1 minute read

Europei al volante

Next Article
Bazar

Bazar

INDAGINE EUROPEA

di Francesco Andreani

Contrariamente alle aspettative, non sono soltanto gli italiani a non amare le regole. Anche gli europei, quando guidano, infrangono spesso il Codice della Strada

LA GUIDA RESPONSABILE NON È DI TUTTI

In un sondaggio realizzato da Ipsos in 11 Paesi del Vecchio Continente, una panoramica dei principali comportamenti degli europei alla guida dell’auto

COME SI COMPORTANO I CITTADINI EUROPEI QUANDO GUIDANO UN AUTOVEICOLO? A dircelo è la Fondazione Vinci Autoroutes, che ha pubblicato i risultati dell’11° Barometro della guida responsabile e l’8° Barometro europeo. Il sondaggio è stato realizzato da Ipsos, intervistando 12.400 persone in 11 Paesi europei. Il 77% dei conducenti europei e il 75% di quelli italiani non rispettano alcune regole del Codice della Strada, con la motivazione che “le regole non sarebbero sempre adatte alla situazione”. In particolare, l’86% degli italiani supera di alcuni chilometri orari il limite di velocità; il 50% passa quando il semaforo è arancione o appena è scattato il rosso; il 48% non mette la freccia per sorpassare o cambiare direzione; il 40% non si ferma allo stop; il 31% sosta in doppia fila; l’8% ammette di guidare anche quando ha superato il limite di alcol consentito. L’11% dei conducenti europei ha già avuto un incidente utilizzando il cellulare alla guida, e il 54% degli europei e il 71% degli italiani lo identifica tra le cause principali di incidenti mortali sulle strade.

This article is from: