volone.it parrocchiabo
n°221
// MARZO 2017
ita V Parrocchiale
Seguici su:
// Editoriale
a cura di Don Giorgio
Verso la terra che io ti indicherò Ognuno di noi si trova in una personale situazione di fede, che vuol dire “come io sto con Dio”. Chi dice “sto bene”, chi dice “boh”, chi dice “non mi interessa”, chi “sto cercando”, e chi “beh vedremo più avanti”. E’ la nostra personale risposta a Dio che dobbiamo darci, pur avendo avuto un'educazione alla fede fin da bambini.
C
ra ari fedeli di Bovolone, una nuo- perché vuole scuotere la nostra perva Quaresima ci invita a dare for- sona e coscienza per incontrare il Signore della Vita e dell’Amore. Dio za al nostro cammino di fede. Purtroppo anche Gesù ed il Vangelo vuole farci entrare nel suo Spirito, nel sembrano diventare oggi una pro- suo abbraccio. posta come fanno quelli dei telefoni, E tutti ne abbiamo bisogno, per dare che chiamano per venderti una loro significato alle vicende di ogni giorno. Troveremo spunti dalla Parola della promozione. No! Gesù Cristo che rivela l’Amore di Domenica e seguiremo il programma Dio Padre e ci dona lo Spirito Santo, della Diocesi per sentirci in comunon è solo una proposta, è la Persona nione con la nostra chiesa veronese: che dice qualcosa alla nostra vita e la ogni domenica durante la Messa, ci sarà una proposta come impegno di vuole riempire di un Amore grande. No! La Chiesa non è una venditrice vita che rivolgiamo a tutti, perché vodi chissà cosa, ma è madre che dice gliamo camminare insieme come col’Amore di Dio per tutti e attraverso i munità parrocchiale. cristiani testimonia la presenza di Dio “Verso la terra che io ti indicherò” è nel mondo con gesti di carità, di fede il tema di quest'anno. Frase che dice Dio ad Abramo perché lasci le sue sie di comunione. curezze per andare in una nuova terra dove lì ci sarà il bene del popolo. Tentiamo perciò di essere cristiani veri, cristiani autentici. E’ un invito rivolto a ciascuno di noi ed alla comunità a compiere un camSempre peccatori ma in mino guidato dalla voce del Signore cammino. Amati da Dio, viventi che ci spinge ad aprire il cuore, ad in questo mondo, uniti alla uscire dal recinto stretto della nostra Chiesa, portatori di una lieta povera umanità per andare incontro notizia. al Signore e ai fratelli che cercano Questa Quaresima vissuta in quaran- aiuto. ta giorni è un’occasione per essere at- La meta è la Pasqua: esplosione di tenti a quello che Dio vuole donarci vita, di gioia, di amore. e dirci. Prima di compiere gesti di penitenza Buon cammino a tutta la nostra coe di carità, accogliamo nel silenzio munità. quello che la Parola di Gesù ci dice, I vostri sacerdoti.
Sussidi per vivere la Quaresima • Libretto per la preghiera in famiglia (consegnato la prima domenica di Quaresima) • “Dado della generosità” dato ai fanciulli e ragazzi. • La casetta per aiutare la Piccola Fraternità. • Un foglio per creare l’angolo della Quaresima. • Un’immagine con un impegno (consegnata ogni domenica durante la Messa).
Atteggiamenti della Quaresima • Ascolto della Parola di Dio • Preghiera personale e in famiglia. • Sobrietà nel cibo e nella vita quotidiana. • La carità come dono del tempo e del servizio di volontariato. • Aiuto economico a chi è nel bisogno. • Gesti personali di penitenza o di sacrificio. • Via crucis il venerdì alle 18.30 • Incontri “Amoris Letitia”.