Capitolo campione - Una frase un verso appena (Umanistica SS2)

Page 1

A. R U onc 97 na o 8 fra ron -88 + se i M -4 Co nt + , un .M. 34L en ib v C 22 ut ro er app 32 i D D so e -6 ig ig ap llin ita ita p i E li le en . S In a. ad te .. 3 a gr at iv i

Una frase, un verso appena...

Tipologia B Libro cartaceo + HUB Young + HUB Kit

Guida e materiali per il docente

Volume 1 + Esame di Stato + Divina Commedia Volume 1 + Esame di Stato Volume 2 Volume 3 Tutta la letteratura che serve 1 Tutta la letteratura che serve 2 Tutta la letteratura che serve 3

978-88-434-2215-9

Guida per il docente

978-88-434-2250-0

LA PIATTAFORMA PER LA DIDATTICA DIGITALE L’APP PER USARE LA VERSIONE DIGITALE DEL LIBRO DI TESTO E I CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI

978-88-434-2222-7 978-88-434-2226-5 978-88-434-2232-6 978-88-434-2238-8 978-88-434-2242-5 978-88-434-2246-3

I CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI

Inquadra il QR Code e scopri tutte le configurazioni e i prezzi dell’opera mondadorieducation.it

MAPS

L’ATLANTE DIGITALE INTERATTIVO

L’APP PER GUARDARE I VIDEO, ASCOLTARE GLI AUDIO E ALLENARSI CON I TEST DALLO SMARTPHONE

Una frase, un verso appena...

IL MOTORE DI RICERCA PENSATO PER LA SCUOLA E DEDICATO ALLA STORIA DELL’ARTE

A. Roncoroni M.M. Cappellini E. Sada

A. Roncoroni M.M. Cappellini E. Sada

XX secoli di letteratura Configurazioni di vendita

3

Questo volume sprovvisto del talloncino a fronte (o opportunamente punzonato o altrimenti contrassegnato) è da considerarsi copia di saggio-campione gratuito, fuori commercio (vendita e altri atti di disposizione vietati art. 17, c.2 L. 633/1941). Esente da I.V.A. (D.P.R. 26.10.1972, n. 633, art. 2, lett. d).

ISBN 978-88-434-2232-6

Una frase, un verso appena... 3 + Libro Digitale + Contenuti Digitali Integrativi

Prezzo al pubblico Euro XX,XX

9 788843 422326

UNA FRASE, UN VERSO APPENA XX SECOLI DI LETTERATURA Dall’Unità d’Italia a oggi

I NTE R D I SCI PLI NAR ITÀ

Collegamenti operativi • Il tema dell’epoca • Storie di donne raccontate da donne

Profilo attivo Analisi guidate

C. SIGNORELLI SCUOLA

Il libro di testo in formato digitale e ogni contenuto digitale integrativo saranno fruibili esclusivamente dall’utente che ne chiederà la prima attivazione, per un periodo di tempo pari alla durata del corso della specifica materia a cui il libro si riferisce più un anno, a partire dal giorno della prima attivazione. Per i dettagli consulta il sito www.mondadorieducation.it

Angelo Roncoroni Milva Maria Cappellini Elena Sada

STU D IO ASS I STITO

LA BIBLIOTECA DIGITALE CON TESTI E MATERIALI AGGIUNTIVI

LA PIATTAFORMA PER CREARE VERIFICHE E METTERSI ALLA PROVA

3

ALLE NAR S I ALL’E SAM E D I STATO

La prima prova e il colloquio Palestra di scrittura CONTE N UTI D IG ITALI

Audio dei brani Lezioni di letteratura Video Autore, Opera, Contesto


L’AUTORE

Giovanni Pascoli I simboli della natura

1

La vita e le opere

Un’infanzia traumatica Giovanni Pascoli nasce il 31 dicembre 1855 a San FORSE LO SAI GIÀ! • Di quale celebre poeta è allievo Pascoli? • Come si chiama la sua più nota raccolta poetica? Guarda il video Pascoli per verificare se hai risposto in modo corretto.

Attiva Mente • Quali tragedie segnano profondamente l’infanzia di Pascoli?

Mauro di Romagna (oggi San Mauro Pascoli), in provincia di Forlì. Quarto di dieci figli, trascorre l’infanzia in campagna, nella tenuta «La Torre», di cui il padre Ruggero è amministratore per conto dei principi Torlonia. A sette anni inizia gli studi nel collegio dei Padri scolopi, a Urbino, dove rimane fino al 1871. Ma il 10 agosto 1867 una tragedia sconvolge la famiglia: mentre torna in calesse da Cesena, Ruggero Pascoli viene ucciso con un colpo di fucile. L’assassinio del padre, destinato a rimanere impunito, ritornerà ossessivamente nelle liriche di Pascoli, assurgendo a simbolo di un mondo ingiusto e minaccioso, capace di distruggere senza motivo quel «nido» familiare che lui non smetterà di rimpiangere. «Due volte soltanto vidi quel viso oscurarsi», ricorderà Vittorio Cian, uomo di lettere e amico del poeta, «quell’occhio lampeggiare torvo e minaccioso, quasi per ira e per odio represso, e fu quando il discorso cadde sulla tragedia che aveva schiantata la sua casa. Allora il suo labbro pareva bruciare, sussurrandomi un nome infame». A questo evento drammatico seguono nel giro di pochi anni altri gravi lutti: nel 1868 muoiono la sorella maggiore Margherita e la madre, nel 1871 e nel 1876 i fratelli Luigi e Giacomo.

Viene assassinato il padre.

268

1855

1867 1868

Nasce a San Mauro di Romagna.

Muore la madre.

Si iscrive alla facoltà di Lettere dell’Università di Bologna.

1873

Insegna prima a Matera e poi a Massa.

1879

1882 1883

Viene incarcerato per sovversione.

Si laurea e diventa professore di liceo.


La vita e le opere

Gli studi universitari a Bologna Terminati gli studi liceali, nel 1873 Pa-

scoli vince una borsa di studio all’Università di Bologna e può così iscriversi, nonostante le difficoltà economiche, alla facoltà di Lettere. Negli anni universitari entra in contatto con gli ambienti anarchici e viene privato della sovvenzione per aver partecipato a una manifestazione studentesca contro il Ministro dell’Istruzione. Spinto da una viva esigenza di giustizia sociale, si avvicina al socialista Andrea Costa e al movimento internazionalista. Arrestato durante una manifestazione in favore dell’anarchico Giovanni Passannante, che aveva attentato alla vita del re Umberto I, nel 1879 Pascoli trascorre tre mesi in carcere. Liberato e assolto dall’accusa di sovversione (grazie anche all’intervento di Carducci), abbandona la politica e riprende gli studi, laureandosi con lode nel 1882. Nominato professore di latino e greco al liceo classico di Matera, due anni dopo ottiene il trasferimento a Massa e nel 1887 a Livorno; qui prende in affitto una casa dove abita con le sorelle Ida e Maria nel tentativo di ricostituire il «nido» familiare. Myricae Nel 1891 Pascoli pubblica la sua prima raccolta poetica, Myricae (parola latina per «tamerici», un tipo di arbusti della macchia mediterranea). Le recensioni favorevoli della critica, compresa quella di D’Annunzio, lo spingono a rimettere mano all’opera (composta da sole 22 liriche), tanto che tra il 1892 e il 1900 escono altre quattro edizioni, che portano il totale dei componimenti a 156. Già dal titolo (ripreso da un verso della quarta bucolica di Virgilio) trapela l’intenzione di dedicarsi a una poesia apparentemente umile e dimessa, incentrata sulle «piccole cose» della natura. Le liriche, infatti, sono in genere brevi quadri di vita campestre, che tuttavia non si esauriscono nella semplice descrizione paesaggistica, ma alludono simbolicamente alla vita segreta e misteriosa della natura. Frequenti, inoltre, sono le allusioni ai temi che caratterizzeranno anche la produzione successiva: il rimpianto per il «nido» familiare, il ricordo dell’infanzia, la presenza costante dei «cari defunti».

Continua a insegnare a Livorno.

1887

Insegna Letteratura latina all’Università di Messina.

Pubblica Myricae.

1891 1892

Vince il concorso internazionale di poesia latina di Amsterdam.

1895

Insegna all’Università di Pisa e pubblica i Canti di Castelvecchio.

Attiva Mente • Chi sono gli anarchici? Cerca l’etimologia della parola «anarchia» e spiega il significato del termine.

Completa il testo. • La parola Myricae significa ......................, ossia ............................ ................................... . Il nome deriva da un verso del poeta latino ......................... . La scelta del titolo allude all’intenzione del poeta di dedicarsi alle ................................... .

Torna a Bologna, dove ottiene la cattedra di Letteratura italiana.

1897

1903 1904 1905

1906

1912

Inizia a insegnare all’Università di Bologna e affitta una casa a Castelnuovo di Barga.

Pubblica i Poemi conviviali.

Pubblica la raccolta Odi e inni.

Muore a Bologna.

269


Giovanni Pascoli

Attiva Mente

Il trasferimento a Castelvecchio Nel 1892 partecipa per la prima volta al

• Visita il sito web della Fondazione Pascoli per scoprire la storia della casa di Pascoli a Castelvecchio Barga.

concorso internazionale di poesia latina di Amsterdam, ottenendo il primo premio. Lo vincerà per altre dodici volte e la sua fama di latinista gli permetterà di lasciare l’insegnamento liceale per quello universitario. Nell’autunno del 1895 – profondamente turbato dal matrimonio della sorella Ida, vissuto come un nuovo doloroso abbandono – Pascoli prende in affitto una casa a Castelvecchio di Barga (riuscirà ad acquistarla solo nel 1902 con il ricavato delle medaglie d’oro vinte ai concorsi di poesia latina), in Garfagnana, dove si trasferisce con la sorella Maria, che gli resterà sempre accanto in un rapporto a tratti quasi morboso. Nello stesso anno, in aprile, conosce a Roma Gabriele D’Annunzio, che ricorda: «Trovandosi in Roma, egli certo desiderava di vedermi; ma, nel momento di porre ad effetto il suo proposito, la timidezza lo arrestava; né i nostri amici riuscivano a persuaderlo, né io riescivo a scovarlo in alcun luogo».

• Quale nuova forma metrica sperimenta Pascoli nei Poemetti?

La carriera accademica e i Poemetti Nel 1897 Pascoli è nominato professore ordinario di Letteratura latina a Messina, dove resta in carica fino al 1903, quando ottiene la cattedra all’Università di Pisa. Continua intanto la sua produzione letteraria. Nel 1897 escono Il fanciullino, saggio teorico in cui Pascoli espone in forma organica i principi ispiratori della sua poetica, e la prima edizione dei Poemetti, editi nuovamente nel 1900 e in seguito ampliati e divisi in due raccolte: Primi poemetti (1904) e Nuovi poemetti (1909). Il tema centrale della raccolta è ancora la vita di campagna, ma i componimenti si differenziano da Myricae per l’utilizzo della terzina dantesca, le dimensioni più ampie e la struttura narrativa, in cui viene delineata la storia di una famiglia di contadini toscani, seguiti nelle loro attività quotidiane scandite dal succedersi ciclico delle stagioni. Sul piano espressivo risalta la sperimentazione linguistica, che si spinge fino alla mescolanza di lingue diverse, dall’inglese degli emigranti di Italy all’uso di termini ed espressioni del dialetto garfagnino di Castelvecchio. I Canti di Castelvecchio Nel 1903, lo stesso anno dell’Alcyone di D’Annun-

zio, appare la prima edizione dei Canti di Castelvecchio, titolo che allude in modo esplicito al paese di Castelvecchio di Barga, in cui Pascoli tentò di ricreare insieme alla sorella Maria il perduto «nido» familiare. I testi della raccolta segnano un ritorno alle tematiche e alle forme di Myricae, ricche di analogie e di una suggestiva musicalità, ma se ne allontanano per un più maturo simbolismo. All’osservazione della natura e del suo mistero si accompagna in modi sempre più ricorrenti il tema dei lutti familiari, che induce il poeta ad accentuare la propria chiusura nei confronti del mondo esterno, una visione turbata e morbosa della sessualità e l’insistenza sulla presenza della morte. Pascoli «poeta-vate» Nel 1904 Pascoli è all’apice della sua maturità letteraria

e pubblica i Poemi conviviali, ispirati al mondo classico e così chiamati perché concepiti come testi slegati da pubblicare sulla rivista «Il Convito». La raccolta riunisce venti raffinati poemetti su personaggi del mito e della storia antica Attiva Mente • Indica un’analogia e una differenza tra Myricae e i Canti di Castelvecchio. - Analogia: ........................................................................................................................... - Differenza: ........................................................................................................................

270


La vita e le opere

(tra cui Odisseo e Alessandro Magno), sui quali Pascoli proietta le inquietudini tipiche della crisi di fine secolo e le ansie dell’uomo di fronte ai grandi interrogativi esistenziali. Nel frattempo affianca all’attività poetica quella saggistica, pubblicando tre volumi dedicati all’allegoria nella Commedia dantesca e scritti su Leopardi e Manzoni. Nel 1905, a coronamento della carriera accademica, Pascoli subentra a Carducci nella prestigiosa cattedra di Letteratura italiana all’Università di Bologna, città per lui ricca di ricordi e suggestioni. Nel 1907, alla morte di Carducci, Pascoli scrive un elogio funebre per il «Resto del Carlino», senza però riuscire a terminarlo per la disperazione seguita alla scomparsa dell’amico e maestro: «In questa orrenda notte non posso scrivere, non posso continuare. Guardi l’ultima parola del mio frammento. Ma è morto? Morto davvero? Morto Carducci?». Ormai poeta di successo e autore di fortunate antologie scolastiche, Pascoli viene sempre più spesso coinvolto in avvenimenti ufficiali, che influenzano anche la sua poesia, accentuandone i caratteri enfatici e retorici. Il 26 novembre 1911, nel suo ultimo discorso pubblico dal titolo La grande Proletaria si è mossa, Pascoli plaude all’impresa militare in Libia, vista come unica via per risolvere il dramma dell’emigrazione e garantire nuove opportunità ai ceti meno abbienti. Le ultime raccolte – Odi e inni (1906), Le canzoni di re Enzio (incompiute, del 1908-1909), i Poemi italici (1911) e i Poemi del Risorgimento (1913, postumi) – mostrano una decisa involuzione verso temi nazionalistici, volti a celebrare le glorie e i personaggi della storia d’Italia e i valori morali e civili della «civiltà italica». Questa produzione, vicina ai toni da «poeta-vate» di Carducci o D’Annunzio, è oggi poco considerata dalla critica, soprattutto a causa dello stile spesso pesantemente artificioso. Malato di cancro al fegato, Pascoli muore a Bologna nell’aprile del 1912. Nel 1915 appaiono i suoi Carmina, raccolta di poesie latine che testimoniano la predilezione per gli umili e gli oppressi, unita alla condanna della schiavitù e al fascino del messaggio cristiano.

Attiva Mente • Come cambia la produzione di Pascoli negli ultimi anni della sua vita? Qual è il giudizio della critica sulle opere di questa fase?

Filippo Carcano, Progresso e ignoranza, 1891. Milano, Gallerie Maspes.

271


Giovanni Pascoli

2

Il pensiero e la poetica

Una ricerca incessante Le raccolte poetiche di Pascoli vengono ripubblicate più volte a distanza di anni, arricchendosi di testi e modificando nel tempo la loro struttura originaria, con risultati spesso molto distanti dall’originale (emblematico, in tal senso, è il caso di Myricae, che passa da 22 a 156 componimenti nel giro di nove anni). All’interno della produzione pascoliana non va infatti ricercata una vera e propria evoluzione di forme e temi legata alla successione cronologica, ma piuttosto l’incessante variazione di strutture e motivi, in un costante sperimentalismo che spinge l’autore a cimentarsi in ambiti e generi differenti, passando con disinvoltura dall’italiano al latino. Sia pure in questa compresenza di tendenze diverse, è comunque possibile individuare la fase più significativa della poesia di Pascoli nelle prime tre raccolte, pubblicate a distanza di pochi anni tra la fine del XIX secolo e i primi anni del Novecento: Myricae, i Poemetti e i Canti di Castelvecchio. Attiva Mente Che cosa accomuna la poesia di Pascoli a quella dei simbolisti?

La figura del «fanciullino» Il punto di partenza per l’analisi della poetica pa-

scoliana è Il fanciullino, prosa teorica pubblicata in parte già nel 1897 e in seguito ampliata e riveduta. In queste pagine Pascoli utilizza una metafora ripresa da Platone per affermare che nell’animo di ogni uomo vive un «fanciullino», un bambino capace di provare emozioni intense e ingenue e di scoprire le misteriose relazioni tra gli elementi naturali. Mentre la maggior parte degli uomini, crescendo, abbandona questa dimensione infantile, solo il poeta resta bambino nell’animo, ed è dunque l’unico capace di guardare il mondo con stupita meraviglia e dar voce alle proprie emozioni attraverso la parola poetica. Come i poeti simbolisti, Pascoli considera la poesia una forma di sapere prelogico e intuitivo, che rifiuta ogni fiducia nella ragione come strumento di conoscenza. La prospettiva del «poeta-fanciullo» lo induce a privilegiare una poesia in apparenza semplice, incentrata sulle «piccole cose» della natura, che si caricano però di profonde valenze simboliche e diventano specchio di una sensibilità inquieta. Si tratta di un punto di vista solo apparentemente ingenuo, poiché, in realtà, implica l’idea che soltanto il poeta è in grado di attuare quel rovesciamento di prospettiva (il fanciullino «impicciolisce per poter vedere, ingrandisce per poter ammirare») che permette di comprendere il mistero dell’esistenza. Il simbolismo pascoliano L’ottica del «fanciullino» spinge Pascoli a soffermarsi con grande attenzione sui particolari più minuti della realtà naturale, descrivendo con esattezza e precisione lessicale gli alberi, gli uccelli e i suoni della natura. Tuttavia, questa attenzione per i dettagli non risponde a un’esigenza meramente realistica; al contrario, restituire alle singole cose il loro aspetto più autentico significa per Pascoli connotarle di un valore simbolico specifico, che ha origine dalle misteriose «corrispondenze» che legano gli aspetti della realtà (come già aveva teorizzato Baudelaire) e che solo il poeta può cogliere. Dal momento che il mondo esterno viene interpretato in chiave soggettiva, i suoi diversi elementi alludono a verità più profonde, legate in genere all’esperienza biografica del poeta. Le liriche pascoliane, talora interpretate a torto come bozzetti realistico-descrittivi, sono fitte di immagini simboliche, attraverso le quali la realtà naturale rimanda ai traumi del poeta e ai suoi turbamenti. La voce degli uccelli si carica di richiami misteriosi e allusivi, che sembrano evocare la possibilità di una comunicazio-

272


Il pensiero e la poetica

ne tra i vivi e i defunti, mentre i fenomeni atmosferici (come in Temporale T6, Il lampo T6 e Il tuono) alludono al male che sconvolge il mondo. Si comprende così pienamente l’importanza, nella poesia di Pascoli, del tema della natura e del vagheggiamento della semplicità della vita campestre, cadenzata dal trascorrere ciclico delle stagioni. In questo mondo protetto ricorrono con frequenza le immagini della «siepe», della «nebbia» e soprattutto del «nido», simbolo del nucleo familiare irrimediabilmente perduto ma sempre ricercato. Ma anche il mondo naturale non è sempre sereno. Al contrario, facendosi specchio dello stato d’animo del poeta, si carica di un senso profondo di mistero, dietro al quale si cela una realtà dolorosa, che rinvia alle sofferenze biografiche dell’autore. Fondamentale nella poesia pascoliana è infatti il tema della morte, che pervade il paesaggio e i pensieri dell’autore con una valenza ambigua. Da un lato essa è vista come una minaccia incombente che si cela dietro gli aspetti della natura, ma talvolta la regressione a uno stadio prenatale di non-vita si profila come l’unica via per ricongiungersi, finalmente pacificato, con i «cari defunti».

Attiva Mente • Indica il significato simbolico delle seguenti immagini: - il canto degli uccelli: ................................... ................................... - i fenomeni atmosferici: ................................... ................................... - il nido: ....................... ...................................

Il nido: una dimensione regressiva La metafora del «poeta-fanciullo» è

strettamente legata alla complessa dimensione psicologica dell’autore e risente del suo desiderio di fuga dalla realtà «adulta», vista come inospitale e minac-

APPROFONDIMENTO

Pascoli e la morte del padre: un delitto misterioso

L’assassinio L’assassinio di Ruggero Pascoli, avvenuto il 10 agosto 1867, costituì un evento gravemente traumatico per il futuro poeta, che lo avrebbe rievocato in numerose occasioni. A turbare Pascoli fu non solo la morte improvvisa del padre, ma anche il fatto che i responsabili non furono mai individuati e puniti: ciò contribuì a far crescere nell’autore un vivo pessimismo sulla possibilità di ottenere giustizia in un mondo dominato da un Male insensato e cieco. Le circostanze in cui avvenne l’omicidio di Ruggero furono realmente inquietanti. Il 10 agosto 1867 Ruggero, che amministrava provvisoriamente la tenuta La Torre per conto dei principi romani Torlonia, si recò alla stazione di Cesena per accogliere un certo ingegner Petri. L’incontro, però, non ebbe luogo e Ruggero, dopo essersi fermato alla fiera di San Lorenzo per comprare due bambole per le figlie Ida e Maria, si avviò in calesse sulla strada di casa. Ma, nei pressi di Savignano al Rubicone, una fucilata in fronte pose fine improvvisamente alla sua vita. La cavalla che trainava il calesse, priva di guida, continuò la sua corsa finché due uomini, vedendo il carretto e accortisi dell’accaduto, fecero portare Ruggero già morto all’ospedale. Le indagini Le indagini, condotte in gran fretta, portarono il 27 agosto all’arresto di due anarchici. La Prefettura sostenne infatti la tesi dell’omicidio politico. I due presunti col-

pevoli furono però scagionati e, nonostante ben tre processi, i responsabili non vennero mai individuati. Accanto ad altre ipotesi (un delitto per gelosia o la rappresaglia di alcuni contrabbandieri) prese forma nell’opinione pubblica l’idea che il mandante del delitto fosse stato in realtà un certo Pietro Cacciaguerra, spinto dal desiderio di subentrare a Ruggero nella carica di amministratore dei Torlonia, come in effetti accadde. Questa era anche l’idea della famiglia Pascoli e del poeta stesso, che allude a questa ipotesi nella famosa lirica La cavalla storna, in cui immagina che la madre in lutto si rivolga alla cavalla, unica testimone del delitto: «O cavallina, cavallina storna, / portavi a casa sua chi non ritorna! / a me, chi non ritornerà più mai! / Tu fosti buona... Ma parlar non sai! […] Tu l’hai veduto l’uomo che l’uccise: / esso t’è qui nelle pupille fise. / Chi fu? Chi è? Ti voglio dire un nome. / E tu fa cenno. [...] / Mia madre alzò nel gran silenzio un dito: / disse un nome... Sonò alto un nitrito». Giovanni Pascoli, che si trovava in collegio quando Ruggero fu ucciso, per tutta la vita non smise mai di cercare gli assassini del padre, senza però riuscire nel suo scopo. In occasione dell’ultimo processo, in cui Cacciaguerra venne scagionato, invitato a stringergli la mano, il poeta si rifiutò di farlo, abbassando lo sguardo e dicendo: «Non posso, non posso, io credo alla cavallina storna, credo a mia madre». Negli anni seguenti, ogni 10 agosto, Pascoli inviava al presunto colpevole un suo biglietto da visita listato a lutto. Non ottenne mai risposta.

273


Giovanni Pascoli

ciosa. Traumatizzato dai precoci lutti familiari, Pascoli rifiuta la violenza del mondo esterno e ricerca costantemente una dimensione protetta e chiusa (quella, appunto, del «nido») che lo spinge a vagheggiare la regressione a uno stadio infantile. Tale atteggiamento è riconducibile alla più generale crisi delle certezze positivistiche che caratterizza gli intellettuali di fine Ottocento, costretti a confrontarsi con l’affermarsi del nazionalismo, con le difficoltà della nuova civiltà industriale e con la perdita di importanza del ruolo dell’artista nella società. A questa crisi, che per lui è allo stesso tempo storica e individuale, Pascoli reagisce con un ripiegamento intimistico che individua l’unico rifugio dal male nel mondo della campagna e nel rimpianto del nucleo familiare. Le novità formali La visione del mondo di Pascoli si traduce in una poesia

Attiva Mente • Che cos’è un’onomatopea? Riportane qualche esempio: .............. .....................................

profondamente innovativa sul piano delle strutture, del lessico e del metro, in una rivoluzione formale che apre la strada alla poesia del Novecento. In linea con l’ottica prelogica del «fanciullino», nelle sue liriche Pascoli rinuncia alla costruzione di un tessuto logico a vantaggio del libero accostamento di immagini e suggestioni, espressione di una visione intuitiva del mondo. La sintassi abbandona le strutture articolate e predilige le frasi brevi, spezzate da un uso insistito dei segni di interpunzione, talora ellittiche del verbo e coordinate fra loro o, a volte, semplicemente accostate per asindeto. Sul piano retorico, è molto frequente l’uso di metafore, analogie e sinestesie, che legano ambiti sensoriali diversi portando allo scoperto le misteriose «corrispondenze» che animano la realtà. Il lessico amplia decisamente il vocabolario poetico della tradizione, mescolando fra loro registri diversi. Vocaboli aulici e latineggianti coesistono con parole quotidiane e talora vicine al parlato, cui si alternano termini tecnici dell’ambito agreste e botanico, di grande precisione descrittiva. Una particolare musicalità è ottenuta attraverso frequenti onomatopee e allitterazioni, volte a riprodurre i suoni della natura, ma anche a suggerire particolari sensazioni tramite effetti fonosimbolici. Anche nella metrica le soluzioni di Pascoli sono innovative. Il poeta utilizza in genere schemi metrici tradizionali, sovrapponendo però a queste strutture una nuova musicalità, creata attraverso giochi fonici, rime interne e frequenti enjambement.

LA POETICA POETA = FANCIULLINO

• stupore e meraviglia

274

• poesia come forma intuitiva di conoscenza

• attenzione per le piccole cose

• cogliere il mistero della realtà

• simbolismo

Temi • La natura • La morte • Il «nido» familiare • La regressione all’infanzia

Stile • Libero accostamento di immagini • Sintassi franta, paratattica, nominale • Metafore, analogie e sinestesie • Musicalità (onomatopee, fonosimbolismo)


LAVORIAMO SULLA CRITICA LETTERARIA

Giorgio Bàrberi Squarotti, L’immagine del nido nelle poesie familiari Sulla fondamentale importanza dell’immagine del nido nella poesia di Pascoli la critica insiste da tempo. Simbolo di un desiderio ansioso di protezione, emblema di una perduta e sempre ricercata sicurezza infantile, il nido porta con sé una serie di elementi tematici e lessicali che tornano in modo quasi ossessivo in Myricae e nei Canti di Castelvecchio. Su questo cruciale argomento proponiamo un brano del critico Giorgio Bàrberi Squarotti.

L’immagine che ritorna più frequentemente entro la poesia familiare del Pascoli è quella della casa come «nido», caldo, chiuso, segreto, raccolto in una sua esistenza senza rapporti con l’esterno, ma brulicante di complici intimità, di istinti e affetti viscerali, sotto il segno di quasi tribali miti, di un linguaggio privato, esclusivo. [...] Nella società ridotta al nucleo isolato e incomunicante della famiglia, gelosamente chiusa in sé, vivono soltanto i legami irrevocabili, rigidi, non eludibili del sangue: la madre che domina con la sua presenza continua ne costituisce il centro, insieme con le sorelle, che pretendono su di sé tutta la possibile capacità di affetto, impediscono ogni rapporto al di fuori del «nido»; e se una nostalgia di altro amore è presente, a tratti, nella poesia pascoliana, essa si configura sempre come calore di un nuovo nido segreto e chiuso («Oh! Se rondini, rondini, anch’io... / io li avessi quattro rondinotti / dentro questo nido mio di sassi!»1), allo stesso modo che ossessivamente ritornano, in Pascoli, le immagini del luogo limitato, serrato all’esterno, sia nel simbolo della siepe («E tu pur, siepe, immobile al confine, / tu parli; breve parli tu, ché, fuori, / dici un divieto acuto come spine; // dentro, un assenso bello come fiori; / siepe forte ad altrui, siepe a me pia»2), in cui il senso di esclusione da ogni rapporto sociale è fortemente sottolineato, nell’incomunicabilità dura, rigorosa, gelosa del «nido» con l’esterno; sia nell’insistenza sul chiuso «nido» dei morti, il cimitero, le cui immagini tendono a circonscrivere anche qui la labile sussistenza dei defunti in un cerchio ben delimitato e serrato, disegnando una cerchia senza altri rapporti che non siano i vincoli del sangue, della discendenza.

Giorgio Bàrberi Squarotti.

1. «Oh! Se rondini… di sassi»: da G. Pascoli, Addio! (Canti di Castelvecchio). 2. «E tu pur… a me pia»: da G. Pascoli, La siepe (Primi poemetti).

G. Bàrberi Squarotti, Simboli e strutture della poesia del Pascoli, Firenze-Messina, D’Anna, 1966

COMPRENSIONE E ANALISI

5 Metti a fuoco la differente funzione della siepe

in Pascoli e in Leopardi.

1 Quali eventi scatenarono in Pascoli il senso di esclusione, che è uno dei temi più presenti nella sua poesia?

PRODUZIONE

2 Nel contesto di questa esclusione, quali rapporti

6 A determinare in Pascoli la riduzione di orizzon-

si salvano rimanendo per il poeta praticabili?

ti al «nucleo isolato e incomunicante della famiglia» furono i traumi familiari e politici giovanili, coadiuvati però dalla temperie culturale dell’ultimo ventennio dell’Ottocento, quando la crisi del Positivismo riportò l’attenzione sulla sfera della psicologia, dell’interiorità e della soggettività privata. Illustra l’argomento facendo riferimento alle tue conoscenze sulla poesia pascoliana e al contesto storico in cui si inserisce.

3 Il critico parla di una «società ridotta al nucleo isolato e incomunicante della famiglia». Questa riduzione, tutt’altro che sconosciuta al nostro tempo, quali rinunce comporta? 4 Il nido di Pascoli è detto da Bàrberi Squarotti

«brulicante di complici intimità, di istinti e affetti viscerali, sotto il segno di quasi tribali miti». Fai la parafrasi di questa definizione.

275


Il fanciullino Una poetica decadente I primi tre capitoli del Fanciullino furono pubbli-

Attiva Mente • Quali elementi accomunano la poetica di Pascoli al Decadentismo?

cati sulla rivista «Il Marzocco» nel 1897 con il titolo Pensieri sull’arte poetica. In seguito, Pascoli ampliò le sue riflessioni, fino alla definitiva stesura in venti paragrafi, inserita nel volume Pensieri e discorsi (1907). Secondo Pascoli, nell’animo di ogni uomo vive un «fanciullino», capace di osservare il mondo con ingenua meraviglia e di emozionarsi per gli aspetti più minuti della realtà quotidiana, scoprendo in essi somiglianze e relazioni nascoste. Mentre gli altri individui perdono questa capacità con l’età adulta, il poeta è appunto colui che riesce a mantenere viva la voce del «fanciullino» e a far nascere un’arte che riscopre nelle cose «il loro sorriso e la loro lacrima». Reinterpretando in modi originali spunti di derivazione romantica (in parte già presenti anche in Leopardi, che assegna un ruolo determinante all’immaginazione infantile), Pascoli elabora quindi una poetica tipicamente decadente, fondata sull’idea dell’arte come mezzo di conoscenza di tipo intuitivo e rivolta soprattutto alle «piccole cose». Nella seconda parte del saggio, Pascoli sostiene inoltre il principio dell’«arte per l’arte», secondo cui il poeta non deve proporsi intenti oratori o celebrativi (con un’evidente polemica nei confronti di Carducci e della figura del «poeta-vate»), ma cantare «solo ciò che il fanciullo detta dentro». Tuttavia, se il poeta è veramente tale, pur senza ricercare scopi pratici, diverrà naturalmente «ispiratore di buoni e civili costumi, d’amor patrio e familiare e umano».

Pierre-Auguste Renoir, Bambino con mela, 1895 circa. Collection Léone Cettolin Dauberville.

276


«È dentro di noi un fanciullino»

T1

«È dentro di noi un fanciullino» Il fanciullino

Il passo seguente, tratto dai capitoli 1 e 3 del Fanciullino, ne evidenzia alcuni caratteri fondamentali. Sempre presente in ognuno di noi, anche quando non lo vogliamo ascoltare, il fanciullino è un vitale interlocutore del nostro io più visibile, in quanto conserva la preziosa capacità di stupirsi e di fantasticare, di commuoversi e di nominare le cose in una maniera insolita e rivelatrice, cogliendone i nessi nascosti e invisibili alle persone comuni.

5

È dentro di noi un fanciullino che non solo ha brividi, come credeva Cebes Tebano1 che primo in sé lo scoperse, ma lagrime ancora e tripudi2 suoi. Quando la nostra età è tuttavia3 tenera, egli confonde la sua voce con la nostra, e dei due fanciulli che ruzzano e contendono4 tra loro, e, insieme sempre, temono sperano godono piangono, si sente un palpito solo, uno strillare e un guaire solo. Ma quindi noi cresciamo, ed egli resta piccolo; noi accendiamo negli occhi un nuovo desiderare, ed egli vi tiene fissa la sua antica serena maraviglia; noi ingrossiamo e arrugginiamo la voce, ed egli fa sentire tuttavia e sempre il suo tinnulo5 squillo come di campanello. Il quale tintinnio segreto noi non udiamo distinto nell’età giovanile forse così come nella più matura, perché in quella occupati a litigare e perorare la causa della nostra vita, meno badiamo a quell’angolo d’anima d’onde6 esso risuona. E anche, egli, l’invisibile fanciullo, si perita7 vicino al giovane più che accanto all’uomo fatto e al vecchio, ché più dissimile a sé vede quello che questi. […] Ma è veramente in tutti il fanciullo musico? […] In alcuni non pare che egli sia; alcuni non credono che sia in loro; e forse è apparenza e credenza falsa. Forse gli uomini aspettano da lui chi sa quali mirabili dimostrazioni e operazioni; e perché non le vedono, o in altri o in sé, giudicano che egli non ci sia. Ma i segni della sua presenza e gli atti della sua vita sono semplici e umili. Egli è quello, dunque, che ha paura al buio, perché al buio vede o crede di vedere; quello che alla luce sogna o sembra sognare, ricordando cose non vedute mai; quello che parla alle bestie, agli alberi, ai sassi, alle nuvole, alle stelle: che popola l’ombra di fantasmi e il cielo di dei8. Egli è quello che piange e ride senza

10

15

20

25

1. Cebes Tebano: personaggio che, nel Fedro di Platone, rivolgendosi a Socrate che sta per bere il veleno con cui intende suicidarsi, afferma: «Forse c’è anche dentro di noi un fanciullino che ha paura di queste cose: proviamo dunque a persuadere costui a non aver paura della morte». 2. tripudi: gioie, esaltazioni. 3. tuttavia: ancora. 4. ruzzano e contendono: giocano e litigano. 5. tinnulo: tintinnante (latinismo).

L’allitterazione, in funzione onomatopeica, evoca il suono cristallino della voce del «fanciullo», alludendo anche all’importanza del fonosimbolismo nella poesia pascoliana.

Il «fanciullino» prova stupore di fronte alle piccole cose, a cui si ispira gran parte della poesia di Pascoli.

6. d’onde: da cui. 7. si perita: esita intimidito. 8. popola... dei: annota così l’autore: «Augusto Conti narra di una sua bambina: “Quando mirava la luna o le stelle, metteva voci di gioia, e me le additava, e chiamavale come cose viventi; offrendo loro quel che avesse in mano, anche le vesti”. Rivado col pensiero a tutte le poesie che ho lette: non ne trovo una più poesia di questa!». Augusto Conti (1822-1905) era un filosofo, autore fra l’altro dell’Armonia delle cose.

277


Giovanni Pascoli • Il fanciullino

30

perché, di cose che sfuggono ai nostri sensi e alla nostra ragione. Egli è quello che nella morte degli esseri amati esce a dire quel particolare puerile che ci fa sciogliere in lacrime, e ci salva. Egli è quello che nella gioia pazza pronunzia, senza pensarci, la parola grave che ci frena. Egli rende tollerabile la felicità e la sventura, temperandole d’amaro e di dolce, e facendone due cose ugualmente soavi al ricordo. […] Egli ci fa perdere il tempo, quando noi andiamo per i fatti nostri, ché ora vuol vedere la cinciallegra che canta, ora vuol cogliere il fiore che odora, ora vuol toccare la selce9 che riluce. E ciarla10 intanto, senza chetarsi mai; e, senza lui, non solo non vedremmo tante cose a cui non badiamo per solito, ma non potremmo nemmeno pensarle e ridirle, perché egli è l’Adamo che mette il nome a tutto ciò che vede e sente11. Egli scopre nelle cose le somiglianze e relazioni più ingegnose. Egli adatta il nome della cosa più grande alla più piccola, e al contrario. E a ciò lo spinge meglio stupore che ignoranza, e curiosità meglio che loquacità: impicciolisce per poter vedere, ingrandisce per poter ammirare. Né il suo linguaggio è imperfetto come di chi non dica la cosa se non a mezzo, ma prodigo anzi, come di chi due pensieri dia per una parola12. E a ogni modo dà un segno, un suono, un colore, a cui riconoscere sempre ciò che vide una volta.

35

L’affermazione ricorda le misteriose «corrispondenze» dell’omonimo sonetto di Baudelaire.

40

9. selce: roccia, pietra. 10. ciarla: chiacchiera, parla. 11. l’Adamo... sente: nel racconto biblico della Genesi (2, 19) è Adamo a dare il nome a tutte le creature del mondo.

12. due pensieri... parola: «allude alla dimensione sovrasensoriale, inerente per definizione a ogni messaggio autenticamente poetico» (M. Perugi).

ANALISI DEL TESTO Ritratto del «fanciullino» Nel primo capitolo del saggio Pascoli afferma che in tutti gli individui è presente un «fanciullino», la cui «voce», ben distinguibile nell’età infantile, viene poi accantonata dai più nell’età adulta, in seguito al prevalere della razionalità. Il «fanciullino» è in grado di guardare ogni aspetto della realtà con stupore e meraviglia, di accostarsi agli aspetti più minuti della natura («a cui noi non badiamo per solito»), di riscoprirne il senso, esprimendolo attraverso un linguaggio rinnovato. Il «fanciullino», dunque, si identifica con l’ispirazione poetica, legata non alla razionalità ma all’intuizione e all’emozione. La «riscoperta» della realtà Attraverso la metafora del «fanciullino», Pascoli esprime la sua idea della poesia. Essa ha origine da un’ingenua e semplice curiosità nei confronti del mondo, che induce il poeta a osservare le cose con sguardo vergine e a coglierne il vero e profondo significato, non at-

278

traverso la ragione ma tramite gli strumenti irrazionali dell’intuizione e dell’immaginazione. Grazie alla sua capacità di guardare la realtà da un’ottica diversa, il poeta-fanciullino «scopre nelle cose le somiglianze e le relazioni più ingegnose» (le «corrispondenze» di Baudelaire) e sa vedere oltre le apparenze. Si concentra sulle piccole cose quotidiane, sugli oggetti più comuni («la cinciallegra che canta... il fiore che odora... la selce che riluce»), illuminati da uno sguardo rinnovato e straniante, capace di andare al di là delle apparenze. La prospettiva del «fanciullino» permette inoltre al poeta di servirsi di un linguaggio nuovo: dal momento che è «l’Adamo che mette il nome a tutto ciò che vede e sente», ricorrerà a modi espressivi inconsueti, con abbondanza di analogie e collegamenti inusuali («Egli adatta il nome della cosa più grande alla più piccola, e al contrario»), come pure di onomatopee e giochi fonici, tipici appunto del linguaggio infantile.


