La stagione di mezzo. Tra il caldo dell’estate e il freddo dell’inverno. Tra la frutta acquosa e zuccherina della bella stagione e le verdure frutta ricche di sali minerali della brutta stagione. Uva, noci, verze, mais fresco,fichi, pere, rughe, scalogno, castagne, funghi, frutti di bosco tanti altri profumi dagli alberi e dall’orto. L’autunno si presenta con una ricchezza di sapori, odori e profumi che non ha paragoni con gli altri periodi dell’anno. Vitamine, sali minerali, zuccheri semplici, fibre: tutta la frutta e verdura dell’autunno si caratterizza con un altissima biodisponibilità. Ovvero con la capacità dei nutrienti salutari di essere assorbiti immediatamente. Altro che stagione del buio, della tristezza, della pioggia. L’autunno a tavola è la stagione della salute, del sapore, del nutrimento. Cibi quasi sempre facilmente digeribili, belli da vedere e da gustare. L’occasione per fare della tavola quotidiana uno strumento di salute, bellezza e prevenzione.