giugno 2013— ANNO 30– N.313/6 - sped. in abb. post.—D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DBC— filiale di Bologna—€ 3,20—abb. € 2,50
www.polmasi.it
APERTURA ESTIVA PISCINA KING pag. 2
PALESTRA NELL’AMBIENTE pag. 13
CORSI ESTIVI IN PALESTRA pag. 20
CORSI ESTIVI PISCINA pag. 29
Filiale : CASALECCHIO DI RENO Via Pascoli, 5/VI 051.574140 - 571561 www.emilbanca.it
APERTURA ESTIVA 2013 PISCINA M.L. KING dal 1 giugno al 8 settembre VIA DELLO SPORT - CASALECCHIO DI RENO - TEL. 051 575836
Biglietto
Tipologia
BIGLIETTO INTERO
dai 14 anni compiuti
BIGLIETTO RIDOTTO
bambini 5 ai 13 anni adulti over 60 anni
dal lunedi al venerdi
SOCI Sabato, SOCI sabato e domenica e dal lunedì al festivi venerdì festivi
Euro 5,50
Euro 7,00
Euro 5,00
Euro 6,00
Euro 3,50
Euro 4,00
Euro 3,00
Euro 3,50
gratis
gratis
gratis
gratis
BAMBINI
fino a 4 anni compiuti
ABB. 10 INGRESSI
INTERO
Euro 48,00
Euro 53,00
Euro 42,00
Euro 48,00
ABB. 10 INGRESSI
RIDOTTO
Euro 28,00
Euro 33,00
Euro 25,00
Euro 28,00
NOL. LETTINI
Euro 3,,00
Euro 3,,00
Euro 3,,00
Euro 3,,00
NOL. SDRAI
Euro 2,,00
Euro 2,,00
Euro 2,,00
Euro 2,,00
NOL. OMBRELLONE
Euro 1,00
Euro 1,00
Euro 1.00
Euro 1,00
Giorni ed Orari di apertura: Lunedì, martedì, giovedì e venerdì sabato e domenica dalle 10,00 alle 19,30 Mercoledì dalle 10,00 alle 22,00 Agevolazioni Famiglie: Famiglie con il pagamento di 2 ingressi interi Adulti (genitori), ingresso gratuito per 2 figli fino ai 12 anni compiuti. I minori di anni 14 sono ammessi all’interno della piscina solo se accompagnati almeno da un parente adulto
24
mensile di informazione sportiva e culturale Direttore Responsabile Andrea Malaguti
Redazione Polisportiva “Giovanni Masi” Associazione Sportiva Dilettantistica Tel. 051 571352 e-mail informasi@polmasi.it
2
ORARIO ESTIVO PISCINA KING
4 6 7
MOVIMENTO E WELLNESS
9
ARTICOLO ALUNNI LICEO DA VINCI
10
LINGUAGGI DEL CORPO - BALLI E DANZE
11
BASKET
14
GINNASTICA ARTISTICA
15
MOVIMENTO E WELLNESS - NORDIC WALKING
16
MOVIMENTO E WELLNESS - PODISMO E SCURSIONISMO
17 18
QUELLI CHE...
INFORMASOCI MASINFANZIA
Francesco Borsari
Impaginazione a cura di: Elisa Neretti Responsabile Pubblicità Fabio Bencivenni
chiusura redazionale: 9 MAGGIO 2013
Editore Polisportiva “Giovanni Masi” Associazione Sportiva Dilettantistica Via N. Bixio n. 12 Casalecchio di Reno Registrato al N. 5147 in data 12-03-1984 presso il Tribunale di Bologna Sped. In abb. Post.—D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n° 46) art.1 comma 1, DCB - Filiale di Bologna Il prezzo dell’abbonamento è di € 2,50. L’importo viene versato insieme alla quota associativa Pol. G. Masi giugno 2013 n. 313/6 luglio 2013 n. 314/7 agosto 2013 n. 315/8 stampato presso: Tipolitografia Moderna S.r.L. Via dei Lapidari 1/2 40129 Bologna (BO)
In Copertina: Piscina King Manoscritti e foto originali anche se non pubblicati non saranno restituiti. È vietata la riproduzione, seppure parziale di testi e foto.
MOVIMENTO E WELNESS - LINGUAGGI DEL CORPO BLOGOS
18 19
CASAMASI
20
MOVIMENTO E WELLNESS - GINNASTICA ADULTI
21
ARTI MARZIALI
22
PALLAVOLO
23 25
ARTICOLO ALUNNI LICEO DA VINCI
26
ULTIMATE FRISBEE
27
ATTIVITA’ PISCINA ESTATE 2013
29
FITNESS IN ACQUA
30
NUOTO RAGAZZI
31
NUOTO SINCRO
ORIENTEERING
AL VOSTRO SERVIZIO DA OLTRE 80 ANNI - Ag. Vecchi dei F.lli Lelli Borgo Panigale Anzola dell’Emilia Calderara di Reno
051.400153 051.731320 051.720977
- Ag. Longhi Bologna
051.583209
- Ag. Lelli Zola Predosa Calderino di Monte San Pietro - Ag.Pallotti Castello di Serravalle - Savigno
3
051. 755175 051.6760558 051.6704369
Movimento & Welln ess Palestra nell’ambiente: Ginnastica nei parchi...e non solo! Anche quest'anno la nostra associazione ha aderito con molte proposte al Progetto Comunale "La palestra nell'ambiente" che prevede una serie di iniziative estive del tutto gratuite per i cittadini che si vuole in questo modo stimolare e sensibilizzare sull'importanza di adottare sani stili di vita. Camminare e fare ginnastica sono elementi fondamentali di chi vuole migliorare la propria condizione fisica, diminuire di peso, prevenire diverse e numerose patologie. Farlo nel suggestivo scenario dei nostri parchi è ancora meglio. Il progetto si è avviato in maggio e qui sotto troverete tutti gli appuntamenti targati "G.Masi" . Si raccomanda, prima di partecipare, di verificare con la segreteria ( 051571352 - info@polmasi.it ) lo svolgimento delle singole iniziative che potrebbero subire variazioni di orario o di giorno a causa delle condizioni atmosferiche o altri inconvenienti. CORRERE PER CASALECCHIO - dal 6/3 al 31/7 e dal 5/9 al 30/10 Ritrovo tutti i mercoledì ore 18,45 Centro Giovanile Blogos – Via dei Mille 27 Correre per diversi itinerari della città per circa un’ora con diversi accompagnatori che mantengono differenti ritmi di corsa per ogni esigenza e capacità.
A cura di Polisportive Avis, Csi, Masi da una idea di Gianni Garbarino GINNASTICA NEI PARCHI Prato adiacente Palestra Finco ( Ceretolo) Tutto il mese di giugno e dal 1 al 13/9 lunedì e giovedì dalle 19,00 alle 20,00. A cura di Pol.Ceretolese Parco centro Giovanile Blogos ( Via dei Mille) - dal 10/6 al 26/7 e dal 19/8 al 6/9 Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 9:30 alle 10:30. Attività motoria globale che include tutti i segmenti del corpo, rivolta ad ogni libero cittadino. L'attività è tenuta da istruttori qualificati. Non viene utilizzata musica nè attrezzi, basta portare con sè un asciugamo o tappetino su cui sdraiarsi. Il Mercoledì viene proposta attività di Nordic Walking. Sarà cura dell'istruttore portare i bastoncini per ogni partecipante. A cura di Pol. G. Masi Parco del Lido - Dal 10/6 al 26/7 e dal 19/8 al 6/9 - Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle 18:30 alle 19:30 Attività motoria globale che include tutti i segmenti del corpo, rivolta ad ogni libero cittadino. L'attività è tenuta da istruttori qualificati. Non viene utilizzata musica ne attrezzi, basta portare con se un asciugamano o tappetino su cui sdraiarsi. A cura di Pol. G. Masi GINNASTICA E CANOA…EDUCAZIONE MOTORIA IN FAMIGLIA Parco del Lido - dal 12/6 al 24/7 e dal 21/8 al 4/9 - Mercoledì dalle 18,30 alle 19,30 Prove e lezioni gratuite di canoa in acqua per bambini e, nello stesso orario, ginnastica nel Parco per i genitori. Educazione motoria abbinata per genitori e figli. A cura di Canoa Club Bologna e Polisportiva G. Masi DISC GOLF Parco della Chiusa - dal 12/6 al 24/7 e dal 21/8 al 4/9 - Venerdì, Venerdì dalle 18,30 alle 19,30 percorso nel Parco della Chiusa. Il gioco del frisbee in un percorso itinerante in cui occorre centrare un bersaglio per proseguire.
A cura di Pol. G. Masi
4
Movimento & Welln ess NORDIC WALKING
A cura di Pol G.Masi e Percorsi di Pace Passeggiate nel parco della Chiusa ( mattina) . Tutti i mercoledì dal 12/6 al 24/7 e dal 21/8 al 4/9 Ritrovo Parco del Blogos - Dalle 9,30 alle 10,30 Saranno messi a disposizione i bastoncini fino ad esaurimento Passeggiate nel Parco della Chiusa ( pomeriggio). Ritrovo ore 19,15 Blogos – Via dei Mille 27 Martedì 28/5, 4/6, 11/6 dalle 19,30 alle 21,00 Saranno messi a disposizione i bastoncini fino ad esaurimento Sabato 18 maggio Passeggiata Olimpiadi dei Castelli sulle colline di Crespellano Con visita alla cantina S. Vito Ritrovo ore 15,00 parcheggio Scuole medie via IV Novembre a Crespellano Sabato 25 maggio Lezione gratuita di approccio al Nordic Walking - Ore 10,00 Ingresso Parco della Chiusa (S.Martino) Saranno messi a disposizione i bastoncini fino ad esaurimento Passeggiata notturna Nordic Walking… e la luna nel parco della Chiusa Ore 21,20 ritrovo al Blogos – Via dei Mille 27 - Arrivo 23,30 Parco del Lido dove ci saranno i fuochi artificiali
A cura di Pol. G. Masi PASSEGGIATA EFFETTO BLU Sabato 25 maggio ore 16,00 Casa per la Pace – via Canonici Renani. Passeggiata sulle vie d’acqua con visita guidata alla Casa del Ghiaccio Arrivo ore 17,30/18,00 al Blogos con merenda per tutti I MARTEDI’ DEL CAMMINO
A cura di Polisportiva G. Masi e Percorsi di Pace Martedì 28 maggio - ore 8,30 appuntamento Casa per la pace I parchi del Quartiere Croce e i parchi del Quartiere Barca Martedì 4 giugno - ore 8,30 appuntamento Casa della Conoscenza Lungo il fiume Reno fino all’Oasi di S.Gherardo Martedì 11 giugno - ore 8,30 appuntamento alla Casa per la pace Villa Romita e Villa Bernaroli Martedì 18 giugno - ore 8,30 appuntamento alla Casa della Conoscenza Parco della Chiusa, Montagnola di sopra, S.Luca, Meloncello Martedì 25 giugno - ore 8,30 Casa della Conoscenza Marulina, Eremo di Tizzano, S.Biagio, Parco della Chiusa
INIZIATIVE A PAGAMENTO E/O RISERVATE AI SOCI Domenica 19 maggio “Pedalando in pineta” treno più bici : Cervia-Lido di Savio in bicicletta “ Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 luglio Fine settimana in Val Canali (Dolomiti) NORDIC WALKING Corso base di Nordic Walking Martedì 4 -11 e venerdì 7-14 giugno dalle 19 alle 20,30 Domenica 9 giugno Dalle 8,00 lalle 12,00 - Passeggiata NW a Prati di Mugnano
5
I nfo rmasoci 50° Anniversario Concorso: un’associazione radicata nel territorio: il valore della Masi a Casalecchio – sviluppo e creazione del logo” le di Casalecchio e gli insegnanti che hanno proposto ai loro studenti questo concorso, si ringraziano particolarmente tutte le ragazze e i ragazzi che hanno dedicato un po’ del loro tempo per la realizzazione del logo. Alle prime tre studentesse classificate un buono acquisto personale e uno di cancelleria per la scuola. 1^ classificata: MARTINA MONARI 5 C – Liceo Scientifico L. Da Vinci motivazione della scelta del gruppo: L’elaborato dal punto di vista grafico si presta particolarmente bene alla creazione di un logo. Il filo steso fra le due sagome senza volto ma sorridenti, esprime condivisione e continuità. Più persone lo tengono, a significare l’unione di intenti; il sorriso è il simbolo del piacere di esserci Nella foto la prima classificata nel concorso organizzato dalla nostra associazione nelle scuole di Casalecchio di Reno con l’intento di scegliere un logo che caratterizzi tutte le iniziative che verranno organizzate nel 2014, anno che segnerà il 50° anniversario della Polisportiva Masi, fondata con il nome di Polisportiva Baldo Sauro nel 1964 da Giovanni Masi. Sono pervenuti tantissimi elaborati, una prima scelta è stata fatta da Annalisa Sgarzi, Elisa Sgarzi e Miriam Masi, successivamente è stata creata un gruppo composto da Giacomo Ventura, Martina Paone, Matteo Romagnoli, Marisa Bernagozzi e Miriam Masi per la scelta finale del logo.
2^ classificata: SARA DEGLI ESPOSTI I B – Scuola Media Marconi motivazione della scelta del gruppo: L’elaborato è realizzato con grande impegno, originalità e rispecchia i valori autentici della polisportiva. Vale la pena leggere le motivazione di Sara al suo elaborato: “felicità, divertimento, conoscere nuove persone, libertà, ricordi” 3^ classificata: BIANCA ZANIBONI 2 A – Scuola Media Galilei motivazione della scelta del gruppo: L’elaborato racchiude in pochi tratti le origini “romantiche” della polisportiva e il suo presente. Dal punto di vista grafico è un’opera molto essenziale e pulita.
È stato molto difficile decidere quale disegno avrebbe “vinto”, il gruppo ha tenuto conto di alcuni aspetti primo fra tutti la possibilità di una rielaborazione chiara per la grafica del logo. Si ringraziano le scuo-
Detersivi Industriali PELLONI S.r.l. 40056 - Crespellano (Bo) Via G. Pastore, 10
Tel. 051 6720039 - fax 051 6720145 E-mail: info@pellonisrl.it www.pellonisrl.it
6
Masin fan zia La Polisportive G. Masi , in collaborazione con Il Comune di Casalecchio di Reno organizzano:
per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia (nati negli anni 2007– 2008 - 2009) Periodo dal 01/07/2013 al 9/08/2013 posti disponibili n. 110 Periodo dal 19/08/2013 al 06/09/2013 posti disponibili n. 90 le settimane di agosto saranno attivate con un numero minimo di 30 iscritti
per i bambini che frequentano la scuola elementare e media (nati negli anni dal 2006 al 1999) Periodo dal 10/06/2013 al 9/08/2011 posti disponibili n. 150 Periodo dal 19/08/2013 al 13/09/2013 posti disponibili n. 90 le settimane di agosto saranno attivate con un numero minimo di 30 iscritti
Tutte le Iscrizioni presso: Segreteria Polisportiva Masi via Bixio 12 – Tel. 051/571352 Iscrizioni per i Residenti: dal 6 al 11 maggio 2013 con pagamento entro il 11/05/13 Iscrizione per i non Residenti: dal 13 maggio 2013 Le iscrizioni proseguono fino ad esaurimento posti Dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 19.00 - Il sabato (solo il 11/05) dalle 10.00 alle 12.00
MATERIALI PER LO SPORT ABBIGLIAMENTO SPORTIVO E DA LAVORO GADGET PROMOZIONALI PREMIAZIONI PERSONALIZZAZIONI
Via S. Allende, 14 Pianoro (Bo) Tel. 051.776851 Fax 051.744172 E-mail puntom@libero.it
7
051- 387434 335-7502035
www.pavirani.it CROCE DI CASALECCHIO
UFFICI GARAGE POSTI AUTO
VIA GASPARI 3 Apparmenti di pregio con 1-2-3 camere Ampi terrazzi vista S.Luca e parco Zanardi pronta consegna
VIA PANFILI 19 Fedele ricostruzione di casale colonico. Ultima porzione di mq 145 su 2 livelli con giardino
L’abitare in campagna nella tua città
i oc S i ti a tiva a r erv ispo s i ti r Pol n o a Sc dell
I nfo rmaSoci Quando Nuotare Tira su il Morale! Anna Marrari, III D, Liceo Scientifico L. da Vinci Gli articoli scritti dai ragazzi di III A e III D del Liceo Scientifico L. Da Vinci, nell'ambito del progetto SportivaMente 2013, 2013 sono molto numerosi: per leggerli tutti su carta dovrete aspettare anche le prossime uscite di Informasi... Per chi invece ama la stampa online, potrete trovare in anteprima la raccolta completa, all'interno della Rassegna Stampa sul nostro sito www.polmasi.it. www.polmasi.it Buona lettura a voi e complimenti a tutti i giornalisti in erba che hanno deciso di cimentarsi in questo progetto!
