
1 minute read
Nunziare IV
> Il progetto pilota in calce canapa della Cecere Management
La canapa è il materiale scelto dalla Cecere Management per il building in corso di realizzazione “Nunziare IV” ad Aversa (CE) adiacente a un altro volume abitativo, firmato dalla Holding, che azzera l’inquinamento con la fotosintesi (vai a pagina 56). L’edificio, composto da dieci unità abitative, scommette sul biomattone per affrontare il tema del rispetto dell’ambiente fin dalla scelta dei materiali da costruzione, privilegiando una filiera corta, naturale e rinnovabile.
Advertisement
È IL PRIMO DELLA CAMPANIA E FARÀ RISPARMIARE ENERGIA
«L’energia più sostenibile è quella non consumata» spiegano i progettisti Nunziare «eravamo alla ricerca di un materiale bassoemissivo in grado di risparmiare energia sia “prima” che “dopo”. Una volta esplorati i siti di produzione - appena a 170 Km da noi -, abbiamo avuto maggiore conferma del fatto che la canapa, rispetto alle materie concorrenti, ha un costo energetico di produzione e smaltimento molto più basso, in più rappresenta una naturale difesa contro le forti ondate di calore al quale il nostro territorio e le nostre abitazioni sono maggiormente esposte. Bisogna tenere a mente che gli edifici spesso hanno bisogno di un maggior supporto in termini di raffreddamento/riscaldamento anche a causa delle loro caratteristiche materiche, Nunziare IV con l’uso della fibra di canapa sarà in grado di offrire appartamenti più freschi e salubri che necessiteranno di minori consumi energetici - sia nella stagione calda che invernale -, sottraendo più di 20mila chilogrammi di CO2 all’atmosfera, senza contare la qualità dell’aria indoor grazie a spazi privi di umidità e sbalzi di temperatura. Con questo progetto si aprono per noi nuove prospettive, vedremo quale sarà la risposta del mercato».


