Annual Mediastars 22° Edizione

Page 1



Sommario Bando di Concorso Mediastars XXII Edizione 4 Per una Migliore Comunicazione di Giulio Rodolfo 6 L’importanza dell’arte nella comunicazione aziendale di Sara Boscacci 7 L’empatia al potere di Cesare Righi 8 Hashtag #BladeRunner di Gianluca Fumi 9 Second Life di Cesare Righi 10 Infografica: I pubblicitari oltre la pubblicità 12 Realize Networks: La prima talent agency nel mercato italiano del food 14 21iLab: Una digital agency internazionale 16 KeyWe: Strategia e digitale 17 PubliOne: Partner Strategico d’Impresa 18 Pop Architecht 20 Arachno: Da 21 anni risponde alle vostre esigenze di marketing evoluto 22 Interviste ai Protagonisti della Comunicazione

Simone Radaelli, Managing Director 21iLab 24 Giulia Codognotto Capuzzo, Creative Director KeyWe 24 Lorenzo Cecchinelli, Direttore Creativo MPR 24 Paolo Monesi, Direttore Creativo Square Postproduction 26 Michele Göttsche Direttore Creativo Göttsche 26 Franco Calcagnì e Sergio Sini, Founders & Direzione Creativa Arachno 26 Silvia Santarelli, Creative Director weareyellow 28 Antonio Pagani, Direttore Generale Gruppo FMA 28 Daniele Lombardo, Amministratore Delegato DigitalMind Group 28 Riccardo Barbieri, CEO & Founder Lyme Agency 30 Emanuele Marazzi, CEO & Founder Emanuele Marazzi Full Communication 30 Federico Gualtieri, Fondatore e Direttore Creativo Tunnel Studios 30

Area Press & Poster 33 Sezione Stampa Assegnazione Premi 34 Sezione Esterna Assegnazione Premi 38 Area Audio & Video 43 Sezione Televisione & Cinema Assegnazione Premi 44 Sezione Tecnica Audiovisiva Assegnazione Premi 48 Sezione Radio Assegnazione Premi 52 Area Corporate, Packaging & Promotions Sezione Corporate Identity Assegnazione Premi Sezione Packaging Assegnazione Premi Sezione Promotions Assegnazione Premi

56 57 68 75

Area Internet & Multimedia 83 Sezione Internet Assegnazione Premi 84 Sezione Advertising Online Assegnazione Premi 96 Sezione APP Assegnazione Premi 100 Sezione Social Media 102 Special Stars Albo dei migliori professionisti

3

109


Mediastars XXII Edizione Elenco delle presenze in concorso: Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione che hanno lavorato con le Aziende per la realizzazione dei progetti presentati in concorso e valutati dalle Giurie delle diverse sezioni per la XXII Edizione del premio Mediastars. AGENZIE 21iLAB – 360 GROUP AGENCY – A TONO – ADDV DMCS – ADV ACTIVA – AND COMMUNICATION – AMMOSTRO – APROWEB – AREAITALIA – ASSOCIAZIONE VERDI ACQUE – BANANAS – BRANDSIDER – BRANDSTORIES – BREATHING – CABIRIA BRANDUNIVERSE – CASIRAGHI&GRECO – CATONI ASSOCIATI – CLAB COMUNICAZIONE – COOEE ITALIA – COPIAINCOLLA – DELIZZOS&GLISBO – DIGITALMIND – DGT MEDIA – DOUBLEP ITALIA – EDITHINK – ELENA CIMA 101 – EMANUELE MARAZZI FULL COMMUNICATION – ESAGRAMMA – EXPANSION GROUP – FAV FRECCIAAMBROSINIVOLPI – FUORISEDE – GIANGO – GLISBO – GOETTSCHE – GRUPPO ICAT – HELVETICA – HUMAN CREATIVE – IDEACOMUNICAZIONE – IDEAL COMUNICAZIONE – INPUT COMUNICAZIONE – INSIDE COMUNICAZIONE – INTEGRA SOLUTIONS – ISOBAR COMMUNICATIONS – IVISION – J. WALTER THOMPSON – KEYWE – KREATTIVAMENTE – LLG – LA FABBRICA – L’ARANCIA – LEO BURNETT – LEONARDO GATTI – LIFONTI & COMPANY – LORENZO MARINI – LOUDER – LYME AGENCY – MAI TAI – MC CANN HEALTHCARE – MELAZETA – MENABO’– MILK ADV – MMAD – MMS AGENCY – MOVIE&ARTS – MPR – NEVER BEFORE ITALIA – PACKAGING IN ITALY – PAOLO GORGI COMMUNICATIONS – PLAN.NET ITALIA – PLUSCO GINEVRA COMMUNICATIONS – POP ARCHITECT – PRO FORMAT COMUNICAZIONE – PROXIMA – PUBBLIMARKET2 – QUANTO BASTA – QUOM 3 – RAINERI DESIGN – REALIZE NETWORK – REDFISH – RELIVE COMMUNICATION – SED+ – SITE BY SITE – SMITH LUMEN – SPAZIO VISION – SDB STILE DI BOLOGNA – STUDIO ABCZ1 – STUDIO MARIO PASQUOTTO – TEMBO – THE OPTIMIST – THE STORY GROUP – THE WOODS BY JINGLEBELL – THE VAN – TIKY ADV – TOUCHE’– TRA VIRGOLETTE – TRENTUNODIECI – TRIP MULTIMEDIA GROUP – TRIPLESENSE REPLY– TUNNEL GROUP – UNIDEA – UP.00 – WEB PERFORMANCE – XISTER REPLY – VANGOGH CREATIVE – VERGANI & GASCO – WELL360 – XG PUBLISHING –YAM112003! –YOUCO GLAMM. CASE DI PRODUZIONE ALBATROS FILM – ALTAMAREA FILM – ANDREA LOTTA – AREASTREAM – BAND – BEKAMMAL – BLOWUP FILM – BRANDSTORIES – BRW FILMLAND – CESEN – COW&BOYS – DON’T MOVIE – EDITHINK – ELITE STUDIO – EXCHANGES – FILMGOOD – GOTHACOM – HIVE DIVISION – INSERT COIN – JINGLEBELL COMMUNICATION – JOB DV – JUMBLE – KUBLAI FILM – LIMINA – LIQID&SOLID – LITTLE BULL – LUMWORKS – MELAZETA – MERCURIO CINEMATOGRAFICA – MICHELE MARIOTTI & THE VOICE ARTISTS NETWORK – MOOVIE – MOVIE&ARTS – MOVIEMENT HD – MPC ADVERTISING – NICOLA LIGUORI E TOMMASO RANCHINO MELTIN’POT – OFFICINA IMMAGINI – OLYMPUS – OPLA’PRODUCTION – PAOLO GORGI COMMUNICATIONS – PH CREW – PEPERONCINO STUDIO – PERIGEO ASSOCIATI – POND 5 – POWER APP – PYRAMID FACTORY – REPRISE MEDIA – RMC MARINE – ROBESPIERRE – SALA GIOCHI – SAMPLE – SING SING – SKY ITALIA – SOCIAL CONTENT FACTORY – SOUNDSGOOD FACTORY – SQUARE – STIPA – STRANEMANI INTERNATIONAL – STUDIO ANTANI – STUDIO GLOBE – STUDIO MAGOGA – STUDIO QUAGLI –TAPELESS FILM –THE FAMILY –THE FILM BOX –TOMMASO DIRONATO –TRIP MULTIMEDIA GROUP – UPSET – UVC –VARGO –VEM –VIDEO AGENCY –WINTERVIDEO – XG PUBLISHING. AZIENDE 3FORB – A2A – A.ST.I.M. – A 27 – ACQUA MINERALE SAN BENEDETTO – ACQUA SMERALDINA – ADRIA MOBIL – ADSINT – AGOS DUCATO – AGRICOLE GUSSALLI BERETTA – AIL ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI MIELOMA – ANC ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – ANTONY MORATO – ALLIANZ – APRILIA – ARK ENERGY – ASPIAG – ASSOCIAZIONE ITALIANA RICERCA ALZHEIMER ONLUS – AIOM ASSOCIAZIONE ITALIANA DI ONCOLOGIA MEDICA – ASSOCIAZIONE ACTO – ALBAPLUS – ALFA ROMEO MARKET ITALY – ALFAPARF GROUP – ANALYTICAL – ARIX – ARPA – ART PHOTO TRAVEL – ASSOCIAZIONE CASA DEL SOLE ONLUS – ASSOCIAZIONE GEN ART – ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT – ASSOCOM – AUCHAN – AUTORITÀ PORTUALE MAR LIGURE OCCIDENTALE – AZIENDA AGRICOLA FACCI – BABY BUBBLE – BAMBOO – BANANAS – BANCO BPM – BANCA POPOLARE DI VICENZA – BANCA POPOLARE PUGLIA E BASILICATA – BANCO DI SARDEGNA – BANCO BPM – BAULI – BASE PROTECTION – BAYER – BEL ITALIA – BELLO TOSTO – BIONIKE – BOFROST ITALIA – BOLTON ALIMENTARI – BONLIFE – BOUTY – BP FACTORY – BTICINO – BURGER KING – BUSTAFFA – CAFFÈ TEATRO ANGIOINO – CAFFO – CAMON – CANTINA ROTALIANA – CANTINA SANTA MARIA LA PALMA – CANTINA VALPANTENA – CANTINE DORGALI – CASALINI – CASTA – CAVARRETTA ASSICURAZIONI – CENTRO CARNI COMPANY – CERRI CANTIERI NAVALI – CHECK BONUS – CIBECCO. COM – CIPOLLINI RBK – CIR FOOD – COALVI CONSIGLIOTUTELA RAZZA PIEMONTESE – COCA COLA ITALIA – COMUNE DI CAGLIARI – COMUNE DI RAVENNA – COMUNE DI SULZANO – CONAGIT – CONFORTI – CONSERVE ITALIA – CONSORZIO DEL PROSCIUTTO DI MODENA – CONSORZIO ETRUST ITALIA – CONSORZIO OTTICO ITALIANO GREENVISION – CONSORZIOTUTELA FORMAGGIO ASIAGO – CONSORZIOTUTELA PECORINOTOSCANO DOP – CREDIT AGRICOLE – CREDITO SICILIANO – CRNYACHT – CUORE – D&C – DAVIDE CENCI – DELTA ERRE – DESPAR – DHL – DIAGEO ITALIA – DIASORIN – DODECAEDRO URBANO – DOPPEL FARMACEUTICI – DORADO – DR. BRUX – E.G. COSMETICI – E.JA – ECODOM CONSORZIO ITALIANO RECUPERO E RICICLAGGIO ELETTRODOMESTICI – ELAN – ENTE PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI – E’QUI – ERSAF ENTE REGIONALE PER I SERVIZI ALL’AGRICOLTURA E ALLE FORESTE – ESH – ETRURIA SOCIETÀ COOPERATIVA – EUDERMICA LAB – EUIPO – EUTEKNE – F.LLI CODOGNOTTO – FAOMA – FARMALABOR – FCA GROUP – FEDERAZIONE CURE PALLIATIVE – FEDERICA BOSCO – FEDERLEGNO ARREDO EVENTI – FERRARI BK – FERREROLEGNO – FERRETTI GROUP – FGP – FIDENZA FOOD – FILENI SIMAR – FIOR DI MASO – FINISH – FONDAZIONE ALBERO DELLA VITA – FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO – FONDAZIONE HAYDN STIFTUNG – FONDAZIONE INSIEME CONTRO IL CANCRO – FONDAZIONE PUBBLICITÀ PROGRESSO – FONDAZIONE SOLETERRE – FONDAZIONETOSCANA LIFE SCIENCE – FONDAZIONE VALTER BALDACCINI – FOOD & SERVICE – FPT INDUSTRIAL – FRONERI ITALY – GAGLIANO MARCATI – GENERALI ASSICURAZIONI – GENERALI ITALIA – GENIALLOYD – GIANCARLO PERBELLINI – GIAPPO ITALIA – GIORDANO VINI – GIULIANI – GLOBO – GRAPHIC SCALVE – GRUPPO INPUT – GRUPPO SAN BENEDETTO – GRUPPO ZECCHETTO – HEINEKEN ITALIA – HELP4KIDS ONLUS – HOMEPAL – HOTELTENTAZIONI – HUAWEI – IBSA BOUTY – ICAM – INBLU – IN MODA – INDECO – IOL – ISAP PACKAGING – ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO – ISTITUTO EUROPEO ONCOLOGIA – ISTITUTO MARANGONI – ITALSILVA COMMERCIALE – ITER DI RUGGERI – KILOMETRO ROSSO – KIMBERLY & CLARK – KOLLANT – KORIAN – LA LINEA VERDE– LACTOFERENE – LANCIA – LAPITEC – LATTE TRENTO – LAURA MERONI – LAVAZZA PRONTISSIMO – LAZZARONI – LE FUREZZE – LIONS CLUB PADOVA ANTENORE – LOTTO SPORT – MADIVENTURA – MANIFATTURA SESIA – MALOCCO VITTORIO E FIGLI – MANIFATTURA IGEA – MARE APERTO – MARINO AUTOLINEE – MASERATI – MASIERO – MELAD – METRO – MICO SPORT – MICROSOFT – MIELE – MINARDI PIUME – MIOMOJO – MODULBOLK – MOLINO ROSSETTO – MONDADORI – MONTANA – MONTE DEL FRÀ – MONTEFARMACO – MONVISIA – MORPHÉ – MOSNEL – MUSETTI – MUKKI – NAPKIN – NEODATA GROUP – NESTLÈ ITALIA – NICETIME – OMG – OPERA SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA – ORTOROMI SOCIETÀ COOPERATIVA AGRICOLA – P. LORUSSO & C. – PALATIPICO MODENA – PALUANI PANDORO E PANETTONI CLASSICI – PARMALAT – PASTICCERIA ANTICO CASTELLO – PERNIGOTTI – PFIZER ITALIA – PHILIPS – PIAGGIO & CO. – PIDIELLE – PIZZOLI – POLYEDRA – PROLUX SOLUTIONS AG – PUBLIMEDIA – PQ BY RON ARAD – PURA CROCUS – QN QUOTIDIANO NAZIONALE – RECKITT BENKISER – RED BULL – RIGHI –RINASCIMENTO ITALIANO – RISTORANTE FOSTERBRAU – RIZZOLI CUCINE – ROCHE – RUM BRUGAL – SABIANA – SAECO – SAFILO GROUP – SAIPEM – SALONE DELLA CULTURA – SAN BENEDETTO – SAN MARTINO DI CASTROZZA – SANOFI – SAVE THE CHILDREN – SAVETHE DOGS AND OTHER ANIMALS ONLUS – SAVILLS LARRY SMITH – SCHOOL ANDVACATION – SCHWABE PHARMA ITALIA – SCOTT – SED+ – SENZANI BREVETTI – SHERWIN WILLIAMS ITALIA – SIAT FORMAZIONE – SIEMENS – SIENAMBIENTE – SIIA – SISAL – SISCOS – SITA SOCIETÀ ITALIANA TERAPIA ANTINFETTIVA – SKY ITALIA – SOCIETÀ AGRICOLA NAVIGLIO – SOLBIAN ENERGIE ALTERNATIVE – SOMU – SNO CANTIERE NAUTICO OLBIA – SOVEMA GROUP – SPECIAL OLYMPICS ITALIA – STABILO – STEMI – SUCCESSORI REDA – SUDLEGNO – SUNLIVING – SUZUKI –TECHNOALPIN –TERRE CARSICHE –TH.KOHL –TOGNANA PORCELLANE –TOSETTIVALUE –TRAIANO –TROTE ASTRO –TURBODEN – UMBRA CUSCINETTI – UNIEURO – UNILEVER ITALIA – UNIPOL GRUPPO FINANZIARIO – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI BICOCCA –VASON GROUP – VEM SISTEMI – VESPA – VINICOLA SERENA – VITALDENT – VITARMONYL ITALIA – WAMBA E ATHENA ONLUS – WAVIN ITALIA – WE WORLD ONLUS – WEALTH – WHIRLPOOL EMEA WEALTH – WIENTOURISMUS – YOGA – ZAROTTI.CUCINE - ROADHOUSE GRILL - ROSSETTO TRADE - RTF - SAFILO - SAIV - SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA - SAN CARLO UNICHIPS - SCOTT - SEAC SUB - SELECTIVA - SHISEIDO ITALIA - SHPLUS - SIMEN - SIPA - SIRTI - SMERALDINA ACQUA MINERALE - SOCIETÀ AGRICOLA NAVIGLIO - SOLYDA GROUP - STABILO - STEFAUTO/MERCEDES BENZ ITALIA - SVIZZERA - DIPARTIMENTO AFFARI ESTERI - TAVERNA ANEMA E CORE - TEMBO - TERME ANTICA QUERCIOLAIA - TEXA - THE CLASSIC CAR TRUST REG. - TOSCANA PROMOZIONE TURISTICA - UBI BANCA - UNILEVER - VAIMO - VALLE ISARCO MARKETING SOCIETÀ CONSORTILE - VINICOLA CERCHI - VIP CONSORZIO MELA VALVENOSTA - VISA ITALIA - VISION GROUP - VIST - VITA - VODAFONE ITALIA - WAL-COR CORSANINI - WAMBA E ATHENA ONLUS -YAHOO! -YAMAHA MOTOR EUROPE -YOGOLAND - ZURICH ITALIA.


MEDIASTARS Il Premio Tecnico della Pubblicità Italiana Stella Mediastars s.r.l.s. a Socio Unico Titolare e Direttore Editoriale e Organizzativo: Giulio Rodolfo Redazione Studi e Ricerche: Cesare Righi Viale Lombardia 21 - 20131 Milano Tel. 02 70631880 – 02 23660838 – 02 23660089 www.mediastars.it mediastars@mediastars.it Si ringraziano: Le Agenzie, le Case di Produzione e Post Produzione, le Aziende che hanno iscritto le campagne alla Ventiduesima Edizione del Premio Mediastars. Le Associazioni che hanno aderito all’iniziativa invitando i propri associati a fare parte delle Giurie. TIMspace per l’ospitalità e tutti i membri delle diverse giurie per la loro competenza e disponibilità. Gli Inserzionisti del volume Mediastars Annual XXII Edizione. I Relatori della Tavola Rotonda della XXII Edizione, tutti i professionisti del mondo della comunicazione che hanno accettato di contribuire con il loro intervento al dibattito imperniato sul tema scelto dalla redazione: Emotional Branding. Rita Steffenoni, Gianluca Fumi, Carlotta Michelot, Federico Fava, Sara Boscacci, Claudia Doria, Margeaux Santarelli, Cesare Righi, Emanuela Bera, Tony Correnti, Paolo Rossi, Giovanni Policastro e Tiky Adv, Paolo Monesi e Square, Matteo Bollati, Nicola Zangrandi e Tomoko Nagao. Coordinamento: Giulio Rodolfo e Gianluca Fumi Interviste a cura di: Giulio Rodolfo e Gianluca Fumi Supervisione Grafica: Giulio Rodolfo e Gianluca Fumi Realizzazione Grafica: Gianluca Fumi, Nicola Zangrandi e Giovanni Policastro Tiky Adv Finito di stampare il 30 maggio 2018

Area Press & Poster Area Audio & Video Area Corporate Area Internet MEDIASTARS IL PREMIO TECNICO DELLA PUBBLICITÀ ITALIANA QUATTRO AREE, DODICI SEZIONI MEDIA, PIÙ DI TRENTA CATEGORIE STRATEGICHE RICONOSCIMENTI SPECIAL STAR INSERITI NELL’ ALBO DEI MIGLIORI PROFESSIONISTI RICHIEDI

IL BANDO DI CONCORSO DELLA VENTITREESIMA EDIZIONE DEL PREMIO MEDIASTARS mediastars@mediastars.it

5


BANDO DI CONCORSO

PRESS E POSTER SEZIONE STAMPA Categorie: -QUOTIDIANA -PERIODICA -SPECIALIZZATA -ETICO SOCIALE -NO PROFIT

SEZIONE ESTERNA Categorie: -ESTERNA -DINAMICA -INDOOR -GRANDI FORMATI -DOMINATION -ETICO SOCIALI -NO PROFIT

Materiali da Presentare per l’Iscrizione: • Scheda d’iscrizione • Descrizione dell’iniziativa da leggere alla giuria con obiettivi, target, punti di forza del progetto (max 20 righe) • File Digitali in formato .jpg o .pdf con dimensioni minime di 1MB, inviati tramite WeTransfer Special Stars assegnate ai Tecnici delle seguenti specializzazioni: Art Direction, Copy, Illustrazione, Fotografia, Digital Imaging.

CORPORATE, PACK, PROMOTIONS SEZIONE CORPORATE Categorie: -VISUAL IDENTITY -PRODUCT IDENTITY -RETAIL IDENTITY -ARCHITECTURAL DESIGN -LITERATURE DESIGN -EVENT SYSTEM IDENTITY -BRANDED CONTENT -EDITORIAL IDENTITY -CREATIVE P.R. -EDUCATIONAL -NO PROFIT

SEZIONE PACKAGING Categorie: -FOOD -NON FOOD -SERIE COORDINATA -PRIVATE LABEL -PACK COMBINATO -RESTYLING -ESPOSITORI POP -LIMITED EDITION

SEZIONE PROMOTIONS Categorie: -TOUCH POINT MIX -EVENTI E EVENTI ITINERANTI -STREET MARKETING -IN STORE PROMOTIONS -CONCORSI E OPERAZIONI A PREMIO -EDUCATIONAL -NO PROFIT

Materiali da Presentare per l’Iscrizione: • Scheda d’iscrizione • Descrizione dell’iniziativa da leggere alla giuria con obiettivi, target, punti di forza del progetto (max 20 righe) • File Digitali in formato .jpg, .pdf, .ppt, inviati tramite WeTransfer Special Stars assegnate ai Tecnici delle seguenti specializzazioni: Art Direction, Structural Design, Graphic Design, Copy, Illustrazione, Fotografia, Digital Imaging.

6


VENTITREESIMA EDIZIONE

AUDIO E VIDEO SEZIONE TELEVISIONE Categorie: -FILM ISTITUZIONALI -FILM DI PRODOTTO -FILM CON TESTIMONIAL -NO PROFIT

SEZIONE TECNICA Categorie: -FILMATI ISTITUZIONALI -SIGLE AUDIOVISIVE -VIDEOCLIP -BRANDED WEB SERIES -NO PROFIT

SEZIONE RADIO Categorie: -COMMERCIALE -NO PROFIT

Materiali da Presentare per l’Iscrizione: • Scheda di Iscrizione • Descrizione dell’iniziativa da leggere alla giuria con obiettivi, target, punti di forza del progetto (max 20 righe) • File Digitali (.mov; .mp4, .mp3) inviati tramite WeTransfer.Testo del radiocomunicato. Special Stars assegnate ai Tecnici delle seguenti specializzazioni: Art Direction, Copy, Regia, Direzione della fotografia, Color Grading, Montaggio, Animazione, Effetti Speciali, Colonna Sonora/Jingle, Interpretazione/Doppiaggio/Speakers.

INTERNET E MULTIMEDIA SEZIONE INTERNET Categorie: -ISTITUZIONALE -CORPORATE -E-COMMERE -FINANZIARIO -PORTALE -PUBBLICA AMMINISTRAZIONE -COMMUNITY -PROMOZIONALE -SOCIO CULTURALE -ETICO SOCIALE -NO PROFIT

SEZIONE ADV ONLINE Categorie: -BANNER -ADVERGAME -VIRAL -DEM & MAIL MARKETING -GAMING -NO PROFIT SEZIONE APP Categorie: -ISTITUZIONALE -PROMOZIONALE -NO PROFIT

SEZIONE SOCIAL MEDIA Categorie: -CORPORATE CONTENT -PROMOTIONAL CONTENT -ISTITUTIONAL/PA -BRANDED CONTENT -NO PROFIT

Materiali da Presentare per l’Iscrizione: • Scheda d’iscrizione N.B. PER I SITI: evidenziare l’indirizzo del sito ed eventuali user e password che consentano la visualizzazione da parte della giuria • Brief informativo da leggere alla giuria con la descrizione dell’intervento e la definizione degli obiettivi (max 20 righe) • File Digitali in formato .jpg, .pdf, .ppt, inviati tramite WeTransfer Special Stars assegnate ai Tecnici delle seguenti specializzazioni: Direzione Creativa, Concept Design, Structural Design, Graphic Design, Usability, Software Development, Art Direction, Copy, Regia, Programmazione, Animazione, Effetti Speciali, Musica, Colonna Sonora, Montaggio, Speaker.

7


Giulio Rodolfo

4 marzo 1963. Figlio d’arte, puo’ vantare un nonno pubblicitario. Appassionato di immagini, design e comunicazione conduce da molti anni Mediastars. Da circa dieci anni e’ impegnato a favorire un dibattito costruttivo, all’interno del settore, organizzando convegni, tavole rotonde e cicli di interviste agli esperti.

Direttore Editoriale Mediastars

Per una Migliore Comunicazione Emotional Branding

Il Premio MEDIASTARS, giunto alla sua XXII edizione è uno dei più autorevoli riconoscimenti a livello nazionale per la realizzazione di campagne di Advertising, Corporate Design e Comunicazione Multimediale. Ancora una volta ha voluto premiare la creatività e la professionalità di tutti coloro che operano nello sviluppo di soluzioni di comunicazione classica e multimediale. Quest’anno l’ambita e qualificante Stella MEDIASTARS, simbolo del premio, è stata assegnata per le seguenti Sezioni: Stampa, Esterna, Radio, Tv/Cinema, Tecnica Audiovisiva, Corporate Identity, Promotions, Packaging Design, Internet, Adv on Line , App, Social Media e Sociali/ No Profit.

scimenti chiamati Special Stars costituiscono l’ambito premio assegnato ai Tecnici Professionisti per le singole voci di specializzazione enunciate per ogni Sezione. Il volume Annual 22 MEDIASTARS, che ha lo scopo di tramandare alla storia della pubblicità italiana le più qualificate e creative comunicazioni pubblicitarie dell’anno e il nome dei migliori Tecnici Professionisti, viene stampato in 3200 copie e raggiungerà, con il nuovo Bando di Concorso presente nelle pagine iniziali del volume, i Direttori Marketing delle principali Aziende nazionali produttrici di beni, servizi e utenti pubblicitari, tutte le migliori Agenzie di pubblicità italiane, le Case di Produzione e Post-Produzione audiovisiva, le Agenzie che si occupano di sviluppare idee per Internet, le Associazioni professionali, i singoli professionisti noti in ogni settore di specializzazione in campo pubblicitario.

Per questa XXII edizione nelle Giurie sono state confermate oltre un centinaio di presenze di qualificati professionisti provenienti da Aziende, Agenzie, Case di Produzione e Post Produzione Audiovisiva e esperti del settore freelance. Come consuetudine rappresentanti di alcune agenzie che hanno iscritto i lavori in concorso, sono stati invitati in qualità di giurati per verificare personalmente la trasparenza del meccanismo di votazione adottato dalle nostre Giurie. Questi naturalmente non hanno potuto valutare le campagne in cui erano coinvolti, al fine di garantire uno svolgimento del lavoro di Giuria assolutamente imparziale, obiettivo che hanno potuto constatare anche grazie alla presentazione dei risultati finali alla fine di ogni seduta.

MEDIASTARS ha ricercato un contatto con le diverse figure che hanno collaborato alla XXII Edizione e con i professionisti che hanno preso parte alle Giurie selezionatrici. Il dibattito è stato impostato sul tema guida scelto dalla redazione: Emotional Branding. Sono state raccolte oltre un centinaio di testimonianze di comunicatori e creativi, i cui interventi sono stati pubblicati sul sito www.mediastars.it. Una selezione dei contributi più significativi sul tema è pubblicata su questo Annual con l’intento di rappresentare le diverse voci che hanno partecipato a questa iniziativa. L’atto conclusivo sarà la Tavola Rotonda Emotional Branding, dove un panel di relatori metterà l’ultima parola sul dibattito.

Le Giurie così composte hanno valutato complessivamente un numero di 450 lavori e espresso i loro giudizi in merito all’originalità dell’idea creativa, alla sua realizzazione e al valore comunicazionale del lavoro prodotto all’interno del media per cui era stata progettata. Dopo una prima valutazione, circa il 20% delle campagne in concorso, le migliori di ogni Sezione del premio, tutte pubblicate sul volume Annual, si sono qualificate in Short List e sono state sottoposte ad una nuova valutazione che ha determinato il Premio Mediastar I° Classificato di ogni Sezione. I Giurati hanno avuto la possibilità di esprimere un secondo giudizio, questa volta composito, indicando un parere di tipo specialistico sulle tecniche impiegate e, più in generale, sul valore comunicativo delle campagne. Da questa impostazione sono derivate due classifiche: la prima in base al valore dell’arte dei tecnici professionisti che hanno collaborato alla realizzazione della campagna, la seconda invece in base ai voti riportati dalle diverse campagne nelle diverse sezioni e che porta all’assegnazione dei premi le prime tre campagne di ciascuna Sezione.

Tiky Adv per Mediastars realizza la copertina e le illustrazioni dei quattro animali che, per questa edizione, rappresentano l’arte. Gli animali, simboli delle aree media del Premio Mediastars, hanno un valore evocativo. L’Elefante, stabile, imponente e dalla lunga memoria è la comunicazione su carta stampata, il media più antico. Il Leone, testimonia l’area più forte, la pubblicità audio e video, in quanto aggressivo e vitale. Il Cigno, ostentando la sua superba eleganza, rappresenta la comunicazione corporate, packaging e promotions. Per l’ultima area, internet e multimedia, si è scelto il Pesce, che naviga nelle floride e vivaci acque del media più giovane. Dopo oltre vent’anni di attività trascorsi ad osservare da vicino il mondo della comunicazione, in tutte le sue forme, quest’anno vorremmo spezzare una lancia a favore dell’arte in tutte le sue caratterizzazioni. Vorremmo spingerci sino a fare un parallelismo fra arte e comunicazione e fra artisti e creativi.

Una delle innovazioni più importanti proposte da MEDIASTARS è quella di aver rifiutato una suddivisione in categorie merceologiche perchè fortemente convinta della commistione di sollecitazioni a cui veniamo sottoposti giorno dopo giorno, scegliendo quindi di portare in gara la realtà della programmazione al pubblico in sequenza libera. In questo modo ogni prodotto pubblicitario concorre da solo contro tutti gli altri della sua Sezione, anche nel caso di campagne multi-soggetto. Vengono premiate solo le idee in grado di emergere, che hanno una qualità superiore ed una forza comunicativa più coinvolgente. Inoltre, esaminando i lavori presentati secondo la competenza tecnica di ogni giurato, sono stati attribuiti diversi riconoscimenti ai tecnici professionisti che hanno realizzato le campagne. Questi importanti ricono-

Quando parliamo di arte, ci riferiamo alla massima espressione di creatività umana e ci focalizziamo, in particolar modo, sulla sua attitudine a trasmettere in maniera originale e unica suggestioni, messaggi, emozioni. L’arte, di fatto, è comunicazione: lo è sempre stata e lo sarà sempre. Questo comporta il coinvolgimento totale della nostra percezione sensoriale. Proprio come l’attuale scena della comunicazione dove le emozioni convergono attraverso Il marketing sensoriale utilizzando i cinque sensi per trasmettere sensazioni in grado di rafforzare la brand image.

8


Sara Boscacci Redazione Mediastars

editoriali

L’importanza dell’arte nella comunicazione aziendale La comunicazione assume al giorno d’oggi un’importanza considerevole mostrandosi essenziale in tutti gli aspetti della vita quotidiana. Non fa eccezione quindi la vita lavorativa, in quanto, è soprattutto all’interno di questo ambito e in particolar modo in un’azienda che la comunicazione risulta essere il mezzo fondamentale per favorire un ambiente di lavoro in grado di produrre maggiore efficienza e qualità del prodotto. La comunicazione aziendale è fondamentale sia all’interno dell’azienda, quindi con i propri dipendenti, che all’esterno per l’impressione data ai clienti; una buona comunicazione aziendale interna è responsabile dell’immagine di una azienda all’esterno; immagine che non è prerogativa scontata o caratteristica intrinseca, ma un patrimonio che va creato, alimentato e mantenuto.

e stimoli; arte e cultura consentono di sviluppare un asset strategico in grado di rafforzare il brand garantendo una posizione favorevole nei mercati globali. La cultura diventa quindi il partner in grado di guidare e ispirare le imprese. Sempre più aziende dedicano una parte della loro communication strategy a progetti artistici che oggi rappresentano una valida alternativa rispetto alle classiche proposte espositive. L’arte, in questo caso, produce dei contenuti che possono creare valore per il pubblico esterno e creare contemporaneamente brand awareness. È importante allo stesso tempo sviluppare la comunicazione interna e coinvolgere direttamente i dipendenti, per far sì che il progetto artistico li riguardi in prima persona, lavorando quindi sul significato e sulla sua fruizione. Di conseguenza, la formazione attraverso l’arte vede il contatto diretto con l’artista o con le sue opere, per avvicinare le dinamiche artistiche a quelle aziendali. L’arte può infatti servire come stimolo, restituendo creatività alla vita lavorativa e offrendo nuovi punti di vista. È da queste dinamiche, quindi anche mediante l’arte, che è possibile creare innovazione.

Negli anni si è compreso il contributo fondamentale del personale come risorsa insostituibile per il successo di qualsiasi organizzazione, per questo la comunicazione interna deve essere orientata a migliorare lo spirito dei propri dipendenti indirizzandoli verso gli obbiettivi aziendali. Per comunicare con l’esterno è invece importante prima di tutto definire l’identità aziendale, in maniera chiara e univoca, curando tutti gli aspetti legati alla propria immagine in modo tale che possa rendersi riconoscibile e ben definita all’interno del mercato potendosi così distinguere e affermare.

L’opera “Dolce Posa” L’arte in azienda Una nota pasticceria milanese ha deciso di portare l’arte in azienda intraprendendo un’iniziativa senz’altro innovativa. È stato chiesto a un noto pittore di recarsi nel laboratorio di produzione per incontrare personalmente gli artigiani pasticcieri e prendere spunto per la produzione di un’opera interamente dedicata e ideata per i pasticceri. Nasce così l’opera intitolata “Dolce posa” nella quale viene valorizzato l’aspetto di cura e attenzione per i dettagli tipico di ogni pasticcere. L’opera è ora di proprietà dell’azienda e pubblicata sulla home page del sito aziendale. Per la ricorrenza del Natale verrà stampata e mandata come biglietto di auguri a tutti i clienti e fornitori dell’azienda. L’arte in azienda si dimostra così capace di valorizzare le qualità umane e professionali in una dimensione più affascinante, aiutando a cogliere più in profondità il piacere del lavoro.

Per chi lavora in azienda o a contatto con il pubblico è infatti indispensabile aggiornarsi in modo continuativo sia su quanto accade “fuori” sia su quanto accade all’interno della propria attività. Le aziende che vogliono crescere devono essere alla continua ricerca di una continua ed efficace strategia del modo di comunicare, sia nei rapporti esterni con i clienti, sia nei rapporti interni all’azienda. Al giorno d’oggi, numerose aziende, per differenziarsi all’interno dell’immenso mercato del marketing stanno sempre più puntando sulla cultura, portandola all’interno dell’azienda in modo innovativo e stimolante. Il rapporto tra arte e impresa si è modificato e rafforzato nel tempo. La cultura si sta sempre più trasformando in un reale investimento per le imprese, uno strumento capace di dare loro nuove rappresentazioni

9


Cesare Righi Responsabile Ricerche Redazione Mediastars

editoriali

L’EMPATIA AL POTERE Testimonial dell’era del piccolo schermo.

Tra i testimonial a “lunga durata” che hanno lasciato il segno nella storia della pubblicità italiana ci sono due uomini al comando: Franco Cerri (1926) e Paolo Ferrari (1929-2018). Entrambi -guarda caso- impegnati sul fronte dei prodotti mass-market, detersivi per intenderci, che rispondono ai nomi di Bio Presto e Dash, con budget da grandi numeri al seguito.

ha dato spazio, tempo e competenza alla musica per la pubblicità, con prodotti memorabili, senza mai assumere atteggiamenti divistici grazie ai suoi modi garbati. Il caso Ferrari-fustino è senz’altro più complesso e -per la storia- è stato giocato all’insegna del “vincere facile”. C’è un prologo interpretato nientepopodimeno che da Mike Bongiorno, che fa da apripista. Il discorso viene poi ripreso a ricalco di un fortunato format USA dove, un popolarissimo presentatore in TV, strapazzava bonariamente massaie con l’offerta sbalorditiva dello scambio di due fustini a uno (a favore di Dash). Compito agevole dunque per l’agenzia Y&R che dovette occuparsi del casting per la scelta del testimonial di lingua italiana. E chi meglio di Paolo Ferrari poteva aggiudicarsi la parte? In quel preciso momento il bravo attore-doppiatore che sapeva fare cinema, teatro, TV era reduce da un bagno di popolarità grazie agli sceneggiati del tenente Sheridan e alla fortunata serie Nero Wolfe. Già, perchè, come si sa, l’indice di gradimento di un attore è sempre tarato sugli share del piccolo schermo. Elegante nei modi e nell’aspetto, non supponente e credibile grazie a una

Franco Cerri, l’uomo in ammollo. Marchi che, nell’immaginario femminile, interpretano in maniera esaustiva la mistica del pulito, ossessione prioritaria della casalinga di Voghera. Franco Cerri era (ed è) un chitarrista di qualità certa, ma il passaggio laterale alla voce testimonial è dovuto in primis a quella “faccia un po’ così” capace di bucare lo schermo con una carica esplosiva di simpatia: da notare che vestire i panni dell’uomo in ammollo non era impresa facile in tempi in cui le riprese televisive erano allo stato nascente. E davvero richiedevano un bagno live... A corredo del curriculum testimoniale, occorre aggiungere che Cerri -in ditta col maestro Intra nella bottega di Corso Venezia-

Enza Sampò per Dixan. recitazione irrorata di humor, Paolo Ferrari guadagnava per sé e per il prodotto un decennio di successi (Dash rimase per un pezzo leader del mercato). Ma a un certo punto l’overdose di gloria comincia a pesare. La gente ricorda più l’uomo del fustino che il grande attore di “Fiore di cactus” o “Vuoti a rendere”. A porre fine alla sindrome ci pensa -guarda caso- la concorrenza. Scende in campo Dixan con una campagna articolata e al grido di “una donna su due è ora che cambi fustino” conquista a sua volta la leadership del mercato. Paolo Ferrari può...respirare e cambiare registro. La testimonial-antagonista è Enza Sampò con la quale Paolo aveva presentato il Festival di Sanremo nel 1960. A proposito, a memoria di donna, chi ricorda una testimonial più brava, professionale e mai sopra le righe dell’Enza-nazionale? Che, oltretutto, ha venduto più fustini di Paolo.

Paolo Ferrari e lo scambio dei fustini.

10


Gianluca Fumi Redazione Mediastars

editoriali

HASHTAG #BLADE RUNNER Testimonial dell’era dello smartphone.

nerata da un robot antropomorfo aumenta fino ad un certo punto; poi si trasforma in repulsione.

Miquela (@lilmiquela per darle un’occhiata su Instagram) è una modella-influencer come ce ne sono tante. Straordinariamente bella, con i suoi grandi occhi marroni, le lentiggini sugli zigomi, le acconciature mai lasciate al caso. Posa annoiata di fronte all’obiettivo, con quella nonchalance imbronciata, facendo finta di non sapere di essere fotografata -come impone l’etichetta estetica contemporanea all’interno dei social network immaginifici- ammicca ingenuamente in qualche contesto urbano della California, negli eleganti showroom di design o mentre si prepara per feste esclusive.

A un certo punto la rivelazione: Miquela confessa di essere un prodotto virtuale (generato dalla startup hi-tech Brud) e si scaglia contro i suoi stessi creatori (sic!) per averle nascosto la verità. Miquela oggi, nel 2018, non è più la sola influencer virtuale. Può sembrare strano e in un certo senso innocuo ma queste personalità, oltre ad avere un discreto seguito, sono ricercatissime dall’alta moda per sponsorizzare i propri prodotti: ne è la prova una dichiarata top model virtuale, Shudu, creata dal fotografo di moda Cameron-James Wilson e diventata famosa dopo i primi “scatti”. A quanto pare la richiesta di supermodelle digitali viene proprio dai brand più popolari ma questo successo suscita non poche questioni, tra le quali quella della credibilità. Com’è possibile, ci si chiede, fidarsi della parola di qualcuno che non esiste e dunque nemmeno indossa il capo in questione?

Un post di Miquela Le sue foto sono cliccatissime dalle fan adoranti (dette “miquelites”), e non mancano quindi i brand disposti a promuoversi attraverso gli scatti di questa dolce fanciulla. Giacche Martin Rose, scarpe Balenciaga… i marchi sono sempre bene in vista, pronti ad essere polliciati distrattamente. Borsa Chanel in galleria d’arte, scarpe Vans per un giro in skate…una vita quotidiana invidiabile, che le teenagers sognano di raggiungere anche attraverso i valori dei marchi che vengono associati a specifici stili di vita. Una pratica di advertising non ancora perfettamente regolata dal punto di vista legislativo ma ormai diffusa in tutti gli angoli del globo coperti da banda larga. Sembra che esistano quasi un milione di influencer su Instagram, o almeno aspiranti tali, ma la nostra Miquela è speciale, è unica. Miquela non esiste, è frutto esclusivo della computer grafica.

Un contenuto brandizzato può costare anche 5000$. Se le “modelle inesistenti” saranno efficaci come l’Agilulfo di Calvino, il cavaliere composto solo dalla lucida armatura vuota, a questo punto anche l’influencer potrà essere considerato un lavoro a rischio automazione. Fino a che punto si spingeranno gli sviluppatori e gli investitori? Di certo non sono incentivati a fermarsi, a giudicare dal numero di followers in continua crescita e, dall’altra parte, da una fumosa legislazione in merito agli annunci on-line. Dobbiamo rassegnarci: la prossima Chiara Ferragni sarà un robot. A meno che i nostri influencer, quelli in carne ed ossa, non dimostreranno di essere qualcosa di più di manichini virtuali.

Miquela “nasce” nel 2016 e fin dall’inizio un certo mistero aleggia intorno alla sua figura: scherzo di qualche programmatore? Tutta una trovata di marketing? Una particolare performance artistica? Miquela all’inizio sembrava una bambola capitata per caso in un videogioco; poi, col tempo (e grazie alla maestria dei suoi graphic designer) è diventata sempre più realistica, al punto da sfiorare i bordi della cosiddetta “valle perturbante”, teoria sviluppata in Giappone secondo la quale la sensazione di familiarità ge-

11


editoriali

SECOND LIFE

Cesare Righi Responsabile Ricerche Redazione Mediastars

I pubblicitari dopo la pubblicità

Il caso Limiti è esemplare e ci offre il pretesto per raccontare le tante second life dei pubblicitari del secolo breve.

In morte di Paolo Limiti (1940-2017) si è scritto un gran bene di lui. Succede: al capitolo “in memoria” tutti diventano bravi e buoni. E per chi buono e bravo lo è stato davvero il coccodrillo celebrativo diventa un compito facile facile per i necrofili di turno (operazione – tra l’altro- salvacoscienza, buona per tacitare qualche rimorso di troppo.)

ANCORA TV, COMPLIMENTI PER LA TRASMISSIONE Sono in pochi a sapere –anche tra gli addetti ai lavori- che due autori della trasmissione cult degli anni ’80 Portobello rispondono ai nomi della coppia creativa NCK Anna Tortora e Angelo Citterio. Anna, sorella di Enzo, è stata una copy storica nel panorama dell’advertising italiano della prima ora. Suo il famosissimo claim nato da una ricerca motivazionale che recitava “C’è una gran cuoca in voi, e Barilla la rivela”.

Per la storia Quella di Limiti è una creatività ad ampio spettro, ha dato esiti significativi su un percorso variegato che ha toccato musica, spettacolo, pubblicità. Memoria strepitosa, sensibilità, talento, conoscenza perfetta della lingua inglese i plus che hanno portato al meritato successo, guadagnato sul campo giorno dopo giorno, senza aiutini o raccomandazioni, l’artista totale Paolo Limiti. Paroliere È la specialità che ha praticato più volentieri. Arrivato a Sanremo con “La voce del silenzio”, ha scritto canzoni per Mina, Ornella Vanoni, Claudia Mori, Ranieri, Fred Bongusto, i Nomadi, Dionne Warwick, Iva Zanicchi, Mia Martini, Jula de Palma, Caterina Caselli.

Enzo Tortora e il pappagallo “Portobello” Dunque Anna, quando il fratello torna in TV con una trasmissione di nuovo tipo in onda il venerdì in prima serata, sente il bisogno di dargli una mano. Comincia a parlarne in agenzia e alcuni colleghi sposano il progetto di una collaborazione volontaria. L’art Angelo Citterio diventerà il primo co-autore impegnato a tempo pieno nella ricerca e nella realizzazione degli eventi esterni. In NCK si fa il tifo e non solo per Portobello: negli intervalli e nei tempi morti, tra una campagna e uno spot, tutti danno un piccolo contributo. Patrizia Pennoni, copy piacentina di belle speranze comparirà addirittura in video come prima venditrice mettendo in mostra una bianca camiciona da notte scovata nel guardaroba della nonna…

Autore TV Ecco la lista della trasmissioni inventate e condotte in prima persona, uomo solo Paolo Limiti al comando, senza squadre di collaboratori al seguito: Rischiatutto (per Mike Bongiorno), Ci vediamo in TV, Telemenù, Gli Special su Monroe, Callas, Iglesias, Osiris. Scriptwriter

A questo punto è lecito chiedersi il segreto di un successo extralarge ottenuto fuori campo da ex pubblicitari. Ricordiamo che gli ascolti delle trasmissioni di Paolo Limiti come “E state con noi in TV” (2012), hanno raggiunto il 35/37% di share in prima serata. Addirittura strepitosi i numeri di Portobello nel 1983: 28 milioni di spettatori incollati ogni venerdì davanti ai teleschermi, 160.000 tentativi di chiamata telefonica a puntata, 1000 richieste di partecipazione a settimana.

Paolo Limiti era partito, com’è noto, dalla pubblicità ed è stato uno dei primi scriptwriter italiani. Rimane vivo il ricordo di un ragazzo educato e garbato, già avanti rispetto ai suoi tempi. E comunque un predestinato. Paolo ha messo al servizio della pubblicità nascente il suo bagaglio di conoscenze audiovisive ma l’agenzia gli stava stretta. Era il tipo che amava stare sul set o in sala di incisione. Ma soprattutto era interessato a tener vivo il contatto col mondo della canzone. Il distacco dall’advertising diventa obbligato.

La risposta ci viene senz’altro dalla capacità dei creativi –per formazione/deformazione professionale- di intercettare i gusti nazionalpopolari della gente, l’attitudine ad ascoltare la voce del target, utile peculiarità dei persuasori occulti. Confessava Angelo Citterio “in effetti riusciamo a dare al pubblico un prodotto secondo le sue attese perché mettiamo in scena l’anima della gente…”. Già, proprio come succede con i consumatori di dadi o dentifrici che si trovano in bocca quel gusto inconsciamente tanto desiderato…

12


CINEMA, CINEMA: THE WINNER IS Dal piccolo al grande schermo il passo è breve. Come può resistere un pubblicitario che frequenta i set per gli spot e le sale d’incisione alla tentazione di cimentarsi nella regia filmica d’autore in prima persona? Per Alessandro D’Alatri e Renzo Martinelli il salto di categoria è fisiologico, quasi obbligato. Ma la vera sorpresa è la discesa in campo dei creativi (copy e art). Gli esempi più eclatanti vengono da Sandro Baldoni (esordio col botto con “Strane storie”) e da Massimo Bettini, vincitore di un premiolino a Cannes negli anni ’90 e poi specialista seriale nei “corti”. Ed eccoci ai… giorni di gloria dei campioni-vincitori dei premi più prestigiosi. Cominciamo da uno dei nostri, Luca Bigazzi (figlio d’arte di quel Vieri Bigazzi regista specializzato in detersivi). Nel 1980 comincia a frequentare –in silenzio, in incognito- i set paterni alla Motion di Via Moscati come fotografo di scena. Da qui passa alle luci. Infine brucia le tappe e approda al grande cinema al seguito dei registi eccellenti: Soldini, Amelio, Archibugi, Francesca Comencini, Mazzacurati, Paolo Sorrentino col quale firma la fotografia de “La grande bellezza”, premio Oscar nel 2013. Singolare la vicenda di Roy Andersson, il corpulento regista svedese che ha sempre amato l’Italia e che in Italia è stato premiato con il massimo riconoscimento: il Leone d’oro per il film “Un piccione seduto su un ramo che medita sull’esistenza” nel 2014. Da noi era arrivato quasi per caso negli anni ’90 a girare gli spot 3M per conto della TBWA. Filmati che non passarono inosservati soprattutto per l’originalità del girato: macchina da presa fissa, a muoversi doveva essere la scena. Un credo e una cifra stilistica diventati il connotato distintivo di tutta la produzione che ha conquistato i giurati della mostra veneziana. Chi avrebbe mai scommesso che il Roy arrivato in Italia per… spot ne avrebbe poi fatto terra di conquista con un Leone d’oro? Del resto anche la “musica alta” ha di che ringraziare la “palestra” pubblicitaria: è il caso del maestro Cacciapaglia. ARTE VARIA Direte: gli art directors provengono tutti da accademie o scuole di indirizzo artistico. È dunque normale che coltivino l’hobby della pittura.

Per rimanere in tema, non poteva mancare una gallerista di successo: Antonia Iannone (già account in Linea SPN) con “bottega” in Corso Como a Milano. E i compagni di banco degli art –ovvero i copy- che cosa faranno da grandi? Beh, qui c’è un precedente illustre, quel Luciano Bianciardi (1922-1971) che dalla scrivania della Lintas è passato agli onori dei premi letterari con “La vita agra”. Sempre dalla Lintas proveniva G.L. Falabrino: il primo scrittore che ha fatto storia e dottrina della pubblicità con l’insostituibile “Effimera e bella”. Lo ha seguito, sullo stesso percorso, Gian Paolo Ceserani, tra l’altro direttore di lungo corso del magazine Strategia. Non potevano mancare all’appuntamento con l’editoria i due massimi rappresentanti della categoria: Pasquale Barbella (con il romanzo “I giardini neri”) ed Emanuele Pirella, protagonista indiscusso (in coppia con Tullio Pericoli) della rubrica “Tutti da Fulvia il sabato sera” per La Repubblica. A proposito di giornali: troppo lungo sarebbe l’elenco dei copy che hanno poi scritto per la carta stampata (vedi comunque la mappa sul tema). Citiamo i due col pacchetto più cospicuo di lettori: Giuseppe “Peppino” Turani (giornali economici) ed Enzo Sermasi (Il Mondo). GLI ATIPICI Corrado Montoneri in tempi di pensionamento riesce ad inventarsi di tutto e di più: lo troviamo impegnato nei campi più disparati: dal personal trainer alle caricature. Direttore Creativo della Publinter negli anni ’80 -attivo sia sul fronte art che copy- era arrivato alla pubblicità dall’… atletica leggera, che ha continuato a praticare. Nel 1974 si è aggiudicato addirittura il titolo mondiale sui 400 nella categoria over 35 (con il tempo di 52’’43). Della stessa agenzia di Fausto Rebuffati, Stefano Sguinzi (1937), capo contatti sempre negli anni ’80 ha conosciuto in terza età nuovi orizzonti di gloria nell’esilio dorato di Bali in veste di scrittore. Ricordiamo tra i titoli pubblicati dalla casa editrice Albatros: -Frammenti di coscienza e pratiche di vita (prosa) -Il sentimento della vita (poesie) -Dal cuore alla mente 40 film appassionanti Il più in vista tra gli ex Publinter rimane comunque Dario Crapanzano (1939) che nell’ultimo decennio si è scoperto giallista alla milanese. Per il “famolo strano” ecco infine Cesare Righi (lo scrivente) che si è inventato la moviola a disegno con le vignette in diretta dei gol domenicali per Telelombardia. E poi ci sono produttori di vino, albergatori, maestri di arti marziali, direttori di tiro a segno –insomma di tutto e di più- tra i pubblicitari al tempo del pensionamento. Dulcis in fundo (o no?) se proprio vogliamo metterla in politica, possiamo citare due ghostwriter degli anni ruggenti: Robert Lasagna (ex CEO Saatchi & Saatchi) è stato il primo “dietro le quinte” di Silvio Berlusconi al momento della discesa in campo. Anna Maria Testa ha lavorato, si dice, per l’ufficio stampa di Massimo d’Alema. (NDR: i due succitati “clienti” non volevano vincere premi, ma elezioni.)

Luciano Bianciardi Vero: ma questo non significa fermarsi allo status ludico di pittore della domenica. C’è una nomenclatura che è andata ben oltre, con mostre ripetute e vasti consensi di pubblico e critica. Ricordiamo alla rinfusa il surrealista Piero Costa, Vittorio Gobbi, Pino Romanelli. Ma “in primis” spicca l’’opera di Walter Valentini, l’artista dalle geometrie rasserenanti, le opere grafiche, le installazioni spettacolari, le terrecotte.

13


Second Life I pubblicitari oltre la pubblicità.

CINEMA

ARTISTI

Roy Andersson Luca Bigazzi Sandro Baldoni Massimo Bettini Renzo Martinelli Alessandro d’Alatri Danilo Desideri

Walter Valentini Piero Costa Pino Romanelli Vittorio Gobbi

TELEVISIONE

GIORNALISTI

POETI Nanni Cagnone Basilio Reale Vito Taverna

Paolo Limiti Angelo Citterio Anna Tortora Adriano De Carlo Cesare Righi

Enzo Baldoni Pasquale Diaferia Enzo Sarmasi Franco Bellino Giuseppe Turani Marco Vecchia Enrico Lehmann Gigi Barcella Roberta Simonis MUSICISTI Silvio Capeccia Alberto Contri Betti Van der Noot SCRITTORI Luciano Bianciardi Dario Crapanzano Pasquale Barbella Gianluigi Falabrino Gianpaolo Ceserani Emanuele Pirella Ambrogio Borsani Franco Fortini Stefano Sguinzi

VARIE ED EVENTUALI A questi si possono aggiungere altri innumerevoli esempi della trasversalità del pubblicitario: possiamo citare Robert Lasagna e Anna Maria Testa per quanto riguarda il ruolo di Portavoce, Corrado Montoneri, uno dei primi Personal Trainer, gli Strizzacervelli Mauro Cosmai, Bruno de Maria e Bruno Meroni


Competence da più di 10 anni promuove e difende la reputazione di aziende ed associazioni attraverso la costruzione di un sistema integrato di relazioni con i pubblici influenti. MEDIA RELATIONS & DIGITAL PR SOCIAL MEDIA MANAGEMENT CRISIS COMMUNICATION BRAND COMMUNICATION DIGITAL INTERNAL COMMUNICATION www.competencecommunication.com


editoriali

La prima talent agency nel mercato italiano del food

Pasquale Arria Founder & CEO Realize Networks

Una realtà unica alla costante ricerca di talenti. Realize Networks nata 9 anni fa dalla mente di Pasquale Arria e prima «Talent agency» ad operare nel mercato italiano del mondo food. Una realtà unica, sempre in crescita, specializzata in talent & celebrity management che a partire dal proprio food network, idea e realizza progetti di Branded Entertainment e Branded Content per comunicare marchi e prodotti. La celebrity più adatta «entra» nell’azienda per creare una strategia di comunicazione a misura di cliente e del pubblico di riferimento. L’agenzia gestisce una ricca rosa di personaggi legato al mondo del food: cuochi, food-blogger, influencer. Tra i nostri Talent c’è lo Chef Bruno Barbieri che è stato il primo che ci ha dato fiducia nel settore Food, credo che lui Rappresenti i fondamenti della cucina Italiana, è un vero e proprio maestro, quando parla di food non puoi fare almeno di ascoltarlo, Marco Bianchi un food mentor e divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi che ti aiuta a stare bene con il cibo, parola d’ordine prevenzione a tavola, Chiara Maci una delle nostre prime assistite, credo rappresenti sia nel sociale che nel food un cambiamento epocale, la prima foodblogger italiana, con lei possiamo dire che abbiamo inventato il foodinfluencer, Gnambox ormai celeberrima coppia di FoodBlogger, credo che abbiano stile da vendere, il progetto Chissenefood creato da Maurizio Rosazza Prin, un creativo ecclettico, che è una fucina d’idee, non mi stanco mai di parlare con lui, il suo progetto lo trovo geniale, Erica Liverani la vincitrice della della quinta edizione di Masterchef, la classica ragazza della porta accanto che piace a tutte le persone che vogliono iniziare a cucinare, Sonia Peronaci non ha bisogno di presentazioni, fondatrice di Giallo Zafferano non ho mai conosciuto nessuna con la sua determinazione, lei è innamorata della sua passione cucinare, se parli 2 minuti con lei qualunque sia il tuo lavoro vorrai mollare tutto per iniziare a fare il cuoco, Damiano Carrara l’ultimo nostra newentry lui si occupa di pasticceria, una storia esemplare, è andato in America ed in soli 10 anni ha conquistato gli americani con i suoi dolci, è tornato in Italia con Real Time da Vincitore, e devo dire ancora c’è tantissimo da fare, Mirko Ronzoni, maestro dei Finger Food, vincitore di Hell’s Kitchen, una sola frase lo stile inizia dai suoi piatti.

e influencer, tra cui i 9 sopra citati che seguiamo in esclusiva, si occupa anche della gestione di oltre 90 profili social, con una fanbase totale di 6.2 milioni di utenti e una copertura mensile complessiva di 45 milioni e collaborazioni con le più importanti reti televisive e gruppi editoriali. Realize Networks è alla costante ricerca di talent da lanciare e gestire in ogni fase. La caratteristica distintiva e la forza di Realize Networks sta nel creare progetti dove i propri talent vengono associati ai brand per creare partnership di lungo periodo che fanno della celebrity qualcosa di più di un semplice testimonial. Tra i progetti più importanti conclusi da Realize Networks sono da sottolineare le partnership con Costa Crociere, Parmalat, Fairy, Müller, Disney, Veuve Clicquot, Orogel, Miele solo per citarne alcuni. Realize Networks, dove il talent entra nell’azienda per creare una strategia di comunicazione a misura di cliente e del pubblico di riferimento, una società dove Management Artistico e Settore Food si coniugano per creare delle vere e proprie esperienze legate alla cucina, al cibo, ai sapori. Avere un referente che parla la lingua dei clienti o delle agenzie non è una cosa da poco al giorno d’oggi, per questo si deve adottare una strategia di marketing sensoriale, lo strumento che mira a sedurre il consumatore, lo strumento strategico di posizionamento per le aziende. In questo modo, il consumatore può facilmente identificare il punto vendita di un marchio da quello dei suoi concorrenti. Comunicare la propria persona, il proprio brand, la propria immagine significa stimolare i sensi del pubblico. Questa inquadratura di base ci permette di analizzare ogni singolo senso risaltando il suo impatto sul consumatore in modo generale. Solo dopo si parlerà dell’implementazione del marketing sensoriale. Realize è un ottimo interlocutore per ambedue le parti, attorno alle richieste dei clienti noi creiamo dei progetti di comunicazione, non si tratta semplicemente di placement o di pubblicità, ma di costruire uno storytelling coerente rispetto al talent, alla sua storia e alla sua identità.

A confermare il successo dell’agenzia è proprio il CEO & Founder Pasquale Arria: «Con una crescita di fatturato del 30% e un team affiatato di 20 persone, la società conta nel proprio portfolio oltre 560 aziende e 30 talent. La nostra mission è sempre quella di aiutare i nostri talent a sviluppare i loro potenziali, e devo dire che quest’anno ci siamo riusciti con un aumento del 40% di audience in tutte le loro properties» L’agenzia oltre a gestire 30 talent tra chef, foodblogger

16


Marco Bianchi Progetto Zymil Il progetto nasce per creare una nuova partnership e rendere ancora più stretta e spontanea la collaborazione tra ZYMIL e Marco Bianchi. Il risultato è una campagna multicanale e integrata che si sviluppa non solo attraverso un piano editoriale con contenuti destinati al web, ma anche eventi live e sul territorio, progetti digital, senza dimenticare il coinvolgimento della community. Per una comunicazione a 360°. Oltre a portare l’impegno sulla pura ricettazione, Marco crea momenti in cui fare chiarezza su latte e lattosio, sgombrando il campo dai luoghi comuni. Una collaborazione resa ancora più naturale grazie alla presenza del prodotto nella quotidianità di Marco grazie ai Social Post e alla rubrica Al bar. L’esperienza live completa la comunicazione: per un’esperienza in grado di attirare un pubblico esigente, curioso e attento al proprio stile di vita. Marco Bianchi, classe 1978, è divulgatore scientifico per Fondazione Umberto Veronesi (FUV) e Ambassador di EXPO Milano 2015. Promuove i fattori protettivi della dieta e le regole della buona alimentazione attraverso consigli gastronomici che aiutano a restare in salute con gusto e a prevenire le patologie più comuni. A partire dai Quaderni della salute di Fondazione Veronesi, i contenuti dei post Blog mireranno a esaminare e chiarire le bufale e i luoghi comuni che ruotano attorno a latte e lattosio, saranno mezzo per spiegare agli utenti cos’è effettivamente il lattosio, spiegheranno come si legge l’etichetta di una bottiglia di latte. Un ultimo blog post, collegandoci alla rubrica Al bar, potrà contenere dei consigli su come poter consumare prodotti senza lattosio anche fuori casa. Il tono di voce dei contenuti sarà nello stile di Marco: una divulgazione trasparente e immediata pur su indiscutibili basi scientifiche, ma comprensibile a tutti. I contenuti del blog verranno poi rilanciati sulla pagina Facebook e Instagram di Marco Bianchi. Delle ricette facilmente replicabili dagli utenti per condividere insieme due grandi passioni: uno stile di vita sano e la buona cucina. Le Fotoricette verranno condivise sul blog e sui social di Marco.

Progetto Miele 2017 Il progetto nasce per rinnovare, per il secondo anno, la partnership e rendere ancora più stretta e spontanea la collaborazione tra MIELE e GNAMBOX. Il risultato è una campagna multicanale e integrata che si sviluppa non solo attraverso un piano editoriale con contenuti destinati al web, ma anche eventi live e sul territorio, progetti digital, senza dimenticare il coinvolgimento della community. Per una comunicazione a 360°. Oltre a rinnovare l’impegno sulla pura ricettazione, GNAMBOX continuerà a creare momenti in cui l’amore per la cucina abbraccia la sfera lifestyle, il gusto per l’estetica e la passione per il design. Una collaborazione resa ancora più naturale grazie al coinvolgimento diretto di GNAMBOX nelle attività dei punti vendita Miele. Un’esperienza totale che sarà definita dal mood tipico di GNAMBOX: contemporaneo, fresco, di tendenza e capace di attirare un pubblico attento ai nuovi must, moderno, esigente, curioso e orgoglioso del proprio stile di vita. Graphic e interior designer, Stefano e Riccardo approdano ai fornelli nel 2012 fondando GNAMBOX e creando un nuovo stile in cucina: giovane, accattivante, reale e curato nei minimi dettagli. GNAMBOX è gusto, tradizione e innovazione, un modo per raccontare le passioni e il cibo declinato in tanti modi diversi. Non solo ricette quindi, ma un contenitore editoriale dove il food è il punto di partenza. Nella cucina di GNAMBOX trovano spazio ospiti che hanno qualcosa da dire e che preparano una ricetta nel rispetto della semplicità e della stagionalità dei prodotti. Le ricette, definite in un piano editoriale, possono essere precedute da un video teaser che vede GNAMBOX mentre fa la spesa, passare da un appuntamento all’altro e poi preparare ricette in cucina con estrema tranquillità. Un forte piano di comunicazione prevede il coinvolgimento di tutte le properties digital di GNAMBOX a sostegno dell’attività, con una comunicazione social giornaliera da Aprile a Dicembre. Oltre all’attività di ricettazione, il progetto prevede la gestione da parte di GNAMBOX del profilo ufficiale Instagram di MIELE in determinati periodi dell’anno.

17


editoriali Una digital agency internazionale

Tecnologia e Marketing per offrire ai Brand un piano integrato che coinvolga sito web, E-Commerce, App e Social Network. 21iLAB è una boutique digitale internazionale con uffici a Vaduz, Zurigo e Milano. La sua missione? Aiutare le aziende a cogliere la sfida digitale e a gestire al meglio la propria presenza su web e mobile. Gli ultimi trend del mondo della tecnologia e del marketing sono le fondamenta su cui costruire un ecosistema digitale che sia efficace in ogni dettaglio, dalla strategia allo sviluppo, grazie sia alle competenze in-house che al suo network internazionale di esperti qualificati. Davide Cenci è una storica boutique romana, nata nel 1926. Attraverso una propria linea e la vendita di collezioni attentamente selezionate, Davide Cenci serve da più di 90 anni i propri clienti con una continua ricerca all’insegna dell’eleganza e dell’esclusività, facendo delle proprie collezioni cucite esclusivamente a mano uno stile di vita. La partnership nata tra 21iLAB e Davide Cenci dura da circa due anni quando, in occasione dei suoi 90 anni di storia, il marchio era alla ricerca di un fornitore capace di dare il via ad un processo di rinnovamento senza tuttavia snaturare la storia e la tradizione insite nel brand. 21iLAB ha applicato su Davide Cenci il suo metodo “Going Digital”, un approccio in grado di accompagnare il cliente in un percorso modulare e personalizzato volto a creare una presenza digitale strutturata, non solo sul piano dell’immagine e della brand awareness ma anche sull’automazione e l’ottimizzazione dei processi. Il controllo sugli aspetti creativi ha visto con la stagione F/W2017 un forte incremento: dallo studio del concept alla produzione dei materiali grafici e testuali, 21iLAB ha infatti affiancato la realizzazione dello shooting fotografico per il catalogo online. Ogni elemento mira a rendere il marchio immediatamente riconoscibile e a trasmettere in maniera chiara ed indiscutibile la ricerca della perfezione con cui ogni singolo capo Davide Cenci viene confezionato. Con una gestione multistore per il mercato americano, europeo e italiano, l’E-Commerce è stato realizzato sfruttando le potenzialità della piattaforma Magento2 che, unitamente a MailChimp per la gestione delle newsletter e a Intercomm per le attività di marketing automation, ha permesso di creare una raccolta dati dettagliata e strutturata sulla base dei comportamenti degli utenti. Partendo dall’analisi di tali dati 21iLAB ha profilato i consumatori dando vita a campagne e azioni specifiche per ogni segmento. Un piano integrato per la gestione dei contenuti che coinvolge il sito, i social network e le newsletter completano le attività di gestione quotidiana. L’obiettivo ultimo di 21iLAB è quello di creare una vendita multichannel, dove E-Commerce e store fisici siano sempre più integrati. Nato come collezionista e grande conoscitore di orologi vintage, Davide Parmegiani è oggi un punto di riferimento mondiale nel mercato dei segnatempo, sia come curatore di collezioni, che come advisor per importanti investimenti. In seguito alla realizzazione del sito web, Davide Parmegiani si rivolge alla nostra agenzia per la realizzazione di una Mobile App per iPhone e iPad che presenti il proprio catalogo di orologi. L’obiettivo era quello di fornire ai Clienti un pratico strumento di consultazione che funzionasse anche offline e che tenesse traccia delle preferenze dei singoli utenti. Gli orologi più visualizzati vengono subito proposti all’utente all’apertura dell’app. Una scheda molto accurata e immagini di alta qualità consentono poi di conoscere i dettagli di ogni singolo prodotto: da qui, tramite una funzione dedicata, l’utente può esprimere il suo interesse ed essere contattato per ricevere informazioni e concludere l’acquisto. L’App è stata sviluppata utilizzando le tecnologie più avanzate, mantenendo la compatibilità con iOS 9 e sfruttando le potenzialità di iOS 10, in modo da garantire la piena fruibilità con la maggior parte dei device Apple. La sfida più grande è stata quella di riuscire ad offrire un’esperienza fluida di fruizione dei contenuti che permettesse di godere appieno della bellezza dei segnatempo tramite immagini in alta risoluzione. Sono stati integrati inoltre strumenti di analisi statistica per la rilevazione dei principali dati comportali degli utenti. Infine, grazie all’integrazione con il CRM, è possibile tracciare il comportamento degli utenti e le loro preferenze così da costruire proposte mirate e automatizzare anche le comunicazioni one-to-one. L’app si è quindi rivelata non solo uno strumento utile e gradevole per i Clienti, ma anche un vero tool di lavoro per Davide Parmegiani, dall’alto valore strategico per il suo business.

18


editoriali Strategia e Digitale Consulenza e creatività per esperienze digitali innovative

KeyWe è una società di consulenza digitale con sede a Treviso. Abbraccia la Digital Trasformation offrendo capacità strategiche digitali presenti nelle grandi società di consulenza con una natura altamente creativa e reattiva di una Digital Agency. Dalla consulenza, alla ricerca tecnologica allo sviluppo di concept strategici creativi, KeyWe mette a terra esperienze digitali focalizzate sugli obiettivi di business del cliente, operando principalmente su 4 aree: Brand Strategy & Research, Social & Content Creation, Digital Retail Experience, 3D & Augmented Reality e riconoscimento facciale. Creiamo esperienze digitali innovative, ingaggianti ed immersive, abbattendo la barriera tra fisico e digitale, distribuendo informazioni in modo veloce e coinvolgente creando nuove opportunità di business. Ci hanno dato fiducia: Benetton, Brembo, De’Longhi Group, Microsoft Italia, Findomestic, Gardaland, Gotha Cosmetics, Kilometro Rosso, JT International, IGT, Lotto Sport, Moncler, Piaggio, Sky Italia, Tim, The Space Cinema.

MICROSOFT FORUM Come prima voce il sito presenta un’Agenda personalizzabile per sessioni attraverso dei tag disposti sulla destra; a mobile la funzione si chiude in un accordion. Una volta filtrate le sessioni di proprio interesse l’utente può salvare ed eventualmente stampare la propria agenda. Nella sezione Teatri, invece, le sessioni sono divise per tematiche/industrie, ognuna delle quali è navigabile attraverso la selezione dell’icona corrispondente. Oltre alla descrizione delle tematiche, la singola area presenta anche le rispettive sessioni. In questo modo l’utente non è necessariamente costretto a tornare nell’agenda per capire a che ora e dove si parlerà dell’argomento interessato. Nella sezione Exibition Area, uno showreel mostra le novità presenti durante l’evento. In Speaker la pagina presenta una serie di box espandibili con le descrizioni e i contatti social dei relatori. I Partner, sempre presenti in prefooter, hanno una pagina dedicata e sono divisi per tipologia i partner. Come raggiungerci è la sezione dedicata ai contatti e alla logistica per il MiCo di Milano.

X FACTOR APP GAMING Il gaming si sviluppa in due momenti: esplorazione del Virtual Tour e Quiz. Attraverso la Facebook login, l’utente può accede a una serie di Virtual Tour delle location di X Factor (sbloccati di puntata in puntata) corrispondenti al Tour “reale” che il programma ha effettuato nelle diverse città d’Italia. All’interno di questi Virtual Tour, che sono delle vere e proprie mappature 3D eseguite in loco, l’utente deve raccogliere mentalmente N indizi interagendo con dei tag/pin dal contenuto multimediale. Memorizzando gli indizi potrà poi rispondere alle domande del quiz. L’utente può giocare solo durante la puntata ON AIR del programma (gaming temporizzato), abbiamo quindi dovuto pensare ad una UX semplice, fluida e adatta ad un target molto ampio e che potesse giocare e guardare il programma TV allo stesso momento. Durante l’OFF AIR può visualizzare i Virtual Tour sbloccati nelle puntate precedenti o consultare le Classifiche: serale della puntata e generale. L’utente può accumulare punti navigando il virtual tour, rispondendo alle domande e condividendo il gioco sui social. Abbiamo inserito anche gli Analytics per monitorare le interazioni dell’utente. Infatti post puntata viene inviato un report con i KPI.

19


Noi non facciamo contratti. Noi facciamo un giuramento.

FORLÌ

MILANO 20

NAPOLI


Giuriamo per Bill Bernbach, David Ogilvy, Leo Burnett e tutti gli dei e le dee della comunicazione, chiamandoli a testimoni, che eseguiremo, ben oltre le nostre forze e i nostri orari di lavoro, questo giuramento e questo impegno scritto: di stimare come un partner ogni impresa che ci sceglie e di vivere ogni gioia e ogni dolore insieme a lei.

Con coerenza e dedizione noi custodiremo e aggiorneremo costantemente la nostra arte.

Giuriamo di soccorrerla se ha bisogno e di considerare i suoi dipendenti come fratelli, di rendere partecipi dei precetti e di ogni altra dottrina i nostri colleghi legati da un contratto e vincolati dal giuramento, ma nessun altro.

In qualsiasi azienda andremo, noi vi entreremo per il sollievo del loro business, e ci asterremo da ogni danno alla sua reputazione, e fra l’altro da ogni idea corruttrice delle strategie di marketing di donne e uomini, titolari e manager.

Regoleremo le campagne di digital advertising e gestiremo ogni social community per il bene delle aziende secondo le nostre risorse e la nostra esperienza; ci asterremo dal recar danno al costo per click.

Di ciò che noi possiamo vedere o sentire in sala riunioni o anche fuori, taceremo ogni cosa, ritenendola segreta e riservata.

Non saremo restii a soddisfare coloro che soffrono del male della stampa all’ultimo minuto, ma subito sceglieremo e coordineremo coloro che sono esperti di questa attività.

E a noi, dunque, che adempiamo un tale giuramento e non lo calpestiamo, sia concesso di godere della nostra passione, interpellati dagli imprenditori tutti per sempre; ci accada il contrario se lo violiamo e se spergiuriamo.

Non somministreremo ad alcuno dei nostri partner, neppure se involontariamente richiesto, una creatività mortale o un evento pregiudizievole, né suggeriremo un tale consiglio; similmente, per nessuno di essi progetteremo una nociva pianificazione media.

www.publione.it

21


22


23


editoriali Arachno da 21 anni risponde alle vostre esigenze di marketing evoluto. Creatività la prima risposta!

