Timeout Ottobre 2015

Page 1

NUMERO 1 ANNO 2015

Periodico semiserio a cura del settore basket della polisportiva MASI—distribuzione gratuita

LA MASI TRA LE GRANDI DI BASKET CITY A febbraio, in una seduta del consiglio direttivo del Basket, bella notizia non ha però cancellato il rammarico per gli presieduto da Alessandro Serrazanetti, lungimirante presiinfortuni di tanti giocatori che hanno minato la partenza del dente del settore, fu deciso all’unanimità di fare richiesta alla campionato. I due coach non si sono persi d’animo e hanfederazione di Bologna di partecipare a tutti i campionati ec- no continuato nel loro lavoro. Siamo sicuri che con la cellenza (Under 18, Under 16 e Under 15), oltre naturalmente squadra al completo questo gruppo potrà fare la a chiedere l’ammissione per gli under 18 “B”, voce grossa in un campionato veramente per gli under 14 e per gli under 13 al campio- In questo numero importante. Per quanto riguarda invece i nato elite. Questa avrebbe significato essere Il punto della promozione gruppi 2001 e 2000 la questione è stata tra le grandi società di Bologna (Virtus, San Le giovanili viste da Riccardo diversa, non ci sono stati infortuni ma miLazzaro su tutte) e dimostrare che il tempo grazioni di alcuni giocatori decisivi ad altre Intervista a Gemelli dei soli campionati provinciali è finito e che squadre. La politica del settore in merito la MASI vuole diventare un punto di riferiL’estate della MASI BASKET alle decisioni dei giocatori di cambiare mento tecnico importante e credibile. Eravasquadra è sempre stata quella di non blocIl minibasket è un gioco da mo consapevoli che sarebbero potuti arrivacare nessuno nello spirito di dare la possiragazzi re problemi e incomprensioni, ma eravamo bilità ai ragazzi di giocare. Per il gruppo un24 secondi con…. altrettanto consapevoli di avere un parco der 16 eccellenza sono arrivati 4 giocatori giocatori all’altezza e uno staff tecnicamente Facce da staff che potrebbero dare una grossa mano, pronto per un così grande salto di qualità. mentre negli under 15 eccellenza non ci Pur sapendo che, visti i trascorsi, non ci sarebbesono stati arrivi. Anche qui l’importanza e la bravura del ro stati problemi per l’ammissione all’eccellenza per i 2000 e coach si è fatta sentire: si è rimboccato le maniche ed ha 2001, abbiamo dovuto aspettare il responso per i 98/99. La valorizzato al massimo i buoni giocatori del gruppo. Il conotizia ci ha riempiti di orgoglio, ma le cose belle a volte duach degli under 16 eccellenza è Lorenzo “Ponz” Forni con rano poco e così è arrivata anche la necessità di trovare un Riccardo Campazzi in veste di assistente, per gli under 15 nuovo coach per questo gruppo. Fortunatamente coach Faeccellenza le parti si invertono. Importante è stata anche bio Leonardi ha accettato la nostra proposta e assieme a l’ammissione degli Under 18 “B” nel campionato elite, imMarco Teglio, dimostratosi quanto mai professionale e colla- portante in previsione futura per i ‘99 che il prossimo anno borativo visti i problemi, siamo partiti, consapevoli che sareb- saranno parte fondamentale degli under 18 assieme ai be stato duro competere nel campionato giovanile più impor- 2000. Per i 2002 e i 2003 è la conferma della bontà del tante dopo la ristrutturazione delle annate. A settembre è nostro progetto, progetto che abbiamo portato avanti con arrivata una telefonata che ci ha dato una grandissima gioia: convinzione, nel bene e nel male e che quest’anno è stato Simone Ballanti e Stafano Zanotti, giocatori Virtus a fianco di riconosciuto dalla federazione e dalle altre società che aLorenzo Penna, ritornano a vestire la maglia Masi. Questa desso devono fare i conti con la MASI. M.L.

24 ORE 2015 Due parole per raccontare la 15° edizione della 24 ore di basket di quest’anno. Come sempre grande partecipazione ma soprattutto una edizione all’insegna del nuovo: la notte, tutta la notte, è stata animata dai 2002 e 2003 che fino all’alba sono stati in campo a giocare e divertirsi incuranti del sonno e della stanchezza, non solo ma proprio i 2002 hanno chiuso la manifestazione dimostrando quanto sia bello. Grazie a tutti ragazzi, genitori e staff che hanno permesso tutto questo.

di Marco Lucaccini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.