Édouard Manet
Le chanteur espagnol, 1861 L’incisione ad acquaforte realizzata da Manet nel 1861 riesce a tradurre sulla lastra il verbo realista e le vibrazioni atmosferiche del dipinto omonimo realizzato l’anno prima. Quest’opera rileva lo studio di maestri come Rembrandt, Goya, e Tiepolo unito alle esperienze più attuali dell’arte ottocentesca, il clima esotico registrato nei soggiorni in Spagna, l’essenzialità compositiva scoperta nell’arte giapponese, la semplicità della composizione.
Baciami con i baci della tua bocca, inebriandola con gli aromi del tuo vino. Cantico dei Cantici