Rivista Lasalliana - trimestrale di cultura e formazione pedagogica

Page 1

Rivista lasalliana

Direzione: 00149 Roma - Via dell’Imbrecciato, 181 ( 06.552.100.243 - E-mail: donato.petti@tiscali.it Amministrazione: 00196 Roma - Viale del Vignola, 56 Sito web: www.lasalliana.com

Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27-02-2004 n. 46) art. 1 comma 2 - CNS/AC - ROMA - “In caso di mancato recapito inviare al CMP Romanina per la restituzione al mittente previo pagamento dei resi”

TASSA RISCOSSA TAXE PERÇUE ROMA

2014

Rivista lasalliana

RL

Rivista Lasalliana, pubblicazione trimestrale di cultura e formazione pedagogica, fondata in Torino nel 1934, si ispira alla tradizione educativa di Jean-Baptiste de La Salle (1651-1719) e delle Scuole Cristiane da lui istituite. Affronta il problema educativo in un’ottica prevalentemente scolastica, offrendo strumenti di lettura valutativa dei contesti culturali e stimoli orientativi all’esercizio della professione docente. Promuove studi storici sulle fonti bibliografiche della vita e degli scritti del La Salle, sull’evoluzione della pedagogia e della spiritualità del movimento lasalliano, aggiorna su ricerche in corso, avvalendosi della collaborazione di un gruppo internazionale di consulenti. È redatta da un Comitato di Lasalliani della Provincia Italia e di altri esperti in scienze umane, pedagogiche e religiose operanti con ruoli di ricerca, docenza e formazione in istituzioni scolastiche, para-scolastiche e universitarie.

2

Rivista lasalliana ISSN 1826-2155

trimestrale di cultura e formazione pedagogica ATTI DEL SEMINARIO DI STUDIO - 80° DI RIVISTA LASALLIANA

QUALE FUTURO PER L’EDUCAZIONE CRISTIANA?

Camerini Marco Presentazione

Donato Petti La formazione integrale dei docenti e il futuro dell’educazione cristiana Enrico Dal Covolo Quale futuro per l’educazione cristiana? Tra scuola e università Álvaro Rodríguez Echeverría La risposta lasalliana alle sfide del XXI secolo

Dario Antiseri L’educazione di menti aperte quale presidio di una società aperta

Claudio Gentili Le sfide dell’educazione oggi: il ruolo delle partnership pedagogiche Francesco Trisoglio S. Giustino: l'impostazione della prima apologia cristiana Italo Fiorin La grande sfida del dialogo interculturale Anna Maria Pezzella L’avventura educativa cristiana

Roberto Zappalà Esortazione apostolica “Evangelii gaudium”. Spunti di riflessione in chiave educativa Renato Di Nubila Quale formazione per una leadership per l’apprendimento? Scenari nuovi e competenze nuove Marco Paolantonio 80 anni di “Rivista Lasalliana” (1934-2014)

APRILE - GIUGNO 2014 • ANNO 81 – 2 (322)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.