«È dentro di noi un fanciullino»

Una prosa poetica Dal punto di vista delle scelte formali, colpisce la decisione di evitare il ricorso a una strutturazione logico-argomentativa del discorso, quale ci si potrebbe aspettare in un saggio di poetica. Mantenendosi fedele ai princìpi espressi nel testo, Pascoli preferisce, per così dire, lasciare la parola al «fanciullino», esprimendo la propria visione della poesia attraverso un’ottica apparentemente ingenua e infantile. Oltre

a fondare l’intero ragionamento sulla metafora centrale che assimila il poeta al fanciullo, utilizza infatti un linguaggio ricco di similitudini e analogie. Frequenti sono anche le figure di suono, tipiche della poesia pascoliana («il suo tinnulo squillo come di campanello»; «tintinnio segreto» ecc.), come pure le anafore («Egli è quello... Egli... Egli...»), che conferiscono al periodo una cadenza di particolare musicalità.

LAVORIAMO SUL TESTO COMPRENDERE 1 Quale fonte letteraria è citata come origine

mente paratattica; riporta almeno tre esempi di questo tipo di costruzione.

della concezione del «fanciullino»? 2 Per quale motivo la maggior parte degli uomi-

ANALIZZARE E INTERPRETARE

ni, una volta divenuti adulti, non sentono più la «voce» del «fanciullino»? Chi invece mantiene vivo il dialogo con lui?

6 Quali sono le caratteristiche del «fanciullino»?

3 Che cosa intende dire Pascoli affermando che

7 Per quale motivo Pascoli si mostra convinto che

il fanciullino «è l’Adamo che mette il nome a tutto ciò che vede e sente»?

il «fanciullino» sia presente in tutti gli uomini?

4 Rintraccia nel testo tutti i termini che afferisco-

no al campo semantico dell’infanzia. 5 Nella sua descrizione del «fanciullino» Pasco-

li utilizza una sintassi semplice e prevalente-

Quale funzione hanno in lui l’istinto e i sentimenti? E la ragione?

8 Che cosa intende indicare Pascoli con la meta-

fora del «fanciullino»? 9 Individua nel testo le immagini poetiche e le fi-

gure di suono utilizzate da Pascoli per dare un esempio pratico della sua visione della poesia.

PALESTRA DI SCRITTURA •

Metti a confronto la poetica del «fanciullino» pascoliano con quella del «Superuomo» dannunziano, individuando in un testo scritto analogie e differenze tra le due concezioni.

Winsolw Homer, Alla cieca, 1878. Collezione privata.

279


Myricae Una raccolta composita La prima raccolta di Pascoli è frutto di una lunga gestazione, che si protrae per oltre vent’anni. La prima edizione, comprendente solo 22 liriche, vede la luce nel 1891 in occasione delle nozze di un amico. Negli anni seguenti, il numero di testi aumenta progressivamente articolata fino a un totale di 156 liriche, attraverso ben nove edizioni; la struttura definitiva è però fissata nella quinta edizione, del 1900. La raccolta comprende 15 sezioni intervallate da altrettanti componimenti isolati. Le sezioni si richiamano tra loro sul piano tematico, spesso per opposizione (Le pene del poeta / Le gioie del poeta; Dolcezze / Tristezze), ma il raggruppamento delle liriche segue perlopiù un criterio metrico. Prevalgono i testi di breve estensione, talora ai limiti del frammento. Il titolo Il titolo Myricae (parola latina che significa «tamerici», piccoli ar-

Attiva Mente Completa il testo. • Con la scelta del titolo Myricae Pascoli intende alludere al carattere ..................................... e .................................. della sua poesia.

busti tipici della macchia mediterranea), viene dal secondo verso della quarta bucolica di Virgilio, nel quale il poeta, accingendosi ad affrontare un tema più elevato rispetto a quelli trattati in precedenza, afferma: Non omnes iuvant arbusta humilesque myricae («Non a tutti piacciono gli arbusti e le umili tamerici»). Eliminando la negazione (l’epigrafe posta all’inizio della raccolta recita infatti: Arbusta iuvant humilesque myricae), Pascoli rovescia dunque consapevolmente il senso del verso, per sottolineare il carattere apparentemente umile e semplice della sua poesia, incentrata sulle piccole cose della campagna. Al tempo stesso, tuttavia, il richiamo a Virgilio colloca il testo nel solco della grande tradizione classica, rivelando una precisa volontà di ricercatezza espressiva. La morte e la natura Myricae si presenta come una sorta di diario di impressioni suscitate nel poeta dalla vista del paesaggio agreste e, al tempo stesso, come un «romanzo» autobiografico. Nell’ispirazione della raccolta è centrale il doloroso ricordo della morte del padre e dei tanti lutti familiari, come indica il testo di apertura della raccolta, significativamente intitolato Il giorno dei morti. La perdita dei propri cari – e in particolare l’assassinio invendicato del padre – diventano agli occhi del poeta l’emblema della malvagità e della violenza degli uomini, da cui Pascoli tende a rifuggire cercando accoglienza nella dimensione protettiva di una natura consolatoria. Tuttavia, anche il paesaggio naturale assume nelle liriche di Myricae una connotazione ambivalente: i quadri campestri, talora sereni, spesso nascondono inquietanti richiami funebri, che alludono alla presenza ossessiva dei «cari defunti» familiari. Il rapporto con la natura, quindi, si risolve spesso in un desiderio di regressione, nel vano tentativo di recuperare un contatto con il «nido» familiare per sempre perduto, con i propri morti, il cui richiamo non cessa di attrarre il poeta. La maggior parte dei testi di Myricae sono scenette campestri in apparenza descrittive, rappresentate con grande chiarezza e precisione lessicale. Ma al di là dell’intento realistico, Pascoli intende trasmettere le impressioni suscitate dal paesaggio naturale, che si carica spesso di significati simbolici e allusivi legati

280


Myricae

alla biografia del poeta. Fedele alla poetica decadente del «fanciullino», Pascoli evoca la realtà naturale nei suoi particolari più minuti per trascenderla, per scoprire il mistero che si nasconde oltre la dimensione sensoriale e le segrete corrispondenze che la animano. Questo procedimento, tipico della poesia pascoliana, conduce a esiti impressionistici di grande efficacia, che sfociano spesso in aperti riferimenti simbolici. Fra tradizione e sperimentalismo Sul piano formale, la raccolta presenta importanti innovazioni stilistiche, controbilanciate però da una sostanziale fedeltà alle forme della tradizione letteraria. Nella metrica, Pascoli sperimenta una grande varietà di forme e strutture (madrigali, ballate, quartine di vario tipo), privilegiando il novenario, un verso poco usato nella lirica italiana. La scelta di forme metriche chiuse si accompagna però a una continua tensione fra metro e sintassi, che si esprime attraverso la frequenza degli enjambement e un uso insistito della punteggiatura, che tende a spezzare il verso in unità minori, creando un ritmo franto e diseguale. Inoltre, Pascoli ricorre spesso a una sintassi nominale, affiancando immagini tra loro apparentemente slegate tramite ellissi del verbo e coordinazione paratattica, con un uso frequente dell’asindeto. La coerenza del testo è garantita non dall’impianto logico-sintattico, ma dalla frequenza delle metafore, delle analogie e delle sinestesie, che creano collegamenti analogici fra le diverse immagini e sensazioni. Fondamentale è anche l’attenzione alle figure di suono, in cui abbondano onomatopee, allitterazioni e procedimenti fonosimbolici volti a evocare particolari sensazioni e stati d’animo. Anche nel lessico Pascoli innova in modo deciso la tradizione, spaziando con estrema libertà dai vocaboli letterari a termini specialistici dell’ambito botanico e zoologico.

Attiva Mente • Elenca almeno tre temi ricorrenti in Myricae: 1. ................................. 2. ................................. 3. .................................

• Che cos’è la sintassi nominale? Se non te lo ricordi svolgi una ricerca per ripassare questa modalità stilistica.

MYRICAE: CARATTERISTICHE MYRICAE

• 9 edizioni (1891-1911) • Da 22 a 156 liriche

• Poesia umile e semplice • «Piccole cose» campestri

• La natura tra serenità e inquietudine

• 15 sezioni (criterio metrico) • Testi brevi

• La morte del padre e i lutti familiari

• Simbolismo

• Analogie e sinestesie

• Immagini allusive

• Fonosimbolismo

281


Giovanni Pascoli • Myricae

T2

Arano Myricae

Composta nel 1885, questa poesia è tra le più antiche di Myricae e compare già nella prima edizione della raccolta (1891), come apertura della sezione «L’ultima passeggiata», in cui il poeta, alla fine dell’estate, immagina di passeggiare per i campi un’ultima volta prima di tornare in città e riporta nei suoi versi le scene di vita agreste che osserva. Arano è un quadro campestre autunnale. Nel campo immerso nella nebbia mattutina, l’occhio del poeta si rivolge alle operazioni di aratura. Mentre i contadini lavorano pazienti, i loro gesti sono osservati dagli uccelli, che già si preparano a beccare i semi appena gettati. Metrica Madrigale, composto da due terzine e una quartina di endecasillabi, rimate secondo lo schema ABA CBC DEDE. Al campo, dove roggio1 nel filare

Il verbo che dà il titolo alla lirica è isolato dall’enjambement per farne risaltare il valore tematico. Gli effetti fonici dati dall’onomatopea e dalle allitterazioni riproducono il canto degli uccellini e chiudono il testo su una nota gioiosa.

qualche pampano2 brilla, e dalle fratte3 sembra la nebbia mattinal fumare4, arano: a lente grida, uno le lente

vacche spinge; altri semina; un ribatte le porche5 con sua marra pazïente6; 5

ché7 il passero saputo8 in cor già gode9, e il tutto spia dai rami irti del moro10; e il pettirosso: nelle siepi s’ode 10

il suo sottil tintinno11 come d’oro.

1. roggio: rosso, purpureo. 2. pampano: o «pampino», è la foglia della vite. 3. fratte: cespugli. 4. sembra... fumare: la foschia del mattino sembra levarsi. 5. ribatte le porche: rincalza le zolle

Plinio Nomellini, Aratura, 1913. Collezione privata.

282

di terra, per coprire i semi. 6. con sua... pazïente: pazientemente con la sua zappa. L’aggettivo «pazïente», che connota un’azione del contadino, è riferito grammaticalmente a «marra» («zappa») con una ipallage.

7. ché: poiché. 8. saputo: esperto, perché sa che presto potrà beccare i semi. 9. gode: si rallegra. 10. moro: albero di gelso. 11. sottil tintinno: canto sottile e acuto.


Arano

ANALISI DEL TESTO Tre diversi volti di un bozzetto Le tre strofe della lirica corrispondono a tre diversi aspetti della scena o bozzetto campestre osservato dal poeta. Nella prima strofa viene descritto il paesaggio nei suoi elementi fondamentali, attraverso una serie di notazioni visive: un campo, il rosso delle foglie di vite, il grigiore della nebbia. Nella seconda l’attenzione si sposta sui contadini impegnati nell’aratura e nella semina. I loro gesti, lenti e misurati, trasmettono una sensazione di ritualità solenne e operosa. Nell’ultima strofa, la scena viene osservata dal punto di vista di un passero e di un pettirosso che, in disparte, spiano il lavoro dei contadini pregustando allegramente il cibo che ricaveranno dai semi sparsi sul terreno. Un quadretto suggestivo Come spesso accade nelle liriche di Myricae, la poesia non si esaurisce nella descrizione analitica e ricca di particolari ma, filtrando la scena attraverso una visione soggettiva, intende trasmettere le sensazioni e le emozioni che il paesaggio suscita nell’animo del poeta. La realtà agreste appare serena, dominata dall’uomo che, stagione dopo stagione, conduce con pazienza il suo lavoro. La rappresentazione si gioca soprattutto sul contrasto fra la quiete immobile dei campi e i gesti lenti e cadenzati dei contadini, che occu-

pano le prime due strofe, e l’inatteso mutamento di prospettiva che interviene ai vv. 7-10, chiudendo la poesia in modo allegro e vivace. Espressionismo e musicalità Sul piano stilistico, sono evidenti nel testo alcune caratteristiche del linguaggio pascoliano. Attento alle «piccole cose» della campagna, il poeta dà rilievo a particolari più minuti come le note cromatiche (il rosso dei «pampani» nella nebbia, ai vv. 1-2, che richiama circolarmente il «pettirosso» del v. 9) e utilizza una terminologia specifica per indicare gli elementi della realtà rurale («filare», v. 1; «pampano», v. 2; «porche» e «marra», v. 6). Dal punto di vista sintattico, la lirica è costituita da un unico lungo periodo le cui parti non corrispondono alla scansione metrica: un forte enjambement colloca all’inizio della seconda strofa il verbo «arano», privo di soggetto e volutamente indeterminato. Le frasi, perlopiù coordinate per asindeto, si succedono per semplice accostamento, marcate da un uso insistito della punteggiatura che, soprattutto nella seconda strofa, spezza il fluire del verso con pause che evocano la fatica dei contadini. Ne deriva una musicalità insolita, cui si sovrappone un fitto gioco di allitterazioni e consonanze, che culmina nell’onomatopea finale («suo sottil tintinno come d’oro»).

LAVORIAMO SUL TESTO COMPRENDERE

5 Quale effetto crea la posposizione del verbo

reggente «arano», privo di soggetto, collocato in forte enjambement al v. 4?

1 In quale stagione si svolge la scena descritta?

Da quali elementi del testo lo desumi? 2 Quali sono le tre diverse operazioni compiute

7 Nell’ultimo verso della lirica, il canto del pet-

tirosso viene paragonato all’«oro»: per quale motivo? Di quale figura retorica si tratta?

dai contadini e descritte nella seconda strofa? 3 Perché il poeta dice che il passero «in cor già

gode»? ANALIZZARE E INTERPRETARE 4 Sia pur nel quadro positivo della campagna, al-

cuni termini suggeriscono un’idea di malinconica immobilità: quali? 6 Che cosa vuole sottolineare Pascoli con la ri-

petizione dell’aggettivo «lente» (v. 4)?

PALESTRA DI SCRITTURA •

Si può dire che in Arano trovino già applicazione i principi di poetica che, dopo un decennio, Pascoli avrebbe esposto nel saggio Il fanciullino? Rispondi in un breve testo scritto facendo riferimento al testo.

283


Giovanni Pascoli • Myricae

T3

ANALISI GUIDATA

Lavandare Myricae

Il componimento, che fa parte come il precedente della sezione «L’ultima passeggiata», fu inserito in Myricae solo a partire dalla terza edizione (1894). Mentre i campi sono avvolti dalla nebbia, il poeta sente in lontananza i suoni provenienti dal lavatoio, dove le donne accompagnano il loro lavoro con un canto malinconico. Metrica Madrigale, composto da due terzine e una quartina di endecasillabi, rimati secondo lo schema ABA CBC DEDE. Ai vv. 7 e 9 la rima è sostituita da un’assonanza.

Nel campo mezzo grigio e mezzo nero1 resta un aratro senza buoi, che pare dimenticato, tra il vapor leggiero2. E cadenzato dalla gora3 viene

lo sciabordare4 delle lavandare5 con tonfi spessi e lunghe cantilene: 5

Il vento soffia e nevica la frasca6, e tu non torni ancora al tuo paese! quando partisti, come son rimasta! 10

come l’aratro in mezzo alla maggese7.

1. mezzo... nero: la parte più scura del campo è quella dove la terra è stata arata, mentre il grigio indica il terreno non ancora smosso. 2. tra il vapor leggiero: in mezzo alla nebbia sottile. 3. gora: il termine «gora» indica i canali usati per portare l’acqua ai mulini e, in senso più generale, una zona di acqua stagnante.

Demetrio Cosola, Le lavandaie, 1875-1895 circa. Collezione privata.

284

4. sciabordare: termine onomatopeico che indica il rumore dei panni tuffati nell’acqua. 5. lavandare: lavandaie. 6. nevica la frasca: il ramo lascia cadere le foglie come fossero fiocchi di neve. Il verbo «nevicare» è usato qui in senso transitivo. 7. maggese: è il campo lasciato a riposo perché possa recuperare la sua fertilità.


Lavandare

ANALISI GUIDATA Un quadro di vita agreste La lirica ha una struttura analoga ad Arano, cui rimandano sia il tema sia il metro. Nella prima strofa (in cui dominano colori spenti come il «grigio» e il «nero») viene descritto un campo immerso nella nebbia, in cui spicca un aratro abbandonato. Nella seconda (dove invece prevalgono i dati uditivi) entra in scena la presenza umana delle lavandaie, che il poeta percepisce grazie al rumore dei panni tuffati nell’acqua. Nella strofa finale, introdotto dai due punti del v. 6, viene riportata la canzone delle lavandaie, in cui si parla di una giovane donna abbandonata dall’innamorato e rimasta sola «come l’aratro in mezzo alla maggese» (v. 10). Tra descrizione e simbolo La scena, apparentemente descrittiva, è in realtà pervasa da simboli e corrispondenze interne che intendono trasmettere una sensazione di malinconia e di abbandono. Già l’immagine dell’aratro «dimenticato» nella nebbia suscita un senso di profonda tristezza, come pure i suoni cadenzati della seconda strofa. Il quadro di desolazione culmina nel canto delle lavandaie (tratto dai versi di una canzone popolare marchigiana), che evoca una corrispondenza tra il paesaggio e lo stato d’animo di una giovane donna abbandonata dal fidanzato. Il paragone fra l’innamorata infelice e l’aratro chiude la lirica in una struttura circolare, richiamando l’immagine iniziale e sottolineando il valore simbolico del paesaggio. Alla luce dei versi finali, il testo assume quindi un chiaro valore soggettivo e rinvia al senso di solitudine del poeta stesso, rimasto orfano del padre e dei suoi cari e «abbandonato» nel mondo. Una mesta musicalità Il passaggio dal piano descrittivo e realistico al piano soggettivo e simbolico è favorito anche dalla ricerca di un ritmo lento e pausato, ottenuto attraverso allitterazioni («tu non torni»; «in mezzo alla maggese»), rime interne con valore onomatopeico («sciabordare/lavandare») e ripetizioni lessicali. Particolarmente efficace è poi il tono cantilenante dell’ultima strofa, in cui l’uso del «tu» e l’utilizzo di una rima imperfetta («frasca/rimasta») sembrano voler riprodurre la semplicità delle canzoni popolari.

1 Nella prima strofa quale sensazione suscita

l’immagine dell’aratro abbandonato? 2 Quale funzione ha l’enjambement tra i vv. 2

e 3? Quale termine pone in rilievo? 3 Che tipo di suoni vengono evocati nella se-

conda strofa? Trasmettono un senso di allegria o di tristezza? 4 Da chi si immagina che sia pronunciata l’ul-

tima strofa? Quale paragone viene stabilito al suo interno?

5 Quali dati visivi presenti nella lirica contri-

buiscono a trasmettere una sensazione di malinconia? 6 Quale figura retorica è presente al v. 6? Qual

è la sua funzione in rapporto al contenuto del testo? 7 La ripresa quasi letterale di un canto popo-

lare regionale fa pensare all’interesse dei veristi per le tradizioni folcloriche locali. A tuo parere, qual è l’intento che spinge Pascoli a riportarlo? 8 In che senso si può dire che la lirica ha una

struttura circolare?

9 Che tipo di musicalità crea la struttura cir-

colare del testo, con la ripresa dell’immagine dell’aratro e la ripetizione di «mezzo» (v. 1 e v. 10)?

PALESTRA DI SCRITTURA •

Individua e classifica le figure retoriche presenti nel testo, mostrando in che modo i suoni svolgono una funzione che è al tempo stesso realistica e fonosimbolica, in quanto finalizzati sia a riprodurre rumori concreti sia a suggerire stati d’animo. Infine spiega, in un breve testo, che tipo di sensazioni evoca nel complesso il ritmo della lirica.

285


Giovanni Pascoli • Myricae

T4

L’assiuolo Myricae

Ascolta la lettura ad alta voce del testo.

Il componimento, frutto di una lunga elaborazione formale, fu pubblicato per la prima volta sulla rivista «Il Marzocco» nel gennaio del 1897 e inserito nella quarta edizione di Myricae, all’interno della sezione «In campagna». In un paesaggio notturno, illuminato dal chiarore lunare, risuona incessante il grido dell’assiuolo (piccolo uccello rapace notturno, simile al gufo), considerato dalla tradizione popolare un segno di malaugurio. Il ripetersi ossessivo di questo cupo lamento, unito al vibrare di misteriose presenze che animano il paesaggio, evoca un sentimento di crescente inquietudine. Ancora una volta, la natura si carica di significati simbolici e luttuosi, che si accordano con i dolorosi ricordi del poeta e rinviano al mistero insondabile della morte. Metrica Strofe formate da sette novenari e dal ritornello «chiù» che chiude ogni strofa e rima con il sesto novenario, secondo lo schema ABABCDCD.

