5 minute read

IL CANTON TICINO

E veniamo al Canton Ticino che, lo si guardi dalla cima del Monte Generoso, da quella del Monte Gambarogno o da Cardada, sul pendio della Cimetta, offre uno spettacolo davvero straordinario: in una bella giornata di sole è un profluvio di colori, con la prevalenza del verde dei prati e dei boschi e dell’azzurro e del blu del cielo terso e dei laghi. Come quello di Lugano, il cui capoluogo merita sicuramente una visita per i suoi musei, i suoi parchi o semplicemente il bellissimo lungolago. Merita un po’ di tempo, ma ne vale sicuramente la pena, un tour del lago in battello da cui ammirare Gandria, un romantico villaggio di pescatori arroccato ai piedi del Monte Brè, Castagnola, Melide, nel cui territorio è situata la Swissminiatur, e l’eccezionale Morcote, non per nulla definita la “Perla del Ceresio”. Altrettanto interessante è il territorio che si snoda dalle sponde del Lago Maggiore fino all’alta Val Verzasca, davvero un piccolo mon-

Moving to the Canton Ticino that offers a truly remarkable view: on a beautiful sunny day it’s a stream of colours with the prevalence of the green lawns and woods, of the light blue and blue of the clear sky and lakes. Lugano is definitely worth a visit to its museums, parks or simply to its beautiful lakefront. It deserves a bit of time, but it’s definitely worth it, a tour of the lake by boat from where you can enjoy Gandria, a romantic village of fishermen situated at the feet of Monte Brè, Castagnola, Melide, in whose area Swissminiatur is located, and the exceptional Morcote, not without any sense known as the “Perla del Ceresio”. the area situated from the shores of Lake Maggiore to the high Val Verzasca is interesting too; it is a small world where every visitor can find its dimension. On Verbano, Brissago, Ascona which is the most exclusive place of Lake Maggiore, Locarno and Riviera del Gambarogno, are nice to be visited. On top of the lake there are many extra-

Advertisement

ordinary natural places such as the Valle dell’Orsenone with many typical villages, the charming Vallemaggia, with its walser village of Bosco Gurin and the wild Verzasca Valley. Moreover, there are two important places recognised by the Unesco Heritage Committee that you cannot miss: in Mendrisiotto there is Monte San Giorgio, where exceptional fossil discoveries have been made; on the other hand, in Bellinzona, there are the castles of Montebello, Castelgrande and Sasso Corbaro, from where you can enjoy a beautiful view as well. Talikng about places with breath-taking views, Monte Generoso (1.704 m) is worth a climb up to its top (with the comfortable railway, which leaves from Capolago) from where you can enjoy a fascinating view over the Lakes Region, the Lombard Valley to the Apennines and the Alps from Gran Paradiso to Cervino, from Monviso to Monte Rosa. do in cui ogni visitatore può ritrovare la sua dimensione. Sul Verbano meritano una visita Brissago, Ascona, la più esclusiva località climatica del Lago Maggiore, Locarno, e, la Riviera del Gambarogno. Sopra il lago, ci sono luoghi straordinari a livello naturalistico: la Valle dell’Onsernone con tanti villaggi caratteristici, l’affascinante Vallemaggia, con il villaggio walser di Bosco Gurin e la selvaggia la Valle Verzasca. Ci sono poi, due importanti luoghi riconosciuti dall’Unesco patrimonio dell’Umanità che non si possono perdere: nel Mendrisiotto c’è il Monte San Giorgio dove sono stati fatti eccezionali ritrovamenti fossili; a Bellinzona, invece, ci sono i castelli di Montebello, Castelgrande e Sasso Corbaro, dai quali si gode pure un bellissimo panorama. A proposito di luoghi con viste mozzafiato, merita una salita fino alla sua cima (con il comodo trenino a cremagliera che parte da Capolago) il Monte Generoso (1.704 m), da cui si gode un panorama incantevole sulla Regione dei Laghi, sulla Pianura lombarda sino agli Appennini e sulla catena alpina dal Gran Paradiso al Cervino, dal Monviso al Monte Rosa.

TREMEZZINA ESTATE 2022 | TREMEZZINA SUMMER

RASSEGNA ITINERANTE DI TEATRO DI FIGURA PER BAMBINI da 0 a 99 anni Puppet show for children from 0 to 99 years

Giovedì 30 giugno, ore 20.45 Loc. Tremezzo - Parco Olivelli RACCONTO D'ESTATE Teatro medico Ipnotico di Parma

Mercoledì 13 luglio, ore 20.45 Loc. Ossuccio - Parco Giochi IL CASTELLO DEGLI SPAVENTI Campagna di Vladimiro Strinati di Cervia

Giovedì 28 luglio, ore 20.45 Loc. Lenno - Piazza XI febbraio GIOPPINO E IL MISTERO DEL CASTELLO I burattini cortesi di Bergamo Giovedì 11 agosto Buskers fest, ore 20.45 Loc. Lenno - Piazza XI Febbraio DAL PAESE DEI BALOCCHI Spettacolo di giocoleria a cura di burattinarte

Giovedì 18 agosto, ore 20.45 Loc. Lenno - Piazza XI Febbraio IL FLAUTO MAGICO Teatro dei burattini di Como LACMUS FESTIVAL Dal 7 al 17 luglio 2022 Sesta edizione Tremezzina, sulle sponde del Lago di Como

Il programma musicale di quest’anno è dedicato agli anniversari di Cesar Franck (200 anni dalla nascita) e Alexander Skrjabin (150 anni dalla nascita). Ispirandosi alle peculiarità dei due compositori, la “musica mistica”. Sin dall’antichità infatti filosofi, pensatori e teologi hanno attribuito alla musica il ruolo di “ponte” tra il mondo materiale e quello spirituale. Tra gli ospiti di questa edizione, il giovanissimo vincitore del Concorso Paganini, Giuseppe Gibboni, il violoncellista Jan Vogler, direttore artistico del prestigioso festival cameristico di Moritzburg, il violinista russo Pavel Berman e il poliedrico pianistacompositore statunitense Dan Tepfer. Accanto alle forme tradizionali del concerto di musica classica, vi è la possibilità di vivere l’esperienza del concerto all’alba e la bellissima passeggiata della Greenway Musicale del Lago di Como. I concerti si svolgono in luoghi di grande valore paesaggistico e storico: Villa del Balbianello, Villa Carlotta, il Santuario della Beata Vergine del Soccorso (Patrimonio UNESCO), l’Isola Comacina, la Greenway del lago di Como, il Grand Hotel Tremezzo, Villa Melzi d’Eril a Bellagio e – new entry di quest’anno – il Castello Durini ad Alzate Brianza.

International Music Festival 7–17 July 2022 Tremezzina, Lake Como www.lacmusfestival.com

This article is from: