![](https://assets.isu.pub/document-structure/230209141705-dd036dc852563072022c432846295c15/v1/e6578767e409044f636072e9d6dde14c.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230209141705-dd036dc852563072022c432846295c15/v1/18ce2e4390830c30f105ec23efa8e6dd.jpeg)
Dicembre2022-Gennaio2023•numero6
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230209141705-dd036dc852563072022c432846295c15/v1/7f5f3032131a0bc14dbb97cc9902fe30.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230209141705-dd036dc852563072022c432846295c15/v1/906de66dd20ecab6dbe68e1110ce58e3.jpeg)
Dicembre2022-Gennaio2023•numero6
Nonpossiamodirecheilbuon annosivedadalprimo momento,memoridiquantoi mesidifineinvernohannodato a2020e2022,peròilsettoredell’auto parequantomenopronto,ariflessioni serieeadeguate.Adiradarequellanebbia permanentedatroppo.Lacaravecchia Europa,incalodaannisuattrattivitàe capacità dilungotermine,perquanto riguardainuovitrenddell’automotive, sembraesserepiùattentaeconscia,di quantoaccade.Esela politicache muovegrandileve,perindustriae lavoratori,dovràcompierescelteforti bilanciandointeressienormi,leCase rimastedovrannoesserecoraggiose. Afrontediguadagniincalo.Oltreche, giustamente,critichecomeora soprattuttopervocedi“boss”dagrande gruppo.ComeDeMeoeTavares,più applauditiadessochealloro insediamento.All’autoaziendale,il mondoflotte,ilruolodi apripista.Come sempredirecente,comecoerenteatempi che dividonotroppogliautomobilisti. Svecchiamentoparcoconmodellipiù sicuriedecologici,debuttoditecnologie, eventualefiltrosecondolesceltedifleet managercompetenti,ancheaiutonella retediricarica,maconsforzoadeguato.
Ilpuntoèqui,se gliincentivinon incidonodovedovrebbero,quanto potrebbero,èdura.Sel’autoclassicae funzionale,diottimolivello,diventapiù
onerosadaacquistareeanchedagestire. Talvolta“punitaeappesantita”ledendo indirettamentelibertàdimovimento autonomo!Almenoloshockdi riduzione listinoprezzi peralcuneBevèun segnale,cheattendevocomealtri: contrappostoall’inflazione oltre limitatoredel2022.Staremoavederese loswitchècosaseriaedestesa. Potenzialmentesì,purminimoe graduale,adiscapitodialcuniche vedrannoridursiimargini,perinseguire altrichehannopresidiatoprima tecnologieeaziendedanuovosecolo: coerentialmezzodalavoroedavita privata,specieincittà.Propriole elettriche,sonoormaipiùchealcentroin poleposition,perdettaretendenza.Enon vediamol’orachesiarosea,neitempidi transizione,fissaticoerentieneicosti. Nelfrattempoilmercatofluttua lievementesuinuovilivelliridotti,le tecnologiediserviziperflottasievolvono, comeleformuledinoleggioversoi bisogni.Qualchenormafiscalesirinnova manonabbastanzaeimodellialdebutto soddisfanoancoraleesigenzedichi viaggia perlavoro:contermicoed ecologiacertificabile.Ditutto,come sempre,neparlanoindettaglioinostri giornalistisullepaginediquestonumero, maneascoltiamoancheilvostrogradito commento,sevolete.E,buonanno. OMF19
IONIQ5.Power yourworld.
Quandositrattadeltuobusiness,IONIQ5tidàl’energia peraffrontarloalmeglio.Finoa507kmdiguidaininterrotta ericaricaultravelocechetipermettediaverefinoa100km diautonomiainsoli5minutiallacolonnina.
Ilfuturodellamobilitàtiaspettaoggi,suHyundai.it
HyundaiversolaCarbonNeutralityentroil2045.
ConsumoelettricocombinatoperlaHyundaiIONIQ577,4kWh(cerchiinlegada20”)contrazioneintegralein kWh/100km:19,1;consumiWh/km(ciclomediocombinatoWLTPcorrelato)167.EmissioniCO2 g/km0.L’autonomia diguidapuòvariareleggermenteasecondadellecondizionistradali,dellostilediguidaedellatemperatura. Dipendeanchedaltipodipneumaticimontati.Itempidiricaricapossonovariareasecondadellecondizioni diricaricadisponibili,tracuiiltipoelecondizionidelcaricatore,latemperaturadellabatteriaelatemperatura
ambientealmomentodell’utilizzo.*CondizionielimitidellagaranziaHyundaisuwww.hyundai.it/servizipostvendita/5anni.aspx. TaleGaranziapropostanonsiestendeatuttelecomponentidelle autovetture.LaGaranziaHyundaidi5AnniaChilometriIllimitatisiapplicaesclusivamenteaiveicoliHyundaivendutialclientefinaledaunRivenditoreAutorizzatoHyundai,comespecificatodalle condizionicontrattualicontenutenellibrettodigaranzia.**Hyundaioffreunagaranziadi8annio160.000kmsullabatteriaadaltatensioneagliionipolimeridilitio.Perulterioriinformazioni, rivolgersialconcessionarioHyundaidizona.
Il2022chiudeconl’ennesimopassivo.Beneperòilnoleggioalungotermine,masolo tralePassengerCars.Peril2023Dataforceprevedeunacrescitamoderata
Inattesadegliultimi datidaregistrare,il mercatodell’auto 2022hagiàespressolasentenza finale:èstata un’annatastorta, tralepeggioridellastoria.
SecondoilforecastdiDataforce astentosiraggiungeranno1,3 milionidinuove immatricolazioni.Volumicui eravamoabituatiqualche decenniofa.Comeappare lontanoilmitico2007incuisi sfiorarono2,5milionidiauto nuovevendute… Lavistosa
contrazionedelmercatoha, comeèormainoto,molte motivazioni:ciascunaè sufficienteagiustificarele performancediuncomparto, quellodell’automotive,che da tempoviaggiacolfrenoa manotirato.L’emergenza Covid,chehaavutoconseguenze drammatichesull’economiae sullecapacitàdispesadelle famiglieitaliane,nonancoradel tuttosopita;laguerratraRussia eUcrainaelerelativecarenze dellefornitureenergetiche
all’Europa,chehannoinnescato laspiraledell’inflazione(su livellichenonsivedevanodalla metàdeglianniOttanta);lacrisi deimicrochip,checontinua gravaresullecatenedi montaggioesuitempidi consegna;latransizioneverso l’elettrico,chedisorientai consumatori.Sullosfondo,una politicadiincentivazione all’acquisto, asinghiozzo,mal pensataemalgestita, comunqueinutileperchiscrive, chenonèstatafavorevolmente
:questeimmatricolazioniincludonoanchequelleusotaxi,noleggioconconducente,autoscuoleequelleadentipubblici
:ALDAutomotive,Alphabet,Arval,AthlonCarLease,UnipolRental,Leaseplan,Sifà
SocietàdiNLTMedium:Autosystem,BrumBrumRent,FlexCarItalia,GFC,Mercury,PAN,ProgramAutonoleggio,Rent2Go
SocietàdiNLTCaptive:Drivalia,ESMobility,Free2MoveLease,KINTOItalia,Leasys,Lynk&CoSalesItaly,Mercedes-BenzLeaseItalia,VolkswagenLeasing
SocietàdiNoleggioaBreveTermineTop:AvisBudgetItalia,Europcar,GoldCar,HertzItaliana,Locauto,SicilybyCar,SIXT SocietàdiNoleggioaBreveTermineMedium:Autovia,BuyFleet,CentauroRent,Car2Go,Demontis,Felirent,Noleggiare,RentalPlus,RentalTop,SinergiaRent
accoltadagliacquirenti, preoccupatidaicostidelleauto dinuovagenerazione, nettamentepiùcostoseda comprareedagestire,daicosti dirifornimentodienergia
elettricaedalleinfrastrutturedi ricaricaancoraallostato primordiale.Siaggiunge l’assolutamancanzadiunpiano distimoloefficaceperilrinnovo delparcocircolanteitaliano,tra
ipiùvetustid’Europa,ediuna revisionedellafiscalitàsull’auto, siaprivatasiaaziendale.Infine, sullosfondo,laprospettivadi unariconversionedell’industria automobilisticacontinentale
versomodellichenonpotranno vantareilprimatotecnologico deimotoriendotermici,mache sarannosoggettiallevariabilidi unmercatodellematerieprime necessarieperlebatterieche dipendonoquasi esclusivamentedallaCina
determinanounasituazionedi grandeincertezza,acuifannoda contraltareanchelestrategie commercialideicostruttoriche oggisiaccontentanodiminori volumiincambiodiunsensibile aumentodellamarginalità.E questanonèunaconsiderazione generale,maunarealtà
confermatadainumeridelle statistiche,comevedremotra breve.
Torniamoappuntoainumeri: periodogennaio-novembre 2022.Sonostateimmatricolate circa1.217.000PassengerCars,
conunaflessionesullostesso periododell’annoscorsodi 158.000unità (-11,5%).Di questemancatevenditeben 148.000sonoascrivibilial canaledeiprivati(ilcalosfiorail 17%).Quasiinlineaconl’anno scorsolevenditeallesocietà, attornoalle67.000unità(con unaflessionedicirca3punti percentuali).Le autoimmatricolazionidiCasee Concessionarihannoperso per stradaquasi32.000targhe,con unarretramento(-23,5%)cheè parialdoppiorispettoal mercatonelsuocomplesso. Male,comeperaltrodaqualche annoavviene,ancheilcanaledel noleggioabrevetermine (-20,4%),nonostantesistia
notandounaripresanegliultimi mesi(+136%anovembre).Peril noleggioalungotermine,invece, lecosevannodecisamente meglio.Il NLTèl’unicocanale didistribuzioneinattivo: +15,5% sul2021.Ilchesignifica unvolumediimmatricolazioni di272.000targhe,36.500inpiù dell’annoscorso.Iltrendè pressochéidenticopergli operatorigeneralistiTop (+14,4%)eperiplayerCaptive (+13,6%).Benissimo,perchésu volumipiùcheraddoppiati, anchelesocietàdinoleggiodi mediedimensioni,mentrei “piccoli”,purincrescita, rimangonoconfinatiinuna nicchiamicroscopicarispettoal volumed’affarideigrandiplayer.
SeilcompartodellePassenger Carsnonride,quellodei Light CommercialVehicles piange, soprattuttonelsecondosemestre diquest’anno.Daluglioa novembrehainfilatounaseriedi risultatinegativichehanno portatoadilapidare rapidamenteil“tesoretto” accumulatonellaprimaparte dell’annoearaggiungere,conil -20,2%dinovembre, grossomodoilmedesimo risultatonelcumulatoannuodel compartoPassengerCars: -12,3%.Maconunandamento esattamentealcontrario:le vetture,partitemalenelprimo semestre,hannorecuperato terrenonellasecondapartedel
volumiridotti,maconguadagni proporzionalmentesuperiori,ea svantaggiodegliautomobilisti, privatiebusiness.Ciòha rallentatovistosamente la domandae,nelcasodelNLT,è sfociatonelprolungamentodei contrattiinessere.
2022(anovembre+14,9%). Iveicolicommercialileggeri, partitiarazzo,hannopersovia vialosprintfinoametterela retromarcia.Logichenumeriche rovesciateanchetraivaricanali: ilnoleggioalungotermine,per esempio,cheavevasprintatoalla grandeneiprimimesi,apartire dall’estatehacominciatoa rallentareeapeggiorarele performance,finoall’inquietante -45,5%dinovembre.Comesi spiegaquestadifferenzadi marcia delNLT,chevaagonfie veleinambitovetture,epatisce labonacciatraimezzi commerciali?
Occorreprecisarecheancheper ilmercatodellongrentvetture nonètuttoorociòcheluccica: ingranparteil NLTsta recuperandoleconsegne dei
contrattistipulatiparecchio tempofa(anchedaoltreun anno),conlaproduzione automobilisticainrecuperoper laparzialenormalizzazionedella fornituradeimicrochipeperla razionalizzazionedellegamme. NelsettoredegliLCV,invece,si staassistendoauncambiodelle strategiecommercialidei costruttori.Lamancanzadi scortediprodottospingele direzionivenditeversouna revisionedellescontistiche,sia versoilclientecheacquistasia versoinoleggiatori.Ilcomparto eraabituatoaincentivichein alcunicasiraggiungevanoil 40%:orasonoscesianchedi15 punti.Questositraducein prezzidivenditanettamente piùalti einrincarimoltovistosi suicanonidinoleggio(anchedel 50%).Avantaggiodei costruttori,chemarginanoalla grande,accontentandosidi
Nel2022leunichetipologiedi alimentazioneche,nell’ambito dellePassengerCars,hanno incrementatolevenditesono quellaibridaditipo“chiuso” (cioèfullhybrid)eilgpl.La primarappresentainfattila soluzionepiùsempliceper l’automobilistacheharinunciato aldieselpermantenereicostidi gestioneversoilbasso, soprattuttonelcasodegliutenti aziendali.Ilgas,invece,èuna soluzionegraditasoprattuttoai privati.L’ibridoplug-inèin flessione(manonnelleflotte), soprattuttoacausadella mancanzadiprodotto,in particolarenellafasciadi modellipiùutilitari(checon questatipologiadi alimentazionetardanoad arrivaresulmercato).Iltrend piùsignificativodel2022,unico fraipaesieuropei,èla caduta liberadelleimmatricolazioni diautoelettriche:negli11mesi dagennaioanovembrele nuove targhesonoscesedel27%: rispettoal2021mancano all’appello16.500autoelaquota dimercatodellevetturea correnteèscesaal3,66%(0,78 puntiinmenodimarketshare). Ivolumidiautoabenzinadi tipomildhybridsonorimasti costanti(attornoalle250.000 unità),conunaquotadimercato inleggeracrescita.Lebenzina senzal’aiutino,invece,hanno fattosegnareunaflessionein lineaconilmercato(-11,3%).Il
dieselsimantieneagalla,con unaquotachesfiorail20% (circa3puntiinmeno),ma aggiungeunulteriore4% abbondantediquotagraziealle ibridemild.InambitoLCV,il dieselsimantienealdisopra dell’80%,unpo’grazieal contributo(4,7%)dell’ibrido mild.Ingrandecrescitale venditediveicolicommercialia benzina,chesiavvicinanoal 12%(inperfettaparitàlequote trabenzinaebenzinamild hybrid).Imezziibridi“veri” superanoastentol’1%,mentreil gplèstabilesottoil5%eil metanostascomparendodalla scena.