Dov’era la luna? ché1 il cielo notava in un’alba di perla2, ed ergersi il mandorlo e il melo parevano a meglio vederla3.

Venivano soffi di lampi4 da un nero di nubi5 laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... 5

Le stelle lucevano rare

L’anafora del verbo stabilisce una corrispondenza tra i suoni della natura e le sensazioni del poeta.

tra mezzo alla nebbia di latte6: sentivo il cullare del mare, sentivo un fru fru tra le fratte7; sentivo nel cuore un sussulto, 10

1. ché: poiché. La luna sta per spuntare, come indica il chiarore bianco del cielo. 2. notava... di perla: era come immerso in un chiarore perlaceo, simile a quello dell’alba. 3. ed ergersi... vederla: e gli alberi sembravano tendersi verso l’alto per vederla meglio. 4. soffi di lampi: lampi guizzanti, silenziosi come soffi (sinestesia). 5. da un nero di nubi: da nubi nere. 6. tra mezzo... latte: in un chiarore bianco e lattiginoso come nebbia; è una sinestesia che definisce la luce lunare. 7. un fru... fratte: un fruscìo tra i cespugli, di qualche uccello o animale selvatico.

Isaak Ilyich, Silenzio, 1898. San Pietroburgo, Museo dell’Ermitage.

286


L’assiuolo com’eco d’un grido che fu8.

Sonava lontano il singulto9: chiù... 15

Su tutte le lucide vette10 tremava un sospiro di vento; squassavano le cavallette

finissimi sistri d’argento11 (tintinni a invisibili porte che forse non s’aprono più?...);12 e c’era quel pianto di morte... chiù...

L’inciso sottolinea la tensione del poeta, che cerca di penetrare il mistero della natura e il segreto della vita e della morte.

20

8. com’eco... fu: come l’eco lontana di un antico grido di dolore. 9. singulto: singhiozzo. 10. lucide vette: cime dei monti illuminate dalla luna. 11. squassavano... d’argento: le cavallette scuotevano le zampe, producendo un suono simile a quello dei sistri, antichi

strumenti musicali formati da sottili lamine metalliche, usati dai seguaci di Iside, dea della morte e della resurrezione, e anche nella cabala ebraica, dove si credeva che avessero il potere di evocare gli angeli. 12. tintinni... più: il frinire delle cavallette sembra risuonare di fronte alle porte dell’aldilà, del regno dei morti.

ANALISI DEL TESTO Un’atmosfera sospesa Il componimento, apparentemente descrittivo, evoca un paesaggio notturno. Nella prima strofa, un chiarore diffuso annuncia l’imminente sorgere della luna, in un’atmosfera di incantata sospensione incrinata soltanto dalla «voce» dell’assiuolo, che risuona in lontananza. La seconda strofa si incentra su notazioni acustiche: al rumore delle onde del mare e al frusciare degli alberi mossi dal vento corrisponde la crescente inquietudine del poeta, turbato dall’insistente richiamo dell’assiuolo, che gli ricorda i propri lutti familiari («com’eco d’un grido che fu», v. 14). Nella strofa finale, il crescendo di inquietudine tocca il culmine, con il parallelismo tra il frinire delle cavallette e il suono dei «sistri», strumenti musicali utilizzati per aprire un contatto con dimensioni ultraterrene. Il poeta si chiede dunque se i misteriosi suoni della natura possano permettere di varcare le «invisibili porte» che separano il mondo dei vivi da quello dei defunti. Ma di fronte alla morte ogni possibile consolazione sembra preclusa e la lirica si chiude sul desolato «pianto di morte» dell’assiuolo. Il mistero della natura Il componimento è apparentemente costruito su una serie di immagini

tra loro slegate, accostate senza un preciso ordine logico ma soltanto sulla base di corrispondenze analogiche: il cielo rischiarato dalla luna, i lampi di calore, la voce dell’assiuolo, il frusciare delle fronde. In realtà, a una più attenta analisi, si nota che la lirica è strutturata in modo da suggerire un crescendo di angoscia. Tutte e tre le strofe sono infatti bipartite: i primi quattro versi trasmettono immagini serene e vitalistiche, legate alla luce e al cielo (la luna che sta per sorgere, le stelle che brillano, i monti illuminati), che nei quattro versi finali vengono negate da immagini di inquietudine e turbamento (i lampi del temporale, il sussulto e il grido doloroso, le porte inaccessibili del regno dei morti), in un costante oscillare tra il fascino e l’angoscia. A questa struttura si sovrappone poi il ripetersi, alla fine di ogni strofa, del verso dell’assiuolo («chiù»), che viene definito, in un climax al negativo, prima come «una voce», poi come «singulto» e infine «pianto di morte». Gradualmente le sensazioni negative prendono il sopravvento e sembrano suggerire che, al di là delle apparenze serene, la natura cela in sé un segreto luttuoso, legato alla morte e all’inevitabile perdita degli affetti.

287


Giovanni Pascoli • Myricae

«Quel pianto di morte» In linea con la poetica delle «corrispondenze» baudelairiane, gli elementi della natura vengono collegati non solo fra loro ma anche, in modi analogici, all’interiorità del soggetto. Nella seconda strofa, attraverso l’anafora di «sentivo» (vv. 11-13), il frusciare dei rami evoca nell’animo del poeta il ricordo angoscioso di un grido di dolore, simbolo della sofferenza per la perdita del padre e dei familiari. Nella strofa finale, con un accostamento suggestivo, il rumore delle cavallette viene assimilato al suono dei sistri e allude sia al tentativo di penetrare il segreto della natura sia alla volontà di superare l’invisibile barriera che separa i vivi e i morti. Tramite una fitta rete di richiami interni e corrispondenze analogiche, la voce dell’assiuolo si carica quindi di valenze simboliche che rimandano al mistero della vita e della morte, che il poeta può solo sfiorare senza riuscire a svelarlo. L’immagine delle porte «che forse non s’aprono più» (v. 22) suggerisce infatti che, di fronte alla morte, ogni tentativo di trovare una risposta consolatoria è destinato a restare senza risposta. Metafore, analogie e giochi fonici Il fascino della poesia va ricercato, più che nel suo messaggio

concettuale, nell’atmosfera indefinita e sospesa che Pascoli crea grazie a precise scelte stilistiche. L’inquieto vibrare della natura è reso in modi suggestivi, attraverso una sintassi volutamente disgregata, che rinuncia a stabilire collegamenti logici rigorosi e si limita ad accostare, per coordinazione, immagini diverse. Il collegamento tra le parti del testo e tra i vari aspetti del paesaggio naturale è invece affidato a una serie di raffinate analogie e sinestesie («un’alba di perla», v. 2; «soffi di lampi», v. 5; «nebbia di latte», v. 10), che culmina nell’equivalenza tra il frinire delle cavallette e i «finissimi sistri d’argento» (v. 20), a loro volta interpretati come «tintinni a invisibili porte» (v. 21). L’impressione di indeterminatezza è rafforzata anche dall’uso di metonimie («un nero di nubi», v. 6), indicazioni di luogo indefinite («laggiù», v. 6) e dai puntini di sospensione che chiudono le strofe. Fondamentale è poi la ricerca fonica, che riproduce le misteriose corrispondenze del mondo naturale attraverso un fitto tessuto di richiami interni: l’onomatopea «chiù» che chiude ogni strofa, le allitterazioni fonosimboliche («sentivo un fru fru tra le fratte», v. 12), la rima interna «il cullare del mare» (v. 11) e l’insistenza onomatopeica sulla «i» nei vv. 20-21.

LAVORIAMO SUL TESTO COMPRENDERE

6 Quali elementi, nel finale delle tre strofe, crea-

no una climax crescente di angoscia?

1 Riassumi il contenuto di ognuna delle tre stro-

fe della lirica.

7 Che cosa suscita nel poeta un «sussulto» d’an-

2 Che cosa significa il monosillabo «chiù» che conclude ogni strofa?

goscia (v. 13) e a quali ricordi si riferisce l’espressione del v. 14?

3 Spiega il significato delle espressioni «un’alba

8 Individua e spiega le analogie e le sinestesie

presenti nel testo e illustrane la funzione.

di perla» (v. 2) e «nebbia di latte» (v. 10). 4 Che cosa sono i «sistri» (v. 20) e perché vengo-

9 Analizza la lirica sul piano fonico, individuando

assonanze, allitterazioni, voci onomatopeiche e rime interne.

no associati al suono prodotto dalle cavallette e al tema della morte? ANALIZZARE E INTERPRETARE 5 All’interno di ogni strofa è possibile individua-

re un passaggio da immagini positive a impressioni negative e, parallelamente, un movimento dall’alto verso il basso. Verifica questa affermazione nel testo.

288

PALESTRA DI SCRITTURA •

Anche L’Assiuolo, come Arano, mette in atto la poetica simbolista del «fanciullino», sia nei contenuti sia nelle scelte formali. Esponi gli aspetti principali di questa poetica, poi verificali direttamente sul testo.


X Agosto

T5

X Agosto

PRIMA PROVA

Myricae

Il titolo della poesia si riferisce alla morte del padre di Pascoli, assassinato da ignoti il 10 agosto 1867, mentre tornava in calesse dalla fiera di Cesena. A distanza di quasi trent’anni da quel lutto, il 9 agosto 1896 il poeta pubblica sulla rivista «Il Marzocco» questa lirica, inserita l’anno successivo nella quarta edizione di Myricae nella sezione «Elegie». Nel testo Pascoli rievoca la drammatica uccisione del padre, avvenuta appunto il 10 agosto quando, nella «notte di san Lorenzo», il cielo è attraversato dalle stelle cadenti. Il poeta, dopo aver affermato di conoscere la causa del «pianto» del cielo, racconta una sorta di apologo, in cui mette a confronto l’uccisione di una rondine che tornava al suo nido con l’assassinio di un uomo innocente, colto di sorpresa sulla via del ritorno a casa.

Ascolta la lettura ad alta voce del testo.

Metrica Sei quartine di decasillabi e novenari a rima alternata (ABAB, CDCD…)

San Lorenzo1, io lo so perché tanto

Il fenomeno delle stelle cadenti viene interpretato come un pianto del cielo formato da lacrime luminose.

di stelle2 per l’aria tranquilla arde e cade3, perché sì gran pianto4 nel concavo5 cielo sfavilla.

Ritornava una rondine al tetto6: l’uccisero: cadde tra spini7; ella aveva nel becco un insetto: la cena dei suoi rondinini. 5

Ora è là, come in croce8, che tende 10

quel verme a quel cielo lontano;

e il suo nido è nell’ombra, che attende, che pigola sempre più piano. Anche un uomo tornava al suo nido9: l’uccisero: disse: Perdono;

e restò negli aperti occhi un grido10: portava due bambole in dono. 15

1. San Lorenzo: si può intendere come un vocativo, come se il poeta si rivolgesse a san Lorenzo (la cui ricorrenza cade il 10 agosto) oppure come una determinazione temporale («oggi è san Lorenzo»). 2. tanto di stelle: tante stelle; il costrutto partitivo è un latinismo. 3. arde e cade: brillano nel cielo e cadono sulla terra. 4. sì gran pianto: un pianto di stelle tanto grande.

5. concavo: cavo, nel senso che sembra rivolgersi verso lo sguardo degli esseri umani. 6. al tetto: al suo nido. 7. tra spini: tra i cespugli. 8. come in croce: con le ali aperte, come a formare una croce. 9. al suo nido: alla sua casa. 10. e restò... grido: nello sguardo dell’uomo resta un’espressione stupita, quasi un grido di dolore.

289


Giovanni Pascoli • Myricae Ora là, nella casa romita11, lo aspettano, aspettano in vano: egli immobile, attonito12, addita13 20

le bambole al cielo lontano.

E tu, Cielo, dall’alto dei mondi sereni, infinito, immortale, oh! d’un pianto di stelle lo inondi quest’atomo opaco del Male14!

11. romita: solitaria (per la morte del padre). 12. attonito: sbalordito, sbigottito; l’aggettivo deriva dal latino attonitus, che

significa etimologicamente «stordito dal rumore del tuono». 13. addita: rivolge, protende. 14. quest’atomo… Male: la Terra.

Giovanni Fattori, Lo staffato, 1880 circa. Firenze, Galleria d’Arte Moderna.

COMPRENSIONE E ANALISI 1 Riassumi in un breve testo il contenuto della lirica. 2 Nella prima strofa, il poeta afferma di conosce-

re il motivo del «pianto» del cielo. A suo parere, a che cosa è dovuto questo fenomeno? Da quale parte del testo è possibile ricavare questa informazione? 3 Per quale motivo il nido in cui sono contenuti i

rondinotti «pigola sempre più piano» (v. 12)? 4 Individua nel componimento tutti gli aggettivi

che si riferiscono al cielo. 5 Quale dei seguenti termini può sostituire l’ag-

gettivo «romita» (v. 17)? a. Solitaria c. Abbandonata b. Fatiscente d. Desolata 6 Individua i parallelismi e le ripetizioni lessica-

li che intercorrono tra la seconda e la quarta strofa e tra la terza e la quinta. Che cosa intendono sottolineare? 7 Quali elementi del testo rinviano alla morte di

Cristo? Che funzione svolgono nel contesto?

290

8 Nel testo ricorre due volte il termine «nido»,

prima in senso denotativo (v. 11) e poi come metafora per «casa» (v. 13). Di che cosa è simbolo il «nido» in questa lirica e, più in generale, nella poesia pascoliana? 9 Per quale motivo «Cielo» (v. 21) è scritto con

l’iniziale maiuscola? Perché è definito due volte «lontano»? 10 Analizza il componimento sul piano stilistico,

osservando gli usi sintattici, le scelte lessicali e retoriche e le figure di suono. INTERPRETAZIONE 11 Questa lirica presenta una struttura molto rigi-

da, che la differenzia dagli altri testi di Pascoli che hai letto, costruiti in genere sulla libera successione di immagini analogiche. Spiega per quale motivo il poeta ha operato questa scelta e dà un tuo giudizio di valore sul testo, argomentandolo.


Temporale • Il lampo

Temporale • Il lampo

T6

Myricae Concepita nel 1892, Temporale fu inserita nella terza edizione di Myricae (1894), nella sezione «In campagna», forse quella più densa di sperimentazioni formali. In pochi versi, con rapide notazioni di colore giustapposte fra loro, il poeta descrive un evento atmosferico, caricandolo di inquietanti valenze simboliche. Composto nel 1892-1893 e inserito nella terza edizione di Myricae (nella sezione «Tristezze»), Il lampo è incentrato, come Temporale, sulla descrizione di un fenomeno naturale, anche se, secondo il critico Giuseppe Nava, fu in realtà pensato «come metafora degli ultimi momenti del padre agonizzante». Il poeta evoca con rapidi tratti il brevissimo istante in cui, durante un temporale, la luce abbagliante del lampo illumina il paesaggio sconvolto dalla furia degli elementi. Il bozzetto impressionistico ha però anche un valore simbolico: il lampo diviene emblema dell’improvvisa e cruda rivelazione della vera essenza della realtà, intrisa di violenza e di morte.

Ascolta la lettura ad alta voce dei testi.

Temporale Metrica Ballata minima di settenari con schema a bcbcca. Un bubbolìo1 lontano... Rosseggia l’orizzonte, come affocato2, a mare; nero di pece, a monte,

Per analogia, il colore bianco della casa che spicca nel buio ricorda al poeta l’ala di un uccello marino.

stracci di nubi chiare3: tra il nero un casolare: un’ala di gabbiano. 5

1. bubbolìo: brontolìo del tuono. Il termine deriva dal verbo onomatopeico «bubbolare», che in toscano significa appunto «tuonare».

2. affocato: infuocato, perché è l’ora del tramonto. 3. stracci... chiare: sprazzi di nuvole chiare, simili a stracci nel buio.

Il lampo Metrica Ballata minima di endecasillabi con schema a bcbcca. E cielo e terra si mostrò qual era1: la terra ansante, livida, in sussulto2; il cielo ingombro3, tragico, disfatto: bianca bianca nel tacito tumulto4 5

una casa apparì sparì d’un tratto;

come un occhio, che, largo, esterrefatto5, s’aprì si chiuse, nella notte nera.

1. si mostrò qual era: si mostrarono nella loro vera essenza. 2. ansante... in sussulto: affannata, cupa, scossa da una violenta agitazione.

Il paragone analogico stabilisce un legame tra la casa e l’ultimo sguardo del padre morente.

3. ingombro: pieno di nuvole. 4. bianca... tumulto: bianchissima nel silenzioso sconvolgimento della natura. 5. esterrefatto: stupito, attonito.

291


Giovanni Pascoli • Myricae

ANALISI DEL TESTO Tra Impressionismo e Simbolismo In Temporale, il temporale viene descritto dapprima attraverso un dato acustico isolato («Un bubbolìo lontano», v. 1), cui segue una pausa che evoca il silenzio successivo al tuono. Nei versi seguenti, il poeta coglie gli elementi del paesaggio attraverso notazioni cromatiche contrapposte, simili a pennellate di colore sulla tela. Nel paesaggio cupo e sconvolto risalta il bianco di una casa, che per libera analogia viene associato a «un’ala di gabbiano». La tecnica compositiva utilizzata in Temporale spinge dunque all’estremo la tendenza alla rappresentazione impressionistica della realtà naturale, ottenuta attraverso suggestioni analogiche. Il poeta rinuncia a descrivere analiticamente la natura per trasmettere invece l’impressione complessiva di un paesaggio sconvolto, che assume tratti inquietanti e minacciosi. Ciò che conta, ancora una volta, non è quindi la scena in sé, ma le sensazioni che essa suscita nell’io poetico e, di riflesso, nel lettore. Nel Lampo, il testo si presta a una lettura stratificata. A un livello più immediato, si tratta di un quadretto impressionistico in cui è raffigurato un paesaggio tempestoso. Se invece si considera il riferimento alla morte del padre del poeta, il testo assume valore simbolico: la tempesta rappresenta la violenza della morte e la casa rimanda al «nido» abbandonato, ultimo pensiero dell’uomo agonizzante. Più in generale, dunque, la lirica esprime una visione pessimistica, in cui il lampo diviene metafora della rivelazione del dolore che permea tutta l’esistenza, in cui gli affetti familiari sono l’unico possibile rifugio contro l’incombere del male. L’approccio simbolista Nella lirica Temporale la rappresentazione di un fenomeno naturale assume il valore simbolico di un mondo dominato dalle forze oscure del male. L’immagine finale, tuttavia, fa balenare una luce di speranza: il «casolare» che resiste alla violenza del temporale rappresenta forse il «nido» familiare, visto come unica possibile salvezza dalla violenza del mondo. L’analogia che si stabilisce tra il colore bianco della casa e

292

l’ala del gabbiano conferma questo valore positivo, rinviando al mondo degli uccelli, spesso utilizzato da Pascoli in relazione alla metafora del «nido». Anche nel Lampo, il passaggio dal piano descrittivo a quello simbolico è facilitato dalla tecnica compositiva utilizzata dal poeta. Già il primo verso enuncia il tema centrale della lirica: la rivelazione del mistero della vita, che si nasconde dietro l’apparenza dei fenomeni. Nei versi successivi, il valore simbolico della scena è suggerito dalla umanizzazione degli elementi naturali, ottenuta utilizzando aggettivi che connotano stati d’animo psicologici come «ansante» (v. 2), «tragico» e «disfatto» (v. 3). Anche l’apparizione della casa bianca viene umanizzata attraverso il paragone analogico con lo sguardo «esterrefatto» che si spalanca per subito richiudersi. La dissoluzione della sintassi La particolare suggestione di Temporale è ottenuta rinunciando a una strutturazione articolata del periodo sintattico. La poesia, infatti, accosta e giustappone note di colore attraverso l’asindeto e il ricorso alla sintassi nominale. L’allusività è inoltre accentuata dall’uso di metafore («nero di pece», v. 4; «stracci di nubi», v. 5) e dalla suggestiva analogia finale. Sul piano ritmico, la consueta presenza di un’interpunzione frequente e marcata spezza il libero fluire del verso, frantumando le unità metriche e accrescendo l’impressione di frammentarietà del testo, quasi a suggerire l’immagine drammatica di una realtà disgregata e sconvolta. Anche nel Lampo, attraverso la consueta frantumazione sintattica, unita alla sintassi nominale e alle frequenti pause create dai segni di interpunzione, il poeta evoca con grande efficacia l’immediatezza e la rapidità della scena. Contribuiscono a creare questo effetto anche le coppie di verbi accostati per asindeto ai vv. 5 e 7 («apparì sparì», con paronomasia, e «s’aprì si chiuse»). Grande attenzione è dedicata anche agli effetti fonici, per esempio attraverso l’allitterazione «tacito tumulto» (v. 4) con effetto fonosimbolico. Sul piano metrico, inoltre, le rime creano una struttura circolare, in cui l’ultimo verso si ricollega al primo («qual era / nera»).


