Momento preoperatorio

Page 1

MOMENTO PREOPERATORIO Il lavoro dell’insegnante consiste nell’organizzare il lavoro a casa o in classe dell’alunno e nel gestire la parte iniziale dell’EAS durante la lezione. Tale momento assolve alle seguenti funzioni:    

svolgere azione di recupero e rinforzo dei prerequisiti (agganciare i nuovi argomenti al pregresso); focalizzare l’attenzione dello studente introducendolo all’oggetto di lavoro; familiarizzare con il lessico che verrà utilizzato; sviluppare la competenza del “fare ricerca” (competenza chiave nella società dell’informazione), individuale o collaborativa, provvedendo a un primo processo di strutturazione per organizzare il materiale trovato. ESPLORA-TROVA-COMPRENDI E’ il momento nel quale si viene in contatto con le informazioni (esplora-trova) e criticamente se ne producono appropriazioni (comprendi). SVIUPPO DELL’EAS FASE 1 - PREPARATORIA

Il docente predispone il lavoro preliminare da far svolgere a casa oppure in classe; organizza un quadro concettuale e il materiale di supporto. PROGETTAZIONE  Pensa a come poter attivare lo studente all’esplorazione di risorse a casa o in classe e prepara un’attività da svolgere.

AZIONI DEL DOCENTE     

Assegna i compiti Espone la mappa concettuale Fornisce uno stimolo Da’ la consegna Deposita i materiali nella

AZIONI DELL’ALUNNO  Svolge i compiti assegnati  Ascolta, legge e comprende  Partecipa alla discussione sul framework apportando il proprio contributo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.