Nell’analisiperfascedi emissioni,ilnoleggioalungo termineraggiungeuna penetrazionemoltoimportante nellacategoriada21a60g/km diCO2(èlafasciache comprendemoltimodellidi plug-inhybrid):quasiun’auto immatricolatasu2èintestataa unasocietàdilongrent.Le elettriche,invece,sonoacquisite conlaformuladelNLTinun casosu4,mentreil 43%delle autoacorrenteimmatricolate nel2022sonostateassegnate aclientiprivati.Nellafasciatra i61ei135g/km,il18,7%delle immatricolazionisonoregistrate anomediplayernelNLT,con unacrescitadiben5punti sull’annoscorso.Èunsegnale cheleflotteaziendalisistanno orientandosuunlivellodi emissionipiùcontenuto(quello cherappresentaillimite massimodegliincentivi).Però nellafasciaseguente,finoa160 g/km,ilNLTèl’unicocanaleche haincrementatole immatricolazioni(+15%, raggiungendounamarketshare del28%).Inquellasuccessiva,
finoa190g/km,illongrentha persoquasiun’immatricolazione su3rispettoall’annoscorso,ma ilcaloèinferioreaquello registratodalmercatonelsuo complesso.
Seirisultati2022sono consolidati,comesidicevaa inizioarticolo,èinteressante ipotizzarequellochesuccederà nel2023.Dataforce,oltreal tradizionaleforecastche,da inizio2022,èsuddivisoindue tipologie(ilforecastpercanali “tradizionale”equelloche riclassificale immatricolazioni perilveroutilizzatorefinaledel noleggio,ilcosiddetto“metodo Dataforce”),oraèingradodi formulareunaprevisionedelle immatricolazioni2023anche pertipologiadialimentazione.
Peril2023Dataforceprevede unvolumediimmatricolazioni di1.385.000PassengerCars,con una crescitadel6,5% rispettoal 2022,mentrepergliLCVil mercatodovrebbeattestarsia quota155.000nuovetarghe (+3,3%).Adavvantaggiarsisarà soprattuttoilcanaledelNLT, chedovrebberaggiungerele 190.000immatricolazioni,con unacrescitadel15,2%.Buona performanceinpositivoanche perloshortrentchedovrebbe raggiungerele74.000 immatricolazioni(14.000inpiù, dicui2.000direnttorent).
L’incrementodelNBTsarà dunquedel23,3%.Ilcomparto deiprivati,invece,dovrebbe mantenersinellostatodi incertezzadiquest’anno,conun lieverecupero(+4,6%), comunqueinferioreallamedia delmercato.Ilforecastprevede 868.000immatricolazionia privati(+38.000),maconun leggerocambiamentonelle modalitàdiacquisizione:è
previstoinfattiuncalodi2.000 unità(-4%)diprivatiche ricorrerannoalnoleggioalungo termine.Saranno48.000 rispettoai50.000previstiperla finediquest’anno.Ilforecastper alimentazioneipotizzachei motoriabenzina continuerannoaesserequelli preferiti dagliautomobilisti italiani(conunaquotadi mercatodel48,7%):saranno 674.000lenuove immatricolazioniPassenger Cars,convolumiquasiidentici trabenzinanormaliebenzina mildhybrid.Ildiesel,invece, continueràaperdered’interesse, raggiungendounaquotadi mercatodel20,9%,conuncalo dioltre3punti.Tornerannoa crescerelevenditediauto elettriche,finoaraggiungerele 75.000unitàdell’annoprossimo. Sitrattadiunrecordassoluto, maèunasortadi“vittoriadi Pirro”perchéquestodato significherebbeunaquotadi mercato,perle elettriche,pari al5,4% delmercato,molto lontanodalleprevisionidi successocheeranostatefatte neglianniscorsi,quandoil2023 venivaindicatocomel’annodel definitivodecollodell’autoa corrente.Leautoibride proseguirannolacorsa,conuna prevalenzanell’incrementoda partedelleplug-inhybrid,che nel2022sonorimasteunpo’al palo.Èprevistoil
raggiungimentodiunamarket sharedel6,6%(paria92.000 immatricolazioni),mentrelefull hybridraggiungerannouna quotadimercatodel9,6%(pari a133.000unitàtargate).Vele spiegateancheperleautoagpl: occuperannounaquotadel7,9% (paria110.000
immatricolazioni),mentrele autoalimentateametano scenderannosottol’1%.
Levariazionitariffariedellevocidicostorilevantiperifleetmanager, dalleautoagliaccessorietuiiservizi
acuradiFrancescoLacidogna
Ilprimosemestredel2022avevafatto registrareunacrescitamediadeiprezzidelle autonuoveparial3,7%.Alugliolavariazione deiprezziparial5%,preannunciavaun semestredifuoco.Ineffetti,lacrescitaèstata subitodecisafinoadarrivareadicembre,mese incuiincuilapercentualeèarrivataal 6,6%. Mediamentenelsecondosemestreiprezzi sonocresciutidel5,7%.
Agennaio2023siregistrauna leggerissima inversioneditendenza,iprezzisonoscesi del6,4%.
DegnadinotaèlastrategiadiTeslachesta abbattendoilistini.Bisognarevederecosa farannolealtrecase.
Glipneumaticirappresentanolavoce,tra quelleanalizzatedalnostroOsservatorio Prezzi,chedopoquelladeinoleggiesharing, registralapiù altavariazione deiprezzinel corsodelsecondosemestre.Gliultimidue mesidell’annohannomostratovalorisuperiori al 7%
Ilnoleggioalungotermineèparticolarmente colpitoinquantoleproroghedeicontratti generanorichiesteditrenigommeaggiuntive. Iprezzidellemanutenzionieriparazionidei veicolisonocresciutinelsecondosemestre mediamentedel5%.Imagazzinidelleofficine, acausadellascarsitàdiprodotto,fannofatica arifornirsideipezzidiricambionecessarialle richiestedellaclientela.
Inoleggiatori,soprattuttoquelliabreve termine,nelcorsodelprimosemestrehanno soffertolamancanzadivetturecheha generatounnumerodinoleggiinferiorea quellorichiestodalladomanda. Tuttociòhageneratoun’impennata deiprezzisoprattuttonelperiodocompreso traaprileegiugno.
Dopotaleperiodoglioperatorihannoreagito conprocessidiinflottamentoadeguatialla domanda.Lugliomostravaunacrescita importanteparial24%cheviaviasiè affievolitanegliultimimesidell’anno. Adicembreilvaloreèstatoaddirittura negativo.
Ilcostoperassicurareiveicolinelcorsodel primosemestre2022èstatosemprepiùbasso rispettoall’annoprecedente.Tuttavia,apartire damaggiosiregistravaunrallentamento gradualedelladecrescita.
Ilsecondosemestresièapertoconilmesedi luglioincuilavariazionepercentualeèstata appenaparial–0,8%.
Agostoesettembrehannoconfermatoiltrend partitoamaggio.Ineffetti,adottobredopo tantimesididecrescita,i prezzidelle assicurazionihannoinvertitoilsegnoehanno cominciatoasalirenell’ultimotrimestre,anche seinmanieramoltolieveesoprattutto costante.
Lavocecarburantièperilfleetmanagerquella piùcomplicatadagestire.Primoperchénonè compresaall’internodelcanonedinoleggio, poiperchéèassolutamentevolatileesoggetta avariabilifuoridalcontrollodichigestisceuna flottaaziendale.Mediamenteilprezzoalla pompainmodalitàself-servicedurantel’anno èstatodi€1,811allitroperlabenzinae €1,815perilgasolio.
Mediamentenelsecondosemestrelabenzinaè costata€1,744alitro,cioè€0,135inmeno rispettoalprimosemestre,mentreperil gasolioilprezzoèrimastostabile.
Latabellaevidenziaiprezzidellericariche dellevettureelettrichepressoalcune colonninepubblichedellecittàdiRomae Milanodidiversioperatori.Icostidelle ricarichemostranol’importoperminutoeil costodiricaricaperkWheancheilcostodi avviodellaricarica.
Alcunioperatoriaddebitanounatariffa aggiuntivaalminutosedopotreoreilveicolo nonvienerimosso.Iprezzidellericarichedelle colonninemonitorate,rilevatiainizio2023, non mostranovariazionirilevanti rispettoaiprezzi diottobre2022,meseincui,alcontrario,i prezzieranocresciutidel14%rispettoalla rilevazionedisettembre2022.
AllaseratadiMFA2022,gliambitipremivannoadaziendeemanagercapaci didistinguersinelmondodellefloeauto,conesempivirtuosinell’affrontare ilperiododifficile.Riconoscimentiancheaisowarepiùinnovativiesorprese traleautovincitricisulmercatoB2B
Grandeinteresseefervoredegli addettiailavoricomesempre,
GperlaseratadeiMissonFleet Awards.Svoltoquest’anno all’AlcatrazdiMilano,conla presentazionediRobertoRasia DalPolo,l’eventohavisto rinnovarsiinotipremichela nostrarivistaspecialistica–MissionFleet–assegnanel settoredell’automotivededicato allamobilitàaziendale:ilmondo delleflotteauto.GliMFA2022 sonostatiintotaleventitré,
selezionatidalle quaranta candidature.Premivintida aziendeemanagercapacidi distinguersinel2022sulfronte, guadagnandoconipropri risultatil’apprezzamentodella giuria.
Itemicaldi,alcentrodiquesta settimaedizionedelpremio
ideatodaNewsteca, primoin Italiaperilsettore,sonostati quelliimpattantisulla sostenibilità,intesaa360°.Poi anchelasicurezzaelariduzione deicosti.Conautoeveicoli leggeriqualiprodottidelleCase autochediventanostrumento semprepiùconnesso,negli
spostamentidellepersoneal lavoro.Fulcrosiadel rendimentoaziendale,conovvie misureeconomicheeditempo, siadellarealesostenibilità ambientaleesociale,oltreche dellasicurezzacomune.Grazie allemolediserviziedidatiche sivannoviaviaregolamentando
etendonoamigliorare,oltreche aumentare.L’impattoecologico, laqualitàdivitanonsoloa bordoelasostenibilità, compionopassipositiviprima nelmondoaziendale,che altrove.
Lacasaeditricenondimentica oggicomedietroascelte obbligateperlasituazione vorticosanelsettore,anchea livelloglobaleepolitico,siriesce sempreatrovarespazio:per l’inventiva personaleeperle capacitàdi visioneaziendale, chepuòportare“oltre”.Con progettiinnovativipremiatiper fleetmanager,fornitoridiservizi ecaseautomobilistiche.Alle qualiovviamentesiassegnano titoliperimodellitopsellernei varisegmenti.Nonèstatobanale selezionareisingolivincitori,tra chihapotutoinvestirecifre ancheimportanti,suprogetti innovativiechiconmenorisorse haperòsaputocrearesoluzioni chemiglioranolasostenibilitàe l’efficienzadellaflotta.
Sonosalitisulpalconellaserata digala,trai 180partecipanti presenti,irappresentantidi aziendeeCasevincentinelle variecategorie.Noveperiveicoli chesisonoaccattivatile preferenzedelmercato,inogni segmento,ottodedicateai fornitoridelleflotteauto aziendalieseiperifleet manager.Dopolegratificazioni perlastagioneinchiusura,il fronteègiàrivoltoallaprossima. Conl’edizione2023 di MissionFleetAwards,l’ottava, giàprogrammataperil27 novembre.Diseguitotuttii premiassegnatieunaselezione difotodeiprotagonisti.
Migliorflottasostenibile,globale: PaolaFelcaro diSchneiderElectric
Migliorflottasostenibile,locale: NicolaD’Onofrio diComoAcqua
MigliorprogrammadisavingeottimizzazionedelTCM: FabioLuongodiEldorCorporation
Migliorprogrammadicorporatecarsharing,carpooling emicromobilità: FedericoVignolodiSirti
Migliorgestionedellasicurezzadellaflotta: AntonellaDonatieMarcoBenvenutidiEliLillyItalia
Premiospecialedellagiuriaallamiglioretransizione ecologica: LauraCampodonicodiERG
Migliorsoftwaregestionale: SmartFleetdiFleetSupport
Migliorsoftwaregestionaleperlatransizioneenergetica: DriverManagementSolution(DMS)diChargePoint
Migliorservizioditelematica: RevealdiVerizonConnect
Italia
Migliorsocietàdiconsulenzaperlagestionediflottee mobilitymanagement: FleetSupport
MigliormobileAPPperidriver: SmarterDriverdi Masternaut(MICHELINGROUP)
Migliorserviziodimanutenzioneeriparazioneveicoli: Fixico
Migliorsocietàdiautonoleggio: SIFÀS.p.A.-Società ItalianaFlotteAziendali
Migliorstartupperleflotteaziendali: Veicolisrl
CASEAUTOEMODELLI
Migliorautopersaleseagenti: VolkswagenT-Roc
Migliorautoperilmiddlemanagement: Peugeot3008
Migliorautoperdirigenti: BMWX3
MigliorveicolodiservizioLCV: FiatDoblò
MigliorautodaflottaElettrica: TeslaModelY
MigliorautodaflottaPlug-InHybrid: JeepCompass
MigliorautodaflottaHybrid: ToyotaRav4
MigliorautodaflottaMild-Hybrid: FiatPanda
MigliorautodaflottaaGPL: DR4
MARCELLABERTAMAURI,HP,PREMIA SIMONECOSTANTINI,FLEETSUPPORT
MARCELLABERTAMAURI,HP,PREMIA CHRISTIANFORTI,CHARGEPOINT
MARCOIORIO,MEDIASET, PREMIAALESSANDROLORI,VERIZON CONNECTITALIA
MARCOIORIO,MEDIASET,PREMIA SIMONECOSTANTINI,FLEETSUPPORT
GIORGIOLABOCCETTA,HILTIITALIA, PREMIAENRICODELLATORRE, TRKMASTERNAUT
GIORGIOLABOCCETTA,HILTIITALIA, PREMIAANDREALODOLCE,FIXICO
ANTONIAFERRERA,SCHENKERITALIANA, PREMIAPAOLOGHINOLFI,SIFÀ
ANTONIAFERRERA,SCHENKERITALIANA, PREMIAALESSIOTIRONE,VEICOLISRL
ANTONIOESPOSITO,KUWAIT PETROLEUMITALIA,PREMIA FABIOLUONGO,ELDORCORPORATION
MARCOBENVENUTIEANTONELLADONATI,ELILILLYITALIA, EFABIOCURTACCI,KUWAITPETROLEUMITALIA
ENNIOLIBERALI,TOYOTAMOTORITALIA, PREMIAPAOLAFELCARO,SCHNEIDER ELECTRIC
DARIOOSTINO,EDISON, PREMIAALBERTOVALENTINI, VOLKSWAGENITALIA
DARIOOSTINO,EDISON,PREMIA FERRUCCIOCORSO,STELLANTIS
MATTEOVIANI,GRUPPOLACTALIS ITALIA,PREMIAGIANLUCADURANTE, BMWITALIA
MATTEOVIANI,GRUPPOLACTALIS ITALIA,PREMIAFERRUCCIOCORSO, STELLANTIS
MARCELLABERTAMAURI,HP, PREMIAGABRIELECHIUCCHI,TESLA
GIORGIOLABOCCETTA,HILTIITALIA, PREMIAMARCOBECCHERO,STELLANTIS
MARCOIORIO,MEDIASET,PREMIA ENNIOLIBERALI,TOYOTAMOTORITALIA
ANTONIAFERARA,SCHENKERITALIANA, PREMIAMARCOBECCHERO,STELLANTIS
CHRISTIANMARCELLO,OCME,PREMIA MASSIMODITORE,DRAUTOMOBILES
GIANCARLOESPOSITO,TOYOTAMOTOR ITALIA,PREMIALAURACAMPODONICO, ERG
OMARFUMAGALLI,MISSIONFLEET,PREMIANICOLAD'ONOFRIO,COMOACQUA
Riduciiconsumidellatuaflotta,promuovi all’internodeltuoteamunaculturaorientata all’e cienzaeallasostenibilitàtramiteunostile diguidapiùfunzionalegraziealnostrosistema dicontrollocarburante.Esserepiùrispettosi dell’ambientepuòdiventareunodeipuntidiforza dellatuaaziendagrazieall’aiutodellatelematica.
Gestisciflottepiùattenteeimpegnatenella salvaguardiadell’ambiente,leflottedelfuturo chestiamocostruendoora,insieme.
SilvioFornera,fleetemobilitymanagerdell’aziendadigelati,spiegacomestia avvenendolatransizioneversounafloaaminoriemissioni.Senzatuavia demonizzareilDiesel
Nelprimodopoguerra,gli italianiavevanovogliadi ricominciaredopoalmeno cinqueannidiprivazioni.Anni difficili,neiqualil’imprenditoria italianainiziavaafarsi conoscere.Inquestocontesto, conunPaesedaricostruire,nel 1948un’intuizionediRomeo Bagnolidiedevitaaun’azienda, Sammontana,cheancoraoggi
Nproduceecommercializzain tuttaItaliaisuoigelati.Dal quartiergeneralediEmpoli, pianopianoigelati Sammontanainizianoa diffondersiprimainToscanapoi nellealtreregioni.Edèquesta diffusioneche,nelcorsodegli anni,harichiestol’arrivodi veicoliaziendalispeciali,in gradoditrasportareigelatidal rivenditorefinalepreservandone laqualità.Trequartidisecolo dopolanascitadell’azienda, tuttoècambiato,ainiziaredal mododifarearrivareigelatialla distribuzione.Daquila necessitàdiunmanagerchesi occupassedellaflotta.Ecco quindi SilvioFornera,entrato inaziendasetteannifaeoggial
“timone”di250vetture. Lasceltadiun’autochepoi saràguidatadaaltrinonè facile.Comeavvienelascelta?
«Scelgolevettureinbase atre parametrichiave tuttiaventilo stessopeso.Primo:devonoavere uncanonecompetitivo.
Secondo:avereconsumi concorrenzialie,terzomanon ultimo,avereemissionidiCO2 chesianocontenute».
Daquandoèinazienda,che ruoliharicopertonelcorsodel tempoequalèilsuoruolo principaleoggi?
«EntraiinSammontanail1° febbraio2016,inizialmente comecreditaccount:avevola gestionedell’ufficiocreditieil controllodeipagamentidaparte
deiclienti.Horicopertoquesto ruolofinoadagosto2018, quandosonopassatosottola direzioneamministrativaper svolgereattivitàdicontabilità generale.Insomma:relazioni bilanci.Delrestohoun backgroundamministrativo essendolaureatoinEconomia. Dopodiche,ancoracircasei mesinelsettoreamministrativo. Poi,dallaprimavera 2019,sono diventatofleetmanager iniziandoaoccuparmiatempo pienodiauto,sotto“l’ala”delle direzionefinanziaria,che gestisceilparcomezzi». Poièarrivatal’emergenza Covidelaleggesulmobility manager «Treannifaeratuttopiùlineare esemplice:nonc’eralacrisidei microchipeleautoarrivavano subito.Nonc’eralaguerrain Ucrainae,soprattutto,nonc’era ilCovid.Conlapubblicazione dellalegge179del12maggio 2021,Sammontana,chehapiù di100dipendentiesede principalea Empoli –nellacittà metropolitanadiFirenze–ha ottemperatoainuoviobblighi. Abbiamoancheuno stabilimentoa Vinci –semprein quest’area–eunaltroin provinciadi Verona:purnon essendonetenutialivellodi normativa,ancheper quest’ultimoabbiamointrodotto unapoliticadimobilitàperi dipendenti.Nell’ambitodella miafunzioneorganizzoincontri miraticonlostaffecorsidi formazioneperidipendenti, oltreaincontriconistituzioni pubbliche.Perfareilmobility managerhoseguitouncorsodi 80ore,tenutodaun’azienda privata».
Quantesonoleautoinflotta, achisonofornite,conquale criterioeconqualeformula?
«Laformulaèquella del
noleggioalungotermine
Abbiamo 250veicoli:circa45 sonodiproprietà,40deiquali commercialiallestiticoncella frigorifera,pertrasportaregelati. Poiabbiamocirca205veicoliin noleggioalungotermine:15di questisonocommercialileggeri comeFiorino,DucatoePanda, mentre190sonoauto passeggeri.Leabbiamo noleggiateconvarieaziende:il 90%conArval,AldeProgram. L’altro10%conSifa,Leasyse VWLeasing.Circa170sono assegnateinfringebenefitallo staffcommercialementrele rimanentisonoinpooldi servizio.Abbiamounacarlist dallaqualescegliereilmezzo preferito,ilcuivaloresialzacon l’aumentaredellivellodi inquadramento.Oggileauto sonodivariemarcheconuna strategiachepuntaalla “ibridizzazione”.Quandosono diventatofleetmanager,c’erano soloautotermiche».
Apropositodimotorizzazioni: comevedelaflottaauto aziendaletra3-4anni?
«Iohoiniziatoainserirevetture ibride:primailmildhybrid,poi ilfullhybrideilplugin.Peril momentolepluginvannosoloa
chigravitainsede.Abbiamopoi unpaiodi vetturefullelectric: unaFiat500eunaVWID4. Inognisegmentoc’èalmeno unavetturaibridamentreil top managementhasoloibride Idipendenticon inquadramentoinferiorehanno lapossibilitàdisceglieretra vettureibrideeDiesel.Lamia p revisioneèchenell’arco temporaledi3o4annii propulsorisarannosemprepiù ibridi,conunacomponente elettricapiùomenopresentein basealleesigenzedellepersone. Lamotorizzazionefullhybridè sicuramentemiglioratanegli anni,finoaraggiungerelivellidi efficienzadisensibileentità.
Ritengocomunquecheimotori Dieselnonvadanodemonizzati poiché,grazieall’innovazione, hannomiglioratoleloro prestazioni.Leibridehanno bisognodiunostile diguida diversoenecessitanouna formazionepercapirecome utilizzarlealmeglio».
Chifaquestaformazione?
«Quandoèpossibile,cercodi supportareicolleghinellascelta delveicoloinbasealleloro esigenzeeallapercorrenza.Lo scorsoannoabbiamoinoltre
attivatouncorsopermigliorare lasicurezzaallaguida.Frale attivitàacarattereformativoviè ancheunquestionarioperiodico, ainostriutilizzatori,percapireil gradodisoddisfazionedel serviziodinoleggio».
Molteaziendeinstallano colonninepressoipropriuffici oaldomiciliodeidipendenti. Qualèlavostrapolitica?
«Almomentoabbiamouna colonnina,chesupportale vettureplug-in.Peròsonogià stateacquistateesonodi imminenteinstallazionealtre6 colonnineaEmpoli,2aVincie altre2aColognolaaiColli,nel veronese.L’elettrificazionedel parcoautodevenecessariamente
passareattraversol’installazione diquesteinfrastrutture». Ritorniamoallasuastrategia dimobilitymanager:quali sonoleattivitàmessein praticanegliultimi18mesi? «Ilprimopassoèstatoilpiano spostamentocasa-lavoro, depositatopressoicomunidelle nostreunità.Perogni stabilimentohoindividuatole vied’accessoel’offertadi mobilitàdiprossimità:stazioni ferroviarie,arteriestradali principali,pisteciclabilie trasportopubblicolocale.Poiho analizzatoglispostamenti,le esigenzeeleabitudinidei dipendenti,chehannorispostoa unquestionariosucomesi
recanoalavoroequantodistada casa,interminidichilometrie ditempo.Hoinoltrecercatodi capireladisponibilitàafare carpoolingoaprendereun mezzopubblico.Analizzandoi datisonoemersepropostea breve,medioelungotermine». Nelconcretocosaavetefatto? «Laprimacosaèstatadirendere flessibilel’orariodeidipendenti. Questopermettemenovincoliin entrataeinuscita.Secondo:il mantenimentodellosmart working.Attualmentelo rendiamopossibile1giornoalla settimana,asceltadel dipendente.Perchiabitaoltrei 50km,2giorniasettimana.Un progettoinfaseavanzatadi realizzazioneèquellodel carpooling aziendale.Èun progettomoltointeressante,per ilqualeavremobisognodiun toolinformaticoodiunaapp. Stiamoinoltrevalutandoanche l’ampliamentoela riorganizzazionediparcheggi riservatiallamicromobilità, magaridotandolianchedipunti ricaricaperbiciemonopattini elettrici».
Oggiiprincipalifleetmanager utilizzanolatecnologiaper gestirelaflotta,perrilevaregli spostamentiopermonitorare sinistriemanutenzioneauto. Qualèlapoliticadellavostra azienda?
Dal2020SammontanaItaliahasceltodivalorizzarel’esperienzaelecompetenze acquisitenelleazioniafavoredellasostenibilitàattraversounastrategiamisurabilein tredirezionibencollegatetraloro.Primo:potenziandol’interessesiaversogliaspetti nutrizionalieilbenesseresiaversolasoddisfazionedeiconsumatori.Secondo: consolidandoicriteridiapprovvigionamentodafilieresostenibiliecertificate,secondo ledirezionisociale,economicaeambientale.Terzo:sviluppandoattivitàfinalizzatealla riduzionedelproprioimpattosulpianeta.SeguendolelineeguidadelleNazioniUnite (SviluppoSostenibile)edellaCommissioneEuropea(GreenDeal),SammontanaItalia destinarisorseedenergieperpotercrescereinmodosostenibile.