Questo articolo è stato scritto in preparazione della “Vasca Lunga un Giorno” del !4 aprile scorso. Casalecchio, anche quest’anno, dà nuovamente vita alla manifestazione “Vasca Lunga un giorno”. l’intera comunità, sportiva e non sportiva, si riunirà per partecipare ad un momento di condivisione nei confronti di tutti coloro che sono diversamente abiliti. La manifestazione, che si svolgerà presso la piscina comunale M.L. King, durerà dalle 9.30 fino alle 17.30. Chiunque potrà partecipare facendo una nuotata di solidarietà. Bastano solo due vasche, anche camminando. Davvero poco per simboleggiare molto, a volte, grazie ad un semplice gesto ,si riesce a manifestare molto più di quanto si possa pensare. Non importa quanti anni si hanno, da quanto tempo si pratica attività sportiva o se proprio non la si fa, quello che veramente importa è esserci. Per un istante si potranno attenuare le differenze, differenze comprensibili solo a chi le vive. L’iniziativa, inoltre, in occasione della sua decima edizione,vedrà coinvolte diverse associazioni attive nel campo della disabilità. Saranno in prima fila. Insieme a molti. Magari insieme a voi. Durante la giornata, infatti, si svolgeranno diverse attività presso il centro Blogos, il campetto Romanville, la palestra ITC Salvemini e presso lo stadio comunale U.Nobile. Si tratta di una giornata davvero imperdibile, all’insegna non solo dello sport ma del riuscire a viverlo come momento di condivisione sociale. Dopo i tradizionali saluti cerimoniali del sindaco, Simone Gamberini, e del presidente regionale CIP Gianni Scotti la staffetta sarà ufficialmente inaugurata da due testimoni d’eccezione: all’apertura ci sarà Nicolò Bensi mentre invece Luca Galimberti chiuderà la giornata con un’ultima vasca in canoa. Queste due persone, non sono per niente definibili “comuni”, sono tra quelle ad aver deciso di fare dello sport un modello da seguire, nonostante le avversità. Si tratta di due atleti paraolimpionici che rappresentano appieno la voglia di farcela. Il primo vince trofeo dopo trofeo nel nuoto mentre il secondo non è affatto da meno ha fatto della canoa la sua vita. I premi, le vittorie, le gare sono solo l’ennesima conquista per loro. Entrambi, insieme a molti altri, hanno dimostrato di avercela fatta. Lo hanno dimostrato con i fatti. Per molti altri la strada è ancora lunga, e’ un cammino difficile per questo serve sempre un segnale costante, che ricordi loro quanti motivi validi ci siano per andare avanti.
Chi lavora nell’ambito sportivo, come la Masi, lo sa bene; infatti, lo sport può diventare un elemento importante della vita di chi soffre di disabilità motorie. La Vasca Lunga un giorno è una delle tante dimostrazioni di come l’attività sportiva unita alla solidarietà riesca a simboleggiare la voglia di sostenere le persone. La storia di quest’evento ha origini inaspettate: tutto nasce quando nel 1991 viene ideata la prima vera e propria “Vasca un giorno” a Loano. Da lì a pochi anni, esattamente nel 1993, l’idea viene trasportata e resa possibile grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale del comune di Casalecchio e dell’Associazione Percorsi di Pace, insieme alla polisportiva. Cosi ha avuto origine una vasca tutta casalecchiese. Con straordinario successo l’evento ha preso piede, divenendo un rituale al quale molti partecipano da anni. Fin da subito la straordinaria affluenza della popolazione ha toccando quota 800 partecipanti, così persino i più scettici si sono dovuti arrendere all’idea di non poter criticare un progetto oggettivamente utile per la comunità, possibile solo grazie a tutti coloro che vi prendono parte. Questa è un’idea attiva,una di quelle inattuabili senza il coinvolgimento in prima persona. Forse, c’è chi ancora,a proposito di questa manifestazione, i dubbi e le perplessità non è riuscito a scioglierli ma l’unico consiglio veramente risolutivo che si può dare è di partecipare, toccare con mano o, in questo caso, tuffarsi dentro il progetto in prima persona è il modo migliore per capire. Molto più spesso di quanto non si pensi l’importante è partecipare. Specialmente quando lo si fa insieme.
9
I nfo rmaSoci
Un’Estate diversa giocando al tuo Sport preferito insieme alle tue amiche ed ai tuoi amici. Rivolto a bambini/e nati dal 2006 al 1999 PALLACANESTRO Settimane dal 17 giugno al 12 luglio GINNASTICA ARTISTICA Settimana dal 17 al 21 giugno PALLAVOLO Settimana dal 24 al 28 giugno
Iniziativa rivolta ai Soci
Linguaggi del Corpo - Balli e Danze
dal 30 maggio al 2 giugno Centro Giovanile Blogos - via dei Mille 27 ore 15-18: Stage di Pizziche con "Tarantarte" ore 18: Concerto di Pizziche e altre musiche del Sud con "Maracinesente" • ore 21,30: Concerto a ballo con "Andrea Capezzuoli & Compagnia"
giovedì 30 maggio • •
• •
ore 17: Gran galà delle Classi Elementari che hanno preso parte ai laboratori nelle Scuole ore 21: Festa dei corsisti Masi aperta a tutti
venerdì 31 maggio ore 20: Cena a prenotazione ore 21,30: Serata autogestita dai giovani (in via di definizione), concerto, musica e balli
domenica 2 giugno • ore 10-13: Stage di balli (da definire) • ore 15-18: Stage di balli dei Balcani con "Roberto Bagnoli" • ore 18: Concerto a ballo (da definire) • ore 21,30: Concerto a ballo (da definire)
• •
sabato 1 giugno ore 10-13: Stage di balli (da definire)
•
10
Basket Arriva l’estate...il Basket non si ferma! Marco Lucaccini
Siamo agli sgoccioli di una stagione memorabile sia per la mole di lavoro che abbiamo dovuto affrontare ,sia per le gioie che abbiamo avuto, sia per le delusioni che abbiamo dovuto superare. Una stagione di crescita continua nella mentalità di ognuno di noi che facciamo parte dello staff e del consiglio e dei ragazzi che credono in quello che facciamo. Una stagione fatta di sorrisi, urla e pacche sulle spalle. Una stagione di duro lavoro in palestra e sui tavoli degli uffici a preparare gli allenamenti. Una stagione di confronto continuo tra allenatori e istruttori. Una stagione di tanto tempo passato a organizzare tutto quello che serve per far sentire quelli che giocano con la divisa Masi il centro del mondo. Tutto è iniziato a fine agosto con una cena al Blogos dove è stato presentato il progetto nato dalla collaborazione e il confronto di chi ha il compito di farlo: Marco e Veggio. Un progetto condiviso sulla carta e messo in pratica durante l’anno che definiva obiettivi, mezzi e strumenti per metterlo in pratica. Da qui siamo partiti con l’entusiasmo di un bambino davanti ad una nuova bicicletta per far si che i ragazzi in palestra siano i primi ad essere partecipi del progetto. A settembre il torneo Meliconi per gli under 17, ad ottobre, dopo l’inizio dei corsi minibasket e baby basket, la mitica 24 ore che ha visto una partecipazione emozionante sia fuori che dentro il campo con il coinvolgimento dei nostri amici di Mirandola a cui abbiamo fatto un piccolo dono raccolto con una bellissima lotteria con premi donati da tanti nostri carissimi e disponibili amici (Beppe Poeta, Alessandro Abbio, Alessandro Piazza e tanti altri). La settimana successiva pronti a partire con i campionati: Under 19 elite, under 17 elite, promozione, under 15 elite, under 17 provinciale, under 15 provinciale, under 14 provinciale, under 13 elite ed infine under 13 provinciale! Nel frattempo gli aquilotti hanno preso parte al torneo di Codroipo aggiudicandoselo. Le foglie cadenti
11
