L'OLIO RACCONTATO PER IMMAGINI - OLIVE OIL IN IMAGES Pantaleo | Special edition Comics

Page 1

SUPPLEMENTO DI OOF INTERNATIONAL MAGAZINE N. 11

SETTEMBRE 2020

Olio di Puglia IGP *. È nato.

IGP * Apulian Oil is born.

* Indicazione Geografica Protetta

www.pantaleo.it

N. 01

* Protected Geographical Indication

S P E C I A L

E D I T I O N

www.pantaleo.it

Olio Officina Magazine, testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano, n. 326 del 18 ottobre 2013. Olio Officina Magazine, registered at Milan Court under no. 326 on 18th October 2013.

Redazione Editorial office Via Giovanni Rasori 9 - 20145 Milano - Italia Milan - Italy Direttore Editor-in-chief Luigi Caricato Art Buyer Maria Carla Squeo

COMICS

L’OLIO

Illustrazioni Illustrations Doriano Strologo Graphic designer Fabio Berrettini redazione@olioofficina.it www.olioofficina.it

RACCONTATO PER IMMAGINI

C’È

tutta una vasta antologia di opere iconografiche dedicate all’olivo, come pure all’olio ricavato dalle olive. Sono moltissimi i dipinti e le sculture a opera di grandi artisti internazionali di ogni epoca e luogo. Nel medesimo tempo, non si riscontra una attenzione altrettanto specifica per i nuovi linguaggi, certamente più moderni. La nostra casa editrice ha riservato un fascicolo a fumetti pubblicato all’interno del numero 7 di OOF International Magazine, in collaborazione con Comics, la nota scuola di fumetto, ed è stato un grande successo tra i giovanissimi che diversamente non si sarebbero accostati a un alimento come l’olio extra vergine di oliva. Le immagini, siano esse catalogabili come fumetto, vignette o generiche illustrazioni, aiutano a far percepire ciò che solitamente si ignora DI di un prodotto di per sé austero e con scarso appeal come è appunto il caso dell’olio. A colmare questa lacuna, vi è in Puglia - a Fasano, nelLUIGI CARICATO la provincia di Brindisi, all’estremo sud dell’Italia - l’azienda olearia Pantaleo, e, insieme, la Pantaleo Agricoltura, due realtà che appartengono alla stessa famiglia di oleari con una storia ben radicata in un territorio d’elezione per l’olivicoltura e l’arte olearia. L’azienda fasanese ha riservato una personale campagna di informazione ricorrendo proprio a una serie di vignette commissionate all’illustratore marchigiano Doriano Strologo. Non sono fumetti in senso stretto, con una fiction ambientata tra gli olivi e il frantoio, ma esprimono egualmente una narrazione che propone un percorso conoscitivo che va dalla campagna, tra gli olivi secolari e gli olivi di nuova generazione, e a tutte le tappe che portano all’estrazione dell’olio dalle olive. Operazioni che forse chi è nato in una zona di produzione in parte conosce, ma che non sempre vede tutti i passaggi veramente e compiutamente acquisiti. L’invito è ad approfondire e ad entrare di persona nell’azienda, dove non solo vi sono gli spazi operativi in cui l’olio extra vergine di oliva entra in bottiglia per raggiungere le tavole e le cucine domestiche, oltre a quelle di trattorie e ristoranti, ma l’invito è rivolto anche a chi voglia calpestare la terra e camminare tra gli olivi, magari partecipando in prima persona al momento della raccolta, quando è tempo di olivagione. Si parte da qui. Occorre riprendere il nostro legame con la natura, sentirlo proprio ed essere di fatto vicini a chi produce, sostenendo il loro impegno nel portare sulle tavole un alimento buono, profumato, sapido, salutare. Ecco allora la funzione creativa (e, aggiungerei anche: ri-creativa, ri-storativa), come pure la funzione più espressamente esplicativa, che si delinea attraverso la sequenza di una serie di illustrazioni che ci portano nel vivo del processo produttivo, fino a percepire il valore di ciò che si produce, riconoscendone, una ad una, le dinamiche di ogni singolo passaggio, dal campo alla tavola. Senza nemmeno trascurare il fatto che la parte agricola di Pantaleo dispone, oltre che di un vasto oliveto di oltre 130 ettari e di un orto biologico, anche di un frantoio e un punto vendita, come pure di un bistrot e di un laboratorio didattico. Così, in questo contesto operativo di azienda aperta, la comunicazione passa attraverso il linguaggio figurativo, tanto importante quanto utile a far da tramite tra il prodotto contenuto in bottiglia e la percezione concreta di quel prodotto, andando oltre il contenuto stesso presente in bottiglia. In mezzo c’è la narrazione, e, in tutto ciò, vi è il linguaggio per immagini, che resta oltretutto il modo più efficace per trasmettere un sapere che diversamente potrebbe non essere colto in tutta la sua immediatezza. La comunicazione per immagini permette infatti di raggiungere chiunque nel più breve tempo possibile, facendo leva sull’immaginazione e sulle emozioni, nonché sulla rapida e tempestiva comprensibilità, oltre che sulla facilità di memorizzazione dei messaggi. Con questo Special Edition allegato a OOF International Magazine numero 11, esordiamo ora anche in una inedita veste comunicativa. Buona lettura.

