5 minute read

Nessuno si senta al sicuro

Tommaso Scandroglio

Come mai gli stessi che predicano l’aborto eugenetico dei bambini con sindrome di Down, poi si fanno promotori della lotta alle discriminazioni nei confronti degli stessi portatori di trisomia 21, se adulti?

Advertisement

L’anticultura pro-choice o libertaria predica un’apparente doppia contraddizione in merito alla condizione delle persone con sdD. La prima: è moralmente lecito, se la madre lo vuole, sopprimere il nascituro con trisomia 21, tuttavia non è moralmente lecito non solo sopprimere ma neppure discriminare il bambino, ragazzo, adulto con la medesima sindrome. La volontà di tutelare le persone disabili, tra cui anche le persone Down, ha portato a voler includere nel famigerato testo unico dell’on. Alessandro Zan sulla cosiddetta omofobia anche il contrasto all’“abilismo”, neologismo che vorrebbe indicare qualsiasi discriminazione a danno delle persone disabili. In realtà l’“abilismo” è una copertura a favore delle rivendicazioni Lgbt, perché inserire anche le persone disabili nel ddl Zan ha permesso al fronte arcobaleno di tracciare la seguente equazione: se sei contro il disegno di legge Zan, vuol dire che sei contro le persone disabili. Insomma, uno scudo che protegge le istanze Lgbt.

L’eugenetica porta a morte certa anche i suoi stessi sostenitori, infatti nessuno di noi è perfettamente sano. Qualsiasi soglia di perfezione stabilita a tavolino è destinata a saltare perché arbitraria, e quindi rivedibile

Logo della Seconda conferenza internazionale di eugenetica svoltasi a New York nel 1921 (Fonte: Wikipedia).

Alcune disabilità in alcune circostanze sono tutelate - come in genere la sindrome di Down, altre disabilità, in altri frangenti, no: basta vedere le storie di Charlie Gard, Alfie Evans, Isaiah Haastrup, Eluana Englaro, Vincent Lambert…

Dunque, tornando al discorso iniziale, il nascituro con sdD non è tutelato, il già nato con sdD invece sì. Questa apparente contraddizione si ripete in un altro caso.

Alcune disabilità in alcune circostanze sono tutelate - come in genere la sindrome di Down -, altre disabilità in altri frangenti no.

Pensiamo a questo proposito ai casi dei piccoli Charlie Gard, Alfie Evans, Isaiah Haastrup uccisi tramite eutanasia nel Regno Unito, oppure al caso nostrano di Eluana Englaro o a quello francese di Vincent Lambert, oppure alla recente vicenda del cittadino polacco, di cui si conosce solo l’acronimo RS, o di Pippa Knight (5 anni), sempre su suolo inglese. Sono tutti casi in cui la disabilità di queste persone viene giudicata da terzi incompatibile con la vita. Di contro la disabilità di una persona con sdD che ha vita sociale, che riesce a comunicare con altre persone, che si pone dei fini intelligibili, che ha coscienza di sé e del mondo esterno, che dimostra di articolare giudizi morali è compatibile con la vita e quindi non viene costretta a morire.

Abbiamo scritto che la decisione di voler sopprimere il nascituro con sdD e la persona già nata, ma fortemente disabile, è in contraddizione con il sentire diffuso che vuole invece tutelare le persone con sdD. Alla luce della retta ragione è realmente una vera e propria contraddizione. Infatti, se il criterio per uccidere una persona viene individuato nella sua imperfezione psicofisica, perché questo criterio viene applicato in alcuni casi e non in altri? La risposta può essere rinvenuta nell’intima natura del processo rivoluzionario che mira a sovvertire l’ordine voluto dalla legge naturale. La rivoluzione, per sua natura, procede per gradi, vuole raggiungere i suoi obiettivi step by step.

In merito alla legge morale naturale, una

prima tappa è stata la liberazione sessuale, poi la contraccezione, successivamente il

divorzio, e quindi l’aborto. Un aborto privo di qualsiasi limite. Nelle sue fauci quindi sono finiti anche tutti i bambini disabili, anche quelli con sindrome di Down. Dopo l’aborto vi sono state altre “conquiste” del fronte pro-choice, ad esempio l’eutanasia. Ma anche la pratica eutanasica si deve imporre gradualmente: non si può chiedere tutto e subito. Ecco allora che innanzitutto questa pratica dovrà riguardare i casi disperati, i casi limite, come quelli che sopra abbiamo indicato. Solo successivamente - e in alcune ipotesi in realtà è già avvenuto - l’eutanasia potrà essere applicata anche ai casi meno gravi. Nulla quindi esclude che in futuro l’eutanasia possa venire applicata anche ai bambini, ragazzi e adulti con sdD, ovviamente nel loro «best interest», miglior interesse. Dunque, la contraddizione prima indicata si risolve se pensiamo che la rivoluzione necessariamente non può che procedere per gradi, altrimenti sarebbe indigeribile ai più, altrimenti la massa si accorgerebbe con orrore che dietro alla rivendicazione dei cosiddetti “diritti civili” c’è solo distruzione e morte. Se invece alziamo pian piano la temperatura di un catino d’acqua, dove abbiamo messo a mollo una rana, fino a portare ad ebollizione l’acqua,

Il contrasto all’“abilismo” è la lotta contro qualsiasi discriminazione a danno delle persone disabili. Che però non comprende il contrasto all’aborto eugenetico

Se il criterio per uccidere una persona viene individuato nella sua imperfezione psico-fisica, perché questo criterio viene applicato in alcuni casi e non in altri?

la rana sarà ormai così stordita che non potrà più reagire e morirà bollita. In modo più analitico dovremmo puntualizzare che il fil rouge che lega l’aborto del bambino con sdD all’eutanasia del neonato disabile grave è dato dell’eugenetica. Solo i perfetti meritano di vivere, gli altri no. Questo principio deve essere applicato con coerenza e quindi in tutti i casi, senza eccezioni, ma ciò, lo ripetiamo, non può avvenire subito, bensì gradualmente. E dunque per il militante rivoluzionario duro e puro, sebbene non lo possa ammettere, anche il giovane con sdD non dovrebbe vivere. Un principio, quello eugenetico - lo annotiamo a margine - che necessariamente porta a morte certa anche i suoi stessi sostenitori (come accadde nella Rivoluzione francese, quando non pochi sostenitori della ghigliottina, pensiamo a Robespierre, finirono ghigliottinati loro stessi). Infatti, nessuno di noi, compreso il rivoluzionario duro e puro, è perfettamente sano. Qualsiasi soglia di perfezione stabilita a tavolino è poi destinata a saltare perché arbitraria, e quindi rivedibile. Perciò nessuno

si senta al sicuro. Tutti siamo dei potenziali portatori di sindrome

di Down.

This article is from: