n° 188 - Maggio 2013
vitaparrocchiale@parrocchiabovolone.it w w w.parrocchiabovolone.it w w w.facebook.com/parrocchiabovolone Tel. 045 7100063 Fax 045 6902232
Un Mese con Maria Carissimi Parrocchiani:
con grande piacere e con viva fede, ci ritroveremo tutti insieme lunedì 13 maggio alla sera per vivere la processione in onore del Cuore Immacolato della Madonna di Fatima. Un appunto di storia così dice: << Fu nel maggio 1944 quando ormai su tutte le città e paesi si erano infittite le incursioni di aerei nemici carichi di bombe che sorvolavano a bassa quota anche il nostro paese e la nuova chiesa, allora ancora in fase di ultimazione, che la trepidazione e la squisita sensibilità pastorale di mons. Pezzo gli suggerirono di porre sotto la protezione della Vergine di Fatima l’intero paese e in particolare il nuovo tempio parrocchiale formulando, d’accordo con tutta la popolazione, il voto di dedicare al Cuore Immacolato della Madonna di Fatima il 13 maggio di ogni anno, solennizzando tale data come giorno festivo perché la Madonna preservasse il paese e la chiesa dalla distruzione della guerra. E fu proprio per un miracolo autentico, dovuto alla protezione celeste della Madonna se il 17 settembre 1944, durante un duro bombardamento del paese, alcune bombe cadute e scoppiate a pochi
Orari SS. Messe
metri di distanza dalla chiesa, fecero due soli morti e il tempio non fu nemmeno scalfito. “Non cadde nemmeno un vetro” così mons. Pezzo commentò e lasciò scritto.>> E noi vogliamo continuare questa tradizione, ricordando che ci sono altre bombe che stanno cadendo sulla nostra realtà: mancanza di lavoro, fatiche nei matrimoni, fatica nell’educazione dei figli, paura del futuro, calo dei valori spirituali e morali.... Perciò chiediamo l’aiuto a Maria, per ritrovare ancora quella salute spirituale che ci permetta di affrontare ogni nostra realtà con fiducia nella Provvidenza di Dio; con serena speranza; con uno stile di vita più sobrio che sa vivere il sacrificio; con una maggiore unità nelle famiglie che affrontano con realismo,dialogo ed affetto i disagi; con maggior condivisione fraterna che porta a dare aiuti concreti a chi abbiamo vicino magari con l’idea di famiglie che si mettono assieme e dicono: “adottiamo una famiglia in difficoltà”;... In varie zone della nostra parrocchia, ci troviamo a celebrare il Rosario in questo mese di maggio, prendiamolo come appuntamento personale, familiare e affidiamoci a Colei che come Madre ci dà consigli, esempio, conforto Quest’anno poi ci sarà un “Convegno Mariano di riflessione e preghiera” sabato 11 maggio in mattinata, che vuole aiutarci a dare un fondamento bi-
VESPERTINA del Sabato sera: ore 19.00
blico e teologico alla nostra devozione a Maria, perché cogliendo i vari inviti del magistero, sappiamo guardare a Maria come Madre di Gesù e nostra e trovare il posto che essa ha nella storia di salvezza e nella nostra storia personale. Tanti di noi vanno ai vari santuari mariani, fanno pellegrinaggi, partecipano a gruppi di preghiera mariani, e vi si trova un grande aiuto per una crescita di vita spirituale. Maria ci vuole aiutare a ritrovare una vita di credenti che sanno cercare ed incontrare Gesù e mantenere uno stile di vita cristiano sempre alto. La famosa frase “per Maria a Gesù”, dona vero senso alla nostra personale devozione mariana e quando invochiamo Maria per le tante persone e situazioni, ci aiuta a ritrovare profonda comunione tra di noi e nella vita parrocchiale, il luogo in cui si vive l’incontro con Gesù nei sacramenti e nella messa domenicale. A tutti il saluto più caro e mentre si spera che in tanti ci si ritrovi a invocare Maria, ci rivedremo nei vari luoghi a celebrare l’Eucaristia alla fine del mese di maggio, a conclusione dell’anno catechistico e di varie attività, per riprendere con l’estate i campiscuola, i grest, i pellegrinaggi e le attività a san Giovanni e i vari momenti di festa e di incontro estivo.
Un abbraccio
I vostri Sacerdoti
FESTIVE: ore 7.30 • 9.00 • 10.15 • 11.30 • 18.30
FERIALE: ore 7.30 • 19.00