
1 minute read
CONTO TERMICO
Il Conto Termico incentiva gli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili in edifici o singole unità immobiliari accatastati e dotati di un impianto di riscaldamento. L’incentivo è gestito dal GSE (Gestore Servizi Energetici)

Advertisement
Recupero Della Spesa
Il Conto Termico offre al contribuente la possibilità di recuperare parte della spesa sostenuta nel giro di poco tempo (2 mesi) qualora il contributo sia minore o uguale a 5.000 euro. Negli altri casi l’incentivo è corrisposto in rate annuali costanti della durata compresa tra 2 e 5 anni, a seconda della tipologia di intervento e della sua dimensione.
Percentuale Di Detrazione
Le detrazioni possono arrivare al 65% per le spese sostenute per i cosiddetti “Edifici a energia quasi zero”(nZEB), al 40% per gli interventi di isolamento di muri e coperture e altre opere, nonché al 50% per gli interventi di isolamento termico nelle zone climatiche E/F e altri interventi di isolamento termico abbinati ad altro impianto (caldaia a condensazione, pompe di calore, solare termico, ecc.); fino al 65% per pompe di calore, caldaie e apparecchi a biomassa, sistemi ibridi a pompe di calore e impianti solari termici per le Pubbliche Amministrazioni (e le ESCO - Energy Service Company - che operano per loro conto), il 100% delle spese sostenute per la Diagnosi Energetica e l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e il 50% per i soggetti privati, le cooperative di abitanti e le cooperative sociali.
Come Richiederlo
La richiesta deve essere presentata entro 60 giorni dalla fine dei lavori, pena la decadenza del diritto all’incentivo. I pagamenti, inoltre, non potranno essere datati più indietro di 90 giorni dalla data di presentazione dell’incentivo.
RICHIESTE MULTI-INTERVENTO
Per le richieste multi-intervento l’ammontare sarà pari alla somma degli incentivi relativi ai singoli interventi.
Sul sito del Gestore dei Servizi Energetici è presente la cosiddetta “scheda domanda” che, una volta compilata e trasmessa, permette di accedere al contributo promesso. Il processo di valutazione della richiesta prevede la verifica tecnico amministrativa dei dati e delle informazioni inerenti all’intervento forniti. L’istruttoria si conclude entro 60 giorni dal ricevimento dell’istanza.