«Perlagestionedelparcomezzi Sammontanaèstatointrodotto daqualcheannounapposito applicativo.Lostrumento gestiscelevarietipologiedi contratto,lescadenze,le revisioni,laverifica chilometrica,lemanutenzionied èintegratorispettoalgestionale utilizzatodallaDirezioneRisorse Umane,perilpayroll.Con conseguentegestionedeifringe benefit,dellemulte,dellefuel cardedeltelepass».
LenuovedotidelgloriosomodelloFord,cheoraèancheelericosenzacompromessidispazio consegneinambitourbano per poiesserericaricatoafine giornata.Ilnuovoabitacoloa sei sedili,piùsimileaquellodi un’autorispettocheaunclassico veicolocommerciale,evidenzia unmiglioreassemblaggiocon diversimaterialiutilizzati, comanditouch-screen,sedute ergonomicheeuna qualitàpiù elevatarispettoalpassato.Il motoreelettrico,silenziosoe privo divibrazioni,aumenta comfortperilconducente lavoratore.ConE-Transit soprattutto,leconsegneincittà sonosempreazeroemissionie l’accessoèlibero.Lacapacitàdi caricodellaversioneelettricaè invariatarispettoalmodello tradizionale:15,1metricubiin spaziodicarico(9,5laversione inprova)conportatafinoa1.751
diMaurizioBertera
IlnuovoFordE-Transit, rappresentalasvoltainchiave elettricadellacasadell’OvaleBlu anchenelmondodeiveicoli commerciali.Una pietra miliarechesirinnova secondo lenuoveesigenzedelmercato soprattuttoinEuropa.
DALVIVO
Comedirigoreoggiancheperi mezzidalavoro,siaggiungealle
Iesigenzedipraticitàquelladi averetrazionecompletamente elettrica,quellochefaorailbest sellerdicasaFord.Con circa 300kmdiautonomia (dichiarati317kminWLTP) E-Transitèingradodisvolgere
kgsullaversionefurgone (chassis).Ilgraditoeutile sistemaInfotainment FordSync 4,arrivaperlaprimavolta su unveicolocommercialecon displaytouchscreenda 12 pollici,giàinallestimento Trend.
ConE-Transitsipuòmonitorare puntualmentelostatodicarica dellebatterie,pianificando digitalmenteilpercorso lavorativomigliore,secondo l’autonomiaresidua.Graziealla connettività,sihanno informazionilivesutrafficoe parcheggi,oltrechepuntidi ricaricadisponibili.Aproposito diricarica:conFordPass
Connect,leflottehanno l’abbonamentoa Ford TelematicsEssentials eun accessomoltoutileallaretedi ricaricaFordPass,perunanno. Ilcaricatoredibordo,suFord E-Transit,supportaricaricheda 11,3kWacorrentealternata:si passadal10%al100%inpoco piùdi 8ore,conbatteria standardda68kWh(cavo “Mode3”da32amplungo8 metri).Sucolonninarapida,in correntecontinuafinoa115kW, itempiscendono:a soli34 minuti,perpassaredal15% all’80%.Fordgarantiscele batteriediE-Transitperotto anni,o160milakm.
Lasicurezzasullavoroèun fattoredeterminanteeFordsu nuovoE-Transitintroduce fin dalprimoallestimento un equipaggiamentopiùricco, rispettoall’omologodiesel.
Isistemidiguidaautonoma sonodiLivello2,sempreinclusi cruisecontrol,pre-collision assistconrilevamentopedoni, lanedeparturewarning,
• MarcaFord
• Modello35068kWh184CVPL-TM
FurgoneTrend
CARROZZERIA
• Furgone
• Numeroporte4
• Numeroposti3
• Bagagliaio–/11.000dm3
• Massainordinedimarcia2.589kg
• Massarimorchiabilemax2.800kg
• Lunghezza598cm
• Larghezza206cm
• Altezza256cm
• Passo375cm
l’assistenzaalmantenimentoin corsiaeovviamenteisensoridi parcheggio.
GAMMAELISTINO
IlivellidipotenzaperFord
E-Transitsonodue: 184Cvo 269Cv,entrambiconcoppia massimadi430Nm.Lavelocità èsemprelimitata,a130km/h. Lagammacontaperòben 25 versionidicarrozzeria,con diverselunghezzeealtezzedel tetto,perunamassacomplessiva da3,5finoa4,25tonnellate Incasoserva,E-Transitpuò erogarecorrentedaunapresadi bordo,utileallavoro intrasferta, con2,3kW.IllistinoprezziFord
E-Transitparte da48.500
PROPULSIONE
• MotoreElettricoMagnetipermanenti ACsincrono
• AlimentazioneElettrica
• Potenzamax/regime135kW(184CV)
• Coppiamassima430Nm
• Trazioneposteriore
• CambioCVT1marcia
PRESTAZIONI
• Velocitàmax133km/h
• Autonomia(WLTP):317Km
• Batteri:Lithium-ion
• Tempidiricarica:06:48(H:m)
• Tempidiricaricarapida:00:27(H:m)
• Potenzadiricaricamax:115kWDC
• Capacitàdellabatteria:68kWh
• EmissionidiCO2:0g/km
piùIvaeinterminidigestione, laCasastimachesipossano tagliareicostidel40%rispettoa unomologoveicolotermico. Insomma,latransizioneda commercialetermicoaelettrico, esisteedèpossibile.
Inquadraper ilvideocon
MaurizioBertera eFordE-Transit
Leautoordinatecontinuanoadessereconsegnatecontempibiblici.Ciòimpone continuiconfrontitrailnoleggiatore,ilfleetmanagerel’utilizzatorechedevonotrovare insiemesoluzioniadhoc.Inoltre,sipotrebberoaveredelleripercussionisuicanoni dinoleggio,ocausareinefficienzeecalidiproduività
fatturazionedeicanonialle proprieaziende
ICONSULENZA
EFLESSIBILITÀ -ALD
«Aiclienticonicontrattiin scadenzaabbiamospesso consigliato estensioni contrattuali,chedannola possibilitàdimantenerein
Itempidiconsegnadelleauto continuanoadesseredilatati. Manelfrattempoicontratti dellecompanycar arrivanoa scadenza ebisognaassicurarela mobilitàdegliuser,senza considerarechecisononuovi adottantidelnoleggioche ordinanoehannonecessitàdi guidareunveicolo.Abbiamo chiestoagli amministratori delegatieaidirettori commerciali diottoaziendedel noleggioalungotermine di raccontarciqualiazionistanno scaricandoaterrapergarantire lamobilitàaipropriclientiela
essereilprecedentecontratto, ancheconunbeneficio economicoconseguente–dichiara AntonioStanisci, Commercial&Marketing DirectorALDAutomotive Italia –haregistratounaforte crescitaALDFlexil prodotto flessibile mid-term,che consenteallaclienteladi disporrediunveicoloALDper unperiodochevada1a24 mesi,conilqualeforniamo mobilitàimmediataaiclientiche hannolanecessitàdiveicoli per breviperiodi,adesempioin casodinuoveassunzioniodi progettidibusinesstemporanei. Perinuovicontratti,inattesa cheiclientiricevanoleauto ordinate,offriamoilserviziodi preassegnazione ReadyTo Drive,unavetturainpre-leasing allostessocanonedellavettura ordinata.Inquestomodo abbiamosempreassicuratoai nostriclientilamobilitàin
questoperiododilungheattese diautonuove».
«Unasoluzionepergarantire mobilitàainostriclientiè
esigenze.Inoltre,alcunecase supportanol’adozioneela diffusionedellamobilità sostenibilegarantendotempidi consegnainferioriincasodi sceltadiveicolielettricioibridi, rispettoaquelliprevistiperi motoriendotermici.Anche optareperun veicoloastock/in prontaconsegnaèunavalida soluzioneperridurreitempidi attesa.Inquestocasositrattadi vetturepre-ordinateepreconfigurate,quindigiàallestitee pronteinpocotempoadessere messesu strada».
-ARVAL
nostriclientilaconsulenza necessariaperampliareleloro carlistconimodellidelle case autochesistannoaffacciando sulnostromercato».
«Perquantoriguardaladi carenzadell’offerta,siamo fiduciosicheiprossimimesi potrannodarequalcheprimo segnaledimiglioramento–afferma GiulioFoldes, DirettoreCommercialee Marketing.diLeasePlan –
sicuramentequelladelle proroghedeicontrattidi noleggioinessere».Sostiene MarcoGirelli,PresidenteeAD diAlphabet Italia.«In alternativail preleasing ei servizidinoleggioabrevee medioterminesonolasoluzione idealeinquantopermettonodi risolverenecessitàimmediatee straordinarie dimobilitàcon tuttiiservizieivantaggidel noleggioalungotermine. ProdotticomeAlphabetRent, BMWRenteMINISubscribe garantisconounapprocciosenza pensierieunamobilitàa360°.
Ancheun’attentasceltadella casaautomobilistica,del modellodelveicolo,degli optionaledellaconfigurazione puòportareadunariduzionedei tempidiattesa.Perquestonostri consulentisonoadisposizione perguidareiclientinellascelta, tenendocontodellespecifiche
«Perquantoconcerneirinnovi, cerchiamodiagireinmaniera proattivaversoinostriclienti, anticipandoinuoviordinie lavorando,laddovepossibile,per estendereicontratti inessere inattesadeinuoviveicoli–sostiene DarioCasiraghi, DirettoreGeneralediArval Italia –inoltre,abbiamoa disposizioneilnostroprodotto dinoleggioamediotermine, ArvalMidTerm,acuipossiamo ricorreretemporaneamenteper assicurarelamobilitàaziendale e,nondaultimo,offriamoai
nonostanteciò,l’aziendaè impegnatanellaricercadinuove opportunitànelmercatoenella definizionedimodelli preconfiguratidisponibiliin prontaconsegna.Propriola complessafasecongiunturale chestiamovivendorendeancora piùvincentelasceltadel noleggioeladecisionedi affidareadoperatori specializzatiilrischio dell’obsolescenzatecnologica,in quantoilnoleggiosollevail clientedalledifficoltàdella transizioneeconsentedi recuperareipiùalticostidi investimentocompensatidal
costodiutilizzo,soprattutto nellaprevisionedicostidi ricaricainferioriagliattuali».
FLESSIBILITÀ
ERINOLEGGIODIVEICOLI
USATI -SIFÀ
«Abbiamogarantitola possibilitàdi prolungareil contratto primadellascadenza,
oppurealloscaderedelcontratto stesso,perunaduratachevaria inbaseallenecessità–sostiene PaoloGhinolfi,ADdiSIFÀ –l’approccioèquellodisoluzioni flessibiliecustomizzate, soprattuttoinunmomentodi grandedifficoltàcomequello chestiamovivendo.Abbiamo ritenutodirisponderealle esigenzedeiclientichehanno bisognodiveicolidipronta disponibilitàconun’offertadi rinoleggiodeiveicoliusati,con consegnain tempirapidieun canonedecisamente concorrenziale.Alcontempo, l’aziendahasceltodinon vendereilpropriousatoper metterloadisposizionedei clientiinattesadiunnuovo veicolo».
CLIENTI -UNIPOLRENTAL «Abbiamoinformatoiclienti dell’opportunitàdipoter
accedereaveicoliacquistati, anticipatamente nel2022,che verrannomessiaterranel2023: parliamodi10.000veicolidi tuttelefasce,veicoli commercialiinclusi–sostiene AndreaCompiani,Chief CommercialOfficerdiUnipol Rental –consigliamoinoltredi anticipare,perquantopossibile, gliordinideiveicoliinscadenza; ovviamentenoncisottrarremo alnostroruolodicontinuarea forniremobilitàampliando,per tuttiqueiclientiinteressati,il periodotemporaledeinostri contratti.Perinuoviclienti abbiamo aumentatoilnumero dellanostra flottadiservizio, chehaormairaggiuntoi10.000 veicoli,egarantiamoservizidi preassegnazioneallestesse condizionieconomiche».
RIPARAMETRARE ISERVIZICONTRATTUALILEASYS
«Leasys,adottandounapproccio customer-oriented,sièattivata offrendoalleaziendeclientila possibilitàdi prorogarela durata contrattualedeipropri veicoliinflottadidiversimesi, cosìcomediriparametrarei servizisottoscrittiincasodi
Ilfenomenodelladilatazionedeitempidiconsegnahaavutoun impattosuicanonidinoleggio?Loabbiamochiestoainoleggiatori chehannofornitorispostediverse.
Ilritardonell’arrivodellavettura nonharipercussionidirette sui canonidinoleggioperMarcoGirelli,eperLauraMartini.Dellostesso avvisoèDarioCasiraghiilqualerilevache indirettamente cisono delleconseguenze.«Infatti,spessoaccadecheaiveicoliconsegnati manchinodegli optional selezionatiinfasediordineperchénonci sonoisemiconduttorinecessariperprodurli.Questoportaadover rilavorarel’ordinepercercareditrovareunasoluzioneperilcliente, cheèovviamenteinsoddisfattoperildisagiosubito,conconseguenti perditeditempo,produttivitàedefficienza».SecondoAntonioStanisci cisonostatidegliaumentisulcanonemedionegliultimidueanni,ma principalmenteacausadiunaumentodeicosti, inclusigliaumenti deiprezzidilistinodellevetture.«Inoleggiatori–sostienePaolo Ghinolfi–stannosubendoun innalzamentoimpressionantedeicosti dellamateriaprima.D’altraparte,c’èovviamenteunaforte resistenzadapartedeifleetmanagerdavantiatuttigliaumenti proposti.Ècomprensibile,umanoe,professionalmente,quasidovuto. Mad’altrocantonellasituazioneattualenonèpiùpensabiletenerei prezziinvariatiperchésonocompletamentecambiatiiparametridi mercato».«Itempidiconsegnachesiallunganoimpattanosututte quellesituazionichenonvengonoconfermatedalcostruttore–affermaAndreaCompiani–siricevonotuttiigiorni annullamentidi veicoli,giàconfermati,chenecessitanodiunaseconda/terza/quarta lavorazione,allaricercadialternativechespessorisultanopiù onerose».«Sicuramente–cidiceFedericoCaracciolo–tuttelecase hannorivistolaloropricepolicyequestoinfluiscesulcanonedi noleggiopericlientifinali,chesicercaditutelareilpiùpossibile, anchestandosulmercatoecogliendoleopportunitàpossibili:valga l’esempiodiTesla,chehaabbassatoilistinideimodellidipunta,e cheabbiamosonostatisubitopropostiadalcuniclientiinteressatial fullelectric.Inognicasol’impattodeicosticolpisceancheiservizie l’aumentodeicanonic’è,aprescinderedallatipologiadiveicoli».
potrebberoarrivaredainostri clienti,riuscendocosìaproporre un’offertaintempirapidi,chein questocontestodimercato, costituiscesicuramenteun vantaggio».
«Sebbenepersistalacriticitàsui tempidiconsegna,cerchiamo sempredifornireunasoluzione ainostriclienti,inparticolar
cambiamentodelleesigenzedi mobilità–sostiene Laura Martini,HQMarketing&
BusinessDevelopment
Director –riusciamo,inoltre,a garantireunarisposta tempestivaancheainuoviclienti proponendoilserviziodi preassegnazione acondizioni vantaggiose,attraverso partnershipconlesocietàdi noleggioabreve termine.
Grazieallesinergieall’interno delGruppo Stellantis proviamo adanticipare,quantopossibile, gliordinifuturiperesserepronti asoddisfarelerichiesteche
modoincrociandoleesigenze delleaziendeconiveicoliin prontaconsegna erestando sempreincontattocon costruttorieconcessionariper recuperarestockinteressanti–spiega FedericoCaracciolo, DirettoreCommercialeAthlon Italy –peririnnovi,doveè possibileprocediamocon un’estensione,diversamente proponiamoilprodotto disponibile.Inognicaso programmiamoconlargo anticipoleriunioniconiclienti equestociconsentedilavorare allasceltadeinuoviveicoliedi poter avviaregliordiniben primadellascadenza,cercando diassicurarelamassima continuitàdiservizio».
Vuolprimeggiaretraleplug-indisegmento,l’eleroBiscione.Puòriuscirci graziealladinamicadiguidaeaunadigitalizzazioneamicadellefloeaziendali
maggiorvaloreegratificazione aiclientibusiness.
Apriqui l’articolo completocon Pro&Contro, Schedatecnica eVideo
Plug-inhybridQ4280
Cv,è leilapiù interessante delle Tonale,forsedelleAlfaRomeo. Oggidovel’elettrificazionealla spinalafadapadronatrale novitàpremiumegliacquistidi quest’autosonogià65%B2B. Tralerivalisidistingueperla nuovasportivitàsostenibile,è infattiunelettroBiscionequello chesisvela:laspina perla primavoltasuun’Alfa,lapiù tecnologicaedefficiente.Con batteriada15,5kWh,offre autonomiaa zeroemissionitra 60e80km circa(600quelli totali).Poiunabelladosedi potenza,percepitaconpiacere sullapistaprovediBalocco:va oltretanteconcorrentilaQ4 plug-in,macompeteanchein strada,fortedistileitalianoe un’elevataprestazione,peril segmento.Intesaanchealivello digitale,lospiegabene(vediQR code)DanielGuzzafame, illustrandofunzionicome e-controlremotoeiperché,di
Varielementi sonoutiliaifleet manager,alnettodistilee dotazionianaloghealleTonale senzaspina.Lagestionedatiè iper-tutelata,conlaecunetwork chepresidiailflussogarantendo l’attivazionesoloquandochi guidaèidentificato.Unsistema cheapreaunaseriedielementi comodi,pergestireauto aziendali,rivenditainclusa.Tra lecertificazioniilnotoNFT,con tantodi conteggiokmazero emissioni.Sottoilcofanoun1.3 quattrocilindriturbo 180Cv, contrasmissioneautomatica cheèanchecapacedi“spingere” elettricamente41Cv.Èperò
l’elettricoposteriore,122Cv, chedatrazioneinEVfinoa135 km/h.Nellealtremodalitàla prevalenzaèanteriore,conun 4×4graduale,automatizzatoe uno0-100km/hin6,2secondi. Perlaricaricadafermo occorronocircadueore,con7,4 kW.Apropositodicaricare,ma ilbagagliaio,lospazioè da385 a1.430litri.
SpremutaafondolaQ4 diverte, inmodalitàDynamic.Sterzo lieveeprevalenzaanterioreun po’sensibilisoloesagerando,su pista,mane“porterebbe”altre decinediCvpotenza.Sustrada poisibeneficiadel baricentro
basso edelbellavorosulle sospensioni:rollioebeccheggio minimi,frenatasempre adeguataconbrake-bywiree precisione.Almenopiùdialtre plug-inchecomunque,hanno tuttesempreuna complementarità dacentrare: abatteriamantenutacarica. ETonaleunminimodiriserva
elettricadaltermico,perdare trazioneposterioreincondizioni difficili,lamantiene. Nell’insiemeportaavelocità maggiorie“tienepiù”dicerte rivali,maiconsumirecord dichiarati(71km/l)ovviamente sonosoloincondizioniottimali.
Un’Alfaineditachevuoledire ancoragrinta,pursenonquanto GiuliaoStelvio.Personalitàe ancherazionalità,nella strumentazionedigitaleenei comandi,peroraanchenelle versioni.Epoibuonospazio ancheachisiededietro,scelta perfamiglia.Debuttasulistino da51.600 € inversione Speciale,dedicataallancioe completadiquantoserva.
ImodelliSUV2023HyundaicomeKona,TucsoneSantaFe,offronodimensioni edelerificazionepertueleesigenze
Trasigleenomichedebuttanosul mercato,parlandodi SUV elettrificati,Hyundaimantienetre modellinoti,oltrechefortiin sostanza.Sirinnovanonella tradizionediformato,condesign personale,estendendoprestazionie dotazioni:sono Kona,TucsoneSanta Fe.Motoriibridiefficienti,HEV(detti full)ePHEV(pluginconspina)con dotazionidisicurezzaecomfort crescenti.Ilrapportoqualitàprezzo dellaCasa,èsemprealtop.
KONA
La compatta difamiglia–disponibile anchenellaversione100%elettrica–èunmodellovincente.Nella versioneibridasifaapprezzareper la semplicità diguida,full-hybridma con cambioadoppiafrizione enegli ADASdilivellosuperiore,contuttii sistemiHyundai SmartSense.Utilia chilavoraquotidianamenteinvettura letuteleattivediangolocieco, collisioneancheposterioree retromarcia,oltreovviamentelo SmartCruiseControl. Soli4,2metri inlunghezza,mabuoncomfort. Iconsumisonodegnidiunavera “piccola”: 5-5.3l/100km nelciclo WLTP.Adisposizioneiltouchda
10,2”perun
Infotainmentpratico, mentresottoilpiede pocoimpegno dall’efficace accoppiata:benzina Gdi1.6105Cveun elettrico,da32kW: 141Cvdipotenza combinata.IlDCTha seivelocità,graditoa chinonlotrova simileinalcune rivali,mentreilvano bagaglièda361a
1.143litri.Prezziapartireda28.600 €,decurtabiliconscontie promozioni.
TUCSON
SUVdimediedimensioniefortenel look,machemantieneconsumi bassieampispaziinterni,laTucson. Fuorilostile grintosoepersonale, dentrounabitacolomodernoeun belcomforttutelatodagliADAS, relativamenteallafasciachelotta realmenteconSUVpremium.In evidenzaildualcockpit (strumentazioneetouch,entrambi da10,25”)maanchelospazio:tanto, morbidamenterivestito,con bagagliaio da558 a1.737litri perla plugin:nonda tutti.Il1.6Phev ATspingeben265 Cv,eguidandoin modotranquillo, tenendola batteriacarica (allapresa7,2 kW)ilWLTP mediodichiarato èirrisorio:1,38 l/100km.Illistino
parteda47.000€,godendopoidei bonusedellepromozionianche finanziariedellaCasa.Ottima alternativaèl’ibridosenzaspina: HEV.Nonsiprendonogliincentivi pesantidelfratelloecerte“libertà” stradali,mailprezzolistinoscendea 35.250€peril2WD(39.850peril 4x4).Iconsumimoltointeressanti: 5,5-5,9l/100kmWLTP.Parile dotazionipossibili,conpiùspazionel bagagliaio:da616a1.795litri.Il valido1.6quisicombinaconun elettricoda44kWepiccolabatteria, per230Cvtotali.
SANTAFE
ImodelliHyundaigodonodiuna garanziadi5anniaKmillimitati(8 annilebatterie) etraloroancheil piùgrande,SantaFe.ComeTucson siproponesiaHEVsiaPHEV, medesimepropulsioniepotenze.In segmentosidistingueanch’essoper spazio,comforteconnettività, sempregarantita(AppleCarPlaye AndroidAuto).InsiemeagliADAS HyundaiSense,quiaimassimi. Lunghezza 4,8metri,imponente,ma finoa7posti intagliopersonale. Prezzida58.800€.
Esaminando i dati del 2022 va rivista, almeno in parte, la teoria che l’ibrido sia il passaggio naturale dal termico all’elettrico: i numeri dicono che lo scorso anno, le unità a sole batterie hanno perso il 26,6% rispetto al 2021, mentre le ibride viaggiano a doppia velocità con le HEV a +6,4% (merito quasi totalmente delle full hybrid a +18,5%) e le PHEV a –2,7%. Lungi dall’annoiare con la serie di motivi limitanti la diffusione delle auto elettriche, è evidente che l’italiano è ancora ben contento se può rinunciare ad attaccarsi a una colonnina di ricarica. Ma la rotta è tracciata: al massimo come nel caso di uno dei modelli sottoposti alla nostra analisi –ossia la nuova, elegante Peugeot 408 – esiste una soluzione a benzina in alternativa alle più potenti ibride plug-in. Per Jeep Compass, altra protagonista del numero, l’offerta è ancora più ampia: a fianco della variante mild-hybrid che abbiamo testato, ci sono quelle plug-in e diesel. In definitiva, conta la qualità del veicolo: poi la scelta della motorizzazione resta questione di logica ma anche di cuore. E siamo convinti che ancora per parecchi anni, ferma restando la rotta stabilita, gli italiani (e non solo) si comporteranno così.
LaJeepCompassèunmodelloconmireglobali,untempo sisarebbedefinitaworldcar:invenditasumoltissimi mercatiedal2016prodottainCina,Brasile,India,Messico epureItalia.Nel2020,infatti,laSuvdisegmentoCha affiancatolasorellaRenegadesullelineemontaggiodi Melfi.Pochimesidopol’avviodellaproduzione,èstata aggiornataconunrestylingcheneharivisitatol’esteticae soprattuttoicontenutitecnologici.Nonsonocambiatele dimensioni,conunalunghezzadi440cm,unalarghezzadi 182eun’altezzadi163cm.Ilpassodi264cmregalaun buonabitacoloperquattropersoneeunbaulechenella configurazionebasepermette438litri.Ildesignhaforti richiamiconlaGrandCherokee,cheindefinitivaresta ilmanifestodiJeep.
diMaurizioBertera
LaCompassèdisponibilein duedifferentigradi d’elettrificazione,oltreche conunturbodiesel.Nel
listinotrovanospazioil1.5eHybrid(ibrido48voltda130
Cv)eil1.3T4Plug-in4xecon trazioneintegrale,nelledue versionida190o240Cv:con ilprimomotore,ilmodello haprezziapartireda37.500 euro,mentrescegliendo
l’ibrido‘allaspina’ilistini vannoda48.750€perla menopotentea54.000€per latopdigamma.Laversione d’accessorestasempre quellaagasolio,1.6multijet da131Cv(35.100€)in allestimentoLongitudee disponibilesolocontrazione anteriore.
abbiamoanalizzatola
variantee-Hybrid,che uniscecaratteristichedelle mildadaltredellefull:il sistemaècompostodal nuovo1.5turboainiezione direttadibenzina(con pressionefinoa350bar), chefunzionaaciclomiller.Il 1.5dellafamigliaGselavora insieme(oinalternanza)a un’unitàelettricada20Cv, calettataalcambio robotizzatoadoppiafrizione ealimentatadaunabatteria agliionidilitioda0,8kWh, postasottoaltunnel.Il motoreacorrentenonsi limitaadaffiancareil1.5 nellepartenzeenelle riprese,comesolitoperle mildhybrid,ma,abassa velocitàeperbrevitratti, puòmuoveredasolol’auto (mentrequelloabenzina restaspento)comenelle fullhybrid.Eccoperchési puòdefinireun compromessotradue modalitàdiversedi alimentazione.Le prestazionisononella norma(192km/hdispunto massimo;10,3secondinello 0-100km/h)mentrei consumifannosorridere:
nelciclomisto,laCompass richiede5,6l/100km. Ilcruscottodigitale configurabilesiabbinaallo schermoasbalzodi10,1” (diserieperlaS)del raffinatoimpianto multimediale.Fraletante opzioni,comelagestione dallosmartphonedialcune funzionalitàdell’auto,si aggiungonoleinfosul sistemaibrido.LaSèla versionepiùricca(lealtre sonoLongitude,NightEagle eLimited)conplusqualiil cruisecontroladattativo,il navigatore,isediliinpellea regolazioneelettrica,il portellonemotorizzatoele ruotedi19”.Ilprezzoèdi 44.750euro.
LaCasanonprevede allargamentidellagammaa brevetermine.
Italia,malarichiestaè moltoelevataquindisiparla comunquediquattro-sei
mesidiattesa.attenzione allecostantipromozioni, visibilisulsitoufficiale.
vaLorErESIduo
Compassmantieneun valorediriferimentonella suacategoria,anchein varianteendotermica.aldi làdelladisponibilitàin concessionaria,unvalido catalogoèquellosu jeepofficial.it dovesitrovaanche l’usatocertificatoSpoticar chevalutasolovettureche abbianosuperato100 controlliseverissimi,con massimoseiannidiattività emenodi130milaKm.un usatocopertointutta Europafinoa12o24mesi, asecondadeltipodi garanziascelta,che permettedibeneficiare dell’assistenzastradale,del veicolosostitutivoedi assistenzaalpasseggero.
duegliannidigaranzia classicaperCompassma nelsitoufficialec’èla possibilitàdicrearsipiani
studiatiinbasealleproprie esigenze.Quellibasesono TopCare(conl’estensione digaranzia,la manutenzione programmata,l’assistenza stradaleinununico complesso)emaximum Care(cheriguardai componentimeccanicied elettrici).Ilprimoè modulabileintreopzioni sinoatreannio200mila km,ilsecondoèunicoma conlastessadurata.
FCaBank,sulmodellodelle altreCasediStellantis, proponedueformule esclusiveperJeep:Free(si paga lametàdelprezzodi acquisto,perdueanni nessunarataepoiletre classicheopzionialla scadenzadelcontratto)ed Excellence,adaltotassodi personalizzazione.Non mancailclassicoleasing.
oltrealfattochelaJeep
Compassèdisponibile pressoimaggiorioperatori delsettore,illungotermine aziendaleècuratoda Leasys,perl’acquistoela gestionedellevetture, scegliendofraun’ampia gammadiservizi.Sulsito, nonmancanomai promozioniconuncanone fissomensiledinoleggio,e volendoconiservizidi assistenzaeassicurativi. Iprogrammispecificisi chiamanoNoleggioChiaro edElectrifyYourBusiness.
L’abitabilitàèsicuramente unodeipuntidiforza:lo spazioperquattropersone èparecchio,dietroanchegli spilungonihannoagioperle gambe.Esiviaggiabene perchél’assorbimentodelle asperitàdelfondorisulta perfetto.daelogiareanche l’uconnectdiultima generazioneelaseriedi adaschenefannoun’auto prontaperlaguidasemiautonomadilivello2.
difetti:ilbaulehauna
capienzalimitatain
rapportoalledimensioni esterne.Comeèevidente chelaformasquadratadel mezzoaumentainpartei consumi.
SeJeepèstatala scommessavintadaSergio marchionneeilmattone principalel’haportato renegade,ancheCompass stadandounabellamano. un’autochesidistingueper l’immagineelasostanza, nellostiledellaFiatdiun tempo.divertentesustrada evolendonell’off-roadacui èvocatalaversione Trailhawk,studiatacon attenzione:altezzadaterra maggiorata(21,6cm),angoli piùfavorevoli(attacco30°, dosso24°,uscita34°)e sospensioniingradodi garantireun’escursionefino a20cm.Seaggiungiamo, conspiritonazionalista,che vienecostruitainItaliae quindimuoveilsistema interno,nonpossiamoche essereorgogliosidella Compass.aldilàdelvalore delmezzo.
Unpo’berlinaeunpo’Suv,elegantemaanchesportiva.In unaparola:diversa.Oppure distruptive, comesidicequando sulmercatoarrivaqualcosadestinatoacambiareleregole delgioco.Questoèl’obiettivodella408,l’autochePeugeot hadefinito«laprimadiunanuovaspecie»echeèora disponibileinItaliaintuttalagamma.Èpiaciutasinodalla primaapparizioneufficiale,alSalonedell’AutodiParigi,dove laFirstEditionèandata“soldout”inappenadodicigiorni dallancioonline.Nonerascontato,vistoildesign particolare:lineemoltoaffilate,calandraintintacarrozzeria perintegrarsiconilfrontaledovespiccalatestadelleone Peugeotdiprofilo,tettobenspiovente,paraurtiposterioredal tagliorovesciato.Adarepotenzaall’insieme,cisonole grandiruoteda720mmdidiametrosucerchida20”conun sorprendentedesigngeometrico.Lafirmaluminosaanteriore eposteriore,conampiousodiLed,è quelladelleultime vetturePeugeot.
diMaurizioBertera
Premessa:ledimensioni spingonoversoilsegmento superiorecon469cmdi lunghezza,184cmdi larghezza,148cmdi altezza.I279cmdipasso regalanounabuona abitabilitàaipasseggeri posteriori(conunospazio
perleginocchiadi19cm)e albagagliaiochenella configurazionebasehaun volumedi536litriepuò arrivare,conschienali abbattuti,a1.611litri.La 408,prodottadaStellantis inFrancia,èsolo automatica(ilcambioè l’EAT8)eatrazione anteriore.Sipuòaverea
benzina(1.2turboatre cilindrida131Cv)oppure ibridaplug-in;inquesto caso,unmotoreacorrente da110Cvsiabbinaaun1.6 turbo,propostoindue varianti.Lapotenza combinatapuòquindi esseredi181Cvodi225Cv. Tregliallestimenti:Allure, AllurePackeGTsono disponibilisiaconilmotore benzinasiaconl’ibrido181 Cv,mentreperil225Cvc’è soloquelloGT,topdi gammachecosta48.700 euro.L’entrylevelabenzina richiede33.800euro,quella ibridamenopotente42.600 euro.
L’AllurePackè l’allestimentoametàdella gamma,conunadotazione dilivellochebensiprestaal business:rispettoall’Allure cheinognicasosidifende bene,faunsaltodiqualità conulteriorisistemidi sicurezzacomeilcruise controladattivocon funzionedistop&go,la visionedell’angolociecoe
l’allertadellapresenzadel trafficoinarrivo,icerchida 17”eilcaricatoresenzafili. Traimotori,lasceltaè cadutasull’ibridocon225 Cvdipotenzae360Nmdi coppia.Moltofluidanel comportamentostradale,la 408toccai225km/hdi velocitàmassimaeimpiega 8,1secondinello0-100 km/h.Ilcostoèdi44.400 euro.
Èprevistainfuturouna408 totalmenteelettrica,che dovrebbequindiriprendere lesoluzioniatteseabreve sullaanalogavariantedella 308
Amenodipromozioni particolari,vediPeugeot store,siparladi120giorni.
Dettocheèunmodelloche segue,migliorandola,la filosofiadellagenerazione precedente,èfacilepensare
aunvaloretraimigliori dellasuacategoria.LaCasa delLeonehaunadivisione (Spoticar)cheseguel’usato selezionato dopoun centinaiodicontrolli.Inoltre cisonopianifinanziari studiatiadhocevarie promozioni,oltreauna garanziadi48mesi.
Aldilàdellagaranziabase didueanni,Peugeotcopre l’assistenza(conformula PeugeotAssistance,volendo su10anni)ela manutenzionecontre contratti,ampliabilialoro voltaconsuccessiveopzioni: Security,Efficiencye
Dynamic
Sonodue,messeapunto direttamentedaBancaPSA. QuellaI-Movehaunadurata tradueetreanni,sibasasu unanticipoepercorrenza chilometricaasceltadel clientecheallafinesi ritrovaleclassichetre
scelte:tenere,restituireo sostituirela308.Volendo c’èun’appendiceI-Move leasingchenelcanone comprendeanchel’antifurto Cardelux,ilpacchetto Unique,tuttelegaranzie EcoservicesPeugeot, l’assicurazionesulcredito Perfetto/PerfettoPiù. L’altraformulafinanziariaè ditipolineare,condurata da12a84mesieun anticipodafissare.Non mancanoserviziassicurativi perlapersonaeilmezzo.
Quelloalungoterminedi Peugeotèstoricamente gestitodaFree2Move Leaseedèbasatosuuna propostadiConnectFleeto diFleetSharing.Prevedeun pacchettodiservizi“all inclusive”suuncanone fissomensile,eliminandoil rischiodisostenerespese nonprogrammate(per esempio,lamanutenzione) efornendopolizze d’assicurazioneeperla protezionedell’auto.Più recente,laformulaFlex&
Freeoffrel’opportunitàdi scegliereinbasealle proprieesigenzeedi modificarel’offertase qualcosadovessecambiare. Dopo12mesi,sipuò decidereinqualunque momentoeintotalelibertà dipassareaun’altra vettura,unadifferente motorizzazioneochiudereil contrattosenzacosti aggiuntivi.
Inpolepositionmettiamo l’assistenzaallaguida:il pacchettoAdasdellaCasaè aivertici.Citiamolafrenata automaticad’emergenza,il mantenimentoincorsiae l’anti-colpodisonno.Tenuta distradaemaneggevolezza sonodasportiva,comenon mancaaffattolosprint, praticamentenonavvertito inabitacolograzie all’insonorizzazionedi ottimolivello.Ilcomfortè quellotipicodicasa Peugeot,conmolta attenzioneaiparticolarie allefiniture,Precisala disposizionedeglielementi
delcelebratoi-Cockpit comeiltouchscreenda10 pollici.Duecosenonci hannoconvinto:ilvolanteè sintroppopiccolo(eva tenutoinbassoaffinchéla coronanoncoprapartedel cruscotto)elavisibilità posteriorevienelimitatada unlunottoaferitoiaei montantimassicci.
Uninsiemepiacevoleeun abitacolotraimiglioriin giro,chepuòcontareanche sullavarianteplug-in. Peugeotviaggiasulsicuro quandol’obiettivoètrovare ilcomfortelasicurezza.Ma pernoi,la408èpiacevole ancheesternamente:ha unapersonalitàdecisa,con unostileelegante.Restail limitedibasediognivettura plug-in:selabatterianonè ricaricataconfrequenza, nonsipossonopretendere bassiconsumiquandosi viaggiaconlasola motorizzazionetermica.Del resto,laCasadelLeone offreun’alternativaa benzina.
UncoinvolgenteworkshopsullamobilitàaziendaleorganizzatodaNewsteca, conNissanItaliaeFleetSupport,havistopresenzavarimanagerereferentid’azienda aconfrontosuitemicheunisconotravelemobilitymanagement
Le termediSaturnia hanno fattodagraditosfondoallo workshopsullamobilità
aziendaleorganizzatoda
Newsteca,conlacollaborazione diNissanItaliaeFleet
Support.Fleet,travelemobility managersonostatiprotagonisti nelladuegiornidifull immersionconilmondodelle flotteautoinevidenza,grazieai coinvolgentitestdrivedelle nuovevettureelettrificate
Lgiapponesi.Testimonianze fondamentali,neidibattitie nellatavolarotonda,quelledei rappresentantidi Top Thousand.L’osservatorio permanentesuitemidella mobilitàaziendale,riunisce responsabilideiparchiautodi grandiaziende,nazionalie multinazionali.Sisono evidenziatimoltipunticomuni, trailmondotravelequellofleet.
Imanagerhannotestimoniatole proprieesperienze,inmomenti siadisuccessosiadidifficoltà.
YuriBisegna diNissanha ricordatol’obiettivoabreve: 100%diautoelettrificateperi dipendenti,installandopannelli solarichealimentanocolonnine.
ValeriaBraidotti,di Siemens, hasottolineatocomeiltemasia filoconduttore:«Entroil2025 introdurremoautoelettriche,ma giàilprossimoannoinostri dirigentidovrannoordinarne una.Vogliamoottimizzarele risorseespingeresull’elettrico anchenelnoleggioabreve, incentivandoleemissionizero anchesullatrattacasa-lavoro.In sedeabbiamostazionidi ricarica,sempregratuitae ottimizzeremole convenzionidi carsharing».
FleetSupport,presenteconil Ceo SimoneCostantini èalla ricercacostantedisoluzioni gestionaliinnovative,che portinoefficienzainaziendae riducanoilpesoeconomico. «Siamoincostantemovimento percercaresoluzioniinsiemead
alcunipartner,perfezionando unapiattaformadimobilità aziendaleeuropeasostenibile. Abbiamoancheunpiano spostamenticasa-lavoro,per trovarelasoluzionemigliore nelleaziende».Ilfuturo?
