Play Machine Europe Settembre 2022

Page 1

Anno XXV n° 8 Settembre 2022Rivista mensileIscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane SpaSpedizione in Abbonamento Posta leD.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 4 6) art. 1. comma 1, NE/PD. Facto Edizioni s.r.l.Via Ugo Foscolo, 1135131 PadovaItaly“Tassa riscossa” MilanoIn caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa. ISSN: 11284706 HOSPITALITY RETAILTAINMENT WATERPARK FEC ARCADE BOWLING PLAY EUROPE

UN COMPLESSO SCENARIO ECONOMICO INTERNAZIONALE

Molteplici fattori che rallentano la ripresa dopo la crisi indotta dalla pandemia continuano a caratterizzare il contesto macroeconomico inter nazionale. In particolare, sta emergendo nella sua drammaticità la ripresa dell’inflazione su scala globale: l’accresciuta domanda mondiale susseguente alla recessione e la carenza di commodity (energetiche e non) che si sono aggiunte alle difficoltà delle supply chain nel far fronte alla domanda hanno spinto i prezzi dei mercati a livelli mai raggiunti prima.

Questo trend è stato ulteriormente rafforzato, in senso peggiora tivo, dalla guerra tra Russia e Ucraina e dal corollario di sanzio ni internazionali verso la Federazione Russa. Le problematiche scaturite dal conflitto hanno quindi contribuito a elevare i prezzi delle materie prime, dato che entrambi i Paesi sono tra i princi pali produttori sia di derrate agricole (grano e mais) – espor tate soprattutto verso il Terzo e Quarto Mondo – sia di metalli pregiati per le produzioni industriali dell’Occidente come nickel, alluminio e palladio.

È tuttavia il fronte energetico l’elemento di maggiore preoccu pazione e incertezza, in particolare per l’Europa a causa delle forniture di gas e di petrolio di cui la Russia fornisce un’ampia quota delle quantità utilizzate nel continente sia per usi civili che industriali (rispettivamente 30% e 40%). I prezzi del petrolio sono quindi aumentati, ma gli incrementi sono stati in gran parte contenuti grazie alla capacità produttiva inutilizzata di alcuni Paesi – soprattutto Opec – e alle riserve petrolifere strategiche detenute da altri, allontanando quindi il pericolo di uno shock da offerta pur essendo presente ancora un contesto di alta inflazio ne globale.

In tale situazione, secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale (FMI) contenute nel World Economic Outlook di aprile 2022, le mutate condizioni macroeconomiche, gli sviluppi sanitari della pandemia e il deterioramento – ormai irreversibi le – delle relazioni tra Russia e Paesi Occidentali determinerà nell’orizzonte di previsione 2022-2023 una significativa dece lerazione del PIL globale stimato al +3,6% in entrambi gli anni, con un’inflazione che potrebbe risultare molto superiore alle attese.

Gli effetti del deterioramento della situazione geopolitica – che permarranno anche negli anni futuri – si rifletteranno in primo luogo in Europa, in particolare nell’area centro orientale e nei confronti di quei Paesi in via di sviluppo dipendenti dalla Russia dal punto di vista alimentare e nei quali le campagne vaccinali stentano ancora a partire. Le riduzioni più significative delle stime afferiscono pertanto all’Eurozona per il conflitto in corso tra Russia e Ucraina; le previsioni del FMI indicano un aumento della ricchezza prodotta nel 2022 (+2,8%), inferiore al novero delle economie avanzate (+3,3%). Le ripercussioni del conflitto saranno inoltre evidenti anche nel 2023, quando il PIL dell’Euro zona decelererà ulteriormente (+2,3%), riducendo sensibilmente i consumi privati (+1,6%).

Per quanto riguarda gli Stati Uniti, nonostante un contesto di alta inflazione, indotta in primo luogo dal capitolo dei prezzi energe tici, si osserverà un passo più marcato della ripresa nel 2022, in quanto risentirà solo indirettamente degli effetti del conflitto euro peo (+3,7%). Nel 2023, essendo ormai definitivamente esauriti gli effetti degli stimoli fiscali e monetari, si osserverà per gli USA una crescita del PIL a un passo più ridotto (+2,3%) e un rientro dell’inflazione (2,9%), prossima quindi al tasso obiettivo del 2% fissato della Federal Reserve. Relativamente al Giappone, le stime 2022-2023 sono orientate

verso una ridefinizione significativa dell’attività economica. La dinamica del PIL si manterrà in crescita nel 2022 (+2,4%) grazie all’apporto decisivo dei consumi privati (+2,2%), mentre il passo della ripresa registrerà una stabilizzazione nel corso del 2023 (+2,3%).

Se consideriamo la Cina, il verificarsi di focolai più frequenti e un approccio di tolleranza zer-Covid ha costretto l’attività econo mica cinese a stop-and-go, sfociati nel blocco di una megalopoli come Shanghai e del suo hub portuale. Lo scenario tracciato dal FMI indica quindi un rallentamento della dinamica del PIL nel 2022 (+4,4%), che si rafforzerà nel corso del 2023 (+5,1%), pur mantenendosi distante dai tassi di crescita sperimentati negli anni precedenti.

Tutti gli elementi che gravano sul contesto globale dell’economia si sono riflessi in misura massiccia e negativa sulle prospettive per l’Italia per il biennio 2022-2023. Le ultime proiezioni ela borate da Commissione Europea, FMI, Prometeia, Centro Studi Confindustria e Governo, indicano un consistente ridimensio namento della dinamica del PIL nel 2022, rispetto alla scala di crescita contenuta negli obiettivi programmatici del Governo; quest’ultimo – partendo da un quadro tendenziale del +2,9% – mira a incrementare la crescita nel corrente anno a +3,1%, attraverso una politica di bilancio espansiva utilizzando gli spazi di finanza pubblica – quantificabili in 4,5 miliardi di euro, che si aggiungono ai 10 già messi in campo in precedenza – e secon dariamente, attraverso il contenimento del rialzo dei costi delle opere pubbliche, il sostegno alle filiere produttive penalizzate dal conflitto e ai settori economici maggiormente colpiti dalla pandemia, oltre che attraverso l’accoglienza dei rifugiati dall’U craina.

In questo contesto, alla luce dell’abbassamento della previsione di indebitamento netto tendenziale al 5,1% del PIL, il governo ha deciso di confermare per il 2022 l’obiettivo di rapporto tra deficit e PIL al 5,6% e di utilizzare il risultante margine di circa 0,5 punti percentuali di PIL per tali scopi. Gli effetti della manovra si rifletteranno, oltre che sulla dinamica del PIL, anche sui rapporti caratteristici di finanza pubblica; quindi, nel 2023 si osserverà un’ulteriore diminuzione sia del deficit sia del debito in rapporto alla ricchezza nazionale prodotta (rispettivamente al 3,9% e al 145,2%). Come evidenziato, l’intervallo delle pre visioni per il 2022 è molto ampio, con una scala di escursione ravvicinata tra Commissione Europea, FMI, Prometeia e Centro Studi Confindustria (tra +1,9% +2,3%) per i quali l’aumento per il 2022 è più limitato rispetto alle previsioni formulate dal Governo: gli spazi di crescita registreranno quindi una riduzione, portando il trend del 2022 sui volumi determinati dall’effetto sta tistico di trascinamento dell’anno precedente, ossia del 2021, in un contesto di alta inflazione. La crescita dell’inflazione taglierà pertanto la capacità di spesa indebolendo i consumi da un lato e dall’altro i margini di ricavo delle imprese, in particolare per le attività caratterizzate da un’elevata intensità energetica delle produzioni, ma in generale peseranno sulle imprese sia l’au mento dei costi sia il deterioramento delle attese sulla domanda interna ed estera. Relativamente al 2023, si osserva ancora un ampio differenziale di previsione tra stime governative, della Commissione Europea e di Prometeia da un lato e quelle ela borate dal Centro Studi Confindustria e dal FMI dall’altro; in particolare i primi tre ritengono osservabile una crescita intorno ai 2,5 punti, mentre le stime di Confindustria sono più pessimiste e convergenti con le previsioni elaborate dal FMI, che indicano la crescita per il 2023 in un intervallo di poco superiore al punto e mezzo, vicino quindi al PIL potenziale dell’Italia.

L’EDITORIALE

TOGOMEDIA.IT è CONSULENZA MARKETING è VIDEO E FOTO AZIENDALI è FOTO E VIDEO AEREI è INTERVISTE DOCUMENTARI è POST PRODUCTION VIDEO E FOTOGRAFIA è IMMAGINE COORDINATA AZIENDALE è RIFACIMENTO LOGHI è CATALOGHI E DEPLIANT è LIBRI E PUBBLICAZIONI DIGITALI è ELABORAZIONE STATISTICHE DI MERCATO play machine europe @ playmachineeurope RIVISTA DIGITALE play machine europe www.factoedizioni.it IN QUESTO NUMERO 8 HOSPITALITY Ospitalità a suon di musica FLASH NEWS TREND IL SURF CHE PIACE A TUTTI 14. Wavegarden 16. FlowRider 18. Endless Surf & Myrtha Pools NOTIZIE Con il naso ATTREZZATURE Salva-spazio e salva-ambiente 13 26 8 HOSPITALITY 12 20 13 TREND 20 NOTIZIE

SELA GROUP

Fondata 50 anni fa, la romagnola Sela Group è un

mondiale nella produzione di battery car per bambini e giovani. Le sue vetture lavorano in parchi di divertimento, strutture turistiche e Fec di tutto il mondo. L’azienda esporrà alla IAAPA EXPO Europe 2022 (stand 2322), dove lancerà Formula 1, nuovissimo modello di Medium Car. Questa vettura, adatta dai 5 anni in su e accattivante nel design, monta un motore elettrico con una potenza di 220W, alimentato da una batteria AGM o Lifepo da 12V. A seconda del tipo di batteria, il tempo di carica è di 10 o 3 ore, e l’autonomia di 4 o 6 ore. La scocca in vetroresina è leggera e sicura, ma anche molto resistente ad agenti atmosferici, usura e traumi. Formula 1 è dotata di vari dispositivi di sicurezza. Tra questi, un sistema automatico di fine corsa e la funzione remota Start&Stop che dà all’operatore un completo controllo di ciascuna vettura, anche a distanza. Oltre alle vetture, Sela Group progetta e fornisce piste ‘chiavi in mano’ di qualsiasi misura, compresi percorsi a tema personalizzati e di educazione stradale.

DIGITAL EDITION NUOVA GUIDA EUROPEA DEI COSTRUTTORI DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI Via A. Valerio, Tel. (+39) 049 5842211 www.dallapria.it LIGHTS CO sas 45032 Bergantino (RO) ITALY info@lightsco.eu www.lightsco.eu Luci sistemi di illuminazione FARO GAMES COM srl 25087 Salò (BS) ITALY info@farogames.com www.farogames.com Giochi coin-op (arcade, redemption), playground ITAL RESINA Str. Masetti, 56 41123 Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it Treni su rotaia, kiddie ride, figure veicoli per giostre ACQUAPARK srl Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com Attrezzature per parchi acquatici GIEFFE srl Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com MONDOGIOCHI srl ASI Nord 81025 Marcianise Tel. (+39) 0823 821761 mondogiochi@mondogiochi.com Giochi coin-op (redemption, gru, Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) ITALY www.elmac.com Giochi coin-op (arcade, kiddie ride COGAN srl 41019 Soliera (MO) ITALY info@cogan.it www.cogan.it Corso italia, 7 (NO) ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 Software per bowling Via degli Scavi, 41 47122 Forlì Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida M&G MASTER GAMES srl 80014 Giugliano (NA) ITALY Tel. (+39) 081 5069428 www.mgmastergames.com Giochi coin-op (redemption, GUZZI EUGENIO 41032 Cavezzo (MO) Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com ABIPROM srl 20010 Vanzago (MI) ITALY info@abiprom.com www.abiprom.com parchi gioco, go-kart, negozi, EVOLUTION GAME SERVICE srl 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY amministrazione@evolutiongameservice.it www.evolutiongameservice.it redemption, slot), cambiamonete Sede operativa Via Alle Cave 9R 17100 Savona Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it Flipper virtuale LEOM TRADE srl Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY Tel. (+39) 0434 999386 Leom trade Via IV Novembre, 92 Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com Centri di intrattenimento chiavi mano aree giochi FACTO EDIZIONI 65 Inspired by our historically successful Suppliers (EGA), we created digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition. editoriale European Guide of Suppliers (EGA), nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti al passo con tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital VERSIONE ONLINE Ricerca con filtri, ulteriori info e altro PTS srl Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano ZI Rovereta Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm Peluche, gadget, oggettistica Via Damiano Chiesa, Tel. +39 333 998 6824 Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption) Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio 50023 Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it macchine contadividi Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it Monitor SANREMO Games srl 18038 Sanremo (IM) ITALY sanremogames@sanremogames.it www.sanremogames.it TECNOPLAY spa 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com QUBICA Holdings srl 40128 Bologna ITALY Tel. (+39) 051 4192611 www.qubicaamf.com Attrezzature bowling, PISPORT srl Gargallo (NO) ITALY Tel. (+39) 347 3523989 www.pisport.it Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, Via Spaino, 2 (CO) ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it biliardo/dart/ping pong, SELA GROUP srl Via Masetti, 46 47122 Forlì info@selagroup.it www.selacarshop.com Battery car, bumper boat/car Via Nicola Romeo, 5 Tel. (+39) 081 0382925 www.re-play.biz Giochi coin-op per bambini redemption), vending machine Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it TECNOPISCINE INT’L 10032 Brandizzo (Torino) ITALY info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com Attrezzature per Orlando, FL 32828 USA Ph. +1 4075679577 Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti commerciali, casinò ecc. IN COPERTINA Anno XXV n° Settembre 2022 Rivista mensile Iscrizione ROC nr. 1567. Poste Italiane Spa Spedizione in Abbonamento Posta le D.L. 353/2003 (conv. 27/02/2004 art. 1. comma NE/PD. Facto Edizioni s.r.l. Via Ugo Foscolo, 11 35131 Padova Italy “Tassa riscossa” Milano In caso mancato recapito restituisca mittente che si impegna pagare relativa tassa. ISSN: 11284706 HOSPITALITY RETAILTAINMENT WATERPARK FEC ARCADE BOWLING PLAY EUROPE Cop Play SETT 22.indd SETTEMBRE 2022 FLASH NEWS FLIPPER Un 'giocattolo' prezioso I CONSIGLI DI ROBERTO Una stagione di sfide e speranze con Roberto Marai CALENDARIO FIERE EGA 2.0 Guida aziende EGA 2.0 44 28 44 42 ATTREZZATURE 26 30
VIA MASETTI, 46 - FORLÌ (FC) 47122 - ITALY - Tel. (+39) 0543 796623 - info@selagroup.it - www.selagroup.it 36 FLIPPER 30
leader

Ubicato nel centro di Madrid, il Barceló Imagine è l’hotel più musicale del mondo.

OSPITALITÀ A SUON DI MUSICA

Una domanda veloce: qual è la capitale della musica? Probabilmente la prima città a cui avete pensato non è Madrid, eppure la capita le spagnola ha un immenso patrimonio musi cale e offre una varietà di proposte e stili, dal rock classico al pop, dal flamenco fino ai pezzi tipici della “movida madrileña” e oltre. Proprio per questo qualche anno fa il Barceló Hotel Group ha scelto di aprire a Madrid il Barceló Imagine, l’hotel più musi cale del mondo.

In una posizione centralissima, a tre minuti da Plaza de Castilla e dalla stazione ferroviaria Chamartín, è un perfetto equilibrio tra arte, tecnologia e musica, pensato per rendere omaggio a diversi generi musi cali. La tematizzazione inizia già nella hall, dove gli ospiti trovano una tastiera musicale gigante come quella iconica del film “Big” con Tom Hanks, e poi continua in tutti gli spazi e servizi dell’hotel.

La terrazza panoramica, per esempio, riprende il tema musicale che dà il nome all’hotel ed è dedicata a John Lennon e Yoko Ono. Qui l’hotel organizza un brunch domenicale, o meglio una “brunch session” in cui tutti gli alimenti sono collegati a grandi nomi della musica: il tè nero che beveva John Lennon, la cheesecake preferita da Bruce Springsteen, o anco ra una açai bowl con aromi che riportano alla mente la bossanova di João Gilberto. Per chi preferisce la musica disco c’è in alternativa Lobby bar Studio 32. Anche le 156 camere sono tematizzate e dedicate a generi o personaggi diversi a seconda del piano. Frutto della creazione di Olga López de Vera, fondo no arte e design in un ambiente popolato da chitarre, fotografie, vinili e altri riferimenti ad artisti che han no fatto da colonna sonora alla vita di molti. C’è per esempio la suite dedicata allo stesso Lennon, quella a tema Beatles, quella di Freddie Mercury e quella di

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022
Un hotel a tema musicale a Madrid offre soggiorni davvero immersivi e melodici

Il Barceló Hotel Group è la seconda più grande catena alberghiera in Spagna e una delle 30 più grandi al mondo. Nel 2021 è stato premiato come “Miglio re società di gestione alberghiera al mondo” ai World Travel Awards. Attual mente ha più di 270 hotel urbani e per vacanze a 4 e 5 stelle con un totale di oltre 60.000 camere, distribuiti tra 24 paesi e quattro marchi: Royal Hideaway Luxury Hotels & Resorts, Barceló Hotels & Resorts, Occidental Hotels & Resorts e Allegro Hotels. Fa parte del gruppo anche Crestline Hotels & Resorts, una compagnia alberghiera indipendente con 130 proprietà negli Stati Uniti.

09 HOSPITALITY
C La tematizzazione inizia già nella hall con una tastiera musicale gigante che ricorda quella iconica del film “Big” con Tom Hanks.
PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022

Elvis Presley; ma anche nelle camere più generiche non manca il filo rosso musicale che percorre tutto l’hotel.

Il tema musicale va però ben oltre il design degli in terni, e anche oltre l’organizzazione di performance musicali e serate con DJ dal vivo sulle tre terraz ze panoramiche: il soggiorno al Barceló Imagine si propone come una vera e propria esperienza. Tutti gli ospiti possono per esempio noleggiare dischi in vinile da ascoltare in camera o auricolari subacquei, cioè auricolari dotati di una tecnologia avanzata che permette di ascoltare musica sott’acqua e immer gersi nella melodia come mai prima d’ora. Un ser vizio molto particolare (e molto apprezzato) è poi un particolare menù per il servizio in camera: invece delle pietanze, gli ospiti possono ordinare strumenti musicali a noleggio come chitarre elettriche e acu stiche, violini silent, tastiere, uku lele, percussioni e nacchere, per dedicarsi a una jam session diret tamente in camera. E poi ci sono gli eventi particolari. La suite Freddy Mercury include i biglietti d’ingresso per assistere al musical “We Will Rock You” di Brian May e Roger Taylor nei perio di in cui lo spettacolo va in scena a Madrid. Nella suite John Lennon si può rivivere i “bed-in per la pace” che il musicista faceva insieme a Yoko Ono e gustare la loro colazio ne preferita. E in occasione dell’Eu rovision Song Contest il Barceló Imagine ha puntato in particolare sui suoi soggiorni a ore, invitando tutti i musicofili a seguire l’evento in diretta organizzando un “watch party” in una delle camere o suite. Insomma ce n’è per tutti i gusti e per tutte le esigenze in questo ho tel dove ognuno può far emergere il proprio lato musicale, che sia rock and roll, pop o classico.

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022 HOSPITALITY 10

Il design delle 156 camere include chitarre, fotografie, vinili e altri riferimenti ad artisti che hanno fatto da colonna sonora alla vita di molti. Gli ospiti possono noleggiare dischi in vinile, auricolari che funzionano anche sott’acqua e persino strumenti musicali per fare una jam session in camera.

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022 11 HOSPITALITY

Sony Pictures Entertainment aprirà questo mese un parco acquatico in Thailandia tematizzato sui famosi personaggi di film prodotti dalla sua casa di distribuzione Columbia Pictures, come ‘Ghostbusters’, ‘Jumanji’ e ‘Hotel Transilvania’. Columbia Pictures Aquaverse verrà inaugurato il 12 ottobre, poco distante dalla famosa località turistica di Pattaya e sarà gestito dal thailandese Amazon Falls. Tra le grandi attrazioni del parco, ci saranno l’acquascivolo Ghosbusters Proton Stream, un enorme water playground a tema

Hotel Transylvania e la piscina a onde Mega Wave Pool, che ospiterà eventi musicali, proiezioni di film e show grazie ai suoi megaschermi LED e suoni surround Dolby DTS con una qualità degna dei migliori concerti. "Columbia Pictures Aquaverse rappresenta un ulteriore passo nella più ampia strategia globale di Sony Pictures che mira a far crescere ed espandere l'intrattenimento utilizzando i suoi marchi cinematografici e televisivi conosciuti a livello mondiale" ha affermato nel comunicato stampa ufficiale Jeffrey Godsick, uno dei presidenti esecutivi di Sony Pictures.

DOPPELMAYR COSTRUIRÀ AI CARAIBI UNA

FUNIVIA DA RECORD / A Dominica, un'isolanazione dei Caraibi, si trova la seconda sorgente termale più grande del mondo: il Lago Bollente nel Parco Nazionale Morne Trois Pitons, che è anche patrimonio mondiale dell'Unesco. Attualmente la sorgente termale è raggiungibile solo con un’escursione di sette ore: quattro all'andata e tre al ritorno. Per renderla più facilmente accessibile ai turisti, la società che la gestisce - ABL Holdings - ha recentemente incaricato il Gruppo Doppelmayr di sviluppare una nuova attrazione esperienziale ed ecologicamente sostenibile.

Per gli inizi del 2024, a portare i turisti fino al Boiling Lake ci sarà una cabinovia ad ammorsa mento automatico lunga 6,6km con veicoli da 10 posti a sedere, che diventerà la funivia monofu ne a movimento continuo più lunga del mondo e sarà di generazione D-Line. Questo impianto offrirà un mezzo veloce, affidabile e confortevole per accedere al parco nazionale in meno di 20 minuti.

La stazione a valle ospiterà negozi e strutture ri cettive che si concentreranno in particolare sul le caratteristiche locali dell'isola. L'area intorno alla stazione a monte comprenderà un ristorante con terrazza panoramica, una piattaforma pa noramica e, come elemento di spicco nel punto più alto, una statua di sei metri dell'uccello na zionale della Dominica, noto come "sisserou" o amazzone imperiale. Un sentiero che parte dalla stazione a monte permetterà ai visitatori di rag giungere in pochi minuti l'impressionante sor gente Boiling Lake.

NEWS FLASH 12
IL MESE PROSSIMO APRE IN THAILANDIA IL PRIMO PARCO DEL BRAND COLUMBIA PICTURES

IL SURF

CHE PIACE A TUTTI

La canzone 'Surfin’ USA' dei Beach Boys è un classico tormentone estivo di tutti gli anni fin da quando è uscita nel 1963, ma il surf vero e proprio è rimasto per decenni uno sport di nicchia, regno di ragazzi atletici e capelloni, con braccialetti di corda e uno stile di vita alternativo. Le cose sono cambiate lo scorso anno, quando il surf è diventato per la prima volta uno sport olimpico nei tanto rimandati giochi di Tokyo 2020. Forse a cambiare tutto è stato il riconoscimento olimpico, o forse l’inclusione del surf nelle Olimpiadi era il riflesso di un trend già in crescita: quello che è certo è che questo sport sta diventando sempre più diffuso e amato tra la popolazione. Tutti i grandi produttori di media, come Netflix e Apple TV, hanno sviluppato contenuti a tema surf con un ampio riscontro di pubblico. E i dati parlano di un mercato globale con un valore stimato di 4 miliardi di dollari nel 2022, che si prevede raggiungerà i 4,8 miliardi entro il 2027, secondo uno studio di mercato pubblicato nel 2021 da Global Industry Analysts, azienda che si occupa di ricerche di mercato.

Lo stesso studio citava alcune possibili cause di questo trend in crescita: “Il surf, da sport che era, è diventato una tendenza anche nella moda e come stile di vita. L’aumento dell’attenzione per il benessere e il fitness sta portando a un aumentato interesse anche per il surf”, hanno scritto gli autori, che però hanno sottolineato soprattutto “l’aumentata accessibilità, anche economica, di questo sport”, favorita da “una spinta dei produttori di attrezzature, dei pubblicitari e delle associazioni per rendere il surf molto più accessibile che negli scorsi anni, come si vede dall’aumento di strutture pubbliche e artificiali per praticarlo”.

Un altro aspetto che sembra evidente dal nostro punto di vista è la sempre maggiore diffusione di centri surf artificiali, cioè piscine con onde artificiali appositamente costruite. Anche qui, gli ultimi progressi tecnologici hanno reso queste attrazioni più economiche da costruire e più interessanti da sperimentare, tanto che se ne parla come della prossima grande rivoluzione tra le attrazioni acquatiche. Nelle pagine che seguono trovate una panoramica sulle ultime novità in arrivo dal settore del surf in strutture artificiali.

TREND 13
A

QUALCUNO HA DETTO SURF?

Con le sue lunghe spiagge e le grandi onde oce aniche, l’Australia nell’immaginario comune è probabilmente una mecca del surf. E forse pro prio perché il surf è così radicato nella cultura del paese, i parchi artificiali dedicati a questo sport godono di grande successo anche in quel con tinente così ricco di spot naturali. Un esempio: il surf park più grande dell’emisfero australe è attualmente in fase di progettazione a Perth, dove a giugno Aven tuur, azienda che si occupa dello sviluppo proprio di questo tipo di strutture, ha annunciato la firma di un accordo di locazione a lungo termine con la Western Australian Planning Commission per i terreni neces sari al progetto.

Il Perth Surf Park, la cui apertura al pubblico è pre vista per l’inizio del 2025, presenterà una piscina da surf a 56 moduli, a cui si aggiungeranno alloggi, un beach club, bar e ristoranti di alto bordo, punti ven dita, uffici casual, un centro benessere, una scuola di surf di altissimo livello, un negozio per il noleggio delle attrezzature, un programma di eventi regolari e un paesaggio curatissimo come cornice per il tutto. “È difficile essere un surfista a Perth, perché c’è poco accesso ai punti dove le condizioni sono di qualità, si trovano sempre code e affollamenti e non mancano i pericoli dovuti agli animali marini”, commenta An drew Ross, presidente e Chief Development Officer di Aventuur. “Il Perth Surf Park permetterà di superare

queste limitazioni, creando in Australia occidentale una meta surfistica di prima classe, con opportunità per il divertimento attivo, il turismo, lo sport e la crea zione di posti di lavoro”.

La piscina e la tecnologia di formazione delle onde per il nuovo parco saranno forniti dall’azienda Wave garden, con sede in Spagna e oltre 10 anni di espe rienza nello sviluppo di quella che l’azienda stessa definisce “l’esperienza di surf più realistica che esista al di fuori dell’oceano”. Per progettare le onde delle sue attrazioni, Wavegarden studia la dinamica dei fluidi con una combinazione di simulazioni compu terizzate e in piscina, ma in più aggiunge a questa tecnologia un’idea più ampia, che intende ricreare l’esperienza del surf nella sua interezza, compresa l’atmosfera accogliente e il tempo passato in spiag gia. “Cove di Wavegarden può creare fino a mille onde oceaniche perfette all’ora, occupando pochissimo spazio”, afferma l’azienda. “Basta premere un pul sante per adattare la dimensione, la forma, la potenza e la frequenza delle onde in base al gruppo di utenti presente e trasformare all’istante le condizioni della piscina, dalle onde piccoline adatte ai principianti a quelle potenti e veloci, alte fino a due metri, che piac ciono ai surfisti più bravi e ai professionisti”. Oltre a Perth, Wavegarden sta portando avanti sva riati progetti, tra cui un nuovo Cove che aprirà nel 2023 a Sidney (Australia), il primo progetto dell’a

Nuovi parchi artificiali per il surf in arrivo in tutto il mondo
PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022

A Il surf park più grande dell’emisfero australe aprirà a Perth (Australia) nel 2025 e sarà un Cove di Wavegarden.

A Anche URBNSURF Sydney, la cui apertura avverrà l’anno prossimo, utilizzerà la tecnologia di Wavegarden. Sarà un luogo sorprendente dove fare surf, ma vivere anche altre esperienze. Si prevedono 250.000 visitatori l’anno.

AH DSRT Surf a Coachella (California) sarà il primo surf park realizzato da Wavegarden negli USA. Sarà un surf resort con anche hotel, ville affacciate sul surf park, ristoranti e beach club. Wavegarden vi piazzerà un generatore di onde a 52 moduli con laguna da surf integrata.

zienda sul territorio statunitense a Coachella (anche questo previsto per fine 2023), e ben sei parchi per il surf tra Regno Unito e Irlanda grazie a una collaborazione con The Wave Bristol. Quella di Bristol, tra l’altro, era stata la prima struttura artificia le per il surf realizzata con la tecno logia Cove di Wavegarden al mon do, e oggi The Wave sta lavorando per l’apertura di una seconda sede a Londra. Con questa nuova colla borazione, The Wave e Wavegarden stanno valutando altri potenziali siti tra Regno Unito e Irlanda, oltre a cer care di assicurarsi ulteriori location nelle maggiori città europee.

15

ONDE VERE

Il primo nome che viene alla mente quando si parla di onde artificiali è probabilmente quello di FlowRider. Oltre 30 anni fa, l’azienda inventava e installava il primo esemplare di un macchina rio che creava un’onda ininterrotta pompando un sottile strato d’acqua sopra una superficie in tensio ne. Il primo FlowRider aprì al pubblico nel 1991 allo Schlitterbahn di New Braunfels, in Texas, ed è ancora in funzione oggi. Da allora il marchio, acquisito nel 2009 dal gigante dei parchi acquatici WhiteWater, ha installato più di 250 piscine a onde in tutto il mondo, più di qualsiasi altro produttore, Per quanto famoso, però, un FlowRider normale non permette di surfare davvero. Dato che il livello dell’acqua è così poco profondo, non è possibile usa re una tavola da surf, bensì bisogna ricorrere a una più piccola flowboard; in pratica 30 anni fa FlowRider inventava uno sport del tutto nuovo (che oggi ormai ha una comunità di appassionati non indifferente). Quest’anno finalmente l’azienda colma la lacuna con

un nuovo prodotto che propone onde artificiali in ac qua profonda: FlowSurf “Sapevamo che per creare l’esperienza migliore possibile dovevamo riprodurre l’andamento incredi bilmente regolare che si vede in alcune river wave”, spiega Eliza Dawson, ingegnera che si occupa di design e sviluppo per FlowRider. Una river wave è l’onda che si crea dove un fiume sbocca nell’oceano, creando una superficie liscia come la seta e perfetta per i surfisti. È questo l’effetto che FlowSurf ricrea in condizioni artificiali: un’onda stabile e senza scosse, abbastanza profonda da poterla cavalcare con una tavola da surf.

Il risultato è un’esperienza che piacerà a surfisti di tutti i livelli: i principianti possono aiutarsi con una barra mentre prendono confidenza con la situazione, mentre i più bravi provano l’esperienza unica di ca valcare un’onda che non finisce mai. “FlowSurf non è come il surf vero, e va bene così”, commenta l’azien da. “Il surf vero è gratificante, ma ha una curva d’ap

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022 TRENDS 16
Un nuovo prodotto firmato FlowRider offre un’esperienza di surf in acque più profonde

prendimento molto ripida ed è estremamente difficile da imparare. L’esperienza con FlowSurf non è così. FlowSurf è emozionante, divertente e accessibile per tutti i livelli. Elimina le parti più difficili del surf vero per offrire un’esperienza incredibilmente divertente con una curva di apprendimento molto più accessi bile. Basta salire su una tavola da surf e godersi l’e sperienza, che è straordinaria”. Dal punto di vista dell’operatore, i vantaggi di Flow Surf includono i bassi consumi energetici (parago nati ad altri sistemi a onde su acqua profonda) e la facilità con cui si può adattare l’altezza delle onde in base alle persone presenti in piscina. FlowSurf è pen sata come attrazione principale, attorno alla quale si possono creare ristoranti e negozi, e permette così di sfruttare al meglio il crescente mercato degli ap passionati di surf: “FlowSurf offre a tutti la possibilità di prendere parte all’incredibile stile di vita legato al surf, indipendentemente da dove vivano!” sottolinea l’azienda.

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022
17
Rendering di surf park dotati di FlowSurf, l’ultima novità di casa FlowRider. Ispirato alle river wave, cioè le onde che si creano dove un fiume sbocca nell’oceano, ha tutte le apprezzate qualità dei prodotti FlowRider, ma invece di cavalcare le onde su flowboard, con FlowSurf si usano tavole da surf.

LA SOLUZIONE DELL’ACCIAIO INOSSIDABILE

Le piscine per il surf, come quelle usate per il nuoto, di solito sono costruite in cemento. Questo metodo è lungo e costoso, per non par lare del fatto che possono insorgere problemi anche parecchio tempo dopo l’inizio della fase operativa, problemi come difetti del rivestimento, crepe nel cemento e perdite varie. Per risolvere que sto problema è stata annunciata una nuova collabo razione tra il marchio Endless Surf di WhiteWater e il produttore di piscine italiano Myrtha Pools.

Endless Surf, lanciato come novità nel 2020, pro pone una piscina a forma di cuore, con dimensioni scalabili che possono arrivare a 300m di larghezza e fino a 2ha di superficie, e una tecnologia che forma onde potenti, efficienti e personalizzabili, secondo uno schema che si può modificare in tempo reale in base alle necessità del momento e delle persone presenti in piscina.

Un aspetto importante è che con Endless Surf si possono avere onde di forma diversa allo stesso tempo, così surfisti principianti, intermedi ed esperti possono surfare insieme, il che garantisce un’altis sima flessibilità per l’operatore. Il prodotto ha otte nuto un buon successo e l’elenco dei progetti an nunciati in varie località del mondo va allungandosi (si legga a riguardo anche il box a destra).