Temporale • Il lampo

LAVORIAMO SUL TESTO COMPRENDERE

della lirica Temporale, alla luce della biografia del poeta?

1 Sulla base delle informazioni contenute nel te-

sto di Temporale, descrivi brevemente il paesaggio evocato nella lirica.

9 Perché, a tuo parere, nel verso iniziale del Lampo

il poeta sceglie due termini generici e ampi come «cielo» e «terra» per indicare il paesaggio? E per quale motivo concorda il verbo al singolare?

2 Per quale motivo il cielo è «affocato» (v. 3) in

Temporale? 3 Spiega l’analogia contenuta nei versi finali

di Temporale: quale passaggio logico permette il paragone tra il «casolare» e l’«ala di gabbiano»?

10 Analizza le due serie di aggettivi accostati per

asindeto dei vv. 2-3 del Lampo, spiegandone il valore referenziale e simbolico. 11 A quale vicenda della vita di Pascoli rimanda

l’«occhio» del v. 6? Si può dire che esso simboleggi anche lo sguardo dell’uomo in generale?

4 Quale tipo di sensazioni trasmette la lettura

del Lampo? Quali elementi contribuiscono a suscitare questa particolare sensazione? 5 Nel Lampo, quale significato ha la precisazio-

ne «bianca bianca» (v. 4) in rapporto al contenuto?

PALESTRA DI SCRITTURA •

ANALIZZARE E INTERPRETARE 6 Che tipo di sensazione suscita nel lettore la

descrizione del «temporale» nella lirica omonima? Attraverso quali elementi viene ottenuto questo effetto? 7 Nel testo di Temporale hanno particolare rilie-

vo le notazioni cromatiche. Individuale e spiegane la funzione. 8 Quale interpretazione simbolica si può dare

In Temporale la situazione delineata impressionisticamente tramite analogie non esclude una metafora esistenziale, di cui sono simbolo il casolare e il gabbiano. Mostra in che modo le due componenti interagiscono nel testo. In Lampo, come in Temporale, la situazione atmosferica è simbolo del male del mondo. Che cosa significa la casa che, come un occhio, si apre e si chiude nella notte nera? Esponi un tuo giudizio su questi due testi, che nel giro di pochi versi coniugano immagini momentanee e simboli universali.

William Keith, Tempesta in arrivo, 1880. New York, Metropolitan Museum of Art.

293


Poemetti La struttura narrativa La prima edizione dei Poemetti esce nel 1897 (lo stes-

Attiva Mente • Rispetto a Myricae i Poemetti presentano un innalzamento: a. della forma b. dello stile c. di entrambi d. di nessuno dei due

so anno della quarta edizione di Myricae e della prosa Il fanciullino), con dedica alla sorella Maria. Una seconda edizione, accresciuta, viene pubblicata nel 1900, mentre in seguito Pascoli dividerà la raccolta in Primi poemetti (1904) e Nuovi poemetti (1909). Come indicano sia il titolo sia l’epigrafe virgiliana Paulo maiora («Un po’ più in alto»), nei Poemetti Pascoli intende innalzare i contenuti e la forma espressiva della sua poesia, abbandonando in parte la poetica delle piccole cose tipica di Myricae per costruire testi più ampi, caratterizzati da un andamento narrativo e dall’impiego delle terzine dantesche. Nei Poemetti viene infatti raccontata la storia di una famiglia di contadini della campagna lucchese, la cui esistenza semplice e schietta è scandita dal ritmo delle stagioni e dei lavori agresti, in un’atmosfera operosa e serena. Tra ideologia e turbamenti Nella raccolta è evidente un intento ideologico

di celebrazione della piccola proprietà terriera e del ceto medio rurale, in cui Pascoli proietta il proprio desiderio psicologico di regressione e di aperta ostilità nei confronti della società industriale. Nel mondo semplice e idealizzato della campagna, il poeta vede realizzato un sogno – del tutto anacronistico, sul piano storico – di bontà e di concordia tra le classi sociali, unico baluardo contro la violenza che domina il mondo e la storia. Accanto a queste tematiche di tipo sociale, tuttavia, soprattutto nei Nuovi poemetti trovano spazio anche liriche più turbate e inquiete, in cui riaffiorano i consueti fantasmi della psicologia del poeta: la presenza della morte e il ricordo dei propri cari (Il chiù), una sensualità morbosa e problematica (Digitale purpurea, T8) e la visione degli spazi cosmici, in cui l’uomo appare come sperduto e privo di ogni certezza (La vertigine). • Qual è il tema principale dei Poemetti? • Con quali modalità Pascoli nei Poemetti recupera una dimensione narrativa? 1. ................................. 2. .................................

Giovanni Fattori, Testa di contadino, 1870-1880 circa. Collezione privata.

294

Lo sperimentalismo linguistico Sul piano

formale, nei Poemetti Pascoli porta avanti la sua ricerca espressiva, che tende però in questo caso non alla concentrazione lirica e alla suggestione delle immagini analogiche quanto piuttosto al recupero di una dimensione narrativa. Ne deriva la scelta di una sintassi più articolata e il ricorso al dialogo in versi, che evoca i modi del parlato senza rinunciare a una patina linguistica elevata e talora classicheggiante. Lo sperimentalismo linguistico tocca il suo apice nel poemetto Italy ( T7), in cui è narrata la vicenda di una famiglia di contadini toscani emigrati in America, di cui Pascoli riproduce il linguaggio ibrido attraverso una originalissima commistione di voci dialettali lucchesi, di inglese e di italiano americanizzato, con risultati di grande efficacia espressiva.


Italy

T7

Italy

ANALISI GUIDATA

Primi poemetti

Inserito già nella prima edizione dei Poemetti (1897) e completato poi nel 1904, Italy è un ampio componimento (450 versi divisi in due canti) sulla storia di una famiglia toscana emigrata in America. Ghita e suo fratello Beppe – figure ispirate a personaggi reali – tornano da Cincinnati nel paese natale, in provincia di Lucca, per far visita all’anziana madre e per curare la nipotina Molly, una bimba di otto anni malata di tubercolosi. Solo dopo un lungo soggiorno, Molly si sentirà parte di quell’Italia che sembrava rifiutare. Nella parte del poemetto qui riportata (vv. 91-150) Maria-Molly, scontenta di trovarsi lontana dall’America, si confronta con l’anziana nonna, ma la comunicazione, ostacolata dalle difficoltà linguistiche, risulta impossibile. Dopo pranzo, si assiste all’incontro di Ghita e Beppe (chiamato all’americana «Joe» – ma Pascoli usa la grafia «Ioe») con i compaesani, molti dei quali sono stati a loro volta emigranti. Metrica Terzine di endecasillabi a rima incatenata (schema ABA BCB CDC ecc.), con un verso isolato alla fine di ogni sezione. […] Maria guardava. Due rosette rosse1 aveva, aveva lagrime lontane2 negli occhi, un colpo ad or ad or3 di tosse. La nonna intanto ripetea: “Stamane 5

fa freddo!” Un bianco borracciol consunto

mettea sul desco4 ed affettava il pane. Pane di casa e latte appena munto. Dicea: “Bimbina, state al fuoco: nieva5! Nieva!” E qui Beppe soggiungea compunto6: 10

“Poor Molly!7 Qui non trovi il pai con fleva8!”

V Oh! No: non c’era lì né pie né flavour né tutto il resto. Ruppe9 in un gran pianto: “Ioe, what means nieva? Never?10 Never? Never?” Oh! No: starebbe in Italy sin tanto

L’equivoco tra «nieva» («nevica») e «Never» («mai») fa sì che Molly creda di non poter tornare mai più (never) in America.

ch’ella guarisse: one month or two11, poor Molly! E Ioe godrebbe questo po’ di scianto12. 15

1. rosette rosse: sono gli zigomi, arrossati a causa della febbre. 2. lagrime lontane: Molly ha pianto di nostalgia la sera prima. 3. ad or ad or: ogni tanto. 4. Un bianco... desco: metteva sulla tavola un canovaccio bianco

consumato («borracciol»). 5. nieva: nevica, in dialetto lucchese. 6. compunto: imbarazzato. 7. Poor Molly!: povera Molly! 8. il pai con fleva: ossia, in inglese, il pie with flavour, «la torta con gli aromi».

9. Ruppe: scoppiò (soggetto è Molly). 10. Ioe... Never?: Joe, cosa vuol dire «nieva»? Vuol dire «mai»? 11. one... two: un mese o due. 12. scianto: riposo, tempo libero (termine lucchese).

295


Giovanni Pascoli • Poemetti Mugliava13 il vento che scendea dai colli bianchi di neve. Ella mangiò, poi muta fissò la fiamma con gli occhioni molli14. 20

Venne, sapendo della lor venuta,

gente15, e qualcosa rispondeva a tutti

In una lingua mista italo-inglese, Joe risponde alle domande dei compaesani, dando notizia degli altri emigrati.

Ioe, grave16: “Oh yes, è fiero17... vi saluta... molti bisini18, oh yes... No, tiene un frutti stendo19... Oh yes, vende checche, candi, scrima20... 25

Conta moneta! Può campar coi frutti21...

Il baschetto22 non rende come prima... Yes, un salone, che ci ha tanti bordi23... Yes, l’ho rivisto nel pigliar la stima24...” Il tramontano25 discendea con sordi 30

brontoli. Ognuno si godeva i cari

ricordi, cari ma perché ricordi: quando sbarcati dagli ignoti mari scorrean26 le terre ignote con un grido straniero in bocca27, a guadagnar danari 35

per farsi un campo, per rifarsi un nido...

VI Un campettino da vangare, un nido da riposare28: riposare, e ancora gettare in sogno quel lontano grido: Will you buy29... per Chicago Baltimora.

Buy images30... per Troy, Memphis, Atlanta, con una voce che te stesso accora31: 40

13. Mugliava: mugghiava. 14. molli: ancora umidi di pianto. 15. Venne... gente: saputo dell’arrivo di Ghita e Joe, alcuni compaesani vanno a far loro visita. 16. grave: serio. 17. è fiero: è contento, sta bene. 18. molti bisini: molti affari (in inglese, business). 19. tiene... frutti-stendo: ha un banchetto di frutta (fruitstand). 20. checche... scrima: dolci, canditi, gelati (cakes, candies, ice cream). 21. Conta... frutti: conta il denaro (money): può vivere con quel che guadagna. 22. baschetto: l’attività di venditore ambulante (basket, lett. «canestro»,

296

«paniere»). 23. un salone... bordi: un bar (saloon), che ha tanti tavoli (boards). 24. nel pigliar la stima: mentre prendevo la nave a vapore (steamer). 25. tramontano: vento freddo che viene dal nord (tramontana). 26. scorrean: percorrevano. 27. con... bocca: urlando in inglese («straniero») il richiamo del venditore ambulante («grido»). 28. da riposare: dove riposare. 29. Will you buy: volete comprare? 30. Buy images: comprare figurine. Gli emigrati lucchesi vendevano soprattutto statuine di gesso. 31. che... accora: che rattrista anche te.


Italy cheap!32 Nella notte, solo in mezzo a tanta gente; cheap! cheap! tra un urlerìo che opprime; cheap!... Finalmente un altro odi, che canta... 45

Tu non sai come, intorno a te le cime

sono dell’Alpi, in cui si arrossa il cielo: chi canta, è il gallo sopra il tuo concime.

L’incontro con un altro emigrante fa sentire meno soli: il paesaggio come per incanto diventa quello del paese natale, con i colori e i suoni della campagna.

“La mi’ Mèrica33! Quando entra quel gelo, ch’uno ritrova quella stufa roggia 50

per il gran coke34, e si rià, poor fellow!35

O va per via, battuto dalla pioggia. Trova un farm. You want buy? Mostra il baschetto36. Un uomo compra tutto. Anche, l’alloggia37!” Diceva alcuno; ed assentiano al detto38 55

gli altri seduti entro la casa nera,

più nera sotto il bianco orlo del tetto39. Uno guardò la piccola straniera, prima non vista, muta, che tossì. “You like this country...40” Ella negò severa: 60

“Oh no! Bad Italy! Bad Italy!41”

32. cheap!: a poco prezzo! 33. La mi’ Mèrica: la mia America. Parla ora un nuovo personaggio venuto a trovare Ghita e Joe, che ricorda la sua passata esperienza di emigrante. 34. roggia... coke: rossa, incandescente per la grande quantità

di carbone (coke) che vi brucia. 35. e si rià, poor fellow!: e si riprende un po’, povero diavolo! 36. Trova... baschetto: trova una fattoria («farm»). «Volete comprare?» E mostra il paniere da ambulante. 37. Anche, l’alloggia: gli offre anche alloggio e ospitalità.

38. assentiano al detto: annuivano alle sue parole. 39. più nera... tetto: la casa sembra ancora più scura perché il tetto è cosparso di neve candida. 40. You... country...: ti piace questo Paese? 41. Bad Italy!: brutta Italia!

Raffaello Gambogi, Emigranti, 1894. Livorno, Museo Civico Giovanni Fattori.

297


Giovanni Pascoli • Poemetti

ANALISI GUIDATA Una struttura narrativa A differenza dei testi di Myricae, Italy ha una struttura decisamente narrativa. Una prima sequenza si incentra sul confronto e sull’impossibile dialogo tra Molly, nata e cresciuta in America, e la vecchia nonna, che ha sempre vissuto in paese. La seconda parte del testo è dedicata all’incontro tra Joe e i suoi compaesani. Ai vv. 22-28 Pascoli riporta, in una sorta di discorso indiretto libero, le sue risposte alle tante domande degli amici. Nella sezione finale viene rievocata, tra nostalgia e inquietudine, l’avventura di molti che, come Joe, in passato sono emigrati in America e ricordano le loro difficoltà, ma anche la generosità di quella terra. Il dramma dell’emigrazione Particolarmente sensibile al dramma dell’emigrazione oltreoceano di tanti italiani a cavallo tra XIX e XX secolo, Pascoli affronta anche questa tematica secondo la sua peculiare sensibilità. Nel forzato allontanamento dalla patria il poeta vede soprattutto il dolore legato all’abbandono del «nido», dei luoghi conosciuti e amati, e la necessità di vagare per «terre ignote» (v. 33) spinti dal bisogno. Il poeta individua la spinta all’emigrazione nel desiderio di «rifarsi un nido» in patria (v. 35), di poter costruire «Un campettino da vangare» (v. 36) in cui vivere sereni. I contadini che, dopo aver migliorato le loro condizioni economiche, sono tornati in patria, possono guardare all’America con velata nostalgia, mentre Molly sembra non riconoscere più le sue radici e la sua origine. Lo sperimentalismo linguistico La condizione di sradicamento che caratterizza Molly si evidenzia nell’incomprensione linguistica tra la bambina e l’anziana nonna. L’equivoco che si genera ai vv. 12-13 ne è un chiaro segnale, come pure il fatto che Molly si esprima solo in inglese. Nel poemetto, del resto, Pascoli spinge all’estremo il suo sperimentalismo linguistico, mescolando diversi linguaggi: l’italiano, l’inglese, il dialetto lucchese e, soprattutto, la lingua italo-inglese parlata dagli emigranti, riprodotta con fedeltà nel lessico («il pai con fleva», v. 10; «checche, candi, scrima», v. 24 ecc.). In una nota apposta alla raccolta scriveva lo stesso Pascoli: «Il lettore non ha certo bisogno dei miei lumi per leggere e interpretare il povero inglese de’ miei personaggi. Gioverà tuttavia ricordare la pronunzia netta in a o aa che hanno, nella bocca dei nostri reduci di Mèrica, le parole come fla-

298

1 Individua nel poemetto le tre sequenze in

cui si articola il testo riportato. 2 Al v. 8 la nonna si rivolge a Molly dandole

del «voi»: che tipo di sentimento cela questo uso linguistico? 3 Perché Molly è spaventata dall’idea di dover

restare sempre in Italia e mostra quasi odio verso la terra delle sue origini? 4 Nel testo sono inserite alcune battute di dia-

logo. Si tratta della riproduzione di un dialogo ordinato e lineare? In che modo Pascoli imita gli usi sintattici del parlato?

5 In quali punti del componimento risalta in

modo più evidente la dimensione di sofferenza legata all’emigrazione? 6 Che cosa significa la frase «Ognuno si gode-

va i cari / ricordi, cari ma perché ricordi» (vv. 30-31)? 7 Nel racconto dei compaesani di Joe che so-

no stati in America, quali elementi positivi risaltano? Che cosa essi ricordano con piacere?

8 Spiega in che cosa consiste l’equivoco lin-

guistico tra Molly e la nonna nella prima parte del testo. 9 Individua nel componimento tutti i termini

appartenenti alla lingua mista italo-inglese degli emigranti. 10 Che tipo di rima ricorre ai vv. 15-19? 11 Partendo dall’annotazione linguistica del-

lo stesso Pascoli, rintraccia il termine originario inglese di tutti gli adattamenti italiani. Spiega poi a quali aree tematiche e lessicali rimandano i termini italo-inglesi. Quali considerazioni puoi fare in merito al tipo di vita condotta in America dagli emigranti?


Italy

vour (pr. fléva), never (pr. néva), steamer (pr. stima) e simili. Il grido dei figurinai, Buy images (= comprate figure); suona, in bocca loro, bai imigis. E cheap (pr. cip) vale: a buon mercato. Molte parole inglesi sono da loro accomodate a italiane: bisini (per business) = affari; frutti-stendo (per fruitstand) = bottega di fruttaiolo; checche (per cakes) = paste, pasticci; candi (da candies) = caramelle; scrima (per ice cream) = gelato di crema; baschetto (per basquet) = paniere per metterci le figure; salone (per saloon) = trattoria, bettola; bordi (da board) = pensioni, abbonati; stima (per steamer) = piroscafo; ticchetta (per ticket) = biglietto; cianza (per chance) = sorte; occasione. Barco dicono per bastimento. Molly è vezzeggiativo casereccio per Mary o Maria; doll significa bambola, ed è anche vezzeggiativo di Dorothy». Questa originale mescolanza linguistica non è un puro espediente formale, ma serve a sottolineare, anche attraverso la forma espressiva, la condizione ambigua dell’emigrato, che tende a dimenticare le proprie origini e la propria lingua ma non ha ancora assimilato appieno la cultura del nuovo Paese.

EDUCAZIONE CIVICA

12 La nota linguistica di Pascoli si conclude con

questa precisazione: «Sweet (pr. suìt) vale dolce, ed è, per dir così, consacrato a home. Casa mia! Casa mia!». Quale significato ti sembra che abbia questa osservazione sul tema della casa, tanto presente nella produzione e nella poetica pascoliana? Rispondi adducendo anche esempi tratti dalle altre poesie che hai letto. PALESTRA DI SCRITTURA •

Il tema del nido si coniuga in Italy con quello dell’emigrazione. Che cosa hanno in comune questi due elementi e quale significato rivestivano nell’ordine di idee di Pascoli? Rispondi alla domanda facendo riferimento anche al tema sensibile dell’Italia come «grande proletaria», che Pascoli avrebbe sviluppato nel celebre discorso del 1911.

L’emigrazione italiana, ieri e oggi

Dal 1861 si stima che circa 30 milioni di emigranti siano partiti dall’Italia in direzione dell’America, in cerca di fortuna e condizioni di vita migliori. L’integrazione nel Nuovo Mondo non è sempre stata semplice: gli italiani infatti sono stati a lungo vittime di pregiudizi, accusati di appartenere a una razza inferiore e costretti a vivere isolati dal resto della società, in quartieri noti come Little Italy. Anche oggi molti italiani tentano la fortuna all’estero. Se un tempo a partire erano principalmente esponenti dei ceti più poveri, con un basso livello di istruzione, oggi la situazione pare essersi invertita, tanto che si parla di «fuga dei cervelli». •

Svolgi una ricerca per scoprire i pregiudizi e le ingiustizie di cui erano vittime i migranti italiani negli Stati Uniti alla fine dell’Ottocento. Quali erano le principali accuse rivolte agli italiani? Noti delle analogie con i pregiudizi rivolti oggi a chi immigra in Italia? Documentati sul fenomeno della «fuga dei cervelli». Quali sono le sue cause? E le sue conseguenze?

Una veduta di Mulberry Street, nel quartiere di Little Italy a New York, in una foto di inizio Novecento.

299


LETTERATURA STORIA

Il sogno americano e la migrazione

A cavallo tra XIX e XX secolo si verifica da tutta Europa un massiccio movimento migratorio verso le Americhe, che ha come protagonisti dapprima i ceti meno abbienti dell’Europa settentrionale (in particolare gli irlandesi) e poi, tra l’ultimo quarto del XIX secolo e lo scoppio della Grande guerra, molti italiani, provenienti soprattutto dal Veneto e dal Sud della penisola. Dopo l’Unità, il Meridione d’Italia è ancora poco sviluppato: la maggior parte della popolazione è dedita all’agricoltura, che entra in crisi a causa dell’aumento demografico e della mancata realizzazione di un’adeguata riforma agraria. A ciò si aggiunge l’aumento della disoccupazione di manodopera non specializzata, assai richiesta invece negli Stati Uniti, che iniziano a essere visti come una sorta di terra promessa, un luogo in cui è possibile realizzare, attraverso il duro lavoro e la determinazione, un radicale mutamento di condizione economica e sociale. Il miraggio del sogno americano porta al fenomeno della «Grande emigrazione»: tra il 1876 e il 1915 lasciano l’Italia circa 14 milioni di persone, 5 milioni delle quali sono diretti negli Stati Uniti. A partire è dapprima un solo esponente per nucleo familiare, che compie la traversata oceanica come passeggero di terza classe, in condizioni igienico-sanitarie pessime, causa di molte morti in mare, anche per

le epidemie scoppiate durante il viaggio, della durata di tre o quattro settimane. All’arrivo, la prima immagine del Nuovo Mondo che accoglie i migranti sopravvissuti è la Statua della Libertà, fatta costruire nel 1886 all’ingresso del porto di New York. Dal 1892 in poi i nuovi arrivati vengono condotti a Ellis Island, stazione d’immigrazione dove vengono sottoposti a estenuanti attese, visite mediche e test psico-attitudinali, al fine di individuare «i vecchi, i deformi, i ciechi, i sordomuti e tutti coloro che soffrono di malattie contagiose, aberrazioni mentali e qualsiasi altra infermità», i quali, marchiati sulla schiena, vengono inesorabilmente esclusi dal suolo americano e rimpatriati. Le procedure per l’ingresso negli USA, inizialmente molto permissive, si faranno più selettive nel corso del XX secolo: il Literacy Act (1917) stabilisce che, per potersi stanziare sul suolo statunitense, gli immigrati debbano saper leggere e scrivere in inglese; l’Emergency Quota Act (1921) sancisce che non più del 3% dei provenienti dai vari Stati può immigrare, mentre l’Immigration Act (1924) pone ulteriori restrizioni. Anche quando superano i controlli, gli immigrati italiani vengono impiegati soprattutto nei cantieri come manodopera a basso costo e, solo con fatica, riescono a permettere alle loro famiglie di raggiungerli. Non sempre il sogno si avvera.

UN LIBRO DA LEGGERE

UN FILM DA VEDERE

E. De Amicis Sull’oceano

E. Crialese Nuovomondo

Garzanti, 2009

Italia-Francia, 2006 A partire da un viaggio per mare compiuto verso Buenos Aires nel 1884, De Amicis documenta le difficili condizioni degli emigranti spinti oltre Oceano dalla fame e dalla povertà. Il loro viaggio si svolge in terza classe, dove giacciono «alla rinfusa, buttati a traverso alle panche, in atteggiamenti di malati o di morti, coi visi sudici e i capelli rabbuffati». Un documento d’epoca sulla grande migrazione italiana, osservato con sguardo partecipe da un cronista d’eccezione.

300

Attratto dalle cartoline di propaganda che mostrano carote giganti e galline dalle uova sproporzionate, Salvatore vende la sua casa e la sua terra nella campagna palermitana e, dopo un viaggio estenuante, approda insieme ai figli e alla madre nella «Merica», in cerca di fortuna. A Ellis Island trova Lucy, che lo sposa per poter a sua volta essere accettata nel Nuovo Mondo, mentre la vecchia madre viene rimpatriata.


Digitale purpurea

Digitale purpurea

T8

Poemetti

ANALISI GUIDATA

Pubblicata per la prima volta nel 1898 sulla rivista «Il Marzocco», la poesia fu poi inserita due anni dopo nei Poemetti. Maria Pascoli ha lasciato una testimonianza sull’origine di Digitale purpurea: «Un giorno [...] noi educande con la nostra Madre Maestra c’incamminammo per un sentiero [...]. In questo scorgemmo una pianta nuova che non avevamo mai veduta [...]: la digitale purpurea». Le ragazze avrebbero voluto avvicinarsi a quel fiore, ma la Madre Maestra ordinò loro di non farlo, perché emanava «un profumo venefico e così penetrante che faceva morire. [...]. Questo puerile e insignificante mio racconto ispirò a Giovannino il poemetto. Il dialogo tra le due ex compagne di convento, Maria e Rachele, è di sua immaginazione. In Maria ha voluto raffigurare me, ma Rachele l’ha creata lui». Strutturata come un breve racconto in versi, la poesia narra l’incontro di due amiche che ricordano gli anni passati in convento e rievocano la scoperta di uno strano fiore, «fior… di morte»: la digitale purpurea. Metrica Terzine dantesche a rime incatenate con schema (ABA BCB CDC ecc.), con un verso isolato alla fine di ogni sezione. I Siedono. L’una guarda l’altra. L’una esile e bionda, semplice di vesti e di sguardi; ma l’altra, esile e bruna, l’altra… I due occhi semplici e modesti 5

fissano gli altri due ch’ardono. «E mai

non ci tornasti?»1 «Mai!» «Non le vedesti più?» «Non più, cara.» «Io sì: ci ritornai;

Fin dall’inizio si manifesta la contrapposizione tra le due protagoniste, una bionda e una bruna, ma subito il poeta caratterizza la seconda in modo enigmatico («l’altra…»), accennando allusivamente alla sua sensualità.

e le rividi le mie bianche suore, e li rivissi i dolci anni che sai;

quei piccoli2 anni così dolci al cuore…» L’altra sorrise. «E di’: non lo ricordi quell’orto chiuso? i rovi con le more? 10

i ginepri tra cui zirlano3 i tordi? i bussi4 amari? quel segreto canto 15

misterioso, con quel fiore, fior di…?»

«morte5: sì, cara.» «Ed era vero? Tanto io ci credeva che non mai, Rachele, sarei passata al triste fiore accanto.

1. «E mai… tornasti?»: è Maria che parla, chiedendo alla compagna se è mai tornata nel convento di Sogliano al Rubicone (Forlì) dove avevano

studiato insieme. 2. piccoli: per la loro giovanissima età. 3. zirlano: lo «zirlare» è il fischio, appunto, del tordo.

4. bussi: bossi, arbusti sempreverdi, le cui foglie hanno un sapore amaro. 5. fior di... morte: la digitale purpurea.

301


Giovanni Pascoli • Poemetti Ché si diceva: il fiore ha come un miele6 20

che inebria l’aria; un suo vapor che bagna

l’anima d’un oblìo dolce e crudele7. Oh! quel convento in mezzo alla montagna cerulea8!» Maria parla: una mano posa su quella della sua compagna; 25

Come in una visione, il passato ritorna davanti agli occhi delle due ragazze come se lo vedessero realmente.

e l’una e l’altra guardano lontano.

II Vedono. Sorge nell’azzurro intenso del ciel di maggio il loro monastero, pieno di litanie9, pieno d’incenso. Vedono; e si profuma il lor pensiero

d’odor di rose e di viole a ciocche10, di sentor11 d’innocenza e di mistero. 30

E negli orecchi ronzano, alle bocche salgono melodie, dimenticate,

Il passato si materializza davanti agli occhi delle due ragazze in una sorta di flashback.

là, da tastiere appena appena tocche12…

Oh! quale13 vi sorrise oggi, alle grate, ospite caro? onde più rosse e liete tornaste alle sonanti14 camerate 35

oggi: ed oggi, più alto, Ave, ripete, Ave Maria, la vostra voce in coro; 40

e poi d’un tratto (perché mai?) piangete…

Piangono, un poco, nel tramonto d’oro, senza perché. Quante fanciulle sono nell’orto, bianco qua e là di loro15! Bianco e ciarliero16. Ad or ad or, col suono

di vele al vento17, vengono. Rimane qualcuna, e legge in un suo libro buono18. 45

6. miele: dolce aroma. 7. oblìo dolce e crudele: una sensazione che ammalia e colpisce, facendo dimenticare tutto il resto. 8. cerulea: del colore azzurro del cielo. 9. litanie: formule religiose pronunciate dal sacerdote e ripetute ritmicamente dai fedeli durante le celebrazioni

302

liturgiche. 10. viole a ciocche: violacciocche; è un tipo di fiore. 11. sentor: odore, profumo. 12. tocche: toccate. 13. quale: riferito a «ospite caro» (v. 36). 14. sonanti: rumorose, per le voci delle educande che parlano delle visite che hanno ricevuto o che aspettano.

15. di loro: delle vesti candide delle fanciulle. 16. ciarliero: chiacchierone, loquace; perché risuona delle loro voci. 17. vele al vento: le vesti delle educande producono un rumore simile a quello delle vele al vento. 18. libro buono: libro di devozioni, di preghiere.


Digitale purpurea In disparte da loro agili e sane, una spiga di fiori, anzi di dita spruzzolate di sangue, dita umane19, 50

l’alito ignoto20 spande di sua vita.

III «Maria!» «Rachele!» Un poco più le mani si premono. In quell’ora hanno veduto la fanciullezza, i cari anni lontani. Memorie (l’una sa dell’altra al muto

premere21) dolci, come è tristo e pio22 il lontanar d’un ultimo saluto23! 55

«Maria!» «Rachele!» Questa piange, «Addio!» dice tra sé, poi volta la parola grave a Maria, ma i neri occhi no: «Io,»

mormora, «sì: sentii quel fiore. Sola ero con le cetonie24 verdi. Il vento portava odor di rose e di viole a 60

ciocche. Nel cuore, il languido fermento25 d’un sogno che notturno arse e che s’era 65

all’alba, nell’ignara anima26, spento.

Maria, ricordo quella grave sera. L’aria soffiava luce di baleni27

Il fascino della digitale si è insinuato nel cuore di Rachele come un sogno peccaminoso, di cui al risveglio restano solo vaghi ricordi, sufficienti però a turbare la ragazza.

silenzïosi. M’inoltrai leggiera, cauta, su per i molli terrapieni

erbosi. I piedi mi tenea28 la folta erba. Sorridi? E dirmi sentia: Vieni! 70

Vieni! E fu molta la dolcezza! molta! tanta, che, vedi… (l’altra lo stupore alza degli occhi, e vede29 ora, ed ascolta 75

con un suo lungo brivido…) si muore!»

19. una spiga... umane: la digitale purpurea, i cui fiori sembrano dita umane macchiate di sangue. 20. alito ignoto: il profumo mai sentito (dalle educande, che non gli si avvicinano, per la proibizione della Madre Maestra, e per la leggenda secondo la quale chi lo conosce ne muore). 21. l’una... premere: dalla lieve stretta della mano capiscono,

reciprocamente, il loro stato d’animo. 22. pio: di amichevole devozione. Il sintagma «tristo e pio» è una citazione del celebre episodio dantesco di Francesca da Rimini («Francesca i tuoi martiri / a lagrimar mi fanno tristo e pio», Inf. V, 116117). 23. il lontanar... saluto: l’allontanarsi, il separarsi in un addio. 24. cetonie: insetti coleotteri.

25. languido fermento: vaga, oscura sensazione di inquietudine. 26. ignara anima: che non conosce il senso di quel sogno, la cui intensità si è smorzata nel risveglio, lasciando però il residuo incerto di un «languido fermento». 27. L’aria... baleni: nel cielo c’erano lampi. 28. tenea: tratteneva. 29. vede: capisce.

303


Giovanni Pascoli • Poemetti

ANALISI GUIDATA Un racconto in versi Digitale purpurea è un poemetto narrativo diviso in tre parti. Nella prima Maria e Rachele, divenute donne, si ritrovano e rievocano il passato, quando studiavano nel monastero. Torna alla loro memoria quello strano, «triste fiore», quel «fior di morte». La seconda, senza battute dialogiche, è dedicata alla descrizione del convento, con le sue «litanie», «pieno d’incenso», fino a quando, alla fine, compare nuovamente la digitale, i cui fiori sembrano «dita / spruzzolate di sangue». Nella terza, Rachele confessa all’amica di avere sfidato il profumo dolce e mortale del fiore, divenuto ormai apertamente simbolo della pulsione erotica che può portare alla perdizione e alla «morte». L’atmosfera «decadente» L’atmosfera e certe situazioni di Digitale purpurea possono essere facilmente ricondotte alla sensibilità decadente, per una certa sensualità diffusa e inquieta, per il tema stesso delle suore e della vita conventuale, per la languida dolcezza venata sempre di malinconia che percorre buona parte del testo. L’atmosfera estremamente sensuale del componimento è realizzata attraverso un riferimento costante alle impressioni visive, e in particolare cromatiche, a quelle uditive, tattili e soprattutto olfattive, tanto che il profumo del fiore è lo strumento che porta alla morte, come dice Rachele nel finale. Tale effetto è poi moltiplicato dall’alternanza di presente e passato, in un continuo spostamento dei piani temporali della narrazione che aumenta la sensazione di mistero e di ambiguità. La frantumazione del verso e della sintassi Pascoli rivela grande sapienza formale: il verso è spesso internamente franto, quasi regolarmente a causa dei frequenti enjambement. Si notino poi il gioco allitterativo e iterativo già nel primo verso («L’una... l’altra. L’una»); la ripresa e il contrasto tra «esile e bionda» ed «esile e bruna»; il richiamo tra «guarda» e «sguardi»; l’iterazione, fra prima e seconda strofa, con reticenza che crea sospensione e attesa («l’altra... l’altra...»). Digitale purpurea si configura, dunque, sia per i temi sia per lo stile, come un testo innovativo e moderno.

1 Raccogli in uno schema tutti gli elementi

che caratterizzano la figura di Maria e quella di Rachele e rintraccia i riferimenti a situazioni di innocenza e di peccato. 2 Spiega quale significato ha il verso isolato

che chiude ognuna delle tre parti in cui il testo si articola. 3 Rintraccia nella poesia i termini e le espres-

sioni che presentano il convento come un luogo di pace, di silenzio e isolato dal resto del mondo.

4 Come definiresti il tono della poesia?

a. Triste. b. Sereno. c. Malinconico. d. Ironico. 5 Quali espressioni evocano sensazioni tattili?

E olfattive? Elencale. 6 Quali colori vengono nominati nel testo? 7 Nella poesia sono presenti termini ed

espressioni relativi a una vegetazione spontanea e selvaggia. Sottolinea nel testo alcuni esempi.

8 Rileggi il componimento sottolineando ana-

fore, allitterazioni, sinestesie, antitesi e spiegandone la funzione nel testo. 9 Il testo è caratterizzato da un uso abbon-

dante di segni di interpunzione che spezzano il verso e da numerosi puntini di sospensione. Forniscine alcuni esempi. Secondo te, quale funzione hanno?

PALESTRA DI SCRITTURA •

304

Prendendo spunto dalla testimonianza di Maria Pascoli riportata nell’introduzione al testo, trasforma e liberamente rielabora la poesia in un breve racconto, dividilo in sequenze e assegna a ciascuna un titolo di fantasia. Individua nel testo i vari elementi che concorrono a caratterizzare in modo ambiguo la digitale purpurea; poi descrivi gli attributi del fiore, le sue qualità oggettive e, soprattutto, il valore simbolico.


Canti di Castelvecchio «Myricae autunnali» La prima edizione dei Canti di Calstelvecchio appare nel 1903: in seguito ne verranno pubblicate altre cinque, riviste e rielaborate, l’ultima delle quali uscita postuma nel 1912. Pascoli stesso definisce questa nuova raccolta come un insieme di «myricae autunnali», e in effetti i Canti segnano una distanza dai Poemetti, riprendendo i temi della prima raccolta, come le tragiche vicende familiari e la rappresentazione della natura, colta nel succedersi delle stagioni. Tuttavia, come ha osservato Giuseppe Nava, «se Pascoli amava definire nei suoi progetti di lavoro e nelle sue lettere i futuri Canti come la “seconda serie” di Myricae, è anche vero che questa definizione va intesa soprattutto come un’indicazione di “genere”, un “genere” più propriamente lirico rispetto ai Poemetti e ai Conviviali, piuttosto che come una dichiarazione di continuità. [...] Il titolo stesso, Canti, indica un’ambizione di poesia più complessa e distesa delle giovanili “tamerici”». Rispetto a Myricae, i Canti sono infatti segnati da una maggiore complessità, evidente già nell’estensione dei singoli testi, più complessa e articolata e vicina all’esperienza dei Canti leopardiani. Anche sul piano tematico, accanto ai motivi consueti si affacciano nuovi motivi, come la memoria, l’eros e la sessualità negata (Il gelsomino notturno T9). Parallelamente si fa sempre più insistente la chiusura di fronte alla realtà (Nebbia T11) e un desiderio di regressione che sfocia nel vagheggiamento della morte, unica via per ricongiungersi ai «cari defunti» (La mia sera T10).

Attiva Mente • Indica tre tematiche nuove affrontate nei Canti di Castelvecchio: 1. ................................. 2. ................................. 3. .................................

Ripassa i contenuti del capitolo con la presentazione.

Il simbolismo della maturità Sebbene la raccolta

sia stata anche criticata per l’oscurità della lingua poetica, determinata dall’uso di un linguaggio sperimentale che abbonda di termini dialettali e agresti, anche sul piano delle scelte formali i Canti di Castelvecchio segnano l’approdo di Pascoli a una piena maturità poetica. Dal punto di vista metrico, Pascoli prosegue nello sperimentalismo, abbandonando sempre più spesso la misura tradizionale dell’endecasillabo e costruendo testi più lunghi ed elaborati, con una grande varietà di metri e strofe. Nella struttura, il latente descrittivismo presente in alcune myricae viene definitivamente abbandonato a favore di un più pieno simbolismo, che porta il paesaggio naturale a farsi emblema e riflesso degli stati d’animo del poeta. Rimangono alcuni elementi tipici della produzione pascoliana, come la sintassi paratattica, la frequenza di suggestive analogie e sinestesie e la ricerca di una musicalità ottenuta attraverso onomatopee e richiami fonici. Il simbolismo dei Canti, per di più, è tematicamente legato alla dimensione del sogno, del presagio, dell’istinto, in accordo alla formula costitutiva del Simbolismo.

Giuseppe Pelizza da Volpedo, Love of life, 1901. Torino, Galleria di Arte Moderna e Contemporanea.

305


Giovanni Pascoli • Canti di Castelvecchio

T9

Il gelsomino notturno Canti di Castelvecchio

Ascolta la lettura ad alta voce del testo.

I primi abbozzi del Gelsomino notturno risalgono al 1897-1898, all’epoca del matrimonio della sorella Ida, ma la lirica fu pubblicata soltanto nel 1901, in occasione delle nozze dell’amico Gabriele Briganti, e successivamente inserita nei Canti di Castelvecchio. Il fiore che dà il titolo al componimento – detto anche «bella di notte» perché si apre al tramonto e si richiude all’alba – fornisce a Pascoli lo spunto per costruire una fitta rete di richiami simbolici e allusivi. In un paesaggio notturno e silenzioso si compiono, parallelamente e come rispecchiandosi, la fecondazione del fiore e, all’interno di una casa, l’atto d’amore coniugale che porterà alla nascita di una nuova vita. Scrive infatti Pascoli a proposito di questa poesia: «E a me pensi Gabriele Briganti risentendo l’odor del fiore che olezza nell’ombra e nel silenzio: l’odore del gelsomino notturno. In quelle ore sbocciò un fiorellino [...]: voglio dire, gli nacque Dante Gabriele Giovanni». Metrica Quartine di novenari a rima alternata (ABAB). I primi due versi hanno gli accenti sulla seconda e quinta sillaba, gli altri due sulla terza e quinta o sesta sillaba.

