_NEWS web.qxp_Layout 1 30/04/20 22:19 Pagina 12
media key MARZO-APRILE 2020 | NEWS: COMUNICAZIONE WEB
DISCOVERY ITALIA LANCIA LA NUOVA COMUNICAZIONE DI PORTFOLIO ON E OFF AIR DISCOVERY ITALIA RINNOVA LA COMUNICAZIONE DI PORTFOLIO CON DIVERSE INIZIATIVE ON AIR E OFF AIR IDEATE E PRODOTTE DALLA FACTORY CREATIVA INTERNA DISCOVERY CREATIVE PER AFFERMARE L’IDENTITÀ DEL GRUPPO LEADER NEL REAL-LIFE ENTERTAINMENT DI QUALITÀ, TERZO EDITORE TELEVISIVO ITALIANO PER SHARE. LA NUOVA CAMPAGNA ISTITUZIONALE, ON AIR SU TUTTI I CANALI, CHE RACCONTA IL MONDO E IL DNA DI DISCOVERY, ETEROGENEO, ECLETTICO, CREATIVO, MA SOSTENUTO DALL’IDENTITÀ FORTE DI UN SOLO EDITORE, E LE SVARIATE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE ON AIR, OFF AIR E SOCIAL, IDENTIFICATE DALL’HASTAG #DISCOVERYINSIEME, RUOTANO SUL CONCETTO DI VICINANZA CON I PROPRI VIEWER IN QUESTO DIFFICILE MOMENTO. LA CAMPAGNA AFFISSIONI MULTISOGGETTO “OGNI GIORNO SARÀ UNO SPETTACOLO”, IN COLLABORAZIONE CON IGPDECAUX, PUNTA A METTERE IN RELAZIONE LA MISSION DI INTRATTENIMENTO DEL PUBBLICO SUI PROPRI CANALI CON LO SPETTACOLO CHE TUTTI CI AUGURIAMO DI TORNARE A VIVERE QUANDO POTREMO USCIRE NELLE NOSTRE CITTÀ E NEGLI SPAZI ALL’APERTO.
DOMOPAK SPAZZY TORNA IN TV CON ARMANDO TESTA E SUI SOCIAL LANCIA #IOESCOLASPAZZY
È on air in questi giorni la nuova comunicazione di Armando Testa per i sacchi nettezza Domopak Spazzy, realizzati al 100% da plastica proveniente da post-consumo. La campagna, realizzata in 3D dagli studios di Little Bull, ruota intorno a due metamorfosi iperboliche, estremamente efficaci nel raccontare in un solo 15” che i sacchi nettezza ecologici sono riciclati da post-consumo, oltre che super-resistenti. Nello spot, infatti, vediamo un simpatico bruco fatto da un sacchetto di plastica usato, che si trasforma in un sacco nuovo a forma di farfalla, prende il volo e si trasforma infine in un altro sacco a forma di rinoceronte per sottolinearne la grandissima resistenza. La campagna ha una declinazione ad hoc sui canali social ed è supportata da un piano editoriale continuativo che, mantenendo coerenza grafica e di trattamento, approfondisce maggiormente le feature tecnologiche e di sostenibilità dei sacchi nettezza. E proprio per i social è stato ideato anche l’hashtag #ioescolaSpazzy, un’iniziativa di Real Time Marketing che celebra ironicamente una delle poche attività ammesse oggi alle persone in regime di isolamento obbligatorio: il ‘viaggio’ che facciamo ogni giorno per buttare la spazzatura. Per l’operazione sono stati realizzati alcuni meme e sono stati coinvolti sei travel influencer che hanno raccontato la preparazione e il percorso fino al bidone della spazzatura proprio come fosse un viaggio e con la raccomandazione di riciclare sempre correttamente, perché l’ambiente non va in quarantena!
INFOCERT SCEGLIE PLURAL PER COMUNICARE LO SMART WORKING PACK
“Abbiamo imparato tante cose a casa. Anche a lavorare online” è il claim della campagna, realizzata con l’agenzia Plural, di InfoCert, azienda leader in Europa nel “digital trust”. Il coronavirus ha accelerato l’esigenza di testare lo smart working spingendo grandi aziende, PMI e liberi professionisti a reinventare l’organizzazione del business e la quotidianità del lavoro. ‘Riparti digitale’ è il suggerimento di InfoCert, partner a cui si affidano banche, aziende e decine di migliaia di professionisti per la creazione di complessi processi aziendali 100% paperless e certificati. La campagna, on air su Sky, nei canali digital di Corriere, IlSole24Ore e sulle pagine di Forbes, mette al centro le opportunità di questi giorni, con “l’invito di continuare a imparare, a evolvere le proprie abitudini, a fidarsi del mondo ‘digitale’ perché solo così possiamo andare avanti garantendo sempre valore legale alle nostre azioni e transazioni”, dice Danilo Cattaneo, CEO di InfoCert. Per Marco Diotallevi, fondatore e direttore creativo, “lavorando da casa sempre più persone sentiranno la necessità d’imparare a usare gli strumenti che permettono di validare con sicurezza la propria identità… Il nostro obiettivo è rendere questo concetto nazionalpopolare, come è nella tradizione dell’agenzia”.
‘DOVE PROGETTO AUTOSTIMA’ TORNA ONLINE CON LA CAMPAGNA DIGITAL #BECONFIDENTGIRL La campagna #BECONFIDENTGIRL, lanciata sul canale YouTube del brand, è un progetto interamente digitale dedicato a donne e ragazze e realizzato con quattro ambassador d’eccezione: Camihawke, già ambassador del progetto lo scorso anno, Alice Mangione, la mamma della The Pozzolis Family, la make up artist Alice Venturi e la giovanissima content creator Sofia Viscardi. La campagna è stata creata nell’ambito di ‘Dove Progetto Autostima’, nato nel 2014, attivo a livello internazionale in oltre 35 Paesi e dal 2019 presente anche in Italia per sensibilizzare e informare sul tema dell’autostima le nuove generazioni, in particolare donne e giovani donne, e contrastare la diffusione di immagini irreali presenti sui social che diffondono stereotipi di bellezza dannosi. La campagna #BECONFIDENTGIRL continuerà per tutto l’anno con contenuti dedicati che tratteranno l’autostima da diversi punti di vista. Il lancio del progetto digital arriva in un momento delicato per tutto il Paese, con ragazze e donne che si trovano ad affrontare maggiori incertezze e fragilità sul proprio aspetto fisico e nello stesso tempo sono in contatto con più frequenza con i modelli di bellezza, spesso alterati, di media e social network. “È bello unire le forze per un progetto di valore come Dove Progetto Autostima”, ha dichiarato Camihawke: “è importante che tutte le donne o le giovani donne come me si rendano conto delle proprie potenzialità e abbiano maggior fiducia in loro stesse, specialmente in un momento delicato come quello che stiamo vivendo”.
#
12 #