Proprio per questo la nuova collaborazione arriva al momento giusto: “Adesso che diversi progetti

Endless Surf stanno iniziando la fase di costruzio ne, siamo particolarmente felici della nuova colla borazione con Myrtha Pools e di tutti i benefici che essa porterà ai nostri clienti e alle loro strutture”, ha affermato Paul Chutter, presidente di Endless Surf. Myrtha Pools porta con sé anni e anni di esperien za nella costruzione di piscine per resort e parchi divertimento noti in tutto il mondo ed è conosciu ta in particolare per le piscine costruite per le gare olimpiche. Invece di realizzarle in cemento, Myrtha Pools propone piscine in acciaio inossidabile e PVC laminato, una soluzione molto più economica e so stenibile, con una garanzia di 25 anni. “Con la nostra tecnologia (e i nostri oltre 60 anni di storia e inno vazione), le lagune di Endless Surf saranno sicura mente garantite in quanto a impermeabilizzazione, sostenibilità e lungo ciclo di vita”, afferma Roberto Colletto, Ceo di Myrtha Pools. “Questa collaborazio ne offre alle piscine da surf la soluzione più avan zata per ridurre l’impatto sull’ambiente, ottenere un risultato esteticamente bello e naturale e avere prestazioni che sul lungo periodo superano quelle di altre tecnologie”.

Oltre a fornire la struttura delle lagune da surf, gli ingegneri di Myrtha stanno anche contribuendo a sviluppare soluzioni progettuali per la struttura pneumatica del cassone e per le camere responsa bili della generazione delle onde.

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022
Nuova collaborazione tra Endless Surf e il produttore di piscine Myrtha Pools

Poche settimane fa sono iniziati i lavori di costruzione di SURFTOWN MUC, il primo surf park della Germania e la prima piscina da surf di Endless Surf d'Europa. Situata ad Hallbergmoos, vicino all'aeroporto di Monaco di Baviera, la struttura di livello mondiale avrà una superficie di 30 mila metriquadri e già alla fine del 2023 dovrebbe avere un primo soft opening per aprire poi ufficialmente al pubblico nella primavera del 2024.

SurfTown Muc offrirà una varietà quasi infinita di onde che saranno generate ogni 10 secondi per una lunghezza che arriverà fino a 180m (e con un’altezza flessibile che andrà da 30cm a 2,5m), fornendo così un’esperienza di surf unica a surfisti di ogni età e qualsiasi livello di bravura, dai professionisti ai neofiti.

Oltre alle onde, la struttura presenterà servizi come aree fitness, punti ristoro, negozi dedicati al surf e al suo lifestyle, nonché aree lounge sulla spiaggia.

Il presidente di WhiteWater ed Endless Surf, Paul Chatter, afferma: “Portare onde personalizzabili in una comunità già molto vivace per il surf come è quella che si sviluppa attorno al fiume Eisbach consoliderà sicuramente la posizione di Monaco come polo di prim’ordine per il surf in Germania e non solo”.

Il surf park sarà a impatto zero e si concentrerà sulle energie rinnovabili e su misure di risparmio idrico. Il 90% del suo fabbisogno energetico verrà generato da impianti fotovoltaici posti sia sulla stessa proprietà che su un sito adiacente. Il restante 10% sarà invece coperto da elettricità verde proveniente dalla rete locale.

Inoltre, l’approvvigionamento idrico della struttura non userà acqua potabile, ma acqua che scorre sottoterra, abbondantemente disponibile ad Hallbergmoos vista la topografia paludosa della cittadina. Dei filtri dedicati e un sistema di ricircolo dell'acqua saranno infine messi in campo per ridurre ulteriormente al minimo gli sprechi.

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022 13
LA PRIMA PISCINA PER IL SURF DI ENDLESS SURF IN EUROPA È IN CORSO DI REALIZZAZIONE IN GERMANIA A Veduta aerea del complesso con la piscina per surf Endless Surf (rendering di Maisch Wolf Architekten). A Endless Surf collabora con Myrtha Pools per risolvere i punti deboli nella costruzione di piscine a onde.
TRENDS

CON IL NASO

Proust l’ha resa famosa con la storia della ma deleine, ma è un’esperienza che abbiamo vis suto tutti: un odore raggiunge le nostre narici e all’improvviso ci ritroviamo immersi in un ricordo vivido di tempi lontani. Con il profumo di torta di mele torniamo ai giorni d’infanzia passati con la nonna, con l’aria salmastra del mare rivivia mo le estati e i primi amori. E poi accendiamo una candela profumata o scegliamo un bagnoschiuma per calmarci i nervi alla fine di una giornata stres sante o per rinvigorire la mente prima di un compito difficile.

Dei cinque sensi, l’odorato è quello che conosciamo di meno, e perfino la scienza ha difficoltà a capirlo fino in fondo. Nel naso abbiamo tra 10 e 20 milioni di recettori olfattivi che si collegano direttamente alla parte più interna del cervello; e in effetti percepiamo gli odori con il cervello, non con il naso. L’odorato è il nostro senso più antico e più complesso. Ed è per questo che è stato l’ultimo a entrare nell’uso del marketing.

Fino a poco tempo fa gli unici esempi di marke

ting olfattivo erano i campioncini di profumo grat ta-e-annusa regalati con le riviste, o i supermercati che facevano cuocere un’infornata di pane fresco per invogliare i clienti a entrare in negozio. Negli ul timi anni, però, le cose sono nettamente cambiate. Abbiamo a disposizione nuove conoscenze e nuo ve tecniche, così sono nati fornitori specializzati che offrono una serie di servizi per permettere alle aziende di sfruttare al meglio queste possibilità. Oggi sono molte le aziende che investono nel mar keting olfattivo, e giustamente: gli esseri umani ri cordano gli odori con un’accuratezza del 65% dopo un anno; in confronto, ricordano gli elementi visivi con un’accuratezza del 50% dopo soli tre mesi. È stato dimostrato che la diffusione di profumi ridu ce gli errori degli impiegati negli uffici, accresce la percezione di qualità dei prodotti, fa aumentare le vendite e il tempo passato in negozio dai clienti e favorisce la disponibilità a pagare di più per lo stes so prodotto.

Ma cosa si può fare con il marketing olfattivo, in concreto? Come vengono usate queste tecniche

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022
Marketing olfattivo: come usare i profumi per aumentare le vendite, fidelizzare i clienti e molto altro

dalle aziende?

Il primo modo per usare il marketing olfattivo, e il più facile, consiste nella profumazione degli am bienti, cioè nel pensare a fondo a che odore voglia mo che abbia il nostro negozio o la nostra azien da e nello scegliere le note aromatiche giuste per il nostro settore. I casinò di Las Vegas hanno iniziato a diffondere un leggero profumo floreale nella zona delle slot machine, con il risultato che la gente ha iniziato a spendere più soldi e a passare più tempo in loco. Alcune agenzie di viaggi usano note tropicali e di ozono affinché i clienti si sentano già arrivati alla meta della loro vacanza. Strutture sanitarie e per lungodegenti usano profumi calmanti come la vanda e calendula, che favoriscono il buon umore dei pazienti e spesso in questo modo riescono a ri durre il numero degli appuntamenti annullati. Pale stre e centri fitness diffondono profumi rinvigorenti con note agrumate per aiutare i clienti a sentirsi più pronti ad affrontare l’allenamento. I cinema, e anche i parchi Disney, diffondono l’odore di popcorn e di conseguenza vedono un aumento delle vendite. Un esempio interessante e creativo viene da un set tore che non ci si aspetterebbe: i negozi di elettro domestici. La catena MediaMarkt (MediaWorld) ha sperimentato il marketing olfattivo in uno dei punti vendita nei Paesi Bassi. Ha iniziato diffondendo l’o

dore di panni appena stirati nella zona dei ferri da stiro, poi ha aggiunto quello di “cotone appena lavato” vicino alle lavatrici, quello di “caffè appe na fatto” vicino alle macchine da caffè, quello di “erba taglia ta” nei pressi dei tosa erba. Il risultato è stato straordinario: il negozio ha registrato un aumento del 40% nelle vendite nel giro di appena sei settimane dopo l’in stallazione del nuovo sistema di diffusione profumi. Ma si può fare anche molto di più. Mol te aziende oggi investono in quello che si chiama “scent branding”, o branding olfattivo: l’idea è di creare un odore così riconoscibile che faccia pensa re al vostro marchio anche senza altri input (visivi o altro). Così come per distinguersi dalla concorrenza si sceglie un logo e una serie di colori, così si può

Il profumo di vaniglia fa bene all’umore; è perfetto per i locali di intrattenimento.

Nelle lobby dei suoi hotel, Hyatt crea un profumo che ispira il senso del lusso mescolando note di cuoio russo, patchouli e arancia.

21 NOTIZIE

I LATI NEGATIVI DEL MARKETING OLFATTIVO

Se intendete mettere alla prova questo approccio, è bene essere consa pevoli che c’è anche chi lo vede sotto una luce negativa. Ci sono persone che trovano fastidiosi gli odori, altre che sono soggette a emicranie e al lergie scatenate dai profumi. Molti fornitori sottolineano che i loro pro dotti sono naturali e ipoallergenici, ma è bene non dimenticare mai che con gli odori è facile esagerare. Inoltre sottolineiamo che le fragranze usate in cosmetici e prodotti alimentari sono sottoposte a regole ferree; al momento non ci sono regole del genere per il marketing olfattivo, ma è bene pensarci per tempo.

scegliere una firma olfattiva che evochi la vostra azienda nella mente del pubblico. Uno dei primi casi in questo senso, e uno dei più fa mosi, è quello di Singapore Airlines. Fin dagli anni Novanta la compagnia aerea asiatica ha un suo profumo, chiamato Stefan Florida Waters, e lo usa in tutti gli aspetti dell’esperienza dei passeggeri: lo indossano le assistenti di volo, è spruzzato su gli asciugamani caldi serviti ai passeggeri prima del decollo, viene diffuso in cabina durante tutto il volo. Gli odori entrano nella parte del cervello che gestisce le emozioni, perciò anche se i passeggeri non ricordano di averlo sentito, questo profumo ha “il potenziale di stappare un caleidoscopio di ricordi piacevoli e confortevoli, che riflettono l’evidente im pegno del marchio Singapore Airlines per la qualità e il servizio clienti”, ha scritto Martin Lindstrom in Brand Sense, il libro che è un po’ la bibbia del set tore. Anche British Airways ha provato a replicare questa formula creando una sua fragranza nei primi

anni 2000, all’interno di un importante rebranding dell’azienda.

Un altro settore dove lo scent branding va per la maggiore è quello alberghiero. Molte grandi catene di hotel hanno sviluppato un proprio profumo (gera nio e fresia per Westin, mirtilli freschi e leggere note floreali su una base di vaniglia calda e muschio per Hyatt Place), con cui cercano di far sentire gli ospiti come a casa propria, o trasmettono una sensazione di eleganza accogliente. Queste profumazioni fanno parte della brand identity dell’hotel e in molti casi gli ospiti hanno chiesto di poterli portare a casa in bottiglia, come souvenir.

Oltre a questi esempi più evidenti, anche molti altri settori stanno abbracciando il marketing olfattivo. Burger King diffonde l’aroma del suo panino più fa moso, il Big Whopper, per far venire l’acquolina in bocca ai clienti. Le grandi case automobilistiche come Mercedes e BMW hanno sviluppato il profumo di “auto nuova”. Abercrombie & Fitch, come molte

NOTIZIE PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022 22
C La compagnia aerea Singapore Airlines ha fin dagli anni ‘90 un suo profumo, Stefan Floridian Waters, che mescola note di rosa, lavanda e agrumi. Lo usa il personale, viene spruzzato sugli asciugamani e in cabina. C Diversi studi mostrano che profumare i negozi può aumentare la propensione all’acquisto dell’80% nei clienti. L’ambiente viene inoltre sentito come piacevole, creando così un senso di fiducia e la voglia di tornarci.

CB Esperimenti condotti su bar e casinò in navi da crociera dimostrano che i profumi possono avere effetti positivi sulla spesa degli ospiti, aumentandola del 17,5% nel primo caso e dell’8% nel secondo.

D In molti cinema, oltre a vendere i popcorn se ne diffonde anche l’aroma nell’aria. Così facendo l’esperienza viene rafforzata e le vendite ai bar aumentano.

altre catene di abbigliamento, ha una sua linea di profumi e spruzza nei suoi negozi una fragranza intensa con note legnose.

Il marketing olfattivo è in crescita, ma rimane ancora una esperienza di nic chia e un buon modo per farsi cono scere. “Molto spesso si pensa solo all’esperienza visiva e pochissime aziende fanno pieno uso del profumo come strumento di marketing per cre are esperienze memorabili e multisen soriali,” afferma Elena Ossanna, ammi nistratrice delegata di Rentokil Initial Italia, un’azienda che offre consulenza in questo settore in Italia. “Ma, se usati nel modo giusto, i profumi e le fragranze sono strumenti essenziali per avere un impatto significativo sul comportamen to dei clienti.”

24
PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022
REGISTER forNOW your FREE TICKET:eagexpo.com @EAGExpo @EAGExpo @eagshow @eagexpo Start 2023 on THE right note The leading coin-op and amusements show returns! Join us for the pre-eminent Entertainment, Attractions and Gaming International Expo at ExCeL London in January to discover the freshest, high-calibre ideas that will excite, amuse and entertain visitors to your venue and keep them coming back for more! EAG EXPO: BE PART OF THE ACTION!

SALVA-SPAZIO

E SALVA-AMBIENTE

Ottimizzare il prezioso spazio dietro al banco ne è tra le aspirazioni di ogni locale, e quando si parla di esercizi in cui viene servito da bere – bar, club, pub, ristoranti, discoteche ecc. –questo significa anche trovare come gestire tanti, tanti bicchieri che devono essere sempre a portata di mano, pratici e brillanti, senza però occu pare troppo spazio né rischiare di sbeccarsi o peg gio ancora andare in frantumi.

RCR Cristalleria Italiana, un’azienda senese sul mer cato da oltre mezzo secolo che produce articoli in cristallo e vetro per il settore mixology, degustazio ne, arredo casa e tavola, ha recentemente presenta to una nuova linea di bicchieri multifunzionali, Stack, che grazie al loro particolare design sono impilabili e quindi di ingombro minimo.

Sostenibili per lo spazio (lo triplicano, secondo quanto dichiara RCR Cristalleria Italiana), gli Stack sono sostenibili anche per l’ambiente. Vengono

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022
Si chiama Stack la nuova linea di bicchieri di RCR Cristalleria Italiana. Per chi conosce l’inglese il nome è già tutto un programma

I nuovi bicchieri impilabili in cristallo ecologico Stack di RCR Cristalleria Italiana. Grazie al loro speciale design, permettono di ottimizzare gli spazi dietro al bancone di bar, pub, discoteche ecc.

La progettazione della linea Stack è stata attenta. I bicchieri hanno uno speciale design anti-incastro e un innovativo sistema di scolo anticalcare sul fondo per un ottimale lavaggio in lavastoviglie.

infatti prodotti in-house usando esclusivamente forni elettrici (quindi senza emissioni di fumi in atmosfera) e solo energie rinnovabili (fotovoltaico, geotermico e biomasse). Quanto ai materiali, viene utilizzato cristallo di altissima qualità – particolarmente trasparente, bril lante, sonoro e resistente sia alle rotture che ai lavaggi in lavastoviglie - ottenuto da materie prime purissime e non trattato con agenti sbiancanti, il che lo rende rici clabile al 100%.

Va anche aggiunto che la progettazione di questo nuo vo modello da parte dei designer della casa toscana è stata particolarmente attenta, trovando soluzioni molto competitive. Qualche esempio? Il sistema anti-incastro consistente in un anello rinforzato all’interno di ciascun bicchiere che non solo evita che si blocchino l’uno con l’altro, ma li protegge anche da graffi, rendendoli durevoli nel tempo. Per evitare la formazione del calcare sul fon do del bicchiere, è inoltre stato progettato un innovativo sistema di scolo anti-goccia che fa scivolare via l’acqua dal fondo dopo il lavaggio.

“Io sto dalla loro parte. E tu?” Kabir Bedi Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia. Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia. Nella tua dichiarazione dei redditi, scegli Care&Share Italia. Codice Fiscale 94048560273 Codice Fiscale 94048560273 Codice Fiscale 94048560273 5x1000 27 ATTREZZATURE

28

www.careshare.org www.careshare.org www.careshare.org NEWS FLASH

Con tristezza, abbiamo appreso della scomparsa della Regina Elisabetta II, avvenuta l’8 settembre scorso. Esprimiamo le nostre condoglianze alla Famiglia Reale e a tutti i cittadini del Regno Unito.

“Nella tua dichiarazione dei redditi, fai come me. Scegli di stare al fianco di chi ne ha davvero bisogno. Inserisci la tua firma e il codice fiscale di Care&Share Italia 94048560273.”

Kabir Bedi

Da quasi 30 anni Care&Share Italia sostiene i bambini più vulnerabili e marginalizzati del sud dell’India. Donando il tuo 5x1000, ci aiuterai a garantire ad ognuno di loro l’accesso a cure mediche, cibo, acqua potabile e istruzione di qualità.

Care&Share Italia Onlus ONG Corso del Popolo, 277/a - 30172 Venezia info@careshare.org - T. 041 2443292 www.careshare.org

Seguici su: 5x1000

UN ‘GIOCATTOLO’ PREZIOSO

Lo sceriffo cowboy Woody, l’astronauta Buzz Li ghtyear, le bambole Bo Beep e Gabby Gabby…. questi e i tanti altri giocattoli della banda pro tagonista dei quattro film di animazione ‘Toy Story’ usciti tra il 1995 e il 2019 sono personag gi popolarissimi: il successo nelle sale è stato gran de e le loro avventure, condite da simpatia e ami cizia, hanno conquistato i cuori di grandi e piccoli. Le buone premesse non mancano allora nemmeno per il flipper Toy Story 4 Pinball Game che ha lancia to quest’estate Jersey Jack Pinball (JJP) di Chicago, alla sua seconda collaborazione con Disney dopo l’uscita nel 2018 di Pirates of the Caribbean Proposto in 2 versioni deluxe – Limited Edition e Collector’s Edition, con una produzione di soli 5 mila e mille pezzi rispettivamente – questo flipper per tutte le generazioni porta a chi lo prova la magia del film che lo ispira, accompagnando il gioco con scene della pellicola che appaiono sullo schermo

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022
Jersey Jack Pinball propone un nuovo flipper: Toy Story 4

Toy Story 4 è il nuovo flipper della statunitense Jersey Jack Pinball.

Il capoprogettista è lo stesso che ha sviluppato il famosissimo The Addams Family del 1992, ovvero Pat Lawlor.

Il nuovo flipper è disponibile in 2 versioni, entrambe deluxe: Limited Edition e Collector’s Edition. Verranno prodotti in totale solo 6.000 pezzi: 5.000 LE e 1.000 Collector’s Edition.

FLIPPER 31
PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022

Lcd da 27” della testata, le voci di Buzz & Co. e una colonna sonora originale che compren de un’interpretazione speciale di ‘You’ve got a friend in me’.

Lo sviluppo del flipper è stato curato da un team di grande esperienza a capo del quale c’è il famoso Pat Lawlor – designer di uno dei flipper più venduti di tutti i tempi, The Addams Family – e questo si traduce in un piano di gioco ricco e emozionante, pieno di rampe, toy (compresa una Gabby Gabby in versione bash toy che fa capolino quando viene colpito il ber saglio), uno schermo video da 10” che simula un miniflipper, e poi multiball, bersagli rotanti, cadenti e stand-up, premi speciali come extra ball, e molto altro ancora.

Caratteristiche di questo modello sono anche un apparato luci di grande effetto (oltre 300 Led RGB), una fotocamera che immortala il gioca tore con la possibilità di condividere la foto nei social, e la connessione Blootooth e Wi-Fi, uti le per futuri aggiornamenti del software. Il flip per integra anche Scorbit, una piattaforma che collega i diversi flipper a un cloud e consente ai giocatori tra le altre cose di tenere traccia dei loro punteggi, condividerli e competere con player ovunque questi si trovino.

PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022
A Toy Story 4 in lavorazione negli stabilimenti di Chicago di Jersey Jack Pinball, destinati ai mercati di tutto il mondo.

L’

estate sta finendo ed è quindi tempo di fare un bilan cio della stagione. Le sale giochi, penso soprattutto a quelle di località balneari, hanno beneficiato di quel ritorno alla quasi normalità che c’è stato con la con seguente ripresa del turismo?

“Indubbiamente… le sale al mare hanno avuto una stagione impor tante, decisamente buona. Non solo una stagione lunga e calda, ma con flussi di turisti veramente importanti. In certi casi, si è visto anche qualche risultato migliore del 2019. È dunque evidente che quest’estate, dopo due anni di Covid, tra la popolazione è esplosa la voglia di divertirsi. Va da sé che, per poter affrontare in maniera più serena e strutturata il futuro di questo lavoro, a noi operato ri servirebbe una certezza normativa e la possibilità di lavorare in tranquillità con le nostre macchine che poi sono quelle che tutti i nostri colleghi degli altri mercati globali già utilizzano”.

Abbiamo parlato delle sale al mare. E quelle di città? “Essendo al chiuso non hanno goduto a pieno, purtroppo, di questo miglioramento. Qualche segnale di ripresa si intravede, ma molto timido tanto che non sono molte le realtà di questo genere ad es sere ripartite sinora. Anche per questo queste sale, più delle altre, hanno bisogno di quella certezza di cui parlavo poco fa per gli inve stimenti che vanno a fare. I Family Entertainment Center (Fec) do vrebbero essere strutture che vengono agevolate dal nostro Gover no, essendo rivolte al puro divertimento. È la parte del divertimento, con sistemi di pagamento, più pulito, non fa correre rischi ludopati ci al giocatore ed è rivolto alle famiglie, che lì trovano un luogo in cui svagarsi ed aggregarsi. Un posto dove passare del tempo davvero insieme, cosa che, anche all’interno delle mura domestiche, spesso e volentieri non si riesce a fare, a causa di TV, computer, console e smartphone che finiscono col creare delle barriere tra genitori e figli, isolando gli uni dagli altri. Oltretutto, è in arrivo l’inverno, e al lora quale luogo migliore delle sale giochi per famiglie dove portare i bambini perché si divertano in modo sano e sicuro con mamma, papà e amici? Proprio per questo dico che questi locali dovrebbero essere agevolati, e agevolati fin dall’inizio”.

Cosa intende?