L’attacco sulla congiunzione «e» sembra collegare la lirica a una riflessione precedente, che resta però sottintesa.

E s’aprono i fiori notturni1, nell’ora che penso a’ miei cari2. Sono apparse in mezzo ai viburni3 le farfalle crepuscolari4.

Da un pezzo si tacquero i gridi5: là sola una casa bisbiglia. Sotto l’ali dormono i nidi6, come gli occhi sotto le ciglia. 5

La sinestesia comunica una forte carica sensuale, preparando l’identificazione finale tra il gelsomino e il grembo femminile.

Dai calici aperti si esala

l’odore di fragole rosse7. Splende un lume là nella sala. Nasce l’erba sopra le fosse8. 10

Un’ape tardiva sussurra trovando già prese9 le celle.

La Chioccetta10 per l’aia azzurra11 va col suo pigolìo di stelle12. 15

1. i fiori notturni: i gelsomini. 2. nell’ora... cari: cioè al tramonto, quando il poeta ripensa ai suoi familiari ormai morti. 3. viburni: sono arbusti con grandi fiori bianchi. 4. farfalle crepuscolari: falene, farfalle notturne. 5. i gridi: degli uccelli. 6. i nidi: gli uccellini (metonimia).

306

7. Dai calici… rosse: dalle corolle aperte dei gelsomini si diffonde un profumo simile a quello delle fragole mature (sinestesia). 8. fosse: tombe. 9. prese: occupate, piene. 10. Chioccetta: è il nome popolare della costellazione delle Pleiadi. 11. l’aia azzurra: il cielo. 12. col suo... stelle: con il suo seguito di stelle luccicanti.


Il gelsomino notturno Per tutta la notte s’esala l’odore che passa col vento13. Passa il lume su per la scala; 20

brilla al primo piano: s’è spento...

È l’alba: si chiudono i petali

L’allusione al nascere di una nuova vita esplicita l’analogia tra il gelsomino e la donna.

un poco gualciti14; si cova, dentro l’urna molle e segreta15, non so che felicità nuova16.

13. che passa col vento: trasportato dal vento. 14. gualciti: sciupati. 15. dentro... segreta: nell’ovario del fiore

(ma anche nel ventre della sposa), simile a un’urna umida e nascosta. 16. non so... nuova: il mistero di una nuova vita.

ANALISI DEL TESTO Un fiore simbolico Il componimento evoca, in modi indiretti e con particolare delicatezza, il concepimento di un bimbo da parte di una coppia di sposi durante la loro prima notte di nozze. Il poeta concentra però la sua attenzione sul giardino della casa nuziale, cogliendo il vibrare di vita che anima la natura. La corolla del gelsomino, che si apre al tramonto ed emana il suo richiamo olfattivo, si fa simbolo, per allusione, del grembo della donna e della sua disponibilità all’amore. Tra il piano naturale e quello umano si stabilisce così una serie di precise corrispondenze, attraverso l’alternanza di versi dedicati al fiore e versi che registrano i movimenti che animano la casa in lontananza, secondo una sorta di montaggio alternato particolarmente evidente nella prima, terza e quinta strofa. I puntini di sospensione che chiudono il v. 20 trasportano infine il lettore, con una pudica ellissi temporale, all’«alba» del giorno seguente. Compiuta la fecondazione, i petali del gelsomino si richiudono, gravidi, come il ventre femminile, di una nuova vita. Un rituale di fecondazione Il nucleo centrale del testo è dato dallo svolgersi parallelo di due ri-

tuali di fecondazione: come il gelsomino notturno viene impollinato durante la notte, così nella casa degli sposi si intuisce lo svolgersi di un atto sessuale destinato a portare una nuova vita. Le immagini naturali e quelle umane si succedono in parallelo, ma l’attenzione del poeta si sofferma soprattutto sull’immagine del gelsomino, circondato da una natura vibrante di sensualità. L’equivalenza tra la vicenda naturale e quella umana non viene stabilita in modo esplicito, ma solo suggerita con pudore da Pascoli, che sembra voler proteggere il mistero che avvolge il concepimento. In questo scenario, caratterizzato da una profonda armonia e serenità, il poeta si colloca in una posizione di sostanziale esclusione. Osserva infatti la scena dall’esterno («là sola una casa bisbiglia», v. 6), quasi spiando, non senza un profondo turbamento, un atto d’amore a lui precluso. L’eros e il richiamo della morte L’inquieta sensibilità di Pascoli e la sua vicenda biografica permettono di comprendere il ricorrere, accanto a immagini vitalistiche, di notazioni funebri e mortuarie. Già nei versi iniziali, al movimento di apertura del gelsomino corrisponde nell’animo del poeta il ri-

307


Giovanni Pascoli • Canti di Castelvecchio

cordo dei familiari defunti («nell’ora che penso a’ miei cari», v. 2), che controbilancia con un moto di ripiegamento intimistico lo slancio della natura. Al v. 12, l’attenzione si sposta sull’impercettibile germogliare dell’erba sulle «fosse», ossia sulle tombe. Questa compenetrazione di vita e morte culmina nell’immagine finale in cui l’ovario del fiore, simbolo del grembo materno fecondato, viene ambiguamente definito «urna», termine che dà una connotazione sacrale e funebre al tempo stesso. Alla duplice vicenda di fecondazione (del gelsomino e della donna) si sovrappone quindi una continua oscillazione tra spinte vitalistiche e richiami regressivi, chiaro indizio dell’incapacità del poeta di abbandonarsi alle gioie dell’amore e della sessualità, trattenuto dalla nostalgia della famiglia d’origine e dal legame con il «nido» per sempre perduto. Una poesia moderna Dal punto di vista formale, Il gelsomino notturno è un vero capolavoro del simbolismo pascoliano, in cui trova piena applicazione la poetica del «fanciullino», secondo la quale solo

attraverso un linguaggio analogico è possibile cogliere il mistero della realtà. Rinunciando a una struttura narrativa e logicamente organizzata, la lirica procede per libero accostamento di impressioni, con una sintassi piana e paratattica. La successione dei particolari non è però casuale; al contrario, il poeta stabilisce una serie fittissima di corrispondenze tra il mondo naturale e il mondo umano (la casa «bisbiglia», l’ape «sussurra»; il profumo «passa col vento» come il lume «Passa su per la scala», e così via). La rispondenza tra i diversi elementi del paesaggio è poi favorita dalle sinestesie («l’odore di fragole rosse», v. 10; il «pigolìo di stelle», v. 16) che suggeriscono una fusione tra i diversi ambiti sensoriali. Il ritmo del componimento è segnato da una sostanziale coincidenza tra pausa metrica e pausa grammaticale, che isola i versi a coppie. L’uso dell’enjambement è ridottissimo e si limita a due nessi identici («s’esala / l’odore», vv. 9-10 e 17-18), non a caso coincidenti con uno dei momenti di massima sensualità della lirica.

LAVORIAMO SUL TESTO COMPRENDERE

ANALIZZARE E INTERPRETARE

1 Perché Pascoli sceglie proprio il «gelsomino

6 Individua nel testo i versi che si riferiscono al

notturno» come protagonista della sua lirica? 2 Spiega l’immagine presente ai vv. 15-16. 3 A che cosa allude la strofa finale? 4 La lirica è ricca di termini polisemici: rintracciali

«gelsomino notturno» e quelli che invece indicano ciò che accade nella casa. 7 Quale significato simbolico assume l’insistenza

sul profumo penetrante del gelsomino?

e spiegane le diverse sfumature di significato.

8 Individua nel testo tutti i riferimenti alla morte

5 Che tipo di proposizione è «trovando già prese

e all’ambito funebre. Quale funzione svolgono e che cosa intendono sottolineare?

le celle» (v. 14)? a. Temporale b. Causale

c. Consecutiva d. Finale

9 Analizza le figure retoriche presenti nel testo e

illustrane la funzione.

PALESTRA DI SCRITTURA •

308

Come in Digitale purpurea ( T8), anche in questo componimento Pascoli sceglie un fiore per affrontare il tema della sessualità, ben poco presente in termini espliciti nelle sue poesie. Approfondisci questo spunto, confrontando le due liriche sulla base di precise citazioni testuali. In particolare, fai attenzione al significato simbolico del fiore, all’ambientazione, alla presenza di figure umane, alla vicenda descritta. Il parallelismo tra uomo e natura fa di questa lirica un evidente esempio del simbolismo pascoliano: illustra con riferimenti al testo le relazioni tra fenomeni naturali e comportamenti umani.


La mia sera

T10

La mia sera Canti di Castelvecchio

La mia sera fu composta nell’ottobre del 1900 e immediatamente pubblicata sulla rivista «Il Marzocco», prima di essere inserita nei Canti di Castelvecchio (1903). La presenza nel titolo dell’aggettivo possessivo («mia») suggerisce al lettore l’interpretazione del testo in chiave simbolica: la sera che il poeta descrive allude infatti alla sua maturità. Dopo un violento temporale il paesaggio si rasserena nella quiete della sera e anche il poeta si sente finalmente libero dalle sofferenze, quasi pregustando la pace della morte, vista come una sorta di ritorno al grembo materno.

Ascolta la lettura ad alta voce del testo.

Metrica Strofe di sette novenari e un senario che rimano secondo lo schema ABABCDCD; ogni strofa termina con la parola «sera». I vv. 19 e 34 sono sdruccioli e la loro sillaba finale viene conteggiata come parte del verso seguente.

Il giorno fu pieno di lampi; ma ora verranno le stelle, le tacite stelle. Nei campi c’è un breve gre gre di ranelle1. 5

Le tremule foglie dei pioppi

trascorre una gioia leggiera2. Nel giorno, che lampi! che scoppi! Che pace, la sera! Si devono aprire le stelle3 10

nel cielo sì tenero e vivo.

Là, presso le allegre ranelle, singhiozza monotono un rivo4. Di tutto quel cupo tumulto, di tutta quell’aspra bufera,

non resta che un dolce singulto5 nell’umida sera. 15

È, quella infinita6 tempesta, finita in un rivo canoro7. Dei fulmini fragili restano 20

cirri di porpora e d’oro8.

1. un breve... ranelle: un intermittente gracidio di rane; «gre gre» è un’onomatopea. 2. Le tremule... leggiera: una lieve e piacevole brezza («una gioia leggiera», metafora e soggetto della frase) attraversa le fronde vibranti degli alberi. 3. Si devono... stelle: le stelle stanno per apparire; il verbo «aprire» collega per analogia l’accendersi delle stelle e lo sbocciare dei fiori. 4. singhiozza... rivo: scorre un ruscello,

con un rumore sempre uguale e simile a un pianto. 5. dolce singulto: dolce singhiozzare (ossimoro), cioè il rumore del ruscello. 6. infinita: che sembrava non dovesse mai finire, in antitesi rispetto a «è... finita» al verso seguente. 7. rivo canoro: ruscello canterino, cioè nel rumore dell’acqua che scorre nel ruscello. 8. cirri... d’oro: grandi nuvole rosse e dorate, illuminate dai colori del tramonto.

309


Giovanni Pascoli • Canti di Castelvecchio O stanco dolore, riposa! La nube nel giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell’ultima sera. 25

Che voli di rondini intorno!

che gridi9 nell’aria serena! La fame del povero giorno prolunga la garrula cena10. La parte11, sì piccola, i nidi12 30

nel giorno non l’ebbero intera.

Né io... e che voli, che gridi, mia limpida sera! Don... don... E mi dicono, Dormi! mi cantano, Dormi! sussurrano,

Il suono delle campane si fonde con il ricordo dei canti della madre e spinge il poeta a un sonno in cui il ritorno all’infanzia coincide con l’oblio della morte.

35

Dormi! bisbigliano, Dormi!

là, voci di tenebra azzurra13... Mi sembrano canti di culla, che fanno ch’io torni com’era... sentivo mia madre... poi nulla... 40

sul far della sera.

9. gridi: sono i richiami degli uccelli. 10. La fame... cena: la fame sofferta dai rondinotti durante la triste (povero giorno, perché povero di cibo) giornata rende ancora più lunga la cena festosa. 11. La parte: la loro porzione di cibo.

12. i nidi: i rondinotti (sineddoche: il contenitore per ciò che vi è contenuto). 13. voci... azzurra: richiami che provengono dalla notte limpida: sono i rintocchi delle campane.

ANALISI DEL TESTO La sera e la maturità Dopo il violento temporale del giorno, nei campi cala la sera con la sua pace. I rumori dei tuoni si sono spenti e nel silenzio risuona solo il gracidare delle rane e lo scorrere di un ruscello, mentre nel cielo si inseguono le rondini. Nella tranquillità della sera, preludio di una serena notte stellata, il poeta riflette sulla sua vita e stabilisce una corrispondenza tra la pace serale e la pace finalmente raggiunta della maturità, dopo i lutti e le sofferenze del passato. Cullato dal suono delle campane, che si confondono con il ricordo delle ninne-nanne cantate da sua madre, il poeta si abbandona a un sonno che allude alla morte, ma anche al recupero di una innocente dimensione infantile. Il desiderio di regressione La prima parte del componimento, coincidente con le prime tre strofe

310

(vv. 1-24), è prevalentemente descrittiva e si basa sulla contrapposizione tra il giorno e la sera: l’uno «pieno di lampi», di «tumulto» e di «aspra bufera», l’altra invece serena e perfettamente tranquilla. Gradualmente, attraverso l’esclamazione del v. 21 («O stanco dolore, riposa!») e il riferimento soggettivo del v. 31 («Né io...»), nelle due strofe finali emerge chiaramente l’analogia che collega il giorno tempestoso alla vita del poeta e la sera alla sua piena maturità, che precede la morte. L’equivalenza tra la sera e la vecchiaia, non nuova nella tradizione letteraria (basti pensare al sonetto Alla sera di Foscolo), non è però occasione per pensieri malinconici. Al contrario Pascoli, finalmente pacificato, può contemplare con serenità anche le proprie passate sofferenze (vv. 22-24). Nella strofa finale il rintocco delle campane si fonde con il ricordo del


La mia sera

canto materno, e il richiamo misterioso delle «voci di tenebra azzurra» (v. 36) attrae il poeta verso l’annullamento di sé, verso un sonno in cui l’idea della morte si salda con il desiderio di regressione all’infanzia, una condizione beata di non-esistenza, protetta dalla figura materna. La natura e il poeta L’analogia giorno-vita del poeta e sera-maturità non viene sviluppata in termini logici e razionali ma, come di consueto, attraverso allusioni indirette e velate. Tutta la lirica si fonda sulla contrapposizione tra il «giorno», connotato negativamente come momento di violenza, e la «sera» (termine chiave del componimento, che ritorna alla fine di ogni strofa), a cui si legano immagini di pace e serenità. Il paesaggio, animato da numerose presenze naturali (il cielo stellato, le rane, gli alberi, il rivo, le rondini), viene umanizzato e dotato di sentimenti positivi (i pioppi fremono di «gioia leggiera», v. 6; il cielo è «tenero e vivo», v. 10; le rane sono «allegre», v. 11), in modo da facilitare il passaggio analogico alla vicenda interiore del poeta. Inoltre, la presenza di una natura rassicurante e amica crea un’atmosfe-

ra di serenità, in cui si attua, con estrema dolcezza, l’annullamento finale del poeta. Un pezzo di bravura Il componimento presenta molte delle caratteristiche formali tipiche dello stile pascoliano. La sintassi, basata sull’allineamento paratattico di frasi brevi, coglie singoli particolari del paesaggio, collegati tra loro da una serie di ripetizioni lessicali («ranelle», vv. 4 e 11; «rivo», vv. 12 e 18, oltre naturalmente a «sera»). La scelta dei novenari a rima alternata crea un ritmo cantabile, in cui risaltano le onomatopee come «gre gre» (v. 4) e «Don... don...» (v. 33), quest’ultima dilatata dall’eco interna di «Dormi», ripetuto in anafora e accompagnato dalla climax discendente «dicono... cantano... sussurrano... bisbigliano». Numerose sono anche le allitterazioni e le assonanze in funzione fonosimbolica, dall’insistenza sulla «r» ai vv. 5-6 ai suoni cupi dei vv. 13-14. Tra le figure di significato, accanto alle metafore («Si devono aprire le stelle», v. 9; «fulmini fragili», v. 19), spicca la sinestesia ossimorica «voci di tenebra azzurra» (v. 36), che sembra sintetizzare il richiamo potente e arcano che il passato e la natura esercitano sull’animo del poeta.

LAVORIAMO SUL TESTO COMPRENDERE

cato presenti nel testo, spiegandone la funzione all’interno del componimento.

1 Sintetizza brevemente il contenuto di ciascuna

strofa della poesia.

9 La lirica presenta molte onomatopee, allittera-

zioni e consonanze: individuale e spiegane la funzione.

2 Quale fenomeno atmosferico ha caratterizzato

il giorno appena trascorso? Qual è invece la situazione a sera?

10 Quale funzione svolgono, a tuo parere, i punti-

ni di sospensione che ricorrono in particolare nell’ultima strofa? Che cosa intendono evocare?

3 Quali rumori percepisce il poeta nella pace del-

la sera? 4 Spiega il significato letterale e simbolico dei

vv. 22-24. 5 Spiega il titolo della lirica, con particolare riferi-

PALESTRA DI SCRITTURA •

mento al possessivo «mia». ANALIZZARE E INTERPRETARE 6 Il testo è attraversato dalla contrapposizione

tra il giorno e la sera. Individua quali termini e quali espressioni sono collegati all’uno e all’altra. 7 Su quale analogia di fondo si basa la lirica? In

quali versi essa diviene più evidente? 8 Individua le principali figure retoriche di signifi-

Immagini e richiami alla morte sono ricorrenti nelle liriche pascoliane. Metti in evidenza quelle presenti in questo testo; poi, accennando ad altre liriche da te lette, delinea in un breve testo espositivo il tema della morte in Pascoli. La quiete della sera, con il suo carico di suggestione, è un tema prediletto dalla poesia ottocentesca. Confronta La mia sera di Pascoli con Alla sera di Foscolo e con La sera fiesolana di D’Annunzio (p. 251), individuando analogie e differenze contenutistiche e formali.

311


Giovanni Pascoli • Canti di Castelvecchio

PRIMA PROVA

T11

Nebbia Canti di Castelvecchio

Pubblicata sulla rivista napoletana «Flegrea» nel 1899 e poi inserita nei Canti di Castelvecchio, questa lirica affronta un tema che Pascoli aveva già trattato in forma diversa nel testo Nella nebbia (Primi poemetti). Rivolgendosi alla nebbia, il poeta chiede che essa lo separi dal mondo esterno, tenendo lontane le sofferenze e i richiami seduttivi del mondo, permettendogli così di vivere in uno spazio protetto, da cui uscirà solo nel momento inevitabile della morte. Metrica Cinque strofe di sei versi ciascuna, in prevalenza novenari, con un ternario in quarta sede e un senario finale. Il primo verso di ogni strofa è sempre uguale, come identica è la rima finale di ogni strofa, secondo lo schema ABCBCA. Nascondi le cose lontane, tu nebbia impalpabile e scialba, tu fumo che ancora rampolli, su l’alba1, 5

da’ lampi notturni e da’ crolli

d’aeree frane2! Nascondi le cose lontane, nascondimi quello ch’è morto! Ch’io veda3 soltanto la siepe 10

dell’orto,

la mura4 ch’ha piene le crepe di valeriane5. Nascondi le cose lontane: le cose son ebbre di pianto! 15

Il «miele» che addolcisce il pane nero è forse simbolo della poesia che conforta la vita dolorosa del poeta.

Ch’io veda i due peschi, i due meli,

soltanto, che dànno i soavi lor mieli6 pel nero mio pane7. Nascondi le cose lontane

che vogliono ch’ami e che vada8! Ch’io veda là solo quel bianco di strada9, che un giorno ho da fare10 tra stanco don don di campane... 20

1. rampolli, su l’alba: scaturisci all’alba. 2. crolli d’aeree frane: allude ai tuoni, che fanno nell’aria un fragore potente come quello di frane. 3. Ch’io veda: fa’ in modo che io veda.

312

4. la mura: il muro di cinta. 5. valeriane: piante dalle proprietà calmanti e sedative. 6. mieli: succhi, condimenti dolci e profumati. 7. nero mio pane: il pane «nero» è quello fatto con la segale, povero e non

raffinato. 8. ch’ami e che vada: che io sia attivo e che esca dal mio isolamento. 9. quel bianco di strada: quella strada bianca; è la strada che porta al cimitero. 10. ho da fare: dovrò percorrere.


Nebbia

Nascondi le cose lontane, nascondile, involale11 al volo del cuore! Ch’io veda il cipresso là, solo, qui, solo quest’orto, cui presso12 30 sonnecchia il mio cane. 25

Camille Pisarro, Sole al tramonto e nebbia, fine XIX secolo. Oxford, Ashmolean Museum.

11. involale: sottraile. 12. cui presso: vicino al quale.

COMPRENSIONE E ANALISI 1 Come viene descritta la nebbia nella prima

«qui» (v. 29)? Essi indicano una relazione di spazio o di tempo?

strofa? È presentata come un fenomeno naturale realistico?

9 Che cosa indica il fatto che l’invito rivolto alla

2 Nello spazio protetto dalla nebbia il poeta indi-

10 La rima che collega il primo e l’ultimo verso di

vidua con estrema precisione terminologica alcuni particolari naturali: quali?

ogni strofa crea la ripetizione di una struttura circolare. Con quale funzione?

3 Spiega il significato del v. 8: «nascondimi quello

ch’è morto!». 4 Perché Pascoli afferma che «le cose son ebbre

di pianto» (v. 14)? 5 Quale immagine evoca l’idea della morte? 6 Fai l’analisi sintattica del v. 20 e indica la fun-

zione dei tre «che». 7 Al cerchio chiuso della nebbia corrisponde lo

spazio dell’«orto», circondato da un muro e da una siepe. Su quale concetto insiste Pascoli con queste immagini? 8 Quale significato assume nell’ultima strofa la

contrapposizione tra gli avverbi «là» (v. 28) e

nebbia sia ripetuto così insistentemente?

INTERPRETAZIONE 11 La «siepe» del v. 9 ricorda l’immagine dell’In-

finito di Leopardi («questa siepe che da tanta parte / dell’ultimo orizzonte il guardo esclude», vv. 2-3). In entrambi i casi essa indica un limite, ma nei due testi la funzione di questo elemento è profondamente diversa: in che senso? Rispondi in un testo scritto. 12 In molte liriche di Pascoli si riscontra una struttu-

ra circolare che lega l’inizio e la fine del componimento. Scegli almeno un altro esempio a tuo piacere tra i testi letti e spiega qual è la funzione di questo particolare procedimento compositivo.

313


Il capitolo in sintesi

Un’infanzia traumatica

La poesia e la carriera accademica

Pascoli «poeta-vate»

314

Ascolta la sintesi.

Giovanni Pascoli nasce il 31 dicembre 1855 a San Mauro di Romagna (oggi San Mauro Pascoli), in provincia di Forlì. A sette anni inizia gli studi in collegio a Urbino, dove rimane fino al 1871.

Il 10 agosto 1867 una tragedia sconvolge la famiglia: mentre torna da Cesena, Ruggero Pascoli viene ucciso da un colpo di fucile. L’assassinio del padre, destinato a rimanere impunito, ritornerà costantemente nelle liriche di Pascoli, divenendo simbolo di un mondo ingiusto e minaccioso.

Nel 1873 vince una borsa di studio all’Università di Bologna che gli permette di iscriversi alla facoltà di Lettere. Nel 1891 Pascoli pubblica la sua prima raccolta poetica, Myricae (parola latina che significa «tamerici», piccoli arbusti tipici della macchia mediterranea). Le recensioni favorevoli della critica lo spingono a rimettere mano all’opera: tra il 1892 e il 1900 escono altre quattro edizioni. Già dal titolo è chiara l’intenzione di dedicarsi a una poesia incentrata sulle «piccole cose» della natura. Le liriche, infatti, sono brevi quadri di vita campestre, che alludono alla vita segreta e misteriosa del mondo naturale.

Nel 1897 è nominato professore ordinario di Letteratura latina a Messina, dove resta in carica fino al 1903, quando ottiene la cattedra all’Università di Pisa. Ancora nel 1897 esce Il fanciullino, saggio teorico in cui Pascoli espone i principi che ispirano la sua poetica.

Nello stesso anno pubblica la prima edizione dei Poemetti, editi nuovamente nel 1900 e in seguito ampliati e divisi in due raccolte: Primi poemetti (1904) e Nuovi poemetti (1909). Il tema centrale della raccolta è ancora la vita di campagna, ma i componimenti si differenziano da Myricae per le dimensioni più ampie e la struttura narrativa. Sul piano espressivo risalta la sperimentazione linguistica, che si spinge fino alla mescolanza di lingue diverse, dall’inglese degli emigrati all’uso di termini ed espressioni del dialetto garfagnino.

Nel 1903, esce la prima edizione dei Canti di Castelvecchio, testi che segnano un ritorno alle tematiche e alle forme di Myricae, ma se ne allontanano per un più maturo simbolismo. All’osservazione della natura e del suo mistero si accompagna il tema dei lutti familiari, una visione turbata e morbosa della sessualità e l’insistenza sulla presenza della morte. Sul piano retorico, è molto frequente l’uso di metafore, analogie e sinestesie.

Nel frattempo affianca all’attività poetica quella saggistica, pubblicando tre volumi dedicati all’allegoria nella Commedia dantesca e scritti su Leopardi e Manzoni. Nel 1905, Pascoli subentra a Carducci nella prestigiosa cattedra di letteratura italiana all’Università di Bologna, città in cui vivrà fino alla morte.

Ormai poeta di successo, Pascoli viene sempre più spesso coinvolto in avvenimenti ufficiali, che influenzano anche la sua poesia. Il 26 novembre 1911, nel suo ultimo discorso pubblico dal titolo La grande proletaria si è mossa, Pascoli approva l’impresa militare in Libia.

Malato di cancro al fegato, Pascoli muore a Bologna nell’aprile del 1912.


Mappe e schemi

Ripassa con le mappe personalizzabili.

LE RACCOLTE POETICHE CARATTERISTICHE Myricae (1891) • Brevi liriche di ambientazione campestre (Il «nido»; Le memorie d’infanzia)

Poemetti (1897) • Componimenti più ampi e narrativi, in terzine dantesche (Vicende di vita quotidiana di una famiglia di contadini toscani)

Canti di Castelvecchio (1903) • Ritorno alla misura breve di Myricae (La natura; La famiglia perduta; I lutti familiari)

Poemi conviviali (1904) • Poemetti su personaggi del mito e della storia antica (Figure classiche reinterpretate con sensibilità decadente)

LA POETICA PASCOLIANA POETICA E LINGUAGGIO

POETICA DEL FANCIULLINO

RISCATTO DAL MALE

• Poesia pascoliana: rappresentazione più originale del Simbolismo europeo • Funzione conoscitiva della poesia, che deve recuperare un universo infantile pre-razionale • Sintassi franta: spezzata, paratattica, con asindeti (per restituire la meraviglia dei bambini) • Varietà di registri linguistici (plurilinguismo) • Linguaggio pregrammaticale: es. onomatopee

• Il fanciullino (1897), il più importante scritto teorico di Pascoli, su poesia e poetica

• Myricae (1891, ed. provvisoria; 1892, ed. senza divisione in sezioni; 1894)

• I Canti di Castelvecchio (1903; diverse edd. successive; 1912 ultima ed., postuma)

• Poesia: forma di conoscenza intuitiva e irrazionale, come quella dei bambini • Identificazione del bello e del bene

• Titolo: «tamerici», dal verso 2 dell’egloga IV di Virgilio (ambientazione campestre e tematiche umili e dimesse) • Tempo ciclico, caratterizzato da una natura intrinsecamente buona e dal legame uomo-natura • Temi centrali: morte e memoria (= ricordo doloroso, ma consolatorio)

• Maggiore elevatezza rispetto a Myricae: natura simbolica dei testi, metrica sperimentale, recupero dei classici, riferimenti metapoetici • Temi centrali: memoria (funzione educativa contro il male), sogno, presagio

NATURA

SCAFFALE DIGITALE Per ripassare

Presentazioni

Videolezioni

Per approfondire

Letture ad alta voce

HUB Library

Per verificare la tua preparazione

Per verificare la preparazione della classe

HUB Test

Moduli Google

315


Esame di Stato: la prima prova L'ESAME DI STATO

TIPOLOGIA A Analisi e interpretazione di un testo letterario

Paolo Vita-Finzi Le caramelle Intellettuale italiano del secolo scorso, Paolo Vita-Finzi è stato autore, tra le altre cose, di parodie di testi della letteratura italiana, raccolte in Antologia apocrifa, da cui è tratto il testo di seguito riportato, un omaggio a Giovanni Pascoli e alla sua poetica fatta di piccole cose. Oggi ho impastato le caramelle, le caramelle d’erba trastulla: gocce di miele, raggi di stelle, lievi che sembran fatte di nulla. 5

Colto ho le bacche sulla pendice

presso la Torre, del rivo a specchio; tratto ho la scorza dalle myricae nei praticelli di Castelvecchio. D’ogni sapore, d’ogni profumo, 10

ho messo un poco, senza far torti:

polpa di pesche, spire di fumo, voci di bimbi, brusio degli orti. E v’ho mischiato rose e mortella, zirli di tordi, fiocchi di neve, 15

l’erica, il vischio, la pimpinella

e il blando e uguale suon della pieve. Poi con lo zucchero sciolto nel pianto coperto ho il nòcciolo d’ogni pastiglia: le asciuga il vento del Camposanto 20

che fra i cipressi freme e bisbiglia.

Mentre singhiozza da presso il rivo fra il gracidare delle ranelle, dolce è il mio piangere senza motivo assaporando le caramelle.

Volete ribes, menta, lampone, gusto di fragola, gusto d’arancia? Son dolci e acidule quelle al limone come le lacrime lungo la guancia. 25

1. ratafià: liquore composto da un infuso di frutta, spesso amarene o visciole, e alcol in bassa quantità. Qui il poeta probabilmente intende il frutto.

316

C’è la cedrina, ci son le more,

c’è l’amarena, c’è il ratafià1: e chi le succhia sente nel cuore una dolente felicità. 30

P. Vita-Finzi, Antologia apocrifa, Macerata, Quodlibet, 2015


COMPRENSIONE E ANALISI •

7 Nella poesia sono presenti due ossimori, ovve-

Puoi rispondere punto per punto oppure costruire un unico discorso che comprenda le risposte a tutte le domande proposte.

1 Stendi un riassunto del componimento. 2 Indica la forma metrica e lo schema rimico del-

la poesia. 3 Individua i riferimenti, più o meno espliciti, a

Pascoli e alla sua poetica. 4 Quale intento si propone l’autore, secondo te,

citando la poesia pascoliana? 5 Individua le più ricorrenti figure retoriche di

suono presenti nel testo: hanno, secondo te, a che vedere con il fonosimbolismo di Pascoli? 6 Individua la similitudine presente nella poesia

e commentala.

ro l’accostamento di due concetti tra loro contrastanti: individuali e commentali. INTERPRETAZIONE •

Le caramelle di Paolo Vita-Finzi è un testo pascoliano fin dal tema, ovvero le piccole cose della vita di tutti i giorni che, ci insegna Pascoli, nella loro semplicità nascondono significati ben più profondi. Spiega questo aspetto della poetica pascoliana, attraverso riferimenti ai testi studiati: secondo te, questa attenzione per gli oggetti quotidiani ha lo stesso valore nella poesia di Vita-Finzi? Anche tu, come Pascoli, riconosci la poesia nelle piccole cose? Ci sono oggetti nella tua vita cui attribuisci un significato che va ben oltre la loro funzione primaria?

Melania Mazzucco Pascoli spiegato dai ragazzi Dialogando con i ragazzi nelle scuole, la scrittrice Melania Mazzucco, autrice di romanzi di successo, si sorprende per la popolarità delle poesie di Pascoli tra gli studenti. Tra tutte spicca La cavallina storna, un componimento generalmente poco apprezzato dalla critica, ma capace di imprimersi nella memoria, con il suo ritornello martellante e l’atmosfera carica di mistero.

5

10

15

TIPOLOGIA B Analisi e produzione di un testo argomentativo

[…] Da anni, nelle scuole e nelle università, da ospite, dialogo di libri coi ragazzi. Di solito le domande le fanno a me, ma una la faccio anch’io. Qual è la loro poesia preferita? Le risposte variano (sì, fra quelle lette in classe): Ungaretti, Pasolini, Paolo e Francesca. E però spesso è risuonato quel titolo – che credevo perduto nella mia infanzia e nell’infanzia della nazione: La cavalla storna. La critica predilige un altro Pascoli – quello fonosimbolico, linguisticamente sperimentale o latino. A Benedetto Croce La cavalla storna dava addirittura il tormento: quella tragedia domestica cantata col metro di un’antica romanza gli sembrava una grande poesia mancata, sospesa fra il capolavoro e il pasticcio. Eppure La cavalla storna resiste. Ti resta impressa, mi ha spiegato un allievo geometra, è come una canzone-tormentone, col ritornello: «O cavallina, cavallina storna, che portavi colui che non ritorna…». Una liceale: per il cavallo – mi fa piangere perché non può parlare. Un terzo: per l’omicidio, mi piacciono i cold case. E così Pascoli, con la sua poesia più parodiata, croce degli studenti da più di un secolo, si aggrappa alla memoria collettiva di un paese refrattario alla lettura. 317


L'ESAME Esame di DI Stato: STATO la prima prova

20

25

30

35

40

45

50

55

60

318

Che cosa è, dunque, questa poesia invincibile del 1903 – che ha superato indenne i mutamenti del gusto? Prima di tutto, è il racconto – straniato e spettrale – della scena chiave della biografia del poeta. Sabato 10 agosto 1867 Ruggero Pascoli, amministratore di una tenuta dei Torlonia, si reca col suo carrettino a Cesena, dove c’è la fiera, per incontrare un fantomatico signor Petri, in arrivo da Roma. L’uomo, chiunque sia, non si presenta. Intorno alle sei del pomeriggio Ruggero riprende le redini della cavalla e imbocca la via Emilia, per tornare a casa. È solo. Appiattati nel fosso, all’altezza di Gualdo, lo aspettano due “uomini atroci”. Una fucilata raggiunge Ruggero Pascoli alla testa. Si accascia nel carretto – ma non ne viene sbalzato. E la cavalla lo conduce ugualmente a San Mauro – dove lo aspetta la moglie, nonché madre dei suoi otto figli (la più grande, Margherita, non ha ancora diciassette anni, mentre Giovanni, detto Zvanî, ne ha dodici, e in quel momento è a Urbino, nel collegio degli Scolopi). Ma Ruggero Pascoli è già morto. Le indagini, lacunose e svogliate, non portano a nulla. [...] Zvanî non riesce a elaborare il lutto: la morte del padre diventa un’ossessione. Sa che se Ruggero non avrà giustizia, lui non sarà mai libero. Non smette di cercare la verità. Anni dopo, come un detective, durante le vacanze estive a San Mauro ancora gira per trattorie a far domande col fratello Falino: raccoglie dicerie, allusioni, il nome del mandante. Ma all’appuntamento con un presunto testimone oculare riceve solo botte, minacce e l’ordine di piantarla. Così rinuncia all’idea di ottenere giustizia in tribunale. Come Amleto, Giovanni non vendicherà il sangue del padre. […] Ma non ha dimenticato. Dedica il suo primo volume, nel 1892, Myricae, a “Ruggero Pascoli, mio padre”. E finalmente – ormai lontano molti anni e molti chilometri da quello sparo – può erigere il suo “monumento espiatorio”, e torna sulla scena del delitto. La poesia X agosto compare sul Marzocco il 9 agosto 1896 (sarà inclusa nella 4° edizione delle Myricae, 1897). Però Giovanni ancora si protegge ammantando i fatti col simbolismo insistito della rondine che torna al nido, del pianto cosmico delle stelle sul male del mondo e della passione del padre come nuovo Cristo. Sette anni dopo, nei Canti di Castelvecchio, non traveste più la tragedia familiare: ne La cavalla storna la trasforma in una leggenda. Ricorda ciò che non ha visto – con la lucidità allucinata dei sogni. I pioppi, le greppie nella stalla, il bosco buio. La morte è respinta fuori scena – resta solo la corsa dell’animale a briglia sciolta, il silenzio della notte, il monologo patetico della madre (ormai divenuta un fantasma infestante nella sua poesia) e il linguaggio non-verbale della cavalla. La poesia è una ballata ipnotica: gli endecasillabi galoppanti in rima baciata ripetono la cavalcata del carretto fantasma, e le parole diventano puri suoni. Il nome dell’assassino è un nitrito. Ciò che conta, non può essere detto – e accade oltre il testo. Pascoli ha trovato l’assassino del padre. La cavalla storna è il suo processo e la sua condanna. […] Forse una delle ragioni dell’irresistibile popolarità di Pascoli è questo suo essere così italiano. Siamo un paese senza verità. Le nostre stragi sono rimaste impunite, le vittime non riscattate, le loro famiglie ridotte a


un lugubre coro. Chiunque può capire il dolore di una vedova che parla con un equino. Anche se non sa cosa significa la parola “storna” (banalmente: grigia). Ma vedete la magia del prestigiatore Pascoli: lo “storno” è anche un termine del gergo delle armi. Indica il rinculo del fucile quando spara. E il movimento retrogrado della pallottola, che incontrando un ostacolo rimbalza e torna indietro. Una poesia può essere un’arma da fuoco – un proiettile da conficcare nella coscienza dell’assassino.

65

70

M. Mazzucco, Pascoli spiegato dai ragazzi, «La Repubblica», 04 aprile 2012

COMPRENSIONE E ANALISI •

Puoi rispondere punto per punto oppure costruire un unico discorso che comprenda le risposte a tutte le domande proposte.

1 Stendi un riassunto del testo. 2 Indica la tesi e gli argomenti a suo favore che l’au-

trice sostiene a proposito della Cavalla storna. 3 Perché agli studenti resta particolarmente im-

pressa questa poesia pascoliana? 4 Che cosa hanno in comune, secondo l’autrice,

Pascoli e Amleto? 5 In che senso, secondo l’autrice, si può affermare

che «Pascoli ha trovato l’assassino del padre»? 6 Spiega in che cosa consiste, secondo la Maz-

zucco, l’italianità di Pascoli, che sta alla base della sua popolarità nel tempo. PRODUZIONE •

Traendo spunto dal testo, rifletti sull’immagine metaforica con cui si conclude l’articolo della Mazzucco: la poesia è come un’arma da fuoco, un proiettile che si conficca nella coscienza dell’assassino. Condividi questa affermazione? Se non si può ottenere giustizia nelle aule di un tribunale, può la scrittura, secondo te, diventare una sorta di giustiziere ancora più feroce della legge stessa? Argomenta le tue riflessioni facendo riferimento a tue letture ed esperienze.

Il nido pascoliano L’immagine che ritorna più frequentemente entro la poesia familiare del Pascoli è quella della casa come “nido”, caldo, chiuso, segreto, raccolto in una sua esistenza senza rapporti con l’esterno, ma brulicante di complici intimità, di istinti e affetti viscerali.

TIPOLOGIA C Riflessione critica di carattere espositivoargomentativo

G. Bàrberi Squarotti, Simboli e strutture della poesia del Pascoli, Firenze, D’Anna, 1968

PRODUZIONE Alla tua età spesso la famiglia è vista come un luogo di imposizioni, regole e costrizioni da cui si vorrebbe fuggire e non rifugiarvisi come fa Pascoli. •

Tu quale idea hai della famiglia? Quale immagine utilizzeresti per esemplificarne il concetto?

Rifletti sull’argomento ed esponi la tua posizione, argomentandola alla luce delle tue conoscenze e delle tue esperienze. Puoi articolare la struttura della tua riflessione in paragrafi opportunamente titolati e presentarla con un titolo complessivo che ne esprima sinteticamente il contenuto.

319


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.