autunnali ci vedono impegnati nella prima parte dei campionati con risultati alterni ma con la consapevolezza di continuare a credere nel progetto. Consapevolezza che viene subito ricambiata con le vittorie del gruppo Esordienti Competitivo, degli Under 17 di Abbio, dagli under 13 elite e di tutti gli altri, soprattutto della promozione che dimostra di essere una delle pretendenti per la D. A natale i tornei non mancano e tutti i 2000 vanno a Riva del Garda per il 27° torneo della Befana dove si aggiudicano un meritato 2° posto con i ragazzi di Marco e Cobra e un 7° posto con quelli di Giacomo e Andrea. Le vacanze finiscono ma non l’impegno e le competizioni così in un amen ci ritroviamo a partecipare al torneo al Crb con gli esordienti che dimostrano tutte le loro potenzialità vincendolo e con i terribili 2003, alla prima esperienza di questo tipo. Nemmeno il tempo di rifiatare che arriva pasqua e, indovinate, gli esordienti ripartono per Ivrea per portare a casa un bellissimo 2° posto. Anche il gruppo femminile di Daniele partecipa al torneo a Sestola portando a (Continua a pagina 13)
Basket (Continua da pagina 11)
casa un gran bel risultato. Un po’ più vicina è l’occasione per gli aquilotti di Andrea che a Ozzano giocano un torneo bellissimo. Per non farci mancare niente Veggio prepara per gli under 15 e gli under 14 un torneo tra le mura amiche del Cabral. I vincitori di questo torneo sono stati i genitori che hanno messo non in campo, ma fuori, affettato e crescenta per rifocillare i tanti ragazzi presenti e i loro genitori. Nel frattempo, dopo tanti anni, l’organizzazione di un corso di aggiornamento per allenatori al Salvemini con la presenza di oltre 200 persone a cui il presidente Serrazanetti e la gentile consorte, hanno offerto piccoli stuzzichini prima dell’incontro. Siamo alla fine delle prime fasi: gli Under 17 elite alla seconda fase per giocarsi il titolo regionale, gli under 19 elite per la fase ad orologio come anche gli under 17 provinciali, gli under 15 provinciali e gli under 14. Sapete cosa significa questo: altri spazi palestra, altre telefonate, altre e-mail, insomma altro lavoro da programmare e gestire. I tempi sono ormai maturi per la definizione del 4° palio dei quartieri: divisione tesserati, calendari, allenatori, fotocopie, elenchi, locandine. In questo caso vanno ringraziati i nostri giovani istruttori Cobra, Giacomo, Andrea e Riccardo per l’enorme lavoro che hanno per il momento fatto. Nel frattempo iniziano le Olimpiadi dei Castelli che vedono noi del Basket organizzatori unici, come unico è Veggio, della parte cestistica della manifestazione. Secondo voi siamo al termine? Impossibile! Ponte del 25 aprile gli Aquilotti di Matteo e Andrea a San Giovanni V.no e gli Under 13 Elite a Colle Val d’Elsa. Per questi due gruppi un risultato di grandissimo prestigio 4° posto per gli aquilotti che si sono dovuti arrendere in finale al Maccabi Tel Aviv e un 3° posto per gli under 13 elite dietro alle blasonate Scavolini e Monte dei Paschi. Manca ancora tanto perché la stagione finisca. Per il momento davanti a noi ci sono, oltre al Palio che inizierà il 18 giugno per concludersi i 3 luglio, la festa Baby Basket, la festa Minibasket il 26 di maggio, l’All Star Game, sempre il 26 di maggio. La speranza più grossa è che, con tre compagini, si possa fare le finali regionali elite: mi riferisco agli Under 17
13
elite che nel momento che scriviamo questo articolo si apprestano a spareggiare per accedere alla final four regionali, agli under 15 elite che si apprestano a combattere le ultime battaglie per l’accesso alle finali, per gli under 13 elite che si giocano tutto in 4 partite e per la promozione, chiamata a ribaltare la prima gara dei quarti di finale per potersi giocare una finale che ripagherebbe tutto l’impegno e l’attenzione messa da Guidetti, Riccardo, Fausto, Renzo e Simone. Tutto questo sarebbe il giusto premio ad una stagione impegnativa e il battesimo di un progetto fortemente voluto dalla società e dallo staff fatto di professionalità, competenza e dedizione per questo sport e per questa Polisportiva che ci permette di continuare su questa strada con la certezza di mettere come unico protagonista il ragazzo, il bambino e la bambina per il loro divertimento e per la loro crescita dentro e fuori del parquet. Beh.. adesso ci possiamo riposare finalmente.. ah già dimenticavamo: dal 10 giugno al 16 ci sarà sotto il caldo sole di Cesenatico, l’avvenimento che ognuno dei ragazzi aspetta anno dopo anno: il Masi Camp. Una settimana di puro divertimento in compagnia di tanti amici e degli istruttori e allenatori della Masi con un pallone in mano, un canestro e tanta, tanta allegria. Vi aspettiamo.
4° PALIO DEL CESTO BIANCOVERDE Torneo di basket tra le squadre dei quartieri di Casalecchio dal 17 giugno al 3 luglio Parco Rodari, S, Biagio Piazza del Popolo
tutto il programma su www.polmasi.it
G in n astica A r tistica Con il Saggio del 1 giugno al PalaCabral...si chiude la stagione Valentina, e tutte le istruttrici dei corsi di ginnastica artistica. so però ringraziare anche i vostri genitori (nonni e zii compresi), che forse vi stanno leggendo questi pensieri. Li vogliamo ringraziare per il sostegno che vi hanno dato in questo anno sportivo per affrontare questa esperienza e questo sport ma soprattutto per la fiducia dimostrata verso noi istruttrici… Questo ci riempie davvero di gioia e di soddisfazione. Quindi mille volte grazie a chi puntualmente entrava nelle nostre palestre con la voglia di stare a testa in giù, di rotolare su sé stessa ma soprattutto a chi veniva per divertirsi e sorridere insieme. Infine, per concludere vogliamo festeggiare insieme a voi i risultati raggiunti nelle gare UISP dalla ragazze del gruppo agonistico:
Care Bimbe, questa volta le mie parole sono dedicate a voi…voi che siete le protagoniste di tutte le nostre ore di lezione quotidiane, voi che siete capaci di cambiare totalmente le nostre giornate, voi che siete energia allo stato puro. Si è concluso anche questo anno sportivo con il tanto atteso saggio, un vero e proprio spettacolo! Ma in questo momento quello che ho da dirvi, anzi che noi tutte istruttrici abbiamo da dirvi è semplicemente Grazie! Grazie perché forse voi non sapete quante emozioni, quanti sorrisi e quante soddisfazioni ci sapete regalare ogni giorno – quando dopo 8ore di scuola arrivate in palestra urlando e correndo come se per voi la giornata fosse appena iniziata per noi è una boccata di aria fresca. Voi che sapete essere così sincere da metterci a volte in difficoltà – sì piccole atlete, a volte ci lasciate davvero senza parole. Le vostre lezioni più grandi sono i vostri pianti, le vostre lacrime, che ci dicono che da qualche parte abbiamo sbagliato e dobbiamo rifletterci. Passare tanto tempo insieme fa nascere un legame speciale che spesso ci dimostrate con le vostre infinite coccole – sono abbracci che scaldano il cuore e voi non immaginate nemmeno quanto! È dovero-
14
1° gara 3 cat. UISP Gara a squadre: Squadra Junior 4° classificata in generale 3° Cecilia Sassi al Volteggio 1° Marta Zecchini alle Parallele 1° Linda Vanni al Corpo Libero Squadra Mista 1° Classificata 2° gara 3 cat. UISP Gara a squadre: Squadra Junior 5° classificata in generale 3° Marta Zecchini alle parallele Squadra Mista 1° Classificata 2° gara UISP cat OVER: Jessica Erbosi,1°Classificata Volteggio. CAMPIONESSA REGIONALE! Un super applauso a Jessica, Marta, Linda, Cecilia, Emma, Cristiana e Gaia e a tutte le altre ragazze che di cui abbiamo visto i risultati nel precedente numero…grazie ragazze! Mi raccomando, buona estate e buon riposo, dopo il Saggio del 1 giugno ci rivedremo a Settembre, cariche come delle molle per un nuovo e strabiliante anno ginnico! Vi aspettiamo il prossimo anno! Buona estate a tutti!
Movimento e Welln ess -
Nor dic Walki ng
Ultimo corso base della stagione con l’istruttrice Mara Sona al parco della chiusa (ex Talon) 44-7-1111-14 giugno dalle ore 19.00 alle ore 20.30 Palestra nell’ambiente - Anche quest’anno il Nordic Walking è presente nella “Palestra nell’ambiente” (per le iniziative specifiche vedere la pagina 5). Sab. 25/5 CasalecchioCasalecchio- Parco della chiusa
Nordic….e la luna Passeggiata sociale notturna
Dom. 26/5 Mongardino
Passeggiata con istruttori
Ven. 31/5 Zola Predosa
Nell’ambito di “24 ore di sport insieme a Mauro” passeggiata serale di Nordic Walking con istruttoriistruttori- aperta a tutti
Sab. 01/6 Bologna
Trekking urbano organizzato dalla Fondazione Golinelli nell’ambito del Festival del Turismo responsabile
Dom 9/6 Montovolo
Passeggiata sociale
Dom. 30/6 Porretta Terme
Passeggiata con istruttori
Dom 21/7 Monte VenereVenere-Monzuno
Passeggiata insieme con i podisti
Per essere sempre aggiornati sulle novità e sui dettagli delle iniziative iscrivetevi alla newsletter tramite il sito: www.polmasi.it . Per informazioni e comunicazioni che non riguardino le iscrizioni in segreteria scrivete a: nordicwalking@polmasi.it
15
Movimento e Welln ess -
Podis mo
giugno (partenza sul posto) Camminate del mese Partenza Data
Camminate
Percorsi in Km
Luogo
Ora
2
Sopra e sotto i ponti
P.zza dei Martiri Sasso Marconi
14-7-4
8.30
9
AVIS Bologna
Casa del donatore—Via dell’Ospedale - BO
12-6-3
8.30
16
Monte Sole
P.zza Centrale Vado
13-7-3
9.00
23
Del Postino
Parco Bottonelli Marzabotto
17.7-11-3
8.30
30
Anno Mille Monteveglio
P.zza Libertà Monteveglio
12-7-3
8.30
Movimento e Welln ess -
Escursio nismo e T rek k ing
Le nostre proposte
Vacanze 2013 Il gruppo escursionismo dell’associazione Percorsi di pace e della Polisportiva stanno preparando un programma strabiliante per l’estate.Ecco tutte le nostre proposte : dal 12 al 14 luglio
vacanza in Val Canali a Fiera di Primiero
2929-3030-31 luglio e 1 agosto
Firenze – Bologna ...la Via degli Dei
dal 3 al 9 agosto
vacanza a S.Ginesio di Vallato (Macerata) ai piedi dei Sibillini
da sabato 24 a venerdì 30 agosto
faremo il primo tratto della via Francigena: dal Monginevro a Vercelli (la nostra intenzione è quella di percorrerla tutta in 4 anni )
16
Quelli Che...
La vacanza di Coredo rappresenta l'occasione per condividere tra diversi settori esperienze comuni di attività sportiva e ricreativa, spesso "fuori dal comune". Il principio guida è l'aggregazione di gruppi diversi in un'ottica di Polisportiva.
La Polisportiva Masi crede in te. Ti aspettiamo per vivere insieme con altri istruttori della Polisportiva momenti incredibili e indimenticabili. La Masi non è solo sport... Questo Programma può subire variazioni a seconda delle necessità organizzative Per ogni gita verrà distribuito un programma dettagliato - Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a: Polisportiva G.Masi – Via Bixio 12 – Tel. 051 571352 – Fax 051 592651
Centro Commerciale Meraville Via Carnacini Bologna
Shopville Gran Reno Centro Commerciale Via M. Monroe, 2/42 Casalecchio di Reno 17
Movimento e Welln ess -
Ling uag g i del C orpo
Gioco Danza alla Festa degli Aquiloni Maurizio Sgarzi
Per la prima volta, fa la sua comparsa alla Festa degli Aquiloni, il gruppo di Gioco danza, l’attività del settore Linguaggi del corpo che si occupa di “piccoli”. Nell’aria c’era una grande emozione : le bambine eccitate, un po’ impaurite dalla tanta gente intorno, elettriche per la loro prima prova in pubblico ; dall’altra le mamme e i babbi orgogliosi ed emozionati nel vedere muoversi, rotolarsi, saltellare, divertirsi le loro figlie. Poi la gente incuriosita, addolcita e benevola nel vedere queste “piccole”, che si muovono aiutate dalla musica e dalla loro voglia di liberare le proprie emozioni. La “danza gioco” ha l’obiettivo di accostare ed educare alla danza attraverso il gioco, considerando l’attività ludica un vero momento educativo ; attraverso giochi di immaginazione e fantasia si viene condotti alla conoscenza del corpo e delle sue capacità di movimento, alla percezione e all’ascolto dello
spazio, in relazione a sé e agli altri. Il ritmo della musica suggerisce le dinamiche creative all’interno del gruppo, avvicinandosi alla danza, attraverso un gioco continuo di movimenti e di relazioni. Una bella esperienza !
Blogo s Terra Vicina...l’estate al Blogos Tutti i mercoledi dalle 17 alle 20,30 al Blogos riprende Terravicina. Terravicina Con produttori biologici a km 0, frutta e verdura di stagione, pane e prodotti da forno, vino dei colli bolognesi, uova da allevamento biologico, succhi di frutta, confetture, sott’oli e tisane, riso e farine latticini freschi e stagionati, salumi e tanto altro. Aperitivi ed eventi accompagneranno la nostra spesa alternativa! Alla fine del mercato appuntamento con Piccoli Piatti, Piatti degustazione di prodotti biologici preparati dal BarBlogos • • • • • • •
mercoledì 29/5 Presentazione del Libro “Dove Eravamo” - Venti testimonianze a vent’anni dagli attentati di Capaci e Via D’Amelio giovedì 30/5 inaugurazione mostra fotografica “professione reporter” di Iago Corazza venerdì 7 e sabato 8/6 - Festa della Birra Artigianale e concorso HomeBrewers: “la birra fatta in casa”. mercoledì 26/626/6 proiezione del documentario “Linea Rosso Sangue” - con gli autori Iago Corazza Greta Ropa ed Emergency mercoledì 3/7 - incontro con le operatrici della “Casa delle Donne” mercoledì 24/7 - presentazione del libro “Italian Shortes” 12 racconti di un Italia piena di contraddizioni mercoledì 31/7 - incontro con “Orizzonte Africa” - Associazione no Profit che opera nella Repubblica Democratica del Congo
18
Casamasi Last Minute Market Chiara Dal 2010 la Polisportiva G.Masi, settore Casamasi, assieme alle Associazioni Percorsi di Pace, Pubblica Assistenza e con il supporto del Comune di Casalecchio, ha aderito al progetto Last Minute Market, che consiste nell’aiuto materiale a famiglie in difficoltà economica, tramite la donazione di un pacco spesa una volta alla settimana. Attualmente sono 90 le famiglie coinvolte nel progetto e le richieste sono sempre maggiori però, in questo momento di crisi, anche i fornitori riescono a darci sempre meno viveri da distribuire per cui abbiamo pensato di fare un appello a chiunque abbia voglia di aiutarci, portandoci quanto segue: latte a lunga conservazione, pasta, riso, scatolame di vario genere (passata, tonno, fagioli, ecc…), olio, aceto, zucchero, sale.
A partire da martedì 7 maggio 2013, 2013 potrete portarci le provviste nelle seguenti sedi e orari:
Polisportiva G.Masi, in via Nino Bixio 12, il martedì dalle 16 alle 19 Percorsi di Pace, in via Canonici Renani 10, il martedì dalle 15 alle 19 Pubblica Assistenza, in via del Fanciullo 6, il martedì dalle 15 alle 19 Per ulteriori informazioni potete scriverci alla mail: casamasi@polmasi.it Vi ringraziamo e contiamo sulla Vostra generosità!
19 giugno dalle ore 17.30 17 luglio dalle ore 16.30
E’ possibile portare vestiti, libri, giocattoli o altri oggetti usati ma ancora in buono stato. Attraverso questa festa potremo ridare vita a tutte queste cose scambiandole, regalandole e mettendole a disposizione degli altri. La Polisportiva intende offrire questa occasione per valorizzare il senso civico del riciclo, lo scambio e il recupero degli oggetti, nel segno della sostenibilità ambientale e di una cittadinanza attiva e creativa, riducendo la produzione di rifiuti.
Centro Giovanile Blogos Via dei Mille 26
Iniziativa in collaborazione con: BarBlogos, Comune di Casalecchio di Reno, l’Officina del Gusto
Mercatino a filiera corta - Sodalizio di piccoli produttori biologici della zona
Informazioni Bar Blogos 345/8733045
COPISTERIA IL COPIONE VIA SARAGOZZA 203/C TEL. 051/6152995 - caprizantonio@hotmail.com Lun.-Giov. 8.30-12.30 14.30-18.30/ven. 8.30-12.30 14.30-17.30 FOTOCOPIE e STAMPE A4 – A3 B/N E COLORE SERVIZIO PLOTTER COPIE (SOLO B/N) e STAMPE (B/N E COLORE) GRANDI FORMATI
SERVIZIO TESI (BATTITURA, STAMPA, FOTOCOPIE E RILEGATURA) APPUNTI FACOLTA’ DI INGEGNERIA INTERNET POINT - SERVIZIO FAX – BIGLIETTI DA VISITA SCANNER – PLASTIFICAZIONI - RILEGATURE A CALDO
19
Movimento e Welln ess - eGinnas ca Adulci ti ...segu I nfoti rmaso
Giugno 2013 (corsi con iscrizione riservati ai Soci iscritti durante la stagione ai corsi di questa disciplina)
CORSO
PILATES
GIORNI
IMPIANTO
lunedì mercoledì martedì giovedì lunedì giovedì
Palestrina XXV aprile Palestrina Cabral Palestrina XXV Aprile
mercoledì venerdì
Palestrina XXV aprile Palestrina XXV aprile
mercoledì CARDIO&TONE
lunedì giovedì
Palestra XXV Aprile
ORARIO
ISTRUTTORE
9.00-10.00
Barbara Cioppi
15.00-16.00
Michela Bolelli
19.00-20.00
Monica Balestrazzi
12.30-13.30 12,45 - 13,45
Michela Bolelli
19,00- 20,00
Barbara Cioppi
19.00-20.00
Alessandra Vicinelli
Dal 4 Giugno al 26 Luglio 2013 (corsi con iscrizione aperti a tutti)
CORSO
GIORNI
LUOGO
ORARIO
PILATES Nel Parco
martedì giovedì
Parco del Blogos (con colazione)
8.30-.9.30
NORDIC PILATES
martedì venerdì
Parco della Chiusa
8.30-10.00
Possibilità su richiesta di lezioni personalizzate di pilates max 3/4 persone con utilizzo anche di attrezzi che non si riescono ad utilizzare nelle grandi classi di utenti come la fit ball grande, il foam roller, step barrels ed attrezzi propriocettivi. Iniziative riservate ai soci. Prezzi estivi vantaggiosissimi - Iscrizioni c/o via Bixio 12 tel 051 571352
RESTAURI
s.n.c. di CARLONE GIUSEPPE & C. RESTAURI INTERNI - ESTERNI COSTRUZIONI - MANUTENZIONI Via Galilei, 5 Monteveglio (Bo)
Tel. e Fax 051.83.31.02 Cell. 339 5624599 Sconto Soci Masi 10%
20
A r ti Mar ziali Torneo Nazionale CSEN di Taekwondo Davide Di Piero
A Cesenatico il 6 e 7 aprile si è svolto il Torneo Nazionale CSEN di TaeKwondo, 9° trofeo BCC, in cui la squadra G.Masi ha partecipato alle gare di combattimento.con 18 atleti/e nelle categorie Cadetti/ e, Junior e Senior. Hanno conquistato il podio: Sermenghi Luca (Eso) Bronzo, 3* Classificato Bouazzaoui Hamza (Eso) Oro, 1* Classificato Ennaciri Aymen (Eso) Argento, 2* Classificato Sghir Rayan (Eso) Argento, 2*Classificato Bouazzaoui Ridouane (Eso)Argento, 2* Classificato Rejeb Amin (Eso)Oro, 1* Classificato Daraoui Jaafar (Cad)Oro, 1* Classificato Bugiu Valentina (Cad) Bronzo, 3* Classificata Cacciari Francesca (Cad) Oro, 1* Classificata El Kassar Ramzi (Jun) e El Kassar Chokri (Jun)
21 25
Bronzo, 3* Entrambi A Pari Merito Di Piero Davide (Sen) Oro, 1* Classificato Sorci Davide (Sen) Bronzo,3* Classificato Bucich Federico (Sen) Argento, 2* Classificato
Pallavo lo Pallavolo una volta a settimana? Possibile e Divertente! Naike Scagliarini
Dopo il buon successo dell'anno scorso anche quest'anno è stata riproposta la possibilità alle nostre piccole atlete di poter fare pallavolo 1 volta alla settimana. Le lezioni si tengono tutti i giovedì e coinvolgono bimbe del 2000-2001-2002. Il gruppo è numeroso, infatti è composto da 16 bimbe, ma nel tempo si è riuscito ad amalgamare bene. Di queste bimbe si può assolutamente affermare che si distinguono tutte per energia, voglia di divertirsi e di imparare, infatti nei mesi si sono visti buoni progressi. Speriamo di rivederle tutte in palestra l'anno prossimo e intanto auguriamo loro un buon fine stagione.
In conclusione facciamo tutte un grande saluto e in bocca al lupo a Erika Galeazzi che ha seguito il gruppo da ottobre a gennaio e che ora è impegnata in una lunga trasferta di studio in terra Spagnola con Erasmus.
Rodari Park Volley "2nd Edition" Anche quest'anno il Parco Rodari, ospiterà il Torneo in formula "Green" sia per la location, sul pratone con l'allestimento di 4 campi su erba, e "Green" come le categorie giovanili Juniores Under 16 e Under 18 femminili che vi parteciperanno. La formula sarà 3 x 3 ed è aperta alle Società Sportive, che vogliono spezzare il ritmo dei tanti campionati indoor disputati prevalentemente su organizzazione Fipav. Tuttavia anche le atlete che hanno disputato campionati UISP o CSI di categoria, potranno cimentarsi nella bell'area sportiva, che nel mese di
maggio e giugno ospita divertenti e svariate attività sportive all'aperto. Le giornate di gara saranno sabato 25 e domenica 26 maggio, dalle 14 alle 20 e sono patrocinate dal Comune di Casalecchio – Assessorato allo Sport. Domenica 26 maggio al termine delle gare, premiazioni e rinfresco... fresco!
Torneo al Lido di Casalecchio sabato 22 e domenica 23 giugno dalle ore 15:00 con formula 3x3 mista (donne/uomini) senza limiti di età Organizzazione e promozione: Nicola Negroni mail: terra28@live.it, con il contributo logistico di PolMasi Volley 22
Informasoci Pallavolo Maschile vs Calcio e Basket La pallavolo maschile ostacolata dai mass media e dagli sport più in voga M ar ti na Lol li e M arti na Zanet ti, III D, Liceo Sci ent ifi co L. da Vi nci “Ho iniziato a giocare a pallavolo tre anni fa per diver-
timento, ad un torneo misto con gli amici, poi mi si è presentata l’occasione di giocare in una squadra maschile seria, e ho capito che avevo bisogno di fare uno sport di squadra dove mi potessi mettere alla prova”. Questa è l’esperienza di Giacomo P. che ha iniziato a praticare questo sport pochi anni fa dopo un lungo percorso nel mondo del nuoto: voleva fare uno sport di squadra che, oltre a coinvolgere capacità tecniche e atletiche individuali, offrisse anche la possibilità di socializzare e di rafforzare il carattere. Ma non tutti hanno avuto lo stesso approccio con la pallavolo. Per esempio Giorgio F., praticando entrambi i genitori la pallavolo, ha deciso di abbandonare il calcio per dedicarsi a quello sport. Entrambi sono d’ accordo sul fatto che la pallavolo sia uno sport poco praticato in ambito maschile, essendo generalmente privilegiati il calcio e il basket, sia dalle nuove generazioni che dalle famiglie; infatti “quando si ha un figlio maschio non lo si porta in palestra a giocare a palla; la cosa più naturale è buttarlo su un prato con altri bimbi e dare loro un pallone a cui correre dietro: così i bimbi crescono giocando a calcio e la pallavolo la si lascia alle bimbe, che preferiscono stare ferme e tirarsi la palla con le mani senza correrle dietro”. L’Italia non è conosciuta nel mondo come la patria del volley, ma piuttosto come quella del calcio, anche se il livello del nostro campionato è ottimo su base europea. La pallavolo è uno sport che non ha niente
da invidiare al calcio o al basket, ma è anzi molto selettivo, infatti richiede una grande coesione tra gioco di squadra, capacità tecniche e capacità individuali. Ecco perché non regge il confronto con gli altri sport, senza contare che quello che attira la popolazione maschile al calcio è il sogno di diventare calciatori famosi, con l'auspicio di avere una grande popolarità e un buon profitto economico, cosa che nel mondo della pallavolo non è garantita. La pallavolo maschile purtroppo non è molto diffusa anche in ambito televisivo e dei mass media, perché c'è poca circolazione di notizie: basti pensare alle pagine dei quotidiani sportivi, che dedicano pochissimo spazio alla pallavolo, in specie quella maschile. Infatti alla televisione hanno iniziato a trasmettere solo da poco tempo la telecronaca delle partite. C'è anche da dire che, però, in molte partite, specialmente quelle più importanti, i palazzetti dello sport registrano il sold out, segno evidente che la pallavolo maschile ha comunque degli appassionati. Quindi perché non variare, uscire dagli schemi monotoni, e fare qualcosa di diverso? E perché non provare diversi tipi di sport, senza escluderli a prescindere?
Gli articoli scritti dai ragazzi di III A e III D del Liceo Scientifico L. Da Vinci, nell'ambito del progetto SportivaMente 2013, 2013 sono molto numerosi: per leggerli tutti su carta dovrete aspettare anche le prossime uscite di Informasi... Per chi invece ama la stampa online, potrete trovare in anteprima la raccolta completa, all'interno della Rassegna Stampa sul nostro sito www.polmasi.it. www.polmasi.it Buona lettura a voi e complimenti a tutti i giornalisti in erba che hanno deciso di cimentarsi in questo progetto!
C.D.Fantasy Via Porrettana 207
Casalecchio di reno BO
Tel 051 6130290 www.cdfantasy.it Noleggio e Vendita dvd cd e blu ray (Possibilita' di ordinare qualsiasi cd o dvd che non riesci a trovare) Accessori e custodie per tablet e cellulari
23
O rienteerin g Francesca De Nardis Campionessa Italiana Milddle. Alessio Tenani
Nel fine settimana del 20 e 21 aprile si è assegnato il primo titolo italiano di orienteering per il 2013, ai Boschi di Carrega (Sala Baganza - Parma), con una prova di qualificazione al sabato ed una finale la domenica su una parte del parco mai cartografata prima; per la Polisportiva Masi, Francesca de Nardis si è laureata campionessa italiana under 16, 16 vincendo in modo molto netto con quattro minuti di distacco sulla seconda classificata: una prova maiuscola. Francesca mantiene così a Casalecchio questo titolo, vinto lo scorso anno da Arianna Bortolotti, Bortolotti passata quest'anno di categoria. Arianna è stata proprio una delle altre finaliste per i colori biancoverdi, 8a nell'under 20. Altri finalisti Marcello Lambertini (7° under 16), Emilio Tamarri (13° under 20), Davide de Nardis (11° over 45). Nelle categorie assolute, 10o posto per Lucia Curzio in finale A e 4° per Alessio Tenani, Tenani allenatore del settore in gara per la Forestale
Collegati direttamente dal tuo smartphone al Sito della Polisportiva!
di Bazzigotti Elisabetta e Giangaspero S.n.c.
15% oci 13 S n to 20 Sco tutto il Per
051/571082 Via N. Bixio, 6 Casalecchio di Reno (BO)
25
Ultimate Frisbee I Valori in “Gioco” alla “Vasca Lungo un Giorno” Sergio Albertazzi A volte ci si chiede cosa vuol dire essere Masi. Si
sente parlare di un misterioso “patto educativo”, ma essere Masi e viverlo è una cosa molto semplice e l'abbiamo fatto tutti insieme alla Vasca lunga un giorno. Abbiamo fatto attività sportiva e abbiamo generato “socializzazione evasione e divertimento” e abbiamo fatto qualcosa di buono per noi e gli altri. Abbiamo raggiunto obiettivi molto importanti: abbiamo portato avanti il valore dello sport e della solidarietà, siamo stati “insieme nello sport”. Per la prima volta senza tacchetti ma con cuffia e ciabatte noi Alligators ci siamo presentati alla segreteria della King. Invece che panta e maglie termiche per combattere il freddo, sotto la divisa avevamo il costume. Infatti panini di traverso per la fretta, pranzi regali della nonna sullo stomaco e libri da studiare non ci hanno impedito di scendere... in vasca! Eccoci sfilare tra piroette, capriole e spanciate alla ricerca del disco interpretando in modo giocoso ma partecipato la staffetta. Nonostante la fatica, non abbiamo rinunciato alla maglia bagnata e al disco in mano per ribadire lo spirito di appartenenza ad un gruppo che non è solo una squadra ma un'intera Polisportiva. E poi l'ultimo tuffo collettivo (con la divisa per una volta fradicia di cloro e non di fango) ci ha fatto provare la gioia della conquista di un grande risultato di squadra, sicuramente paragonabile ad una vittoria sul campo. E siamo anche riusciti ad essere tutti “insieme nello sport” mescolandoci con le altre attività del pomeriggio tra cui abbiamo provato il disc golf al parco del Bologos e sitting volley e l'arrampicata alla palestra Salvemini. Qui di fronte all'emozione della parete o alla voglia di giocare tutti insieme seduti (a prescindere dalle proprie abilità) orari e programmi sono passati in secondo piano. Abbiamo dimenticato la singola disciplina per condividere un momento di puro divertimento. Provare infine l'ultimate in carrozzina è stato davvero una sorpresa! Non è stato facile prendere confidenza col nuovo mezzo che richiedeva molte energie e vesciche sulle mani! Ma alla fine sono comparsi anche lanci lunghi e prese spettacolari. Alla domanda di una spettatrice: “Perchè giocate seduti se potete tutti correre?” la risposta semplice e immediata è stata: “Perchè ci stiamo divertendo!”. Abbiamo infatti capito che il gusto di fare sport non è legato al solo gesto tecnico mirato al risultato, ma al piacere di giocare tutti insieme per divertirsi. Ciò che conta è che tutti possano esprimere liberamente quello che la loro persona potrebbe offrire, e subito tornano alla mente le parole di Giovanni Masi. Federico Forte, Simone Gasperini, Sergio Albertazzi
P.S. L'attività in carrozzina è stata puramente
26
dimostrativa. Attualmente non vi è la possibilità di creare una squadra dedicata, ma in futuro si ipotizza che l'attività possa essere saltuariamente proposta a gruppi già organizzati come la squadra dei “Bradipi” che ci ha gentilmente prestato le carrozzine. Quello di domenica è stato un gesto e un momento di “evasione” per spezzare l'emarginazione motoria (..almeno per il momento). Inoltre come Responsabile del settore Ultimate mi piacerebbe ringraziare tutti gli Alligators che valorizzano appieno gli sforzi che si fanno per garantire loro un'attività di alto livello, anche sul piano non tecnico. Sono “bastate” alcune riunioni e il costante lavoro dell'allenatore Piero Pisano per sentirsi dire dai propri atleti, di fronte ad avversari con poco fair play, “..ma gli mandiamo una copia del patto educativo?”. Queste sono davvero grandi soddisfazioni per chi è cresciuto in Polisportiva e si trova per la prima volta a dover tramandare quello acquisito fin da bambino. Così come vedere l'ampia partecipazione della squadra alla Vasca lunga un giorno (alla festa degli aquiloni), o come uno degli altri autori dell'articolo abbia fatto “nottata” nonostante la scuola dell'indomani, fanno intuire come il modo di crescere in Polisportiva tenga conto di sani ideali e della collettività in cui si calano. Quale giovane e neo dirigente Masi, grazie di cuore a chi a suo tempo queste cose me le ha raccontate, fatte crescere e continua a insegnarle a tanti. Nel mio personale percorso ripenso con affetto a chi mi ha dato sicuramente di più di quanto io abbia potuto ricambiare, in particolare tra i molti, davvero tanti, Stefano Cesari, Maurizio Sgarzi, Simone Donini, Laura Gheduzzi e Paolo Lambertini. E grazie anche ai ragazzi che ascoltando e preservando questi ideali ci fanno sentire degni dei maestri che abbiamo avuto.
InformaSoci Estate alla King: ci sarà da divertirsi! Loredana Filangeri
L'iniziativa "E"E-state alla King" edizione 2013 mette a disposizione degli utenti della piscina ML King durante i mesi della stagione estiva (dal 1 giugno al 8 settembre) attività e prove gratuite di animazione,gioco, laboratorio, fitness e sub per bambini e adulti. Sarà possibile nuotare, giocare, divertirsi e riposare assistiti dai bagnini, gli istruttori ed i trainer di vasca. La programmazione delle attività verrà esposta in piscina di settimana in settimana.
resterà sempre aperto durante tutta l'estate negli orari di apertura al pubblico per consentire ai frequentanti la piscina di rifornirsi gelati, panini, piadine, bibite o volendo pranzi completi.
Attività settimanali: Laboratori Zerosei: Zerosei offrono la possibilità di disegnare o colorare o creare con materiali di riciclo. Giochi in acqua Zerosei: Zerosei l'attività più attesa e richiesta, si svolge nella vasca piccola interna e nella fascia 0-3 coinvolge nei giochi genitori e bambini. Gioco Merenda: Merenda si svolge nella vasca piccola interna e i giochi proposti sotto forma di piccola competizione hanno in palio un buono merenda per il vincitore. Frisbee e disc golf: golf grandi e piccini imparano lanci e prese con i ragazzi dell'Ultimate Frisbee o si cimentano in mini percorsi di disc golf. Bimbo Dance: Dance si sceglie la musica, si imparano i gesti e si balla! Prove Sub: Sub si svolgono in vasca grande in corsia riservata e seguiti da istruttori qualificati. Trainer di vasca: vasca tutti i giorni dalle 11 alle 12 e dalle 17.30 alle 18.30 sono a disposizione dei clienti per proporre attività e dare consigli. Attività mensili: Caccia al tesoro: tesoro una volta al mese in collaborazione con la Pol.CSI Mercatini del riuso e del riciclo: riciclo il 19 giugno ed il 17 luglio organizzati da CasaMasi al Blogos dove il Bar
A pag. 2 giorni ed orari di apertura
27
Nuoto e fitness in acqua Corsi di Fitness in Acqua - Giugno e Luglio 2013
Piscina “S. Cesari” Via Cavour 8 - Casalecchio di Reno
Lunedì - Mercoledì dal 10/06 al 17/07 (12 lezioni)
In i z i a ti ve Co sto per i n rivol Tes uov te a s er i i s i s o a s critt ci oci ale i: €8 ,0 0
I corsi di Fitness in Acqua prevedono anche l’uso di attrezzi tra i quali anche il Tapis Roulant in acqua con modalità “circuito”
Hidrobike 18.2018.20 - 19.10 19.1519.15 - 20.05 20.1020.10 - 21.00
Hidrogim 13.5013.50 - 14.40 18.2018.20 - 19.10 19.1519.15 - 20.05 20.1020.10 - 21.00
Corsi di Nuoto Adulti, Apnea, Master Giugno e Luglio 2013 Iniz ia p tive Co er i n rivo lte s to u Te ovi is ai s sse cr oc € 8 ra s itti: i ,00 oci ale
Piscina “M.L.King” Via dello Sport - Casalecchio di Reno
Lunedì - Giovedì dal 10/06 al 18/07 (12 lezioni) lezioni) Nuoto Adulti
Apnea
20.0020.00-20.50 20.50--21.40 20.50
Solo giovedì 20.5020.50-21.40
Nuoto Assistito
Nuoto Master
20.0020.00-20.50 20.5020.50-21.40
21.4021.40-22.30
REISCRIZIONI:
Per coloro che già frequentano il corso di febbraio/maggio delle attività di piscina - da lunedì 13/05 a sabato 25/05 NUOVE ISCRIZIONI: da lunedì 27/05 a venerdì 7/06 le iscrizioni si svolgono presso Segreteria Nuoto c/o Piscina Martin Luther King - tel. 051/592759 orari di apertura: lunedì-giovedì 16.30-21.30 martedì-venerdì 16.30-21.00 martedì-giovedì 10-12 mercoledì 16.30-20.00 sabato 9-12.30 e 14.30-16.30 Dal 3 giugno le iscrizioni continuano presso: Segreteria Centrale via Bixio 12 a Casalecchio tel. 051/571352 Dal 10/06 Segreteria Nuoto il lunedì e giovedì dalle 19.45 alle 21.30 tel. 051/592759
29
N u oto Ragazzi Il Foglio Bagnato ...minimagazine del settore nuoto ragazzi
VASCA LUNGA UN GIORNO Istruttori N.R. e 0-6 alla staffetta
Nicolò Bensi e altri ragazzi si preparano alla partenza
Quest’anno le attività sono state tante sin dal mattino, e l’impegno dei presenti per mantenere una continuità nella staffetta della solidarietà è stato esemplare. Per valorizzare l’importanza dell’integrazione tra persone disabili e “normodotati” attraverso lo sport, ci hanno aiutato nuotando con noi anche i bambini dello 0-6 e le importanti presenze di Nicolò Bensi atleti paralimpici. A fine giornata al Bologos c’è stata l’estrazione dei biglietti della lotteria, potete trovare i numeri vincenti sul sito della Polisportiva Masi
FESTA DEGLI AQUILONI Trucca bimbi e pitture
Gli aquiloni prendono il volo
Finalmente dopo 3 anni il tempo ci ha graziati, e non ci sono parole per descrivere quante persone hanno partecipato ad ogni attività della giornata! Siamo felici di aver visto grandi, piccoli, cani, famiglie intere che si divertivano con giochi, favole, pitture, trucca bimbi, costruzione di aquiloni e molto altro. Ci siamo impegnati a creare per il piacere dei bambini, che ci hanno regalato come ricompensa, a questa colorata giornata primaverile, i loro sorrisi
Non devi trasformarti, devi valorizzarti per esprimere al meglio le tue caratteristiche
• •
Chiusura estiva dei corsi dal 1/6/2013 al 25/9/2013 compresi E...state alla King vi aspetta per giocare insieme dal 1giugno al 8 settembre
30
N u oto Sin cro Nuoto Sincro: otto volte sul Podio Manuela Guerri
Ottimi risultati dalla squadra Nuoto Sincro allenata da Manuela Guerri e Valentina Pivetti che ha partecipato al 3° campionato Regionale FIN a Forlì nel mese di Aprile. Ecco tutti i podi conquistati dalle ragazze casalecchiesi: • Oro nel combinato Ragazze • Oro nel solo categoria Master • Oro nel duo categoria Master • Argento nel Duo cat. Esordienti B. • Argento nel duo cat. Ragazze. • Argento nel duo cat. Juniores. • Bronzo nella squadra Esordienti A. • Bronzo nel combinato Esordienti A. A
31