“Le aperture di Fec, grandi e piccoli, sono frequentissime negli Stati Uniti e questo mercato è floridissimo anche in tante altre nazioni, Europa compresa. Noi italiani, invece, siamo al palo soprattutto a causa delle ristrettezze normative che ci vengono imposte e che sono anacronistiche. Andrebbero sorpassate, anche per dare final mente un po’ di ossigeno e di aiuto ad un segmento che, a confron to di quello del gioco legale con pagamento in denaro, ha sofferto in maniera atroce negli ultimi anni”.

Caro energia. Un dramma per le famiglie, per le aziende ener givore, ma anche per imprese come Fec, sale giochi e gaming hall. Che esperienza diretta e riflessioni può darci su questo tema?

“La mia esperienza diretta è a dir poco traumatica perché abbiamo avuto incrementi a volte anche del 100% del costo dell’energia. A questo si aggiunge, chiaramente, il fatto che anche le bollette dei nostri clienti hanno subìto un incremento, il che ha eroso il loro po tere d’acquisto anche nel nostro segmento. Le nostre previsioni ci dicono che probabilmente incasseremo meno, ma sicuramente i

UNA STAGIONE DI SFIDE E SPERANZE

nostri costi aumenteranno. Il futuro, dal punto di vista dei costi e dei ricavi, lo vedo molto difficile. Porterà probabilmente alla chiusura di quelle sale che già prima performavano in maniera mediamente bassa e che andando avanti non riusciranno più a sopravvivere”. C’è anche da osservare che se altre tipologie di attività posso no quantomeno aumentare i prezzi per far fronte alle maggiori spese energetiche, nel caso delle sale questo non è possibile visto che le giocate hanno tariffe fisse. “Non sono d’accordo sulla questione delle tariffe fisse. Se un ge store migliora la qualità del prodotto che va a proporre, può far pa gare anche il doppio. È altrettanto vero che, se dovessimo usare (dico dovessimo perché do per scontato che si possano usare) in tranquillità sistemi di pagamento alternativi tipo cashless, card, potremmo aggiustare i prezzi della partita di ogni singola macchi na. Basterebbe un aumento del 20% circa, aggiustamento fattibile con la card, mentre, con il gettone o la moneta bisognerebbe lavo rare a multipli (il doppio, il triplo, ecc.). Anche l’operatore, però, deve evolversi e andare verso strumenti più moderni che consentono di programmare meglio i costi delle partite durante l’arco della setti mana e oltre a ciò, anche raccogliere i dati della clientela e orga nizzare meglio, per esempio, le feste di compleanno. È quindi evi dente che abbiamo gli strumenti per adeguarci agli aumenti. Non bisogna, però, guardare quello che fanno i concorrenti. Ciascuno dovrebbe decidere i prezzi adatti al servizio che offre, e investire per migliorare la proposta di gioco nella sua sala in modo tale che la clientela accetti di pagare di più a fronte di una maggiore qualità”. Per chiudere è notizia di queste ultime ore che il Consorzio Fee, di cui lei è membro e dirigente, ha annunciato che organizzerà la fiera FEE, Family Entertainment Expo, in programma dal 10 al 12 marzo 2023 alla Fiera di Bergamo. Sarà un salone tutto dedicato all’amusement, al puro intrattenimento per famiglie a 360 gradi. In sintesi, come e perché avete deciso di dar vita a questa manifestazione? “Come abbiamo già ribadito in passato, noi del settore amuse ment-only abbiamo bisogno di rappresentarci come mondo com pletamente diverso da quello dei comma 6. Nelle ultime fiere qui in Italia avevamo, oggettivamente, poco da spartire con tutto quello che arrivava al di là del nostro perimetro ed eravamo anche im brigliati in un sistema in cui la decisionalità nostra era relativa. In questa nuova avventura vogliamo cercare di allargare lo spettro dei fornitori che verranno a proporre le loro macchine, i loro gio chi, le loro attrazioni a 360 gradi, dando spazio, ad esempio, anche al mondo degli e-sport, e cercando di attrarre anche produttori di grandi attrazioni per parchi. Tutto questo sarà fatto in un centro fieristico facilmente raggiungibile (molto vicino ad un aeroporto), moderno e che, oltretutto, ci consente di proporre spazi espositivi a prezzi decisamente concorrenziali rispetto a quelli che poteva mo ottenere facendo la fiera a Rimini. Tutto questo ci ha quindi in dotto a prendere questa strada, una strada che guarda al futuro, ad un mondo dell’intrattenimento che, grazie a questa fiera e grazie all’aiuto che ci auguriamo arrivi da chi ci governa potrà consen tirci di vivere in maniera meno problematica la nostra attività, e di infondere linfa nuova in un settore che purtroppo negli ultimi anni sta crollando”. n

Tanti i temi che affrontiamo questo mese con Roberto Marai
PLAY MACHINE EUROPE / SETTEMBRE 2022 36
IL MAGAZINE ITALIANO PER GLI OPERATORI DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO > Nuove aperture > Prodotti novità > Servizi per l’industria What's inside > Retailtainment > Nuove tecnologie > Esports NOTIZIE > Esperti di gaming e bowling > Reportage dalle fiere internazionali > Aggiornamenti legislativi APPROFONDIMENTI > Storie di successo > Anteprime prodotti > Progetti VIDEOINTERVISTE TREND PARCHI ACQUATICI / HOSPITALITY / FEC / RETAILTAINMENT / SALE GIOCHI > >

È UNA RIVISTA MENSILE ITALIANA

RIVOLTA AGLI OPERATORI DEL SETTORE DELL’AMUSEMENT E DEL TURISMO

Questo magazine è uno strumento professionale che permette di tenersi informati e in contatto con il mondo dell’intrattenimento, del gioco lecito, del bowling e del turismo. Si rivolge a operatori di sale giochi, centri bowling e di intrattenimento per famiglie, noleggiatori di apparecchi automatici da intrattenimento, operatori di parchi acquatici, operatori dell’hospitality (proprietari e gestori di hotel, campeggi, villaggi, resort, ecc.), spettacolisti viaggianti e operatori del retail (centri commerciali e singoli negozi). La rivista è disponibile in versione cartacea su abbonamento, oppure in versione digitale gratuitamente.

Play Machine Europe racconta l’amusement in molte delle sue sfaccettature, e le sue sinergie con il settore turistico, con particolare riguardo per quello dell’hospitality;

Play Machine Europe informa sulle novità prodotto e sui trend del momento;

Play Machine Europe segue gli eventi e le fiere nazionali e internazionali, intervistando i protagonisti del settore.

Vuoi diventare un inserzionista?

Contattaci: pubblicita@factoedizioni.it

PLAY MACHINE EUROPE
NOME _______________________________________________________________________________ COGNOME __________________________________________________________________________ INDIRIZZO _______________________________________________________________________________ CAP ______________________________________________________________________________________ CITTÀ ______________________________________________________ PROVINCIA __________ TEL __________________________________________________________________________________ E-MAIL AZIENDA SITO WEB ______________________________________________________________________________ COMPILA E SPEDISCI: Facto Edizioni s.r.l. - Via U. Foscolo 11 - 35131 Padova o via email: segreteria@factoedizioni.it oppure ABBONAMENTO A PLAY MACHINE EUROPE LEGGE 196/2003 – I vostri dati sono raccolti presso la sede di Facto Edizioni, si precisa che i dati raccolti potranno essere utilizzati ai fini consetiti dalla legge, salvi i diritti di cui agli art. 7 8 9 e 10, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato. # q Allego ricevuta di versamento su c/c postale n. 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl q Trasferimento bancario IBAN: IT64W0103012105000001329934 BIC: PASCITM1PD5 q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it (scansiona il codice QR e inserisci l’importo) q Pago con carta di credito: q Visa q Eurocard q Master Card q Carta Sì N Scade CVV2 q Allego assegno intestato a Facto Edizioni Srl Data Firma (ultime 3 cifre sul retro) Scegli la modalità di pagamento ABBONATI A PLAY MACHINE EUROPE >> 11 NUMERI L’ANNO 65€ spedizione inclusa Inserisci i tuoi dati ABBONATI ONLINE http://factoedizioni.it/abbonati-a-play-machine-europe/
ANCHE DIGITALE
Cavalli in Giostra L’arte del carosello in America W. Manns, P. Shank, M. Stevens (1989) 252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 23,7x29,7cm testo italiano In - ludere Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantati C. Imbrò - S. Staro (‘89) 180 pagine, brossura 21x29,7cm English captions testo italiano 26 € Golf su pista Regolamenti e Disegni (1991) 237 pagine, brossura 15x21cm testo italiano Il Personale nel Parco Acquatico Selezione, addestramento, organizzazione (1991) 255 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 41 € 51 € Slot Machines I primi 100 anni M. Fey (1991) 264 pagine, cartonato dorso quadro 23x30cm testo italiano 39 € La storia del Jukebox C. Pearce (1992) 132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano 26 € Slot Machine e Giochi Automatici B. Kurtz (1999) 136 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano 30 € Pinball La storia del flipper G. Flower, B. Kurtz (1992) 132 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 28,5x22,5cm testo italiano 26 € Il Centro Bowling J. Torchio (2005) 136 pagine, brossura 16,5x21cm testo italiano 23 € BingoMania Storia, progettazione, gestione, marketing, azien de e prodotti, regolamento (2001) 114 pages/pagine, paperback/brossura 28x21,5cm English text/testo italiano 23 € Bowling Manuale per imparare a giocare J. Torchio (2002) 84 pagine, punto metallico 14,9x21cm testo italiano 10 € Progettare un Minigolf Fattibilità, pianificazione, gestione, promozione, materiali, attrazioni di suppor to, regolamento di gioco D. Tosetto (1990) 185 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 40 € Parchi Ricreativi nel Mondo Vol. 2, 3, 4, 5 vol. 1: sold out /esaurito D. Tosetto (1987-1990) Dotto Una storia di treni / A train story (2002) 86 pages/pagine paperback/brossura 21x29,7cm English text/testo italiano I Cavalli da Carosello L’arte dell’intaglio K. Hughes (1992) 172 pagine, brossura 17x24cm testo italiano 19 € Progettare un Parco Alcune idee per un parco ricreativo-tematico “made in Italy” D. Tosetto (1988) 252 pagine, cartonato dorso quadro e sovracoperta 21x29,7cm testo italiano 26 € Leisure Parks 2002/2003/2004 140 pages/pagine, paperback/brossura 21x29,7cm English text / testo italiano the whole series (3 books)/3 volumi: 50 € 25 € Successi Acquatici 22 parchi che fanno storia D. Tosetto (1990) 252 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 43 € Parchi Acquatici Progettazione e gestione, scivoli e piscine a onde, depurazione dell’acqua, sicurezza D. Tosetto (1988) 238 pagine, brossura 21x29,7cm testo italiano 35 € Criteri di Scelta delle Giostre per un Parco a Tema F. Denza (‘91) 134 pagine, brossura 17x24cm testo italiano 20 € 300 pages/pagine, hardcover, square back and jacket/cartonato dorso quadro e sovracoperta, 22x30cm English fact sheets/testo italiano the whole series (4 books/4 volumi): 36 € I NOSTRI LIBRI Gaggi e Sinti Mario Fiorin (1986) 154 pagine, brossura 15x21cm testo italiano 7 € 8 € Il Carrozzone Rosaly Alberghini Mannucci (1990) 160 pagine, brossura 15x21cm testo italiano Facto Edizioni

Human Safety under Accelerations

Il Calciobalilla Origini, storia, regole di gioco

ATTRAZIONI

Carts & Kiosks

Laser Tag Tomorrow D. Tosetto (1999)

pages/pagine, hardcover square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm

qui
via e-mail, fax
%
Per informazioni: Tel. 049 8762922 - segreteria@factoedizioni.it
q Carts & Kiosks q Cavalli in giostra q Criteri di scelta delle giostre... q Dotto - Una storia di treni q EGA q Gaggi e Sinti q Golf su pista q Human Safety under.. q I cavalli da carosello q Il Carrozzone q Il personale nel parco acquatico q In-ludere q Insegne / Signs q Leisure Parks-tot. 3 vol. q vol. 2002 q vol. 2003 q vol. 2004 q Parchi acquatici q Parchi ricreativi nel mondo-tot. 4 vol q vol. 2 q vol. 3 q vol. 4 q vol. 5 q Planning FECs q Progettare un parco q Progettare un minigolf q Successi acquatici GAMES q BingoMania q Bowling q E non abbiamo ancora visto niente q Giocare
q I
q Il
q Il
q Laser
q La
q Pinball
q Pinball
q Pool
q Slot
q Slot
I Piaceri
Storia
a
N.
232
testo
30 €
Compilare la cedola
sotto e spedirla
o posta a: FACTO EDIZIONI srl - Via U. Foscolo, 11 - 35131 Padova - ITALIA - Fax. (+39) 049 8753185 - segreteria@factoedizioni.it
Legge 675/96I suoi dati saranno raccolti presso la sede di Facto Edizioni. Salvi i diritti di cui all’art. 13, legge n. 675/96, si precisa che potranno essere utilizzati ai fini di cui all’art.13, comma 1, lett.E, fino ad esplicita opposizione inibitoria dell’interessato.
PARCHI E
virtuale
Piaceri Automatici
Calciobalilla
Centro Bowling
Tag Tomorrow
storia del Jukebox
- la storia del flipper
Machines for Italy
Snooker Carambola
Machines
Machine e Giochi Automatici
Automatici
delle macchine
gettone
Costa (1992)
pagine, brossura 17x23cm
italiano
Pinball Machines for Italy
176
testo
35 €
Senza ripetizione della partita F. Croci (2004)
pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm
italiano
49 €
Biomechanical Analysis B.A. Rabinovich (2008) 192 pages hardcover, square back 21x22,8cm English text
26 €
112
English text
C.
72
testo
18 €
132
testo
14 €
Carambola M.
136
dorso
29,5x29,5cm testo italiano 42 €
Rossati, D. Tosetto (2001)
pagine, cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm
italiano
Giocare Virtuale Teoria, attrezzature, applicazioni di realtà virtuale nel settore amusement (1996)
pagine, brossura 10,5x21cm
italiano
Pool Snooker
Shamos (1993)
pagine, cartonato
quadro e sovracoperta
quadro
30 €
Mobile Architecture for The Third Millennium (2006) 232 pages/pagine, hardcover, square back/car tonato dorso
21x22,8cm English text/testo italiano
text q Allego ricevuta del versamento effettuato sul c/c postale n° 17689357 intestato a Facto Edizioni Srl q Pago con PayPal a segreteria@factoedizioni.it q Pago con la mia carta di credito: q Visa q Eurocard q Master Card q Carta Sì No.|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CVV2 |__|__|__| (ultime 3 cifre sul retro della carta) Scade |___|___|___|___| q Allego assegno intestato a: Facto Edizioni Srl - Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova, Italy NOME_____________________________________________________________________COGNOME ________________________________________________________ VIA _________________________________________________________________________________________________________________________________N ______________ CITTÀ __________________________________________________________________________________________CAP ___________________________ TEL_______________________________________________________________________FAX _________________________________________________ E-MAIL ________________________________________________________________________________________________________________________ FIRMA _______________________________________________________________________________DATA _____________________________________________ SCELGO LA SEGUENTE FORMA DI PAGAMENTO: Compilare in stampatello DESIDERO ACQUISTARE UNA COPIA DEL VOLUME: 30 € Insegne/Signs History and Evolution D. Tosetto (2012) 180 pages/pagine hardcover, square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm English text /testo italiano EGA European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (2008) over 900 pages/oltre 900 pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro 11x22cm English text and category index in 11 languages/testo italiano 39 € “E non Abbiamo ancora Visto niente”. “And we haven’t seen anything yet”. Roberto Marai (2016) over 200 pages/oltre 200 pagine paperback/ brossura 21x22,5cm English text/testo italiano 22 € SPEDIZIONIGRATUITE!
Planning Family Entertainment Centres D. Tosetto (1996) 122 pages/pagine, hardcover, square back/ cartonato dorso quadro 21,5x23,4cm English
CALENDARIO FIERE PARC DES EXPOSITIONS, MONTPELLIER, FRANCIA Contatto: CODE Events Tel: (+33) 1 48251870 o (per Ita) 1 76618306 salonsett@code-events.com www.salonsett.com HOSPITALITY & TURISMO OCCC, ORLANDO, FL, USA Contatto: IAAPA Sales Team Tel: (+1) 321 319 7600 - (+32) 2790 6018 exhibitsales@iaapa.org www.iaapa.org ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI GAMING RENAISSANCE HOTEL, SCHAUMBURG, IL, USA Contatto: Robert Berk Tel: (+1) 330 7163139 info@pinballexpo.com www.pinballexpo.com GAMING PINBALL EXPO 19 22 OTTOBRE SETT 2022 IAAPA EXPO ORLANDO 22 08 10 14 18 NOVEMBRE NOVEMBRE FERIA VALENCIA, SPAGNA Contatto: Salvador Barberá, Feria Valencia Tel: (+34) 963 861 127 sbarbera@feriavalencia.com https://induferias-hinchalia.feriavalencia.com/ INDUFERIAS - HINCHALIA 22 22 24 NOVEMBRE * * La fiera inizia il giorno 15 PALAIS DES FESTIVALS,CANNES, FRANCIA Contatto: Francesco Pupillo, Mapic Director francesco.pupillo@rxglobal.com. Tel. (+33) 1 79719774. mapic.com leisurup.com MAPIC & LEISURUP 29 01 NOVEMBRE PARCHI & ATTRAZIONI PARCHI & ATTRAZIONI RETAIL FICO EATALY WORLD, CENTRO CONGRESSI, BOLOGNA Contatto: Editrice Il Campo. Tel: (+39) 051 255544 forum@ilcampo.it https://www.forumclub.it FORUMCLUB 2022 04 05 NOVEMBRE ACQUATICO GRAND HOTEL MILLENNUIM, SOFIA, BULGARIA
Natalia Baevska, Project Manager Tel: (+359) 2 812 9438/9474
EE GAMING SUMMIT 22 NOVEMBRE GAMING INTER EXPO CENTER, SOFIA, BULGARIA
Natalia Baevska, Project Manager Tel: (+359) 2 812 9438/9474 info@balkangamingexpo.com www.balkangamingexpo.com BEGE EXPO 2022 23 24 NOVEMBRE GAMING GAMBLING GAMBLING PAZHOU COMPLEX, GUANGZHOU, CINA Contatto: Haw Ji Co. Tel: (+886) 2 2760 7407~10 serena@chinagameinfo.com http://www.gtiexpo.com.tw/cnen/ GAMING BOWLING GAMBLING GTI ASIA CHINA EXPO 25 27 OTTOBRE UNIVERSITY OF NEVADA, LAS VEGAS, NV, USA Contatto: Themed Entertainment Association Tel: (+1) 818 843 8497 memberservices@teaconnect.org https://www.teaconnect.org TEA SATE LAS VEGAS 2022 12 15 OTTOBRE PARKS & ATTRACTIONS
Contatto:
info@eegamingsummit.com www.eegamingsummit.com
Contatto:
HOSPITALITY & TURISMO GAMING GAMBLING BOWLING ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI RETAIL TIPO DI INDUSTRIA L'ELENCO COMPLETO DELLE FIERE aggiornamenti in tempo reale, link utili, ulteriori info e molto altro sul nostro sito 43 EXCEL, LONDRA, REGNO UNITO Contatto: Karen Cooke, Swan Events Tel: (+44) 1582 767254 o 7545 970200 karencooke@swanevents.co.uk, eagexpo.com K FACTO EDIZIONI STAND EAG INT’L 2023 10 12 GAMING GENNAIO EXHIBITION CENTER, RIVA DEL GARDA, TRENTO Contatto: Riva del Garda Exhibition Center Tel: (+39) 0464 570133 info@hospitalityriva.it hospitalityriva.it HOSPITALITY 2023 HOSPITALITY & TURISMO 06 09 FEBBRAIO ISTANBUL EXPO CENTER, TURCHIA Contatto: Nergis Aslan, Tureks Int’l Fair Tel: (+90) 212 5706305 - tureks@tureksfuar.com.tr www.atraxexpo.com and www.aquafunexpo.com K FACTO EDIZIONI STAND ATRAX & AQUAFUN 2023 12 14 GENNAIO EXCEL, LONDRA, REGNO UNITO Contatto: Sam Foster-Richardson, Sales Manager, Clarion Events Gaming, Tel: (+44) 20 7384 8119 sam.richardson@clariongaming.com www.icelondon.uk.com ICE LONDON 2023 06 09 GAMBLING FIERA DI RIMINI Contatto: Orietta Foschi, IEG Expo Tel: (+39) 0541 744258 orietta.foschi@iegexpo.it - www.enada.it K FACTO EDIZIONI STAND ENADA PRIMAVERA & RAS 14 16 GAMING BOWLING MARZO FIERA DI BOLOGNA Contatto: Editrice Il Campo Tel: (+39) 051 255544 forum@ilcampo.it www.forumpiscine.it FORUMPISCINE-FORUMCLUB 15 17 FEBBRAIO FEBBRAIO * * Trade show starts on Feb. 7 ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI ACQUATICO ROYAL ARMOURIES COMPLEX, LEEDS, UK Contatto: Susan Radcliffe, Intergame Tel: (+44) 161 633 0100 susan@intergame.ltd.uk www.interfunexpo.com INTERFUN EXPO 2023 14 15 MARZO PARCHI & ATTRAZIONI PALAEXPOMAR, CAORLE (VENEZIA) Contatto: Venezia Expomar Caorle Tel: (+39) 0421 84269 fieracaorle@expomar.it https://www.fieraaltoadriatico.it FIERA DELL’ALTO ADRIATICO HOSPITALITY & TURISMO 29 01 GENNAIO FIERA DI BERGAMO Contatto: Consorzio FEE info@feexpo.it www.feexpo.it K FACTO EDIZIONI STAND FEE EXPO 2023 10 12 GAMING BOWLING MARZO PARCHI & ATTRAZIONI BOMBAY EXHIBITION CENTRE, MUMBAI, INDIA Contatto: Aarti Vedpathak, IAAPI Tel: (+91) 99674 99933 or 22 28386829 aarti@iaapi.org www.iaapi.org IAAPI AMUSEMENT EXPO 23 01 03 MARZO ACQUATICO PARCHI & ATTRAZIONI GAMING BOWLING

NUOVA GUIDA EUROPEA DEI COSTRUTTORI

DI ATTRAZIONI E GIOCHI AUTOMATICI

ABIPROM srl

Via IV Novembre ,1 20010 Vanzago (MI)

ITALY

Tel. (+39) 02 93548830 info@abiprom.com www.abiprom.com

Prodotti monouso per bowling, parchi gioco, go-kart, negozi, industria

ACQUAPARK srl

Via Gavardina di Sopra,30 25011 Calcinato (BS) ITALY Tel. (+39) 0309 969112 info@acquaparksrl.com www.acquaparksrl.com

Attrezzature per parchi acquatici

ARCADE SOLUTION srl

Corso italia, 7 28010 Fontaneto d’Agogna (NO) - ITALY Tel. (+39) 0322 1958178 info@arcadesolution.it www.arcadesolution.it

Software per bowling

COGAN srl

Via Boito, 150 41019 Soliera (MO) ITALY Ph. (+39) 0595 66106 info@cogan.it www.cogan.it

Kiddie ride

DALLA PRIA srl

Via A. Valerio, 3 35028 Piove di Sacco (PD)

ITALY Tel. (+39) 049 5842211 dallapria@dallapria.it www.dallapria.it

Giochi coin-op (arcade, redemption e slot)

DELTA srl

Sede operativa - Via Alle Cave 9R - 17100 Savona ITALY

Tel. (+39) 019 4500771 info@deltasavona.it www.altivo.it

Flipper virtuale

ELMAC srl

Via G. Colombo, 17 35030 Rubano (PD) - ITALY Tel. (+39) 049 89 75 480 elmac@elmac.com www.elmac.com

Giochi coin-op (arcade, redemption), mangiaticket, kiddie ride

EUROGAMES srl

Via degli Scavi, 41 47122 Forlì ITALY Tel. (+39) 0543 796665 info@eurogames.it www.eurogames.it Battery car, bumper boat/car, percorsi scuola guida

EVOLUTION GAME SERVICE srl

Via delle Industrie snc 81020 San Marco Evangelista (CE) ITALY Tel: (+39) 0823 1550706 amministrazione@evolutiongameservice.it www.evolutiongameservice.it

Giochi coin-op (arcade, redemption, slot), cambiamonete

FARO GAMES COM srl

Via E. Fermi, 1 25087 Salò (BS)

ITALY

Tel. (+39) 0365 41523 info@farogames.com www.farogames.com

Giochi coin-op (arcade, redemption), playground

GIEFFE srl

Via Guglielmo Marconi, 112 80020 Casavatore (NA) ITALY Tel. (+39) 081 7375500 vr@gieffesrl.eu www.gieffevideogames.com Giochi/Attrazioni di realtà virtuale

GLOBAL ATTRACTIONS Ltd

Via IV Novembre, 92 Bollate, Milano ITALY

Tel. (+39) 02 33301691 sales@globalattractions.com www.globalattractions.com

Centri di intrattenimento chiavi in mano e aree giochi

Leom trade

GUZZI EUGENIO

Via M. Buonarroti, 20/C 41032 Cavezzo (MO) ITALY Tel. (+39) 0535 49226 info@guzzieugenio.com www.guzzieugenio.com

Attrazioni sportive: trampolini e gonfiabili

ITAL - RESINA

Str. Masetti, 56 - 41123 Ganaceto (MO) - ITALY Tel. (+39) 059 386042 italresi@italresina.it www.italresina.it

Treni su rotaia, kiddie ride, figure e veicoli per giostre bambini

LEOM TRADE srl

Viale Venezia, 79/C 33074 Fontanafredda (PN) ITALY Tel. (+39) 0434 999386 info@leomtrade.it www.leomtrade.it

Peluche, gadget, oggettistica

LIGHTS CO sas

Via Mazzini, 216 45032 Bergantino (RO) ITALY

Tel. (+39) 0425 805239 info@lightsco.eu www.lightsco.eu

Luci e sistemi di illuminazione

M&G MASTER GAMES srl

Via 4 Giornate, 40-42-44, 80014 Giugliano (NA) - ITALY Tel. (+39) 081 5069428 info@mgmastergames.com www.mgmastergames.com

Giochi coin-op (redemption, provaforza),giochi sportivi, biliardi, kiddie ride

MONDOGIOCHI srl

Via Gaetano Marzotto - Polo ASI Nord - 81025 Marcianise (CE) - ITALY Tel. (+39) 0823 821761 mondogiochi@mondogiochi.com www.mondogiochi.com

Giochi coin-op (redemption, gru, giochi sportivi)

DIGITAL EDITION

NEW EUROPEAN GUIDE OF ATTRACTION AND AMUSEMENT MACHINE SUPPLIERS

/ Inspired by our historically successful publication of European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), we created a digital ‘spin off’. A completely new reference tool for operators and buyers, and a means of promotion for companies, with updated contents and in line with the times: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

NORDITALIA RICAMBI srl

Via Spaino, 2 22066 Mariano Comense (CO) - ITALY Tel. (+39) 031 746542 info@norditalia.it www.norditalia.it

Dal nostro storico successo editoriale European Guide of Attraction and Amusement Machine Suppliers (EGA), è nato uno ‘spin off’ digitale. Uno strumento completamente nuovo di consultazione per operatori e buyer e di promozione per le aziende, aggiornato nei contenuti e al passo con i tempi: EGA Company Directory 2.0-Digital Edition.

VERSIONE ONLINE

Ricerca con filtri, ulteriori info e altro

www.norditalia.it

Calciobalilla, biliardi, accessori biliardo/dart/ping pong, distributori automatici, gadget

PISPORT srl

Piazza San Pietro 8 - 28010 Gargallo (NO) - ITALY Tel. (+39) 347 3523989 info@pisport.it www.pisport.it

Prodotti per bowling: scarpe, consumabili vari, bocce, cleaner, pinsetter, piste, arredi

PROMEL srl

Via G. Rossa, 24 Cascine del Riccio - 50023 Impruneta (FI) - ITALY Tel. (+39) 055 20942 1 promel@promel.it www.promel.it

Selezionatrici monete, macchine contadividi

PTS srl

Strada degli Angariari, 8 47891 Falciano - ZI Rovereta (RSM) Rep. San Marino Tel. (+39) 0549 901425 pts@omniway.sm www.ptson.com

Peluche, gadget, oggettistica

QUBICA Holdings srl

Via della Croce Coperta, 15 40128 Bologna - ITALY Tel. (+39) 051 4192611 mailbox@qubicaamf.com www.qubicaamf.com

Attrezzature bowling, progettazione e realizzazione centri bowling, minibowling

Rayko Elettronica srl

Via Vicinale Cupa Bolino 12/c 80147 Napoli ITALY Tel. (+39) 081 555 7021 raykoelettronica@alice.it www.rayko.it

Monitor

RE-PLAY srl

Via Nicola Romeo, 5 80026 - Casoria (NA) ITALY Tel. (+39) 081 0382925 info@re-play.biz www.re-play.biz Giochi coin-op per bambini (touchscreen, calciobalilla, redemption), vending machine

SANREMO Games srl

Via Val D’Olivi 295 18038 Sanremo (IM) ITALY Tel. (+39) 0184 509619 sanremogames@sanremogames.it www.sanremogames.it Giochi coin-op (slot)

SELA GROUP srl

Via Masetti, 46 47122 Forlì ITALY Tel. +39 0543 796623 info@selagroup.it www.selacarshop.com

Battery car, bumper boat/car

TDSV srl

Via Damiano Chiesa, 7 20026 Novate Milanese (MI) ITALY Tel. +39 333 998 6824 info@tdsv.it www.tdsv.it

Peluche, gadget, ticket, giochi coin-op (redemption)

TECNOPISCINE INT’L

Via Torino 550 - Int. G 10032 Brandizzo (Torino) ITALY Ph. +39 0119170092 info@tecnopiscineint.com www.tecnopiscineint.com Attrezzature per parchi acquatici

TECNOPLAY spa

Strada Borrana, 44 47899 Serravalle (RSM) Rep. San Marino Tel. +378 0549 900361 info@tecnoplay.com www.tecnoplay.com

Giochi coin-op (arcade, flipper, redemption, slot)

TRIDENTE COM srl

Via Monte Bernadia,36 33053 Pertegada di Latisana (UD) - ITALY Tel. (+39) 0431 558124 info@tridentepeluches.it shop.tridentepeluches.it

Peluche, gadget, oggettistica

VALERIO

MAZZOLI STUDIOS

Orlando, FL 32828 - USA Ph. +1 4075679577 info@valeriomazzoli.com www.valeriomazzoli.com

Servizi di progettazione per parchi tematici, ristoranti a tema, FEC, resort, centri commerciali, casinò ecc.

FACTO EDIZIONI
peluches toys games
45

ELENCO INSERZIONISTI

ANNO XXV, N. 8 SETTEMBRE 2022

Facto Edizioni s.r.l. Redazione, Amministrazione, Pubblicità Via Ugo Foscolo, 11 - 35131 Padova - Italy Tel. (+39) 049 8762922

E-mail: info@factoedizioni.it factosrl@libero.it pubblicita@factoedizioni.it ( riservata invio materiale pubblicitario )

General Manager: Oscar Giacomin - oscar@factoedizioni.it

Presidente: Luisa Dal Bianco

Direttore Responsabile: Mara Reschiglian - mara@factoedizioni.it

Segreteria: Laura Bonello - segreteria@factoedizioni.it

Grafica & Web: Valentina Rasi - pubblicita@factoedizioni.it

Amministrazione: Gianfranco Giustozzi

Collaborazioni: Luisa Dal Bianco - Francesca Bernardis

Consulenti tecnici: Roberto Marai, Ing. Tiziano Tredese, Avv. Cino Benelli

Stampa: Grafiche Nuova Jolly s.a.s. (Padova) Finito di stampare nel mese di ottobre 2022

Play Machine Europe rivista mensile registrata presso il Tribunale di Padova il 25/02/1999 con n. 1638 registro stampa Iscrizione al R.O.C. nr. 1567 del 09/05/1991. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n.46) art. 1. comma 1 - NE/PD.

Abbonamento annuo (11 numeri): 65€

I versamenti vanno effettuati su c/c postale n° 17689357 oppure mandando un assegno intestato a “Facto Edizioni s.r.l.”, o con bonifico bancario, o con carta di credito, o tramite PayPal.

Banca di appoggio: Banca Unicredit - Via S. Fermo 1 - Padova - Italy

Copyrights & Credits:

IL SURF CHE PIACE A TUTTI , pp. 13-19: (13) Courtesy of Surf Langenfeld

Responsabilità: L’Editore declina ogni responsabilità per il contenuto degli articoli che riferiscono giudizi e considerazioni espressi da singoli e da aziende, e per errori contenuti negli articoli e nelle ripro duzioni pubblicate.

Foto e testi non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell’editore.

IVA ASSOLTA DALL’EDITORE art. 74 - 1° COMMA LETTERA C - D.P.R. 633/72 - Questo periodico è

ACQUAPARK ........................................................................... 21 COGAN ............................................................................ IV cop EAG EXPO 2023 ...................................................................... 25 FARO GAMES ..................................................................... II cop GIEFFE VIDEOGAMES ........................................................... 29 PTS ......................................................................................... 33 RAS RIMINI AMUSEMENT SHOW 2023 ................................... 23 SANREMO GAMES .............................................. 34-35, III cop SELA GROUP ...................................................................... I cop TOGO MEDIA ............................................................................ 4 www.factoedizioni.i t
EUROPE HOSPITALITY - RETAILTAINMENT - WATERPARK - FEC - ARCADE - BOWLING
1990
iscritto all’Unione Stampa Periodica Italiana (USPI)
PLAY MACHINE
Rivista ideata e fondata da Danilo Tosetto nel

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.