«Migliorarelerelazioniconla micromobilità».
Unagrandeflottaèquella Telecom,rappresentatadalla
responsabilepeopleservices EnricaMicheli.«Abbiamo 9.000autocontandosoloi tecnici,flottadirezionataverso l’elettrico.Unsondaggiointerno cimostrainteresseversolo spostamentocasa-lavorocoi mezzipubblicieifiloniche perseguiamosonoperla soddisfazionedeldipendentee laminorspesa».Ilfuturo?
«Migliorarelaraccolta d’informazionisugli spostamenti.Peruniformarela
micromobilitàdell’ultimo miglio.Cisonoanchetemi nuovi,peririmborsidelle ricariche».
PresenteaSaturnia Riccardo Vitelli,responsabilefleet managementepresidente dell’OsservatorioTopThousand: «Untempoinazienda esistevanovarimondiche gestivano30.000veicoli,con
propriespecificheesigenze.Ogni gruppoerasottodiversesocietà digestione.Ilprimopassoè statocreareilfleetmanagement aziendale,perunirelestrategie. Laprimasfidasostituire18.000 veicoli:unlavorodidueanni, contattandotuttiifornitorie trovandosiasostenibilitàsia allestimenticheprimanon c’erano».L’aziendahainvitatoi dipendentiacapirequalifossero lemiglioriautodeldomani.
«Abbiamoraggiuntol’obiettivo, 5.000veicolielettrici,6.000 colonnineeCO2 ridottodel 40%.Dandoanchemaggiore sicurezza,graziealgruppodi80 personechelavoravanoconlo stessoobiettivo,comunicando».
All’orizzonteiltemadel contenimentocosti.«Purtroppo ilistiniautosonoaumentatiegli scontidiminuiti–rimarcaVitelli –dovremoproporreainostri collaboratoriunacarlistcome oggi,machivuoleparticolari autooservizi,dovràpagare qualcosa.Questoporteràauna gestionepiùgravosapernoi gestoriflotteeavremobisogno disoftwareadhoc.Masaràuno deimodiperconteneregli aumenti».
IlconsigliereTopThousand ClaudioPasseri,cheseguela mobilitàdi40.000dipendenti per30milionidikm.annui,ha parlatodicarsharingaziendale. «Untempoerano2.000vetture, assegnate.Poiabbiamopensato
acomegestirealmeglioilparco, contappanaturaleilpassaggio alcarsharingdopocheerano scadutiivecchicontratti:450 autoinmeno,lasciando inalteratalamobilità.Stiamo lavorandopercapirequanto questopossaavvenirea emissionizero.L’obiettivoè trasformareinelettricoil10% delparco.Oggiil30%ègià elettrificato».
Sultemaelettricoètornato LorenzoPisarra,responsabile flotteNissan.«Entroil2030 metteremoinstradaaltri23 nuovimodellimentrenel2026, il75%delleNissanvendutesarà elettrificato.Peroranon abbiamol’esigenzadidarela ricaricaacasa,macostruiremo batterieconunanuova tecnologiachelavelocizzeràe aumenteràl’autonomia».
ProtagonistiinstradamaanchesuiterrenidiSaturnia,grazieal4x4, inuovicrossoverelettrificatiNissan: Juk e Hybr id, Qashqai e X- Tr ai l e-POWER, Ariya BEV.Unpokerinnovativo,conbassiconsumireali edemissioniridotte,checoprelediverseesigenzenelleflotteanche interminidisicurezzaetecnologieperilcomfort.
LafuelcardCartissimaQ8sievolveulteriormenteegarantiscepagamentisicuri ancheall’estero:inFrancia,OlandaeBelgio
Laroadmapdisviluppodella presenzadiCartissimaQ8inEuropa prevede,infatti,lapossibilitàdifare rifornimentopressolestazionidi serviziodiPaesicome Francia, BelgioeOlanda,conben 699punti venditainBelgio, 316 inFranciae 346 inOlanda.InBelgiolafuelcard CartissimaQ8saràutilizzatasulla reteamarchioQ8;inFranciae Olanda,invece,sarannoattivi accordi conimaggioriplayer delmercato cheprevedonol’accettazionedi CartissimaQ8suretepartner. Inoltre,laroadmapprevede l’espansionediCartissimaQ8surete terza ancheinGermania,Slovenia, SpagnaePortogallo
Lafuelcard CartissimaQ8 sievolve ulteriormenteegarantisce pagamentisicuriancheall’estero Grazieall’innovazionetecnologicae all’attenzioneversoilcliente,Q8si confermaall’avanguardianeiservizi dimobilitàdedicataal segmento business earricchisceancoradipiù lapropriaofferta.Pergarantire servizipiùcompletiedefficaci,Q8 presentaCartissimaQ8ancheal mercatoestero.Ilpassaggioallafuel cardinternazionaleavvienein un’otticadiimmediatezzaepraticità, senzacostiaggiuntivi
CARTISSIMAQ8GARANTISCE ILRIFORNIMENTOINFRANCIA, OLANDAEBELGIO Oltreallapossibilitàdi monitorarele emissioni diCO2 dellapropriaflottae dieffettuarela ricaricaelettrica tramiteApp,ilsistemaintegrato digitalediCartissimaQ8ampliai servizioffertiinun’ottica internazionale,consentendoaiclienti Q8di farerifornimentoanche all’estero.Èlarealizzazionedi partnershipconipiùimportanti playeresteridelsettoreadefinire l’internalizzazionedeiserviziQ8.
AllabasedeiservizioffertidaQ8ci sonoinnovazioneepraticità.Peril passaggioallanuovafuelcardper rifornirsioltreconfine,l’azienda garantisceunserviziofacile, velocee senzacostiaggiuntivi.Idriver riceverannouna nuovacartafisica conabilitazioneinternazionale per pagareilcarburantepressole stazionidiserviziopartnerconla stessavelocitàesicurezzadi sempre.Unasoluzioneinnovativa concuiQ8siimpegnaaporreal centrodelsuobusinessilclienteele sueesigenze.
AlvolantedellaCasafrancese,inevoluzionesuifrontidelladigitalizzazioneedeimercati, trovaspazioilmondofemminile.ParlaLindaJackson,CeodelmarchioStellantis
Ppuntarearaggiungereil 30% dellevenditeextraEU,che attualmentecopronotreregioni: SudAmerica,MedioOrientee Africa,IndiaeAsiaPacifico. Un’occasioneesclusivaper parlarecon LindaJackson, CEOPeugeot,rispettoai cambiamentisuimodelli,che hannoriunitonelconcept
Peugeotperlaprimavoltaha sceltoilCESdi LasVegas –ossiailConsumerElectronics Show(lafieradell’elettronicadi consumopiùfamosaalmondo) –perannunciareilprogramma globale,chedaràvitaal prossimocapitolodelbrand.La CasadelLeone,infatti,purnon vendendonegliUSA,vuole
“Inception”,presentatoalsalone: l’obiettivoinEuropaèquellodi diventareleadersull’elettrico entroil2030.Jacksonindue annidalsuoarrivogiàhagià fattouna grandedifferenzanel mododipensare deifrancesi, siainterminidiprodottochedi marketing.Oggiriassumeil futurocontreparole:“Allure,
EmozioneedEccellenza”. Spiega:«Cosasignifica?Beh, l’Allure riguardaunaspetto importantecheoggisipuò ritrovaresolonelle concessionarie.Sipassapoi all’Emozione,rispettoal rapportocheinostrivenditori hannoconiclientiealla creazionediun’esperienza impeccabile: l’Eccellenza, appunto,farelecoseperbene ognivolta».Parolesemplici,ma checomunicanoefficacemente quellochePeugeotstafacendo perlaclientela.
Jacksonprevedeunfuturo
‘phygital’,fattodiesperienza fisicaedigitale.Tuttelericerche chehannoeseguitoaParigi dimostranocheiguidatori voglionoancoratoccareiveicoli primadell’acquisto,parlarnecon qualcuno,fareuntestdrive. «Tuttipluschenontoglieremo maiaunconcessionariochesi concentreràsoprattuttosul marchioesull’esperienza»ci tieneadire.Acambiaresaràil mododiacquistare.«Iclienti possonofaremoltecoseonline, comodamentesedutisuldivano dicasa.Adesempio,tuttele richiestedicreditoelafirmadei documenti»,affermala manager.Peugeotassumeràun maggiorecontrollodel processodivendita,affidando aidealerladimostrazioneela consegnadeiprodotti,perpoi occuparsidelpost-vendita.Non finiscequi.Neiprossimianni, fondamentalisarannoanchegli abbonamenti conservizia pacchetto,perunautomobilista chepotràcambiareleproprie esigenzedimobilitàincorsa senzaremore.
«Inostriguidatorivogliono qualcosadisempliceefacileda usare;daquilanostravisione delfuturo:èmoltopiùdi un’autobelladavedere,ètutto quellochedinuovoabbiamo immaginatopossanasceretrail veicoloelettricoe l’automobilista». Moltedelletecnologiesibasano suelementidiStellantische sarannosulleautoPeugeota partiredal2026.Sulconcept Inception,peresempio,ha debuttatoilnuovoi-cockpit:uno schermocircolareprontoa visualizzareleinformazionidi
guidaediinfotainment,cheper ilpassaggioallaguidaautonoma dilivello4èingradodi chiudersieperlasciarspazio adunoscreenpanoramico inuscitadalpavimento. Altroesempioilvolante, l’Hypersquare:funzionerà comeunosmartphone, contouchtapeswipe. «Cerchiamodirivolgerciai nostriclientimaanchedi attirareunnuovopubblico:peri prossimianniiguidatorisi aspettanounfattoredi meravigliaall’interno. L’esperienzasarà completamentediversaabordo, nonsoloinconcessionaria».
DopounpassatoinLanciadioltresetteannicomecapodelmarchio,equestiultimi trecomedirettricedelbrandJeepperilmercatoeuropeo, AntonellaBruno dal1°febbraio2023entranellasquadraPeugeot.LascialaCasaamericanaaseguito dellanciodelprimosuvallaspinaAvenger,chefaguadagnareaJeepperlaprima voltal’ambito“CarOfTheYear”.InPeugeotBrunorimarràsemprenellagalassia Stellantispersposarenuoviambiziosiobiettivi:ifrancesi,infatti,quest’anno renderannol’interagammadeiveicolielettrificata.Neiprossimidueannilanceranno cinquenuovimodelli100%elettrici.
AutovincitriceaMFA2022,BMWX3èvincenteanchenellecarlistconmodelli dieselmanonsolo.Sempremodernaesportiveggiante,volendopuraelerica
Inabitacolounsensopariteticodi moderna funzionalità edi lusso,mai esagerato.Quisubentraancorala potenzadifuocoindustrialeBMW, rinnovatanegliannifinoaquesta terzagenerazioneX3,ristilizzataper il2022.Conallestimento baseben equipaggiato,pensandoalleflotte del2023.Siainquantoasicurezza (sututtoilcruiseadattivocon ripartenzeetutele)sianella digitalizzazione,chepassadaltouchNavfinoa12,3’’maanchedalla meccanica,elettro-attuata(comenel Parkassist).
Sièchiusol’annoconunaltro successo,perBMWX3comeauto aziendale.Nonacasosancitodalla vittoriadiunpremioai MissionFleet Awards2022.Nonsiparladiconcetti lontani,daconoscereemisurare,di innovazioniefficacimavelatedietroa volante,pedaliera,ostile.X3vincein aziendacon qualitàedefficienza tangibili sempre,aifleetmanager primaancoracheaidriver. Cambianotempietecnologie sostenibili,conilmodellotedesco sempreriferimentoesempre adeguato:oggiinversionevolendo puraelettrica,denominataiX3e dotatadi286Cvcontrazione integrale.Èperòancorailmitico diesel,traipreferitiperleflotte.Con quattrocilindrielettrificatiquanto basta:48Vche“danno”11Cva partiredallapopolareversione18d,a graditatrazioneposteriore.Insieme adaltrodiecologicoeanchesuccoso sottoicofani,potendoese necessario:bensettele
motorizzazionielettrificatetracui scegliere,oltrealla citataiX3con autonomiafinoa460kmecarica ultrarapida(10minutiper aggiungere100km,sucolonnina 150kW).
Sispazia finoall’integraleX3 xDrive30eplugin,cheoffreaX350 Kmcon zero emissioni,oa sigleecilindrida veromondo
sportivodi Monaco,comeX3 M40ioM40e.Un range da184Cva 360Cv dipotenza, conancheimitici seicilindri,ma emissionia partire dasoli5945g/km e consumida2.62.0l/100km (WLTPcombinato perX3xDrive30e).
Poi,allestimentie optionalperogni gusto:dallaselleriasportiva, eventualmenteelettrica,finoalle dotazionipiùricchecheinseguonoil comfortolasportività.Epropriola sportività,insiemeamodernitàe digitalizzazione,rappresentanoitre elementifortidelloSportsActivity Vehicletedesco.Sipercepiscono tutti,sempre,ancheinaccesso gammaeanchequandosiriuniscela giuriadiMFA,conunocchioaTcoe sostenibilitàaziendale.
