Maggio 2020

Page 1

Parrocchia di Bovolone www.parrocchiabovolone.it

n°247 // MAGGIO 2020

ita V PARROCCHIALE

// Editoriale

a cura di Don Marco

FASE 2: RIPARTIRE COME CRISTIANI SULL’ESEMPIO DI MARIA La bella stagione si avvicina, e quest’anno come non mai è attesa, nella speranza che possa aprire un tempo nuovo, dopo tante settimane di isolamento ed incertezza.

A

bbiamo dovuto sacrificare molte abitudini, ma anche molte possibilità, occasioni, incontri, legami, che l’emergenza ci ha costretto a rimandare. E certamente siamo in un’emergenza seria, che sta coinvolgendo tutto il mondo. Talmente seria che la Chiesa, tra le prime realtà, ha dovuto ripensarsi e accettare decisioni dolorose. Quando ci facciamo prendere dalla rabbia e dallo sconforto per il protrarsi delle limitazioni, non dobbiamo dimenticare che anche nella nostra parrocchia, pur in modo limitato, il virus ha colpito lasciando il segno del suo tragico passaggio. Abbiamo pregato tanto per queste famiglie. Ora da parte di tutti c’è la voglia di ripartire. Ma come? Improvvisamente sono cambiati molti equilibri attorno a noi. Ci sono situazioni di nuova improvvisa povertà, accanto all’incertezza nel futuro. Una crisi che non esclude nessuno e ci richiama oggi più che mai a ritrovare speranza nel Signore.

Ora è il tempo in cui dobbiamo avvertire il richiamo del Vangelo. È il tempo di essere cristiani, non solo a parole, ma accogliendo la conversione che oggi ci è chiesta. Non si tratta solo di riprendere a partecipare alla S. Messa alle attività parrocchiali, cosa che speriamo possa presto realizzarsi. Se tutto questo ci portasse solo a riprendere le abitudini di prima, rischieremmo di non riconoscere lo Spirito che ci chiama ad annunciare Gesù oggi. È un tempo che può aiutarci a ritrovare l’importanza della solidarietà, quella che sa coinvolgere la propria vita per prendersi cura del prossimo accanto a noi, come il buon samaritano. È un tempo in cui riscoprire che il Signore ci chiama ad essere eucarestia nel mondo, in cui ogni nostro gesto e parola può essere strumento per l’annuncio del Vangelo. Maria, che veneriamo in questo mese di maggio, ci invita a volgere lo sguardo su Gesù, senza aver paura del mondo che cambia, senza aver paura di perdere qualcosa, ma accogliendo ciò che ci si apre davanti. La Madonna raccontata nel Vangelo è colei che dice “eccomi” al farsi stravolgere la vita, che indica Gesù, vino nuovo, quando a Cana finisce il vino vecchio, che rimane sotto la croce sacrificando tutto ciò che aveva, sapendo che da li passa l’amore di Dio, che si lascia guidare dallo Spirito, quando nel cenacolo inizia l’inedito cammino della Chiesa. Abbiamo ancora davanti settimane di limitazioni e sacrifici. Maria sia la nostra guida perché non domini la rabbia, la paura, la delusione, ma l’azione dello Spirito che ci chiama ad essere la Chiesa di Gesù risorto, in questo nuovo tempo storico. Seguici su:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.