNULLATE. UN GESTO SEMPLICE MA, MAI COME IN QUESTO MOMENTO, CARICO DI SPERANZA E DI SOLIDARIETÀ. L’INIZIATIVA, PARTITA UFFICIALMENTE IL 3 APRILE, HA COINVOLTO TANTISSIMI AFFEZIONATI DEL BRAND CHE NON HANNO PERSO LA VOGLIA DI CONDIVIDERE UN CIN CIN, ANCHE SOLO ATTRAVERSO I SOCIAL, CON OTTIMI RISULTATI IN POCHI GIORNI E OLTRE 450 SCATTI POSTATI, CARICHI DI EMOZIONE ED ENERGIA, IN PIENO SPIRITO KEGLEVICH. PARTECIPARE È MOLTO SEMPLICE: BASTA SCATTARSI UNA FOTO MENTRE SI BRINDA, DANDO RILIEVO ALLA MANO CHE TIENE IL BICCHIERE, ALL’INTERNO DI UN CONTESTO A SCELTA E CONDIVIDERLA SUL PROPRIO PROFILO USANDO #ANOICHESTIAMOUNITI E TAGGANDO @KEGLEVICHITALIA. LA CAMPAGNA, CHE PROSEGUE FINO ALLA FINE DI APRILE, SI INSERISCE PERFETTAMENTE ALL’INTERNO DEL FILONE DI INIZIATIVE #IORESTOACASA A CUI L’ITALIA INTERA SI È UNITA FIN DALL’INIZIO DEL LOCKDOWN. MAI COME OGGI I SOCIAL MEDIA E I BRAND POSSONO AIUTARE A VEICOLARE MESSAGGI DAL CONTENUTO SOCIALMENTE POTENTE. QUESTO IL PRINCIPIO CON CUI KEGLEVICH HA DECISO DI LANCIARE LA CAMPAGNA PER ABBATTERE LE BARRIERE E FARCI SENTIRE TUTTI PIÙ UNITI... SEPPUR A DISTANZA.