SKI-ALP / TRAIL RUNNING | / SKY RUNNING
ANNO 1 / NUMERO 2/ / SUPPLEMENTO A SKI-ALPER N.88
SKI-ALP ATLETA DEL MESE
GARA DEL MESE SKI ALP 3 PRESOLANA
SPECIALE MONDIALI SKI-ALP PELVOUX 2013
Un mese di febbraio ‘full gas’ per Damiano Lenzi, in grande crescendo di forma
Pubblico delle grandi occasioni alla Presolana, con un’organizzazione sempre al top
8 pagine di cronaca, commenti e analisi tecniche per rivivere i Campionati del Mondo
Dal nostro inviato Guido Valota da pag 4
di Guido Valota - foto Sindy Thomas/Zoom da pag. 12
ALL’INTERNO IL FANTASTICO POSTER
Intervista a pag 2
a pag 20
NIGHT WARRIORS IN EVIDENZA
Ennesima edizione da record per la Sellaronda Skimarathon, con quasi mille skialper alla partenza. Davanti a tutti ad Arabba sono arrivati Tadei Pivk e Dennis Brunod
COPPIA DELL’ULTIMA ORA Brunod non era nemmeno troppo convinto di correre, Pivk cercava un compagno all’altezza. I due si sono accordati per gareggiare insieme solo pochi giorni prima della gara!
Dennis Brunod e Tadei Pivk sul traguardo di Arabba ©Ralf Brunel
SKI-ALP | PEOPLE
GRIGLIA DI PARTENZA
Stacco la spina! Dopo i Mondiali di Pelvoux il grande Kilian Jornet ha deciso di prendersi una… vacanza dallo ski-alp! Basta gare, basta allenamenti, basta interviste, smartphone e soprattutto social network. Il 19 febbraio ha postato un ultimo tweet: «3 amici, gli sci, uno zaino leggero, abiti caldi, un libro e un taccuino. Kathmandu. Twitter in modalità off». Al nostro Guido ha confidato che partiva
VALLE D’AOSTA
Adesso viene il bello
con amici per il Nepal, ma in modo un po’ clandestino, senza permessi, senza mete prestabilite, senza obiettivi. Voglia di ripido? Magari ha cercato qualche impresa dopo la recente salita del Couloir Couturier e discesa dal Couloir Whymper… «Avremmo voluto scendere dalla via di salita, ma c’erano 200 metri di ghiaccio ed era necessaria una doppia».
D
Nella foto: Kilian Jornet ©Sindy Thomas/Zoom Agence
SCI CLUB
THE QUEEN OF THE NIGHT
Intervista a Nadir Maguet, talento dello ski-alp azzurro
Valtartano, fucina di campioni e di scialpinisti
Carla Iellici è la regina delle notturne di febbraio
a pag 24
a pag 26
a pag 30
Calendario interattivo di trail e sky running
Continua il grande successo del sito skialper.it, sempre più punto di riferimento del settore, grazie anche al nuovo calendario gare: 35.000 visitatori da inizio gennaio a metà marzo! Ma c’è una novità: a breve sarà on-line la versione estiva, con tutte le gare di sky running, trail running e vertical. Per chi volesse segnalare la propria gara, basta inviare una mail a info@skialper.it. skialper.it/CalendarioGare
§ di Davide Marta §
opo l’antipasto della Coppa del Mondo e dei Campionati Mondiali, ‘arena’ di confronto per una dozzina al massimo di atleti professionisti di altissimo livello, ma poco più, dopo alcune tappe di Coppa Italia spettacolari, combattute e magnificamente organizzate, dopo le leggendarie adunate popolari notturne del Mountain Attack e del Sellaronda, è finalmente tempo di scialpinismo. Arrivano le gare da sogno, quelle che vengono pianificate e preparate per due anni, quelle che nell’immaginario di ogni skialper agonista rappresentano un obiettivo da aggiungere a tutti i costi al proprio curriculum. Che sia una grande prestazione, oppure anche solo la partecipazione. Ognuno dei concorrenti ammessi alla start list si sente già parte di qualcosa di speciale. Basterebbe citare un recente tweet di Mireia Mirò per sintetizzare il tutto: «Sellaronda, Pierra Menta, Adamello, Mezzalama. Prendervi parte, un privilegio. Portarli a termine, un dono. Vincerli, un sogno. Si lotta per questi obiettivi!». Sarà perché sono gare che hanno fatto la storia di questo sport, sarà per gli scenari mozzafiato, i passaggi alpinistici di alta montagna, l’albo d’oro con nomi da leggenda, il pubblico ad incitare tutti i concorrenti. Vincono sempre i più forti, probabilmente ‘quella sporca dozzina’ di cui parlavo prima, ma chiunque segue in classifica ad intervalli regolari ha una sua storia, fatta di montagna, esperienza e tanti metri di dislivello. E vende cara la pelle fino all’ultimo metro, cercando di portare a termine quel sogno magari ha cullato per due anni. Noi di Ski-alper, come sempre, saremo in prima linea a trasmettervi queste emozioni. Live, ma veramente live!