1 minute read

Il Distretto del Riso in Piemonte

La coltivazione del riso in Piemonte risale dunque al XV secolo e si estese da Novara fino a Saluzzo. Oggi, come attestano le informazioni dell’Ente Nazionale Risi, le zone del Piemonte più interessate dalla coltivazione del riso sono le aree del vercellese, del basso novarese, del biellese e alcune zone dell’alessandrino. Venendo ai tempi moderni, nel 2007 è stato istituito in Piemonte il “Il Distretto del riso”, importante realtà che interessa alcuni Comuni delle Province di Alessandria, Biella, Novara e Vercelli. L’aspetto caratteristico del territorio distrettuale è il risultato di una secolare evoluzione e mutazione dei rapporti tra uomo ed ambiente. Il paesaggio agrario e l’organizzazione agricola del Basso Novarese, della Lomellina e del Vercellese si sono formati gradualmente nel corso del tempo ed hanno conosciuto, nel corso dei secoli, importanti trasformazioni, rendendo particolarmente forte il rapporto tra l’acqua e il paesaggio.

Advertisement

This article is from: