volone.it parrocchiabo
n°212 // FEBBRAIO 2016
Vita Parrocchiale Seguici anche su: con questo obiettivo, il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha incaricato un gruppo di persone per approfondire questo tema, per aiutarci a progredire in quell'amore che Gesù ci ha donato. A volte mi fermo e provo ad immaginarmi Gesù. Me lo immagino adesso camminare Nei prossimi numeri del giornalino lungo le strade della Palestina, me lo immagino tra la folla incuriosita ma anche sarete aggiornati sul cammino fatto negli incontri più ristretti con i suoi discepoli, con i 12 ed infine con i tre: Pietro, dalla commissione. Giacomo e Giovanni. L'itinerario quaresimale ci offre consola, che ti apre vie impensate”. molti spunti per la nostra conversione. A partire dalla celebrazione delle Con il suo sguardo, Gesù ha volu- Ceneri, il 10 febbraio, solenne inizio to entrare in relazione con le persone. della Quaresima. Gesù vuole ancora entrare in relaLa liturgia ci accompagnerà, zione con ognuno dei suoi discepoli, di giorno in giorno, con la con me, con te, con le persone a te parola di Dio e con i segni che più care. Gesù vuole entrare in relatroveremo in chiesa. zione anche con quelle persone con le quali puoi avere delle relazioni dif- Tra questi avremo tra noi le reliquie ficili e dolorose. Così facendo, Gesù del Miracolo delle Lacrime della e lo immagino nei molti incon- vuole aiutarci ad allargare il nostro Madonna, venerate nel santuario tri personali: con la samarita- sguardo per diventare più attenti a di Siracusa. Saranno qui tra noi per na, con Zaccheo, con l'adultera, con chi ci sta vicino, a partire dai propri aiutarci a riconoscere la potente e il giovane ricco. E mi chiedo: come familiari, ma anche dal nostro vicino premurosa maternità della vergine sarà stato il suo sguardo? Quanto di casa, che forse nel suo cuore sta Maria, Madre di misericordia. sarà stato l’amore che avranno visto, soffrendo per le povertà più diverse: Auguro a tutti una buona avranno accolto, avranno sperimen- la povertà di relazioni perché è solo Quaresima ricca di frutti di tato?!? e non amato, la povertà di salute perconversione ad opera della grazia ché è malato infermo, la povertà madi Dio. Papa Francesco, introducendoci al teriale poiché non è in grado di provGiubileo, ha scritto che “Gesù è il vol- vedere al bene essenziale dei propri > MERCOLEDÌ to della misericordia del Padre” (MV figli, la povertà di capacità educativa, delle Ceneri 1), come se volesse dirci: "caro fratello la povertà di fede. non cercare in Gesù gesti sensazionali, magie, ma cerca il suo sguardo capaLa Quaresima, perciò, è davvero ce di farti entrare nel cuore del Padre e un tempo favorevole per curare lo così poter sperimentare che la tua vita sguardo del nostro cuore, per sapere ha un valore immenso ai suoi occhi, riconoscere l'amore di Gesù e farlo indipendentemente dalla tua statura diventare quel fuoco che riscalda i morale, dalla tua capacità di amare, nostri cuori rendendoli capaci di un dai tuoi peccati, dai tuoi beni, dalla tua amore sempre più grande, quel fuoco Mercoledì 10 Febbraio 2016 salute. Così, poter sperimentare che la che ci spinge a vivere le opere di mitu dimentichi i peccati di quanti si convertono e li perdoni, tua vita viene inondata dalla Sua mise- sericordia con i sentimenti, la forza e, perché tu sei il Signore nostro Dio. ricordia, che ti fa nuova creatura, che ti soprattutto, i criteri di Gesù. Proprio
// Editoriale
a cura di Don Paolo
Gesù fissò lo sguardo su di lui, e lo amò
“
M