Speciale Car List Plug-In Hybrid

Page 1

12 Speciale Car List 3 21.qxp_Layout 1 15/06/21 12:08 Pagina 29

Speciale Car List

PLU -IN HYBG RID

a cura di Maurizio Bertera

GIUGNO-LUGLIO 2021 | 29


12 Speciale Car List 3 21.qxp_Layout 1 15/06/21 12:08 Pagina 30

MISSIONFLEET SPECIALE CAR LIST PLUG IN HYBRID

Cupra Formentor 30 | GIUGNO-LUGLIO 2021


12 Speciale Car List 3 21.qxp_Layout 1 15/06/21 12:08 Pagina 31

MISSIONFLEET SPECIALE CAR LIST PLUG IN HYBRID

EMOZIONE SPORTIVA

Primo modello costruito espressamente per il marchio Cupra, la Formentor è una delle auto del momento. Porta all’estremo il concetto stesso di sport utility: il cofano lungo, l’abitacolo arretrato e le ampie nervature che costellano la carrozzeria creano un insieme forte, di quelli che non passano inosservati. Al posto di guida, con il sedile regolato nella posizione più bassa, si viaggia a soli 50 cm dall’asfalto, l’ideale per chi ama la guida sportiva. Tra le particolarità, la rinuncia alla classica leva del cambio, sostituita da un piccolo comando a impulsi. L’abitacolo è piuttosto spazioso, con plancia

spigolosa e due ampi display a fare da cruscotto e da impianto multimediale: molto valido per grafica, prontezza e dotazione. Due le versioni plug-in, basate sull’1.4 benzina abbinato al cambio DSG: la prima da 204 CV (37.700 euro) e la seconda da 245 CV (45.050 euro). Nel secondo caso, la punta massima è di 225 km/h e, in ciclo misto, i consumi non vanno oltre gli 1,6 litri ogni 100 km.

Cupra Formentor 1.4 E-HYBRID 204 CV Emissioni CO2: 26-32 g Prezzo di listino: da 37.700 euro chiavi in mano Tempi di ricarica alla wallbox domestica: 3 ore 40 minuti (3,6 kW) Rientra nell’ecobonus statale? Sì Autonomia complessiva in km: fino a 59 km in modalità esclusivamente elettrica GIUGNO-LUGLIO 2021 | 31


12 Speciale Car List 3 21.qxp_Layout 1 15/06/21 12:08 Pagina 32

MISSIONFLEET SPECIALE CAR LIST PLUG IN HYBRID

Hyundai Tucson 32 | GIUGNO-LUGLIO 2021


12 Speciale Car List 3 21.qxp_Layout 1 15/06/21 12:08 Pagina 33

MISSIONFLEET SPECIALE CAR LIST PLUG IN HYBRID

MINIMAL DENTRO, SUV FUORI

La quarta generazione mostra bene il salto di qualità della Casa: ha una personalità estetica che va di pari passo con gli interni di tendenza e uno spazio in deciso aumento per i bagagli che nella configurazione possono occupare 558 litri. Nel massiccio frontale, davvero innovativo, spicca la mascherina che integra i fari, formati da triangoli luminosi a led inseriti nella trama della griglia: quando sono spenti, quasi non si vedono. Lo stile essenziale dell’abitacolo, curato più che in passato, comprende anche la scomparsa della classica leva del cambio automatico, sostituita da quattro pulsanti, vicini al bilanciere che permette di scegliere fra due modalità di guida su asfalto (Eco, Sport) e tre in fuoristrada (Mud, Sand e Snow). Il powertrain ibrido si basa sul

sistema composto dal 1.6 T-GDi da 180 CV abbinato al propulsore elettrico da 91 CV per una potenza complessiva di 265 CV. 50 i km di autonomia a zero emissioni, con consumi limitati a 1,3 litri ogni 100 km nel ciclo combinato. Listino da 44.500 euro, con una dotazione all’altezza del copione Hyundai.

Hyundai Tucson Plug in Hybrid Emissioni CO2: 31,4 g/km (WLTP) Prezzo di listino: a partire da € 44.500 Tempi di ricarica alla wallbox domestica: circa 2 ore con wallbox da 7.2kW (l’auto è equipaggiata con On Board Charger da 7.2kW) Rientra nell’ecobonus statale? Sì Autonomia complessiva in km: batteria: 62 km in misto, 74 km in urbano GIUGNO-LUGLIO 2021 | 33


12 Speciale Car List 3 21.qxp_Layout 1 15/06/21 12:08 Pagina 34

MISSIONFLEET SPECIALE CAR LIST PLUG IN HYBRID

Mini Countryman

34 | GIUGNO-LUGLIO 2021


12 Speciale Car List 3 21.qxp_Layout 1 15/06/21 18:08 Pagina 35

MISSIONFLEET SPECIALE CAR LIST PLUG IN HYBRID

FORTE PERSONALITÀ

La crossover Countryman è la più grande (430 cm di lunghezza) e spaziosa tra le mini. A quattro anni dal lancio si è aggiornata nell’estetica e nella meccanica, ma le linee dalla forte personalità cambiano ben poco: a distinguere il nuovo modello sono i paraurti anteriori più massicci, con sottili aperture verticali nei lati e la zona centrale ridisegnata, oltre alla diversa griglia per la mascherina. Rivisti pure i fanali, che riproducono la Union Jack della bandiera britannica. L’abitacolo resta molto ricercato nello stile e nei materiali, con ampia possibilità di personalizzazione. Ovviamente la tecnologia è

tutta made in Bmw. Nel restyling, la potenza combinata è arrivata a 220 CV: il 1.5 tricilindrico turbo a benzina ha visto calare la potenza da 136 a 125 CV, mentre l’unità elettrica è cresciuta da 88 a 95 CV. modifica che, secondo la Casa, ha alzato l’autonomia solo a corrente da 42 a 61 km. La trazione integrale è il tocco in più al tradizionale Mini feeling alla guida. Prezzi da 40.600 euro.

Mini Countryman Plug in Hybrid Emissioni CO2: 40-44 g/km Prezzo di listino: 40.600 euro; appena i listini vengono pubblicati: 43.200 € Tempi di ricarica alla wallbox domestica: 4h 30min Rientra nell’ecobonus statale? Sì Autonomia complessiva in km: 44-48 GIUGNO-LUGLIO 2021 | 35


12 Speciale Car List 3 21.qxp_Layout 1 15/06/21 12:08 Pagina 36

MISSIONFLEET SPECIALE CAR LIST PLUG IN HYBRID

Volvo XC40

36 | GIUGNO-LUGLIO 2021


12 Speciale Car List 3 21.qxp_Layout 1 15/06/21 12:08 Pagina 37

MISSIONFLEET SPECIALE CAR LIST PLUG IN HYBRID

LA QUALITÀ DELLA VITA

Nell’ampia offerta elettrificata della casa svedese, questa è la best seller che è disponibile nelle configurazioni T4 e T5 Recharge da 211 e 262 CV, basate su un tre cilindri di 1.5 litri che mixa equilibrio e potenza nelle prestazioni. Lunga 443 cm, la XC40 ha una presenza su strada importante. Il profilo del padiglione, che rimane piuttosto alto e a suo modo squadrato fino al lunotto amplifica proporzioni e volumi, conferendo all’abitacolo un’indubbia imponenza. Di sicuro, la forma della carrozzeria favorisce l’abitabilità, soprattutto quella per chi siede dietro: in rapporto alle dimensioni, a bordo c’è spazio abbondante per tutte

le esigenze. La capacità di carico di 460 litri risulta fra le migliori delle crossover premium. Bellissimo e funzionale il grande display verticale da 9 pollici al centro della plancia. La qualità della vita a bordo resta il punto di forza, così come la sicurezza, come da tradizione della Casa. I listini partono rispettivamente da 47.750 e 48.800 euro.

Volvo XC40 Plug-in Hybrid Emissioni CO2: Ciclo combinato (g/km), Min (Equip. di serie) 45 - Max (Equip. Full Optional) 57 Prezzo di listino: a partire da 47.750 euro - versione T4 Recharge Inscription Expression Tempi di ricarica alla wallbox domestica: 3 ore Rientra nell’ecobonus statale? Si entrambe le motorizzazioni Autonomia complessiva in km: nella sola modalità elettrica Min (Equip. di serie) 46 km - Max (Equip. Full Optional) 41 km GIUGNO-LUGLIO 2021 | 37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.