Polestar 2 Alta gamma bev
Polestar 2 Alta gamma bev
Mercato
Mercato
Volvo e Alfa puntano sul long rent
Volvo e Alfa puntano sul long rent
Focus Manutenzioni Tech
Focus Manutenzioni Tech
Leggerezza e rischi del software
Leggerezza e rischi del software
Anno XVIII • settembre-ottobre 2023 www.missionline.it
OPEL ASTRA
SPEAK S FOR ITSELF
L’inconfondibile Vizor® con fari IntelliLux LED® Pixel Cockpit digitale dotato di Pure Panel® con due schermi da 10”
Il motore 1.6 da 180 CV, che opera in armonia con un propulsore elettrico da 81KW, è un perfetto esempio di precisione tedesca
Consumo di carburante gamma Opel Astra (l/100 km): 5,9-1,1; emissioni CO2 (g/km): 130-0. Autonomia in modalità elettrica Opel Astra Plug-in Hybrid: 60-59 km. Valori omologati in base al ciclo ponderato WLTP, in base al quale i nuovi veicoli sono omologati dal 1° settembre 2018, aggiornati al 16/01/2023 e indicati solo a scopo comparativo Il consumo effettivo di carburante e di energia elettrica, i valori di emissione di CO2 e l’autonomia possono essere diversi e possono variare a seconda delle condizioni di utilizzo e di vari fattori quali: optionals, frequenza di ricarica elettrica per chilometri percorsi, temperatura interna ed esterna, stile di guida, velocità, peso totale, utilizzo di determinati equipaggiamenti, tipologia e condizioni degli pneumatici, condizioni stradali, ecc Immagini illustrative; caratteristiche/colori possono differire da quanto rappresentato Messaggio pubblicitario con finalità promozionale
NUOVA
36 DONNEALVOLANTE RispettAMI diIlariaSalzano 38 ANTEPRIMA BentornataFiat600 acuradellaredazione 40 PRIMOCONTATTO JeepAvenger diO.M.F. 43 L’ANALISIDIMISSIONFLEET KiaSportageePolestar2 diMaurizioBertera NEWS L’EDITORIALE 2 NEWS 48 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Prioritàaziendali,l’esigenza diunamobilitàleggerae sostenibile.Zucchetti 35 Elettrificarelapropriaflotta aziendale.EnelXWay 39 CartaUTAe+,massimalibertà discelta.EdenredUTAMobility 42 24 TESTDRIVE AudiQ3Sportback45TFSIe diOmarFumagalli 26 MFA8 Ifinalisti acuradellaredazione 28 SPECIALECARLIST Dieselaziendale,dovevince ancoraeconchi diLuigiBarni 32 TESTDRIVE CupraFormentor diOmarFumagalli 34 TECNOLOGIE Leggerezzaerischionelle Smartcarconnesse diLuigiBarni SOMMARIO SETTEMBRE-OTTOBRE2023|1 Settembre-Ottobre2023•numero4 4 CRUSCOTTO VolvoeAlfaRomeo scommettonosullongrent diSalvatoreSaladino 10 PROFESSIONEFLEETMANAGER Prontiall’elettrificazione diAndreaBarbieriCarones 16 PRIMOCONTATTO JeepGrandCherokee4xe diO.M.F. 18 FOCUS Manutenzione:focalizzazione suiprocessiesguardoalfuturo diAlessandroPalumbo 22 INTERVISTE Doveil50%delvendutoèflotte: RobertoScarabelaICDPLondra diO.M.F. PROVATAPERVOI AiwaysU5 diOmarFumagalli 14
L’editoriale diOmarFumagalli
AUTUNNO, GIURIAMFAALLAVORO
Chiusoilperiodoestivo,conle dovuteferied’agostoper molti,arrival’autunnocon l’ultimoquadrimestre2023. Unannodoveilmercatoautosembra consolidarelapropria nuova dimensione europeaesoprattutto italiana,manonc’èdascommettere sullaviadellastabilitàneinumeri. Perunprodottolontanoparentedelle autochequalchedecennioaddietro eranoelementonotoairagazzini primacheaigenitori.Cheleusavano quotidianamenteperlavoroe commissioni,cheneconoscevanobene aspettiancheintimisottoalvestito. Leflottesemmai,siavvianoa stabilizzarelapropriaaccresciuta quotapercentualesulmercato.In assenzaancoradiinterventiche aiutinolafiscalitàdell’autoaziendalee levedrebberosfondaremuri inimmaginabilidanoiinpassato,ma verialtrove.Quelleflottecheancorain
Italiasonotroppo divisibili trasposate allaelettrificazione,conspina (erelativiinvestimenti)ebilanciate persoddisfareesigenzelegatealcaro
termico.Veneraccontiamodettagli congliarticolidiMF4,dando commentiedesempinonsolodi aziendemaanchedimodelli,convarie motorizzazioni.Mancaorala questionecarburantisostenibili,nota nell’aviazione,percompletareil cerchioaggiungendounavariabileche leflottepotrannoconsiderarein futuro.Nelfrattempo,focussulle manutenzioni ei servizi, fondamentaliesempremigliorabili. Dimenticandoquellapolemica “contro”l’invasionecinesecheallafine nonèenonsaràcosìimponentee rapida,rispettoaquantogiàincorso purtroppoebadandoalsodo.Alla facilitazionedimobilità elettricadove possibileerealmentegreen:qualcuno lopuòfare,moltialtripropriono. Levincentisulmercato“truefleets”le stiamovedendoingiuriadiMFA,da premiaree,partendodaicarmaker, evolvereinpuntifortichespessosono ancheeconomiciepienidi software ma,conancoraqualchecilindro. OMF19
2|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
VOLVOEALFAROMEO SCOMMETTONOSULLONGRENT
Mentreilmercatoètenutoagalladalnoleggioedallekmzero,lasceltadiprivilegiare uncanaledidistribuzionepiuostocheunaltroèlospecchiodellestrategie commercialideibrandedevidenziachipuntasuivolumiechisuimargini
Unacosaècerta:il mercato nontornerà piùaifastidella metàdeglianniDuemila, quandoilnostroPaese fagocitavada2a2,5milionidi automobilinuoveogni12mesi. Oggicidobbiamoaccontentare dipocopiùdellametà.Secondo ilforecastdiDataforcela
chiusuradel2023èprevistaa 1,6milioni,increscitadel21% rispettoall’annataprecedente, chesieraconclusaattornoa1,3 milioni.Unaripresain apparenzavigorosa,machein realtàrimanelontanissimadagli annid’oro.Perchiarireil concettobastaunesempio:il mesediluglio,incuisonostate
immatricolatemenodi120.000 autonuove,èstato ilpeggiore lugliodisempre sesiescludono il2022eil2013.Perritrovare numericosìmodestioccorre risalireaddiritturaal1980. Pergiuntaanchequestinumeri bassisonoinrealtà“gonfiati”:le kmzerohannoripresoacorrere (+50%aluglio,quasi+30%nei
MISSIONFLEET CRUSCOTTO 4|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diSalvatore S aladino*
*Country Manager DataforceItalia
MERCATOAUTOALUGLIO2023PERCANALE
:questeimmatricolazioniincludonoanchequelleusotaxi,noleggioconconducente,autoscuoleequelleadentipubblici
:ALDAutomotive,Alphabet,Arval,AthlonCarLease,UnipolRental,Leaseplan,Sifà
SocietàdiNLTMedium:Autosystem,AutoviaFleet,BrumBrumRent,FlexCarItalia,GFC,GruppoSantander(SCR-Drive),InternationalRenting,Locauto, Mercury,PAN,ProgramAutonoleggio,Rent2Go,VillageRent
SocietàdiNLTCaptive:Drivalia,ESMobility,Free2MoveLease,KINTOItalia,Leasys,Lynk&CoSalesItaly,Mercedes-BenzLeaseItalia,VolkswagenLeasing SocietàdiNoleggioaBreveTermineTop:AvisBudgetItalia,Europcar,GoldCar,HertzItaliana,LocautoRent,SicilybyCar,SIXT SocietàdiNoleggioaBreveTermineMedium:Autovia,BuyFleet,CentauroRent,Demontis,Felirent,Noleggiare,RentalPlus,RentalTop,ShareNow,SinergiaRent
primisettemesi).Le autoimmatricolazioni diCasee concessionarirappresentanoil terzocanaledelmercatoper volumidopoiprivatieil noleggioalungotermine.A propositodi longrent:èquesto ilverofenomenopositivo che alimentaetieneagallail compartodelladistribuzione automotive,contassidicrescita importanti,ancheperchési confrontanoconnumeriin positivogiàneglianni precedenti.Quest’annoilrialzoè del42%,limitandol’analisialle sole PassengerCars.Più contenutol’incrementodeiLight CommercialVehicles:+10%,ma nel2022avevafattoregistrare +30%.
MEGLIOIGENERALISTI
IlsuccessodelNLTcoinvolge
tutteletipologiedioperatori, trannequellididimensionipiù modesteecheoperanoalivello locale,ilcuitassodicrescitaè limitatoal10%.Legrandi societàgeneralistedelnoleggioa lungotermine,controllate solitamentedaimportanti gruppibancari,quest’anno hannoincrementatole immatricolazionidel 47,5%, le captive,ovveroiplayerdi proprietàdeicostruttori,si attestanoaunlivellodipoco inferiore(+36,5%).Analogala crescitadeglioperatoridimedie dimensioni:+35,5%.Conun mercatoche,dagennaioaluglio, haaumentatole
immatricolazionidel21%(lo ribadiamo,ancheconil contributodecisivodellekm zero),irisultatidelNLTsono eclatanti,specieseparagonati
conquellidelcanaleprivati,che quest’annosalesoltantodel10%
COMECAMBIA LOSCENARIO
Èunmercatoinlentama inesorabiletrasformazione,che vedelegerarchiedeicostruttori, untempoquasicristallizzate, ormaimesseindiscussionedai nuoviplayer chesisono affacciatinegliultimiannieche inizianoaentrareanchenelle cargriddelleaziende.Marchi comeLynk&Co,percitareun caso.Seèveroche Fiatrimane ancoraleader dimercato,lasua quotaèscesaapocopiù dell’11%,conunaperdita, rispettoal2022,dioltretre punti dishare.Ma,soprattutto, nonèpiùilmarchiopreferito daiprivati,comeinvece
MISSIONFLEET CRUSCOTTO SETTEMBRE-OTTOBRE2023|5
accadevauntempo.Market
MERCATOITALIAPASSENGERCARS GEN-LUG GEN-LUG DIFF.% MARKETSHARE DIFFERENZAMS 2023 2022 2023/2022 Privati 525.300 477.852 9,93% 54,50% -5,43% Societàinproprietàeleasing 50.694 42.921 18,11% 5,26% -0,12% NLTTop 134.586 91.253 47,49% 13,96% 2,52% NLTCaptive 95.753 70.159 36,48% 9,93% 1,14% NLTMedium 10.546 7.778 35,59% 1,09% 0,12% NLTAltro 967 867 11,53% 0,10% -0,01% TotaleNLT 241.852 170.057 42,22% 25,09% 3,76% NBTTop 40.829 26.156 56,10% 4,24% 0,96% NBTMedium 8.009 6.167 29,87% 0,83% 0,06% NBTAltro 8.799 5.335 64,93% 0,91% 0,24% TotaleNBT 57.637 37.658 53,05% 5,98% 1,26% Concessionarieusoproprio 73.516 61.360 19,81% 7,63% -0,07% CaseAutousoproprio 8.552 3.243 163,71% 0,89% 0,48% ConcessionarieeCaseusonoleggio 6.350 4.270 48,71% 0,66% 0,12% TotaleConcessionarie+Case 88.418 68.873 28,38% 9,17% 0,54% MercatoItaliaPassengerCars 963.901 797.361 20,89% 100,00% 0,00% Societàinproprietàeleasing
SocietàdiNLTTop
MERCATOLCVALUGLIO2023PERCANALE
Societàinproprietàeleasing:questeimmatricolazioniincludonoanchequelleusotaxi,noleggioconconducente,autoscuoleequelleadentipubblici SocietàdiNoleggioaLungoTermineTop:ALDAutomotive,Alphabet,Arval,AthlonCarLease,UnipolRental,Leaseplan,Sifà SocietàdiNoleggioaLungoTermineMedium:Autosystem,AutoviaFleet,BrumBrumRent,FlexCarItalia,GFC,GruppoSantander(SCR-Drive),International Renting,Locauto,Mercury,PAN,ProgramAutonoleggio,Rent2Go,VillageRent SocietàdiNoleggioaLungoTermineCaptive:Drivalia,ESMobility,Free2MoveLease,KINTOItalia,Leasys,Lynk&CoSalesItaly,Mercedes-BenzLeaseItalia, VolkswagenLeasing
SocietàdiNoleggioaBreveTermineTop:AvisBudgetItalia,Europcar,GoldCar,HertzItaliana,LocautoRent,SicilybyCar,SIXT SocietàdiNoleggioaBreveTermineMedium:Autovia,BuyFleet,CentauroRent,Demontis,Felirent,Noleggiare,RentalPlus,RentalTop,ShareNow,SinergiaRent
leaderinquestosettoreè Dacia, unaltrobrandlacuifamaèuna conquistarecente.Daciaperòin ambitoflotterappresentaun brandassolutamentemarginale (soltantoil2%delle immatricolazionisono intestazionifleet,elo0,9%nel NLT),comevedremotrabreve nellanuovaanalisiche
Dataforceproponesullamixdei canalididistribuzionediciascun costruttore,cherappresentala cartinaaltornasoledelle strategiedelleCaseautoedi quellochevoglionoosono costretteafareperconquistareil lorospaziodimercatoelaloro marginalitàdellevendite.
Imarchipreferitidallaclientela business,specietragliuser chooser,sonoaltri:perle aziendecheacquistano direttamente(generalmente
MISSIONFLEET CRUSCOTTO 6|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
MARKETCHANNELS GEN-LUG GEN-LUG DIFF.% MARKETSHARE DIFFERENZAMS LIGHTCOMMERCIALVEHICLES 2023 2022 GEN-LUG2023 Ditte,artigianieprofessionisti 14.073 15.004 -6,21% 13,36% -2,67% Societàinproprietàeleasing 42.242 39.268 7,57% 40,10% -1,85% NLTTop 21.918 15.506 41,35% 20,81% 4,24% NLTCaptive 10.743 14.355 -25,16% 10,20% -5,14% NLTMedium 792 716 10,61% 0,75% -0,01% NLTAltro 664 358 85,47% 0,63% 0,25% TotaleNLT 34.117 30.935 10,29% 32,39% -0,66% NBTTop 3.017 740 307,70% 2,86% 2,07% NBTMedium 255 426 -40,14% 0,24% -0,21% NBTAltro 3.392 2.777 22,15% 3,22% 0,25% TotaleNBT 6.664 3.943 69,01% 6,33% 2,11% Concessionarieusoproprio 7.319 3.944 85,57% 6,95% 2,73% CaseAutousoproprio 471 61 672,13% 0,45% 0,38% ConcessionarieeCaseusonoleggio 446 444 0,45% 0,42% -0,05% TotaleConcessionarie+Case 8.236 4.449 85,12% 7,82% 3,07% MercatoItaliaLCVfinoa3,5t. 105.332 93.599 12,54% 100,00% 0,00%
attraversolaformuladelleasing) sononell’ordine Mercedes, BMWeAudi (nonacasotre premiumbrand),mentrenel noleggioalungotermine Volkswagen insidiadavicinola leadershipdiFiat,cosìcome Peugeotquest’annoèa un’incollaturadalcolossodi Wolfsburg.IlGruppo
Volkswagenèprotagonista assolutonellongrent:Audi,per esempio,nonèaffattodistante, neivolumi,dallacapogruppo; Skodaquest’annohatargatopiù diRenault,Citroen,OpeleAlfa Romeo.
Icostruttoricheriesconoa raggiungereunamixpiù equilibratatraivaricanali,cioè quellipiùredditizi(comeil compartodeiprivatiedelle venditeaziendalie,inparte,il noleggioalungotermine)e quellidallemarginalitàpiù risicateocheaddirittura produconoremissione(il noleggioabrevetermineele auto-immatricolazioni), diventanoiprotagonistiin positivodelmercatoattuale. Eccocomesispiegalo stupefacentequartopostoa lugliodiAudinellaclassifica assolutadeimarchipiùvenduti inItalia.
VOLVOPRIVILEGIA ILNLT
Entrareneidettaglidella channelmixdeibrandoffre moltispuntiinteressantidi analisi.Se,peresempio,si osservalagraduatoriadei marchichepuntanofortesul noleggioalungotermine,al verticesitrovaVolvo,che destinaquasiil52%dellesue immatricolazioniaquesto canale.Selamarketsharemedia dellongrentè,comeabbiamo vistoinprecedenza,del25%, significacheilcostruttore
MERCATOITALIAVETTURE(PC)-ALUGLIO2023
svedese,diproprietàdellacinese Geely,realizzaunaquotapiùche doppiaconquestocanale.Molto viciniallaperformancediVolvo sono AlfaRomeo (47,1%), Skoda (44,8%), Audi (42,1%)e Peugeot (40,2%).Ilnoleggioa lungotermine,dunque,èil principalecanalechesta permettendoallaCasadel
Biscionediritornaretrai protagonistidelmercato (quest’annoilsuoincremento nelleimmatricolazionièdel 133%).
Altremarchetedesche privilegianoilNLTalivellodi canalesucuipuntareforte: BMW(36,9%),Ford(31,7%)e
MISSIONFLEET CRUSCOTTO SETTEMBRE-OTTOBRE2023|7
Volkswagen(29%).Mentrei
TOP3MODELLIPERCANALE ALUGLIO2023 GEN-LUG2023 DIFF.2022% MARKETSHARE DIFFERENZAMS MERCATOITALIAPC FIATPANDA 59.093 -10,37% 6,13% -2,14% DACIASANDERO 29.335 42,41% 3,04% 0,46% LANCIAYPSILON 27.223 10,75% 2,82% -0,26% Tot.MercatoItaliaPC 963.901 20,89% – –PRIVATI DACIASANDERO 28.140 39,94% 5,36% 1,15% FIATPANDA 27.728 -6,16% 5,28% -0,91% DACIADUSTER 17.657 14,69% 3,36% 0,14% Tot.Privati 525.300 9,93% – –SOCIETÀ MERCEDESGLC 1.533 90,67% 3,02% 1,15% BMWX1 1.356 182,50% 2,67% 1,56% FIATPANDA 1.187 -25,86% 2,34% -1,39% Tot.Società 50.694 18,11% – –NLT FIATPANDA 13.820 -10,20% 5,71% -3,34% PEUGEOT3008 9.834 44,49% 4,07% 0,06% LANCIAYPSILON 7.294 77,08% 3,02% 0,59% Tot.NoleggioLungoTermine 241.852 42,22% – –NBT FIATPANDA 3.883 -25,47% 6,74% -7,10% LANCIAYPSILON 3.449 17,91% 5,98% -1,78% FIAT500X 3.428 52,02% 5,95% -0,04% Tot.NoleggioBreveTermine 57.637 53,05% – –CONCESSIONARIE(INCLUSONOLEGGIO) FIATPANDA 12.452 -12,09% 15,71% -6,04% FIAT500 6.185 165,91% 7,80% 4,23% JEEPRENEGADE 4.624 48,92% 5,83% 1,07% Tot.Concessionarie 79.250 21,70% – –CASE(INCLUSONOLEGGIO) DR5.0 2.628 - 28,66% 28,66% JEEPRENEGADE 958 795,33% 10,45% 7,60% DR6.0 720 - 7,85% 7,85% Tot.CaseAuto 9.168 144,09% – –ElaborazioneDataforcesufonteMinisterodelleinfrastruttureedeitrasportidel01.08.2023
CHANNELMIX:QUOTEPERMARCAECANALE
brandchesiavvicinanoalla mediadelmercatosonoOpel (27,5%),Lancia(26,8%),Citroen (26,5%)eJeep(26,1%).Fiat immatricolaallongrentuna quotaesattamenteidenticaa quelladellamediadelmercato: 25,1%.Icostruttoriquasi totalmenteassentidalNLT sono,oltreallagiàcitataDacia (0,9%),Suzuki(1,8%),Hyundai (6%)eDR(6,1%).Tesla,che moltivedonocomebrand destinatoprincipalmentealle flotte,inrealtàvedeilnoleggioa lungoterminecomemarginale: soltantoil10,9%èlaquotadelle
sueimmatricolazionidestinatea questocanale.
ELONMUSKPUNTA SUPRIVATIEAZIENDE
PeròlaTeslaèmoltoattivanel compartobusinessconle flotte diproprietà:il17,1%dellesue targhehaperintestatarioun clienteaziendale.LaCasa americanasiposizionaseconda assolutacomequotainquesto canaledietroaMercedes (22,5%).Il69,5%delle immatricolazioni2023diTesla sonoinveceintestateaprivati. Nelcanalefleet,chevalepoco
piùdel5%dishare,glialtri costruttorichespingono sull’acceleratoresonoBMW (14,3%),Mini(11%)eAudi (10%).Quellicheinvecesono praticamenteassentidaquesto canale,conunaquotafleet inferioreoattornoal2%,sono Peugeot,Dacia,MG,Suzuki, Opel,Citroen,DReLancia.Nel mercatodeiprivati(che quest’annovaleil54,5%di quota,edèquelloche tradizionalmentegarantiscela marginalitàmiglioreai costruttori)cisonobensei marchechesuperanoil70% delleloroimmatricolazioniin questocanale:Dacia(94,2%), Suzuki(94,1%),Hyundai (79,1%),Renault(72,5%), Toyota(72,5%)eKia(72%). Ilcanaledeirent-a-carè, viceversa,quellocheoffre guadagnipiùrisicati,tant’èche daunpo’ditempoalcunibrand rifiutanolefornitureaiplayerdi questosettore.MGhascelto questocanale(chevale quest’annomenodel7%del mercato)perdarevisibilitàal suobrand,dapocotornatonelle concessionarieitaliane.Il17,5% dellesueimmatricolazioniè statodestinatonel2023ai noleggiabrevetermine.Piùalta dellamediaèlaquotaRACdi Citroen,PeugeoteLancia (compresatrail13eil14%), mentreOpel,SkodaeFiatsi attestanoattornoal10%.Ein ambitokmzero,qualisonoi costruttoricheautoimmatricolanoquantitativi ingentidelleloroauto?Al verticec’èDR:il24,8%dellesue targhenonhainizialmenteun veroutilizzatorefinale.Dietroa DR,tuttiimarchiStellantis: Fiat(21,4%),Jeep(18,3%), Citroen(16,6%),Opel(15,1%), Peugeot(14,6%),Lancia(14%)e AlfaRomeo(7,9%).
MISSIONFLEET CRUSCOTTO 8|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
TRUEFLEETS(FLEET&LONGTERMRENTALS)ALUGLIO2023 MARCA PRIVATE FLEET MANUFACTURER LONGTERM SHORTTERM &DEALER RENTALS RENTALS MERCEDES 52,13% 22,47% 1,98% 16,50% 6,92% TESLA 69,53% 17,14% 1,22% 10,88% 1,23% BMW 40,44% 14,26% 5,95% 36,92% 2,43% MINI 59,03% 11,04% 4,04% 23,87% 2,02% AUDI 36,39% 9,98% 2,42% 42,08% 9,14% VOLVO 36,90% 7,28% 3,76% 51,75% 0,31% ALFAROMEO 32,96% 6,95% 7,87% 47,10% 5,12% NISSAN 66,69% 4,32% 2,40% 25,27% 1,32% VW 57,19% 4,21% 4,55% 28,95% 5,09% JEEP 43,62% 4,21% 18,34% 26,10% 7,74% MAZDA 66,04% 4,06% 6,71% 21,25% 1,93% SKODA 37,71% 3,78% 3,47% 44,78% 10,26% RENAULT 72,54% 3,67% 1,25% 18,18% 4,36% HYUNDAI 79,10% 3,33% 5,55% 5,98% 6,05% FORD 62,67% 3,26% 1,53% 31,73% 0,82% FIAT 40,16% 3,05% 21,43% 25,12% 10,23% KIA 71,96% 3,01% 3,22% 16,96% 4,86% TOYOTA 72,45% 2,90% 5,03% 19,07% 0,55% LANCIA 43,42% 2,55% 14,00% 26,79% 13,25% DR 59,71% 2,53% 24,83% 6,08% 6,85% CITROEN 40,30% 2,43% 16,64% 26,52% 14,11% OPEL 44,62% 2,39% 15,13% 27,53% 10,32% SUZUKI 94,06% 2,36% 1,55% 1,83% 0,20% MG 55,75% 2,25% 5,50% 19,00% 17,50% DACIA 94,22% 2,24% 2,08% 0,87% 0,59% PEUGEOT 29,52% 1,83% 14,63% 40,23% 13,79% ALTRI 42,79% 11,41% 7,00% 28,94% 9,86% GEN-LUG2023 54,50% 5,26% 8,51% 25,09% 6,64%
PRONTI ALL’ELETTRIFICAZIONE PRONTI ALL’ELETTRIFICAZIONE
AntonioCeschia,responsabileservizialpersonale(efleetmanager)diIntesaSanpaolo, raccontacomeilricorsoalleautoabaeriasiaunobieivodibrevetermine. Unobieivochesaràaccompagnatodall’installazionedi500colonninediricarica pressomoltefilialiintuaItalia
Osignificativapresenza internazionale,grazieapersone chenegestisconoilbusinessea unacapillaritàchenefauna presenzaimportanteintuttoil
Paese.Edèpropriosullepersone esuiservizichequestoistituto traelesueorigininellacittàdi Torino addiritturanel1563. Superatoilmezzomillenniodi
Oltre3.500filialiintuttaItaliae circa13milionidiclienti.
Contandoanchel’estero,gli sportellisuperanoampiamente quota4.000mentreicorrentisti toccanolacifradi20milioni.
Conquestinumeri,Intesa Sanpaoloèil maggiorgruppo bancarioinItalia conuna
MISSIONFLEET PROFESSIONEFLEETMANAGER 10|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diAndrea BarbieriCarones
storia,oggiIntesaSanpaoloè nella“top10”dellebanche europeeinbaseacriteridi contabilitàedifinanza.Un colossodelcredito,dunque,che ècresciutonelcorsodeglianni ancheperlagestionedel personaleeperiservizidatia dipendentieclienti.
Perquantoriguardaiprimi,neè responsabileAntonioCeschia managerchedopoaveriniziato ilsuopercorsoprofessionalenel settoreindustriale,ainizioanni ’90approda all’ambitobancario. Qui,hagestitoipiùimportanti processidi integrazionetra istitutidicredito italianie ricopertoincarichinellefunzioni dipersonale,organizzazione, pianificazione,controllo, corporatesecurity,auditing, acquisti,equalità.Traqueste funzionianchequelladifleet manager,sullecuispalleruotala gestionediun“piccoloesercito” divetture.
Gestireunaflottaperun
grandegruppobancariononè semplice.Diquanteunitàè composta?
«LaflottadiIntesaSanpaoloè compostadacircatremila veicoli,dicuilametàaduso promiscuoealtrettanteautoin pool,assegnateallestrutturee utilizzabilipotenzialmenteda ognidipendente.Leautoauso promiscuosonoadoggi composteperil 40%daveicoli green lacuialimentazione prevalenteèplug-inhybrid». Comeimmaginalaflottatra3 o4anni?
«Gliattualimodellipresentiin flottaadalimentazione tradizionalesarannoneltempo sostituiticonveicolipiù sostenibili:nellanostracarlist abbiamoprevistoveicoliad alimentazioneibridaoelettrica, mentresonoesclusimodelliad alimentazionetradizionaleocon elevateemissionidiCO2.Entro il1°semestre2024,iveicoli “green”rappresenteranno l’80%
PROGETTONEXTWAYOFWORKING
Sull’ondadeiprofondicambiamentichel’emergenzaCovidha portatonelleaziendedituttoilmondo,IntesaSanpaolohaavviatoun nuovomodelloorganizzativodellavorochepermettediintegraretra loropiùstrumenti.Ossiaillavoroagile,laflessibilitàdiorarioela settimanacorta.Treelementicardinediunatrasformazionedel mododilavorarechehal’obiettivodianticipareicambiamentiper costruirelabancadelfuturo.Unabancaattentaallepersonechevi lavorano,tenendocontodelleesigenzepersonalieconl’obiettivodi proseguireilpercorsodidigitalizzazioneeinnovazionetecnologicae conunforteimpegnoESG(acronimochestapergovernance ambientale,socialeeaziendale).
Traleprincipalinovitàcisonolapossibilitàdieffettuare 120giornidi smartworkingall’anno,laflessibilitàdiorarioall’ingresso(possibile trale7ele10),lapossibilitàdiusufruiredellasettimanacortaedi effettuare9oredilavoroalgiornoper4giorniallasettimana.Si trattadistrumentisubasevolontariaeaparitàdiretribuzione,che permettonodiorganizzareiltemponelmodopiùcongenialesenza diminuirelaproduttivitàperl’azienda.DelrestoIntesaSanpaoloè semprestataall’avanguardiaancheinmateriadiorganizzazionedel lavoroperanticipareicambiamentimantenendoun’attenzione costanteperilbenessereel’inclusionedellepersone «chesonola risorsapiùimportanteedistintivadelnostroistituto,peraffrontare lesfidedellacrescitaedellacompetitività».
dellaflotta complessivaaduso promiscuo». Eleautoinpool?
«Leautoinpoolsono attualmentecomposteperoltre il50%daveicolifullhybrido fullelectricmagrazieal significativoprocessodirinnovo incorso,laquotaraggiungeràil 70%nel2024.Leattuali emissionimedie,pocoinferiori ai100g/kmdiCO2,conla consegnadeiveicoligiàin ordinevedrannounariduzione diunulteriore15%.Oggilavera sfidaèquelladellasostenibilità ambientale.Inlineacon l’impegnocomplessivoper raggiungerezeroemissioni proprienetteentroil2030, IntesaSanpaolocontinueràa investiremoltoperridurre sempre piùl’impatto sull’ambienteancheinambito mobilità».
Esisteunpianopercreare colonninediricaricadifronte aivostriufficioallevostre filiali?
«Certamentesì.Cisaràun incrementosignificativodelle
MISSIONFLEET PROFESSIONEFLEETMANAGER
SETTEMBRE-OTTOBRE2023|11
ANTONIOCESCHIA
autoelettricheedelleplug-in hybrid,grazieancheall’adozione dipoliticheaziendaliattente,a unamaggioreconsapevolezza degliutilizzatoriealla disponibilitàdiveicolielettrici semprepiùperformanti.Quindi l’obiettivochevogliamo raggiungereèquellodiinstallare entrolafinedel PianoImpresa, nel2025,piùdi cinquecento colonninedistribuitesututte lenostresedi italiane,afavore deinostricolleghiedeinostri ospiti».
Tutteleautosonoinnoleggioa
lungotermine?Qualèla duratamediadeicontratti?
«Leautomobilivengono acquistateconlaformuladel noleggioalungoterminedai principaliplayerdimercato.La duratamediadeicontrattiè di 48mesi».
Conqualecriteriovengono assegnateleauto?