Cinesisemprepiùcentratiecentrali,periltargetautomobilisticoeuropeo. GiustamenteilcentrostiledellefutureelericheGeelyenonsolo,aPortaNuova
Logico, coerente ai moltitarget,persino lusinghiero,anchese coninteresse,perl’Italiae Milano.IlcolossocineseGeely apriràaMilanouncentrostile perlapropria,enormeevaria, gammadiautoeveicoli, soprattuttoelettrici.Equali BEV,ovviamenteancheper flotte,vienedadire.Sottoal nomeGeelycisonomarchicome Geometry, Lotus,Lynk&Co, Polestar,Proton, Smarte Volvo.Senzacontarequanto pesaGeelynell’azionariato Daimler,per Mercedes.Basterà allorapoco,forse,persentirsi ancoraprotagonistidaitalianie nonaccorgersichel’industriala potrannopresidiarecomunque glialtri,asiaticinellafinanzae ancheeuropeinellastoriadi marchirivitalizzati.Almenoil design,lafirmasullostileche tuttivedrannoe,secondoicasi, apprezzeranno moltoo
moltissimo,restafigliodelbuon gustoedellaricercatricolore,a Milano.
Inmoltisicandidano,datuttoil mondo,perpoiscoprirecom’è lavorareperungrandegruppo inevoluzionechefagocitaparte delvecchiomoltoautomotive europeo,partendodalontanoin tuttiisensi.Curiosidivedere, comeandrà.Comesarannole gestionidi relazionetra Milano,Shangaielesedi storiche deimarchi:eterogenei allanascita,oraunpo’meno. Qualilepriorità,qualile piattaformeelemotorizzazioni, confezionatedentroquellostile chesicombinaanchealla
FashionWeekeDesignWeek (amatissimedalmondo asiatico).Unacosaècerta:tutti adammirareealodare,ilgusto concepitoaMilano.
UnavoltaautoperMilanoerail Portello,orasarà PortaNuova, nonacaso.Dovegià campeggianoVolvoStudioe colonnine,inmezzoamolte attivitàeufficidell’economia attualmenteinvoga,anchedi altreCaseauto.Dove l’architetturaèstata rivoluzionatanell’ultimo ventennioconapprezzamenti deidesignerdituttoilmondo.Si chiamerà GeelyInnovation DesignCenterItalia (GIDICI, masuonamale)esi elaborerannoquistrategie internazionali,persviluppare prodottideinuovimercati.
«L’aperturadiunhubperil designel’innovazioneinuna capitaledellamodaedeldesign èfortementevolutadal management,peraffermareil ruolocentraledellacreatività». Appunto,noncelaruba nessuno,almenosecrediamoe vediamoquestoprogettocome prioritarioeincisivo,alnettodel restononcertoroseoperilBel Paese:aMilanoricercae sviluppodelleconceptcaredelle autodiserieGeely.Chil’avrebbe maidettosolopochianni addietro?PerlaCasamadre Milanodevediventareunbuon incubatore,ancheditalentuosi specialisticonmolteculture, unitesottolaMadonnina. Pardon,nelDiamantone.
CompletalagammacommercialeFiatazeroemissioni,e-Doblò:con275kmdirange, duelunghezzeezerocompromessidicaricoperlavorareincià
abbastanzaFiatpurse“fratello” diveicoliCitroen,OpelePeugeot. Lefinitureeledotazionisono anch’essemirate:senzapecche manemmenopicchidisuperiorità, suirivali.Degnedinotalesoluzioni pertettovetrato(versione passeggeri)edialcunivani.
TECNICAADIMENSIONI
Èilcommercialeelettricoche completalagammaazero emissioniFiatProfessional,il nuovoe-Doblò.Stellantisdice siano unquarto,soprattuttoin città,leaziendecompatibiliaun BEVcomequestoeFiatintende crescere,conlui.Vincentesin daldebuttoainiziosecolo,tutto italiano,spopolandoconun1.9 dieselaspirato,oggihaunaterza generazioneEVditutt’altra tecnica:aprendoanuove dimensioni.
Pensionareildieselnonèfacile, anzi.Dipende dafattoriesternie diuso,mae-Doblònonsifacerto disprezzare,anzi.Adeguatoal targetenoto,dafuori:evoluzione coerenteidenticoalleversioni termiche.Lineemorbide,lineari,
ÈIlpianaleEMP2,assemblato nellapenisolaiberica,usa motorizzazionesincronaa magnetipermanentida100kW /260Nmebatteriada50kWh. Varianoleconfigurazioni: normaleomaxi,ossia lunghezza 4,4e4,75metri,informatoVan (FurgoneoCrewcabfinoa5 posti).Concedespazio,secondo leversioni,da3,3finoa4,4m3 involume.Perlaportata,cisono 721/753/800kg:nessun compromessoquasi,rispettoal termico,concaricodi2 Europallet.Lamassatrainabileè 750kg.L’autonomiaè275kmin WLTPmedio:quiil compromessoèperuntargetdi lavorosubreveraggio.La ricaricaèfinoa100kWsu colonnina:mezzoracirca.InAC 7.4kW,base,siattendono7.5 ore:megliogli11kWopzionali (5h.)utiliaibiberonaggi.
Serveguidarlocorrettamente, pertrovaretuttal’autonomia.In modalitàEco(trequelle disponibili)conselettoresuB, abbiamostimato comunque 200kmeoltre.Nellapeggiore delleipotesi,senzacarichi pesanti,muovendosidifrettain cittàedintorni,traZTLeanche tangenziali,fare i23invecedei 19 (kWh/100km)dichiaratiè quantobasta.Perlavorarein certiambiticonguidasemplicee buone sicurezze:degniADAS cheintervengono,rispostadi pedaliesterzoonesta,migliore delpassatospecieperil trasportopersone.Lo0-100 km/hèin11,2secondi,con velocitàmassima130km/h. AccompagnaunInfotainment semplice,funzionaleanchein navigazione,conUSB,sutouch 8”.Piùcoinvolgente,perun commerciale,lostrumento10’’ chemutagrafica,supportabile daunhead-up.
Sulistinoprezzie-Doblòparte da30.737 E (trasportopersone, senzatasseeincentivi).Leasing enoleggiofarannolaparte grossa,conratevariabili:da199 E /399 E meseneicinque anni.TerminecheperFiat conviene,includendolagaranzia batteriaottoanniestimando cheilsaltonelcostoinizialeè netto,senzaincentivi,mal’usura elemanutenzionicalano:perun ciclovitamaggioreequindiTCO chepotenzialmente,siriduce.
Èevitareipesantidaziimpostiagli importatori:oggiilpaeseèprimo mercatodellacasa.Nonsolo.Nei suoidecenniilbranddiventòun gruppo, acquisendoSeat in Spagna eSkoda nellaRepubblica Cecaedespandendosinell’ex Germaniaorientalecomunista.
Èmortoall’etàdi96anniCarl Hahn,numerounodelmarchio Volkswagenacavallotragli anni OttantaeNovanta:periodoin cuihacontribuitocomenessun altro all’internazionalizzazione delgruppo.
Unlavoroiniziatodaquandoera acapodelladivisione
Statunitensee reseilMaggiolino unaveraepropriaiconapop Daricordarel’ambiziosa campagnacommercialediffusa negliUSA:ilcelebreslogan
“ThinkSmall”chesottolineavai vantaggidiun’autodalle dimensionicompatte,poco comunipergliamericani,fece registrarevenditealdisopradelle previsioni.Venneribattezzato “Mr.Volkswagen”,guadagnando lanominadimembrodelCDA nel1964.
SeguironoanniincuiHahn diffuseilmarchiofinoalla Cina, conlacreazionediimportanti alleanzeperlacostruzionedi fabbrichelocali,unicomodoper
«Finoadalloraeravamotroppo concentratisullaGermania, eravamoun’aziendanazionale», dissenel2020.L’operatononfinì lì.Hahnavviòanchela transizionediAudi alsegmento delleautodilusso,conilprezioso contributodell’alloraCEOAudi FerdinandPiëch,chearrivòalla guidadelgrupponel1992:Hahn rimasenelconsigliodi sorveglianzafinoal1997.
Nel2006èstatoinseritonella EuropeanAutomotiveHallof Fame conilmeritodiaver trasformatolaVolkswagenda aziendanazionaleapotenza globale:èstatounodeipiù importantimanagereuropeicon unimpattodeterminantesulla societàesuisuoifornitori,senza dimenticarel’impegnosociale perlacomunità.CarlHahnha toccatoconmanolatradizione automobilisticadellaSassonia findabambinoehacredutopoi nelleopportunitàcheoffriva. DopolacadutadelMuro,èstato uno deiprimiainvestire portandoVolkswagenaZwickau. Oggilostabilimentoèunfiore all’occhiellodellatransizionee
puntodiriferimento nell’industriadiautoelettriche inEuropa. Il24gennaio2023èstato ricordatoconunacerimonia. «Ungrandevisionarioeuna grandepersonalità–ricorda l’attualeCEOOliverBlume– per quattrodecennihatracciatola rottadellaVolkswagen eha gettatolebasiperilsuccesso dell’aziendadioggi.Inqualitàdi Presidente,hasviluppato Volkswageninungruppo internazionalemultimarcae, soprattutto,hadimostratouna visionestrategicaconilsuo coinvolgimentoinCina.Dopola riunificazionedellaGermania, sottolasuaguidalaSassoniaè diventataunalocalità all’avanguardia.Volkswagene Wolfsburghannoungrande debitodigratitudineconlui».
Toccal’automotiveil GreenDealIndustryPlan chela Commissioneeuropeahalanciato,anche inrispostaacerte mosseamericaneecinesi disupportoalleproprieindustrie. Obiettivolaneutralitàclimatica,strumentiquellidicapacità produttivadelVecchioContinente:dapotenziareconil supportodiBruxelles.Arriverannonormepiùsemplici,per autorizzazionirapideepromozionedeiprogetti?Ilfocusè sullematerieprimecritiche(vediterrerare)esullariduzione costiperleenergierinnovabili.Ifinanziamentipubblici sarannopiùsnellieconmenovincoli.Quindiaiutoperle competenzedasviluppareepoilacooperazione,nel commercioglobale.Attesaperlemossealivellocomunitario nellaprotezionedelmercato,dapraticheslealisucerte tecnologie.Ilpianoègraditoall’associazionedeicostruttori automobilistici(Acea):utileperlade-carbonizzazione,gliapprovvigionamentieanchepermantenereinvestimenti altrimentiattrattialtrove.Temacaldoinvecequellodell’Euro7,conAceaschierata controcertitempi imposti(il2025) eoneri:siaeconomicisiasociali,pesantisui13milionidiaddettiailavori.Tuttodovutoafronte,spiegailpresidente DeMeo,diguadagniambientaliminimi:mal’aumentodicostodelleautoeilcalodivolumi,sarebberosensibili.
Nelmezzodelledifficoltà, perattesadimoltinuovimodelli inarrivosulmercatoautoflotte2023,desideratidal2022,ci sonodaconsiderareanchele“vecchiette”.Autopronteallapensione,acuispessoquelterminenoncalzaproprio.Sono modelliche terminanolaproduzionequest’anno puravendouna loroutilitàresidua,talvolta,oquantomenovaloresimbolico.Per qualcunaaddiritturaiconico.Tuttodaverificarequello economicoalungotermine,divalore,quandoqualcunasaràun pezzointeressantetraleyoungtimeroleclassiche, buon investimento.Altreinvecegiustamenteaccantonateperché lontanedaogniesigenza,aziendaleinprimis.Inrigorosoordine alfabetico,diversissimepertecnicaeuso,salutanoilistini:Audi R8,FordEcoSport,FordFiestaeFordGT.PoiHyundaiIoniq,Kia StingereLamborghiniAventador.NellussoMaseratiGhiblile Mercedescoupéocabrio,diClasseCeClasseEprecedenti. infineanchesmartForfoureVWPassatberlina.
RegistrazioneTribunalediMilano n°219del28/03/2006
Direttoreresponsabile
OmarMarcoFumagalli
Collaboratori
AndreaBarbieriCarones,LuigiBarni, MaurizioBertera,FrancescoLacidogna, AlessandroPalumbo,SalvatoreSaladino, IlariaSalzano
Impaginazione GianlucaUbezzi
Stampa
FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)
DistribuzioneinItalia
FaenzaPrintingIndustries,Faenza(RA)
SpedizionePostaTarget-Magazine
Tariffaabbonamentoannuo:35,00 euro
BonificobancarioperBancaPopolarediSondrio, Agenzian.13diMilanoc/c000005445X70-CINX
ABI05696CAB01612
IBANIT78X0569601612000005445X70intestatoa NewstecaSrl
RegolamentoEuropeo2016/679
Iltitolaredeltrattamentodeidatipersonali utilizzatiperl’inviodellarivistaèNewstecasrl.Gli interessatipossonoesercitareidirittiprevistidal citatoRegolamentoEU2016/679telefonandoallo 02/36599030oinviandoemailall'indirizzo: privacy@newsteca.it.
Ilresponsabiledeltrattamentodeidatiraccolti inbanchedatièl’amministratoreunico.
Direzione,Redazione,Pubblicità, Amministrazione:
ViaLarga,6-20122Milano
Tel.02/36599030
e-mail:redazione@newsteca.it
www.missionline.it
AmministratoreUnico
MarcoPersico
UFFICIOCOMMERCIALE
Tel.02/36599030
TizianaGregorigregori@newsteca.it
Cell:333/3854276