Reparto Corse 2

Page 1

Il MAGAZINE dello sci agonistico giovanile DI

anno 1 - numero 2 - supplemento a Race ski magazine n. 122

FIS NJR

Q&A BOTTA E RISPOSTA

EDITORIALE

BORMIO LIVE

di Davide Marta

COMUNI... CHE?

Consueto opening stagionale per i Giovani sulla Stella Alpina di Bormio. In evidenza Clelia Bagnasacco e Roberta Melesi in campo femminile

I

l primo numero di Reparto Corse ha avuto un effetto ‘bomba’ nell’ambiente degli sci club di tutta Italia. Lo sapevamo, questo tabloid è stato pensato apposta, c’era bisogno di un magazine dedicato esclusivamente all’attività giovanile. Certo, siamo solo al secondo numero, la strada da percorrere è ancora lunga per arrivare al prodotto che abbiamo in mente, ma qualcosa si è già visto. Abbiamo ricevuto molti complimenti, di cui siamo orgogliosi, sono un ottimo corroborante quando si lavora duro con un’idea da coltivare. Però mi hanno sorpreso certi attacchi (pochi, per fortuna). Non le critiche in sè, quelle sono preziose per crescere e per migliorare e siamo i primi a chiederle ai nostri lettori. Piuttosto il tono e il livore con cui alcune notizie di cronaca sportiva, oltretutto risapute nell’ambiente, sono state accolte dalle persone coinvolte. «Voi fate del gossip, volete lucrare sulle disgrazie altrui». Ho sentito con le mie orecchie queste parole. Così non ci siamo, credo che si debbano mettere in fila alcuni principi fondamentali, se no diventa difficile capire e capirsi. Una rivista di settore come Reparto Corse, è fatta per raccontare ciò che avviene nel proprio ambiente. Non per celebrarne le gesta e far sembrare tutti belli e bravi. Per quello, al massimo, ci sono gli uffici stampa della federazione o dei club. Noi siamo una redazione giornalistica. Cerchiamo da sempre di mantenere equilibrio, equidistanza dai fatti e dalle persone coinvolte, ma non possiamo accontentare tutti. Quante volte avrò sentito dire che lo sci ha bisogno di comunicare e di comunicazione? A volte ho l’impressione che a qualcuno farebbe comodo che si rimanesse chiusi dentro una bolla, senza far uscire nemmeno uno spiffero. Raccontarsi le cose solo tra amici fidati, e guai se qualcuno lo viene a sapere. Peggio che mai se i ragazzi parlano con un giornalista o viene pubblicata una foto o un’intervista! Se no poi si montano la testa… Per non parlare dei loro genitori! Beh, signori, noi in quella bolla non ci vogliamo stare. Continueremo a fare questo lavoro al meglio delle nostre capacità, magari sbagliando talvolta, ma sempre in buona fede. Anche perché quando si cerca di vendere il nostro sport ai famosi ‘sponsor’, salta sempre fuori il sapientone che scuote la testa dicendo «non ci dannno soldi, dicono che non sappiamo comunicare». Già comunicare. Comuni…che???

Roberta Melesi e Clelia Bagnasacco

DAL NOSTRO INVIATO GABRIELE PEZZAGLIA A PAG 2 E 3

La stagione delle gare FIS ha preso il via. Subito in evidenza gli atleti italiani con ottime prove di Marta Bassino e Stefano Baruffaldi

SI FA SUL SERIO! CIRCUITO FIS

Marta Bassino in azione nello slalom degli Italiani Giovani di Pampeago dello scorso aprile ©Ralf Brunel

TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE A PAG 4 e 5

VA ON THE ROAD

TN APPUNTAMENTI

AOC VALSUSA

24 ORE CON IL CRAMMONT MONT BLANC

ARRIVA IL PARALLELO DI NATALE CHILDREN

BARDONECCHIA, LA PIU’ AMATA DAGLI SCI CLUB

di GABRIELE PEZZAGLIA A PAG. 15

A PAG 32

Laura Pirovano in ricognizione con il suo allenatore

STEFANO BARUFFALDI

di DAVIDE MARTA A PAG. 6

KAROLINE PICHLER

IVAN CODEGA

ALESSIA MEDETTI

SAVE THE DATE

AostA

17/19 dicembre 2012 3° MEMORIAL PIETRO FOSSON

MATTEO DE VETTORI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.