UX e UI ad alto livello, un contenuto esclusivo creato per il vostro scopo, strumenti messi a disposizione del mondo digital adatti alle vostre esigenze, cura ed attenzione per la vostra presenza sui Social Media, Digital PR pronte a recepire i segnali esterni ed un coinvolgimento costante. Oltre 100 Premi internazionali e nazionali attestano la nostra evoluzione nel tempo. Ci poniamo come agenzia digitale partner di aziende che colgono le sfide del marketing e della comunicazione nel segno della sfida continua e del miglioramento. Un mix di vena creativa e di coscienziosa applicazione delle metodologie, per realizzare con puntualità, passione ed unicità i vostri ambiziosi progetti. La nostra missione è lavorare giornalmente per ottenere tutto ciò: grazie a questo impegno e dedizione, contiamo oggi oltre i 7500 giorni di attività.

Ports of Genoa Corporate Identity

Save The Children E-mail Marketing

I Classificato Mediastar Sezione Corporate Identity I Classificato Categoria Visual Identity Special Star per il Graphic Design Special Star per la Copy Strategy

I Classificato Categoria No Profit Special Star per il Concept Design Special Star per l’Usability

Riva Yacht Worldwide Social Media

Urbanfile Website

I Classificato Categoria Istituzionale Social Media Special Star per la Direzione Creativa Special Star per lo Structural Design

I Classificato Categoria Portale Sezione Internet

24



l’intervista Simone Radaelli Managing Director 21iLab

Viviamo immersi in un grande rumore di fondo. Oggi, ogni consumatore è continuamente bersagliato di messaggi: per questo è sempre più importante trovare una chiave per emergere, per rendersi memorabili. Spesso la sensibilità e le emozioni vengono collegate esclusivamente al come viene comunicato un contenuto, a quale tono di voce viene scelto; lavorare su un tono di voce personale, che suoni credibile e non distante agli occhi dei clienti, è sicuramente fondamentale, ma a mio avviso non basta. Il vero elemento imprescindibile per una comunicazione di successo sono il valore e la qualità dei contenuti, che vanno curati prima di

Giulia Codognotto Capuzzo Creative Director Keywe Ritengo che il core di ogni comunicazione vincente sia quella che oggi viene definita la “Big Idea”. Un’idea creativa di partenza che poi viene declinata in base alla tecnologia del momento. Le nuove tecnologie hanno portato ad ampliare le opportunità di fare comunicazione, cambiando anche il modo in cui ci relazioniamo con il mondo esterno, sia esso tra le persone che tra i consumatori e i brand. Internet e i nuovi device ci permettono di venire a conoscenza di informazioni, vedere video, film, in tempo reale da tutte le parti del mondo. Immaginare una vita senza tecnologia sembra ormai impossibile e, se ci pensiamo bene, gli strumenti tecnologici ci permettono di fare

Lorenzo Cecchinelli Direttore Creativo MPR

In un’epoca segnata dalla grande rivoluzione digitale, in cui sempre di più, a separarci dalla realtà, è il monitor di un device, i sensi umani perdono la loro funzione integrata nel comunicare al cervello le informazioni recepite dalla realtà. Tatto, gusto, olfatto ancora restano fuori dall’esperienza virtuale effettiva, quindi di fatto la vista e l’udito diventano il primo canale recettore nei processi d’acquisto, sempre più frequenti online. Alle immagini infatti, viene affidata un’importanza massima nella descrizione delle cose e l’audio dei video è sempre più accurato e particolare e spesso sottotitolato per aumentare la ricezione dello speech durante

26

ogni altro elemento. E proprio qui non si può prescindere dall’elemento umano: per fare un contenuto di valore ci vogliono sì competenze tecniche specifiche, capacità di muoversi nel settore di pertinenza e ovviamente competenze in ambito comunicativo, ma questo non è sufficiente, perchè questo lo possono offrire in molti. Ciò che fa la differenza fra contenuti già visti e contenuti che raggiungono gli obiettivi, invece, è un elemento che si può allenare, ma che nessuno può costruire da zero: l’empatia, la sensibilità di cogliere i bisogni del tuo target e di capire come raccontarli e risolverli. Il fattore umano ci porta a costruire un nuovo livello di interazione con il consumatore, più diretto e quindi più efficace: il nostro interlocutore

cose impensabili fino a qualche anno fa. Tra la massa di comunicazioni che cadono a pioggia sui consumatori attraverso la tecnologia, l’idea creativa è ciò che fa la differenza. Tra gli strumenti che oggi possiamo usare per essere ricordati troviamo la realtà aumentata, il tracciamento/riconoscimento facciale e tutte le attività di Out Of Home che giocano con lo spazio digitale e fisico. Una volta c’erano esclusivamente i cartelloni pubblicitari, oggi ci sono gli schermi interattivi con touchscreen, webcam e telecamere. I consumatori sono ormai abituati a condividere le informazioni che ritengono interessanti, ingaggianti o anche solo divertenti. Tutto ciò che crea emozioni viene spesso e volentieri pubblicato sui social o sulle chat. Secondo me quindi, in comuni-

la visione su mobile. Ma esiste una capacità umana in grado di compensare i sensi mancanti e che si è molto sviluppata davanti al monitor, ed è quello dell’immaginazione. Infatti proprio questa capacità del cervello è in grado di amplificare le suggestioni delle immagini e delle descrizioni e attraverso la memoria, collega una serie di ricostruzioni sensoriali provenienti dalla nostra esperienza reale, generando un’opinione completa. Ecco dove la creatività pubblicitaria entra in gioco, configurando un insieme di informazioni emozionali che aiutino l’utente a ricostruire la percezione sensoriale e quindi a capire se l’oggetto o il servizio è desiderabile e soddisfa un proprio bisogno. La sensorialità poi diventa centrale quando si entra nell’ambito della comunica-


non è più un consumatore fra i tanti ma una persona con cui avere una conversazione vera, che non suoni artefatta e che sia capace di innescare il fattore fondamentale della fiducia. In una parola, una comunicazione non più BtoB o BtoC ma HtoH: human to human. La tecnologia è già pronta, la vera sfida è riuscire a sfruttarla in modo sensato ed efficace. Per questo l’elemento umano sarà, ancora una volta, fondamentale: la tecnologia è un supporto a ciò che sta realmente cambiando, cioè i modelli relazionali, che si muovono sempre più verso una fusione fra reale e virtuale, creando dei nuovi e inediti punti di forza. Non credo che l’ADV classico sia destinato a morire ma, anzi, potrà vi-

cazione la scintilla viene accesa dalle nuove tecnologie al servizio delle nostre idee. Viviamo nell’era della trasformazione digitale e della valorizzazione dei contenuti. Non credo ci sia più quello che definiamo ADV “classico”. Bisogna iniziare a parlare di ADV al servizio dei nuovi mezzi di comunicazione digitali, o meglio, viceversa! Un’ADV che si adatta allo sviluppo delle nuove tecnologie. Possiamo fare un paragone con la musica. L’uomo ha sempre composto e ascoltato musica. Siamo passati dal giradischi con i 45 giri, alle cassette, ai compact disc fino ad arrivare ai lettori mp3 come l’iPod: milioni di canzoni a portata di mano in qualunque momento o qualunque luogo. Addirittura oggi la musica la ascoltiamo direttamente dal nostro Smartphone. Con

zione integrata, perché così come i sensi interagiscono nella costruzione di un’informazione, anche questo modello di comunicazione favorisce l’interconnessione delle diverse strategie volte a determinare un unico messaggio utilizzando mezzi diversi, destinati a stimolare percettività differenti. Ad esempio negli eventi è lampante come il soddisfare gli stimoli di tutti i sensi sia fondamentale per la riuscita di quest’ultimo: parfumage, catering, show, allestimento, ogni elemento sottolinea un aspetto dell’evento configurando nella nostra mente l’immagine di un brand. Un altro esempio è certamente il punto vendita che con l’avvento dell’e-commerce ha di fatto un accanito competitor. In questo caso, l’esperienza di vendita nel negozio è diventata più interessante grazie alle tecniche di

vere una vera e propria rinascita nel momento in cui saprà sfruttare la tecnologia, il virtuale, come estensione intelligente per una comunicazione integrata e multicanale. Guardare a diversi settori è fondamentale oggi più che mai, soprattutto allo scopo di rendersi memorabili. D’altronde, creare nuove strategie di marketing non è forse saper cambiare continuamente prospettiva? Studiare come gli altri si muovono, anche in settori lontani dal tuo mondo, e rielaborare continuamente questi stimoli per creare idee completamente nuove? Penso a esempi come la centralità che ha dato Dropbox nella propria strategia di lancio ai video Common Craft, prima di allora legati solo al mondo dell’istruzione o dell’how-to online, o alla capacità

l’ADV dobbiamo capire quale tipo di strumento tecnologico è adatto a veicolare meglio la nostra comunicazione, la nostra idea, e svilupparla attraverso esperienze che mixano il Digital con lo spazio fisico, e che soprattutto creino emozioni. Le politiche di marketing di oggi hanno l’intento di creare delle affinità tra il brand e il cluster di consumatori d’interesse. Partendo dai valori del brand, vengono svolte delle attività di comunicazione e/o di prodotto fondamentali alla Brand Awareness. L’obiettivo, oltre a quello strettamente commerciale, è di avvicinarsi il più possibile al mondo dei propri consumatori. È la ricerca di un mercato che sia sempre più rispondente ai valori del brand. Per tantissimo tempo la Coca-Cola è stata una bevanda innovativa; quan-

neuro-marketing emanazione della neuro-economia e volta all’individuazione di canali di comunicazione più diretti ai processi decisionali d’acquisto, mediante l’utilizzo di metodologie legate alle scoperte delle neuroscienze. Grazie a queste tecniche che hanno l’obiettivo di stimolare tutti i sensi durante l’esperienza d’acquisto, si è dato il via alla sperimentazione di spazi interattivi, multi sensoriali in cui essere affascinati da stimoli nuovi. Mpr comunicazione integrata è stata pioniera nello studio dei percorsi nuovi della comunicazione e nell’ intuire che le strategie del nuovo millennio sarebbero cambiate a favore del web e degli eventi. In quest’ottica si inserisce la ricerca e la collaborazione con l’università di Bologna

27

che ha avuto una azienda come Mc Donald’s di fare proprio il linguaggio e l’immaginario del mondo healthy e Km zero per riposizionarsi nel mercato e aprirsi anche alla clientela più critica. Il digital è un’arma a doppio taglio, perchè amplifica e velocizza tutto: può permetterti di raggiungere velocemente grandi successi e di incassare, altrettanto velocemente, sonore sconfitte. Per questo è fondamentale affidarsi a dei partner qualificati, che conoscano bene gli strumenti da utilizzare e siano in grado di selezionare gli obiettivi giusti e di impostare le corrette strategie per raggiungerli.

do sono arrivati gli Energy Drink come Monster o RedBull e dall’altra parte il forte interesse da parte del pubblico verso la sostenibilità, ha dovuto creare una nuova versione del prodotto: un adattamento ai nuovi scenari, quindi un’evoluzione. Rimanere all’apice è sempre più difficile, soprattutto per aziende come Coca-Cola che hanno 80/100 anni di storia alle spalle, perché se ci pensiamo bene, le aziende che oggi hanno successo sono tutte aziende che hanno 10 o 20 anni massimo di mercato. Penso però anche a Microsoft che ha cercato di entrare nella telefonia con Nokia, senza avere successo. I rischi nell’estendere la propria immagine sono alti, ma è necessario investire per evolvere assieme al proprio pubblico.

per lo studio della persuasione e dei comportamenti d’acquisto, ben cosci che la metamorfosi è continua e anticipare il mercato è l’unica sfida possibile. Fondata nel 1988 da Roberto Rondinelli, MPR è stata una delle prime agenzie ad utilizzare il modello della comunicazione integrata. Oggi, in un’ottica sempre più “Research based”, sviluppa piani di comunicazione orientati alla digital integration, valorizzando il pensiero strategico del brand attraverso la sua declinazione nelle nuove leve della comunicazione gestite e coordinate internamente. La Ricerca e la creatività sono il punto di forza dell’agenzia che negli anni ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.


l’intervista Paolo Monesi

Direttore Creativo Square Postproduction Risale all’anno scorso l’indagine Nielsen che sostiene che le pubblicità con le migliori risposte emotive generano il 23% in più di volumi di vendita. Quando ho fondato negli anni ‘90 la prima agenzia cross mediale, il multimediale stava affrontando un boom, aveva grande successo, ma già qualcuno -me compreso- si stava orientando verso un universo multisensoriale piuttosto che multimediale in senso stretto. Oggi siamo tutti concordi nell’affermare che stimolare i sensi degli utenti sia una tecnica particolarmente, anche alla luce dei progressi del neuromarketing che affermano come le decisioni sull’acquisto vengano prese in gran parte da una parte del cervello profonda,

Michele Göttsche Direttore Creativo Göttsche

Io mi emoziono molto scrivendo, lasciandomi ispirare dalla musica, magari classica. Ero bravo a disegnare, quindi dopo la scuola d’arte ad Amburgo ho iniziato subito a lavorare come art director, solo dopo ho scoperto le parole. Oggi sono convinto che le parole siano molto più belle di qualsiasi immagine, ti rimangono in testa. Per me ora scrivere è molto più bello che disegnare! Scrivo in tedesco, in italiano, in inglese… le mischio! Dobbiamo uscire dalla lingua delle circostanze, lasciare uscire i veri pensieri, parlare linguaggio umano: quando trovi il linguaggio giusto hai la sensazione di entrare in sintonia con le tue idee e con il pubblico.

Franco Calcagnì e Sergio Sini Founders & Direzione Creativa Arachno Dopo 21 anni di attività ci ritroviamo in quello che esprimono di noi i 5 progetti vincenti al XXII Mediastars e le 6 special stars! 7500 giorni ed oltre sono trascorsi lavorando intensamente su progetti strategici per realtà di livello nazionale ed internazionale; sono poche le agenzie che nel nostro Paese possono vantare questo primato! I riconoscimenti per questa edizione Mediastars, che si aggiungono al recente terzo World Luxury Award (social media presence Riva Yacht), raccontano al meglio la nostra proposta al mercato: un ventaglio di strumenti messi a disposizione della comunica-

28

a livello inconscio. La comunicazione emozionale è l’unico modo per superare la parte razionale ed arrivare lì, dove si genera il desiderio nell’utente finale.Oggi questa tendenza molto diffusa si espone a diversi punti deboli. In primis ha portato ad una omologazione del tone ov voice all’interno di uno stesso settore: ogni categoria di prodotto ha un suo linguaggio specifico per stuzzicare i sentimenti del target: questo porta inevitabilmente ad un appiattimento dell’offerta creativa. Per emozionare servono pochissimi dati, pochissime informazioni: oggi quasi sempre gli spot sono sovraccarichi di informazioni, a discapito dell’emozione e dell’engagement. A volte basta un termine respingente per far crollare la costruzione emozionale elaborata dal reparto creativo. Ad esempio i messaggi che puntano a mobilitare l’utente

La campagna Despar “Il mio Dubai è qui” si è aggiudicata il primo premio Mediastars per quanto riguarda la Tecnica Audiovisiva e una seconda prestigiosa Stella nella Categoria Filmati Etico Sociali. Il film è una vera e propria opera cinematografica, dalla resa intima e universale trasmessa dalla regista Laura Chiossone attraverso una recitazione di altissimo livello. Lo script inserisce i valori del brand in una storia che racconta la forza e la debolezza, il futuro e le speranze del nostro paese: uno spot che ha il potere di commuovere. Non è un caso se “Il mio Dubai è qui” si è aggiudicato il primo premio nella categoria “Branded Entertainement” al Cortinametraggio, prestigiosa rassegna di corti che spaziano dall’arte visiva al videoclip musicale.

zione e del marketing per avere una marcia in più! Abbiamo accolto con entusiasmo oltre ai riconoscimenti ottenuti in diverse sezioni internet (dalla Adv Online ai Social Media) la vittoria nella sezione Corporate Identity per un progetto della pubblica amministrazione: Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (Ports Of Genoa) segno inequivocabile di una realtà focalizzata sulla volontà di cambiamento e modernità. Il tono di voce che abbiamo ideato si allinea a quello degli altri competitor internazionali collocando l’Ente Portuale sulla scena europea con un’immagine forte, autorevole e concreta che rende la struttura molto competitiva, oltre che a dare un’immagine di forte istituzionalità ma anche di carattere contemporaneo. Le dinamiche


finale, come le call-to-action, oggi molto utilizzate, sono difficili da comunicare a livello emozionale. Io cerco sempre di dare un valore aggiunto alle mie campagne, e al primo posto metto sempre le emozioni. Ad oggi circola un luogo comune: purtroppo i social convertono pochissimo. Questo perché i social da soli non sono la panacea. L’engagement non si misura con i follower, ma il medio cliente è ancora legato al numero dei like, magari gonfiati con profili falsi… Aggiungere qualcosa nella visione crossmediale di un prodotto non significa per forza migliorare la comunicazione: tutto parte dal posizionamento del marchio, dalla percezione che i clienti hanno del brand. Il valore dei social oggi sta nel feedback che ricevi, un termometro abbastanza preciso

C’è stata da subito una grande intesa con la regista, Laura Chiossone. Le abbiamo presentato la musica e lo script, e abbiamo capito che avremmo potuto realizzare un progetto importante. Ci siamo trovati: una donna ha una maggiore sensibilità nel comprendere la particolarità del rapporto padre-figlio: Laura ha guidato alla perfezione il team di attori, li ha preparati a dovere, li ha messi nelle migliori condizioni per recitare. Trovo magnifica la resa della figura del padre, come trovo fantastici i tempi dello spot, i silenzi. Uno spot di 6 minuti per qualcuno potrebbe essere un limite, o un problema. Grazie ai nuovi mezzi digitali, come i social network o YouTube, uno spot può essere di qualsiasi lunghezza: un film interessante e ricco

che ci hanno condotto a questo risultato, i diversi studi grafici e di design sviluppati, la scelta dei colori e degli stili tipografici, ci hanno portato ad ottenere un risultato fresco, prestigioso ed efficace. Completano il quadro del nostro lavoro i riconoscimenti per Save The Children (ADV on Line), Riva Yacht nei Social Media ed il portale di architettura Urbanfile.org. Come agenzia di comunicazione che vede la propria proposta incentrata sul digital sono diversi i progetti con finalità anche di Corporate Identity che abbiamo realizzato e curiamo giornalmente, partendo quindi dal lato digital e andando a cogliere un’identità visiva molto forte che identifichi il brand o il prodotto anche offline e, curandone anche i contenuti, lo racconti al meglio. Nel nostro lavoro ab-

per indicare dov’è posizionato il marchio nella percezione degli utenti finali. Oggi hai molti più strumenti di comunicazione rispetto al prima per avere successo, ma ciò non toglie che vadano usati tutti come si deve, rispettando il loro linguaggio. L’approfondimento è molto richiesto dai clienti, i clienti di oggi passano a setaccio i prodotti, vogliono saperne di più, si informano subito attraverso il web, cercano recensioni sul valore di un prodotto. Una volta attirata l’attenzione di un potenziale cliente un brand deve dimostrarsi coerente su tutte le piattaforme possibili, per poi essere premiato dall’acquisto. I social vengono utilizzati in modo coerente? Ora come ora non sempre. Questa criticità è dovuta al fatto che non c’è quasi mai il budget per creare dei con-

di valori viene visto per 2, 4, anche 6 minuti. Magari anche di più. Poi lo spot è stato ridotto anche a 90 o 30 secondi, funzionando comunque. Merito della regia di qualità e dell’idea: può essere dilatata o compressa, ma il messaggio continua a suscitare determinate emozioni. Ovviamente tutto questo è stato possibile grazie al cliente, che è stato felice di rischiare. Il cliente è molto attento alla comunità e alla popolazione locale, dagli architetti che progettano la sede ai carpentieri che la costruiscono, arrivando ovviamente ai prodotti. Il suo messaggio è: io sono del luogo. Il film esalta l’italianità, tocca la tematica dei giovani che sono costretti a fuggire all’estero, i sapori artigianali del territorio che arrivano alla grande distribuzione. Non

biamo la fortuna di riversare le nostre passioni e di fonderle con la nostra professionalità: il nostro sforzo sul tema delle tecnologie è allo stato attuale quello di esplorare i diversi campi e le innovazioni che costantemente emergono, sperimentare ed analizzare opportunità di comunicazione al passo con i tempi e di raffrontarne giornalmente i dati del successo. Analizziamo attentamente i passi da intraprendere insieme ai nostri clienti, ne misuriamo e monitoriamo i risultati. Osserviamo i trend ma riteniamo che sia altrettanto giusto adottare le soluzioni migliori nel momento opportuno cercando di essere molto protettivi rispetto al concept del progetto conseguendo sempre un livello molto alto di perfezione tecnologica. E’ una sfida giornaliera.

29

tenuti coerenti giorno dopo giorno. Oggi il brand deve diventare editore di sé stesso per produrre contenuti in linea con i valori di marca su ogni piattaforma, avendo la fortuna di poter seguire tramite i social l’andamento dei feedback degli utenti. Oltre alla tecnologia come comunicazione, si stanno sviluppando moltissime tecnologie al servizio di essa. Esistono molti strumenti per perfezionare il messaggio: ad esempio io utilizzo un software che esegue un test di riconoscimento facciale su un campione di utenti mentre sono sottoposti alla visione di spot, di un prodotto fisico, di un radio-comunicato. La tecnologia che abbiamo a disposizione raccoglie dati sulla base dai movimenti dei muscoli facciali, praticamente impercettibili a occhio nudo, e il software riconosce il tipo di emozione che viene suscitata nell’utente

è il primo lavoro che facciamo insieme, già in passato ci eravamo affidati a uno storytelling emozionale per trasmettere il concetto di comunità. Ad esempio, mi era stata proposta una modifica al progetto di questione: cambiare il nome in “LA mia Dubai”. Ovviamente non accettai perché il messaggio non è riferito a una città, a un luogo fisico. “IL mio Dubai” è un luogo astratto, vicinissimo ma pur sempre irraggiungibile: il futuro.

Arachno da 21 anni risponde alle vostre esigenze di marketing evoluto. Creatività la prima risposta! UX ed UI ad alto livello, un contenuto creato per il vostro scopo, strumenti messi a disposizione del mondo digital adatti alle vostre esigenze, cura ed attenzione per la vostra presenza sui Social Media, PR pronte a recepire i segnali esterni ed un coinvolgimento costante. Oltre 100 Premi internazionali e nazionali attestano la nostra evoluzione nel tempo. Ci poniamo come agenzia digitale partner di aziende che colgono le sfide del marketing e della comunicazione nel segno del miglioramento. Un mix di vena creativa e di coscienziosa applicazione, per realizzare con puntualità, passione ed unicità i vostri ambiziosi progetti.


l’intervista Silvia Santarelli Creative Director weareyellow

Sui cinque sensi, desidero unire la comunicazione all’arte per realizzare una creatività più profondamente legata agli insight umani. La capacità di percepire, sentire a pelle l’altro, l’empatia, il saper ascoltare anche ciò che non viene detto e dunque la capacità di immaginare le istanze del target e quelle del cliente unendole in un’idea creativa sempre diversa.

ma. Ecco il quarto senso. Il cuore per una capacità di amare questo lavoro superando i confini di ciò che è conforme alla ragione, rimanendo sempre strategici, è il quinto senso.

Sono tre dei cinque sensi i punti di forza per una comunicazione originale, più memorabile e innovativa.

Ed infine il sesto senso, il più importante è la capacità di rapporto interumano col cliente, con l’audience e gli addetti ai lavori andando in team oltre i ruoli precostituiti e sviluppando così una creatività ed esecuzione più vicina e rispondente agli esseri umani; comunicazione dopo comunicazione per una continua evoluzione e rivoluzione creativa. Tutto questo è la filosofia e la prassi di weareyellow. ”

La visione, gli occhi, la vista, capaci di prevedere, vedere e realizzare il mai pensato, visto e desiderato pri-

La tecnologia ci aiuta ad essere molto più sartoriali in quello che faccivere canali digital ci permette di fare

Antonio Pagani Direttore Generale Gruppo FMA

emozioni, da un lato per trasmettere il valore del marchio, dall’altro per far “toccare con mano” il prodotto.

Penso che i cinque sensi siano molto importanti in comunicazione, sono il principale vettore per connettersi al consumatore. Ovviamente hanno un peso e un valore diverso a seconda del touch point da raggiungere, dal media in questione, dal canale di comunicazione. Uno spot riguarda solo vista e udito, mentre certe brand experience all’interno del punto vendita possono toccare tutti gli aspetti della sensibilità: infatti questo tipo di soluzione, come ad esempio la diffusione di showroom o temporary store, sta ottenendo sempre più successo. Oggi i brand si stanno attrezzando sempre di più per coinvolgere il target attraverso l’uso delle

La tecnologia è importantissima, ma è uno strumento come tanti nella mani dell’uomo: è propedeutica a trasferire un messaggio, sicuramente amplifica il target. Ma non è sufficiente, da sola, ad ingaggiare il consumatore. FMA è un’agenzia che si occupa di marketing strategico e di comunicazione sul punto vendita, contesti dove la tecnologia entra in maniera delicata, mai dominante. Per noi la tecnlogia ha un ruolo importante ma pur sempre secondario rispetto al contatto diretto con il cliente in carne ed ossa all’interno degli store.

Daniele Lombardo

temente da una sovra esposizione di messaggi, è riuscire a creare storytelling o storydoing rilevanti, credibili, vicini alla realtà, facendo attenzione a bilanciare gli aspetti razionali che derivano dallo studio dei comportamenti di acquisto, con gli aspetti creativi, che sono lo strumento chiave per ingaggiare la parte emozionale dell’essere umano.

Amministratore Delegato DigitalMind Group Viviamo in un’era straordinaria caratterizzata da evoluzioni repentine e forti cambiamenti e ogni giorno scopriamo come il comportamento del nostro potenziale consumatore si evolve e come cambiano i touch point e le modalità di ingaggio. Quello che continua a non cambiare sono le modalità primarie con le quali il consumatore definisce attraverso i sensi le informazioni. Comunicare su tutti e cinque i sensi è possibile soltanto nei luoghi delegati al contatto fisico come ad esempio uno Flagshipstore, dove addirittura l’olfatto può essere stimolato. La vera sfida in un mondo iper-connesso, dove i consumatori sono stimolati costan-

30

La brand extension è il sogno di tutti i brand amati dal pubblico, ma pochi

La tecnologia ci offre delle grandi opportunità per individuare il nostro potenziale consumatore, comprenderne i comportamenti, e trovare i punti di contatto per comunicare il brand andando a costruire e definire un’esperienza unica, quasi intima. Le tecnologie applicate alla comunicazione ci consentono di raccontare il brand attraverso uno storytelling declinato con costanza e coeren-


comunicazione cucita su misura per il target Silvia Santarelli è Founder e Direttore Creativo di weareyellow, the first advertisong, advertising agency. weareyellow realizza e implementa strategie di marketing e creative su misura, e campagne di comunicazione integrata: digital pr, branded content, brand architecture, atl, btl, web e social strategies, eventi web e classici, retail e corporate identity. weareyellow, come esprime il suo pay-off, è anche la prima agenzia che propone un’idea originale e unica nel mondo della comunicazione per promuovere i brand: composizioni musicali, realizzate ad hoc sui brief, guidano le immagini e le

grafiche consentendo una maggiore originalità ed espressività creativa, un’ottimizzazione dei budget e un’innovativa distintività dei brand.

Nel 2018 Silvia Santarelli è stata membro della giuria per le sezioni spot e print della 22° edizione del Premio Mediastars.

Silvia Santarelli lavora e ha lavorato per una vasta gamma di settori merceologici - Automotive, Beautycare, Healthcare, Assicurazioni, Beni di consumo e servizi, Servizio pubblico, Bancario, Show Business, Food – con clienti internazionali e nazionali. Con venti anni di esperienza in multinazionali di pubblicità e comunicazione in Publicis, McCannErcksonn, Saacthi&Saatchi, GreyWorlwide, Leoburnett nei ruoli di Art Director, Supervisore Creativo quindi Direttore Creativo in Gas Communication.

sono i marchi che hanno la forza per fare questa evoluzione. Tuttavia oggi diventa sempre più necessario raggiungere tutte le nicchie di mercato a cui un brand può aspirare: spesso la brand extension diventa inevitabile, rimanendo pur sempre una pratica rischiosa capace di confondere i consumatori già fidelizzati.

GruppoFMA attraverso le sue sedi di Milano, Roma, Rimini e Londra, crea, sviluppa e gestisce programmi di promo-comunicazione integrata. L’essenza della comunicazione è fatta dalla capacità di ascoltare il mercato e parlare il suo linguaggio. Capire i bisogni del consumatore, i suoi desideri e i comportamenti che lo portano all’acquisto. Ogni momento che accompagna il consumatore nel suo percorso verso il prodotto è prezioso: ognuno è occasione per creare ingaggio, attrazione, conversione. Noi lo chiamiamo experience journey marketing. Ogni progetto racconta una storia sempre nuova e diversa. On store, off store, on line. Perché un grande disegno di comunicazione può trovare spazio in un piccolo scaffale o in uno stadio con migliaia di persone. Se c’è una cosa che ci

distingue, è quella di aver portato lo studio strategico nell’attività di shopper marketing e negli eventi. È unire strumenti di intelligenza creativa e di operatività sotto un unico pensiero che va dalla strategia di brand alla creazione di eventi. Costruiamo un percorso, anzi una storia in cui il brand e il consumatore si incontrano: iniziamo con la Brand Activation elaborando un Concorso a Premi. Troviamo un’azienda che in Comarketing si leghi al Prodotto: studiamo dei Materiali POP da posizionare nei punti vendita dove creiamo occasioni di InStore Promotion. Lì le nostre hostess fanno Sampling e Trial del Prodotto.

za che catturi il consumatore con la sua creatività e di ottimizzare tempi e costi dell’adv: in questo scenario l’adv classica non può esistere più. Messaggio, storytelling e concept, oggi devono essere pensati per essere declinati su tutti i touch point del costumer journey, in modo da poter ingaggiare al meglio il target. Il fattore umano non può che rimanere centrale, soprattutto nei canali bidirezionali. L’IA può digitalizzare e automatizzare il passaggio di informazioni, ma rimane priva di etica ed empatia, aspetti prettamente umani, non “installabili” in una macchina.

che ha lanciato il progetto “Diesel Living” partendo dall’interpretazione di stile del brand e legandosi a partner strategici che sono riusciti a realizzare prodotti per il mondo Diesel nel contesto Living; Dyson, leader nel segmento degli aspirapolvere e brand innovativo nelle tecnologie aspirative, che ha annunciato in questi giorni la produzione di auto elettriche a partire dal 2021 con il lancio di 3 nuovi modelli corredati di batterie allo stato solido, frutto dell’ arduo lavoro del dipartimento ricerca e sviluppo interno; infine Ferrero che lancerà, insieme a Unilever, i gelati Kinder, seguendo a distanza di qualche anno quanto fatto da Barilla con il marchio Ringo insieme a Sammontana. Oggi più che mai conoscere le esigenze dei consumatori riduce i rischi di investimento e di perdita di valore.

DigitalMind è una Multichannel Communication Agency che crea e gestiscele relazioni dei brand su tutti i canali di comunicazione rilevanti. Le nuove tecnologie hanno cambiato il comportamento nel reperire informazioni, prodotti, servizi, novità, tendenze. Per questo DigitalMind crede che rivoluzionare il modo di fare comunicazione oggi sia vitale per qualsiasi Brand. L’approccio che la contraddistingue, ha consentito all’agenzia di crescere in maniera importante in pochi anni: nata nel 2012 dalla patnership dei tre soci Stefano Bracco, Daniele Lombardo e Andrea Caminiti, l’agenzia è diventata punto di riferimento per medie e grandi imprese offrendo un servizio che abbraccia tutti i segmenti della comunicazione.

Identità, credibilità, coerenza, stile, valori, versatilità, sono gli asset portanti per la diversificazione e l’estensione dell’immagine del brand. Casi eclatanti sono, a mio avviso, Diesel

31


l’intervista Riccardo Barbieri CEO & Founder Lyme Agency

comunicazione tradizionale, basta guardare il piegraph degli investimenti delle multinazionali.

I cinque sensi in comunicazione sono estremamente rilevanti e lo saranno sempre di più. La comunicazione evolverà dal classico visivo/uditivo al multisensoriale: stiamo già testando sperimentazioni con gusto e olfatto. Comunque per essere ricordati l’idea sta sempre al centro, nessun software, al momento, può essere davvero creativo.

Il Digital non è più il new media, ma deve intendersi come realtà imprescindibile per comunicare in modo efficace. Il grande vantaggio, anche per il consumatore, è rappresentato dalla possibilità di arrivare esattamente al nostro target senza dovere coinvolgere chi non è interessato al nostro prodotto.

La tecnologia resta un driver fondamentale: ogni settimana c’è un nuovo strumento che sfruttiamo per comunicare con i consumatori. La comunicazione attraverso gli strumenti digitali non sta arrivando, ha gia ampiamente soppiantato la

La brand extension, in un mondo sempre più veloce e ricco di stimoli, sarà una scelta fondamentale. Ogni marchio dovrà cimentarsi fuori dal proprio mercato di nascita, per superare la soglia della notorietà legata ad un singolo ambito. In futuro sarà una scelta comune fra i top brand.

Emanuele Marazzi CEO & Founder Emanuele Marazzi Full Communication Ormai tutto cambia “troppo” velocemente, trend, esperienze, abitudini e anche il modo di emozionarsi. Molto probabilmente ci stiamo avvicinando all’epoca in cui nasceranno anche nuove tipologie, ancora inesplorate, di emozioni. Per stare al passo non serve più un nuovo modo di approcciare all’emotional branding, ma un nuovo meccanismo per accelerare e plasmare anche le emozioni, per aggiornare in tempo reale le strategie e virare in continuo e sempre più rapidamente. Cogliere il momentum diventa l’elemento tattico più funzionale al processo strategico. L’instabilità, la complessità, l’interconnessione, l’interdipendenza sono meccanismi reali e ormai acquisi-

ti; il presidio di tutti i media (in continuo sviluppo) è sempre più fondamentale come la gestione organica, direi “genetica”, della multi-trans-medialità. E’ sempre più evidente che tutto ciò continuerà ad evolvere e cambiare a una velocità crescente. Non servono ricerche o indagini per capire quanto questa realtà cresce, cresce e basta. E’ la rete stessa, il mercato che ci regala quotidianamente un’infinità di dati che oggi abbiamo imparato a chiamare BIG data. Per vendere dobbiamo emozionare. Non è certo una novità! Il punto riguarda come faremo a capire quali sono le emozioni che più ci inducono all’azione e soprattutto come cambiano e come potremo stimolare queste emozioni. Con la creatività? Oggi le intelligenze artificiali ci insegnano che potremo contare sempre più sui robot, che riescono anche ad auto-impa-

Federico Gualtieri

Fondatore e Direttore Creativo Tunnel Studios

ting” ci sta abituando, come utenti, a pretendere sempre di più, ad essere esigenti, attenti, ad investigare in rete.

Viviamo ogni giorno un “bombardamento” di informazioni che, spesso, non ci lascia il tempo per capire di cosa abbiamo realmente bisogno. La tecnologia e gli strumenti digitali hanno amplificato notevolmente questo sistema che non lascia più spazio alla decisione spontanea. Per questo motivo è importante che le aziende (e le agenzie) capiscano che è arrivato il momento di invertire il processo. Il prodotto non si vende più da solo. Bisogna trasmettere invece il “perchè” si produce un determinato prodotto. E’ necessario partire dal motivo e non più dall’obiettivo. La così detta “quinta era del marke-

L’esperienza e la condivisone devono essere alla base di questo nuovo modo di fare comunicazione. Abbiamo una grande fortuna, quella di avere a disposizione tanti mezzi in continua evoluzione. E’ importante scegliergli con cura e aggiungendo una buona dose di creatività! Come ogni cosa è importante che, anche le nuove tecnologie, vengano utilizzate con buon senso. Stiamo vivendo delle grandi possibilità, che potranno sicuramente migliorare la nostra vita e il nostro modo di comunicare. E’ anche vero però che abbiamo una grande responsabilità, dobbiamo farne un uso consapevo-

32


Lyme Agency Siamo un’agenzia indipendente, scegliamo solo il meglio per guidarvi al successo. Lyme adotta un modello organizzativo assolutamente indipendente dalle tecnologie e dai prodotti sul mercato. Il nostro modo di lavorare coinvolge un nucleo di professionisti e specialisti che scelgono e coordinano partners, servizi, software e piattaforme di comunicazione ottimali per ogni singolo cliente. Non abbiamo accordo commerciali e non dipendiamo da grandi gruppi. Scegliamo solo il meglio per farvi ottenere il massimo. Siamo un gruppo di persone oltre che professionisti affermati. Il nostro servizio ai clienti lavora a stretto contatto con ogni vostra risorsa per supportare i progetti

rare, e che presto saranno in grado, in modo decisamente più veloce di noi uomini, e soprattutto anche di “molti” creativi, a “deliverare” soluzioni inedite per il famoso ingaggio emozionale dei nostri pubblici. Pronti alla nuova avventura? La rivoluzione creativa 4.0 è già iniziata. La complessità del fattore umano nel percorso decisionale del consumatore è da sempre caratterizzante. Tuttavia oggi e in futuro le facoltà di misurare gli atteggiamenti del pubblico si evolvono e si svilupperanno maggiormente rispetto al passato. Ciò permette e permetterà di aumentare l’efficacia e le prestazione del marchio attraverso l’intero processo del marketing. Le attuali sorprendenti tecnologie stanno portando nuovi modi di interazione interpersonale, amplificando con mez-

le, senza rischiare di mettere la tecnologia al centro della nostra vita. Va sfruttata in modo da rendere i processi di ricerca e acquisto, più veloci, credibili e sicuri, facendo in modo che più strumenti possano parlare fra loro sfruttandone l’integrazione. Il lavoro che le agenzie devono fare va proprio in questa direzione, anche considerando il forte mutamento che sta vivendo l’Adv tradizionale. Credo sia importante avere la forza di estendere la propria immagine1. Spesso viene fatto per necessità a volte per ambizione ma l’importante è che ci si metta in gioco. Il mercato cambia, gli utenti modificano le proprie esigenze e si aspettano di essere in qualche modo “accontentati”. E’ fondamentale quindi essere pronti in modo da soddisfare

in modo produttivo e proattivo per crescere insieme. Ogni brand di successo affonda le sue radici in strategie fortemente focalizzate basate non solo sull’analisi dei dati ma anche sulle idee vincenti che siamo in grado di sviluppare per produrre emozioni, non solo risultati.

Il segreto della ricetta Lyme? Non ci sono segreti, amiamo il nostro lavoro, sosteniamo il confronto tra le diversità e consideriamo ogni criticità come un’opportunità di miglioramenti e guardiamo al cambiamento come fonte di ispirazione.

Siamo specialisti, conosciamo le migliori tecnologie attuali e sperimentiamo costantemente il futuro perchè tutto ciò che è molto complesso sembri incredibilmente semplice. Sfruttiamo al meglio le leve di marketing digitale per rendervi visibili e rilevati per il vostro target generando coinvolgimento e spingendo i vostri potenziali clienti ad amare il vostro Brand o massimizzando le vendite.

zi molto potenti il coinvolgimento del consumer. Sentiment analysis, social intelligence, monitoraggio proattivo e multicanalità hanno l’obiettivo realizzabile di coordinare, integrare e ottimizzare la pluralità di risorse al servizio immediato del messaggio.

le occasioni di contatto con i brand sono pressoché infinite, I messaggi si intrecciano nel contenuto, nei luoghi, nel tempo e scompare la gerarchia degli emittenti.

Stimolare la partecipazione del consumatore per migliorare la reputazione del brand attraverso contenuti personalizzati è una frontiera alla nostra portata. La viralità e la disintermediazione sono occasioni da sfruttare senza tuttavia perdere d’occhio la personalità del brand. Nessun limite temporale o confine fisico, la raggiungibilità globale, gli standard universali, le esperienze di consumo aumentate, la penetrazione e l’interattvità raggiunte abiliteranno la produzione e la distribuzione interattiva dell’ADV in senso classico. Oggi

Emanuele Marazzi Full Communication Siamo un’agenzia con oltre 20 anni di esperienza. un gruppo di professionisti con esperienze diverse nel mondo della comunicazione che si sono riuniti sotto un unico nome. Ci occupiamo di tutto: dall’advertising al below the line, dalla stampa al web, dagli eventi alla guerrilla marketing.Più efficacia, meno tempo, meno costi. Questo è il nostro modo personale di lavorare.

questi cambiamenti, cercando di anticipare la richiesta non allontanandosi però troppo dal proprio segmento, la differenziazione è importante ma dev’essere consapevole così da non perdere il proprio valore.

MDM Tunnel c’è anche OnPoint PR, storica agenzia di ufficio stampa e relazioni pubbliche: le tre strutture, quando si sono unite in Tunnel Group, si sono riorganizzate con un nuovo assetto e con l’apertura di nuove unità di business ma, al contempo, hanno voluto mantenere inalterato il propriobrand, identità, naming e logo.

All’interno di Tunnel Group, la nostra agenzia (o, meglio,‘l’officina/laboratorio di idee’, come ci piace definirla: è un’espressione che ‘traduce’ bene il nostro modo di interpretare il lavoro che facciamo e quello che mettiamo realmente a disposizione dei clienti) è diventata ‘ufficialmente’ il perno strategico e creativo del Gruppo stesso, che ha la sede centrale a Milano e del quale fa parte anche MDM Tunnel, con sede a Praga, che si occupa espressamente delle attività di sviluppo sul mercato dell’Europa orientale. In partnership con Tunnel Studios e

33

Con questa operazione abbiamo voluto riflettere in una nuova immagine il metodo di lavoro che era comunque già presente all’interno: un metodo che verte sulle sinergie, sull’integrazione e sullo spirito di collaborazione tra le strutture che compongono il Gruppo.


34


Area Press & Poster Giuria

Sezione Stampa

Presidente Sezione Stampa Catilina Sherman Musicista e Fotografo

I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Quotidiana I Classificato Periodica I Classificato Specializzata I Classificato No Profit

Presidente Sezione Esterna Silvia Santarelli Founder e Direttore Creativo Weareyellow Giorgio Apostolo Direttore Creativo And Communication Michele Ferro Ricerca ed Ingegnerizzazione Sonora Alessio Logrippo Copywriter e Managing Director Peyote Adv Paola Marchini Direttore Creativo Fuorisede Loris Meloni Creative Director Canali&C. Antonella Meoli Copywriter e Creative Strategist Matteo Natale Copywriter Daniele Nerenzi Fondatore Independent Creative Producers Luca Radice Consulente Comunicazione e Management Gaetano Sanfilippo Head of Operations Idealcomunicazione Anna Maria Travagliati Dradi Copywriter

35

Sezione Esterna I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Esterna I Classificato Indoor I Classificato Grandi Formati I Classificato Installazione


Area Press & Poster Flour Molino Rossetto I Classificato Mediastar I Classificato Periodica Campagna Flour Titolo Pane Utente Molino Rossetto Agenzia Touché Direzione Creativa Luca d’Alesio Art Direction Luca d’Alesio Copy Luca d’Alesio Fotografia Paolo Cecchin Casa di Produzione Oplà Production Production Manager Sarah Colombo

Federlegno Il Design è uno Stato a Sé II Classificato I Classificato Specializzata Campagna Federlegno Titolo Il Design è uno stato a sé. E Milano è la sua capitale Utente Federlegno Arredo Eventi Agenzia Lorenzo Marini Group Direzione Creativa Lorenzo Marini Art Direction Stella Lupi Illustrazione Stella Lupi

36


Sezione Stampa Camon Protection Line II Classificato Campagna Camon Titolo Protection Line Utente Camon Agenzia Milk Adv Direzione Creativa Paolo Margonari Art Direction Andrea Moretti Copy Livia RodĂ Fotografia Sergei Sarakhanov

First Forst! I Classificato Quotidiana Campagna First Forst! Titolo Coppia Utente Ristorante Forsterbräu Agenzia Plus Communications Ginevra Communications Direzione Creativa Luca Franceschini Art Direction Tommaso Gonzalez Copy Annalisa Curcu Fotografia Silvio Gioia

37


Area Press & Poster Korian Giornata Mondiale Alzheimer I Classificato No Profit Campagna Korian Giornata Mondiale Alzheimer Titolo Spezza l’indifferenza Utente Korian Agenzia Adv Activa Direzione Creativa Maurizio Matarazzo Art Direction Elena Bassani Copy Pietro Sincich

38


Short List Stampa You think, we do!

Bello Tosto Amazing Experience

Campagna Polyedra Utente Polyedra Agenzia Cooee Italia Direzione Creativa Mauro Miglioranzi

Campagna Bello Tosto Trendy Toast Utente Bello Tosto Agenzia Spazio Vision Direzione Creativa Gianni Portelli

Icam Dama

Sayerlack Wood

Campagna Il cioccolato secondo l’Arte Italiana Utente Icam Agenzia copiaincolla Direzione Creativa Silvia Pavesi

Campagna Sayerlack Utente Sherwin - Williams Italia Agenzia Touché Direzione Creativa Luca d’Alesio

Fileni Petto di Pollo

Metro

Campagna Fileni bio Utente Fileni Simar Agenzia Lorenzo Marini Group Direzione Creativa Lorenzo Marini

Campagna Metro Utente Metro Agenzia xG Publishing Direzione Creativa xG Publishing

Novello Dorgali Campagna Novello Dorgali Utente Cantine Dorgali Agenzia Sed+ Direzione Creativa Lorenzo Saliu e Giordana Dessì

39


Area Press & Poster Love and other Cruelties Stagione Lirica I Classificato Mediastar I Classificato Esterna Campagna Love and other Cruelties Stagione Lirica Titolo Le nozze di Figaro Utente Fondazione Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Agenzia Plus Communications Ginevra Communications Direzione Creativa Luca Franceschini Art Direction Tommaso Gonzalez Copy Annalisa Curcu

Giappo Fast&fusion II Classificato I Classificato Grandi Formati Campagna Con Giappo è tutto un altro cinema Titolo Fast&Fusion Utente Giappo Italia Agenzia Ammostro Direzione Creativa Piero Fittipaldi Art Direction Tommaso Espinosa Copy Piero Fittipaldi

40


Sezione Esterna Oscar Mondadori Allenamente II Classificato I Classificato Indoor Campagna Oscar Mondadori Titolo Allenamente. Leggere ti mantiene in forma Utente Mondadori Agenzia Raineri Design Direzione Creativa William Raineri Graphic Design Simone Podavini

Stabilo Pastel Fever II Classificato I Classificato Installazione Campagna Stabilo Titolo Pastel Fever Utente Stabilo Agenzia Stabilo Direzione Creativa Stabilo Art Direction Stabilo Copy Stabilo Illustrazione Stabilo

41


Short List Esterna Federlegno Campagna Salone del Mobile di Milano Utente Federlegno Arredo Eventi Agenzia Lorenzo Marini Group Direzione Creativa Lorenzo Marini

Eja La storia è la stessa Campagna Eja Energia Utente Eja Agenzia Relive Communication Direzione Creativa Alessandro Riggio

42




Area Audio & Video Giuria

Sezione Televisione e Cinema

Presidente Sezione Radio Angela Ricciardi Attrice, doppiatrice e speaker associata Adap

I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Film Istituzionale I Classificato Film di Prodotto I Classificato Film con Testimonial I Classificato Film Etico-Sociali I Classificato No Profit

Presidente Sezione Televisione e Cinema Gianni Sias Executive Producer MADE Production Company Presidente Sezione Tecnica Audiovisiva Gaia Mastroberardino Head of Creative & On Air DEAgostini Digital Gianluca Adami Titolare Clab Comunicazione Francesco Bettelli Creative Director LDB Antonio Briguori Copywriter Luca Casieri Producer Alessia Cicuto Partner Brandstories Guido De Gaetano Compositore The ultimate music library Salvatore Delle Femmine Visual Designer SuperUltraBlu Pasquale Diaferia Creative Chairman Special Team Michele Ferro Ricerca ed Ingegnerizzazione Sonora Marco Freccia CEO Freccia Ambrosini Volpi Catia Gaddoni Compositore Michele Goettsche Titolare Goettsche Federico Landini Compositore e Sound Designer Parcosuoni Marco Limberti Film Maker, Regista Web & Tv, Scrittore Jessica Loddo CEO Movies & Co. Ilaria Mambretti Senior Art Director Gottsche Benedetta Marchesin Ufficio Stampa Save the Dogs Onlus Marco Matteoli Direttore Creativo mmad Dirk Meister Regista e Direttore Creativo Video Antonella Meoli Copywriter e Creative Strategist Christian Moretti Responsabile Adv Credito Valtellinese Matteo Natale Copywriter Mario Nutarelli Speaker associato Adap Antonio Pacor Indipendent Producer e Director Patrizia Pfenninger Founder e Creative Director Indica Luca Piccirilli Brand Solution Creative Manager Federica Pierattelli Gen. M.Universal Production Music Italy Gaetano Sanfilippo Head of Operations Idealcomunicazione Silvia Santarelli Founder e Direttore Creativo weareyellow Catilina Sherman Musicista e Fotografo Andrea Toniolo Founder BEM apps Anna Maria Travagliati Dradi Copywriter HĂŠctor Villanueva CEO & Founder Expo dei Popoli Margaret Virginia Zani Penn Sound Engineer e Pianista

45

Sezione Tecnica Audiovisiva I Classificato Mediastar I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Film di Prodotto I Classificato Branded Content Entertainment I Classificato Film Istituzionali I Classificato Film Etico-Sociali I Classificato No Profit Sezione Radio I Classificato Mediastar II Classificato I Classificato Commerciali I Classificato No Profit


Area Audio & Video Ichnusa Anima Sarda I Classificato Mediastar I Classificato Film di Prodotto Campagna Ichnusa Titolo Anima Sarda Utente Heineken Italia Agenzia Leo Burnett Company Executive Creative Directors Alessandro Antonini e Francesco Bozza Direzione Creativa Marco Viganò Art Direction Luca Ghilino Copy Giuseppe Pavone Casa di Produzione The Family Regia David Holm Fotografia Justin Henning Post Produzione Exchanges Montaggio David Holm e Nicola Mucelli

Despar Il mio Dubai è qui II Classificato I Classificato Film Etico-Sociali

46

Campagna Despar Titolo Il mio Dubai è qui Utente Aspiag Agenzia Göttsche Direzione Creativa Michele Gottsche Art Direction Michele Göttsche Copy Michele Göttsche Casa di Produzione Altamarea Film Regia Laura Chiossone Fotografia Giacomo Fritelli Post Produzione UVC Montaggio Walter Marocchi Colonna Sonora SoundsGood Factory Luca Morelli Interpretazione Dede Preti e Fulvio Falzano


Sezione Televisione Agos Fiducia II Classificato I Classificato Film Istituzionale Campagna Agos Fiducia Titolo Orso Utente Agos Ducato Agenzia Casiraghi Greco Direzione Creativa Cesare Casiraghi Art Direction Stefano Faustinelli Copy Elisa Maino Casa di Produzione MercurioCinematografica Regia Harald Zwart Fotografia Geir Andreassen Post Produzione MPC Advertising London Montaggio Massimo Magnetti Color Grading, Animazione MPC Advertising London Interpretazione Massi Rossi

Tonno Mare Aperto I Classificato Film con Testimonial Campagna Tonno Mare Aperto Titolo Volevo Utente Mare Aperto Food Gruppo Jealsa Rianxeira Agenzia Lorenzo Marini Group Direzione Creativa Lorenzo Marini Casa di Produzione BRW Filmland Regia Lorenzo Marini Interpretazione Andrea Bove e Enzo Limardi

47


Area Audio & Video Airalzh Ricordi I Classificato No Profit Campagna Airalzh Istituzionale Titolo Ricordi Utente Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus Agenzia Expansion Group Direzione Creativa Massimiliano Pancaldi e Andrea Ligi Art Direction Andrea Ligi Copy Massimiliano Pancaldi Casa di Produzione Filmgood Regia Manfredo Archinto Fotografia Manfredo Archinto Montaggio Federico Milan Colonna Sonora Sunset Hues Interpretazione Claudia Cassani

48


Short List Televisione OrtoRomi Passione sotto controllo

Federlegno Campagna Salone del Mobile di Milano Utente Federlegno Arredo Eventi Agenzia Lorenzo Marini Group Casa di Produzione Jumble

Campagna OrtoRomi Utente OrtoRomi Agenzia Digitalmind Casa di Produzione Officina Immagini

Madi Ventura Sono un mix

Asiago il sapore della nostra anima

Campagna Io sono un Mix Utente Madi Ventura Agenzia The Optimist Casa di Produzione Gothacom

Campagna Formaggio Asiago DOP Utente Consorzio Tutela Formaggio Asiago Agenzia Milk Adv

Lapitec Bianco & Nero Assoluto

Bioscalin Signal Revolution

Campagna Lapitec Utente Lapitec Agenzia Gruppo ICAT

Campagna Bioscalin Utente Giuliani Agenzia Milk Adv Casa di Produzione Perigeo e Associati

Globo Storie Campagna Globo Utente Globo Agenzia Key Adv Casa di Produzione Winter Video

49


Area Audio & Video Despar Il mio Dubai è qui I Classificato Mediastar I Classificato Etico Sociali Filmato Despar Titolo Il mio Dubai è qui Utente Aspiag Agenzia Göttsche Direzione Creativa Michele Göttsche Art Direction Michele Göttsche Copy Michele Göttsche Casa di Produzione Altamarea Film Regia Laura Chiossone Fotografia Giacomo Fritelli Post Produzione UVC Montaggio Walter Marocchi Colonna Sonora SoundsGood Factory Luca Morelli Interpretazione Dede Preti e Fulvio Falzano

Bauli il Tartufone II Classificato Filmato Bauli il Tartufone Titolo A me piace il Tartufone Utente Bauli Agenzia copiaincolla Direzione Creativa Elena Cottignoli Art Direction Elena Cottignoli Copy Diego Guido Casa di Produzione Vargo Regia Barbara Zonzin Direzione della Fotografia Alessandro Felici Montaggio Viviana Vittigli Color Grading Viviana Vittigli Colonna Sonora Sample

50


Sezione Tecnica Audiovisiva Bticino Il mistero sottile II Classificato I Classificato Branded Content Entertainment Filmato Bticino Titolo Il mistero sottile Utente Bticino Agenzia The Story Group Direzione Creativa Andrea Stagnitto Art Direction Andrea Stagnitto Copy Cristian Micheletti e Ermanno Menini Casa di Produzione Social Content Factory Regia Nicola Martini Fotografia Patrizia Saccò Colonna Sonora Francesco Cerasi Interpretazione Giorgio Pasotti, Fiorenza Pieri, Giancarlo Previati, Andrea Gherpelli e Angelica Cacciapaglia

Vespa Colors I Classificato Film di Prodotto Filmato Vespa Colors Titolo Vespa Colors Utente Piaggio & Co Direzione Creativa Cecilia Formenti Art Direction Enrico Soci Copy Cecilia Formenti e Enrico Soci Casa di Produzione Controcampo Produzioni Regia Luigi Dalla Riva Fotografia Roberto Carrer Post Produzione Controcampo Produzioni Montaggio Luigi Dalla Riva Color Grading Luigi Dalla Riva Animazione Luigi Dalla Riva Effetti Speciali Luigi Dalla Riva

51


Area Audio & Video Saipem I Classificato Film Istituzionali Filmato Saipem Titolo 60 years of new Frontiers Utente Saipem Agenzia Edithink Direzione Creativa Monica Guarnieri Art Direction Marcello Bianca Copy Francesco Montella Casa di Produzione Edithink Regia Emiliano Suardi Fotografia Gigi Martinucci Post Produzione Edithink Montaggio Stefania Trifone Animazione Dario Del Vecchio ed Enrico Buffa Colonna Sonora Marcello De Toffoli

Special Olympics Italia I Classificato No Profit Filmato Special Olympics Titolo Special Olympics Utente Special Olympics Italia Agenzia Louder Italia Direzione Creativa Nicola Uliari Art Direction Damiano Monaco Copy Damiano Monaco Visual Damiano Monaco

52


Short List Tecnica Audiovisiva San Benedetto The Verde Bio Filmato San Benedetto The Verde Bio Utente San Benedetto The Verde Bio Direzione Creativa Samuele Gottardello Casa di Produzione Controcampo Produzioni

Safilo Max Mara Eyewear 2017 Filmato Safilo Utente Safilo Direzione Creativa Samuele Gottardello Casa di Produzione Controcampo Produzioni

SimplyRicette Filmato SimplyRicette Utente Etruria Retail Agenzia Giango Casa di Produzione Moviement HD

53


Area Audio & Video Prosciutto di Modena DOP Sulla Strada I Classificato Mediastar Bambina: Papà, siamo arrivati? Papà: Quando dal finestrino vedrai l’Appennino! Bambina: E adesso? Papà: Quando attraverseremo il Panaro! Bambina: E adesso? Papà: Quando vedremo la torre della Ghirlandina! Bambina: E adesso? Papà: Emilia, la strada per la nostra bontà è lunga 14 mesi. SPK Istituzionale: Perché solo un prosciutto così è crudo, è buono ed è Modena. 100% italiano, dolce al punto giusto, stagionato con pazienza. Prosciutto di Modena DOP, un’origine davvero protetta.

Campagna Prosciutto di Modena Titolo Sulla Strada Utente Consorzio Tutela del Prosciutto di Modena DOP Agenzia Cooee Italia Direzione Creativa Mauro Miglioranzi Copy Chiara Invidia Casa di Produzione Globe Studio

Tonno Mare Aperto II Classificato I Classificato Commerciali Filastrocca Cantata: Volevo un mare aperto, aperto, aperto! E tu me l’hai dato chiuso, e io non lo voglio più! Volevo un mare aperto, aperto, aperto! E tu me l’hai dato chiuso, e io non lo voglio più! SFX: Tan tan tan! SPK Istituzionale: Tonno Mareaperto, forte, buono, sincero! Tonno Mare Aperto: Aperto come Te! Filastrocca Cantata: Tonno Mare Aperto, aperto, aperto! Cantante: Hai capito? SPK Istituzionale: Sì, sì, ho capito…

54

Campagna Mare Aperto Titolo Volevo Utente Tonno Mare Aperto Agenzia Lorenzo Marini Group Direzione Creativa Lorenzo Marini Casa di Produzione Peperoncino Studio Sound Design Peperoncino Studio Editing Peperoncino Studio Interpretazione Andrea Bove e Enzo Limardi


Sezione Radio Airalzh Onlus Ricordi I Classificato No Profit Campagna Airalzh Istituzionale Titolo Ricordi Utente Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus Agenzia Expansion Group Direzione Creativa Massimiliano Pancaldi e Andrea Ligi Copy Massimiliano Pancaldi Casa di Produzione Elite Studio Jingle Sunset Hues Interpretazione Tamara Fagnocchi e Marcello Moronesi

Voce Femminile (25-30 anni , tono intenso coinvolgente, su bianco): Prima si porta via questo… SFX (voce maschile calda ed emozionata che dice): Mi vuoi sposare? Voce Femminile: Poi questo… SFX: Risatina di un bambino di pochi mesi Voce Femminile: E alla fine rimane solo questo… SFX: Silenzio (sporcato da un leggero e fastidioso ronzio di fondo della durata di circa due secondi) SFX: Mentre la voce femminile prosegue, sentiamo in sottofondo una linea di pianoforte delicata e ricca di pathos: Voce Femminile: L’Alzheimer è un ladro silenzioso di ricordi: solo la Ricerca può arrestarlo. Airalzh è l’Associazione Italiana che promuove la ricerca sull’Alzheimer. Contrastare la progressione della malattia e scoprire nuove terapie si può. Airazh. Alla ricerca di un domani senza Alzheimer.

55


Short List Radio Voce Femminile: Amore dai! Ne manca una! Quattro lettere: 100% frutta, sinonimo di gusto: è il nome del succo di frutta Voce Maschile: Beh, Yoga! SPK Istituzionale: Ogni giorno lo facciamo sano

SPK: Tu bruxi? Stringi o digrigni i denti di notte? Potresti soffrire di bruxismo: il bruxismo può essere causato da stress e ansia, provocando mal di testa, dolori cervicali… Dottor Brux è un bite anti bruxismo che protegge i tuoi denti e il tuo sorriso! Dottor Brux: in farmacia!

Yoga Parole Crociate Campagna Yoga Utente Yoga Conserve Italia Agenzia SDB Stile di Bologna Casa di Produzione Trip Multimedia Group

Dr. Brux Campagna Dr Brux Utente Montefarmaco Agenzia xG Publishing Casa di Produzione Trip Multimedia Group

56

SPK: Lazzaroni, i momenti più buoni per le tue colazioni! Merende e snack per i tuoi break! Piccola pasticceria per momenti in allegria! E senza olio di palma. Jingle: per tutte le occasioni Lazzaroni!

Lazzaroni Campagna Lazzaroni Utente Casalini Agenzia xG Publishing Casa di Produzione xG Publishing


AMIAMO FARCI IL .... QUADRO

SQUARE è la post tutta nuova, ricca di storia, che non teme fatiche al quadrato. Nelle due sedi in centro a Milano e nelle filiali di Londra, Rimini, Roma e Palermo, ti aspettano vecchie conoscenze, nuove energie e le ultimissime tecnologie per aiutarti nelle tue produzioni. Tante soluzioni alla portata di tutti, perché troviamo sempre la quadra! Oltre agli studi delle nostre filiali, nei due studi Pro Tools della nuova sede di via Cosimo del Fante 12 trovi tutto per le per le tue produzioni audio: sound design per spot tv, spot radio, doppiaggi multilingue, link audio con i nostri studi di Roma e di Londra, Dolby 5.1, musiche e jingles... E poi color grading con due Lustre, visual effects e finishing con due Flame, Flame Assist, Smoke, Nuke. Transcodifiche in tutti i formati con una sala macchine dotata di tutto: dal D1 al HDCAM SR, all'XDCAM. Editing con una decina di postazioni Avid Artist, Final Cut, Adobe Premiere e tutti i più recenti sistemi 2k e 4k. In Square Toonz, la unit dedicata alle animazioni 2d, 3d, stereoscopia e immersive video, una ventina di workstation dotate di suite Adobe, Autodesk Maya, Realflow, ZBrush e molto altro, affiancate da una velocissima render farm. Un teatro e attrezzatissimi studi per le tue riprese, anche daylight, high speed e stop motion.

Una sala giochi di 1200 metri quadrati. Vieni a giocare con noi?

LINEAR storytelling tv & social

INTERACTIVE engaging narrative

MULTISCREEN multichannel multiplatform

IMMERSIVE AR/VR/360° beyond spherical

Via Cosimo Del Fante 12 - 20122 Milan - Piazza della Repubblica 6 - 20121 Milan ph. +39 02 632888 - +39 02 8596081 14 Onyx Mews, London E 15 4HU - ph. +44 20 7097 1897 paolo.monesi@squarepost.it - www.squarepost.it

postproduction


Area Corporate, Pack & Promo Giuria

Sezione Corporate Identity

Presidente Sezione Corporate Identity Giancarlo Cazzaniga Titolare Publitrust Patrizia Bertolesi Direttore Creativo Lovoconcept

I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Branded Content Entertainment I Classificato Visual Identity I Classificato Architectural Identity I Classificato Architectural Identity I Classificato Literature Design I Classificato Product Identity I Classificato Product Identity I Classificato Event System Identity I Classificato Retail Identity I Classificato Editorial Identity I Classificato Etico-Sociale I Classificato Socio-Culturale I Classificato No Profit

Presidente Sezione Packaging Design Anna Maria Barbanera Art Director Consorzio C3 Paula Acosta Responsabile Ufficio Stampa Reverse Innovation Presidente Giuria Sezione Promotions Massimiliano Borgiattino Sales Manager My Prize Roberta Brun Strategic Designer & Project Manager Giorgio Apostolo Direttore Creativo And Communication Daniela Bavuso Value Strategic Planner Cartaematita Veronica Boldrin Consulente di Comunicazione e PR Franco Calcagni Co-fondatore e Direttore Creativo Arachno Michele Cornetto CEO & Creative Director Tembo Erika Del Largo Press Officer Giuliamaria Dotto PR, Comunicazione, Eventi Piero Fittipaldi Copywriter Rachele Furlan Social Media Manager Cool Mind Emanuele Gabardi Partner Chiocciodrilli Francesco Gai Business Development Manager Louder Barbara Maraldi Direttore Generale MMS Alessandro Maso Co Founder & Business Manager Cool Mind Marco Matteoli Direttore Creativo mmad Angelo Mazzi Partner Mai Tai Danila Monachesi Titolare DM&DM Christian Moretti Responsabile Adv Credito Valtellinese Vittoria Morganti Partner Chiocciodrilli Matteo Natale Copywriter Jacopo Natali Copywriter e Content Editor Inside Antonio Pagani Partner e Managing Director Gruppo FMA Angela Pastore Direttore Creativo Antville ADCI Campania Riccardo Pavanello Project Manager Inside Patrizia Pfenninger Founder e Creative Director Indica Marco Pittarello Direttore Creativo CM39 William Raineri Strategic & Creative Director Raineri Design Giuseppe Rigo Founder & Direttore Creativo Graphicnart Silvia Sala Country Manager Innerworkings Gaetano Sanfilippo Head of Operations Idealcomunicazione Sara Santoni Consulente, Business Coach, Formatore Cristiana Serra Comunicatore Professionale Anna Maria Travagliati Dradi Copywriter Hector Villanueva CEO & Founder Expo dei Popoli Francesca Vivona Senior Account

58

Sezione Packaging Design I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Food I Classificato Food I Classificato Food I Classificato Non Food I Classificato Food Serie Coordinata I Classificato Non Food Serie Coordinata I Classificato Food Restyling I Classificato Non Food Restyling I Classificato Food Espositori I Classificato Non Food Espositori I Classificato Categoria Food Pack primario + scatola esterna Sezione Promotions I Classificato Mediastar II Classificato I Classificato Evento I Classificato Local Event I Classificato Street Marketing I Classificato Concorsi e Operazioni a Premio I Classificato In Store Promotion I Classificato Educational I Classificato Socio-Culturale I Classificato No Profit


Area Corporate, Pack & Promo Ports of Genoa I Classificato Mediastar I Classificato Visual Identity Progetto Ports of Genoa Titolo Ports of Genoa Utente Autorità Portuale Mar Ligure Occidentale Agenzia Arachno Direzione Creativa Franco Calcagnì Graphic Design Franco Calcagnì Structural Design Franco Calcagnì Fotografia Franco Calcagnì Digital Imaging Franco Calcagnì

Faoma Live the Luxury 2017 II Classificato I Classificato Literature Design Progetto Faoma Titolo Live the Luxury 2017 Utente Faoma Agenzia 101 Elena Cima Direzione Creativa Elena Cima Art Direction Elena Cima Graphic Design Adriano Salvagno Structural Design Adriano Salvagno Illustrazione Adriano Salvagno Fotografia Faoma Digital Imaging Adriano Salvagno

59


Area Corporate, Pack & Promo Infinito Magazine I Classificato Editorial Identity Progetto Infinito Magazine Titolo Infinito Magazine Utente Tosetti Value SIM Agenzia Lyme Agency Direzione Creativa Gianluca Dalla Zeta Structural Design Gianluca Dalla Zeta

Xelsis Launch Event 2017 I Classificato Event System Identity Progetto Xelsis Titolo Launch Event 2017 Utente Philips-Saeco Agenzia MPR Comunicazione Integrata Direzione Creativa Lorenzo Cecchinelli Account Roberta Centolani Art Direction Silvia Casacci Event Manager Roberta Centolani Show Director Enza Patruno Event Supervisor Valentina Tamburini Regia Marco Civinelli Interpretazione Opus Ballet Musiche Alexander Cimini Casa di Produzione Limina

60


61


Area Corporate, Pack & Promo Reda Rewoolution I Classificato Architectural Identity Progetto Reda Rewoolution Titolo Reda Rewoolution Utente Successori Reda Agenzia Movie & Arts Direzione Creativa Gianfilippo Napolitano Scenografia Gianfilippo Napolitano Regia Gianfilippo Napolitano Post Produzione Movie & Arts Allestimenti Scenografie Stipa

Concept Store Pizzoli Fico I Classificato Architectural Identity Progetto Concept Store Pizzoli Fico Titolo Il Bistrot della Patata Utente Pizzoli Agenzia Expansion Group Direzione Creativa Alessandro Schiavone e Massimiliano Pancaldi Art Direction Alessandro Schiavone Graphic Design Alessandro Schiavone Structural Design Pierfrancesco Frassinito Illustrazione Alessandro Schiavone

62


Sezione Corporate Identity Bello Tosto II Classificato I Classificato Retail Identity Progetto Bello Tosto Trendy Toast Titolo Amazing Experience Utente Bello Tosto Agenzia Spazio Vision Direzione Creativa Gianni Portelli Art Direction Gianni Portelli Copy Strategy Ludovica Cona Fotografia Carlo Giunta Digital Imaging Carlo Giunta

Daily Fresh Ideas trentunodieci I Classificato Product Identity Progetto trentunodieci Titolo Daily Fresh Ideas Utente trentunodieci Agenzia Trentunodieci Direzione Creativa Chiara Cuti Art Direction Massimiliano Loguercio Graphic Design Milena Severgnini

63


Area Corporate, Pack & Promo Mostra I Nabis, Gauguin e la pittura d’avanguardia I Classificato Socio-Culturale Progetto Mostra I Nabis Titolo Gauguin e la pittura d’avanguardia Utente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Agenzia Gruppo Icat Direzione Creativa Elena Borella Direzione Marketing Evelyn Cagnin

Unieuro No Cyberbullismo I Classificato Etico-Sociale Progetto Unieuro Titolo No Cyberbullismo Utente Unieuro Direttore Marketing Marco Titi Agenzia PubliOne Direzione Strategica Elena Babini e Mauro Gennaccari Direzione Creativa Maurilio Brini Graphic Design Gianluca Muccioli Digital Imaging Luca Rosaldi Copywriter Chiara Tartagni

64


Sezione Corporate Identity PQ by Ron Arad I Classificato Product Identity Progetto PQ by Ron Arad Titolo PQ by Ron Arad Utente PQ by Ron Arad Agenzia vanGoGh Direzione Creativa Silvia Desideri Concept Design Davide Ceriotti Structural Design Andrea Cavallazzi Graphic Design Francesca Sgarbi Software Development Igor Giussani Human Computer Interactive Igor Giussani Usability Andrea Cavallazzi

Bticino Il mistero sottile I Classificato Branded Content Entertainment Progetto BTicino Titolo Il Mistero Sottile Utente BTicino Agenzia The Story Group Nati per Raccontarti Direzione Creativa Andrea Stagnitto Graphic Design Cabiria BrandUniverse Fotografia Patrizio Saccò Casa di Produzione Social Content Factory Post Produzione Tapeless Film

65


Sezione Corporate Identity Salone della Cultura I Classificato Educational Progetto Salone della Cultura Titolo Salone della Cultura Utente Salone della Cultura Agenzia UP.00 Direzione Creativa Marco Apadula Graphic Design Marco Apadula Structural Design Marco Bastianelli Fotografia Francesco Brembati Digital Imaging Gabriele Marelli

Icat Commeet Cultura della Comunicazione I Classificato Educational Progetto Icat Commeet Titolo Cultura della Comunicazione Utente Gruppo Icat Agenzia Gruppo Icat Responsabile Progetto Claudio Capovilla

66


È nell’acqua che la vita prende forma.

