21
IL CANTON TICINO
E veniamo al Canton Ticino che, lo si guardi dalla cima del Monte Generoso, da quella del Monte Gambarogno o da Cardada, sul pendio della Cimetta, offre uno spettacolo davvero straordinario: in una bella giornata di sole è un profluvio di colori, con la prevalenza del verde dei prati e dei boschi e dell’azzurro e del blu del cielo terso e dei laghi. Come quello di Lugano, il cui capoluogo merita sicuramente una visita per i suoi musei, i suoi parchi o semplicemente il bellissimo lungolago. Merita un po’ di tempo, ma ne vale sicuramente la pena, un tour del lago in battello da cui ammirare Gandria, un romantico villaggio di pescatori arroccato ai piedi del Monte Brè, Castagnola, Melide, nel cui territorio è situata la Swissminiatur, e l’eccezionale Morcote, non per nulla definita la “Perla del Ceresio”. Altrettanto interessante è il territorio che si snoda dalle sponde del Lago Maggiore fino all’alta Val Verzasca, davvero un piccolo mon-
Moving to the Canton Ticino that offers a truly remarkable view: on a beautiful sunny day it’s a stream of colours with the prevalence of the green lawns and woods, of the light blue and blue of the clear sky and lakes. Lugano is definitely worth a visit to its museums, parks or simply to its beautiful lakefront. It deserves a bit of time, but it’s definitely worth it, a tour of the lake by boat from where you can enjoy Gandria, a romantic village of fishermen situated at the feet of Monte Brè, Castagnola, Melide, in whose area Swissminiatur is located, and the exceptional Morcote, not without any sense known as the “Perla del Ceresio”. the area situated from the shores of Lake Maggiore to the high Val Verzasca is interesting too; it is a small world where every visitor can find its dimension. On Verbano, Brissago, Ascona which is the most exclusive place of Lake Maggiore, Locarno and Riviera del Gambarogno, are nice to be visited. On top of the lake there are many extra-