«Leautoadusopromiscuosono assegnateaduemacro-gruppi (managerialeecommerciale)per unaquarantinadimodelli propostiinfased’ordine.Il primopuòscegliereilproprio
Ilforteimpegnodi BancaIntesa
Sanpaoloinambito ESGprevede,entroil 2025, 115miliardidieurodi finanziamentiimpact,destinati allacomunitàeallatransizione verde.Prevedepoicontributi per500milioniasupportodelle personeindifficoltà, posizionandol’istitutoaivertici mondialiperimpatto sociale.Da nondimenticarepoil’ambiente: IntesaSanpaolohaassunto impegni NetZero perleproprie emissionientroil2030edentro il2050periportafogliprestitie investimenti,l’asset managementel’attività assicurativa.Convinta sostenitricedellacultura italiana,hasviluppatounarete museale,leGalleried’Italia, sedeespositivadel patrimonioartistico dellabancaedi progettiartisticidi riconosciutovalore.
veicolodaunacarlistdedicata, conpossibilitàdi personalizzazione.Ilsecondo riceveunmodelloprestabilito funzionaleallaspecificaattività sulterritorio.Leautoinpool sonoassegnateastrutture aziendaliinrelazionealle necessitàdiservizio».
Aveteprogettidicarsharing aziendale?
«Ancheinquestocasola rispostaèsì.Nell’ambitodel progettodidigitalizzazionedei processidifleetmanagement miratoall’automazioneealla semplificazione, infatti,stiamo lavorandoancheperadottare soluzionidicorporatecar sharingdiampiaportata,siain terminididiffusionesul territoriosiadipotenziale estensioneall’usopersonale regolamentatodiveicoli aziendaliinpool».
MISSIONFLEET PROFESSIONEFLEETMANAGER 12|GIUGNO-LUGLIO2023
AIWAYSU5 COMODITÀBEVALLACINESE
IlprimoSuvdellaCasaindipendentedistribuitadaKoelliker,elerico,sifaapprezzare perilrapportodotazioniprezzoeilcomfort
Incarnailconcettodi Suvelettrico madein China,AiwaysU5. Modellochesdoganail marchio indipendentedistribuitoda Koelliker inItaliaeche continuaafarsinotare, incuriosendo.Perlacoerenzadi stilealtargeteuropeo,oltreche perlaconvenienzainrapporto alledotazioni.Traipregi,anche lacomoditàelapraticità,da scoprireusandolo.
LOOKCOERENTE
Lungo 4,68metri,U5non perseguemodeparticolari,masi allineaaun looksemplice,da solidoSuvmoderno.Pulitonei trattibase,conmanigliea scomparsa,haunfrontaleeun
posterioreabbastanzapersonali edèdotatodibuoniprofilie finitureavista,comedifanaleria che“firma”isuoitagli abbastanzaverticali.Nontroppo altodaterra(15cm)rispettoa certaconcorrenza,mettein dubbiochinonloconoscesulla provenienza,sedaAsiao America,contaliformee qualità.Icerchisonofinoa19’’, mostrandodischiepinzefreno, mentreeilCdè0.29.
DOTAZIONICOMPLETE
Seabordocisiattendela “cinesata”dicertomondo consumer,eccoilprimoerrore dichinonsadicosaècapace l’industriaautoinCina,oggi.U5 èassemblatodegnamente,con
rivestimentiinpelleed elementigradevoli,avistae tatto.Cosìcomeèfunzionalenei comandi.Nontroppi,visto l’approccioeasy,conilclimache haun pannellotouchdedicato ribaltabile sopraaunpiccolo vano,dovesitrovanoleprese 12V/USB.Lapostura,le regolazioni,molteelettrichee mediamentelospazio,non deludonoanchestazzesoprala media.Sololacapacitàdicarico nonsvetta,con432/1.588litri nelbagagliaiocheècomunque piatto,adaperturahands-free. Sisommanoaltri45litri anteriori,sottoilcofano,pratici pericaviricarica.
TECNICAONESTA
U5usaunabatteriamadein Aiwaysda 63kWh,dettaa sandwichperlaseparazionedi sicurezzatraparteasciutta(24 moduliCatl)eumida(di raffreddamento)condensità172 Wh/kg.Unoilmotore,sincronoa magnetipermanenti,anteriore comelatrazione,perdare 204Cv e310Nmdipiccoa16.000giri. L’autonomiapromessaèintorno ai 400kminusomistoWLTP. Lericarichesonopossibilifinoa 6,6kWAC,concavoStandarda presaSchuko(circa10ore necessarie,sescarichi)oppure finoa 90kWinDC.Perfareil classico20-80%in35minuti,su
MISSIONFLEET PROVATOPERVOI 14|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diOMF
colonninacomedovutoavolteper chisegueritmidilavoro.Trai fornitoridialcunisistemi,anche Bosch,conelementicomeilnoto ABS/ESP9.3.
GUIDA
Sposail comfortelaguida semplice,U5,supportatoda buoniADAScompatibilialivello diguidaautonoma2+.Decine infattiisensori(22)eiradar (15)conanchelecamere(7),per darefunzionicheun’auto aziendaleinflotta2023deve avere,nelsegmento.Lettura segnali,avvisiesupportiattivi, regolabili,ancheneiparcheggici sono,con visionea360°.Anche leprestazionisottoilpiedenon sonomale,vistalamassadi 1.770kg:0-100km/hin7,8 secondievelocitàmassima170 km/h.Tuttomoltolineare,senza eccessi.Osservarela strumentazionedivisaintre elementiportanelladimensione Aiwayscheèmenocoreografica ericca,rispettoadaltreesenza troppidati,ma funzionale Oltrechetotalmentedigitale.I comandisonoinfattiquasitutti tramiteiltouchscreencentrale, oltrecheavolante.Trele modalitàguida,personalizzabili infrenatarigenerativa(mai tropposensibile)esterzo,ma mediamentesempreimpostate
al“soft”.Comesoftsonole sospensioni,indipendenti,senza perònegaredegnaprecisionedi guida,ancheavelocità sostenuta.Ovviamentenonci sonovelleitàsportive,ma silenziositàecomfortnon mancano.Specieandando comodamenteconcruiseattivo, finoa120km/hcontantodi Traficjamesetteregolazionidi prossimità.Attivabilia piacimento,gliutilialertsulla disattenzionechenonmancano auna buonalistadiAdas Comenemmenomancano condivisionesmartphoneApple ericaricainduttiva.Inproposito, gliambientidimenùrichiamano anch’essiallarazionalità, nell’uso,pursembrandomoltia primosguardononesageranoin funzioniopercorsivirtuali. Questionediabitudine,scoprire quanticomandiclassici,come sportelliefinestrini,sianosul touchda12,3”.Graditoiltetto vetratoapribile,anch’essogestito digitalmente,checonfermala volontàdidotazionifullepoi, usandol’appdedicatasu telefonino,sigestiscono l’aperturaportiere,ilclimaegli aggiornamenti.PerusareAiways U5insomma,nonserve maneggiarealcunachiave.Non nellusso,nonsullafrontierao nell’altaprestazione,masicurie
SCHEDATECNICA U 5 63 PR IME
• Porte:5-posti:5
• Lunghezza468cm–Larghezza186cm–Altezza170cm–Passo280cm
• Massainordinedimarcia1.845kg
• Bagagliaio432/1.555dm3
• Motore:Elettrico150kW(204CV)-310Nm
• Capacitàbatteria:63kWh
• Trazione:Anteriore–Rapporti:1
• Velocitàmax:170km/h
• Accelerazione0-100km/hin7,8secondi
• Consumi17–16.6kWh/100kmWLTP
tranquilliancheinfamiglia, quellosì.Conseggiolinoe passegginocomeloabbiamo provatoeintensamentenoi,ma lagestionedellericaricheè fondamentale,persfruttarlo. Iconsumiinfatti,datiper1716.6kWh/100kmWLTP,sono moltovariabilisecondousoe carichi,potendoaumentare.Con pocheaccortezzeeprividi carico,siamostatianchealdi sottodeldichiarato,incittàed extra-urbanobreve.
SULMERCATO
Troppirivaliblasonati,anche nonpremium,perundebuttodi questogenere:U5sipropone quindisenzafalsepremessema coerentealdichiarato,conuna gammasnella,perentrare incar listdovesicerchinoBevspaziosi. Dueallestimentiapartire da 43.500euro alnettodi promozionieincentivi.IlPrime, oggettodelnostrotest,èquello superiore,consigliatoecompleto ditutto,salvoilbicoloreda scegliere,a46.900euro.U5se lagiocaancheperitempi consegna,oltrecheinrapporto dotazioniprezzo.Offrendo cinqueannidigaranziao
150.000km(lemanutenzioni importantisonosoloa100.000 km)mentrelabatteriaè garantitaal75%diprestazione dopoottoanni,o150.000km.
MISSIONFLEET PROVATOPERVOI SETTEMBRE-OTTOBRE2023|15
QRCode:quiil videodella provaAiwaysU5
JEEPGRANDCHEROKEE4XE
Con4cilindrie380Cv“allaspina”la5°generazionenatasupianaleGiorgioèauto aziendaleperdirigenti,Phevexecutivemaanchefuoristrada
maaDetroitreinterpretata.Il 2.0turbo16velettrificato permetteuno0-100km/hin6.3 secondi,condifferenzagradita sfruttandolo fuoridall’asfalto: angoli35,7°/22,3°/30°
Entraincarlisttrale plug-indifascia superiore,nuova GrandCherokee serieWL, confermandosiammiragliadel marchio: 4,9metridi lunghezza,con45kmdi autonomiaEvgrazieabatteria da17,3kWh.NontuttelePhev rivalivantanosimilidotazioni, sicurezzaeindolefuoristradista.
STILEEVOLUTO EDOTAZIONITOP
Avistaèimponente,ma educataemoderna.Conuna personalitàJeepnonsoloperle 7feritoiemaancheperlascelta chepremiamuscolievolumi moltosagomati,nontaglienti, concofanolievementeallungato: rappresentaancoral’idealedi libertà.Cerchifinoa21”e finitureaparte,apprezzabiliil grandetettovetratoelemolte personalizzazioni possibili:in declinazionefuoristradaolusso. Inabitacologrande comodità
pertutti,conpasso296cm, insonorizzazioneetecnologia quantobasta.Improntadistilee comandisono100%Jeep.Trai materialiverolegnoepelli curate,nonmancanopoiclima aisedilie pulsantiere,ancora utili.Inevidenzaiduegrandi display,distrumento10,25” configurabileed’Infotainment touch10,1”.Adisposizione quantoservepergestione ricarica,connettivitàWi-Fi(2 dispositivi)e configurazioni fuoristradiste:inclinazioni, regolazionealtezzaedrive-mode cheparlanodiRockeSand.Il bagagliaioèda580litri.
TECNICAEGUIDA
Lamassasisente:2,5tonnellate, perviadelsistemacheoffretre modiguida(ibrido,elettricoo eSave)edil4xe,conprioritàal posteriore.Lussoecomfortperò gratificano.Inutilecercare prestazionirecordorichiami Stelvio,piattaformaèlaGiorgio
(Trailhawk),28,5cmdaterrae 61cmdiguado.I637Nm,gestiti anchedall’elettrico(cambio ZF-8 emotogeneratori)passanodal differenzialeposteriore elettronicoautobloccante.Al nettodeibuonisistemiQuadraTraceQuadra-Drive,delle sospensionipneumatichecon disconnessionedibarraedel feelingguida,onesto,iconsumi sonodavalutare:dichiarati2,9 l/100(WLTPmisto)con135 km/hdipuntainEv.Dirigorela crescitainsicurezza,con110 sistemiattiviopassivitracui Full-SpeedCollisionWarning, NightVisioneActiveDrive Assist.
SULMERCATO EINFLOTTA
I4allestimentievolvonosu target principalmente aziendale (il43% dell’immatricolatoJeepènelle flotte)conlistinoda82.000 euroevarieformuledipossesso finanziario,chelastessa divisione BusinessSolutions Stellantis curaperognipiccolo ograndecliente.Nellavideo intervista,ilcommentodel direttoremarketingGabriele Conti,maaparlaresonoanchei 220contrattifirmatidachil’ha giàvolutaprimadiprovarla.
MISSIONFLEET PRIMOCONTATTO 16|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diOMF
QRcode:qui articolo completoe videointervista
Your mobility. Madeeas y.
Daiunamarciainpiùaltuobusinessgrazieasoluzioniunicheedinnovative.Alphabetcontribuisce alsuccessodellatuaaziendaconsoluzionidimobilitàperlunghiebreviperiodi,flessibili,sostenibili epensatesumisura,ingradodirisponderealletueesigenzeediottimizzareiltuobudget.
Tisupportiamonell'elettrificazionedellaflottaenell'adozionedistrumentichefacilitanolagestione dellamobilitàdeituoicollaboratori.
uturo. NuovaBMWiX1:ConsumodienergiainkWh/100km:16,819;EmissionidiC02 ing/km(ciclomisto):0. I consumi dienergia e le emissionidiCO2 riportati sono statideterminati sulla base della procedura WLTP di cuialRegolamento UE 2017/1151. Idatiindicatipotrebberovariareaseconda dell'equipaggiamento scelto edieventualiaccessori aggiuntivi. www.alphabet.com/it
Insiemefacciamostradaallatuaaziendaper proiettarlanel f
MANUTENZIONE: FOCALIZZAZIONESUIPROCESSI ESGUARDOALFUTURO
MANUTENZIONE: FOCALIZZAZIONESUIPROCESSI ESGUARDOALFUTURO
Lenuovetendenzeperilmomento“dellaverità”inofficina,doveconneivitàemetodo possonofaregrandidifferenzeeconomiche,oltrechedisoddisfazioneutente
Lfornitoredelservizioecliente. Inoltre,lavocemanutenzioneha unimpattoelevatosuibilanci delleaziendecheeroganoil servizioeindirettamenteanche suquellidelleaziendechelo comprano.Focalizzazionee implementazionedinuove tecnologiepossonofarela differenzainquestidueambiti.
unamanutenzione. Arval è fortementeimpegnata,secondo quantoriferisce Efrem Bresolin,DirettoreAftermarket
Lamanutenzione èilmomento dellaverità perilserviziodel noleggioalungotermine,o anchedelfleetmanagement,in cuilapromessadel“senza pensieri”deveesseremantenuta. Gliinterventidimanutenzione sonoleoccasioniincuisi concretizzalarelazionefisicatra
MANUTENZIONE PREDITTIVA
Allabasedellamanutenzione predittivac’èl’utilizzodi algoritmidimachinelearninge diparametri,checonsentonodi individuareilmomento incuii veicolidellaflottanecessitanodi
MISSIONFLEET FOCUS 18|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diAlessandroPalumbo
EFREMBRESOLIN
Networksdell’azienda,sullo sviluppoditaliimplementazioni. Attraversolamanutenzione predittiva,Arvalriescea semplificarelagestionedegli interventimanutentivi, permettendodianticiparee prevedereleesigenzedi manutenzioneconinterventi programmatietempestivi.Da unpuntodivistaeconomico, oltrea evitareinterventi straordinari equindipiù costosi,lamanutenzione predittivaconsentedimantenere ilparcoveicoliinbuone condizioni,preservandoilvalore residuodeiveicolicosìda garantirecondizionipiù favorevolianchepericlienti.La manutenzionepredittiva migliora,inoltre,l’esperienza dell’utente,chepuòcontaresu unservizioproattivoche consentedievitarefermiforzati deiveicolipermanutenzioni straordinarieedimigliorarela sicurezzaalvolante,perché identificareeintervenire tempestivamentesueventuali problemiousurariduceirischi diguastiimprovvisioincidenti.
Lamanutenzionepredittivasi traducenellapossibilitàdi programmaregliinterventi ottimizzandoancheitempidi fermoperilclientefinale.
FERMOTECNICO BENPRESIDIATO VUOLDIRESAVING
Nellagestionedelle manutenzioniedelleriparazioni dicarrozzeriaunodeiKPIpiù importantidamonitorareèil fermotecnicodelveicolo,inteso comeperiodocomplessivoche intercorretrailricoverodel mezzopressoilcentrosceltoela riconsegnadellostessoatermine lavori.
«Inbaseaidatiedall’esperienza maturatainquasi22annidi
attività,sostiene Simone Costantini,CeodiFleet Support,abbiamorilevatoche mediamenteunveicolosiferma 1,2volteall’annoper manutenzioniordinariee straordinariee0,30volteper riparazionidicarrozzeria. Questoperunparcodi10.000 veicolisitrasformaincirca 15.000interventiannui sostenuti.Abbiamoinoltre rilevatocheilfermotecnico complessivomedio(includendo tutte lemanutenzionie riparazionidicarrozzeria) qualoranonpresidiatoportaad unvalorecheoscillatrai7egli 11giornicontroi4/6giornise correttamentepresidiato.Se assumiamochecircal’80%dei veicolihaunasostitutiva erogata,ilcuicostomediosi aggirasui28euro/giorno,vuol direche ognisingologiorno risparmiatodifermotecnico mediocomplessivositramuta inunrisparmiodi336.000 eurosubaseannuale.Quindi presidiandocorrettamenteil fermotecnico,un’aziendaconun parcodi10.000veicolipotrebbe
arrivarearisparmiareall’anno circa1,68milionidieuro portandoigiornida11a6».
SMARTREPAIRE LOGISTICAINTEGRATI
Affidarsiadunoperatorein outsourcing perla manutenzioneordinariaeper quellacosìdetta“smart”è un’opzionedaconsiderareper queglioperatori,dealere noleggiatorichedevono contenerecosti,alleggeriregli
MISSIONFLEET FOCUS
SETTEMBRE-OTTOBRE2023|19
SIMONECOSTANTINI
spazierispettarelescadenzecon iclienti.
Secondo FabioBongianni, DirettoreCommercialedi Escargo,loscenariononpuò prescinderedaunarinnovata integrazionediservizia supportodellamobilità.Le nuoveconfigurazionidegli operatori,inspecialmodoi dealer,impongonodiliberare spaziperaccoglierenuovie maggioriservizialleautovetture, siaperleflottecheperilretail. Perfareciòleopzionisonodue. Laprimaèinvestiresuulteriori strutture. Lasecondaèspostare tuttiqueivolumicheeccedonole capacitàdellapropriastruttura (tagliandi,manutenzioni, riparazionidicarrozzeria,ecc.)o chepossonotranquillamente esseregestitiamontedel
processo(HUBdipartenzadei veicolinuovi)pressoaree tecnichediprossimità,ingrado diprelevareerestituireiveicoli senzaimpattaresull’efficienzao sullacustomerexperiencedel clientefinale.
RAPPORTODEALER EDRIVER
Gliinterventidimanutenzione rappresentanounodeimomenti incuisiconcretizzalarelazione fisicatradriverefornitoredel serviziodinoleggioodifleet management.Inquestoambito ilconcessionarioautoedisuoi consulentiservicerappresentano uninterlocutoreunivoco,fisicoe riconoscibile.Neèconvinto RiccardoNegri,responsabile
FlottediAutotorino.Sitratta diunrapportoimmediato,incui leesigenzediogniaziendaela storicitàdegliinterventisulla flottasonoconosciuti,comesesi trattassediuncliente individuale.Daquestopuntodi vistasipuògarantireuna rispostasumisura,creandoun rapportodifiduciae fidelizzazione.Unaprospettiva chedaunapartegarantisce elevataattenzioneereattivitàa beneficiodell’interlocutore, dall’altraportaunaricaduta positivasuiservicedeldealer, rappresentandoancheun potenzialevantaggioper successivisviluppicommerciali.
COSTIDIRIPARAZIONE INCALO,NELFUTURO
Attualmentesiamonelpienodi unfenomenoinflattivoche coinvolgeanchetuttiicosti legatiallamanutenzionecomela manodopera,icostideiricambi edelleutenze.Matuttociòè legatoallacontingenzaattuale. Tuttavia,èinattountrenddi unadrasticariduzionedelcosto dellariparazionedeiveicoli.Ad
affermarloè ToniPurcaro, HeadofRegionCentralEast Europe&MiddleEast-Executive VicePresident Dekra Group. Talevalutazioneemergesiadalle attivitàditestingdeiveicolidi nuovagenerazione,sia dall’esperienzadithirdpart administrationperlecompagnie assicurativecheDekrasvolge. Inoltre,secondoilmanager,la convergenzadeiseguenti fenomeni: abbattimentodel costodellariparazione, sviluppodipotenzialibusiness ancillarialveicolo,ela profittabilitàdelmercato assicurativoportaaconsiderare cheiniziativecomequelladi Toyotachevendeleautocon assicurazione“embedded”siano ilprossimofuturo.Questonon vuoldirechegliOemfarannogli assicuratori,macheinseriranno ilservizioassicurativo assegnandolagestionedelle operazionicollegateallapolizza adunoutsourcercheavràcome obiettivolariduzionedeicostidi riparazione.Inoltre,iricambi sarannoprodottirealtimedal networkdeiriparatoriattraverso sistemi(come,adesempio,la stampa3D)cheriduconoil costoelascianotuttala marginalitànellastessaazienda
MANUTENZIONE DAREMOTO
Laconnettività,intesacome trasferimentodatidacloude capacitàdiintervenirecon servizidaremoto,èunfattore chiave(anche)perla manutenzionedeiveicoli soprattuttoasupportodelle officinediriparazione indipendenti.Aquestoproposito LKQRhiag haimplementato LKQRemoteSupport,una soluzioneperoperazionida remoto,attraversocuiiltecnico dell’officinaconvenzionataal
MISSIONFLEET FOCUS 20|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
FABIOBONGIANNI
RICCARDONEGRI
networkpotràcomunicarecon glispecialistidiagnostici attraversounafunzionechat,nel casoabbiabisognodi informazionieazionidurantei processididiagnosieintervento. All’internodelconceptdiLKQ
RemoteSupportvengonoofferti servizicomelaprogrammazione elacodificadichiavi,centraline, resetservice,ganciotrainoe altri.Questoconsenteall’officina indipendentedieffettuare diagnosieoperazionicomplesse, avereunserviziopersonalizzato ededicato,indipendenzadalla casamadre,nonchéun risparmioditempoche,su specificiinterventi,puòarrivare finoal40%.
TAGLIANDI ERIPARAZIONI INMOVIMENTO
Ilsavingditempoèunadelle variabiliintangibilichenon rientratralevociche compongonoilcanonedi noleggio,maèdifondamentale importanzaperildrivereperil fleetmanager.Dopocinqueanni disperimentazione,il2023è
l’annodellasvoltaperilservizio OffclickdiEcoprogram.
Officlickè un’officinamobile attrezzatapereffettuare interventih24e7/7di manutenzioneordinaria,smart repairecambiogommededicata
alleflotteaziendali,direttamente pressolasededelcliente.Con operatoriemezziattrezzati, presentesututtiicentrilogistici Ecoprogramnazionali,Officlick assicuralacompleta manutenzioneprevistadai costruttori.«Afineannoavremo 30officinemobiliconun potenzialedi30.000interventi all’anno–sostiene BrunoCombi, responsabiledellaBusinessUnit –ognifaseoperativaè digitalizzata,perpermettere all’aziendaclientedicontrollare intemporealelostatodella prenotazioneedell’intervento».
ADASESISTEMI DICONNETTIVITÀ
Levetture,soprattuttoquelledei segmentipiùaltisonosempre piùdotatedistrumentazioni Adasediconnettivitàsofisticate. Tuttociòhaunimpattosui processiesullagestionedella manutenzione.Abbiamochiesto ad Alphabet chehaun consistenteportafogliodivetture premiumeconaltocontenuto tecnologico.Perquantoriguarda ibrand“captive”BmweMini, l’aziendasirivolgealleofficine dellacasa,chedispongonodi tutteleattrezzaturesia diagnostichecheditaratura
necessarieeicuitecniciseguono unpercorsodiqualificazione moltoarticolatoestrutturato. Perlagestionedellevetturedegli altribrand,siavvalediunarete diofficineconvenzionate, qualificateeingradodi effettuaregliinterventipiù semplici;tuttavia,incasodi necessità,levetturevengono portatepressoiriparatori convenzionati.Lanecessitàdi interveniresuidispositiviAdas sipresentasoprattuttonei rispristiniaseguitodiincidenti. Perquantoriguardonello specificoiparabrezza,tuttii partnerdiAlphabetdispongono delleattrezzaturenecessariea eseguirelataraturadei dispositiviotticiaseguitodella sostituzionedeiparabrezza.
MISSIONFLEET FOCUS SETTEMBRE-OTTOBRE2023|21
TONIPURCARO
BRUNOCOMBI
DOVEIL50%DELVENDUTOÈFLOTTE: ROBERTOSCARABELAICDPLONDRA
IlpresidenteAsConAutohapresentatoilmodellodistributivoitalianoalivello internazionale
All’ultimo appuntamento londinese dell’InternationalCar DistributionProgramme, networkdiricercaeuropeosulla distribuzioneautomobilistica, ancheunimprenditoreitaliano trairelatori:RobertoScarabel. IserviziAftermarketpesanoe peserannomolto,anchesulle autoaziendali.
Cosasignificaquesta presenza?
«Rappresentaun’emozione.Già 35annifailprofessorVolpato, miorelatoredilaurea,ne parlavaemaiavreipensatodi essereungiornorelatore:grande opportunitàlarelazionecongli studiosieilfarconoscereil modelloesclusivoAsConAuto. Ancheunasfida,ilprepararsi serveafarordine,ariflettere primadelpiaceredicondividere conespertiqualificati l’esperienza,portandosignificato emerito».
DicosasièparlatoaLondrae quantoabbiamoda apprendere,odainsegnare?
«Moltodellavaliditàdel progettoimprenditoriale,perché allafineèimportante evidenziareilbusiness.Il confrontoaquestilivelliportaa capireivarimercati,scoprendo chièpiùavantidinoi,comeUK ealtridoveil50%divenditeè flotteaziendali,senzatimoriper l’autoelettrica.Impariamo
scenaricheaffronteremoforse piùavanti.Importanteallafine, èchesonostatofermatoda attoriincuriositi,per approfondireilnostromodello. Nonacasoabbiamoaccordicon PSA/Stellantisedapococon Ford.Tappefattedasoli,mentre altriStatisonoancoraalivellodi puzzlenelladistribuzione.Noi abbiamounitol’Italia, specialmenteconilnuovo interscambiovelocetraconsorzi: unsistemaarteriososopra quellobasedell’ultimomiglio, persfruttarela logistica modernaconvettoriinternie piùcura.Inognicasoc’èsempre daimparare,esserciporta qualcosadicuriosoedascoprire. Abbiamodatorisposte,maaltro ciarriveràneltempo,con
documentazioneutileper l’associazione:imparareeanche dareèunrisultato».
Ancheaiprossimi appuntamentiinternazionali ICDPsiattendeAsConAuto?
«Sperochepotremopartecipare ancoraeapprofondirela relazione.Magarinonsempreda relatore,continuareilpercorsoè unonoremaancheutile,conla moledidocumentazioneedati interessanti,perlenostre comunicazioniinterne.Studi internazionalichespieganoi rapportidietroainumeri del mercato.Credocheilfuturodi ognigruppopassiattraverso questiparametriinternazionali, perconoscereequindirischiare menoevitandocosegiàvissute altrove».
Primioprossimiriscontri, dopoICPD?
«Daquiabbiamolavorato migliorando,conLuca Montagner,ilprossimoService day.Connuovidatiemetodo, perevolvereilformatversogli autoriparatori.Pergovernareun po’iltuttograziealla formazione,soprattuttoil managementeleprofessionalità delService.Ancheperloroè utilescoprirecosaaccade all’esteroeportareilsuccessoin Italia.Cisonopoiidatidel semestre:+18,5%e492milioni dieuro,conunforecastvicinoal miliardogiànelprimoannodi gestione».
MISSIONFLEET INTERVISTE 22|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diOMF
AUDIQ3SPORTBACK45TFSI E ALTOPDISEGMENTO
Conrestylingenuovolook2023,la“coupérialzata”tedescapluginèaccaivante ecompleta
pollicicinquerazze,bicolor,la (molto) grandegrigliafrontale eidue“sportellienergia”: benzinaepresacorrente.Molto piùusatalaseconda,anteriore. Comeanteriorisonomotori, trasmissioneetrazione.La batteria,alposteriore,èda13 kWh400Vallitioesiricaricain AC(3,6kW)anchedacasa,in pocheore(circaquattro).
diO.M.F.
Audiè riferimento inmolti segmenti,nonfaeccezioneil combattutoC-SuvdovelaQ3al restylingrecente,puòsommare le“forti”versioni IdentityBlack all’ancorpiùgraditotaglio coupé, Sportback, volendoinSLineedition.La45TFSIe, pluginconemissionidalibretto a37g/km,combinail 4cilindri
Aturbo1.4150Cv conun elettricoda85kW:perdare 245 Cvmassimi eunrangea0 emissionifinoa 50kmWLTP. L’autosifapiaceresubito,al nettodeigustiperlefiniture nereunavera tedesca premium,nellostilepulitoenei dettaglicurati.Rinunciareal formatoclassicodaSuv, mettendoanchelaspina,offre comunquecomoditàpienaachi siededavantiebagagliaioda 380litri.1.250quellimassimi “abbattendo”sediliche posteriormentesonoinparte regolabili.
DESIGNETECNICA
Dafuori,inevidenzaicerchi20
Permettendodispingersida 0a 100km/hin7,3secondi,con unSuvagile,perisuoi4,5metri eunagestionedeirapporti ottimale,dalcambioadoppia frizioneS-Tronic,consei velocità.Tanteledotazioni apprezzabilidaldriveraziendale, dilivelloalto,vistoilprezzonon popolare.Congamma Q3Phev da49milaeuro (ilmodelloin oggettoquota59.600).Nonsolo perqualitàdimaterialiavistae tatto,dallaselleriaalle modanature,peribuonie condivisibilisistemidigitali,ma soprattuttoperla reattività solidaemaitraditricedellaQ3 Sportback:anchequando portatavicinoalimite.La abbiamoancheunpo’ strapazzata,sustradebianchee inpistaaMonza.Finoachenon hadetto“attenzione” disabilitandoalcunetutele elettroniche,salendotroppoin tuttiisensisull’anello sopraelevato.Cometuttele“auto
MISSIONFLEET TESTDRIVE 24|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
serie”nellarispostatelaistica, puòpermettersidifardivertire ancheincertiambiti.Quanto basta,perbreviassaggi.
USOERICARICHE
Audisabenecomeconfezionare perunusoquotidianodiottimo comfort(fiscoeacustico)ma volendoatrattisportiveggiante, lanotapiattaformaMQB-A2 chevieneassemblatain Ungheria.Purcon1,8tonnellate dimassa,dovute all’elettrificazionepesante,che ripaganeiconsumi. Specialmenteabatteriaben carica,pagandolacorrenteil giustoconabbonamentio pacchetti.Neinostripercorsi estremamentevari,persinocon quattroadultieseggiolinoa bordo,senzalimitidi destinazionemapartendo semprecarichi,idatifinalinon hannomaivistotoccarei5 l/100km,perlabenzina.Mentre ilrangeinEVpurtroppo,con “caricoepiede”puòanche scenderesottoi40km, comunque utilissimie convenienti,peralcune circostanzeeutilizzatori Viaggiandofinoa140km/h. Soli,apiedeleggeroesu percorsilimitati,èfacile ritrovarsiconilserbatoiosempre pienoanchedopounasettimana diusocasa-lavoro,o commissioni:conmediadi benzinaintornoa 1,5-2l/100 km massimo,percomeil sistemapluginaiutachiricarichi enonsvettitroppooltrei100 km,pertratta.
SULMERCATO EINFLOTTA
Tantalaconcorrenzasul mercatooggi,conpregiedifetti differentidaQ3Sportback,che siavvantaggiapergliamanti della sportivitàAudi quiesibita
inmodo gentileecentrato:non assolutaperpotenza,trazioneo lusso,chepotrebberosalire innalzandoglioneri,ma coerente.Aduntargetdi companycar2023gratificante,a basseemissionidalibretto, senzalimitidipercorrenza assoluta.Ottimalel’interfacciadi quadroeInfotainmentMMI Touch(versioneMIB3a comandivocali)entrambi prossimiai10pollicineidisplay, benconfigurabiliconfunzionidi connettivitàenavigazione utili,a sicurezzaepraticitàdelviaggio.
Inabitacolo,afondoblackma selleriavolendoinpellechiara,è presenteladovutaconnettività conpreseewireless.Come presenti,oggidovuti,coerential livello,moltiaiutiADAS:per unaguidasicurasenzatroppe intrusioni,volendo,chetutela chisiedeeglialtri,ancheconi LedAudiMatrix,adattivi. Semprebelladacondurre, razionaledagestireesicura, potevapiacereancorpiùlaQ3 Sporbackplugin.Sedotatadi maggiorconfigurabilitàe prestazionedellaparteEV (comunquerigenerativa),di
Schedatecnica AudiQ345TFSIeSline
• Porte:5-Posti:5
• Bagagliaio:380/1.250dm3
• Serbatoio:45litri
• Massa:1.815kg(massarimorchiabile1.400kg)
• Lunghezza4,5m/Larghezza1,8m/Altezza1,5 m/Passo268cm
• Motorizzazione:Phevbenzina4cilindriinlinea 1.395cc+elettrico(330Nm)
• Potenzacombinata245Cv5.000giri/minCoppiamax400Nm
• Trazione:Anteriore-Cambio:automatico sequenziale6velocità
• Velocitàmassima:210km/hAccelerazione 0-100km/h:7,3secondi
• Classeamb.Euro6D-EmissioniCO2: 37-47g/km
• Consumi:1,6-2,1l/100km-22,5kWh/100km
ricaricaDC,oconulteriore spazionelbagagliaio,mala gammaAudièestesaanchecon altro.PartendodalleQ3 “normali”finoallee-tron, secondoesigenzaedisponibilità. Inognicaso,modelliallestiti comequestovantanooggibuon valoreresiduo,avantaggiodel latofinanziariocaroinaziendae pernoleggio(dicuilaCasa proponeformuleall-inclusìve, flessibili).
MISSIONFLEET TESTDRIVE SETTEMBRE-OTTOBRE2023|25
QRCode:qui articolo completoe fotogallery
MFA2023: IFINALISTI
PREMIPERLECASEAUTO
Ipremiperlecaseautosarannodefinitiinbaseaidati relativiallevenditetruefleetinItaliafornitidaDataforce Italia.Laclassificadeimodellipiùvendutisarà esaminatadallagiuriache,inbaseallapropria esperienzaeallavoroquotidianodigestionedelleflotte autoaziendali,designeràimodellivincitori.Diseguitoi segmentipresiinconsiderazione.
•Saleseagenti:A,B
•Middlemanagement:C,D
•Direttoriedirigenti:E,F
•Veicolidiservizio/CommercialiLeggeri
•Alimentazionialternative:Bev,Phev,Hev,Fcev,gas...
FLEETMANAGER
AlessandraDelDottore–PharmaQualityEuropeSrl
DanieleConti–DPVSpa
DomenicoMicheleRomita–Coca-ColaHBCItalia
LilianaDelSocorroRojas–Enereco
EnzaDiPaolaComoli–Ferrari&CSpa
FabioAbbate–RETELITSpa
FrancescoTrombaccia-GruppoRINA
GianfrancoMartorelli-TIMSpa
GianlucaFontana-BPERBanca
MarcellaBertaMauri-HPinc
MarcoCucchetti–KPMG
MarinaGobbi–IrideosSpa
MicheleSantarpia–NTTDataItaliaSpa
ValeriaBraidotti–Siemens
EnricoCavallotti–IscarItaliasrl
MAINPARTNER
FORNITORIDELLAFLOTTAAZIENDALE
Migliorsoftwaregestionaleperlaflotta
FleetSupport
Digifleet
Migliorsoftwaregestionaleperlatransizione energetica
FleetSupport
VodafoneAutomotive
Migliorservizioditelematicaperlaflotta SipliFleet
VerizonConnectItalia
VodafoneAutomotive
TRK(Michelingroup)
Migliorsocietàdiconsulenzadigestioneflotte emobilitymanagement
FleetSupport
AthlonCarLeaseItaly
D6DriveResponsibly
Migliormobileappperidriver SipliFleet
AthlonCarLeaseItaly
TRK(Michelingroup)
Telepass(TBusiness)
Migliortecnologiaantifurto
VodafoneAutomotive
MigliorprogettodiCSR–CorporateSocial Responsibility
AthlonCarLeaseItaly
Migliorprodottooserviziodiwelfareaziendale legatoallamobilità
D6DriveResponsibly
FreenowforBusiness
Migliorstartupperleflotteaziendali Digifleet
D6DriveResponsibly
Migliorserviziooprodottoperlarealizzazione diinfrastrutturediricaricaaziendali
Fleet220
PARTNER
26|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
Quandoguidi unaflott apiùverde epiùsostenibile #ConnectYourBusiness
Riduciiconsumidellatuaflotta,promuovi all’internodeltuoteamunaculturaorientata all’e cienzaeallasostenibilitàtramiteunostile diguidapiùfunzionalegraziealnostrosistema dicontrollocarburante.Esserepiùrispettosi dell’ambientepuòdiventareunodeipuntidiforza dellatuaaziendagrazieall’aiutodellatelematica.
Gestisciflottepiùattenteeimpegnatenella salvaguardiadell’ambiente,leflottedelfuturo chestiamocostruendoora,insieme.
©2023Verizon.Allrightsreserved. Permaggioriinformazionivisitailsitoverizonconnect/itochiamaciallo 053252570erichiedilatuademogratuita.
DIESELAZIENDALE DOVEVINCEANCORAECONCHI
Lecondizionid’usoeilmercatopremianoancoraautoaziendalidiesel,unasucinque almenoinItalia.Eccole“mostwanted”del2023,dovenoncompaionoasiatiche
dellaredazione
Temaarcinotoquellodellaconvenienzadi un’autodieselsesiviaggiamolto.Tema messoperòparecchioindiscussione, specialmenteincertecarlist,perviadelladovuta sostenibilitàambientaleintemadiemissioniedi parcoveicolielettrificato.Ancheperviadelcaro carburantiedelletassazioni,incertiPaesielevatee cherendonotroppooneroso,ilrifornimentodi gasolio.Alcunicarmakerpoi,hanno cessatodi svilupparemodellieallestimentiappetibili, innovativi,consottoilcofanounmotorediesel. Pochinespingonosulmercato2023versionimolto elettrificate.Eppurelevenditediquestomotorein realtàtroppo,ripetiamo troppoidolatratodalla secondametàanniNovanta,almenoinEuropae poitroppocondannatoallapensione,ultimamente, tengonoancora.Perchineapprezzalaresa,nel sensoanchedellafisicaeladuttilitàd’uso,specie congrandicarichiepercorrenze,liberidavincoli. LeprevisioniDataforceperfineanno,dannole dieselancora“padrone”diunaquotadel23%: standolarghialmenounanuovaautosucinque,in Italia.Eccoallorala Top10delleautoaziendali diesel piùpopolariogginelBelPaese,per immatricolazioni“truefleets”,chesonotutte
europee(considerandoRenegadeamericanasolo permarchioeimpronta):treitalianeebenseidi Stellantis.
PEUGEOT3008
Lafranceseazzeccatanellostile,ristilizzata,vince pervolumiassolutitraledieselaziendaligrazie all’impattoancoragiovaneedinamico,graditoa molti.Comegraditoèl’i-Cockpitabbinatoal “volantino”delLeone,acontrastodellospazioche nonèrisicato,anzi.Sedutiabordo,l’avvolgente designrimarcalacontemporaneità,facendo scordarequasicomeildieselsiastatomessodietro adaltri,intemadisviluppifuturi.Il1.5Hdi evolutofinoapocofaèonesto,sottoilpiede, abbinatoall’automaticoottovelocitàe consumando,sullacarta,inunrangedi4,9-5,9 l/100km.
VWTIGUAN
UnareginettadigradimentoevenditetraiSuv,da tempo,laTiguan.Restariferimentograziealsuo
impatto“medioalto”dilookeprestazioni,oltreche perilblasoneVWchepiaceamolti,distanziandosi
MISSIONFLEET SPECIALECARLIST-DIESEL 28|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
acura
damodellimenoimportanticomelasorellina T-Roc.Sottoilcofanounoggiconsiderevole2.0 Tdi,finoa200Cv,spingevolendoancoraforteun modellodiampiospazio(esisteancheinvariante Allspace)erischioinvecchiamentoquandousciràla terzaserie:abreveeancoradiesel,volendo. Iconsumi,rispettoamole,dotazionieprestazioni, sonobuoni:datidai5l/100kmperilmodello “soft”da122Cv.
FIAT500X
Primaitalianaconildiesel,la500XtienenelBel Paesegraziealsuo“essere500”nelformato maggioreconun1.3Multijet95Cvcollaudatissimo eriparabilissimo.Iconsumidatidai4,6l/100km lorendonoappetibileancora,pursenell’insieme
propostainpiùversionidicarrozzeria.Privadi complicazioniefaciledagestire.Adattaachinon puòononvuoleaveremodellipremium,matifa ancoraperl’Italiacheanchequi,sifaspingeredal gasolio,conilpiùpotente1.6Multijet130Cv.
ALFAROMEOSTELVIO
LaprimaeprestantevetturarialzatadelBiscione, fortedelpianaleGiorgioperladinamicae ristilizzatadirecente,vendeancorainaziendacon
l’autocominciaasentireisuoiannienonsvetta pervanicaricootecnologia.Piùcittadinadichila precede,faanchedellaconvenienzaunasuaarma oggilodevole,vistiitempi.
FIATTIPO
AltromodelloFiat,altrasoluzionepraticae vincentepereconomiatraledieselpiùvendute oggiinItaliaalleaziende.LaTipoèversatile,
il2.2turbodiesel.Pagasolo,comesempre,per certatecnologiautenteinabitacolo,rispettoarivali premiumpiùfresche,mapiace.Percomegratifica alvolantecontrazioneposterioree,perchinon vuoleiprestantimotoribenzina,conilquattro cilindri2.2finoa210Cvsottoilcofano.Magari ancheisoli160Cvdiaccessogamma,perconsumi dai5,7l/100km.Pochi,peruncuoresportivo,ma calibratiall’usoaziendale.
JEEPRENEGADE
LooksenzatempoeingressonelmondoJeep,sino aoggi,perunacompattapiaciutamoltoe apprezzataancheusata.LaRenegade,cheèanche madeinItalyeparentestrettadi500X,nonsvetta
MISSIONFLEET SPECIALECARLIST-DIESEL SETTEMBRE-OTTOBRE2023|29
perilbagagliaiomavinceperstilesenzatempoe usofuorimantoasfaltato.Sottoilcofano,oggi,un diesel1.6130Cvchebastaperogniusoedichiara consumidai5,1l/100km.
SKODAOCTAVIA
Berlinaowagon,laOctaviahailsuogiustospazio
PEUGEOT308
InsiemeaTipoeOctaviaèl’unicaditaglioclassico, quiduevolumi(owagon)insegmentoC,presente
traledieciautodieselpiùvendutealleaziendenel 2023.Modelloserio,convenienteeprivodieccessi, permettedistarenelclassicosegmentoDcon ampiobagagliaioedegnedotazioni.Sottoalcofano ilnoto2.0TdiVWda116Cva200Cv, per consumidichiaratirecord,conilmenoesososulla berlina:dai4,1-4,5l/100km.
VWT-ROC
Un’azzeccataquantorazionalesceltadelcolosso tedesco,chesièrinnovatadirecenteemantienei
nellaTop10dieselaziendali2023.308hafattoun granpassodistilenell’attualegenerazioneche piaceinazienda,periltagliogrintosoepersonale, realmenteenonsolonelleintenzioni.Fasentirela modernitàelaspintadigitaleinabitacolo,ma riservaspazioanchealquattrocilindridiesel1.5 BlueHdi130Cv.Conconsumidichiaratidi5l/100 km,conl’automatico.
AUDIQ3SPORTBACK
Forsela“piùpremium”diquestaTop10,labellaQ3 SportbackfadimenticareilpesodicertiSuvgrazie allalineaeall’impostazione,delpianaleMQB-A2. Èfarecentropereleganzaedesperienzaconi QuattroAnelli,intemadiaziendaliagasoliopiù
motoriquattrocilindriagasolio:2.0116Cvo150 Cv.T-RocèlaGolfdeiCrossoverepeccasoloper spaziositàalquintopasseggero,maoffreanchela trazioneintegrale,oltrealnotoDsg.Iconsumi dichiaratipartonoda4,6l/100km.
venduteoggi.Gratificaconlefinitureeleopzioni possibili,anchesenondiventaverasportiva, mantenendosottoalcofanoil2.0Tdi150Cvo200 Cv.Volendointegrale,conconsumidichiaratida 5,1-5,5l/100km.
MISSIONFLEET SPECIALECARLIST-DIESEL 30|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
VIAGGIAREINSIEMESULLASTRADADELFUTURO, SARÀUN’ESPERIENZATUTTANUOVA
Seguici,tiporteremolontano!
SIFÀentraafarpartediUnipolRental,checonsolidacosì ilsuoruolocomeprimooperatoreitalianonelse oredel noleggioalungotermine.
Insiemepertracciarelastradaversolamobilitàdelfuturo.
CUPRAFORMENTOR LACROSSOVERCHENONTIASPETTI
LaCupraFormentordel2023èanchediesel,volendointegrale,semprepersonale edinamicarispeoamoltaconcorrenza
evidente personalità distilee comedistanzapercepita, usandola,damodellipartedel grandegruppotedesco.In gammaFormentor2023,anche lamotorizzazionediesel,volendo contrazioneintegrale,come oggettodellanostraprova.
STILE
Èun’autodefinibiledi successo, CupraFormentorenonsoloper ilgiovanemarchiospagnolo,in crescitasuimercatigrazie proprioaquestomodello.Nel segmentoC-Suvancheaziendale datreanni,appareancoramolto “fresca”eallaprovaanche coerente.Aquantopromettecon lapropriaimmagine,dalla
Nulladiinnovativoinassoluto, oggi,eppurel’effettonovitàsu moltestradeitalianerimane. Specieperchimagarinon appartenentealla“tribù”del brandepensidicambiareauto, valutaperlaprimavoltail marchiospagnolo. Formentorne incarnaivalori,diversidaquelli dialtribrand.Look aggressivo,
nemmenodeipiùcattivi. Spigolosomanontagliente, lievementeallungatonei 4,45 metri diingombro.Conmolte presearia(permolti“ilsuo bello”)etagliosportivoanche nelletinteproposte,spessoa contrastoconiloghidellaCasa. Iltettospiovente,cheal massimoarrivaa1,51metridi altezzadaterraeicerchifinoa 20’’,anticipanoinquestocaso realmente,unaguidadiretta comenontuttiiSuvsanno garantire.Inevidenza conilbuio poi,lascenograficaproiezione dellogoaterra,aprendole portiere.
INTERNIEDOTAZIONI
Abordol’effettoCuprasi percepiscetutto,percome declinatol’ambienteoltreche percertesagomespigolose: selleria sportiva,conanchepelle mavariepartivolutamente plastiche,“forti”interminidi coloriefiniture.Anche materiche,potendosempre usandofontiecosostenibili. Nellaversioneinprova,2.0TDI 4DriveDSG,ancheilpack tecnologico,cheportail Touchscreencentralea12’’ (comelastrumentazione)ma inverononeccede,nelfronte digitaldaaltriesasperato, quandosideveinteragirecon l’auto.Senonperalcuni
MISSIONFLEET TESTDRIVE 32|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diOMF È
comandifisiciresiasfioramento, chepiaccionosecondogusti.Il vanobagaglièda420litri,a doppiofondo,conschienali ribaltabilifacilmente(arrivando finoa1.505litri).Nonmancano climatizzazione,preseUsb, connettivitàwirelessedegno spazio.Ancheposteriormente, dovenellanostraprovaabbiamo spessoavutopasseggerie seggiolinoperbimbi:tutti soddisfatti.
ALLAGUIDA
Giàdallapostura,parzialmente piùbassadialtriC-Suv,anchein versionediesel,Formentor proiettachihailvolanteversola guida,nonaltro.L’Infotaiment sirivelafaciledasfruttare, scorrendonelepagine,conuna buonanavigazioneconnessae condivisioneSmartphone:non riservaanteprime,manemmeno ècarentesesisfruttanoi comandivocalieilresto. Sufficientiidatitecnici visualizzati,suFormentor2023 diesel.Autochesposadriverda unlatotranquillineipropri viaggi,dovevinceancorail gasolio,dall’altroamantidella buonareattivitàapedalie volante,cheFormentornon nega,anzi.Pursenzaesserein versioneVZ5da390Cv.Lato consumi,nonostantela disponibilitàditrazione integrale,agestionesolo automatica,ildatopurandando concaricofamiliareinogni percorso,nonsaràmaisottoi15 km/l,puntandoai17,volendo guidare“responsibly”come imporrebbeunabuonaregola aziendale.Prestazioniassolute nellanorma,peril2.0150Cv chespingelineare,assistitodal buoncambio:da0a100km/h in8,6permettendo203km/hdi punta.Conpienocomfort(non comeBevePhev,perilsonoro)
masensazionipiùgradite rispettoalletantegeneralistee anchequalchepremium.Che relegaidiesel,secisono,ad allestimentitroppo“soft”perchi amiguidare.Quila personalità forteeilfeelingdiretto,sulbel volantone,bastanopensando allasicurezzaedilcodice stradale.Cedonosoloquando volutoedovuto,spazioalle assistenze:neiparcheggi,con visione360°eneivariinterventi AdascomeilTravelassist mostratoinvideo(Liv.2):mai troppoinvasivi,regolabili.
SULMERCATO EINFLOTTA
IllistinoprezziFormentor2023 aprea35.600euro.Lavettura oggettodellanostraprova,diesel benallestita,superai42mila. Soldidaspendereperchinonè elettrocompatibile,nemmeno allaversionepluginevogliaun Suvpersonale,moderno,senza troppionericontecnicadi comprovatavalidità.Selavede conmoltaduraconcorrenza, anche“incasa”maèquasiunico, Formentor.Laformuladi noleggioaziendale,almomento, offreil2.0TDI4DriveDSGda 375euromensili,conCupra
DriveWay(serviziinclusi,come RCA,manutenzioniecoperture danni).
SchedaTecnica CupraFormentor
• Numeroporte5/posti5
• Vanobagaglida420dm3
• Serbatoiogasolio55litri
• Massa1.627kg
• Pneumatici245/40R19
• Lungh.445cm/Largh.184cm/Alt.151cm/ Passo268cm
• Motore4cilindriinlinea1.968cc–Diesel
• Potenza150Cva3,000giri/min–360Nm
• TrazioneIntegrale
• CambioSequenzialea7marce
• Velocitàmassima203km/h
• Accelerazione0-100km/h8,6secondi
• EmissioniCO2 150-162g/km(Euro6AP)
• Consumi:ciclocombinatoWLTP5,7-6,2l/100km
MISSIONFLEET TESTDRIVE SETTEMBRE-OTTOBRE2023|33
LEGGEREZZAERISCHIO NELLESMARTCARCONNESSE
L’apparenteleggerezzadeisowarecheaumentanointornoalveicoloinfloa, nasconderischinellagestionedati
Tuttisannoquanto “pesi”nellasua leggerezza immaterialeil softwareche presidiaattività abordo veicolo,ocomunque indirettamenteconnesseallo stesso.Dalprimoeunico,chiuso neipochisensorieattuatori, sistemadigestioneelettronica motore,aisistemioperativi proprietariinarrivoperintere piattaformediInfotainment,nei veicolipremium.Inmezzo,a quellachesaràla Smartcar aziendale,lacrescentequantità diappdedicateallagestione veicolo,allaguida,oaiservizidi flottaperdriverefleetmanager.
Una miriadedidatiutili al controlloemissioni,consumi, percorsi,maanchenumeried elementipiùintimamente personalioaziendali.Secondola societàspecializzataisraeliana
Upstream,laconnettivitàei softwaredelveicolo,espongono acyberattacchienel2025,giàil 50%deiveicoliinstradaper moltoPaesisaràconnesso,il 100%nel2035.Conleflotte spessoapripista. Suquestoflussocostantemente increscita,siinnestano potenzialmentesistemiesterni di“attacco”capaci direndere pubblicheinformazioni che nondovrebberoesserlo.Gli hackerinsomma,chefannoleva supuntidebolideisistemio facilida renderetali, graziea conoscenze approfonditee magarianche inqualche modo“fuggite daisoftwaristi” ufficiali.Sonoi
normalissimicollegamential web,dicuinonfacciamoa meno,operautoallaspina persinoaunacolonnina(che gestiscedativeicoloedi pagamento)cheespongonoal rischio.Divariotipo,dal furto coneventualericattoperdati sottratti,alcontrollooalla destabilizzazionefisica dell’autoelettricaconnessa (tramiteAdasePowertrain)per scopianchecriminali.Trai vettorievidenziaticome rischiosi,oltrelecolonnine,ci sonoiservizidelle in-car features,quellidifleet managementediassicurazione. Tutticomportano un’acquisizioned’informazioni personaliodatitecnici, esponendoarischidiprivacye difinanza,oltrechedirettiperil veicoloconnesso.Almomento,i carmakerhannogiàilpolsodel dovutocontrollosulla cybersecurity,prevedendo sistemiprotettivi,masonoattese regoledallapolitica sovranazionaleperuniformaree rafforzareitooldisicurezza.
MISSIONFLEET GESTIONEFLOTTA 34|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diLuigiBarni
PRIORITÀAZIENDALI, L’ESIGENZADIUNAMOBILITÀ LEGGERAESOSTENIBILE
percorsi,siaconl’armadio intelligente KPER diSelesta Ingegneria(societàdel GruppoZucchetti)perla gestioneautomaticadelritiro dellechiavideimezzi.
La sostenibilità èundriversempre piùimportantenellescelteaziendali, comedaconclusionitratte dall’OsservatorioZucchettiHR2023, l’indaginecondottasuoltre1.000 impreseperverificareitrend emergentineiprocessidigestione delpersonale.Tralepriorità, emergequelladicreare nuovi ambientidilavoro incentratisiasul benessere dellepersone,apartire daunanuovaconcezionedel worklifebalance,siadella tutela dell’ambiente,inquantoistituzionie impresesonosemprepiùtenutea misurarelapropria‘improntaverde’ secondogliobiettividall’Agenda2030 dell’ONU.
Zucchettiharealizzatoun’offerta completadedicataalla HRMobility, checomprendeancheunsistema gestionaledimobilitàsostenibile aziendale(ZGreenFleet)euna soluzionespecificaperil“Piano
Spostamenticasa-lavoro”
(ZGreenMove)construmentiavanzati dimonitoraggioereportingperuna mobilitàintelligentechenonsolo riducal’impattosull’ambiente,ma contribuiscaancheamigliorarela reputazioneaziendaleeattirare talentisensibiliaitemi ESG
LapiattaformaZucchettiperla gestionedellaflottaleggera aziendale (bici,e-bike,monopattini) permettelaregistrazionedell’asset contuttelespecifiche,il monitoraggiodegliutilizzie delle percorrenze,ilcontrolloeimportdei costi(qualoraanoleggio), l’assegnazionedelmezzoaun singoloolamessaincondivisione, confacoltàdigestirnela prenotazioneinautonomia. ZGreenFleetèintegrabilesiacon l’app Up2Go perprenotareilmezzo, ritirarloericonsegnarlocon possibilitàdiallegareunafotoeikm
Zucchettihaancherealizzato ilsoftwarechesupportain modosemplice,efficacee intuitivoilmobilitymanager nella redazionedel‘Piano Spostamenticasa-lavoro’ tramitelaraccoltael’analisi diquestionarigiàstrutturati secondoledirettive ministeriali.Laforzadella propostasibasaanchesulla possibilitàdimetterein connessionelerispostedel questionarioatuttiglialtri datidellapopolazione aziendalepresentinella piattaforma:unverovalore aggiuntoperun’analisia360°della mobilitàaziendale,ingradodi spiegaremeglioeinnovareprocessi complessicomelosmartworkingo dieffettuarecalcolioggettivisui risparmieibeneficiottenuti. Inoltre,grazieallacollaborazione con DoubleYou,aziendadelGruppo dedicataalwelfareaziendale,è possibileeffettuareun’analisi preliminarepervalutareidiversi aspettideltragittocasa-lavorocome l’analisidell’accessibilitàesterna dellasedeaziendale,lamappatura deiflussidimobilitàela predisposizionedelpianosoluzioni.I datiraccolticonlesoluzionidiHR MobilityZucchetticonsentonoanche dielaborareiKPIutiliastabilirela carbonfootprintdell’azienda,nonché adefinireunastrategiadiriduzione delleemissioni,adesempiocon progettidicompensazioneingrado digenerarecreditidicarbonio.
SETTEMBRE-OTTOBRE2023|35 ZUCCHETTI INFORMAZIONEPUBBLICITARIA
RispeAMI
LapiccolaCitroënsullespiaggeconilmessaggiomiglioredisempre,controilbullismo eafavoredelladiversità
Promossaapienivotidagli studentidellescuolesuperiori,la microcardiCitroënèarrivata anchesullespiaggeconil messaggiomiglioredisempre: “RispettAMI”.L’obiettivoda partedelmarchio,infatti,nonè soloquellodiessereunavettura guidabile dai16anni insu,ma diportaresullequattroruoteun messaggioglobale:missioneche lapiccolaAmihaintrapreso dopoildebuttosulmercato
Pitaliano,quandohascopertodi essere “bullizzata”perilsuo design eccentricoeleforme pococonvenzionali.Nessuna occasionemigliorepermettere sottoiriflettorilatematicadella diversità,conquistando dapprimal’ambientescolasticoe lefamiglieperpoiraggiungere ancheilpubblicopiùampiodei lidi.
«Crediamocheilbullismononsi fermialsoloambientescolastico masiaunatematicachehavarie sfaccettature:ilbodyshamingè unadiqueste–commenta AlessandroMusumeci, DirettoreMarketingdi CitroënItalia –quindidurante questaestate,cisiamospostati dallascuolaallaspiaggiainun luogoincuiilcorpoèspesso vittimadigiudizio».
Unprogettoatuttotondo, sposatoancheda NoemiDavid co-conduttricediItalianGreen suRai2,assiemeaSkuola.nete all’osservatorio“Bullismoe cyberbullismo”:sonoentrati nelleclassietratremila intervistati–tragli11ei19anni –ben1alunnosu5ha raccontatodiaversubìtoalmeno unavoltaunaformadi prevaricazione. Numerichefannoriflettere,che portanoallalucedifficoltà accentuatedaisocialnetwork, dallechatechevedono l’aumentodelfenomenoconla viralitàdeicontenuti.Situazione percuil’Amiconlasuasquadra –fattadipeereducatoredel protocollo“MaBasta”
(MovimentoAntiBullismo AnimatodaStudenti
MISSIONFLEET DONNEALVOLANTE 36|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diIlariaSalzano
Adolescenti)–èintervenuta, iniziandoagirareperlescuole italiane conunapiccolaflotta e applicandounospeciale“codice dirispetto”.Morale:intereclassi –docentiinclusi–hanno assistitoalezioni
“unconventional”percuioggi mezzomilionediragazzisono testimonial“debullizzati”del progettoeAminonèsoloun mezzoperspostarsi,malaprima autoacondividereunvalore socialecosìdelicatoperla generazioneZ
Certamente,laprevaricazione nonèun fenomenochesilimita airagazziealbullismo.Come detto,RispettAMIdurante l’estateècontinuatoconla“La MaisonCitroënàlaplage”, pressoilFantiniClubdiCervia. Quilepersonehannopotuto scoprireAmiinversioneBuggy all’internodiunpercorsodi edu-entertainment,incuila segnaleticastradaleclassicasiè trasformatainunadichiarazione controilbodyshaming.Un modoperintrattenereed educaresottol’ombrellone, testandolavetturachevanta formefuoridalcomune:ilfocus nonsonoi 75kmdiautonomia quindi,malacarrozzeriasenza portiere,iltettoremovibile,e
NOEMIDAVID,INNAMORATADELGREEN
VoltodiSkuola.net,oggièco-conduttricedi ItalianGreen,trasmissionesuRai2 incui l’elettricoèilgrandeprotagonista.«CitroënAmihaavutounamissionemolto importantenellescuole.Manonsolo.Hasensibilizzatolefamiglieedèstataingrado diportareiconcettidell’inclusione,chespessovengonomessidaparte.Stiamo approcciandoadunanuovaeradellamobilità.Nelprogrammacheconducoilprogetto èproprioquellodi indagarequandoecomeciarriveremo.ParliamoanchediCitroen Ami,ovviamente».
allostessotempoilcarattere avventuroso,l’aspettofrescoe dinamico.L’invitodapartedei francesièstatoquellodi provarlainunagimkanadi sabbia,tracartellisimpaticie
ironiciprontiasensibilizzareal bodypositive. Un’occasioneperilmarchiodi comunicareatuttotondoconuna nuovafettadipubblico–donne comprese–mostrandoche la diversitàdelcorpopuòessere unvaloreaggiunto.Sulla spiaggia,infine,aribadireil concetto“AmiforAll”:la microcar,infatti,hamostrato comeèingradodidiventare ancheun mezzoperfettoperle personecondisabilità motorie, grazieadunmaggioreangolodi aperturadelleporte,pedanae cinghieperiltrasferimentodella sediaarotellesulsedile,oltrea comandimeccaniciemanualiper accelerareefrenare,eunasfera sulvolanteperfacilitarelaguida.
Vienedachiedere:quantealtre cosepuòfareun’autodi2,41cm?
MISSIONFLEET DONNEALVOLANTE SETTEMBRE-OTTOBRE2023|37
BENTORNATAFIAT600,ANCHEELETTRICA
LanuovacrossoverFiat,eredeindireadiGrandePuntoeIdea,arrivaelerica eda2024anchetermica
Altrochevecchiae piccolaSeicento,con lodevolemotoreFire matirataafatica,sulfinirdi carriera.Lanuovaauto Stellantisdel2023,èunB-Suv ancheazeroemissioni,atteso dalmercatosutargeteuropeo ben“maggiore”ancheperl’uso. Diautoaziendale,volendo,già ordinabileein consegna nell’autunno.Vieneprodottain Poloniaconlistinoprezzi indicativodai35.000eurolordi. Parlandodiversioneelettrica,la primaordinabile:sichiamaFiat
600eedèbasatasupiattaforma eCMP,comeJeepAvengerper intendersi,concuihamoltodi comunetecnicamente.Tantie vistosiicoloridisponibili,con promozionedilancio,wallboxe incentivi perdareaFiatil ruolochemerita nelsegmento.
MOTORIETRAZIONE
Labatteriaèda54kWhper un’autonomiamediadichiarata di400km(quasi600inWltp cittadino)contrazioneanteriore e156Cvsottoilpiede.Siricarica velocementeinDC,finoa100 kW(mezz’oraperl’80%“tipico”) oppureincorrentealternataa11 kW(quiservonoseiore,per completarelaricarica).Lanuova Fiat600abenzina,arriveràpoi nel2024,attesosottoilcofanoil 1.2Mildhybridda136Cvcon cambiorobotizzato.
DOTAZIONI
Èlunga417cmlaFiat600,maa dispettodelnome,richiama abbastanzalostiledelleFiat500.
Nelleforme,anchesenon identicheepoiquiledotazioni salgono.Addirittura,in allestimentoPrima,regolazioni elettricheemassaggioaisedili.Lo strumentodigitaleèda7”mentre ilmonitordell’infotainment misura10,3”.Ovviamente presentiricaricawirelesseprese Usb,pertutti.Avantaggio dell’elettricalospazioneivani, comeallabasediconsolle:in totale15litriperglioggettiin abitacolo.Mentreilbagagliaioè da385litri,conportellone hands-free.Coerentialtargeti sistemidiassistenzaguida (semiautonomadiLivello2)con frenatadiemergenzaattiva, ancheperpedoniemoltialert. Mentreèindistribuzione MissionFleetn°4lastiamo provando,conleprime impressionidiverocontattoe guidaonlinesulnostrosito.Sarà stimolovincenteperchiama FiateleBev,oltrecheperla strategiaDareForward Stellantis?Moltiseloaugurano.
MISSIONFLEET A NTEPRIMA 38|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
acura dellaredazione
ELETTRIFICARE LAPROPRIAFLOTTAAZIENDALE CONENELXWAY
Termicooelettrico?Questoèil problema.Dilemmaesfidacheogni FleetManagersitrovacomunque primaopoiadaffrontare.Uncambio dirottadiquestotipo,portaconsé differentimodidiintenderela mobilitàdellapropriaflotta.Edèper questoche EnelXWay,lasocietàdel GruppoEneldedicataall’e-mobility, proponesoluzioniavanzatee personalizzabiliingradodivenire incontroallenecessitàealle richiestesemprepiùcrescentidi aziende,pubblicheamministrazioni, maancheprivati.
EnelXWay,metteadisposizionedei propriclientiunostrumentodi analisiingradodiaiutareiFleet Managerversoquestoprocessodi transizione, WayFleet:untoolin gradodiidentificareiveicolitermici dellaflottasostituibiliconveicoli elettriciequivalenti,alloscopodi garantiredaunlatoilrisparmio economico,dall’altrolariduzionedi CO2,senzarinunciaremai all’operativitàdellaflottastessa. L’aziendaoffreinoltrelapossibilità diaccedereal NetManager, softwaredigestioneingradodi monitorarelesessionidiricaricaedi visualizzaredatieinformazioniutili pergestirealmegliolapropriaflotta
diveicolielettrici.Propriograziea questostrumento,èpossibile sfruttarelefunzionalitàavanzatedi ricaricaintelligente,icosiddetti EnergyServices Unasoluzioneèrappresentatadal LoadOptimization,grazieacuii veicolivengonocaricatirispettandoa pienolapotenzadisponibiledelsito emodulandolaricaricainmodotale che,qualoraunveicolorichiedesse menopotenza,l’energiarisparmiata vienedinamicamenteassegnataagli altriveicoli. Qualorainvecevi fosselanecessità ditenerein considerazione ancheleesigenze dell’edificio, Load OptimizationPro è ingradodi bilanciarequesta variabileenergetica grazieall’aggiunta di Waymeter, dispositivoche consentiràaidue
sistemi(sitoededificio)di comunicarereciprocamente,per modularecorrettamentelapotenza erogata.
Un’altrasoluzionediricarica intelligenteèla Charge Prioritization,checonsentedi deciderelelogichediprioritàdi ricaricarispettoadunaseriedi requisiti:ordinediarrivo, infrastrutturautilizzata,tipologiadei veicoli,orariodi(ri)partenza.In aggiunta,integrandoilNetManager conl’add-on ResiFleet, ildipendente potràgestirelaricaricaaziendale anchelapropriaabitazioneevedersi rimborsareautomaticamenteikWh prelevati(alcostodecisodalla politicaaziendale).
Sulsitowww.enelxway.comle informazionipersaperecome sbloccarelapotenzialitàdella propriaflottaelettrica.
SETTEMBRE-OTTOBRE2023|39 ENELXWAY INFORMAZIONEPUBBLICITARIA
JEEPSEMPREPIÙSTRATEGICA CONAVENGERSDOGANA L’ ELETTRICO
LanuovaepremiataJeep100%europea,Avenger,rendeilmarchioapripista diStellantisnelB2Belerico.IntervistaaMarcoBecchero
forme.Ilbrandcresce dicevamo,con4.8%diquota mercato2023eposizionitop nellePhev,mailsaltoverosarà certificatoconlapiccola segmentoB:adattaanchea giovaniedonne,peruntarget inestensione.
SUBITOPREMIATA
Dopoaverlaprovata,laAvenger, nonpossiamodaretortoachila haordinatasenzauntestdrive. LaprimaJeepelettricain venditadanoi,prima100% europea,conunfortepeso dell’Italiapermoltescelte,sarà ancheintegralenel2024,mada subitohafattocollezionedi premi:CaroftheYear,anchea WWCOTYaldebutto;spesso
2024delB2Boleclassifichedi MFA2023,grazieadAvenger.
CNUOVITARGET
CresceilpesodiJeep,sul mercatoautoenelleflottein particolare,dovepotremo attendercidelle sorprese gradite aStellantisprossimamente, leggendoinumeriDataforce
Lapremessaèchel’unicobrand realmente globale delgruppo, capitanatodaNovellaVarziper l’Italia,incarnasempreapienoi valoridifunzionalità,libertà, avventuraeautenticità.Ora, dopoaversdoganatoquellasigla 4xe chevuoledireintegrale elettrificata,conAvengerJeep diventaancheBev,accessibile: silenzionellanatura, nonda tutticoncertedotiecerte
MISSIONFLEET PRIMOTEST 40|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
diOMF
migliorelettricainvarienazioni ma,soprattutto,ora,conqualche mesediservizioilpremio ResidualValueAward.Quello checelebraalivelloeuropeoil valoreresiduo stimatoin17 nazioni,suorizzontea36mesie 60.000km.Elementodi particolareinteressequesto,per aziende,societàdileasinge operatoridiflotta.
SUBITOAMICA
LaAvenger,chemisura4,08 metridilunghezza,èunavera
Jeepancheseurbana.Comecisi attende,mainunnuovoformato dascoprire.Nonèriccae lussuosa,nemmenorude,o superpotentecomecerteJeep premium“pure”figliedel passato.Maamichevole,come deve,perentrareinserviziodi aziendeeinmanoadriveracui servaun’elettrica. Funzionalea varipercorsi,con digitalizzazionequantobasta, nei10.25pollicidiInfotainment chelascianoancoraparecchi comandifisici,abordo.
Ècomunqueautospaziosa,sesi pensaai355/380litridi bagagliaioeai34aggiuntivi,nei vaniabitacolo.Indubbiamente personaleeuser-friendly,anoiè piaciutalaversioneelettricapiù dellatermica.Provatacondegno riscontroanchesustrade bianche,con 156Cve1.550kg dimassa.Labatteria54kWhle permette 400kmdirange WLTP,coerentiamoltiusireali (sonofinoa550km,città).Su colonninaveloce,sipassadal 20%all’80%in24minuti.Certo achiserveperusisenzalimiti,la Avengerèanchetermica,conil 1.2100Cvda5.5l/100kme350 chilimenodimassa,maledoti
JEEPPERLEAZIENDE
ComespieganellanostraintervistaMarco Becchero,HeadofMarketing,SalesOperation andSalesPlanningFleet&BusinessdiStellantis, perJeepogniclienteèalcentro,conrete dedicatamaanchemoltiservizi,fondamentaliper unaelettricainazienda,speciequandoèpiù flessibilenell’usoditanteBev“nonJeep”.Non solomanutenzioniinclusequindi,tesseradi ricaricaoWallbox.LeJeep,vendutesututtii canaliconogniformulautilealB2B(inclusele garedifornitura)contano 43%divendite aziendali eoraAvengeralzal’asticella,subito. aprealmondodi professionistiePMI,chenon avevanoprimaunmodelloJeepcoerenteacerti bisogni.Unmodellopossibilepietramiliare,la piccola,percomepotrebbeaprireacerte“flotte funzionali”(grandicorporateeP.A.)oltrecheal middlemanagement,dovesiperseguela transazioneusandosegraditoilnoleggio flessibile.
«Avengerèuntasselloaggiuntivo.Ilbrandha ottenutoquotecrescentinelleflotteecon Avenger,abbiamooraancheunB-Suvcompatto adeguato,perusoditempolibero,fuoricittà, oltrecheprofessionale.Èunperfettoconcentrato percapacitàdiguida,sucertiterreni, selezionabilineidriving-modeepoi,con l’alimentazioneelettricafaentrarenelvivola transizioneperleaziende».
fuoristradiste(nonestreme) esconoancheazeroemissioni. Derivanodagli angolinon comuni adaltreautodel segmento(dosso20°approccio 20°uscita32°)coni20cmdi altezzaetuttequellemodalitàdi guida.Dovecompaionoanche sabbia,fangoeneve.Centratigli ADAS,cheportanoalcosiddetto L2diguidaassistitalaAvenger Bev.Alvolante,nonimpegnae dicesubitocosapuòononpuò fare,senzatroppecoreografie, senzasegreti.Sulmercato,non soloB2B,JeepAvengersi proponeconquattroallestimenti erateanchebasse,perle formulefinanziariein promozione2023contuttala flessibilitàdovutaalpassodi ingressonell’elettrico.
QRCode:Quila videointervista aMarco Becchero
MISSIONFLEET PRIMOTEST SETTEMBRE-OTTOBRE2023|41
CARTAUTAe+: MASSIMALIBERTÀDISCELTA
Tralenovità2023direcentelancio sulmercato,utiliadrivereFleet Managerchesonoallepreseconla transizioneelettricanelmondodella mobilità,lanuovacarta multi-energy emulti-brand diEdenredUTA Mobility.SichiamaCartaUTAe+la nuovasoluzionecheoggi,grazieal chipintegrato(RFID),arricchisce l’offertanelsettoredellamobilità aziendale.
All’ampionetworkdistazionidi serviziosulterritorioitaliano,si aggiungeunaretecapillarerivolta ai veicoliibridioelettrici.Serbatoioo connettorequindi,perriforniredi energiailveicoloaziendalein semplicità,ancheinautostrada.In tuttaItalia,l’utilizzodellaCartaUTA e+èconsentitoinoltre 9.500stazioni dirifornimento multi-brand,piùdi50 marchitraleprincipalicompagnie petrolifereinclusele pompebianche, e,oltre 31.000puntidiricarica
Quindinelcasodimodelliplug-in, semprepiùspessopresentiinflotta, doppioingressodienergiapresente nellamedesimasoluzione:laCarta UTAe+.Flessibilecomerichiesto dalleaziendecongestionedi mobilitàalpassoconitempi, contandosemprepiùveicoli elettrificatimasenzaabbandonarele funzionalitàtermiche.
Lagestionedelleattivitàeil monitoraggiodellespesesono soloalcunideiservizi costantementeaggiornatinella appEdenredUTA disponibile gratuitamentesuAppStoree PlayStore.Adisposizionedei driver,lo StationFinder fondamentaledurantegli spostamentidilavoropertrovare facilmente,eintemporeale,sia lestazionidiserviziosiadeipunti diricaricapiùviciniepiù convenienti.
Laregistrazioneel’associazione dellaCartaUTAe+alproprio profilopermettonola visualizzazioneinappdi tuttele transazioni relativearicariche elettricheorifornimentodi
carburanteconirelatividettagli. Chiarezzaetrasparenza sono garantite:unicafattura,riepilogativa dall’Italiaevalidaaifinifiscali, complessivadiognirifornimentoe sessionediricarica,eseguiticonla stessacarta...LaCartaUTAe+.Più comododicosì!
Giàdisponibilesulmercato,daluglio 2023,lanuovaCartaUTAe+offre un’esperienzadiviaggiosemprepiù sempliceealpassoconitempi.
EDENREDUTAMOBILITY INFORMAZIONEPUBBLICITARIA 42|SETTEMBRE-OTTOBRE2023
Il mondo dell’auto sta cambiando più velocemente nell’ultimo decennio che in tutta la sua storia precedente. Prendiamo le Case che producono i modelli delle nostre analisi. Kia è attiva sul mercato italiano dalla fine degli anni ’90, quindi confrontata ai rivali, è giovanissima ma ha trovato il suo spazio sul mercato con validi modelli come la Sportage del test: nei primi sei mesi del 2023, la quota in Europa è del 4,4% e per capirsi nessuna marca delgruppo Stellantis – a parte Peugeot – le è davanti. Impensabile una decina di anni fa. Ma come dicevamo, ilpresente ormai dura pochissimo: più che difendere l’acquisito, bisogna sempre spingere l’acceleratore e trovare spazio sul mercato. Tra le Case da seguire con interesse nella loro crescita c’è sicuramente Polestar, brand che si è staccato da Volvo nel 2019 e con la potenza di fuoco del gruppo cinese Geely sta lanciando una serie di modelli non banali, puntando sul design e la tecnologia. Ovvio che un marchio del genere produca unicamente auto a propulsione elettrica, come la Polestar 2. Di sicuro, il passato glorioso è diventato quasi inutile per molte Case, ilpresente comporta non poche difficoltà e il futuro tutto da giocare.
KiaSportageFull-Hybrid
Giuntaallaquintagenerazione,laKiaSportagesiè presentataafine2021,fortediundesigninedito,che s’ispiraallacorrente‘Oppositesunited’e,nella fattispecie,neconcretizzaunodeicinquepilastri:il concettodi‘BoldforNature’.Losiosservanellagrigliaa tuttalarghezza,cheabbracciailfrontaleeportaalle estremeconseguenzeilcosiddetto‘Tigernose’Kia,sino aiLeddiurnipostiaboomerang,chefannocorniceai gruppiotticiprincipali,alorovoltacaratterizzatidalla tecnologiaMatrixLed.Unostilepiacevolechetorna sullafiancata,conladoppiacromatura:unalungola lineadicintura,l’altraadisegnarelacornicesuperiore dellunottoperstaccareiltettoneroacontrasto,echesi ritrovaancheincoda.Ledimensioni(èlunga451cm, larga186,alta164econunpassodi268cm)la collocanoinsegmentoC.
diMaurizioBertera
Lagammamotorizzazioniè interamenteibridaesi componediun1.6turbo benzinamildhybridda150 Cv,un1.6dieselmildhybrid da136Cv,un1.6fullhybrid abenzinada230Cveun1.6 plug-inabenzinada265Cv. Leprimeduesono
disponibiliconcambio manualea6rapportiocon unautomaticoadoppia frizione,a7rapporti, mentrel’ibridafullsiabbina esclusivamentea trasmissioneautomaticaa6 marceepuòessere richiesta(comeladiesel) conlatrazioneintegrale. Perlaplug-in,anch’essa
soloacambioautomatico,la trazioneintegraleèdiserie. Nonmancaunarisparmiosa varianteGpl,sempreconil 1.6136Cv.Quattrogli allestimenti:Business, Style,GT-lineeGT-line Plus.Iprezzidellerispettive entry-level:perlamild hybridabenzinasiparteda 31.750euro,perladieselda 33.750euro,perlafull hybridda38.250euro.
LAPREFERITA
Considerando l’indisponibilitàdella Businessconlasoluzione fullhybrid–lapiùamata dagliitaliani,siamoormaia unterzodelmercato-ci siamoorientatisullaGTLinePlus,conilcambio automaticoetrazione integrale.Costa46.500euro mahauna‘signora’ dotazionevedilaguida semiautonomadiLivello2, il‘clima’trizona,ifaria matricediled,ilcruscotto digitaleeilsistema multimediale,affiancaticon displaydi12,3”.Non mancanolapiastradi
ricaricacellulari,il monitoraggiodell’angolo ciecoeisediliriscaldabili (ancheposteriori)a regolazioneelettrica,e ancorailportellone motorizzato,lesospensioni acontrolloelettronico,il tettopanoramicoapribile, l’impiantohi-fiele telecamerea360°.Le prestazionisonobuone considerandolamole:0-100 km/hin8,3secondietocca 193km/hdivelocità.Il consumodichiarato,nel ciclomisto,èdi6,2litri/100 km.Tralefunzionalitàci sonoancheilsistemache mantienecostantela velocitànelledisceseripide elemodalitàdiguida dedicateall’offroad.Sono tre:Snow,MudeSand. Agisconosull’erogazionedei motorieletaraturedi cambio,freni,differenziale centraleedEspper aumentarelatrazionesui fondiconpocaaderenza.La Sportagenonselacava male,mamancail bloccaggiodeldifferenziale centrale(diserienellealtre KiaSportage4x4)ei
44|SETTEMBRE-OTTOBRE2023 L’ANALISIDIMISSIONFLEET
GAMMA
“Suvcentrato”
pneumaticidiseriesono stradali.
INARRIVO
Nonsonoprevistenuove variantiabrevetermine.
TEMPIDICONSEGNA
Kiadichiarauntemposui90 giorni.
VALORERESIDUO
Sicuramente,allalucedel mercatoitaliano,lavariante piùappetibilesaràproprio lafull-hybrid.Inognicaso, Kiahaunprogramma specificocheoffrevetture usateconmenodiquattro annie120.000km sottopostea105accurati controlli,conunarispostain menodiquattrooredalla richiestaweb.
COSTIDIGESTIONE
Aldilàdellagaranziadi7 anni/150milakm,èpossibile chiedereun’estensionecon lapropostaKiaCareche puòessereacquistatanelle
dueversioniBasicePlus, confinanziamentoo contanti.
FORMULE FINANZIARIE
SonomesseapuntodaKia Finance.Lapiùnotaè SceltaKia:conpossibilitàdi acquistarelavetturaconun minimoanticipo,piccole quotemensilieValore FuturoGarantito.Eallafine c’èlalibertàdisceglierese sostituire,restituireo tenerel’auto.Graziealla flessibilitàsipossono includereinun’unicaquota mensileiprincipaliservizi accessori,come l’assicurazioneela manutenzione programmata.JoinKiaè invecelasoluzionedi acquistotradizionaleconla semplicitàdiun finanziamentoaratemensili costanti,anticipiedurate contrattualipersonalizzabili inbasealleesigenze. InteressanteancheK-Lease chegarantiscelaflessibilità diunpianofinanziario personalizzatoela
convenienza diuna soluzione“zeropensieri”, conlapossibilitàdi includereall’internodiun unicocanonetuttii principaliserviziaccessori.
NOLEGGIO
LapropostadellaCasasi chiamaKiaRenting Business:soluzioniperil lungotermineeformuledi finanziamento personalizzateKiaFinance. Cisonoregolarmentedelle promozioniinquestosenso: mentrescriviamo,l’auto vienepropostaa299euroal meseper36mesi,conun anticipodi3.500euro,ma contuttiiserviziassicurativi edimanutenzione.
PREGIEDIFETTI
LaSportageèsicuramente unvalidomodello,nona casoilpiùvendutodiKiain Italia.Gliaspettimigliori restanoilcomfort (l’abitacoloèaccogliente, traipiùspaziosiperla categoriaeben insonorizzato),ilsistema
multimedialecheper efficienzaereattivitànonha nientedainvidiareabrand premiumeil comportamentostradale:le sospensionifiltranobenele asperitàeallaguida,la vetturanondàproblemi, moltofluida epiacevole. Dueelementimigliorabili:il posizionamentodiqualche comandosulvolanteele taschepiccolenelleporte.
IMMAGINE
Kiaèunplayerimportante sulmercato,conambizioni diampliarelaquota soprattuttoconimodelli elettricicomelaEV6che stadimostrandoilsalto diqualità,maresta comunquedinicchia. Bendiversoèilcasodi Sportageacuièaffidatala conquistadiunafasciache guardaatuttiifedelidelle crossover.IIplusèchein attesadelpassaggio obbligatoall’elettrico, questoèunmodello‘serio’ cheoffrelatotalepossibilità disceltaall’internodel mondoibrido.
SETTEMBRE-OTTOBRE2023|45 L’ANALISIDIMISSIONFLEET
Polestar2 Altagammaelettrica
Polestarstadiventandounplayerimportante:nonèpiù–notoriamente–l’anticadivisionesportivaVolvo,maun marchioseparatoconsedeinSvezia,aGöteborg,e stabilimentiproduttiviinCinaeStatiUniti.LaPolestar2 èlaprimaelettricadelbrand:unaberlinaconundesign digrandepersonalità,rialzatadaterraarichiamareil mondodelleSuv.Èlunga461cm,larga186ealta148 conunbelpassodi274cm.Nonostantesembriunatre volumi,haunampioportellonemotorizzato.Ilvano,di formaregolare,offre405litridicapienza,compresi41di doppiofondochesalgonoa1095nellaconfigurazionea divanoabbassato.Altri41sonodisponibilianteriormente. Oraètempodelrestylingperil2024,giàordinabile,con lievemodificasulfrontalechiamatoSmartZone(ospita alcunielementidisicurezza,veditelecameraeradar amedioraggio)nonchél’aggiornamentodeicerchi inlegaforgiatida20”.
diMaurizioBertera
GAMMA
Èunrestylingincentrato sullamaggioreautonomia.
Allabasedellagamma
troviamolaSingleMotor StandardRangeda272Cv, perlaqualelaCasadichiara finoa532kmdiautonomia.
PerlaSingleMotorLong
Rangeda299Cv,la percorrenzanelcicloWltp salefinoa654km,mentre laDualMotorLongRange da421Cvpromettefinoa 591km,chesalgono ulteriormenteconilpack Performance.Levarianti LongRangeconbatteriada 82kWhpossonoricaricare
concorrentea205kW, mentrelaStandardsiferma a135kW.Leversionia motoresingolosono passatedallatrazione anterioreaquella posterioreperoffrireun maggiorpiacerediguida:la piattaformaCmabimotore hapermessopassaggio. L’autonomiaèsalitaper tutteleversionigrazie soprattuttoallebatteriepiù grandiesofisticate,ma ancheperl’ottimizzazione nell’erogazione.Iprezzi partonoda55.800euro.
LAPREFERITA
LaLongRangeDualMotor 82kWhPerformance–propostada69.800eurorappresentaunavalida sceltaperilrapporto qualità-prestazioni-prezzo. Haunapotenzadipiccodi 476Cveunacoppiadi740 Nm,scaricataalsuolocon latrazioneintegrale.Il consumomediosiattesta sui16kWhper100km. Polestardichiara,come detto,un’autonomiadi591 km:conlaricaricavelocein
28minutisipassadal10 all’80%,mentreconquella tradizionalecivoglionocirca ottooreperfareil‘pieno’. Leprestazioni:205km/hdi velocitàmassima,solo4.2 secondiperlo0-100km/h. Gliinternirichiamano l’essenzialitàdelleVolvo (alcunicomponenti,in primisilvolante,sonogli stessi),conqualchetocco piùhi-tech.Laplancia–praticamentesenza comandifisicielinearenel design–èdominatadallo schermoverticaledi11,2”, moltoreattivoecheintegra ilsistemaAndroid Automotive.
INARRIVO
Nonsonoprevistialtritagli dibatterie,quindilagamma puòdirsicompleta.
TEMPIDICONSEGNA
Restaunprodotto relativamentenuovoperil mercato,contempivariabili macisonooffertesulsito contempianchediunsolo mese.
46|SETTEMBRE-OTTOBRE2023 L’ANALISIDIMISSIONFLEET
VALORERESIDUO
Perunmodellonuovodi unaCasa‘giovane’evidente che–perora–noncisiano precisiriferimenti.Maè presumibilechevistolo strettolegameconVolvo, brandtraipiùquotatesul mercatodell’usato,ela propulsioneelettrica,iprimi valorinonpotrannoche esseredibuonlivello.
COSTIDIGESTIONE
Lagaranziaèdidueanni sull’auto,con chilometraggioillimitato. Perlebatterie,invece,di8 annio160.000km.La collaborazioneconVolvo permettedisceglierefra centinaiadiservicepoint presentisututtoilterritorio einEuropa.
FORMULE FINANZIARIE
OgniPolestarsiacquista direttamentesul sito,in totaleautonomiaoppurecon ilsupportodiunconsulente
chesegueilclientedurante tuttoilprocesso.Infasedi ordine,sipuòselezionarela formuladiacquisto,da privatoopartitaIva,più adattaalleproprieesigenze: unicasoluzione,noleggio, leasingefinanziamento. Nell’ultimocaso,sipuò scegliereunadoppia opzione:laprima caratterizzatadaun ammortamentoarate costanti,lasecondanella qualesidecidesepagarela maxiratafinaleinun’unica soluzioneodilazionarla secondounnuovopiano concordato.
NOLEGGIO
Massimalibertà:sisceglie unintervalloditempo concordatoincambiodiun canonemensile,esi restituiscelavetturaal terminedelleasing.Il contrattopuòessere stipulatopervenireincontro alleproprieesigenze considerandola configurazionedell’auto,il chilometraggioannuale stimato,laduratadeled
eventualiserviziaggiuntivi richiesti.Anchequi,sulsito ufficiale,cisonoproposte concretizzabiliintempi rapidissimi.
PREGIEDIFETTI
LaPolestar2sifanotare perildesignpulito, sicuramented’impronta nordicaehafinitureda premium,stileVolvo.Il restylinghamigliorato l’equipaggiamento, soprattuttosulfrontedella sicurezza.Sonoentratele funzioniDriverAwareness, tracuiilBlindSpot InformationSystem(BLIS) consupportoallosterzo,il CrossTrafficAlertcon supportoallafrenataeil RearCollisionWarningand Mitigation,oltrealla telecamerasurrounda360° eiretrovisoriesternia oscuramentoautomatico. Ancheilcaricatoredel cellularewirelessdiventadi serie.Invece,peressere unaberlinada461cm,la Polestar2nonèl’idealeper chisiededietroesipoteva faremeglioperiduespazi
perstivare:pocoampio quelloposterioreedinon facileaperturaquello anteriore.
IMMAGINE
Polestarsidefinisceun brand‘techdriven’(orientato allatecnologia),visioneche siriflettenonsoloneldesign enell’equipaggiamento,ma anchenell’utilizzo.Sivede unagrandeattenzione all’aspettoambientale:in abitacolo,cisonodiserie rivestimentivegani(senza prodottidiorigineanimale), tessutipiùleggeridella classicapelle.Perlanuova serie,laCasahasottolineato ilsensibilerisparmiodi emissionidellebatterie graziealmiglioramento dellacomposizionechimica dellecellediricarica.In definitiva,laPolestar2è qualcosachevaoltreilmero concettodiauto:èuna sceltaattuale,guardandoad elementidifficilidareperire neiveicoliclassicisapendo chesaràcostantemente aggiornataconsistema ‘over-the-air’.
SETTEMBRE-OTTOBRE2023|47 L’ANALISIDIMISSIONFLEET
UNIPOLRENTALINCOPORASIFÀ
UnipolRentalhaincorporatoSIFÀ,conigruppiUnipoleBPERinsieme,nelNoleggioaLungo Termine.«Parliamodiaziendechehannoottenutoottimirisultati–spiega GiovanniOrlandini, ADeDirettoreGeneraledellasocietà–UnipolRental,conl’incorporazione,siconsolidaprimo operatoreitalianonelNLT.Unaflottadi130.000veicolieoltre45.000nuoveimmatricolazioni nel2023,perunaquotachesiavviaal12%».Attraversol’incorporazionesonorafforzatiiservizi post-venditaenonsolo:«GrazieagliassetdiGruppo–UnipolAssistance,UnipolServicee UnipolGlass,UnipolTech,percitarnealcuni–siamoingradodigarantireassistenzaeserviziin tempirapidiecapillaritàunica.RiguardoaiClientieFornitori,èridottoalminimol’impatto mantenendoinvariatiriferimentiemodalitàoperative».Èavvenutaancheun’importante acquisizionedifigureprofessionali,senzaesuberi:«Tuttisisonovisticonfermarel’opportunità divalorizzarelapropriaprofessionalitàeaspirazione.Lanuovasquadraègiàformata:440 personecheconsentonodiambire,afine2024,atraguardareunfatturatodioltre1miliardo». Sonostatipotenziati,inoltre,icanalidistributivi.«Siamoconvintichelamulticanalitàsiala stradanecessaria.Afiancodellestradegiàtracciate,siaggiungonolaretedellefilialibancarieepiùingeneraleicanali commercialiBPER.Siamopresenticonseidiversicanalidistributivi,ununicuminItalia.Sceltaresaancorapiù determinantegrazieaiduecanalicheleaziendeazionistedetengonoinmodostrutturato,lareteagenzialeUnipolSai(il gruppodiagentipiùcapillared’Italia)eicanalicommercialidelGruppoBPER».
TERMICHEFINOA2040EFRENOALL’EURO7?
Ildibattitoèaperto,suitempieimodiincuilanormativaEuro7entreràinvigore.Moltirappresentantidelsettore chiedonocorrezioni.NomicomeTavareselostessonumerounodiAcea,nonchépresidenteRenault, LucaDeMeo,che apreaun’impensabilestrada.QuellainsalitaperEuro7edelettriche, almenocomedogmaimmediato,lasciandofiatoadaltro,comei carburantisostenibili:sipotrebbeallungarelavitadelletermiche,in venditafinoal2040erivederel’Euro7.Applausi,maanchecritiche.Non tuttisannocosasignifichispostarequestolimite.Vedremocomeevolveil giococheoradivide,economieeinparteanchesocietà.IntantoDeMeo ricordacomeun’elettricaoggicostipiùdiunatermicaeavesseavvisato, cheil2035eraimprobabileperunadomandasostenutaenaturale,disole Bev.Ottimeautodicuiabbiamogiàesempi,masiguardaanchealla sostenibilitàperaziendeesingoli,nellosviluppo.Perdartempodi adeguarel’infrastruttura,sperarecheiprezzisianopiùaccessibili.Per ricordarecheitermiciodiernisonogiàottimi,perconsumi edemissioni, rispettoalcircolantemedio.
RegistrazioneTribunalediMilano n°219del28/03/2006
Direttoreresponsabile
OmarMarcoFumagalli
Collaboratori
AndreaBarbieriCarones,LuigiBarni, MaurizioBertera,AlessandroPalumbo, SalvatoreSaladino,IlariaSalzano
Impaginazione GianlucaUbezzi
Stampa
FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)
DistribuzioneinItalia
FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)
SpedizionePostaTarget-Magazine
Tariffaabbonamentoannuo:35,00euro BonificobancarioperBancaPopolarediSondrio, Agenzian.13diMilanoc/c000005445X70-CINX ABI05696CAB01612
IBANIT78X0569601612000005445X70intestatoa NewstecaSrl
RegolamentoEuropeo2016/679
Iltitolaredeltrattamentodeidatipersonali utilizzatiperl’inviodellarivistaèNewstecasrl.Gli interessatipossonoesercitareidirittiprevistidal citatoRegolamentoEU2016/679telefonandoallo 02/36599030oinviandoemailall'indirizzo: privacy@newsteca.it.
Ilresponsabiledeltrattamentodeidatiraccolti inbanchedatièl’amministratoreunico.
Direzione,Redazione,Pubblicità, Amministrazione:
ViaLarga,6-20122Milano
Tel.02/36599030
e-mail:redazione@newsteca.it www.missionline.it
AmministratoreUnico
MarcoPersico
UFFICIOCOMMERCIALE
Tel.02/36599030
TizianaGregorigregori@newsteca.it
Cell:333/3854276
MISSIONFLEET NEWS 48|SETTEMBRE-OTTOBRE2023