n° 193 - Gennaio 2013
Vita Parrocchiale Editoriale:
“Cercate di render sempre più sicura la vostra vocazione e la vostra elezione. Se farete questo non inciamperete mai” (2Pt 1,10) Carissimi,
nel mese di novembre abbiamo riflettuto su come la santità è per tutti. In questo nuovo anno che inizia, avremo l’occasione di conoscere in quali maniere possiamo rispondere a questa chiamata alla santità. La prima di queste è la Vita Consacrata. In essa, alcuni uomini e donne hanno riconosciuto il proprio modo per rispondere alla comune vocazione alla santità.
Per Vita Consacrata si intende la vita di sceglie di donarsi totalmente a Dio, in una comunità di persone che abitano in convento, vivendo relazioni fraterne, vengono, infatti, chiamati frati (fratelli) e suore (sorelle). Normalmente, la Congregazione in cui abbracciano la vita consacrata, esprime un carisma, un particolare dono che lo Spirito Santo ha suscitato nei fondatori. Chi vive la vita consacrata è unito a Dio e alla comunità attraverso i VOTI di povertà, castità ed obbedienza. I Voti sono come gli ormeggi che tengono legata in maniera sicura una barca anche quando le onde del mare sono minacciose e
Contatti:
Sito Web:
insidiose. Così, nel nostro tempo, che a volte sembra un mare in tempesta, le persone che hanno risposto alla vocazione alla vita consacrata diventano segno luminoso “che può e deve attirare efficacemente tutti i membri della Chiesa a compiere con slancio i doveri della vocazione cristiana”, Lumen Gentium 44, e indica che tutti siamo chiamati alla vita eterna con Dio. I religiosi della nostra parrocchia sono 8 maschi e 18 femmine. Tra di loro, due sono monache di clausura più una che si sta verificando per questa scelta di vita. Vogliamo dire grazie al Signore, pregare per loro perché progrediscano nella risposta alla chiamata, ma vogliamo, anche, fermarci a riflettere per conoscere meglio questo dono che il Signore Gesù Cristo ha fatto alla Chiesa e al mondo intero. Nei giorni dal 25 Gennaio al 2 Febbraio vivremo la SETTIMANA DELLA VITA CONSACRATA. La scelta di questa data è dettata dal fatto che il 2 Febbraio, Festa della Presentazione del Signore al Tempio, detta Candelora, è anche la Giornata Mondiale della Vita Consacrata. Inizieremo Sabato 25 con la Worship, in teatro. Poi, nei giorni successivi, incontreremo, in teatro, i ragazzi del
www.parrocchiabovolone.it
Telefono:
045 7100063
Catechismo. Mercoledì 29, in Chiesa, ascolteremo dei testimoni di Vita Consacrata. Concluderemo Domenica 2 alla S. Messa delle 10.15 presieduta dal Vescovo Mons. Giuseppe Pasotto, che ha risposto alla vocazione alla Vita Consacrata nella Congregazione delle Stimmate. Ricordiamo che il 3 Febbraio è la Festa di S. Biagio, nostro Compatrono. Come ogni anno benediremo la gola nelle messe delle 7.30, 16.00 e 21.00 alla quale sono invitati tutti i sacerdoti nativi di Bovolone o che vi hanno prestato servizio. Questi appuntamenti sono l’occasione di augurarci un BUON ANNO con le parole di San Pietro riportate nel titolo dell’articolo. Anche noi vogliamo rendere “sempre più sicura la nostra vocazione ed elezione” per poter pregustare le gioie del Paradiso, trovare sicurezza nel cammino della nostra vita e diventare affascinanti testimoni di vita cristiana, affinché possiamo aiutare i giovani a rispondere alla vocazione che il Signore, nel suo amore, ha da sempre sognato per loro. Augurando un Buon Anno di vita cristiana vi aspettiamo a vivere la settima della vita consacrata dal 25 gennaio al 2 febbraio.
e-mail:
don Paolo
vitaparrocchiale@parrocchiabovolone.it