
4 minute read
Periscopio
from Giugno 2021
by pay50epiu
IN GIRO PER IL MONDO
UN MILIONE DI PERSONE IN UNA CITTÀ SU MARTE
Gli esseri umani vivranno su Marte nel futuro? A Nüwa sì. Almeno nel progetto internazionale che la vorrebbe realizzata entro il 2054. Sarebbe autosufficiente e potrebbe ospitare un milione di persone.
https://design.fanpage.it REGNO UNITO: NO ALLE CASE DI RIPOSO. MEGLIO A CASA
Il forte numero di contagi del Regno Unito nelle residenze per anziani ha cambiato il rapporto della popolazione con quei luoghi. Più della metà (57%) dei 2.505 intervistati vuole tenersene alla larga.
www.express.co.uk LA PANDEMIA PORTA IL BRIDGE DAI TAVOLI AL WEB
Il bridge è capace di allenare il muscolo del cervello e di far nascere anche delle vere amicizie. In tempo di pandemia, però, in molti hanno preso a giocare via web tramite siti come Bbo e Realbridge.
www.laregione.ch
CURIOSITÀ La pubblicità sottostima gli acquisti dei senior
Entro il 2050 gli over 65 saranno il 22% della popolazione. Eppure, secondo uno studio Ernst & Young, la pubblicità li snobba: meno del 10% del marketing li considera. www.ilsole24ore.com i
TRUFFE “Il tuo pacco sta arrivando”, il raggiro via sms
Occhio alla nuova truffa. Sul telefonino arriva un sms con l’avviso di consegna di un pacco. Il messaggio contiene un link che, però, non è altro che la chiave d’accesso ai dati sensibili presenti nel cellulare. https://tg24.sky.it i
A PROPOSITO DI... OLIO DI COCCO
ALTE TEMPERATURE
SÌ - Stabile alle alte temperature, anche in forno. Non si ossida come succede a quello di semi di girasole o di soia.
GRASSI SATURI
NO - Contiene quasi esclusivamente acidi grassi saturi. Se assunti in eccesso, possono nuocere al sistema cardiovascolare.
IN NUMERI ACQUA POTABILE: CHE USO NE FACCIAMO?
L’Italia, con i suoi 153 m3 l’anno a persona, risulta essere il 2° Paese dell’Unione Europea per prelievi di acqua ad uso potabile. Un dato di due volte superiore rispetto alla media europea. Ecco i principali ambiti di consumo.
IGIENE SCARICO WC
LAVANDERIA 38% 30% 13%
IGIENE E SALUTE Ogni quanto tempo cambiare le lenzuola?
Nel letto si annidano funghi, batteri, pollini, per non parlare di sudore, secrezioni e acari che possono causare allergia e attacchi asmatici. È bene cambiare le lenzuola ogni nove, dieci giorni. www.corriere.it i
Secondo una ricerca svolta a Parma, l’olio del tonno in scatola sarebbe ricco di vitamina D e omega-3, nutrimenti importantissimi per il nostro fisico, e non avrebbe quindi controindicazioni all’uso. www.cookist.it i
SCIENZE Ecco perché esistono persone dal volto uguale
Secondo la scienza, ciascuno di noi potrebbe avere un doppelgänger, un sosia. Il numero dei geni che determinano il volto è infatti finito. È perciò possibile che si combinino rendendoci molto somiglianti. https://scienze.fanpage.it i
PERISCOPIO
ONORE A MAMMA ERASMUS
a cura di Samuela Gangi
IN UNA SINGAPORE CHE INVECCHIA, PER LEGGE
A Singapore, inviare denaro a genitori che non possono mantenersi da soli è legge. Il Maintenance of Parents Act (1996) autorizza a portare i propri figli in tribunale per avere l’indennità mensile.
www.washingtonpost.com LUNGA VITA AGLI ANZIANI! ANCHE SUL LAVORO
In Spagna esiste un progetto di riforma per ritardare l’età pensionabile. Tra 4mila e 12mila euro per ogni anno in più sul posto di lavoro. Una proposta del Ministro dell’Inclusione e Previdenza sociale.
www.lavanguardia.com GIAPPONE: SEMAFORO ROSSO PER CHI GRIDA A TAVOLA
In un ristorante di Aomori (nord del Giappone) hanno appena installato il “semaforo da tavolo”: luce verde, se il volume delle voci è okay; giallo, se inizia a salire; rosso quando è troppo alto.
www.repubblica.it/venerdi


DOTTORATO DI RICERCA HONORIS CAUSA A SOFIA CORRADI,nota a tutti come “La mamma dell’Erasmus”, colei che inventando questo programma ha permesso, solo nel nostro Paese, a oltre 500mila universitari di studiare o svolgere tirocini in tutta Europa dal 1987. Un riconoscimento, quello legato al conferimento del dottorato di ricerca in Psicologia sociale, dello sviluppo e della ricerca educativa, che arriva ai suoi 86 anni d’età. «Nel giorno del 718° anniversario della sua fondazione, la Comunità universitaria della Sapienza è orgogliosa di riaccogliere una delle sue laureate più illustri tra i suoi dottori di ricerca. Intendiamo riconoscere a Sofia Corradi di aver saputo contribuire a questo processo di cambiamento con una straordinaria capacità di visione e condivisione, impegno sociale e capacità organizzativa». Queste le parole della rettrice dell’Università di Roma La Sapienza, Antonella Polimeni, nell’attribuire il titolo a Sofia Corradi.
ANIMALI Quando i gatti imitano le abitudini dei padroni
Secondo uno studio dell’Università di Messina, i gatti si comportano come i padroni, come nei ritmi alimentari legati ai pasti: mangiano quando mangiano gli umani e la notte dormono. www.focus.it i
SALUTE Il misterioso legame tra Covid-19 e sonno
Tra sonno e Covid c’è un legame complesso (e forse benefico). Un buon sonno e la melatonina potrebbero favorire la risposta del sistema immunitario alla minaccia del virus. www.huffingtonpost.it i
CURIOSITÀ La parte blu della gomma non serve per la penna
La gomma da cancellare abrasiva, quella blu, non serve a cancellare la penna, ma la matita. Il lato rosso funziona su fogli, quello blu è efficace su superfici come cartone o terracotta. www.supereva.it i