L’illustrazione stilizzata in apertura - di cui è autore Doriano Strologo, così come per il resto delle illustrazioni - è stata utilizzata dai Pantaleo per l’Open Day (Dall’olivo al piatto) del 27 ottobre 2017, nell’ambito di un annullo filatelico di Poste Italiane che è ormai consegnato alla storia della filatelia italiana.

english on page 07


02

SUPPLEMENTO DI OOF INTERNATIONAL MAGAZINE N. 11

COMICS

SETTEMBRE 2020

N. 01

BIODIVERSITÀ BIODIVERSITY LA BIODIVERSITÀ È UNA GRANDE RICCHEZZA.

BIODIVERSITY IS A GREAT GIFT FROM NATURE.

LASCIARE LIBERA LA NATURA, SENZA FORZARLA.

BISOGNA DIFENDERLA A OGNI COSTO.

WE SHOULD BE PROTECTING IT AT ALL COSTS.

SOLO LE CURE E LE ATTENZIONI NECESSARIE PER IL GIUSTO EQUILIBRIO.

LEAVE NATURE ALONE, WITHOUT PUSHING IT TOO FAR.

OGNI ANNO DA OLIVE CIMA DI MOLA, CORATINA E OGLIAROLA, RICAVIAMO OLI PER CHI SA APPREZZARE IL PIACERE AUTENTICO DELLA NATURA. EVERY YEAR, FROM CIMA DI MOLA, CORATINA AND OGLIAROLA OLIVES, WE MAKE OIL FOR PEOPLE WHO APPRECIATE THE AUTHENTIC PLEASURES OF NATURE.

OLIO PANTALEO. C’È SEMPRE. PER TUTTI. ALWAYS. FOR ALL.

JUST GIVING THE CARE IT NEEDS TO ACHIEVE A BALANCE.


SUPPLEMENTO DI OOF INTERNATIONAL MAGAZINE N. 11

COMICS

SETTEMBRE 2020

N. 01

03

OLIVE SORELLE SISTER OLIVES Le olive sono come nostre sorelle. Le facciamo viaggiare comode verso il frantoio, perché non si scalfiscano. Abbiamo così tanto a cuore l’olio contenuto all’interno, che non vogliamo perdere tutto il buono che c’è. Olives are like our sisters. We have them travelling comfortably to the mill, so that they do not get scratched. We care so much about the oil they contain that we do not want to lose all the good there is. Il nostro frantoio coniuga l’antico e il nuovo, ma dietro le macchine ci siamo sempre noi, intenti a seguire ogni passaggio, pronti a ricavare da ogni oliva tutti i nutrienti possibili, sapori e profumi dell’olio compresi. Our mill is a blend of ancient and new features, but behind our equipment, we are always there, following every stage, ready to get all possible nutrients, flavours and perfumes of oil from each and every olive. Quando vediamo sgorgare l’olio, per noi è una gran festa. Provate solo a immaginare l’intensità dei profumi, sono così variegati che ogni volta è una meraviglia. Non interrompiamo il lavoro, ma a turno lo degustiamo per saggiarne tutta la bontà. Seeing oil flowing out is a moment of great celebration for us. Just imagine these intense fragrances: every time such a variety is wonderful. We never stop working, but each and all of us taste it to test all its goodness. I nostri olivi secolari li seguiamo con ogni cura. Sono i nostri patriarchi e ci consegnano ogni anno un olio armonico e fruttato. We take every possible care of our secular olive trees. They are our patriarchs and give us harmonic and fruity oil every year. We will never abandon them.

Siamo così desiderosi di futuro che abbiamo piantato migliaia di olivi in coltura intensiva altamente meccanizzata. Sono piante giovani molto produttive, che ci garantiscono più olio per tutti. We are so eager for the future that we have planted thousands of olive trees that are intensively grown with highly-mechanized methods. They are very productive young plants ensuring more oil for all. OLIO PANTALEO. C’È SEMPRE. PER TUTTI. ALWAYS. FOR ALL.

Anche quando lo confezioniamo prestiamo ogni minima attenzione, perché un extra vergine di alta qualità va protetto dalle insidie di luce, aria e temperatura. Per questo lo vestiamo bene: per conservare intatta ogni fragranza. We take every possible care also when packing it, because quality extra virgin olive oil must be protected from the traps of light, air and temperature. This is why we dress it well: to keep each fragrance unaltered.


04

SUPPLEMENTO DI OOF INTERNATIONAL MAGAZINE N. 11

COMICS

SETTEMBRE 2020

N. 01

L’ASSAGGIO THE TASTING Se tutti in frantoio cedono al desiderio di assaggiare l’olio appena estratto, il primo istinto è di provarlo su una gustosissima bruschetta. La bontà si nota subito. If everybody at the mill gives in to the desire to taste freshly-extracted oil, the first instinct is to do it on delicious bruschetta bread. Its flavour is immediately evident.

L’olio non basta gustarlo sul pane. Prima di metterlo in commercio eseguiamo un accurato assaggio. Con un bicchiere ufficiale, a forma di tulipano senza gambo. Oil must not only be tasted on bread. Before marketing it we carefully taste it. Using an official glass, having the shape of a stemless tulip.

Esistono apposite cabine di assaggio dove ciascun degustatore, prima di confrontare il proprio giudizio con gli altri, valuta in silenzio e solitudine la qualità sensoriale di un olio. Some special tasting booths exist, where each taster, before comparing his/her opinion with the others’, assesses sensory attributes of an oil alone and silently.

Non tutti gli oli sono uguali. Alcuni, delicati, hanno sensazioni fruttate leggere. Altri, morbidi al gusto, hanno note fruttate di media intensità. Altri ancora sono più intensi, amari e piccanti: per chi ama le sensazioni forti. Not all oils are the same. Some delicate oils have light fruitiness. Other soft oils have medium-intensity fruitiness. Others are more intense, bitter and spicy: for those who love strong sensations.

Ci sono tanti modi di dire extra vergine Many ways exist to say extra virgin OLIO PANTALEO. C’È SEMPRE. PER TUTTI. ALWAYS. FOR ALL.


SUPPLEMENTO DI OOF INTERNATIONAL MAGAZINE N. 11

COMICS

SETTEMBRE 2020

N. 01

05

NASI PERFETTI PERFECT NOSES I BAMBINI SONO IL FUTURO.

CHILDREN ARE OUR FUTURE.

QUANDO SI ACCOSTANO ALL’OLIO RIESCONO A DECIFRARNE IN MODO SPONTANEO LA QUALITÀ.

HANNO IL VANTAGGIO DI ESSERE LIBERI DA PREGIUDIZI.

THEY’RE LUCKY ENOUGH TO BE FREE FROM PREJUDICE. HANNO NASI E PALATI PERFETTI. PERCEPISCONO PROFUMI E SAPORI MEGLIO DEGLI ADULTI.

WHEN THEY COME ACROSS AN OLIVE OIL, THEY WILL NATURALLY PICK UP ON ITS QUALITY.

THEIR NOSES AND PALATES ARE PRISTINE. THEY PERCEIVE FRAGRANCE AND FLAVOUR BETTER THAN ADULTS. PER QUESTO ABBIAMO DEDICATO LORO UNA SERIE DI BOTTIGLIE. ANCHE PER FARLI DIVERTIRE.

THAT’S WHY WE’VE DESIGNED A SERIES OF BOTTLES JUST FOR THEM. FOR THEM TO ENJOY.

OLIO PANTALEO. C’È SEMPRE. PER TUTTI. ALWAYS. FOR ALL.


06

SUPPLEMENTO DI OOF INTERNATIONAL MAGAZINE N. 11

COMICS

SETTEMBRE 2020

N. 01

TANTI MODI DI DIRE OLIO SO MANY WAYS OF SAYING OLIVE OIL OGNI OLIO HA UN PROFILO SENSORIALE UNICO E DISTINTO…

PER QUESTO VI METTIAMO A DISPOSIZIONE TANTE DIVERSE BOTTIGLIE.

…CON SFUMATURE DI COLORE, PROFUMI E SAPORI DIFFERENTI. EVERY OIL HAS ITS OWN UNIQUE, DISTINCT SENSORY PROFILE...

... WITH DIFFERENT NUANCES OF COLOUR, AROMA AND FLAVOUR.