Baby Bubble è il primo centro benessere per neonati in Italia. Un'innovativa esperienza di acquaticità e di massaggio neonatale per donare al bambino un trattamento di integrale sviluppo e benessere nell'ambiente acquatico. Via Scarpa, 12 - 20145 Milano | Ph: +39 02.36539783 www.babybubble.it


Area Corporate, Pack & Promo Calendario Korian Natale I Classificato No Profit Progetto Korian Calendario 2017 contro la violenza sulle donne Titolo Fatti forza, non subirla Utente Korian Agenzia Adv Activa Direzione Creativa Maurizio Matarazzo Art Direction Roberta Grugnale Fotografia Andrea Sudati

68


Short List Corporate Identity KM 90 Progetto KM 90 Utente Fidenza Food Agenzia Areaitalia Direzione Creativa Silvia Concari

Mosnel Progetto Mosnel Utente Il Mosnel Agenzia Raineri Design Direzione Creativa William Raineri

Allianz M5 Progetto Allianz M5 Utente Branding Stazione MM5 Tre Torri Milano Agenzia Well360 Direzione Creativa Mauro Rossi e Giusy Forcina

69


Area Corporate, Pack & Promo Mosnel I Classificato Mediastar I Classificato Food Restyling Progetto Mosnel Titolo Mosnel Utente Il Mosnel Agenzia Raineri Design Direzione Creativa William Raineri Graphic Design Matteo Calorini

Linea Dissetanti Monvisia II Classificato Progetto Linea dissetanti Monvisia Titolo Linea dissetanti Monvisia Utente Azienda Montana Monvisia Agenzia And Communication Direzione Creativa Giorgio Apostolo Art Direction Antonella Trevisan Graphic Design Roselena Orsina

70


Sezione Packaging Design Mico Beyond Yourself II Classificato I Classificato Non Food, Espositori Progetto Mico Espositori Titolo Beyond Yourself Utente Mico Sport Agenzia Raineri Design Direzione Creativa William Raineri Art Direction Simone Podavini Graphic Design Silvana Falce

Passioni Pernigotti I Classificato Food Progetto Passioni Pernigotti Titolo Passioni Pernigotti Utente Pernigotti Agenzia Lorenzo Marini Group Direzione Creativa Lorenzo Marini e Fabio Passoni Art Direction Fabio Passoni Graphic Design Stella Lupi Fotografia Arturo Delle Donne

71


Area Corporate, Pack & Promo Gin Marcati I Classificato Food Progetto Gin Marcati Titolo Gin Marcati Utente Gagliano Marcati Agenzia Studio Mario Pasquotto Direzione Creativa Mario Pasquotto Graphic Design Sara Poletti Digital Imaging Alessia Franzoso

Lagrein Riserva I Classificato Food Progetto Lagrein Riserva Titolo Lagrein Riserva Utente Cantina Rotaliana Agenzia Studio Mario Pasquotto Direzione Creativa Mario Pasquotto Graphic Design Mario Pasquotto Calligrafia Emanuela Monti

72


Sezione Packaging Design Trote Acquerello I Classificato Food Serie Coordinata Progetto Trote Acquerello Titolo Trote Acquerello Utente Trote Astro Agenzia Plus Communications Ginevra Communications Direzione Creativa Luca Franceschini Graphic Design Mattia Micheletti Structural Design Mattia Micheletti

Pura Crocus I Classificato Food Pack Progetto Pura Crocus Titolo Pura Crocus Utente Pura Crocus Agenzia Fuorisede Direzione Creativa Paola Marchini Art Direction Paola Marchini Graphic Design Paola Marchini Fotografia Marco Chiocchi

73


Area Corporate, Pack & Promo Penseri Caviar I Classificato Food, Espositori Progetto Espositore Penseri Caviar Titolo Penseri Caviar Utente SocietĂ Agricola Naviglio Agenzia copiaincolla Direzione Creativa Silvia Pavesi Graphic Design Silvia Pavesi Structural Design Silvia Pavesi

Stabilo Astuccio Fan Edition I Classificato Non Food Progetto Stabilo Titolo Rotolo Fan Edition Utente Stabilo International

74


Sezione Packaging Design Olos Loves Pets I Classificato Non Food, Serie Coordinata Progetto Olos Loves Pets Titolo Special Edition Utente Alfaparf Group Agenzia Trentunodieci Direzione Creativa Chiara Cuti Art Direction Massimiliano Loguercio Graphic Design Chiara Bassis Illustrazione Dekanimal

Cosmetici Laboratori Eudermica I Classificato Non Food Restyling Progetto Cosmetici Laboratori Eudermica Titolo Linee Hyrsos, Hali e Hessa Utente Eudermica Lab Agenzia Redfish Direzione Creativa Giovanni Murgia Graphic Design Giovanni Murgia Structural Design Giovanni Murgia Fotografia Diego Attene Digital Imaging Giovanni Murgia

75


Short List Packaging Design Le Furezze Progetto Le Furezze Utente Le Furezze Agenzia Clab Comunicazione Direzione Creativa Nicola Tomelleri e Gianluca Adami

Terre Carsiche Progetto Terrecarsiche 1939 Utente Terrecarsiche 1939 Agenzia Never Before Italia Direzione Creativa Gaetano Contento

Vini Fermi Trentino Doc Progetto Vini Fermi Trentino Doc Utente Cantina Rotaliana Agenzia Studio Mario Pasquotto Direzione Creativa Mario Pasquotto

76


Area Corporate, Pack & Promo The Fiat 500 Forever Young Experience I Classificato Mediastar I Classificato Evento Progetto Fiat 500 Titolo The Fiat 500 Forever Young Experience Utente FCA Agenzia Ideal Managing Director Giorgia Tosato Creative Team Director Mattia Garofalo Art Direction Alessandro Padalino, Alessandro Demicheli e Alessandro Finotto Copy Strategy Francesca Valente Copywriter Marta Foli Senior Account Gabriella Chianale Casa di Produzione The Box Films Milano

Homepal la Casa è Social II Classificato I Classificato Street Marketing Progetto Homepal Titolo La Casa è Social Utente Homepal Agenzia Casiraghi Greco & Direzione Creativa Cesare Casiraghi Art Direction Emanuele Pezzetti Copy Saverio Lotierzo

77


Area Corporate, Pack & Promo Acque Minerali d’Italia I Classificato Touch Point Mix Progetto Acque Minerali d’Italia Titolo Bevi Consapevalmente Utente Acque Minerali d’Italia Agenzia Meloria Comunicazione Direzione Creativa Livio Gerosa e Andrea Rosagni Concept Deign Cecilia Percivale Graphic Design Enzo Girardi e Tatiana Foroni Social Media Manager Ilaria Di Piero Social Media Stategist Michele Giusto

Auchan Gente di Mare I Classificato In Store Promotion Progetto Auchan Titolo Gente di Mare Utente Auchan Agenzia Plan.Net Italia Direzione Creativa Stefano Rho Art Direction Stefano Rho e Simone Andrizzi Copy Strategy Luca Jacchia Illustrazione Vincenzo Sirianni Account & Project Manager Alessandra Ragusa

78


Sezione Promotion Wavin Una Marcia in più I Classificato Concorsi e Operazioni a Premio Progetto Concorso e Operazione a Premio Wavin Italia Titolo Una Marcia in più Utente Wavin Italia Agenzia Inside Direzione Creativa Luca Targa Art Direction Francesca Zanella Copy Strategy Elena Baglietti Web Design Matteo Tasca Project Manager Riccardo Pavanello

Supradyn I Classificato Local Event Progetto Supradyn Titolo L’Oasi di Ricarica Utente Bayer Agenzia Breathing Direzione Creativa Fabio Lazzaroni Account Elisa Dina

79


Sezione Promotion Uga la tartaruga I Classificato Educational Progetto Uga la tartaruga Titolo Uga la tartaruga Utente CIR Food Agenzia Proxima Direzione Creativa Chiara Valicelli Art Direction Walter Reggiani e Elena Vadacca Copy Strategy Luca Madrighelli Visual Daniele Poma Casa di Produzione Melazeta

Design Europa Awards 2016 I Classificato Socio-Culturale Progetto Design Europa Awards 2016 Titolo Design Europa Awards 2016 Utente Euipo Agenzia Mai Tai Direzione Creativa Antonio Macchia Art Direction Antonio Macchia Copy Strategy Euipo Visual Fabio Bompani

80


THE

ENGAGEMENT MAKERS

Il mercato è fatto di persone ed ogni persona è fatta di emozioni, sogni e desideri. Ecco i valori attraverso cui costruiamo relazioni di qualità. Compariamo dati ed insight per disegnare strategie omnichannel che attivano mezzi classici, new media, social network, eventi, contest e percorsi unconventional. Risolviamo la complessità che ci circonda per raggiungere la soluzione più semplice: emozionare.

www.proximaspa.it


Area Corporate, Pack & Promo Runner in Vista I Classificato No Profit Progetto Runner in vista Titolo Runner in vista Utente Proxima Agenzia Proxima Direzione Creativa Nicolò Fabbri Art Direction Nicolò Fabbri Copy Andrea Piras, Francesca Rossi e Elena Bertacchini Visual Nicolò Fabbri

82


Short List Promotion Finish e tu che programmi hai?

Sisal Progetto Sisal Utente Sisal Agenzia Publicis

Progetto Finish & Siemens Utente Reckitt Benckiser Finish & Siemens Agenzia Ideal Direzione Creativa Ivano Viotto

BioNike Sotto questo Sole Progetto BioNike Educazione alla Protezione Solare Utente BioNike ICIM International Agenzia La Fabbrica Direzione Creativa Guglielmo Incerti Caselli

Rio Mare Insalatissime Tour Progetto Rio Mare Utente Bolton Alimentari Agenzia Louder Italia Direzione Creativa Arduino Di Renzo

Fishermans Friend dj Contest Progetto Fisherman’s Friend Utente D&C Agenzia MMS Agency Direzione Creativa Barbara Maraldi

83



Area Internet & Multimedia Giuria

Sezione Internet

Presidente Giuria Sezione Internet Michele Salmi Partner e Creative Director Oikos Creative Lab

I Classificato Mediastar II Classificato I Classificato Corporate I Classificato Istituzionale I Classificato Portale I Classificato Promozionale Prodotto I Classificato Promozionale Branded Content I Classificato Promozionale Concorso I Classificato Promozionale Evento I Classificato Promozionale Gaming I Classificato Promozionale B2B I Classificato E-Commerce I Classificato PA I Classificato Community I Classificato Socio-Culturale I Classificato Etico-Sociale I Classificato No Profit I Classificato No Profit

Presidente Giuria Sezione Adv On Line Jacopo Paoletti Founder & CEO Comunicatica Presidente Giuria Sezione App Roberto Ciacci Consulente di marketing e management Presidente Giuria Sezione Social Media Alberto Gaiga Fondatore e AD Intesys, associato UNICOM Andrea Barchiesi CEO e Fondatore Reputation Manager Valeria Antonelli Fondatrice e Blogger YouMint Carlo Ascione Chief Digital Officer Upgrade Media Riccardo Barbieri CEO & Founder Lyme Agency Franco Calcagni Co-fondatore e Direttore Creativo Arachno Arianna Ciccarelli Direttore Creativo Artdisk Francesca Cislaghi Web Save the Dogs Onlus Manuela Colombini Head of Digital The Brand Michele Cornetto CEO & Creative Director Tembo Michele Ferro Ricerca ed Ingegnerizzazione Sonora Antonella Fossati Communication Manager Pardgroup Max Galli CEO vanGoGh Nicola Gasco CEO e Direttore Creativo Vergani&Gasco Antonio Giannella Consulente Seo e-commerce Elena Liguori Social Save the Dogs Onlus Anita Likmeta Humanist 2.0, Co-Founder & COO Comunicatica Elena Mazzali Digital Mktg, Social Media & Community Manager Maurizio Mazzanti Imprenditore Ivan Montis General Manager San Paolo Digital Christian Moretti Responsabile Adv Credito Valtellinese Matteo Natale Copywriter Daniele Nerenzi Fondatore Independent Creative Producers Federico Pavani Project Manager Inside Fabio Polimeni Senior Designer 21iLab Oriana Potente Project Manager 21iLab Stefano Rho Direttore Creativo Esecutivo Plan.Net Italia Mauro Ricci Web Marketing Consultant b2r.it Anna Sabella Marketing Manager Artdisk Carlo Sensi Digital Project Manager#TBWA Catilina Sherman Musicista e Fotografo Piermario Tedeschi Founder Digital Angels & GHOST film Lorenzo Terraneo Amministratore Unico Futuraweb Alessia Usuelli Titolare USUELLI Consulting Hector Villanueva CEO & Founder Expo dei Popoli Emanuele Zangirolami Head of Design Triplesense Reply

85

Sezione Adv on line I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato II Classificato I Classificato Rich Media Banner I Classificato Banner I Classificato Dem&Mail I Classificato No Profit Sezione App I Classificato Mediastar II Classificato I Classificato Educational I Classificato No Profit Sezione Social Media I Classificato Mediastar I Classificato Mediastar II Classificato II Classificato I Classificato Istituzionale I Classificato Restyling I Classificato Promozionale I Classificato Categoria Socio-Culturale I Classificato Etico Sociale I Classificato No Profit


Area Internet & Multimedia Ecodom Report I Classificato Mediastar I Classificato Etico-Sociale Progetto Ecodom Report Titolo Rapporto SostenibilitĂ 2016 Utente Ecodom Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici Agenzia Vergani & Gasco

San Martino di Castrozza II Classificato Progetto San Martino di Castrozza Titolo San Martino di Castrozza Utente San Martino di Castrozza Agenzia iVision

86


Sezione Internet Neodata I Classificato Corporate Progetto Neodata Titolo Neodata Utente Neodata Agenzia Vergani & Gasco

Wealth I Classificato Istituzionale Progetto Wealth Titolo Wealth Minuterie Metalliche Utente Wealth Agenzia Vergani & Gasco

87


Area Internet & Multimedia Miomojo the Ethicool Choice I Classificato E-Commerce Progetto Miomojo Titolo The Ethicool Choice Utente Miomojo Agenzia Trentunodieci Direzione Creativa Chiara Cuti Concept Design Davide Stellitano Graphic Design Massimiliano Loguercio Software Development Massimo Riva e Raffaele Boccardelli

Mbenessere I Classificato Community Progetto Mbenessere Titolo Mbenessere Utente Montefarmaco Agenzia 360 Group Agency Direzione Strategica Mauro Rossi e Simone Luciani Content Management Tosca Ghilardi e Eleonora Pagano Graphic Design Simone Parma

88


Sezione Internet Urban File I Classificato Portale Progetto Urban File Titolo Urban File Utente Dodecaedro Urbano Agenzia Arachno Direzione Creativa Franco Calcagnì Concept Design Franco Calcagnì Graphic Design Franco Calcagnì Structural Design Franco Calcagnì Software Development Franco Calcagnì Human Computer Interactive Franco Calcagnì Usability Franco Calcagnì

Leerdammer I Classificato Promozionale Branded Content Progetto Leerdammer Titolo Leerdammer Utente Bel Italia Agenzia Webperformance Direzione Creativa Paolo Manenti e Gessica Malagò Graphic Design Paolo Manenti Structural Design Paolo Manenti Usability Paolo Manenti e Michele Morandini

89


Area Internet & Multimedia Promozione DHL Express Italy I Classificato Promozionale Business to Business Progetto Promotional Web Site Titolo Promozione DHL Express Italy Utente DHL Express Italy Agenzia Inside Direzione Creativa Luca Targa Concept Design Elena Baglietti Web Design Matteo Tasca Structural Design Francesca Zanella Social Media Manager Francesca Anzalone Project Manager Guido Marabini

Microsoft Forum 2017 I Classificato Promozionale Evento Progetto Microsoft Forum 2017 Titolo Digital Transformation Utente Microsoft Agenzia KeyWe Direzione Creativa Giulia Codognotto Capuzzo Concept Design Giulia Codognotto Capuzzo Graphic Design Elena Dal Cin Structural Design Giulia Codognotto Capuzzo Software Development Stefano Calgaro Human Computer Interactive Stefano Calgaro Usability Stefano Calgaro

90


Sezione Internet Zarotti I Classificato Promozionale Prodotto Progetto Zarotti.it Titolo #siamoquellidelleAlici Utente Zarotti Agenzia Tunnel Studios

Huawei #Ritratto Urbano Contest I Classificato Promozionale Concorso Progetto Huawei Titolo #Ritratto Urbano Contest Utente Huawei & Airb&b Agenzia Xister Reply Direzione Creativa Sarah Grimaldi Copy Matteo Foglia Graphic Design Paola Ramirez Software Development Gennaro Esposito e Dario Romei

91


Area Internet & Multimedia X Factor Tour 2017 I Classificato Promozionale Gaming Progetto X Factor 2017 Titolo XF Tour Utente SKY Italia Agenzia KeyWe Direzione Creativa Giulia Codognotto Capuzzo Concept Design Giulia Codognotto Capuzzo Graphic Design Elena Dal Cin Structural Design Giulia Codognotto Capuzzo Software Development Riccardo Rivello Animazione Elena Dal Cin Usability Alice Toffolo

Parco Nazionale Foreste Casentinesi I Classificato Pubblica Amministrazione Progetto Parco Nazionale Foreste Casentinesi Titolo Parco Nazionale Foreste Casentinesi Utente Ente Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna Agenzia Integra Solutions Direzione Creativa Alessandro Maltoni Concept Design Alessandro Maltoni Graphic Design Valeria Babini Software Development Integra Solutions

92


key-we.it

Tap for info

Digital innovation through creativity Envolve your business. We find the right platforms for your brand, and then we bring them to life. Some of our clients:


Area Internet & Multimedia Runner in vista I Classificato No Profit Progetto Runner in vista Titolo Runner in vista Utente Savills Larry Smith Agenzia Proxima Direzione Creativa Niccolò Fabbri Concept Design Niccolò Fabbri Graphic Design Massimo Rinaldi Structural Design Massimo Rinaldi Software Development Giuseppe Guglielmi Human Computer Interactive Giuseppe Guglielmi Usability Giuseppe Guglielmi

Alla ricerca del Tempo Guadagnato I Classificato No Profit Progetto Alla ricerca del Tempo Guadagnato Titolo Alla ricerca del Tempo Guadagnato Utente Fondazione Toscana Life Science Agenzia Giango Direzione Creativa Giampiero Cito Graphic Design Cecilia Ferri Software Development Massimo Tofani Project Manager Sara Paoli Digital PR Massimo Gorelli e Ilaria Bonifazi

94


Sezione Internet Istituto Marangoni I Classificato Socio-Culturale Progetto Istituto Marangoni Titolo Istituto Marangoni Utente Istituto Marangoni Agenzia vanGoGh Direzione Creativa Giorgio Guzzi Concept Design Davide Ceriotti Graphic Design Francesca Sgarbi Structural Design Andrea Cavallazzi Software Development Igor Giussani Human Computer Interactive Igor Giussani Usability Andrea Cavallazzi

95


Short List Internet Manifattura Sesia

Kilometro Rosso

Progetto Manifattura Sesia Utente Manifattura Sesia Agenzia And Communication Direzione Creativa Giorgio Apostolo

Progetto Kilometro Rosso Utente Kilometro Rosso Agenzia KeyWe Direzione Creativa Giulia Codognotto Capuzzo

Modulblok

Maison Traiano

Progetto Modulblok Utente Modulblok Agenzia Unidea Direzione Creativa Sandro Comini

Progetto Maison Traiano Utente Traiano Agenzia vanGoGh Direzione Creativa Giorgio Guzzi

Laura Meroni Progetto Laura Meroni Arredamento d’interni Utente Laura Meroni Agenzia Vergani & Gasco Direzione Creativa Vergani & Gasco

Melas Progetto Melas Utente Melas Agenzia Vergani & Gasco Direzione Creativa Vergani & Gasco

96


EAU de PHILAE. La Natura si prende Cura di Te. Eau de Philae natural spray, la preziosa e purissima “Aqua Philae”, è un’acqua di colonia dalle molteplici virtù, ricca di essenze ed estratti vegetali benefici ricavati dai fiori freschi di piante officinali di altissima qualità. Creata sulla base di un’antica formula rinvenuta nell’isola egiziana di Philae.

www.eaudephilae.eu


Area Internet & Multimedia Enterogermina #AmoLaMiaPancia I Classificato Mediastar I Classificato Rich Media Banner Progetto Enterogermina Titolo #AmoLaMiaPancia Utente Sanofi Agenzia YAM112003 Direzione Creativa Giovanni Chiarelli Copy Denis Rizzoli Regia Tommaso Deboni Clients Service Director Alessia Tousco

Auchan Black Friday II Classificato Progetto Auchan Titolo Black Friday Utente Auchan Agenzia Plan.Net Italia Direzione Creativa Stefano Rho Art Direction Stefano Rho e Simone Andrizzi Copy Luca Jacchia Regia Neri Quagli Account & Project Manager Alessandra Ragusa

98


Sezione Adv On Line Vantaggi Banca Popolare di Vicenza II Classificato Progetto Banca Popolare di Vicenza Titolo Deposito Chiaro Utente Banca Popolare di Vicenza Agenzia Milk Adv Direzione Creativa Paolo Margonari Art Direction Alberto Cancian Copy Daniela Treu Regia Laura Chiossone Direzione della Fotografia Giancarlo Cornalea Casa di Post Produzione Albatros Film Montaggio Albatros Film Color Grading Albatros Film

Genialloyd Banner II Classificato I Classificato Banner Progetto Genialloyd Titolo Banner N. 1 Utente Genialloyd Agenzia Well360 Direzione Creativa Mauro Rossi Graphic Design Giulia Ronchi e Stefano Cresci

99


Area Internet & Multimedia Genialloyd Dem I Classificato Dem&Mail Progetto Genialloyd Titolo DEM Utente Genialloyd Agenzia Well360 Direzione Creativa Mauro Rossi e Danilo Lavizzari Graphic Design Giulia Ronchi

Save the Children I Classificato No Profit Progetto Save the Children Titolo Save the Children Utente Save the Children Agenzia Arachno Direzione Creativa Franco Calcagnì Concept Design Franco Calcagnì Graphic Design Secondo Olla Structural Design Franco Calcagnì Software Development Secondo Olla Human Computer Interactive Franco Calcagnì Usability Sergio Sini

100


Short List Adv On Line Maserati Banner Summer Experience Campagna Maserati Utente Maserati Agenzia Arachno Direzione Creativa Franco Calcagnì

Maserati DEM Summer Experience Campagna: Maserati Utente Maserati Agenzia Arachno Direzione Creativa Franco Calcagnì

Guide Eutekne Campagna Guide Eutekne Utente Eutekne Agenzia Tembo Direzione Creativa Michele Cornetto

Arm&Hammer Campagna Arm&Hammer Utente Bouty Agenzia Webperformance Direzione Creativa Paolo Manenti e Gessica Malagò

101


Area Internet & Multimedia Parmegiani I Classificato Mediastar Progetto Parmegiani Titolo Parmegiani Utente Parmegiani Agenzia 21iLAB Direzione Creativa 21iLAB Project Manager Daniel Giacomone Graphic Design Fabio Polimeni Structural Design Fabio Polimeni e Andrea Lufino Software Development Andrea Lufino Usability Andrea Lufino

FGP Ortesystem II Classificato Progetto FGP Ortesystem Titolo App per Medici e Fisioterapisti Utente FGP Ortesystem Agenzia Clab Comunicazione Direzione Creativa Pier Nicola Tomelleri Concept Design Mattia Girardi Art Direction Pier Nicola Tomelleri e Carlo Alberto Baroni Copy Nicola Ludovici Graphic Design Mattia Girardi Structural Design Federico Postal Software Development Tommaso Codelli Usability Federico Postal

102


Sezione App Giocamensa di Uga I Classificato Educational Progetto Giocamensa di Uga Titolo Progetto di Educazione Alimentare Utente CIR food Agenzia Proxima Casa di Produzione Melazeta Direzione Creativa Daniele Poma Concept Design Jonathan Gervasi Graphic Design Andrea Felicioni Structural Design Marcella Albiero Software Development Marco Vignocchi Animazione Daniele Poma e Claudia Miari Usability Marcella Albiero Social Media Strategist Mirko Cottone

Esh Care I Classificato No Profit Progetto Esh Care Titolo Pressione Arteriosa sotto Controllo Utente SIIA Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa ESH European Society of Hypertension Università degli Studi Bicocca Istituto Auxologico Italiano Agenzia YouCo Direzione Creativa Glamm The YouCo Digital Team Concept Design Glamm The YouCo Digital Team Structural Design Glamm The YouCo Digital Team Software Development YouCo Usability Glamm The YouCo Digital Team

103


Short List APP Capitan Hemo App Edugame per Bambini Emofiliaci Progetto Capitan Hemo Utente Pfizer Italia Agenzia Mc Cann Healthcare Direzione Creativa Barbara Berlendis

104


Sezione Social Media Bticino Il mistero sottile I Classificato Mediastar Progetto BTicino Titolo Il Mistero Sottile Utente BTicino Agenzia The Story Group Nati per Raccontarti Casa di Produzione Social Content Factory Concept Design Social Content Factory Graphic Design Cabiria BrandUniverse Social Media Strategist Lifonti & Company

Lancia Ypsilon your best friend I Classificato Mediastar Progetto Lancia Ypsilon Titolo Your Best Friend Utente FCA Group - Lancia Agenzia Triplesense Reply Direzione Creativa Francesco Milanesio Project Manager Ruggero Orzi Copy Strategy Chiara Fissore Concept Design Giulia Rosso Graphic Design Giorgio Emanuele De Donno Structural Design Giulia Rosso Software Development Riccardo Campioni, Simone Giay Levra e Biagio Carollo Human Computer Interactive Giulia Rosso Usability Giulia Rosso

105


Area Internet & Multimedia Opera La Pera II Classificato Progetto Opera Titolo La Pera Utente Opera Agenzia Plan.Net Italia Direzione Creativa Stefano Rho Art Director Matteo Busti e Stefania Fenini Community Manager Elisa Magnani Social Media Manager Marco Lamoli Copy Strategist Luca Jacchia Account & Project Manager Diego Cermelli

Burger King II Classificato Progetto Burger King Titolo Piano Editoriale Facebook Burger King Utente Burger King Italia Agenzia Plan.Net Italia Direzione Creativa Stefano Rho Account & Project Manager Sara Ruggiero e Diego Cermelli Community Manager Elisa Magnani Social Media Manager Marco Lamoli e Elisa Magnani Art Direction Igor Bajin, Stefania Fenini, Matteo Busti e Simone Andrizzi Copy Strategist Luca Jacchia

106


Sezione Social Media Riva Yacht I Classificato Istituzionale Progetto Riva Yacht Titolo Riva Yacht Utente Ferretti Agenzia Arachno Concept Design Franco CalcagnĂŹ Graphic Design Secondo Olla Copy Startegist Sergio Sini Social Media Strategist Sergio Sini

Passami un Kleenex I Classificato Promozionale Progetto Passami un Kleenex Titolo Passami un Kleenex Utente Kimberly-Clark Agenzia Ideal Direzione Creativa Eva Massaro Art Direction Simone Ghirardi e Paolo Savojardo Copy Eva Massaro Account Director Barbara Turcati Head of Digital & Social & Media Strategy Nicola Pasianot Project Manager Valentina Forno Casa di Produzione Sala Giochi

107


Area Internet & Multimedia Cuore Social Brand I Classificato Restyling Progetto Cuore Social Brand Titolo Social e Digital Branding Cuore Utente Cuore Agenzia The Woods by Jinglebell Communication Concept e Strategia Francesco Bellon e Fabio Tavernese Direzione Creativa Francesco Bellon e Fabio Tavernese Art Direction Martina Bonamini Copywriter Elisa Lightowler Social Media Manager Valentina Pieraccini

Cagliari città europea dello Sport 2017 I Classificato Socio-Culturale Progetto Cagliari Città Europea dello Sport 2017 Titolo Cagliari palestra a cielo aperto Utente Comune di Cagliari Agenzia ADDV DMCS Casa di Produzione Andrea Lotta Concept Design Marco Duò e Riccardo Monti Graphic Design Riccardo Monti Copy Strategist Enrica Cubeddu Social Media Strategist Marco Duò

108


Sezione Social Media Campagna io dono fiducia I Classificato No Profit Progetto Io dono fiducia Titolo Il cambiamento #inizia da noi Utente Fondazione Albero della Vita Agenzia Breathing Concept Design Fabio Lazzaroni Graphic Design Marika Spallino Social Media Strategist Egidia Gavazzi

Sguardi di energia I Classificato Etico Sociale Progetto Sguardi di Energia Titolo Sguardi di Energia Utente Roche Associazione Acto Onlus Agenzia Mc Cann Healthcare Direzione Creativa Barbara Berlendis Concept Design Barbara Berlendis Graphic Design Reprise Media Structural Design Barbara Berlendis Software Development Reprise Media Social Media Manager Reprise Media

109


Short List Social Media Exciter Antony Morato Progetto Exciter Utente Essedi Concept Design Andrea Saggiomo Social Media Strategist Stefano Laurenzio

DHL Express Italy Progetto Social Media Promotional Content DHL Express Italy Utente DHL Express Italy Agenzia Inside Direzione Creativa Luca Targa Social Media Manager Francesca Anzalone

110


SPECIAL STARS 21iLab

Luca Acito

Anna Abram

web e mobile. Siamo guidati dai più recenti trend tecnologici e di marketing che costituiscono le fondamenta sulle quali costruiamo un ecosistema digitale efficace, sia a livello strategico che implementativo, grazie alle Graphic Design Direzione Creativa competenze Bofrost DEM Davide Cenci Website nostre in-house e al network Parmegiani internazionale di Sabiana Website Graphic e Web deesperti qualificati. signer, si laurea in Siamo una boutique Graphic design muldigitale internazionatimedia con i migliori le con uffici a Vaduz, voti in LABA (Libera Zurigo e Milano. AiuAccademia di Belle arti tiamo le aziende a codi Brescia) per intragliere la sfida digitale prendere subito dopo ed esprimere il meglio un periodo freelance. dal loro ecosistema su Per alcuni anni offre il

Eric Alexander

Marcella Albiero

Usability CIR food Giocamensa di Uga General Manager, dopo esperienze come progettazione e sviluppo di contenuti digitali, fonda nel 2000 Melazeta con altri soci. L’agenzia è specializzata nella creazione di progetti mobile, game, edutainment e gamifi-

suo supporto ai suoi primi clienti progettando loghi e curandone l’immagine attraverso la gestione di campagne digital. Dal 2016 lavora presso Webperformance ideando ed elaborando creatività pubblicitarie destinate al web per clienti quali Bofrost, Arm & Hammer, Sangaspano, Geosec, Polizza Giusta e molti altri. Appassionata di typography e paper cutting, quando non è davanti al suo mac la trovate in cucina a sfornare un dolce…una creativa in ogni ambito!

cation. Grazie all’esperienza ventennale nella valutazione e identificazione della miglior User Experience sul target desiderato dal brand, accompagna il team interno nelle varie fasi di delivery. Vanta una particolare expertise in progetti di edutainment per il mondo kids, derivata dalle collaborazioni con Ferrero, Disney, Rainbow e altri. Negli ultimi anni si dedica all’analisi della UX delle applicazioni mobile. Le produzioni sono gestite dal team costituito da creativi, designer e sviluppatori.

Giorgio Apostolo

Regia Help4kids Onlus Help4Felice 1978, Matera. Regista e ricercatore, autore di progetti legati al cinema e alle nuove tecnologie. Nel 2006 firma la regia del lungometraggio “L’eredità di Caino” con Filippo Timi e collabora con Cinefabrica nel proget-

to itinerante ”Cinema Ambulante – memorie in viaggio” (www. cinefabrica.com ). Nel 2008 abbandona tutto (o quasi) e diventa un accattone per ottenere il superfluo (www. surplusneedy.com). Dal 2009 è parte attiva del collettivo Action30 con cui realizza spettacoli, performance multimediali e installazioni artistiche in tutta Europa (www.action30. it). Nel 2010 crea lo Studio Antani – studio creativo di produzioni audiovisive e multimediali (www.studioantani.com).

Giovanni Andreotta

Interpretazione Saipem Attore bilingue italiano, firma regia e sceneggiatura di 4 cortometraggi e di un lungometraggio. Recita in film come In Guerra Per Amore di Pif, Maledimiele di Marco Pozzi, L’Uomo dell’Argine di Gilberto Squizzato e in pro-

duzioni internazionali come Vivaldi e Mothers entrambi di Liliana Marabini, Sabrina goes to Rome di Tibor Takacs, Wolverine di David Jackson. Tra le partecipazioni televisive ha fatto parte del cast della serie Due per Tre. È socio di ADC Group. Tra film e serie televisive ha doppiato il protagonista di Io non ho la testa. Come speaker è la voce di diversi spot tra cui Rimmel, Euronics, Whiskas, Sprite. In teatro ha recitato con lo Stabile di Bolzano e con la compagnia del teatro Stabile dei Filodrammatici di Milano.

Manfredo Archinto art director, freelance e ghost-partner (Ted Bates Medical, Leo Burnett, Ogilvy). In passato ha affiancato all’attività professionale anche il ruolo di docente nel Dipartimento di Grafica allo IED.

Fotografia Lions Club Padova In Soccorso al Tempo Vive a Venezia ed è un direttore della fotografia. Da sempre appassionato di arti visive, storia della pittura e della fotografia, ha iniziato a lavorare nel cinema come assistente alla macchina fotografica e girando docu-

Elena Babini

in qualità di direttore della fotografia.

Concept Design Manifattura Sesia

Regia Airalzh Ricordi

Strategic Direction Unieuro No Cyberbullismo

Socio e Direttore Creativo di And Communication dal 2009. Completati gli studi in Art Direction allo IED di Milano, intraprende la carriera di pubblicitario a Milano in diverse agenzie di comunicazione come

Lavora in pubblicità da oltre 25 anni, collaborando con registi italiani e stranieri come direttore della fotografia. Inoltre cura la regia e la fotografia di spot di food, table top e beauty. Ha girato 13 lungometraggi

Ha ottenuto ottimi risultati imprenditoriali e manageriali come direttrice clienti e Vicepresidente dell’agenzia di comunicazione integrata PubliOne. Collabora con aziende nazionali che si distinguono nei loro settori

111

mentari per i principali canali europei (BBC, ZDF, ARTE). Ha un approccio personale nel raccontare storie e realizzare immagini. Creare un’atmosfera con luce e colore è la sua principale missione. Molto collaborativo, adora lavorare a fianco del regista sin dall’inizio del progetto. Ha lavorato in Zoroastro, di Gianni Di Capua, Presto farà giorno di Giuseppe Ferlito e Lullaby di Louis Nero.

di competenza: commercio e distribuzione, industria, servizi e istituzioni pubbliche. Donna e mamma, è riuscita a coniugare lavoro e famiglia grazie a entusiasmo e passione che arricchiscono i suoi valori, la contraddistinguono in tutti gli aspetti della sua vita di relazione e la spingono al raggiungimento dei migliori risultati in tutti i progetti, che accoglie come sfide per una crescita personale e professionale. È attualmente in carica alla Presidenza del Gruppo Giovani di Confindustria Forlì-Cesena.


SPECIAL STARS Elena Baglietti

Sara Ballarini

inoltre l’aspetto aziendale di tecnico commerciale e marketing. In team dal 2010, è oggi Strategic Planner e Copywriter dell’agenzia Inside dove si occupa della progettazione di strategie identitarie per aziende BtB Graphic Design e BtC, curando persoDHL Express Italy nalmente le proposte creative, la produzioLaureata in Comunica- ne di testi e contenuti. zione Pubblica della Cultura e delle Arti, prosegue i propri studi e si specializza con lode in Editoria, Media e Giornalismo nell’Ateneo di Urbino. Durante il proprio percorso di studi approfondisce

Laura Bartelloni

Art Direction Pubblicità Progresso Ciriesco Squad Nata a Milano nel 1983, Sara Ballarini è un Art Director & Graphic designer. Sin da piccola, affascinata dal mondo del disegno e dell’arte, è cresciuta con la passione per la creatività: la fotografia, la grafica, l’architettura e il de-

sign. La sua passione per le arti figurative l’ha portata a studiare grafica pubblicitaria e Art Direction allo Ied di Milano. L’indole eclettica l’ha avvicinata alla fotografia professionale proponendo shooting ritrattistici a personaggi sportivi e cantautori, alcuni pubblicati su riviste di tiratura nazionale. Si dedica ad un’altra passione: lo sport, in particolare al pugilato, che pratica con costanza a livello semi agonistico.

direction, ideazione e realizzazione di allestimenti, accessori e costumi di scena.

Art Direction Manifattura Igea Diplomata all’Isia di Firenze in Disegno Industriale inizia come art junior nell’ambito della comunicazione e prosegue poi come freelance collaborando con varie realtà tra cui Fuorisede. Si occupa di ricerca stile, art

Elena Bassani

Mattia Bellomo

tra mille scadenze e a muoversi con sicurezza nel mondo dell’advertising. Approda in Adv Activa nel 2009, dove segue la parte di art direction di progetti atl e btl, on e offline. Anche se ogni tanto ringhia contro il Art Direction reparto account, ha Korian un cuore d’oro. Adora viaggiare, i supereroi Ciuffo rosso e sguardo e la pizza (non semdi ghiaccio, comincia a pre in quest’ordine). lavorare nella comunicazione subito dopo il diploma come Graphic Designer. Attenta, curiosa e precisa come vuole lo zodiaco (è una Vergine), impara in fretta a mettere ordine

tegie per brand locali e internazionali quali Heineken, Renault, Pirelli. Il grande studio dei mercati, delle tendenze e delle modalità con cui i consumatori si comportano, lo portano nel corso degli anni a realizzare Stra- Copy Strategy Strategic Direction tegie per campagne Cuore Social Brand Sisal Integrate con riconoscimenti e forte risoDopo la laurea in nanza anche all’estero. Flessibilità e adattaScienze Della Comunimento sono carattecazione all’Università ristiche fondamentali di Padova, decide di per lavorare nella cotrasferirsi a Milano per municazione contementrare nel mondo poranea, dove i media della comunicazione. si moltiplicano e le Senior Strategic Planmeccaniche comunicaner, in Publicis Italia da tive si avvicinano sem8 anni, sviluppa strapre più alle esigenze

Barbara Berlendis

Francesco Bonalumi

Art Direction Doppel Molecules Vivila Tutta Inizia a lavorare a metà degli anni ’80 come graphic designer e art director freelance. Si specializza nel settore medico-farmaceutico che diventerà il suo principale contesto lavorativo. Rispondere creativamente alle esi-

genze del mondo farmaceutico diventa una sfida quotidiana. Da giugno 2000, è direttore creativo di McCann Health Milano. Supervisiona e coordina tutte le attività del reparto creativo lavorando a stretto contatto con gli account manager dei clienti, seguendo le loro richieste dalle fasi di briefing all’individuazione del concept e al relativo sviluppo creativo per pianificazioni strategiche di lanci, eventi congressuali-territoriali, brand architecture, campagne istituzionali e mezzi di comunicazione tipici del BTL.

Francesco Bellon

Elena Borella

origini. La complessità, gli stereotipi, i ritmi totalizzanti ed euforici, sigarette fumate in un mondo di cocktail… In questo universo pubblicitario, i tempi sono veramente cambiati!?

Copy Strategy School e Vacation

Direzione Creativa Lapitec

A metà strada, tra i ricordi d’infanzia degli anni ruggenti della pubblicità e le dinamiche quotidiane dell’Agenzia contemporanea, nel mezzo del mondo professionale a capo fitto, verso il futuro per tornare alle

Una vita di entusiasmo nel trasformare la comunicazione in emozione. Scopre questa sua passione al secondo anno di liceo scientifico quando decide che creare è la sua vocazione. Riparte dal liceo artistico e, in se-

112

di ogni singolo cliente. Le mie esperienze precedenti, tra branding (univisual.com) advertising (brandportal.it) e comunicazione 360° (hmc.it), mi portano a strutturare strategie comunicative per brand e prodotti in TheWoods.it, come direttore creativo, ideando campagne digital che accendono e mantengono attivo il dialogo tra le marche e i consumatori.

guito a studi specializzati in tecnica pubblicitaria ed esperienze in agenzie, approda in Gruppo icat: agenzia di comunicazione integrata di oltre 50 professionisti, dove oggi è Direttore Creativo. Un lungo percorso in costante evoluzione, all’insegna di creatività e strategia per l’identità di marca, che ha visto nascere progetti per brand come Nardini, Yoga, Martinelli, Alpina, Forno d’Asolo, DiFrutta, Bft, Mokarabia, Università di Padova. La sua migliore creazione? Riki, il suo splendido bambino.


SPECIAL STARS Brandstories

Regia Red Bull Alfa Romeo Mito Brandstories è specializzata in content marketing e branded entertainment. Affianca le aziende nella realizzazione di progetti di branded entertainment che segue dalla A alla Z: dall’ideazione creativa alla produzione esecutiva, dalla distribuzione di con-

tenuti all’organizzazione di eventi live per la loro promozione. Si rivolge ad aziende e brand che non si accontentano di essere associate a contenuti altrui attraverso pubblicità, product placement e sponsorizzaizoni, ma vogliono diventare parte della narrazione, dare vita a storie originali e avvincenti, creare emotional engagement. Brandstories unisce la conoscenza del mondo delle aziende a quello dei media e, grazie alla sua indipendenza, offre le più ampie opzioni di distribuzione dei contenuti, in partnership con editori e broadcaster TV, Radio e digitali.

Era il 1972 la data del primo ritratto scolastico che rappresentava già l’istinto di curiosità nato da un’espressione di stupore di un bambino. Da oltre 30 anni nel settore della comunicazione, co-fondatore assieme

a Sergio Sini della digital agency Arachno. Tra le espressioni artistiche che lo appassionano: il cinema la recitazione e la fotografia. Ha esposto i propri lavori a Milano, oltre alla mostra “Arachno Blurries” a New York. Attualmente svolge la direzione creativa in Arachno ed è docente in webdesign, teoria del colore e scrittura per i media digitali presso varie Università enti pubblici e strutture private di formazione. Si occupa inoltre di UX, UI e di esplorare i nuovi trend creativi attraverso i social media.

Erik Caretta

VFX supervisor di Hive Division. Si occupa di assicurare la crescita della compagnia nei suoi settori chiave: produzione video e cinematografica, effetti digitali e produzioni video VR (realtà virtuale). Partecipa attiva-

È CoFounder di Site by Site, l’agenzia italiana di digital marketing fondata nel 2004 insieme ad Alberto Baracco. Dalle due sedi strategiche di Padova e Milano, l’agenzia gestisce progetti di innovazione digital in

(dove ha sviluppato il rilancio completo della marca e del crosselling di prodotti), Deutsche Bank, Roche, Alfaparf e Pata. Nel 2015 decide di affrontare una nuova esperienza professionale approdando alla Raineri Design, Illustrazione nel ruolo di art direcMosnel tor seguendo progetti nel settore racing (SuNato a Chiari (Brescia) zuki MotoGP), food, nel 1986. Dopo una vinicolo e industriale. laurea in industrial & interior design decide di specializzarsi nella comunicazione in particolare in ambito branding&packaging. Designer per clienti come Zuegg, Geomag

Silvia Casacci mente a tutti i progetti narrativi auto-prodotti del team. Collabora da anni con Controcampo Produzioni.

Effetti Speciali Aprilia Tuono 125 Mario Cipollini RB1K

Direzione Creativa Lions Club Padova In Soccorso al Tempo

tutto il mondo grazie a un team di 30 professionisti, un metodo di lavoro unico, efficiente e relazionale, e una certificazione esclusiva come agenzia Premier Google Partner. Sempre alla ricerca di nuove sfide su cui misurarsi e di esperienze uniche da vivere insieme ai propri clienti, Site by Site ha un solo obiettivo: contribuire al successo di chi le dà fiducia. Digital.together.

Matteo Calorini

Franco Calcagnì

Direzione Creativa Ports of Genoa Riva Yacht

Serena Calabrese

Nicola Bruno

al Diploma accademico di I livello. Svolge un tirocinio curriculare della durata di tre mesi presso Alias di Palermo e per sei mesi nell’agenzia Alegria, nel ruolo di graphic designer. Nell’Ottobre 2016 segue il Master Art Director in Art Direction presso Madi Ventura l’Accademia di Comunicazione a Milano, Nasce a Palermo il 21 per entrare poi come Gennaio 1994. Dopo art director nell’agenil diploma di maturità zia The Optimist. nell’indirizzo di Architettura e Arredo del Liceo Artistico di Cefalù inizia un percorso di studi in graphic design presso l’istituto di belle Arti di Palermo, fino

Claudio Capovilla

Direzione Creativa Lapitec La sua vita si può riassumere in tre parole: amore, passione, ambizione. Amore per suoi figli, Giulia e Mattia. Passione per il lavoro. Ambizione nel raggiungere obiettivi. Ripete che chi segue gli altri non arriva mai primo. Propone tra-

guardi e sfide sempre nuovi. Nel 1995 ha fondato l’agenzia di comunicazione e marketing Gruppo icat, di cui è Presidente. Nel 2009 è stato eletto membro del Consiglio Direttivo Unicom, di cui è diventato vicepresidente nel 2012, mantenendo le cariche di coordinatore nazionale di tutti i delegati regionali. Ad ottobre 2010 è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione di Audipress e dal 2016 rappresenta Unicom all’interno del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Pubblicità Progresso.

Cesare Casiraghi

mente lavora come art director da 2 anni seguendo clienti importanti come Lingotto Fiere e Pininfarina Segno. Presenta una marcata attitudine al web e si sta attualmente formando nell’ambito del 3d. L’altra sua Graphic Design Xelsis Launch Event principale passione è lo sport, in particolare il calcio che ha praticaLaureata in economia e to per molti anni ad alti marketing con specia- livelli. lizzazione in strategia e comunicazione d’impresa. Dopo 2 anni di esperienza nel settore e lavorando come freelance, approda in MPR Comunicazione Integrata, dove attual-

113

Direzione Creativa Homepal Agos Ducato Laureato al DAMS di Bologna con indirizzo musicale. Comincia a lavorare nel 1981 in STZ, è il copywriter di tutte le campagne che escono. Nel 1986 entra in RSCG, oggi Havas. Nello stesso anno in cui nasce il

suo primo figlio Giona, diventa direttore creativo di GGK con Jamie Ambler. Poi arriva Pietro, il secondo figlio, nel 1992, mentre faceva l’executive creative director in Bates Italia per le sedi di Milano e di Roma. Nel 2000 apre Casiraghi Greco& a cui segue la creazione della zucca di Conto Arancio e il lancio di CheBanca!, fino a Genialloyd. Riconoscimenti: Leone d’argento a Cannes, 1° premio Assoluto Anipa, 15 tra Ori, Argenti e Bronzi dell’Art Directors Club, numerose nomination e premi internazionali.


SPECIAL STARS Paolo Cecchin

Digital Imaging Molino Rossetto Fotografo con studio a Milano. Ritocca personalmente le immagini che produce per la sua capacità di controllare ogni fase di lavoro con precisione. Da una tela bianca il racconto dell’immagine prende vita attraverso un uso

Lorenzo Cecchinelli descrittivo della luce. Essere fotografo unisce energia, creatività e avventura. Tra i suoi clienti Alfa Romeo, Audi, Autostrade per l’Italia, Barilla, BMW, Bricocenter, Campari, Conad, Credito Valtellinese, DB Bahn, Esselunga, Ferrari, Ferrero, Fiat, Geox, Henkel, Hyundai, Iveco, Lavazza, Leroy Merlin, Mitsubishi, Mutti, Nestlé, Orogel, Regione Piemonte, Riso Scotti, Scholl, Sky Italia, Tre Marie, Unicredit, Vodafone, Volkswagen. Attualmente occupa il 32° posto nella prestigiosa classifica internazionale di OneEyeland.

Nato a Bari nel 1980. È compositore di colonne sonore, arrangiatore e autore di canzoni. Tra i suoi film, come interprete e autore delle musiche, ricordiamo: Metti la nonna in freezer (2018), Classe Z (2017), Non c’è

campo (2017), Grotto (2016), La vita possibile (2016), Soldato semplice (2015), Tutte lo vogliono (2015), Esterno sera (2013), Cosimo e Nicole (2012), Gli equilibristi (2012), Black Block (2011), Febbre da fieno (2011), Lezioni di cioccolato 2 (2011), Qualche nuvola (2011), La bella gente (2009), Madri (2007), Scrivilo sui muri (2007), Unione europea (2007), Uno su due (2006), Homo homini lupus (2006), ...E se domani (2005), Trevirgolaottantasette (2005), Volevo solo dormirle addosso (2004).

Elena Cima

Direzione Creativa Faoma Ha iniziato in Adgroup, restandovi fedele sino alla sua chiusura. Ha fondato 101 dove ricopre il ruolo di consulente per la promozione del Made in Italy nel Mondo. Per farlo nel migliore dei modi si avvale di un sistema di

Battezzato in Cattolica, svezzato e cresciuto copy in Mc Cann Erickson Milano. Nel 1997 entra nel team Mpr Comunicazione Integrata e dal 2004 ne è il Direttore Creativo. Precursore della comunicazione crea-

Laura Chiossone

Francesco Cerasi

Soundtrack Bticino Il Mistero Sottile

Copy Strategy Xelsis Launch Event

tiva nel mercato della Nautica e dei Beni di lusso, molti sono i riconoscimenti ottenuti tra cui il Harvey Verbatim Award NY 2001, Ferretti Yacht; Italian Web Award 2005, Mpr Web Site; Best Event Award 2006, Lancio Peugeot 207; Agorà 2008, Radio Peugeot 207; Press and Outdoors Key Award 2009. Special Star ai Mediastars 2009 e 2010 e 2 primi Premi di Categoria nel 2011 per Corporate Identity Miele Italia e campagna No Profit Arpav. Ha appena pubblicato Omoesia, ed. Gruppo Albatros il filo, Roma.

Regia Despar Laureata in filosofia, ha una formazione composita che si muove tra teatro, musica e arte contemporanea. Dall’unione di queste esperienze nasce la passione per la regia. Inizia a lavorare nel cinema e nella pubblicità come

grata, dove continua a lavorare da 18 anni. È un account manager e gestisce i budget di comunicazione dei clienti aiutandoli a raggiungere i propri obiettivi. Le sue grandi passioni sono il Food (se è Slow), i viaggi, il Copy Strategy Xelsis Launch Event teatro (da praticante e spettatrice) e la letteratura (da scrittrice e da Laureata in econo- lettrice). mia e commercio con successivo master in Marketing e comunicazione e Business plan. Dopo due brevi esperienze di marketing in GDO e in Eurisko è approdata in MPR Comunicazione Inte-

Gabriele Ciaravolo producer e aiuto regia. Produce i suoi primi cortometraggi con gli avanzi di pellicola recuperati sui set, ottenendo riconoscimenti in festival italiani ed internazionali. Dal 2003 inizia la carriera di regista di videoclip, pubblicità e documentari lavorando con tutte le principali case di produzione italiane. Il suo primo lungometraggio Tra cinque minuti in scena esce nelle sale a giugno 2013, conquistando risultati di riconoscimento di pubblico e critica. Nel 2018 uscirà Palloncini, il suo secondo film per il cinema.

piccola agenzia della quale era l’unico programmatore. Nel 2014 inizia la sua esperienza in Tembo dove ricopre il ruolo di Account Executive. Ama il confronto diretto, mettere a proprio agio le persone e risolvere i proUsability blemi anche a costo Eutekne di sporcarsi le mani. Battuta pronta e faccia Nato in un momento di bronzo. imprecisato del 1989 durante una notte di luna piena. È laureato in Informatica e appassionato di Musica e Tecnologia. Nei primi anni della carriera ha lavorato come sviluppatore Web in una

Giulia Maria Codognotto Capuzzo

Giampiero Cito Mktg Mix che utilizza in modo sinergico adv tradizionale e strategie digitali. Laurea in Relazioni Internazionali, Master in Mktg e Gestione d’impresa e Digital Specialist. Crede che ascoltare sia fondamentale per capire, predilige l’umiltà e la semplicità quali canali preferenziali di approccio nella comunicazione. Appassionata d’arte ed antiquariato, predilige la scrittura come mezzo espressivo. Non accetta progetti che non ama, perché ama troppo il suo lavoro, la sua gatta Gilda e chi l’accompagna nel suo cammino.

Roberta Centolani

Direzione Creativa Simply Ricette È un pubblicitario senese. Ha curato la direzione creativa per molte campagne di brand nazionali. Attualmente collabora con l’agenzia Giango (giangocomunicazione.it) per la quale svolge il ruolo di direttore creativo,

senza mai rinunciare alle sue origini come copywriter. Ha pubblicato con Rizzoli due libri sul Made in Italy e sull’imprenditoria italiana: Mad in Italy. Quindici consigli per fare impresa in Italia, nonostante l’Italia Direzione Creativa (2012) e Italia Caput X Factor Gaming Mundi (2014). Non è Kilometro Rosso vegano. Dopo un percorso di formazione artistica nella comunicazione nel 2010 approda in Oot, agenzia del gruppo WPP, dove si forma come Art Director. Lavora su progetti digitali per clienti come Banca Generali, Benet-

114

ton, De’Longhi, Findomestic, Microsoft, Sky, The Space Cinema, TIM e Wind. Nel 2017 intraprende una fantastica avventura partecipando alla creazione di una nuova realtà chiamata KeyWe, dove ricopre il ruolo di Creative Director. KeyWe è un’agenzia che in primis si occupa di Digital Transformation per le imprese ed è in costante evoluzione. Tratta di consulenza, ricerca tecnologica, sviluppo di concept strategici creativi e mette a terra le esperienze digitali focalizzate sugli obiettivi di business del cliente.


SPECIAL STARS Daniela Colantuoni

Graphic Design Infinito Magazine Nasce il 4 luglio negli anni Ottanta in un caldo pomeriggio romano. Dopo aver meditato a lungo sui libri di cinema e teatro del Dams, frequenta lo Ied di Roma e muove i primi passi come grafica junior nell’agenzia

romana Kook di San Lorenzo. Cresce come designer sotto la direzione creativa di Emanuele Milanini presso la Designem, dove lavora per progetti di importanza nazionale nel cuore di Firenze. Da circa cinque anni vive a Milano, dove attualmente lavora come creative designer presso l’agenzia Studio Dispari, tra libri, progetti creativi, idee e sperimentazioni grafiche. Viaggia e mangia bene, sempre.

Gaetano Contento

Copy Strategy Sugo & Basilico È in pubblicità nel 2001, dopo essersi laureato, comincia la sua esperienza in ambito aziendale, con funzione di Direttore Marketing per aziende nazionali. Nel 2008 fonda Never Before Italia, agenzia di marketing e comunica-

zione. Comincia come Direttore Creativo. Oggi ricopre il ruolo di Chief Executive Officer e si dedica allo studio della strategia creativa non convenzionale. Docente di Marketing e Comunicazione Pubblicitaria, sostiene con decisione che fare marketing non vuol dire solo vendere e posizionare un prodotto, ma emozionare e comunicare il sistema valori della marca. Skills and Specialities: strategy, marketing, trade marketing, branding and identity, unconvetional advertising, brand and digital reputation.

Annalisa Curcu

Copy Ristorante Forsterbrau Dopo la laurea in Lettere a Trento, si trasferisce a Londra e poi a Venezia, dove due anni più tardi si diploma presso la Scuola Internazionale di Grafica e Pubblicità. In questi anni lavora come freelance e si

Silvia Concari

Sandro Comini Presidente e Direttore Creativo.

Direzione Creativa Modulblok

Direzione Creativa KM 90 Fidenza Food

Oltre 30 anni di operatività nel campo della comunicazione. Dopo precedenti esperienze con sigle diverse, nel ‘93 fonda l’agenzia di pubblicità UNIDEA, con sede a Udine, gruppo di comunicazione del quale oggi è

Nata nel 67, riflessiva, non ama parlare troppo di sè, preferisce ascoltare e osservare. Una vita fatta di passioni costanti (disegni, immagine e comunicazione visiva). Dopo la maturità magistrale frequenta l’Istituto Euro-

Elena Cottignoli

Enrica Cubeddu

Direzione Creativa Bauli Il Tartufone Trascorre gli anni dell’infanzia sospesa tra le placide ambientazioni della Pianura Padana e la frizzante Romagna ravennate in attesa di capire quale strada prendere. La strada che diventa chiara dopo il diplo-

ma in Tecnico della Grafica Pubblicitaria e lampante con il diploma in Graphic Design allo IED. Lì, negli anni milanesi, arrivano le prime importanti contaminazioni di stili e ispirazioni e le prime collaborazioni come quella a Gay.tv nel 2004. Quando sceglie di tornare alle sue radici, passa prima da Ferrara in una delle più effervescenti agenzie della scena emiliana, quindi a copiaincolla, di cui oggi è Art Director.

Chiara Cuti occupa della rivista semestrale di arredamento LinkCasa per la casa editrice paterna Curcu&Genovese, curando ogni aspetto, dalla progettazione grafica ai testi, ai contatti con le aziende coinvolte. Durante uno stage presso l’agenzia internazionale Cooee di Verona, incontra Roberto Locatelli cha ha da poco fondato Plus Communications a Trento. Entra subito nella squadra come creativa, specializzandosi negli anni nel ruolo di copy. Dal 2011 è socia dell’agenzia.

Copy Cagliari città Europea Dopo la laurea magistrale in Editoria, Comunicazione multimediale e Giornalismo, vola giovanissima a Londra dove fa diverse esperienze d’agenzia. Il mal di Sardegna e la voglia di mettersi in gioco la riportano a Ca-

peo di Design a Milano che la porta alla conoscenza di professionisti della comunicazione. Nell’88 si realizza il sogno di lavorare nel primo studio di grafica Computerizzata e Animazione a Parma. Nel ’93 Silvia realizza il suo secondo sogno: vincere una borsa di studio che le permetterà di trasferirsi a Londra per lavorare in un’agenzia. Nel ’94 l’incontro con i titolari di Areaitalia segna un’altra tappa della sua vita: il rientro in Italia e l’inizio di un percorso stimolante e mai scontato che dura da più di 24 anni.

gliari, la sua città, nella quale atterra portando con sé qualche anno in più e tante storie da raccontare. Rimane lì, svolgendo attività di consulenza e dedicandosi al copywriting e alla comunicazione strategica. Dal 2016 lavora per l’agenzia cagliaritana ADDV DMCS come copywriter e strategic planner, dove si occupa di progetti strategici e creativi per clienti privati e pubbliche amministrazioni.

Luca d’Alesio

Direzione Creativa Trentunodieci Daily Fresh Ideas Nata nel 1980, è laureata presso l’istituto superiore di comunicazione a Milano. Dal 2003 si trasferisce a Milano dove inizia a lavorare nel mondo della comunicazione per diverse agenzie quali Saatchi&Saatchi, D’Ad-

da Lorenzini Vigorelli e InAdv. Nel 2008 decide di lasciare l’Italia per trasferirsi a Santa Barbara in California, dove inizia a maturare il sogno di aprire una sua attività. Una volta rientrata in Italia, il sogno si trasforma in realtà: nasce così la Trentunodieci (C.M.P.), agenzia specializzata nel settore del beauty e della cosmesi, di cui è direttrice creativa. Nel corso di questi ultimi 6 anni ha lavorato per clienti come Collistar, Dibi Milano, Olos ed Henkel.

115

Copy Sayerlack Wood Molino Rossetto Dopo due anni in Max Information, tre in McCann Erickson e un paio a IN ADV Milano, dal 2006 fonda Touché e ne è direttore creativo. Crede nel potere di lasciare un “messaggio incisivo”, in qualsiasi forma di comunicazio-

ne, capace di generare attenzione, convincimento e ricordo nel pubblico di riferimento. Abbraccia ogni novità tecnologica, ma è anche consapevole che la gente cerca un senso alle cose che acquista. La tecnologia è un veicolo. Il messaggio è la destinazione. Ha lavorato per Del Monte, Beghelli, De Longhi, Valleverde, Roncato, Mirabilandia, Simac, Lepel, Vodafone, Nestle, Tele2, Touring Club, LG, Sky, Jack Daniel’s, Durex, Pinko, Twinings, Segafredo, Eridania, Alliance Francaise, Maserati, Conad, Panini, TED, Molino Rossetto.


SPECIAL STARS Luigi Dalla Riva

Gianluca Dalla Zeta

Sky, Ducati, Ministero dei Beni Culturali, Peggy Guggenheim Foundation, Tiziano Ferro, Autostrade per l’Italia, Piaggio. Nel 2013 ha aperto uno studio di motion design attorno al quale organizza diversi freelance su pro- Copy Strategy Effetti Speciali getti complessi o strut- Infinito Magazine Vespa Colors turati. Collabora da anni con Controcampo Art director, motion Produzioni. Terminati gli studi in designer e 3D Geneadvertising e illustrazioralist. Al lavoro da 10 ne alla NABA, nel 1998 anni su progetti (comfonda lo studio Zampemercials, videoclip, diverse. Come Direttore installazioni, spazi creativo collabora con espositivi digitali e inteLa Gazzetta dello Sport rattivi, video mapping, e il Corriere della Sera. realtà virtuale e aumenCon RCS Sport sviluppa tata) per clienti come la comunicazione del

Tommaso Dembech

Francesco D’Elia

Copy Help4kids Onlus Help4Felice Classe ’64, copywriter dalla culla, si forma divorando fumetti del Corriere dei Piccoli e poesie di Gianni Rodari. Scopre tardi che può fare di ciò il suo mestiere e glielo spiega Aldo Biasi, suo docente presso

Arduino Di Renzo

Strategic Direction Rio Mare Creative Manager Louder. Romano con influenze sabaude, classe 1980, Arduino è il classico creativo rubato all’agricoltura. Il suo curriculum però ha tutti i numeri per dimostrare che fa sul serio: tre anni di scuola

Giro d’Italia e del Dubai Tour, dando vita a un nuovo linguaggio per gli eventi sportivi. Nel 2014 entra in Studio Dispari creando progetti editoriali innovativi e completi dall’ideazione alla realizzazione. Studio Dispari si differenzia per la sua capacità di trasformare idee in prodotti ed eventi con un’estetica e un linguaggio in continua ricerca, condotta credendo nello sviluppo dei talenti all’interno di un ambiente di lavoro stimolante e in continua evoluzione, capace di gestire la complessità del mercato.

la Scuola a Fini Speciali in Comunicazione d’Impresa dell’Università di Bari dove si diploma nel ’93. Il resto è storia e soprattutto geografia. Convinto assertore del “piccolo è bello”, sceglie di non cercare fortuna nel selvaggio nord, ma di provare a scovarla nel suo caldo sud. Dopo alterne vicende, s’imbatte nella CaruccieChiurazzi con cui si lega nel ’97 giurandole eterna creatività.

Graphic Design Bionike Green Vision Nato a Milano, ma non ci ha mai vissuto, la trova una città molto caotica, preferisce la tranquillità della periferia: amici, ampi spazi, aria pulita… Per quanto riguarda la sua vita professionale è cominciato tutto

una mattina in treno quando comprando un fumetto ha trovato l’amore. Quell’incontro l’ha portato a cambiare facoltà universitaria (dopo due anni di ingegneria si è dedicato al design), a trovare una passione, a sperimentare nuovi modi di esprimersi. Tutti i lavori svolti sono connessi alla sfera illustrata del fumetto, gli piacciono le storie raccontate tramite immagini e attraverso la grafica cerca di raccontare le sue. Gli piace inserire in un visual il maggior numero di concetti.

Dario Del Vecchio

Editing Saipem Designer di Milano che opera nel campo della grafica e della post produzione video. Dopo essersi laureato al Politecnico di Milano in Design della comunicazione, ha frequentato diversi Master e corsi in cui ha imparato

l’animazione 2D e 3D; ha poi approfondito le proprie conoscenze di post produzione, dal compositing alla color correction. Il lavorare per progetti diversi, dal cinema alla pubblicità, dalla moda al corporate, gli ha permesso di accumulare una cospicua esperienza che, unita alla curiosità e alla passione per questo lavoro, l’hanno portato a collaborare per progetti sempre più prestigiosi.

Alberto Di Donna

Art Direction Sunliving Adria Mobil Art Director. Inizia frequentando l’Istituto Europeo di Design, poi vince la borsa di studio dell’Assap. Dopo anni passati nella Milano della moda fra abbigliamento, gioielli e occhiali (Attila&Co.), si sporca le

mani a Bologna in Max Information (Gruppo Armando Testa) con i motori di Volvo e gli scooter Malaguti. Torna a casa (dal 1996 è direttore creativo e partner di Pubblimarket2) dove l’aspettano clienti come North Face, Elan Skis, Adria Mobil, CMP, Team 7, AKU, La San Marco, Fjallraven, Autostar. Oltre che nel mondo della comunicazione, viaggia volentieri in quello reale: ultima tappa Machu Picchu. Cerca di fare tutto con un certo stile.

Elisa Dina

DigitalMind militare, cinque di università con un master; due lunghe esperienze in multinazionali e quasi 3.000 giornate passate in agenzia tra brief, brainstorming e presentazioni. E il meglio deve ancora arrivare…. Copy

OrtoRomi DigitalMind è una Multichannel Communication Agency che crea e gestisce le relazioni dei brand sui canali di comunicazione rilevanti. Dato il cambiamento portato dalle nuove tecnologie, DigitalMind crede che rivoluzionare

il modo di fare comunicazione oggi sia vitale per qualsiasi Brand. L’approccio che la contraddistingue le ha consentito di crescere in maniera importante in pochi anni: nata nel 2012 dalla patnership dei tre soci Stefano Bracco, Daniele Lombardo e Andrea Caminiti, l’agenzia è diventata punto di riferimento per medie e grandi imprese offrendo un servizio che abbraccia tutti i segmenti della comunicazione: Press Office, Digital Pr, Social Media Management, Strategy, Creativity, Marketing, E-commerce.

116

zazione di eventi. Dal 2013 è senior account presso Breathing, dove, insieme al team di agenzia, gestisce progetti B2C e B2B.

Copy Strategy Supradyn Mantovana DOC, si trasferisce a Milano per gli studi in Scienze Politiche. Costruisce il suo percorso professionale in agenzie di field marketing operanti a livello nazionale, specializzandosi nella gestione ed organiz-


SPECIAL STARS Marco Duò

Direzione Creativa Cagliari Città Europea Vive e lavora nella ridente città di Cagliari. Dopo una giovinezza trascorsa a fare l’autore di musiche e testi, si laurea in Scienze della Comunicazione. Subito dopo lascia la Sardegna e fa due Master IED a Milano in comuni-

Gianluca Evangelisti cazione di marketing e a Roma in scrittura creativa. Tornato nella sua Isola comincia come copywriter per poi dedicarsi alle strategie di comunicazione, alla consulenza per privati e aziende e alla formazione. Nel 2013 cura la direzione della sede di Cagliari dell’Istituto Europeo di Design ed entra nella giuria della prima edizione di Cagliari di “Startup Weekend”. Oggi è partner e direttore strategico dell’agenzia ADDV DMCS, dove coordina uno splendido staff di creativi e strateghi.

Marco Ferro

Roberto Ferrario

Art Direction Pubblicità Progresso Ciriesco Squad Master in Pubblicità e specializzazione in Art Direction all’Istituto Europeo di Design di Milano. Attualmente è Senior Art director in Key Adv, agenzia di comunicazione integrata del gruppo Acqua, dopo importanti esperienze

professionali in Atlantis Advertising, Publicis e Wunderman (Young&Rubicam Group). In precedenza ha avuto modo di collaborare come Graphic designer e Communication consultant in ABB, multinazionale leader nelle tecnologie per l’energia e in 3M Italia all’interno dell’International Design Center. Fra i principali clienti per i quali ha lavorato: Microsoft, Procter & Gamble, Sky, Amplifon, Reale Mutua, Burger King, Guru, Unhcr, Mediaworld, Palmanova Outlet Village, Nokia, Nespresso.

Margherita Firmani

Copy Strategy Eutekne Nasce nel 1991, anno in cui dai garage di Seattle uscivano Nevermind dei Nirvana e Ten dei Pearl Jam. Dopo una formazione classica su vocabolari di greco e latino e una specializzazione al laboratorio di Moda del Politecnico di

affiancando allo studio l’attività di copywriter free-lance. Durante la bolla delle Dot-com si trasferisce a Milano dove lavora nella progettazione e produzione di contenuti multimediali, seguendo commesse di grandi Soundtrack clienti nazionali e inAiralzh Ricordi ternazionali. Nel 2003 entra in Elite Studio, Classe 1971, nato a dapprima come radio Forlì, cresce a Rimini copywriter e poi come e completa gli studi production manager. universitari a Bologna con una laurea in Lettere. Studia Creative Writing allo University College of Cork (Eire) e sceneggiatura con il regista Salvatore Nocita,

Direzione Creativa Lions Club Padova In Soccorso al Tempo Artista poliedrico, si contraddistingue per la capacità di spaziare come regista, sceneggiatore e pittore. Nasce a Padova e muove i primi passi nel cinema Italiano ed in seguito collaborando in produzioni estere.

Dopo circa dieci anni di esperienza, nel 2010 esordisce come sceneggiatore in Spagna scrivendo insieme all’attore/regista Jordi Mollà la sceneggiatura di 88, girato interamente a Barcellona utilizzando uno stile visivo e narrativo caratterizzato da una forte componente surrealista, con sequenze angosciose e oniriche. Debutta nel 2012 alla regia col film drammatico Presto farà giorno, di cui è anche sceneggiatore, coprodotto dalla Settima Entertainment e da Rai Cinema.

Marco Finotello

Copy Fondazione Insieme Contro il Cancro Laurea all’Università Luigi Bocconi di Milano. Imprenditore e senior manager con pluriennale esperienza in sales & marketing maturata in aziende multinazionali di grandi e medie dimensioni (Piaggio, Diadora, Invi-

cta, Aprilia) operanti nei settori dell’Automotive e dell’Abbigliamento Sportivo e Tempo Libero. Fonda nel 2013 Quanto Basta, società di consulenza aziendale per la Pianificazione Strategica e il Marketing, che offre discontinuità concreata, risultato di uno scrupoloso processo metodologico unito ad una creatività delle idee che sorprende piacevolmente.

Chiara Fissore Milano, inverte rotta e approda al mondo del branding e della comunicazione. Abbandona tessuti e macchine da cucire per una tavoletta grafica. Consegue a Milano un Master in Brand Communication e, zaino in spalla, si trasferisce a Torino. Dopo una prima esperienza in Eggers 2.0, nel 2014 entra in Tembo, agenzia di Branded Commerce attiva a Torino dal 2005. Adora sperimentare, curiosare, arrampicarsi sulle montagne, complicarsi la vita e cambiare sempre idea. Non ama le parole, ma ascoltare belle storie.

Giuseppe Ferlito

Soundtrak We World Onlus Film Festival Nasce a Venezia e sin da piccolo vuole fare il gondoliere per cantare e suonare dolci serenate alle turiste. Passata la voglia di fare il gondoliere gli rimane la passione per la musica... studia batteria e percussioni al Conservatorio di Ve-

nezia, entra nel mondo delle radio lavorando come musicista e dj. Arriva a Milano e inizia la sua collaborazione con la casa di post produzione audio The Mach2 dove lavora come sound designer. Dopo aver prodotto varie musiche per spot tv, inizia a produrre musica house, soul, lounge. Ad oggi ha prodotto più di 30 release e i suoi brani sono inseriti in oltre 50 compilation. Dal 2010 al 2017 ha lavorato come sound engineer e music producer in Movie&Arts, con la quale continua il rapporto come freelance.

Piero Fittipaldi digitale, affinando le sue doti di Web Writer e Strategist con clienti come Lancia, Alfa Romeo, Fiat. Oggi è Senior Copywriter e Digital Strategist in Triplesense Reply.

Copy Strategy Lancia Y Your Best Friend

Direzione Creativa Giappo Italia Tutto un altro Cinema

Dopo gli studi in Comunicazione, inizia a lavorare come copywriter in un’agenzia di pubblicità Atl. A 24 anni entra in Bitmama, digital agency dei gruppi Armando Testa e Reply. Qui si appassiona al mondo

Per un peccato di gioventù si laurea in economia aziendale, poi si ravvede e si specializza in copywriting. In oltre dieci anni in agenzie pubblicitarie ha scritto concept, campagne, headline, script, racconti, fu-

117

metti, liste della spesa, nomi, siti web, discorsi, recensioni, etichette degli ingredienti e qualcos’altro che è meglio non menzionare. Oggi si occupa delle stesse cose, con più esperienza e meno rumori intorno, lavorando come copywriter interno, freelance esterno o direttore creativo, a seconda dei progetti. Giura che un giorno scriverà anche qualcosa di serio. Forse.


SPECIAL STARS Matteo Foglia

Strategic Direction Huawei Ritratto Urbano Copywriter, nato a Roma ma sardo d’adozione. Nel 2007 inizia il suo percorso nella comuni-cazione pubblicitaria. Dopo tre anni all’Istituto Europeo di Design a Roma e un’internship alla School of Visual Art a New York,

Stefano Fondrieschi entra nel mondo delle agenzie pubblicitarie. Due esperien-ze Atl in Walk In e Saatchi & Saatchi Roma precedono il suo approdo in xister dove trasporta la sua passione per il digital e l’innovazione in tutti i suoi lavori, mettendo ogni volta tanta energia, curiosità e impegno. Ha lavorato per Abarth, Toyota, Mercedes, Honda, Fca, Jeep®, Enel, Groupama, Universal Pictures, Warner Bros, 01 Distribution, The Space Cinema, Tur-ner, History Channel, Huawei, Tim, Wind, Red Bull, Zuegg, Birra Peroni e Algida.

Fabrizio Frasca

Luca Franceschini

Burnett Italia, Eurorscg Milano, Nazca del Campo Buenos Aires, Azocar & Luco Santiago del Cile, Dandelio Industrie Creative, The Kids Road, New Target Group, dove ha collezionato diversi premi, dall’oro al New York Direzione Creativa Festival al Key Award Bonlife Ambient e il Grand Prix delle migliori strategie di Master in copywriting marca. Ora è direttore presso Accademia di clienti e Partner Tiky Comunicazione di Mi- Adv. lano, ha lavorato come copywriter e direttore creativo in grandi gruppi multinazionali e agenzie locali sia in Italia che all’estero. Tra le più importanti Leo

Dopo l’Istituto Statale d’Arte Fortunato Depero di Rovereto, frequenta l’Istituto Europeo di Design a Milano, diplomandosi in illustrazione nel 1998. Due anni più tardi tornerà allo IED come docente. Negli

Egidia Gavazzi

Livio Gerosa

Direzione Creativa Fondazione Haydn Trote Astro

borazione di progetti di comunicazione integrata web, ATL e BTL. Le sue esperienze lavorative precedenti lo vedono collaborare, tra le altre, con le agenzie Goettsche e Publicis Dialog Milano, impegnato su Copy Strategy Art Direction Pubblicità Progresso clienti come Despar, A2a Energia Regina Chain, Subaru, Ciriesco Squad Truck Tour Nescafè HP, Renault, Alitalia. Web e Graphic desi25 anni di esperienza gner formatosi all’Acnell’ ambito della cocademia di Comunimunicazione, passando cazione di Milano, per agenzie internazioattualmente è Art nali quali BDDP, TBWA Director in Key Adv, e Ogilvy. Si specializza agenzia di comuninegli ultimi 10 anni nel cazione integrata del field marketing. E’ in gruppo Acqua, dove Breathing dal 2009. è impegnato nell’ela-

Sono sempre stato attratto da tutto ciò che si trova dietro le quinte di una campagna, ho divorato archivi e case history di tutti i generi per analizzarne le idee e i percorsi. Diciotto anni fa ho fatto il mio ingresso nella pubblici-

Silvio Gioia

Carlo Giunta

Fotografia Fondazione Haydn Inizia la sua carriera nei primi anni novanta come assistente di studio per prestigiosi fotografi di automobili italiani e stranieri. Acquisisce tecnica sia di ripresa che di illuminazione e decide di applicarla iniziando la

Direzione Creativa Acque Minerali d’Italia

Enrico Girotto sua carriera da professionista nei settori still life, automobili e ritratto. Considera la ricerca un elemento stimolante e fondamentale nell’evoluzione del mondo della comunicazione. Da oltre 10 anni vive e lavora a Verona. Alcuni clienti: Alì Supermercati, Alfa Romeo, Provincia Autonoma di Bolzano, Breil, Coop, Courmayeur Mont Blanc, Leo Burnett, Ferrarelle, Kaloderma, Lowe Pirella, Nintendo, Peugeot, Plus Communication, Porsche, Procter & Gamble, Saatchi & Saatchi, Sky, Tigotà, Unicef, Vimar, Vist, Yomo.

Editing Safilo Group Max Mara Eyewear Lavora a Roma come editor per RaiSat. A Città del Mexico collabora alla realizzazione di una serie di documentari dedicati al cinema messicano. Lavora presso KublaiFilm Venezia, dove cura il montaggio della docufiction Carlo

Goldoni, Venezia Gran Teatro del Mondo. Lavora come editor e regista a Controcampo Produzioni Venezia. Nel settore pubblicitario lavora per aziende quali: Diadora, Moto Guzzi, Liu-Jo, Piaggio, Vespa, Salvatore Ferragamo, San Benedetto, Max Mara e molte altre. Co-dirige i documentari Casa dei Gelsi e L’uscita dal gruppo. È autore dei videoclip Don’t believe me when I’m high della band The Mojomatics, Big Ugly Fish del musicista Delaney Davidson, Monkey Me della band The Diplomatics. È stato premiato al Mediastars.

118

Digital Imaging Bello Tosto Fotografo professionista siciliano che vive e lavora a Ragusa e in giro per l’Italia. La sua regola è fotografare ciò che gli interessa. Riuscire ad emozionarsi. La passione per gusti e colori della cucina tradizionale italiana lo

anni milanesi lavora come illustratore e art director e fonda F.E.P. design con Paolo Vicentini, lavorando per grandi case editrici italiane, da Feltrinelli a Mondadori e Longanesi. Nel 2000 entra in XYZ. Pochi anni dopo torna a Trento e fonda l’agenzia Plus Communications con Roberto Locatelli e Donatella Leonardi. È docente presso la Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, distaccamento di Torbole.

tà. Oggi, dopo essere passato attraverso diverse agenzie italiane ed internazionali posso dire di essere riuscito a guardare dietro a quelle misteriose quinte. Grazie ai professionisti che ho conosciuto e che mi hanno formato, sono cresciuto. Da quattro anni sono Direttore Creativo di Meloria, agenzia indipendente in forte crescita che mi permette di lavorare con clienti e creativi, mettendo a frutto ciò che ho avuto la fortuna di imparare, cercando di trasmettere quella curiosità che mi aveva mosso all’inizio.

hanno portato a una predilezione verso la fotografia food e lo still life. Le sue immagini vivono nella rifrazione della luce e nella cura del dettaglio. Un risultato generato dallo scatto e dal successivo lavoro di post-produzione.Gli piace pensare alla reazione emotiva di chi guarda il suo lavoro; lo definisce “il richiamo dell’immagine”, spingere chi osserva a desiderare. È la conseguenza di un’alchimia, un feeling fondamentale con il cliente, un rapporto di sensibilità che culmina in un’immagine.


SPECIAL STARS Igor Giussani

Samuele Gottardello

GlobeStudio Commodore 64, ha sviluppato una passione maniacale per la programmazione e per le continue sfide che è in grado di fornirgli.

Software Devt. Traiano

Interpretazione Prosciutto di Modena Sulla Strada

Head Of Technology. Ingegnere informatico per formazione, Front End Developer particolarmente sensibile agli standard web, alla user experience e alla qualità del codice. Folgorato all’età di sei anni di fronte al suo primo

È uno studio di produzione audio nato nel 2005 dall’unione delle esperienze dei suoi soci, maturate in quasi trent’anni di collaborazioni con altri studi. Il nome viene da una grande passione per la settima arte: Globe è il

Michael Göttsche

Fabrizio Granata

Copy Despar Inizia giovane in Young & Rubicam a Francoforte e poi a Milano. Insieme a Emanuele Pirella apre Italia/Bbdo. Le loro campagne fanno clamore, ottengono premi internazionali e contribuiscono al successo dei prodot-

ti come Jesus Jeans, Perlana e Fiat Ritmo. Il 1981 vede la nascita di Pirella Göttsche, una nuova indipendente agenzia. La sfida viene vinta anche con famose campagne per La Repubblica, Panorama e L’Espresso. Aderisce al network Lowe e acquisisce brand internazionali come Volvo, British Telecom, Gatorade, Superga e molti altri. Nel 2001 fonda la sua terza agenzia: una palestra per giovani talenti che ideano campagne per clienti come Despar, La Settimana Enigmistica, iGuzzini e Regina Chain.

Micaela Guandalini

Art Direction Vason Group Diplomata come Maestro D’Arte all’Istituto d’Arte Dosso Dossi di Ferrara, ha frequentato un corso regionale di Tecnico pre-stampa. Dall’ 85 fino ad oggi ha lavorato come grafica pubblicitaria in quattro agenzie pubblicitarie.

Dal 2000 è Art Director presso Inside, dove cura campagne di comunicazione online/offline. È specializzata in brand image e graphic, digital & web design. Coerente, affidabile, pratica, seria, tenace, diretta, leale. Rapida nel pensiero e nell’azione; dotata di ottimo senso dell’estetica. Abile a gestire situazioni complesse: non per niente, vive con due uomini, il suo amatissimo marito Riccardo e il suo adorato bimbo Federico. Ama le cose fatte bene, il design, scoprire nuove tecnologie e non smettere mai di imparare.

Art Direction Madi Ventura Art Director, Creative Director e Creative Consultant. Direttore Creativo e prima Art Director, in JWT, Y&R, ATA, TBWA, McCann. Partner, fondatore e Direttore Creativo in Propaganda. Consigliere in Y&R Commu-

teatro in cui si esibiva la compagnia di Shakespeare e il nostro logo rappresenta il Globe Theatre visto dall’alto. Ci definiamo artigiani dell’audio perché ogni produzione è diversa e ha bisogno di attenzioni diverse. Lavoriamo in sinergia con i creativi e gli account, entriamo in empatia con loro e con il progetto. Fondamentali sono selezione e direzione delle voci: speaker, attori o doppiatori affermati o meno vengono messi in condizione di dare il meglio per ottenere sempre il prodotto voluto nel budget previsto.

Regia Vespa 946 Red Lavora come regista, editor e motion grapher a Controcampo Produzioni Venezia. Nel settore pubblicitario lavora per aziende quali: Vespa, Kymco, Gore-Tex, Max Mara, Marc Jacobs, Pierre Cardin, Diadora, Dainese, Manfrot-

to, Pirelli, Aprilia, Jimmy Choo e molti altri. I suoi lavori ottengono riconoscimenti ai principali festival del settore. Ha scritto e diretto 7 videoclip musicali, tra questi These boots are made for walking per Le braghe Corte (1° Premio sezione Videoclip e Premio Special Star per il Montaggio, Mediastars 2008; Riconoscimento Speciale della Giuria Pivi, Faenza 2007; Key Award sezione Animazione, Milano 2007) e Mi e Ti per Krano (Los Angeles CineFest 2016, Norwich Radical Film Festival 2016, Tmc London Film Festival 2016).

Sarah Grimaldi nications. Ha collaborato tra molti altri con Kellogg’s, Danone, Barilla, Nestlè, San Pellegrino, DTC, Rolex, Renault, Opel, Saab. Premiato con un Leone d’Argento al Cannes Film Festival. Docente presso IULM, prima in Accademia di Comunicazione per Art Directors Club. Diplomato in Pubblicità e Arti Grafiche all’istituto Statale d’Arte di Firenze, dove ha frequentato la facoltà di Architettura. Diplomato in Cinematografia all’NYU.

Diego Guido

e predilige progetti in cui la tecnologia è al servizio della creati-vità, per realizzare campagne innovative ed efficaci, ponendo particolare attenzione all’esecuzione. Nella lunga lista dei marchi per cui ha lavorato troStrategic Direction viamo Nike, National Huawei Geo-graphic, Cartoon Ritratto Urbano Network, Diesel, BulDirettore creativo ese- gari, Mercedes-Benz, cutivo e co-founder Jeep e Swatch. dell’agenzia di comunicazione xister, inizia la sua carriera nel 1997 in una tra le prime digital creative agency del mondo. Oggi lavora per grandi brand su scala internazionale

Giorgio Guzzi

Copy Bauli Il Tartufone Senior Copy & Content. Diego è il nome, Guido il cognome è la formula che pronuncia dal millenovecentoottantacinque ogni volta che stringe una mano. A copiaincolla da un decennio - dopo aver lavorato per uffici

stampa istituzionali, per il marketing di una multinazionale, in radio e nelle cucine di un discreto ristorante sulle rive del Po - si occupa di creatività e contenuti. Oltre a ciò che fa per copiaincolla, ha fondato uno studio di Direzione Creativa naming e ed è un’auto- PQ by Ron Arad re di non-fiction per la Istituto Marangoni rivista Ultimo Uomo. Nasce, beato lui, a bora-bora in un caldo luglio di quasi fine secolo. Suo padre, pescatore di perle, e sua madre, pittrice, lo amano al di là di quanto si possa pensare e instillano nell’animo suo le loro passioni: la pro-

119

fondità e l’estetica. Con questo bagaglio cresce compiendo gesta mirabolanti e coraggiose imprese, salvando anime in pericolo e restaurando altrui cuori e pensieri. Senza una ragione apparente però, nel luglio di 12 anni fa, le forze vengono meno e si ritrova nel mezzo di una burrasca emotiva senza precedenti che lo spinge, derelitto, a contribuire alla nascita di vanGoGh sotto lo speudonimo G+. In agenzia attualmente occupa la mansione di Direttore Creativo esecutivo e giardiniere tuttofare.


SPECIAL STARS David Holm

Regia Ichnusa Anima Sarda È cresciuto nel mondo della pubblicità. Dal momento in cui è andato per la prima volta a trovare il padre su un set, ha capito di voler fare parte di questo business. L’amore per la creatività lo ha portato a studiare grafica

Ideal e animazione presso l’Art Center College of Design di Pasadena. Un cineasta a tutto tondo, il suo approccio pragmatico snellisce un progetto dalla preparazione alla consegna. L’esperienza in pubblicità, post-produzione, design e fotografia lo ha preparato per il lavoro di regista di spot. Artista visivo in grado di raccontare in modo magistrale una storia, il suo lavoro continua ad evolversi di progetto in progetto. Trasmettere emozioni attraverso le immagini è il suo obiettivo ogni volta che inizia un nuovo film.

Una digital company con sede a Udine, Trento, Milano, Bolzano, composta da oltre trenta persone, che opera nel mondo delle tecnologie digitali applicate al turismo e al mondo business, realizzando soluzioni su

misura che spaziano dalla creatività pura alle soluzioni tecnologiche più avanzate. Tra i clienti del gruppo l’Apt delal val di Fassa, del Lago di Garda, della Val di Sole, di S.Martino di Castrozza, la Regione Veneto, Fiuggi, Ponte di Legno Tonale, Cortina d’Ampezzo, Electrolux Professional, Firenze Fiera, S.Margherita vini, Assicurazioni Generali, e molti altri.

Matteo Leonti

Strategic Direction Mukki Abbiamo a Cuore Ricopre in Smith Lumen il ruolo di Direttore Clienti e Responsabile Strategico di Progetto. Dopo un’esperienza in azienda, inizia nel 2006 una collaborazione nel mondo dell’agenzia. Combina un’ottima capacità di

Direzione Creativa Finish Fiat 500 Forever Young È un’agenzia di comunicazione integrata con una propensione per i progetti olistici, comprensivi di elementi strategici, supporti classici e tool digitali. Da oltre 20 anni nel mondo della comunicazione, ne conosce

l’evoluzione e sa che oggi è un meccanismo, immersivo e interattivo, in cui la capacità di dialogare e rendere il proprio pubblico attore dei messaggi è diventata la vera sfida. Opera nella convinzione che un’agenzia completa debba essere partner a tutto tondo del brand. È strutturata per poter rispondere in modo puntuale alla necessità di visione multiculturale dei brand: per questo all’headquarter di Torino ha aggiunto una sede a Milano e una a New York e Los Angeles.

Christopher Jones

iVision Group

Direzione Creativa San Martino di Castrozza

Chiara Invidia

Interpretazione Saipem Ha accumulato un’ampia esperienza che comprende commedie, classici, recite di poesie, televisione e teatro. In Italia si è costruito una solida clientela fornendo voce fuori campo in diversi ambiti, quali

Copy Prosciutto di Modena Sulla Strada Varese, classe 1987. La maturità classica mi spinge verso nuovi orizzonti. Mi trasferisco a Verona dove proseguo gli studi e la formazione. L’incontro con il mondo della comunicazione avviene per caso ed è un col-

Alessia Lapalombella documentari, prodotti industriali, promozioni aziendali, medicina, esibizioni, mostre, scuola, cartoni animati, videogiochi e pubblicità (Mido Bodyguard, Omega, Fila – Grant Hill, Estusa, Abbey National, Benetton, Asics, Lumberjack, Panasonic, D&G). Ha lavorato come attore di teatro, cinema (The Etruscan Mask, Il Gioiellino, Anche se è Amore non si Vede, Richard the Red Lion), televisione (Caught on a Train, Io e la Mamma, Cuore Rubato, Centro Vetrine) e web (Bob Torrent).

Concept Design Gnambox Miele Classe 1987, nata a Milano, si laurea in “Scienze e tecnologie della comunicazione e dello spettacolo” presso l’università IULM nel 2009. Organizzatrice per natura, inizia la sua carriera professionale presso Cristina ERRE “Wedding

and event planner” dove si occupa di ideazione dei contenuti, gestione fornitori e project management. Alessia inizia nel 2013 uno stage presso Realize Networks nell’area sales dove si dedica alle celebrities dell’agenzia curando i casting e i progetti legati ai talent. Dopo lo stage entra ufficialmente in agenzia in qualità di producer, un ruolo che le consente di coniugare la passione per la gestione e l’organizzazione di eventi con la sua vocazione creativa. Ama viaggiare ed è appassionata di letteratura.

Denise Lupani

Andrea Ligi analisi dei meccanismi di consumo con una conoscenza dei trend stilistici e di design. La sua infanzia, spesa nella tipografia di famiglia, lo ha portato a sviluppare una curiosità ed una competenza verso le diverse tecniche di produzione e stampa oltre ad una passione per la ricerca di nuovi materiali. La capacità di pensiero laterale e l’attitudine alla risoluzione di problemi lo aiutano ad affrontare qualsiasi sfida progettuale, coordinando un team di numerosi professionisti con capacità e successo.

po di fulmine. Stakanovista, appassionata, ho sempre la penna in mano perchè scrivere mi rilassa. Amo il profumo dei libri.

Direzione Creativa Airalzh Ricordi Dopo il corso di grafica della Scuola del Libro, si trasferisce a Milano per continuare gli studi presso la NABA. Nel 2001 entra in McCann Ericsson in qualità di art director lavorando sul cliente O m n i te l - Vod a f one.

Dopo il diploma, lavora presso la Robilant & Associati dove si occupa di Corporate Identity e Packaging Design. Dal 2005 è art director presso l’agenzia bolognese AdmCom. Dal 2010 gestisce il reparto creativo di Expansion Group con il ruolo di Direttore Creativo Art. Ha collezionato diversi riconoscimenti: un leone di bronzo a Cannes, due ori e un argento al New York Festivals, un argento al London International Advertising Awards, un argento al Clio Awards e un oro all’ADCI.

120

Direzione Creativa Ferrolegno Feel Dotata di capacità di entrare nel merito dei progetti, sino ai dettagli, senza perdere la visione d’insieme, ottengo la massima realizzazione nel brand building e nella ricerca di coerenza delle corporate identity

aziendali. Nasco professionalmente a Milano, i miei primi passi in un’agenzia di comunicazione digital nel lontano 2001. Nasce Brandsider per offrire consulenza di comunicazione attraverso professionisti selezionati e testati in 2 decenni per custodire e sviluppare i brand aziendali. La rete di collaboratori spazia dall’advertising alla creatività, dal btl al digital, il tutto coordinato da account executive che, in autonomia o presso le sedi aziendali dei clienti, diventano veri e propri uffici comunicazione in outsourcing.


SPECIAL STARS Luca Madrighelli

Copy Strategy CIR Food Uga la Tartaruga Un copy contemporaneo, classe 1990, che vive gran parte della sua giornata sui social. Ogni ora cambia identità, si immedesima nel brand e scrive per decine di community differenti. Nella vita di tutti i giorni si allena, di-

Alessandro Maltoni vora serie tv e litiga con la sua fidanzata storica. Nel corso della laurea magistrale in Management e Comunicazione d’impresa, si innamora del marketing non-convenzionale che trasforma in lavoro con la sua prima occupazione in agenzia. Oggi social media specialist in Proxima, si occupa della content e social media strategy di clienti come CIR food, Car Server, Drive Different, Ristò, Centro Commerciale Grandemilia e Centro Commerciale Globo. Idea, implementa e gestisce progetti di comunicazione omnichannel.

Nato nell’82, da sempre attratto da design, tecnologia e internet, nella vita non poteva che occuparsi di Digital. Diplomato allo Ied, esordisce come digital Art Director nell’agenzia internazionale Euro Rscg a Milano, dove lavora

Anima creativa a tutto tondo, alimenta quotidianamente la sua attività di Art director con contaminazioni che gli vengono dai suoi interessi personali. Dalle discipline olistiche alla musica (non toccategli la sua chitarra!) fino

Nico Mantovani

Paolo Manenti

Graphic Design Bofrost DEM Leerdammer

Usability Parco Nazionale Foreste Casentine

allo sport (promessa della ginnastica artistica, oggi ne è istruttore), che pratica con un approccio all’insegna della ricerca di sé e all’interiorizzazione. Alessandro ha al suo attivo quasi trent’ anni di esperienza, durante i quali ha seguito il coordinamento e la direzione creativa di progetti, mentre in altri si è occupato della progettazione e dello sviluppo di graphic e visual design.

per anni su importanti clienti come Peugeot, Citroën, Ferrarelle, Birra Moretti, Vichy, Cynar, Tim, Sorgenia e tanti altri, curando i loro siti web e comunicazione online. Nel 2013 accetta la sfida di creare e dirigere un reparto creativo a Trento in Webperformance, che oggi conta 8 persone tra web designer, copywriter e sviluppatori, e che è in continua espansione. Come Direttore creativo segue numerosi clienti. Tra i principali Caddy’s, Isola Dei Tesori, Leerdammer, Giordano Vini, Italian Wine Brands, Audika.

Paola Marchini

Davide Manca

Fotografia Sita Antibiotici Il Supervampiro Allievo di Oliviero Toscani prima, e di Giuseppe Rotunno poi, Davide Manca unisce la lezione della cinematografia classica con l’esuberanza della fotografia pubblicitaria. Esordisce come direttore della

Barbara Maraldi consulenza aziendale, poi si sposta a copiaincolla, dove, mentre attende che la pasta madre per le sue pizze lieviti, si occupa di sviluppo PHP e JS dei siti.

Software Devt. Bamboo For Flowers, for Home

Copy Strategy Fisherman’s Friend DJ Contest

Nico senza -la né -las. I suoi genitori hanno scelto il nome guardando un film con Steven Seagal e oggi, proprio come lui, Nico modella la logica dei siti a colpi di arti marziali. Nasce come sviluppatore di gestionali in ambito di

Il mio percorso professionale nasce in un’azienda food, dove ho avuto l’opportunità di conoscere i diversi rami d’azienda, in Italia e all’estero, sviluppando e approfondendo i settori che mi suscitavano maggiore interesse.

Paolo Margonari

Lorenzo Marini

l’avventura di Fuorisede, piccola agenzia che nasce con l’obiettivo di conciliare qualità del lavoro e qualità della vita. Oggi, con grande soddisfazione, l’avventura continua.

Art Direction Caffè Loscuro Pura Crocus

Direzione Creativa Asiago Il Sapore BPVI Vantaggi

Laureata in Lettere con indirizzo artistico, dal 1992 lavora a Milano come art director in agenzie di pubblicità internazionali: J.Walter Thompson, Bgs D’Arcy, Fcb, Saatchi & Saatchi. Nel 2008 si trasferisce a Lucca e inizia

Direttore creativo. Fine anni ’80, conosce la pubblicità all’Istituto Europeo di Design. C’è feeling e si vede. Anno dopo anno l’attrazione diventa amore. Nei primi ’90 inizia la convivenza a Milano, in agenzia. Nei secondi

fotografia nel mondo dei videoclip musicali e cura alcuni format di MTV Italia fino a firmare la fotografia del suo primo lungometraggio Et in Terra Pax. È in lavorazione il DocuFilm Come prima più di prima mi amerò di Alessandro Capitani prodotto dalla R&C di G.Romoli e T.Corsi.

’90 Paolo la porta alla scoperta delle proprie origini: il Veneto. Da lì non tornano più indietro e mettono su casa in New Time prima e in Business/TBWA poi. Nei primi 2000 si amano alla follia in Adverperformance, e nel 2004 concepiscono la prima creatura: Bonsai Creative Lab. Qualche anno dopo la piccola diventa grande e si trasforma in Milk adv. Nonostante la lunga storia insieme, oggi Paolo trova la pubblicità eccitante come il primo giorno: il Viagra può attendere.

121

Art Direction Federlegno Tonno Mare Aperto Dopo la laurea in Architettura a Venezia lavora presso le maggiori agenzie pubblicitarie nazionali e internazionali Ogilvy, Leo Burnett, Canard e Gruppo Armando Testa. Nel 1997 fonda a Milano la sua agenzia di comunica-

Ho deciso di lasciare l’azienda per vivere l’esperienza dell’Agenzia di Comunicazione, prima a Milano e poi in Romagna. Lavorare nel marketing non convenzionale mi ha permesso di conoscere tantissime realtà e settori aziendali, di studiare strategie complementari ai loro diversi investimenti e in linea con gli obiettivi, lavorando a stretto contatto con il team aziendale e con il loro Piano di Marketing. Il mio obiettivo è quello di continuare il cammino di apprendimento e di sviluppo di strategie di comunicazione.

zione, Lorenzo Marini Group, che nel 2010 approda negli Stati Uniti con l’apertura della sede newyorkese. Nella sua carriera da art director viene insignito di oltre 300 premi, tra cui il Leone d’Oro al Festival internazionale della creatività di Cannes per la campagna Agnesi del 1985. Si dedica negli anni a numerose attività: dal cartooning alla regia, passando per la scrittura. Affianca all’attività di pubblicitario anche quella di artista, esponendo le sue opere in contesti prestigiosi come la Biennale di Venezia del 2017.


SPECIAL STARS Nicola Martini

Regia Bticino Il Mistero Sottile Nato nel 1982. Laureato nella facoltà di Lettere e Filosofia indirizzo semiotico all’Università degli Studi di Siena e poi specializzato in Cinema, Tv e Produzione allo Iulm di Milano con una tesi su il Vuoto e le Tecniche del suono

Andrea Mastropaolo nel cinema di Malick e Van Sant. Dopo esperienze di vario tipo (shortfilm, produzioni tv, docu) lavora come regista soprattutto in ambito pubblicitario, realizzando film di vario genere sopratutto storytelling e visual. A ottobre 2015 firma per Cadillac in Germania il suo primo film pubblicitario internazionale e a fine 2016 realizza la serie thriller Il Mistero Sottile, con Giorgio Pasotti protagonista. Dal 2016 è Membro di Air3 - Associazione Italiana Registi.

Cofondatore e Presidente del Cda di Pro Format Comunicazione - società indipendente di consulenza per le relazioni pubbliche, specializzata in progetti di informazione e comunicazione istituzionale e aziendale,

con una competenza particolare nelle aree della salute, del benessere e della comunicazione sociale. Da 25 anni impegnata nella comunicazione a 360 gradi, prima come socia e direttore della comunicazione di ItalPromo e Libardi Associati, poi dal 2004 con Pro Format Comunicazione dove si occupa di creare e realizzare campagne di comunicazione integrata nelle quali possano trovare la sintesi linguaggi classici e innovativi, media tradizionali e new media, pubblici specialistici e generalisti.

Debora Mighali

Direzione Creativa IFTA Milan 2017 Dalla televisione digitale alla pubblicità. Dal below the line alle campagne stampa. Dalla televisione al web. Dal packaging agli eventi, passando attraverso la guerrilla marketing. Dall’Epica Award al NC Awards.

Imprenditore da quasi 20 anni. Partner di Mai Tai, agenzia che ho creato quasi per gioco nel lontano 2001. Nel corso del tempo l’agenzia si è evoluta ed ingrandita diventando una realtà di 15 persone che opera nel mondo

Ermanno Menini

Simona Maurelli

Direzione Creativa Sita Antibiotici Il Supervampiro

Copy Strategy Design Europa Awards

degli eventi di natura “non convenzionale”. La nostra attitudine creativa, fuori dal comune, cerca di dare un animo unico e immersivo a tutte le nostre attività che spaziano dallo street marketing alla guerrilla marketing, dall’ambient marketing alle live performance, dai road tour agli eventi. Ricerca e curiosità sono la base da cui tutto parte a cui aggiungiamo tanta innovazione ed un pizzico di follia. Un mix perfetto come il migliore dei cocktail, esattamente come il famoso Mai Tai da cui tutto parte.

Nella sua carriera ha avuto il piacere di conoscere tutte le facce e le sfaccettature della comunicazione. E, dopo quasi 20 anni di lavoro, è sempre pronta a raccogliere ogni sfida professionale con grande entusiasmo senza dimenticarsi di avere due figli e una casa da mandare avanti. Ecco perché si sente molto Sarah Jessica Parker in “Come fa a far tutto?”.

Marco Giovanni Matteoli

Copy Strategy E Trust Cambiare Voce Direttore creativo, dopo gli studi universitari ha orientato i suoi interessi verso gli aspetti più commerciali delle tecnologie e della teoria della comunicazione. Ha coltivato la curiosità con la direzione commercia-

le/marketing di alcune aziende nel segmento dell’optometria e ottica, in Europa e Cina. Dal 1994 si dedica alla comunicazione con una certa affezione per l’internet, alla strategia e al marketing per organizzazioni pubbliche e private, alla didattica, alla formazione e alla divulgazione della cultura della comunicazione pubblicitaria. È socio fondatore di mmad.

Cristian Micheletti collabora come content manager fino a inizio 2017.

Copy Strategy Bticino Il Mistero Sottile

Direzione Creativa Bticino Il Mistero Sottile

È un filmmaker e sceneggiatore basato a Milano. Ha lavorato come regista e autore per diverse agenzie creative e diretto contenuti per Kinder, Calzedonia, Vanity Fair e svariati cortometraggi e videoclip.

Nasce a Brescia nel 1976. A Mtv lavora come redattore e autore per 6 anni. Appassionato di cinema e di musica, ha lavorato successivamente in Virgin Radio Television. È co-fondatore di Social Content Factory dove

Roberta Mirigliano

Massimo Moi

Strategic Direction Mukki Abbiamo a Cuore Ricopre in Well360 il ruolo di Senior Digital Account Manager. Dopo un’esperienza nel mondo degli spot pubblicitari, si appassiona alla comunicazione digitale e inizia un percorso di studi e consulenza. Ha lavorato per grandi

marchi nel mondo della grande distribuzione, del food&beverage e del settore farmaceutico, acquisendo competenze nel mondo E-commerce, Google Ads, Social Media e Digital PR. In Well360 si avvicina anche al mondo della Consumer Electronics e delle Grandi Assicurazioni, acquisendo skills nella gestione di progetti che richiedono il coinvolgimento di più canali di comunicazione in contemporanea. Appassionata di nuove tecnologie e la sua sfida è quella di ottimizzare il loro utilizzo nei suoi progetti.

122

Copy E:JA La Storia Iter di Ruggeri Sardo, classe 1977. Inizia il suo viaggio nella scrittura come giornalista e come autore-conduttore radiofonico. Successivamente ha lavorato come addetto stampa, sia in ambito politico-istituzionale che nel mondo del tea-

tro, dedicandosi parallelamente alla scrittura di progetti editoriali legati alla letteratura e all’educazione interculturale. Da dieci anni opera nel settore della cooperazione internazionale, occupandosi della comunicazione e coordinamento di programmi transfrontalieri di scolarizzazione fra Kenya e Sardegna. Nel 2012 aderisce al progetto aziendale della Relive Communication dove tutt’ora lavora e scrive come copywriter, content creator e sceneggiatore pubblicitario.


SPECIAL STARS Damiano Monaco

Art Direction Special Olympics È un videomaker e produttore esecutivo. Nel 2007 fonda la casa produzione cinematografica H12 Film, con la quale produce oltre dieci opere tra cortometraggi, documentari e film partecipando e vincendo più di venti

Gabriele Montagna premi ai festival internazionali cinematografici e distribuiti in canali tv come Sky e Rai. Dal 2010 al 2015 è stato titolare dell’agenzia audiovisiva Blow Studio (produzione di spot e video advertising), successivamente dal 2015 è dipendente di Doc Servizi. Nel 2009 è stato critico del Festival Cinema Ambiente e dal 2012 al 2013 è stato docente presso Ied Master di Torino. Collabora da più di dieci anni con la società di eventi Louder Italy, nel corso dei quali ha prodotto e realizzato più di 3500 video.

Gianni Morandini

Riccardo Monti

Laureato in Industrial Design è Art Director in Never Before Italia.

Graphic Design Terre Carsiche

Direzione Creativa Cagliari Città Europea

Made in Puglia, classe ‘84, instancabile, curioso. Da 34 anni cerca di smontare qualsiasi cosa gli capiti tra le mani, ovviamente senza fare caso a dove finiscono i pezzi. Gli piace creare problemi per poi provare a risolverli.

Direttore Creativo ADDV DMCS, ha curato campagne per Comune Di Cagliari, Cagliari Città Europea dello Sport. Regione Sardegna, Comunicazione della Web Serie Lost in Sardinia. Gruppo Mutui On Line,

Michele Morandini

Andrea Moretti

sciutto di Modena, DS Food, Fila, Paluani, Val Venosta. Tornare il più possibile al primo amore, l’illustrazione, è il sogno che sta cercando di rispolverare dal cassetto. Perché è l’illustrazione che salverà il mondo. Assie- Usability me ad un buon libro. Leerdammer

Progetto di Naming e Branding del Ramo BPO. Sardinia Post Magazine, Progetto Editoriale, e Campagna di Lancio. Oracle, Materiali BTL sul Marchio Wonder. Gruppo IED, Campagna Istituzionale del Gruppo. Ha inoltre lavorato come Art Director Senior per Tonino Lamborghini, Crai Supermercati, Sloggi, Triumph, Conbipel, Elena Mirò, Momo, Momo Design, Swatch, Mc Vitie’s Digestive, Motta, Whirlpool, Harley Davidson, Neutro Roberts, HP, Microsoft, Nestlé Nespresso, Black & Decker.

municazione integrata “tradigital”. Dal 2014 Art-freelance, sposato con una Art-freelance e papà di tre bellissime bambine. Dal 2017 sono docente di Metodologie e tecniche creative per Isfav (Istituto di Fotografia e Art Direction Camon Protection Line Arti visive di Padova).

Nato e residente a Verona, nel 1994 intraprende la via della grafica. Dal 2001 è art director presso Cooee Italia, seguendo nel corso degli anni clienti quali: VELUX, Gruppo Alimentare Rossetto, Consorzio del Pro-

Si occupa da anni in Webperformance della gestione della parte tecnica aziendale e degli sviluppi in ambito web, con un occhio di riguardo all’usabilità ed esperienza utente. Ultimamente si è occupato di progetti di sviluppo per clienti come Caddy’s, Isola dei Tesori, LeerNato nell’88, si è sem- dammer, Gruppo Bel, pre occupato di com- Italian Wine Brands, e puter e informatica fin molti altri. da piccolo. Si Laurea in Ing. Informatica al Politecnico di Milano con una tesi riguardante un’interfaccia domotica per una grande azienda del settore.

Giovanni Murgia

Davide Musizzano

Gianfilippo Napolitano

Graphic Design Gu.sti.a.mo 2016

Graphic Design Cosmetici Eudermica Lab Art Director. Sono nato ad Alghero, in Sardegna, e per questo mi porto sempre il mare dentro. 43 anni, figlio della tv anni 80 tra jingle di spot pubblicitari e sigle dei cartoni animati ho sempre cercato di esprimere la

mia creatività in diverse forme: prima la scrittura, poi la musica ed infine la pubblicità. Dal 2009 dirigo l’agenzia di comunicazione Redfish dopo 10 anni di esperienza all’interno di diverse agenzie di comunicazione sarde. Condivido la mia vita con il mio fido iMac, i miei cani e mia moglie (in ordine inverso d’importanza). Pacato e distinto fuori, perennemente irrequieto e rocker dentro, alla costante ricerca di un equilibrio, amo l’arte, la musica e il vino.

Graphic Design Ferrolegno Feel Con la passione nel tracciar solchi fin da subito, durante la frequenza in Accademia di Belle Arti affianco la grafica al grande amore per la pittura, cercando il mio equilibrio tra la gestualità informale e il rigore della

progettazione. Cedo al lato oscuro e dal 2002 lavoro nel campo della comunicazione, appassionandomi al design di prodotto, alla brand identity, alla creazione di immagini e a qualsiasi cosa si possa sfogliare. Completo l’urgenza espressiva con l’illustrazione e la musica. Mi piace scoprire cosa c’è di nuovo. Adoro Dave McKean e Don De Lillo. Credo in Tom Waits e David Lynch.

123

Art director senior. Dal 2002 ho avuto il piacere di lavorare e collaborare con Agenzie del Nordest (Adverperformance, White Red & Green, Milk Adv) per clienti nazionali e internazionali su progetti di co-

Direzione Creativa Reda Rewoolution Le sue due passioni, la programmazione e la musica, riempiono le sue giornate. Si inserisce nel mondo della produzione musicale e televisiva, per approdare nella post-produzione pubblicitaria. Nel 2003 alla nasce la

sua prima struttura di body rental e post production on-demand, che diventa una casa di post-produzione operativa su tre sedi in Italia ed una in UK: nasce Movie & Arts. La società oggi abbraccia diversi campi della comunicazione: realizzazione contenuti in ambito audio-visivo, progettazione e concept design, ricerca e sviluppo nuove tecnologie applicate, sviluppo software e graphic design. E il cammino continua, perché ha capito che, con impegno e ambizione, i sogni diventano realtà.


SPECIAL STARS Liliana Olivieri

Interpretazione Saipem Si è diplomata in pianoforte e canto a Londra e in canto lirico al Conservatorio G. Verdi di Milano. Sia in Inghilterra che in Italia ha collaborato in qualità di solista con i teatri ed Enti Lirici di Bergamo, Brescia, Cagliari,

Chiara Ongari Cremona, Alessandria e Torino ed in campo concertistico con l’Orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, l’Orchestra Milano Classica, l’Orchestra Regionale Toscana, L’Unione Musicale di Torino, Antidogma Musica e Sentieri Selvaggi. Ha collaborato con Paolo Conte per il suo progetto Razzmataz come attrice e assistente direttrice di doppiaggio. Svolge attività lavorative come speaker e doppiatrice in lingua inglese. E’ docente di canto all’Accademia dei Filodrammatici di Milano.

È titolare dell’omonimo studio grafico che opera a Verona dal 1995 e professore di Tecniche Grafiche Speciali presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha realizzato mostre e pubblicazioni tra cui Verona 45°26’6”

N, 10°59’55” E – San Zeno e Punto e croce – la grafica contemporanea. Lo studio grafico lavora con grande professionalità e passione per la ricerca di nuovi linguaggi visivi, sempre all’insegna dell’eleganza e della tradizione. Il primo obiettivo è quello di condividere l’attenzione per la qualità del prodotto e il percorso di crescita dei clienti. Tra questi includiamo sia importanti aziende vinicole protagoniste del settore in ambito nazionale e internazionale, sia piccole e medie imprese a conduzione familiare.

Plan.net

Direzione Creativa Auchan Black Friday Burger King È parte del gruppo Serviceplan, il più grande network di agenzie di comunicazione partner-managed in Europa. La sua anima è digital, con una grande attenzione al numero e al Roi dei progetti. Lo spirito è quello di

Digital Imaging Flower Power BP Factory A copiaincolla Chiara si occupa di visual e di web design, sensibilità stilistiche che ha voluto trasferire anche su altri piani. Sua, ad esempio, la direzione creativa dell’approccio che l’agenzia mantiene su Instagram. Sua

l’idea di Tavolobrain, il blog di copiaincolla di cui dirige la redazione. Non bastasse, è anche una delle anime di copiaincolla-Rebel, comitato interno con la missione di rendere più imprevedibile e più interessante la vita in agenzia. Mentre aspetta il momento giusto per trasferirsi definitivamente in California, inganna il tempo acquistando compulsivamente borse di marca, gelati e articoli di cancelleria.

Silvia Pavesi

Mario Pasquotto

Graphic Design Gin Marcati Vini Fermi Trentino

Massimiliano Pancaldi

Dopo la Laurea in Lettere Moderne, frequenta un Master in Copywriting presso l’Accademia di Comunicazione di Milano, durante il quale vince il Primo Premio del Concorso Spot School Award con la campagna stam-

Lorenzo Pezzano

Illustrazione Icam Opere d’Arte Dal 1983. Potrebbe essere il payoff di uno dei tanti brand progettati e disegnati da Silvia, e invece è proprio il suo. 35 anni di cui 14 passati a contribuire alla costruzione dell’agenzia che ora è copiaincolla e che al suo

arrivo era molto più ridotta. Primo cavallo di razza mai arrivato nella scuderia creativa, oggi Art Director. Ci tiene comunque che qui si scriva che le linee che crea sul suo Mac saranno sempre un passo indietro a Fotogtrafia quelle che lascia nella Stafilo Group neve trentina con la Max Mara Eyewear sua tavola. Direttore della fotografia e operatore, ha lavorato negli ultimi venticinque anni a documentari, film, cortometraggi, videoclip e spot pubblicitari. Tra le produzioni L’Uomo che Verrà di Giorgio Diritti (opera-

tore steadicam), Una Sconfinata Giovinezza di Pupi Avati (operatore di macchina e steadicam), Il Leone di Vetro di Salvatore Chiosi (direttore della fotografia) e Una Nobile Causa di Emilio Briguglio (direttore della fotografia). Nel 2010 realizza il suo primo documentario come autore e regista I Televisionari, Quando in Italia la Tv era Libera, seguito nel 2014 da Sperduti nel Buio. Collabora da anni con Controcampo Produzioni.

Giovanni Policastro

Simone Podavini persone tenaci e attive in diversi ambiti della comunicazione. Ogni piano per conquistare i social, ogni idea per essere ovunque, ogni nuovo contenuto, piattaforma tecnologica e strategia futura nascono dal lavoro quotidiano di un team dedicato, che non smette mai di pensare a come sarà il domani. Con il suo ingresso in Develon Digital nel 2016, ha rafforzato le sue competenze tecnologiche per crescere ancora e guidare i propri clienti verso migliori performance.

Direzione Creativa Airalzh Ricordi

pa “Complimenti per il gesto” realizzata per l’AIL. Entra in Black Pencil in qualità di assistant copywriter e vi rimane oltre 4 anni. Torna a Bologna per lavorare come senior copywriter in AdmCom, dove si leva la soddisfazione di vincere un Oro all’Art Directors Club Italiano e un National Diploma al Festival Internazionale della Pubblicità di Cannes. All’inizio del 2011 si trasferisce a San Marino per entrare nell’organico di Expansion Group, inizialmente come senior copywriter e poi come Direttore Creativo Copy.

del primo giorno: era il 1996, in quell’anno i Pink Floyd entravano a far parte della Hall of Fame e Braveheart vinceva l’Oscar come Miglior Film. Dal 2015 collabora con Raineri Design.

Art Direction Mico Snow Mondadori

Direzione Creativa Bonlife Ambient

Graphic Designer, Art Director e Creative Director per le principali agenzie di pubblicità italiane, oltre duecento clienti in portfolio, tanti premi alle spalle e una passione per le idee e le immagini che continua ad essere quella

Fondatore e Creative director di Tiky Adv. Esperto in progettazione e realizzazione di immagini con l’uso di tecniche multimediali. Consulente e docente di comunicazione. Ha lavorato come art director, supervisor e

124

direttore creativo in Armando Testa, DDB, Leo Burnett, TBWA, Fca! e Red Cell, su diversi clienti tra cui Absolut Vodka, Aia, Atkinsons, Audi, Bata, Barilla, Bennet, Bialetti, Birra Moretti, Boehringer Ingelheim, Campari, CarGlass, Cariplo, Chronotech, Clementoni, Direct Line, Domopak, Emergency, Ferrarelle, Ferrero, Fiat Auto, Garnier, Grana Padano, Hasbro, Henkel, Hyundai, Ikea, Imetec, Il Manifesto, Il Sole 24 Ore, Kenwood, Lamborghini, Lancia, Le Bebè, Mailboxes, Mediolanum e altri.


SPECIAL STARS Gianni Portelli

Direzione Creativa Bello Tosto Laurea in design, diploma in scenografia, master in marketing e vent’anni di esperienza. L’esperienza che non basta mai, costruttiva, che ti offre l’opportunità di evolverti. Personalmente è il tentare di far coesistere

la mia visione effimera della creatività, di pubblicitario, con gli oneri pragmatici delle esigenze produttive. Nel mio mix and match c’è la metafora della vita, con tutte le sue straordinarie sfumature. Ogni occasione rappresenta un’opportunità per discuterne in maniera trasversale, alternando istinto e pragmatismo. Ed è nel concreto che mi ritrovo a ragionare sulla creatività finalizzata al risultato. Ogni soluzione è la conseguenza di una serie incredibile di variabili che alla fine riesce a sorprendermi, sempre!

Valentina Quintiliano

Graphic Design Xelsis Launch Event A soli 23 anni animata da una grande passione e con un diploma da grafico pubblicitario, seguito da corsi e aggiornamenti, inizia subito a lavorare mettendo in pratica le sue conoscenze e la sua creatività. Nel

2014 entra in Mpr Comunicazione Integrata, dove riveste il ruolo di art director, seguendo clienti importanti come Miele, Intercosmo, Absolut Joy e altri. Sempre aggiornata sulle tendenze del momento e particolarmente portata per la fotocomposizione, sta approfondendo il mondo della grafica in 3D e del videomaking, per migliorare le sue creazioni. Inarrestabile e determinata, mette tutta se stessa convinta che perfezionarsi sia una crescita che dura tutta una vita.

Riccardo Rivello

Software Devt. X Factor Gaming Appassionato di tecnologia fin da bambino, dopo un percorso di formazione scolastica nel mondo del web, di anno in anno la mia esperienza è cresciuta partecipando a progetti sempre più complessi. Dal 2017 sono

Giuliano Pugolotti

Federico Postal

direttamente con i clienti e offro loro soluzioni in risposta alle loro necessità. Dinamico, disponibile e sempre pronto a cercare nuove soluzioni. Barba e capelli brizzolati ma freschezza da vendere, tutto in un’unica Digital Imaging persona. Scott Desert Night

Structoral Design FGP Ortesystem Da 6 anni lavoro presso PowerApp come Project Manager della Business Unit Sviluppo. Pianifico e organizzo i flussi operativi di produzione al fine di ottimizzare la gestione del personale e dei progetti. Mi relaziono

È il fondatore nel 1987 della Double P Italia, di cui è presidente e direttore creativo. Con grande passione ed impegno ha percorso questi ventotto anni dall’inizio della carriera pubblicitaria alla ricerca dei linguaggi

William Raineri

Jenny Paola Ramirez Garzon

Copy Mondadori Mosnel Nato a Brescia nel 1970. Dopo una formazione meccanica ha scelto una specializzazione in design industriale, socio Adi e Adcny. Ha iniziato come Brand Designer per il settore dello sport: Formula 1 (Be-

netton), Motogp (Tetsuya Harada), World Rally Championship (Ford Motorsport, Brembo), Superbike (Benelli, Honda Pramac), vela (Fina First Racing, Rolex Cup), per poi dedicarsi al ruolo di Art Director. Nel 2006 ha aperto la Raineri Design. Pluripremiata e incaricata della gestione creativa e strategica di importanti realtà aziendali, l’agenzia ha negli ultimi anni ampliato la sua offerta nella direzione delle Digital Pr e del Social Media Marketing.

Milena Rivolta entrato a far parte di una nuova realtà, KeyWe, dove ricopro il ruolo di Developer e mi occupo di sviluppare progetti per Grandi Imprese. KeyWe infatti si pone come mission la Digital Transformation: dalla consulenza, alla ricerca tecnologica, fino allo sviluppo di concept strategici creativi, creiamo esperienze digitali focalizzate sugli obiettivi di business del cliente.

di comunicazione più innovativi e coinvolgenti sino a portare l’Agenzia Double P Italia ad essere un riferimento per importanti investitori internazionali. L’evoluzione e la continua voglia di migliorare hanno permesso di raggiungere tutti i traguardi che si era prefissato. In un mondo che cambia con grande velocità è riuscito ad evolvere e spesso ad anticipare le scelte strategiche e operative. Non ha mai considerato la pubblicità un lavoro, ma piuttosto un modo di vivere.

Graphic Design Huawei Ritratto Urbano Art director. Colombiana, nata a Bogotá, laureata in Graphic Design nella stessa città. La sua esperienza lavorativa di più di 10 anni inizia nel mondo dell’editorial design, insieme al suo amore per la tipografia. Nel

2010 arriva in Italia dove segue un Master in Luxury Marketing Management all’Istituto Europeo di Design. Due anni dopo intraprende una nuova avventura creativa nel mondo del web design italiano entrando in xister, agenzia digital nella quale con-solida la sua expertise, lavorando con numerosi clienti, tra cui Jeep®, Huawei, Nestle Fitness, Vogue Eyewear, Ray-ban, Wind, Garofalo, Birra Peroni e Algida.

Denis Rizzoli

Copy Strategy School & Vacation Dicono che più esperienze si fanno, più si cresce come persone. Ecco, allora io dovrei essere altissima, visto che le esperienze in comunicazione le ho fatte praticamente tutte. Sono una copywriter che si è occupata e

si occupa di sviluppo di strategie di prodotto e di progetti multimedia: dall’advertising classico all’unconventional, dal business to business al social media marketing, dal SEO a tutte le dinamiche web based. Volete sa- Copy Strategy pere quanto sono alta, #amolamiapancia in realtà? Diciamo che sono alta dentro. Laureato in Psicologia, ha frequentato il master in Giornalismo. Come giornalista, ha scritto per diverse testate, tra cui La Repubblica – Bologna e Lettera43. Ha collaborato come data journalist per Wired

125

Italia. Nel 2014, è diventato copywriter presso l’agenzia di comunicazione digitale YAM112003, specializzato nella scrittura di video per la comunicazione corporate. Dal 2018, è Head of Content della unit dedicata alla Corporate Communicaton. Il suo lavoro è ideare, realizzare e supervisionare campagne di comunicazione e contenuti dedicati alla comunicazione B2B e alla comunicazione interna. Lettore, appassionato di arti marziali, quando non trova una soluzione comincia a camminare.


SPECIAL STARS Andrea Rosagni

Direzione Creativa Acque Minerali d’Italia Ho iniziato a fare questo mestiere più di vent’anni fa. Ho girato una decina di agenzie, quasi sempre nel loro momento migliore - sarà una coincidenza? - e, con il senno di poi, posso dire di aver imparato da tutte:

Mauro Rossi cosa fare e cosa non. Ho avuto la fortuna di confrontarmi con grandi professionisti e grandi persone, ancora oggi miei modelli. In alcuni casi l’ho capito solo più tardi. Sono stato copywriter stagista, junior e senior, e cerco di non dimenticarmene mai. Da 4 anni sono direttore creativo in Meloria, agenzia indipendente, dove finalmente posso mettere in pratica le mie esperienze e posso farne di nuove. Oggi continuo a crescere insieme a lei. Da sempre lascio che i miei lavori parlino di me.

È un fotografo italiano. Attraverso la sua arte ha cercato nei suoi viaggi intorno al mondo il concetto di bellezza. Vive e lavora a Dubai, collabora con i più importanti marchi di lusso in tutto il mondo. La sua opera

è esposta nella collezione permanente dei Musei Civici di Cagliari. Il suo ultimo libro fotografico Chasing Beauty è stato curato dal critico d’arte Vittorio Sgarbi. Presentato su Architectural Digest, Vogue Italia, Bon Appetit, BILD. Clienti: Versace, Royal Jet abu dhabi, Chevrolet, TDIC abu dhabi, National Aviation Service Abu Dhabi, Waldorf Astoria Roma Cavalieri e Shanghai, Seabourn Yachts, Tiscali, CERN, Kone, Persol, Regione Sardegna, Mondadori Electa.

Stefano Salvini

Effetti Speciali Agos Fiducia Ha cominciato la sua carriera nell’animazione tradizionale nel 1998 Dopo una breve esperienza nella casa di VFX Proxima e una piccola produzione per Rai Sat Cinema World, nel 2006 si trasferisce a Londra per seguire la

Graphic Design Allianz M5 Genialloyd DEM Diplomato in Grafica Pubblicitaria, ha collaborato come Direttore Artistico per diverse agenzie. Ha conseguito un Master in Digital & Marketing Communication presso il Sole 24 Ore Business School. È stato CEO per 10 anni

di Creative Studio. Nel 2007 Creative Studio confluisce in Well Adv iniziando un percorso che lo porterà a guadagnare una posizione di rilievo nel panorama del marketing strategico come consulente creativo per Lancaster, Samsung, Rinascente e Costa Crociere. Dal 2012 vengono ampliate le attività digital trasformando Well Adv in Well360, un’agenzia di comunicazione integrata in continua crescita che struttura progetti sia per piccole start up che per gruppi internazionali.

Andrea Saggiomo

Antonio Saba

Fotografia Somu

Giulia Rosso

Direzione Creativa Antony Morato Exciter Art Director in-house di Antony Morato, il brand di moda maschile che negli ultimi anni si è imposto come case a livello internazionale. Nato a Napoli nel 1980, ha vissuto gli anni della formazione tra musica e letteratura, imparando

Art Direction Save the Dogs Nasce nel 2002 in Romania, dove il randagismo è endemico e i cani vengono sterminati con metodi cruenti. A Cernavoda sviluppa attività di prevenzione del randagismo e con la clinica mobile raggiunge le aree ru-

Responsabile per insight e customer experience design, dopo quattro anni di esperienza nelle agenzie del gruppo Reply, è Senior User Experience Designer presso Triplesense Reply IT. Coinvolta durante l’in-

Lorenzo Saliu le logiche di base e l’economia del processo creativo di comunicazione. L’incontro con i media avviene dopo la Laurea in Lingue e Letterature straniere, quando inizia gli studi di Art Direction per tradurre in ambito visivo le abilità maturate come paroliere e musicista. Da dieci anni attivo come Art Director & Multimedia Designer, fa parte da 7 anni del team Antony Morato, dove si occupa dell’ideazione e realizzazione dei contenuti multimediali necessari alla comunicazione del marchio, sia B2B che B2C.

Save the Dogs and other Animals carriera nel campo degli effetti visivi. Fa le prime esperienze presso la casa di produzione Independent Film e collabora poi come VFX Producer con Jellyfish Pictures. Nel 2009 si sposta a MPC Advertising come VFX Line Producer. Viene promosso a 3D Production Manager, lavorando su numerosi progetti pluri-premiati. Gli viene affidata la direzione del dipartimento 3D e sotto la sua supervisione il reparto 3D e Design si uniscono. Ora continua la sua carriera a MPC come Operational Head of CG e Design.

Interaction Design Lancia Y Your Best Friend

tero processo di realizzazione del progetto, lavora in stretta collaborazione con il team creativo e di sviluppo, sempre alla ricerca di soluzioni digitali usabili e di forte impatto sia per il brand che per l’utente finale. Specializzata nel campo dell’automotive, ha lavorato per Lancia, Alfa Romeo, gruppo Fca, gruppo Cnhi, New Holland, Case Ce, Fpt, Goodyear Dunlop.

rali prive di assistenza veterinaria. Grazie a un intenso programma di adozioni internazionali l’associazione regala una nuova vita all’estero a più di 500 animali l’anno e ha attivato un programma per l’assistenza domiciliare di asini e cavalli da lavoro. Il quartier generale dell’associazione è Footprints of Joy, un rifugio per cani, gatti ed equini. Il progetto Ogni storia merita un lieto fine, nato per promuovere le adozioni a distanza, è stato il frutto della collaborazione con Andrea Ballaratti e Valeria Belloro.

126

gli studi grafici, una lunga gavetta e una Laurea in Scienze della Comunicazione incontro Giordana Dessi e insieme creiamo Sed+ comunicazione e marketing, la meno nota tra le agenzie sarde più note. Per diletto Copy sono docente allo Ied Novello Dorgali dove svolgo attività di formazione focalizzata Dopo anni di vita bea- alla persuasione in amta, trascorsi con il sole bito pubblicitario. sul viso e il sale tra i capelli, decido che è giunto il momento di dare una svolta negativa alla mia vita. Tra tutti i mestieri scelgo il più frustrante: il pubblicitario. Dopo

Francesca Sgarbi

Graphic Design PQ by Ron Arad 37 anni, di cui 12 in vanGoGh. Nonostante nasca come grafica tradizionale legata al mondo cartaceo, alla quale rimane sempre affezionata, inizia a collaborare anche con i colleghi del web e scopre un nuovo

mondo fatto di pixel, 72 dpi e colori Rgb! La cosa le piace e tra una brochure e l’altra inizia a metterci dentro anche un po’ di digital. Vive a Monza con il marito, 2 figli e 2 cani. Appassionata, oltre che alla grafica, al mondo delle illustrazioni dei libri per l’infanzia. Spesso di corsa, con un senso critico pungente, ma sempre pronta a sdrammatizzare con sarcasmo e ironia qualunque situazione.


SPECIAL STARS Pietro Sincich

Copy Korian Copywriter, papà e milanista, non necessariamente in quest’ordine. Milanese classe 1980, convinto che siano i programmi tv a interrompere le pubblicità e non viceversa. Prestato al giornalismo, ho scritto per anni di turismo,

cinema ed energie rinnovabili prima di approdare nel 2014 in Adv Activa per uno fortuito allineamento dei pianeti. Cintura nera di bodycopy, ho preso parte a progetti verticali, orizzontali, diagonali e sferici per brand in diversi settori (farmaceutico, bancario, energia, sanità). Oltre a BTL ho scritto campagne radio, tv e stampa che ho seguito dal foglio bianco di Word fino all’on air, facendomi guidare da una semplice regola: cercare di dare sempre al cliente quello che vuole, mai quello che si aspetta.

Nato nel 1982 a Cantù, cresce con una vocazione artistica e artigianale. La grafica è il perfetto approdo per dare ordine alla formazione accademica troppo teorica e far convergere l’estro culinario della mamma

Soundtrack Ichnusa Anima Sarda È una compagnia di produzione e consulenza musicale, specializzata in Tv e spot radiofonici. Con più di 15 anni nel mercato pubblicitario, la compagnia ha sviluppato un’attiva rete globale composta da distinti-

vi cantanti, musicisti e produttori internazionali. Crea originali composizioni musicali e sound designs, supportando i clienti in tutti gli aspetti della supervisione musicale, compresi reperimento, licenza e collaborazioni tra brand, artisti e industria musicale. Ispiratore di creatività, aiuta a identificare la giusta soluzione, offrendo sempre rapidamente e con una mente ampia e aperta tracce sonore all’avanguardia. Queste sono le abilità principali di Sing Sing e la sua etica business.

Michele Socci

Marco Smiroldo

Direzione Creativa Green Vision Bionike

Sergio Sini

Sing Sing

professoressa di Lettere e la creatività del papà professore di ed. Tecnica. Eredita la voglia di sperimentare, correggere di sale, intervenire su crepe cigolanti, sfamare i palati più esigenti. Dal 2007 a La Fabbrica incontra il mondo della scuola e dei giovani e confeziona progetti didattici per importanti marchi italiani e internazionali. Affronta il mondo della comunicazione con la disillusione di un cuoco che, contemplando un’invitante pietanza appena preparata, si rende conto di non essersi lavato le mani.

Stabilo

Copy Strategy Ports of Genoa Riva Yacht Lavoro nel settore del marketing digitale da più di venti anni, su progetti internazionali e nazionali. Negli ultimi sei anni, ho avuto l’onore di ricevere 3 Luxury Awards e 4 Luxury Finalist Awards; uno sprone al conti-

nuo miglioramento! Durante la mia carriera, dal 2003, anno in cui ho vinto il titolo di Migliore Agenzia Web Italiana con Arachno, ho ricevuto più di 100 premi per progetti digitali. Cerco sempre il frammento di un’idea da cui trarre ispirazione, cercando di lasciare un segno distintivo e caratterizzante in ogni progetto. Guardo il giorno con ispirazione poetica ma con i piedi ben saldi a terra. Il mio motto: Change landscape into addresses and vague memories into fixed dates.

Square

Fotografia Madi Ventura Nasce a Firenze nel 1984. Si Diploma in regia e produzione audio/video presso lo IED di Milano Da studente vince numerosi concorsi fotografici Su set cinematografici e pubblicitari internazionali ha l’opportunità di

imparare osservando il lavoro di attori come Liam Neeson, Antonio Banderas, Naomi Watts, Clive Owen e registi come Olivier Assayas, e Tom Tykwer. Dirige il corto 1979, premiato al Festival di Venezia. Dirige per Dolce e Gabbana il documentario per il cinema La Conquista di un sogno. Si specializza nell’advertising lavorando per brand come Audi, Bmw, Tim, Dolce E Gabbana, Unicredit, Glent Grant, Boxeur Des Rues, Sky, Essilor, Campari, Mc Donald’s, Land Rover. Cura la fotografia dei film che dirige.

Andrea Stagnitto brand più desiderato, offrendo ai propri fans le penne, le matite, gli evidenziatori, i pennarelli e i pastelli che permettano loro di esprimere la propria creatività con i colori.

Concept Design #sonostatadisegnata Astuccio Fan Edition

Direzione Creativa Bticino Il Mistero Sottile

Sinonimo di alta qualità e leader mondiale nel settore evidenziatura, colore e scrittura, da oltre 160 anni Stabilo scrive la storia da protagonista, grazie alle continue innovazioni e ad una missione chiara: essere il

Si laurea alla Scuola di Cinema e Televisione a Milano: ama raccontare storie. Ha lavorato come professionista in televisione e nell’advertising, alternandosi tra montaggio, scrittura creativa e supervisione autorale. Nel 2013 fon-

postproduction

Copy Yoga METRO Nasce nel 2006 e in poco tempo diventa uno dei più importanti player sul mercato italiano nel campo degli effetti speciali e della elaborazione delle immagini digitali. Acquisita nell’agosto 2015 dal gruppo xG, la sua

struttura di via Cosimo del Fante 12 va ad aggiungersi alle sedi di Milano e Palermo di Trip Multimedia Group e agli studi di Londra, agli uffici di Marketing Informatico a Rimini e dei 2 centri partner di Roma. Una capacità produttiva unica, con decine di suite e workstation per tutte le fasi della post-produzione audio e video e una squadra attrezzata con le più recenti tecnologie di connessione e trasmissione video per dirette Facebook, youtube e content distribution per eventi e convention.

Rosario Sterrantino da insieme a un altro socio Social Content Factory, realtà creativa tra le prime in Italia specializzata nell’ideazione e produzione di campagne video-centered in ambito digital, acquisita per la maggioranza da The Story Group nel 2015. È attualmente direttore creativo e consigliere delegato. Nel 2016 è direttore creativo e produttore esecutivo della serie Branded Content per BTicino, Il Mistero Sottile. Nel 2017 esordisce alla regia con il primo documentario di Social Content Factory, Can’t Buy Me Love.

127

Copy Strategy Marco Bianchi Zymil Classe 1979, nato a Messina ma milanese d’adozione, si laurea in Informatica presso Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università di Messina nel 2003. Dopo un Master Universitario in Multimedia Content Design,

inizia la carriera come Project Manager e Account in ambito Web, Mobile e IPTV. Prosegue la sua carriera in società leader come ContactaLab, fino ricoprire il ruolo di Senior Specialist in Digital Marketing in società di consulenza. Nel 2017 inizia la sua avventura in Realize Networks come Direttore Marketing e Digital, dove idea e realizza strategie di comunicazione e progetti su misura per i Brand. Papà di 3 figli, ama la fotografia, la post produzione video e scoprire sempre posti e culture nuove.


SPECIAL STARS Ottavio Tarallo

Luca Targa

Arti di Napoli. Entra in Tembo nel 2011 come Graphic designer, attualmente ricopre il ruolo di Art Director dell’agenzia. Ama definirsi una persona che non si sente mai arrivata, che ha sempre bisogno di nuovi stimoli, Art Direction nuove e sfide e obietGuide Eutekne tivi da raggiungere per migliorare e migliorarsi Nato a Battipaglia (SA) continuamente. nel 1987. Dopo una formazione prettamente artistica, consegue nel 2010 il diploma accademico di primo livello in Grafica d’Arte - Grafica Progettuale per l’Editoria presso l’Accademia di Belle

Laurea in Scienze della Comunicazione a Torino e un Master in Copywriting in Accademia di Comunicazione a Milano, nel 2005 comincio a lavorare in Brandportal come copywriter. Nel 2008 sono in Inadv

come copywriter senior. Nel 2010 sono tra i fondatori e responsabile comunicazione di Creuza Comunicazione. Nel 2012 entro in Jinglebell Communication, storica casa di produzione audio di Milano, dove ricopro il ruolo di Digital Project Manager e supervisione creativa. Dal 2016 ricopro il ruolo di Digital Creative Director in The Woods, dove progettiamo campagne di comunicazione trasversali su tutto l’ecosistema digitale (e fisico) del brand.

Alessandro Tosatto

Art Direction Polyedra You Think, We Do A.k.a. Cest, graphic designer vicentino, attualmente art director presso Cooee Italia, Verona. Spudoratamente appassionato, inequivocabilmente dedicato, coinvolto in un sistema di pensiero spesso affascinante,

Direzione Creativa Wavin Una Marcia in Più È Ceo e Direttore Creativo di Inside, agenzia di comunicazione, web marketing e digital strategies, con cui ha vinto 86 Premi e Riconoscimenti. Imprenditore, direttore marketing di importanti catene Gdo, è consulente di comu-

nicazione e docente presso Centoform. Nel 2011 ha pubblicato Le virtù della mosca bianca, nel 2016 Feel Inside - 30 years of emotions in words and images, la storia di Inside, e ComUnico Consapevolmente. Nel 2015 è stato insignito del premio Hall of Fame - Riconoscimento alla carriera e la Camera di Commercio di Ferrara gli ha attribuito il Premio Speciale alla Riconoscenza Città di Ferrara. Nel 2016 il Premio alla Carriera attribuito da Mediastars e il Ceo of the year 2017 indetto da Mediakey.

Tiky

Fabio Tavernese

Copy Strategy Cuore Social Brand

Chiara Tartagni

Copy Strategy Amaro del Capo Classe ’84, umanista curiosa e devota artigiana della parola. Dopo le prime esperienze, ha scoperto di voler diventare copywriter e ha trovato approdo in PubliOne, lavorando per Vecchio Amaro del Capo, Borsci S. Marza-

no, Unieuro, Start Romagna, AIRC, Vitarelax. Laureata in Storia, culture e civiltà orientali e in Storia dell’Arte, si è specializzata in web editing e insegna italiano ai ragazzi. Appassionata di tutto ciò che riguarda la storia delle immagini, è stata anche caporedattrice di una rivista cinematografica e ha un sito in cui parla di ciò che ama: cinemaearte.it. Ha pubblicato un racconto breve ambientato nel Medioevo. Adora Mozart, la musica metal e Star Wars. Convive con Alessandro e con due gatti.

Marta Tonin

Digital Imaging Baby Bubble È un’agenzia di pubblicità piccola e brillante, formata da esperti professionisti e da giovani talenti, che lavora sulla qualità delle idee garantendo creatività efficace e sorprendente. Affronta ogni progetto partendo da

un’analisi profonda e minuziosa del mercato e una conoscenza capillare del territorio, per poter poi esplorare nuove strade. È trasparente, responsabile, onesta, punta a risultati concreti e riduce al massimo le dispersioni dei budget. Energia, entusiasmo, e strategie mirate diventano cura, costruzione e crescita per i vostri brand. Affrontiamo ogni progetto in maniera multidisciplinare, proponendo ai clienti piani di comunicazione integrata costruiti sulla base delle specifiche esigenze e risorse.

Illustrazione Le Furezze Ha disegnato illustrazioni per tantissimi libri per bambini, libri di filosofia e di cucina, che vantano molteplici riedizioni e pubblicazioni in molte lingue; l’onore di essere stata Onor guest alla fiera internazionale del libro

a Sharjar (Dubai). Ha realizzato numerose illustrazioni pubblicitarie per diverse aziende, poster, manifesti, volantini pubblicitari e per convegni, biglietti di auguri e borse. Data la passione per il teatro è stata assistente scenografa per opere in Arena e scenografa-illustratrice in Scozia per un percorso multisensoriale per adulti-ragazzi-bambini. Ora si appassiona a insegnare arte e immagine nelle scuole secondarie di primo grado.

Daniele Treu

trentunodieci

dove la creatività e la progettazione strategica possono infiammare tutto, cambiando radicalmente le idee. Dopo il diploma ho scoperto che cucinare è gratificante quasi quanto un bel sorriso. Guardo spesso fuori Concept Design dalla finestra. Olos Loves Pets

Miomojo Non è un semplice numero o un codice. È un moltiplicatore di opportunità per la comunicazione. È un’agenzia giovane e dinamica, nata a Bergamo nel 2010, che fa del concetto di Daily Fresh Idea il suo prin-

cipio ispiratore e il suo tratto distintivo. Sei aree creative, consentono di offrire ai propri clienti un servizio di consulenza a 360° gradi. Specializzata nel beauty e nella cosmesi, vanta collaborazioni con clienti come Collistar, Dibi Milano, Olos ed Henkel, facendo della comunicazione laterale un punto di forza. Versatilità e competenza hanno permesso all’agenzia di lavorare in settori diversi, accogliendo con entusiasmo ogni nuova sfida del mercato.

128

l’agenzia di comunicazione. Qui ho capito che anche il lavoro dei sogni ha bisogno di disciplina. E che per quanto disciplinato tu sia, devi sognare sempre. Scrivo per dovere, per piacere, per natura. Quando non Copy Strategy scrivo suono o divoro Asiago Il Sapore film. Perché le cose BPVI Vantaggi belle mi attirano. Sai Copywriter di Milk mai che prima o poi atadv. Dopo la laurea tirino una buona idea. in Filosofia, il grande dilemma: o faccio il filosofo, o lavoro. L’opzione B mi ha portato nella redazione di un giornale, in due studi televisivi e infine dove ho sempre desiderato:


SPECIAL STARS Stefania Trifone

Editing Saipem Montatrice, nasce nel 1974 a Milano, dove vive e lavora. Si forma nell’ambito delle arti visive per approdare alla realizzazione di contenuti video per format televisivi, cinema, pubblicità, corporate e documercials.

Per le arti performative segue progetti di ricerca video sul corpo e la danza. Ha collaborato con Home Movies (l’Archivio Nazionale del Cinema di Famiglia) Bologna e Milano, per la restaurazione, digitalizzazione ed archivia- Direzione Creativa zione del patrimonio Special Olympics filmico amatoriale in Rum Brugal formati ridotti. Dal 1999 vive di eventi. Con Nike Italy e The Coca-Cola Company muove i primi passi. Nei due anni in Unilever impara a camminare. Per Coca-Cola, dal 2004 al 2006, corre per Torino e fa girare l’Italia durante Il

Nato in Brianza dove intraprende studi artistici, inizia la sua carriera professionale nel 2002. Dopo una breve parentesi nella moda, comincia a lavorare come creativo in Jwt su clienti come Vodafone, Nokia, Coca-Cola e Hei-

neken. Dopo 6 anni approda in Publicis dove continua il suo lavoro su Heineken e su clienti come Unicredit, Microsoft e Renault, per poi passare a Leo Burnett assumendo il ruolo di Direttore Creativo su Samsung, Real Time e Ichnusa. Nel corso della sua carriera impara il valore della costruzione di brand value e reputation dei propri clienti a livello strategico e creativo. Questo lo porta a raggiungere riconoscimenti nazionali e internazionali tra i quali 13 Cannes Lions, un Gran Clio e un Grand Prix al Nyf.

Danilo Vivan

Fotografia Aprilia 900 San Benedetto Comincia a Milano come produttore nel settore pubblicitario. Lavora come operatore per le principali emittenti televisive. È tra i fondatori di Controcampo Produzioni Venezia, dove lavora come d.o.p., fotogra-

Viaggio della Fiamma Olimpica di Torino 2006. Nel 2007, insieme ai suoi compagni di eventi, fonda Louder Italia e non smette più di volare. Dirige il comparto creativo dal 2008. Curioso seriale, non sogna mai di notte Direzione Creativa ma si porta il lavoro in Laura Meroni ufficio.

Ecodom Report

Digital agency nata nel 2000, obiettivo principale è fornire una strategia al cliente tramite l’utilizzo della tecnologia e degli strumenti digitali. Ogni lavoro ha due aspetti, uno funzionale e uno emotivo, una mente e

Carlo Vigni

Marco Viganò

Direzione Creativa Ichnusa Anima Sarda

Vergani&Gasco

Nicola Uliari

fo e regista nel settore documentaristico e pubblicitario. Tra i principali documentari: Occhi di donna, Marocco: alle porte del deserto, Oro blu e Lapponia: sentieri del vento. Nel settore pubblicitario lavora per aziende quali Aprilia, Vespa, Salvatore Ferragamo, Hugo Boss, Liu-Jo, Gruppo Mapei, Moto Guzzi, Pirelli, Bridgestone, San Benedetto, Dainese, Lotto Sport, Diadora e molte altre. Firma il reportage video Climbing Nevado Ojos del Salado – Chile 2017, girato per Honda e Metzeler – Gruppo Pirelli.

un cuore. Il servizio è consulenziale e volto a fornire gli strumenti digitali, lo sviluppo di piattaforme web, e-commerce e mobile è affiancato da strumenti di marketing come posizionamento sui motori di ricerca e social media marketing. Viene data importanza a tutte le attività che trasformano l’operatività aziendale attraverso l’utilizzo degli strumenti digitali. Nel corso degli anni ha acquisito clienti di qualsiasi dimensione e si è posizionata tra i soggetti leader dell’industria digital italiana.

Andrea Virgilio

Copy Istituto Europeo Oncologia 5x1000

sulle più importanti riviste di settore come Communication Arts, Luerzer’s ARCHIVE, Photo. È impegnato in numerosi progetti che porta avanti all’insegna della massima contaminazione fra lavori commerciali e ricerca Concept Design personale. Modulblok

Nato a Siena nel 1973, dopo un’esperienza a Fabrica con Oliviero Toscani, collabora come creativo e fotografo con Catoni Associati, con cui negli anni ha firmato molte campagne. I suoi lavori sono stati pubblicati

Ricopre il ruolo di responsabile dell’area Digital dell’Agenzia Unidea. Coordina il team digital, si occupa di organizzare il flusso lavorativo dello staff, elaborare i progetti e rapportarsi con il cliente. Lo contraddistin-

YAM112003

YouCo

Direzione Creativa #amolamiapancia È una Communication Company con 14 anni di esperienza, più di 50 clienti in portfolio e un team di oltre 100 persone. Parte di Endemol Shine Italy, YAM112003 offre ai suoi clienti un approccio integrato all’ideazione e sviluppo

di progetti editoriali e di comunicazione multi-piattaforma, grazie a una solida esperienza in termini di strategia, creatività, produzione, distribuzione e management dei contenuti. Oltre a una rete di collaboratori internazionali, la sede italiana di YAM112003 è supportata per la gestione dei brand nei mercati esteri da uffici operativi a New York, San Paolo e in Cina. É l’unica realtà del mercato italiano a proporre un modello di lavoro integrato tra Creative Agency, Production Company e Event Agency.

129

Direzione Creativa Esh Care È un Mobile Solution Provider con presenza internazionale, con la missione di accompagnare le aziende nel processo di Digital Transformation, puntando su mobility, innovazione, security e user experience. Il portafoglio di

gue l’approccio lean legato al project management. L’orientamento è quello di rinunciare allo schedule del tempo dell’approccio classico e di procedere per tracking di progetto: per ogni cliente verifica lo stato di avanzamento sui risultati. Permette di contenere i costi e offrire al cliente un risultato migliore. In precedenza ha fondato DigitLife, digital agency orientata allo sviluppo web e UX design, confluita in Unidea nel 2014.

offerta si compone di prodotti software proprietari, progetti digitali, consulenza, managed services, cyber security, soluzioni smart cities e smart healthcare. Con Glamm the YouCo Digital Team pensiamo in digitale, Marketing & Design dando senso e significato ad ogni interazione, mettendo in comunicazione strutture, brand e persone. Glamm dal 1996 ha immaginato e costruito progetti di imprese che sono cresciute rapidamente negli anni successivi, favorendo il cambiamento di aziende e istituzioni.


SPECIAL STARS Selene Zamberoni

Francesca Zanella che conosce Fuorisede, iniziando nel 2015 una bellissima collaborazione che continua ancora oggi.

Art Direction Manifattura Igea

Graphic Design DHL Express Italy

Dopo i diplomi in grafica pubblicitaria e fotografia si laurea con lode in Disegno Industriale nel 2013, presso la facoltà di Architettura di Firenze. Parallelamente agli studi inizia la sua attività di freelance ed è così

È Art Director presso Inside. Nata negli anni del boom economico e dell’avvento delle televisioni private, negli anni della pubblicità. In un simile scenario, la sua urgenza comunicativa viene fuori ben presto. Decide che, da

grande, farà la pubblicitaria. Perfezionista e maniaca dell’ordine, per lei ogni immagine ha un peso specifico e una collocazione premeditata. All’anagrafe si chiama Francesca, ma guai a chiamarla Frency: per tutti, e anche per comodità, è Fran. Le sue più grandi passioni terminano quasi tutte in are: fotografare, viaggiare… e ovviamente mangiare. Perché in tutte le cose, pubblicità compresa, l’importante è sapere dosare con cura e fantasia i vari ingredienti.

130


Note di chiusura 1

131


VI ASPETTIAMO NELLA NOSTRA NUOVA SEDE IN VIA CUNEO 5 A MILANO SIAMO APERTI ANCHE LA DOMENICA!

132

VIA S.MARTA 6 20123 MILANO MILANO | LUGANO | HONG KONG WWW.DEODATO.COM GALLERIA@DEODATO.COM INSTAGRAM: DEODATOARTEGALLERY FACEBOOK: DEODATO ARTE MILAN


Nasce Cortuta, una nuova linea selezione. Dai migliori vigneti di collina, quelli più vocati all’eccellenza, una selezione di uve lagrein e chardonnay frutto del sapere e dell’amore dei nostri viticoltori. Da queste uve nascono due vini eleganti ed equilibrati, sottoposti a maturazione per oltre 24 mesi in piccole botti di rovere. È questa la nuova collezione di vini Cortuta, dal latino “protettrice del cuore”, scritta incisa sulla nostra botte più antica - datata 1785 - al di sotto della sacra effige di una Santa, probabilmente Santa Cordula, la nostra portafortuna. Scoprite questi nuovi vini in cantina e nelle migliori enoteche. Cantina Rotaliana di Mezzolombardo S.c.a. Via Trento 65/b - 38017 Mezzolombardo (Tn) Tel: +39 0461 601010 info@cantinarotaliana.it •www.cantinarotaliana.it

133


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.