Il MAGAZINE dello sci agonistico giovanile DI
anno 1 - numero 3 - supplemento a Race ski magazine n. 123
EQUIPE 2 LA CONFERMA La festa dell’Equipe Limone in piazza Chanoux ad Aosta. Per il club diretto da Roberto Saracco si tratta della seconda vittoria consecutiva
TUTTI I SERVIZI DA PAG. 16 A PAG. 19 DI ANDREA CHIERICATO E DAVIDE MARTA
L’Equipe Limone trionfa nel 3° Memorial Fosson di Aosta, un’edizione di altissimo livello sotto tutti gli aspetti. Ottime gare di Carlotta Saracco e Paolo Padello AC ATTUALITà
CIRCUITO ASPIRANTI
Annunciata la chiusura degli impianti di Caspoggio
DA VILLA E SALA IN EVIDENZA Successo per le gare di LaVilla dedicate alla categoria Aspiranti
A PAG. 20 DI CLAUDIO PRIMAVESI
TN NOVITà
Parallelo di Natale, vince il Panarotta A PAG. 37
IN OMAGGIO
IL POSTER DI TINA MAZE
A PAG. 5 DI GABRIELE PEZZAGLIA
AOC PULCINI
IL MONDOLE’ PROFETA IN PATRIA Il club organizzatore si impone nella prima edizione dell’International Ski Games A PAG. 12 DI LUCA GIACCONE
JASMINE FIORANO
FEDERICA SOSIO
Q&A BOTTA E RISPOSTA
EDITORIALE di Davide Marta
VENTO DI CAMBIAMENTO?
T
re stagioni fa, quando abbiamo annunciato l’organizzazione del primo Memorial Fosson in sinergia con lo sci club Aosta, l’iniziativa è stata presa sottogamba dalla FISI. È stata anche definita una perdita di tempo. «Ma perché buttare via tempo e denaro per una cosa del genere, quando ci sono le gare istituzionali?». Non siamo permalosi, le opinioni degli altri vanno sempre ascoltate. Però siamo andati avanti per la nostra strada e in poco tempo la manifestazione è cresciuta tantissimo, al punto che quest’anno godeva di una standing da Campionato Italiano di categoria. Con una piccola differenza: in pista, in partenza e al traguardo si respirava il clima giusto per una competizione giovanile, senza
GIULIA BENEDETTI
stress ed esasperazione, a tutto vantaggio delle prestazioni agonistiche dei ragazzi. La cosa che mi ha colpito, però, è che altri hanno colto il segnale che abbiamo lanciato. A Prato Nevoso ha avuto un notevole successo la prima edizione degli International Ski Games, alla Paganella si è disputato uno sfizioso parallelo per la categoria Children. Qualcuno in più ha capito che abbiamo a che fare con atleti giovani, che hanno bisogno di un ambiente adatto alle loro esigenze, con un contorno adeguato e programmi all’altezza. Non pensiamo di essere bravi, semplicemente attenti a ciò che avviene attorno. Se la FISI vorrà considerare utile questo spunto, potremo dire di aver fatto qualcosa di davvero costruttivo per il movimento.
ALESSIA MEDETTI
ROBERTA MIDALI