IN CIASCUNA DI ESSE TROVATE UNA IDENTITÀ BEN DEFINITA.

EACH ONE WITH ITS OWN UNIQUE IDENTITY.

THAT’S WHY WE’VE COME UP WITH SO MANY DIFFERENT BOTTLES.

POTETE SCEGLIERE IN BASE ALL’IMPIEGO, SE A CRUDO O IN COTTURA.

WHETHER YOU’LL BE DRIZZLING IT RAW OR USING IT FOR COOKING

SCOPRIRETE CHE CIASCUN OLIO PUÒ RIVELARSI UTILE PER OGNI VOSTRA ESIGENZA… YOU’RE SURE TO FIND THE IDEAL OIL FOR EVERY DIFFERENT NEED ...

CI SONO TANTI MODI DI DIRE OLIO. JUST SO MANY WAYS OF SAYING OLIVE OIL. OLIO PANTALEO. C’È SEMPRE. PER TUTTI. ALWAYS. FOR ALL.


SUPPLEMENTO DI OOF INTERNATIONAL MAGAZINE N. 11

COMICS

SETTEMBRE 2020

N. 01

OLIVE OIL

IN IMAGES

T

here is a vast anthology of illustrations on the olive tree, as well as on the olive oil it generously provides. There have been a whole host of paintings and sculptures down the ages, by some of the world’s greatest artists. Meanwhile, though, no such close attention has been paid to the olive by newer, more modern, artistic disciplines. Our publishing house created a comic strip section which we published in Issue 7 of OOF International Magazine, in conjunction with Comics, the well-known comic strip school – it proved to be a great success among younger readers who would otherwise not have been likely to be drawn by a foodstuff such as extra-virgin olive oil. Whether in the form of comic strips, cartoons or more traditional illustrations, images help to purvey what is generally poorly known about a product such as olive oil BY which may seem rather austere and not immediately appealing. Filling this gap, down in the deep south of Italy, just outside the Apulian city LUIGI CARICATO of Fasano, is the olive oil producer Pantaleo with its sister company Pantaleo Agricoltura, both belonging to the same oil family with a long and deep-rooted history in an ideal area both for growing olives and for the art of making olive oil. The company created a very personalized and informative campaign based on a series of sketches which they commissioned from a well-known illustrator from the Marche region, Doriano Strologo. Strictly speaking, these are not comic strips, telling a story set amid olive trees around an olive oil mill, but they do convey a narrative that takes us on a journey through the countryside, all the way from centuries-old olive groves to the latest generation of olive trees, as well as through all the stages that lead to extracting oil from olives. Operations that those who were born in an olive-growing area might well already be familiar with, at least in part, though they may not always have a clear insight into how each step works. It is an open invitation to investigate the issue involved and to get to know the company, which not only has the facilities where their extra-virgin olive oil is bottled for use at table and kitchens in homes everywhere, as well as at restaurants and trattorias; but it is also an invitation to get one’s feet dirty, walking through the olive groves, perhaps even taking part in the autumn harvest. This is the key point. We need to get back in touch with nature, experience it as our own and establish a connection with olive oil producers, support their mission to bring this delicious, fragrant, full-flavoured, healthy food into our homes. Herein lie its creative (and, I would also add: re-creative, re-storative) functions, as well as its more explicitly explanatory ones, outlined through a series of illustrations that take us to the very heart of the production process, until we are able to perceive the value of what is being produced, recognizing the dynamics of every single step, one at a time, all the way from the field to the table. It should also be mentioned that, in addition to its vast olive groves covering over 130 hectares and an organic vegetable holding, the agricultural arm of Pantaleo also has its own oil mill and point of sale, as well as a bistro and educational workshop. All of these elements play their own part in expressing a figurative language, in what is very much an open company. This language plays a crucial role, helping to bridge the gap between the product contained in the bottle and the concrete perception of that product, going beyond the mere content inside the bottle. That bridge is made up of stories, backed up by the attraction of images, which remain the most effective way of transmitting a form of knowledge which might otherwise not be understood in its entirety. Communication through images can reach anyone in a very immediate way, harnessing the imagination and the emotions, being very quick and easy to comprehend, not to mention being a simple message for the memory to recall. In this Special Edition, a supplement to Issue 11 of OOF International Magazine we are also launching a new communicative format. We wish you very happy reading!

The stylized illustration at the beginning of the article, like all of the others, was created by Doriano Strologo and used by Pantaleo for their Open Day (From olive tree to dish) on 27th October 2017, for a historic first-day cover issued by the Italian Postal Service.

07



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.