NUMERO 3 ANNO 2016
Periodico semiserio a cura del settore basket della polisportiva MASI—distribuzione gratuita
STARE CON I BAMBINI? UNA VOCAZIONE Ogni stagione sportiva ha le sue soddisfazioni e le sue problematiche. Come ogni anno, arrivati a questo punto, ci fermiamo e facciamo un consuntivo di 1/2 percorso così da fotografare la situazione per capirne le criticità e l’eccellenze. Come sempre ormai accade da anni e senza timore di smentita uno dei nostri fiori all’occhiello è senza dubbio il minibasket: grazie alla passione del responsabile Roberto “Veggio” Ventura e alle competenze e capacità degli istruttori che compongono lo staff il settore gode di grande vigore e capacità. Insegnare minibasket è prima di tutto una vocazione; vocazione che ha portato Domenico “Dodo” Salvarezza ad essere uno dei migliori istruttori di Bologna con un anzianità di servizio senza dubbio invidiabile, sotto le sue cure e insegnamenti sono passati tanti ragazzi, quasi tutti i nostri giocatori del settore giovanile lo hanno avuto in qualità di istruttore o di coach, e ancora oggi fa crescere i bambini delle XXV Aprile. Dodo è maestro nell’insegnamento dei prerequisiti che permettono poi a “noi allenatori” di insegnare il basket, è maestro nell’insegnamento della cultura del lavoro e maestro nell’infondere la passione per questo sport, la stessa che lo ha contraddistinto in tutti questi anni. La nostra grandezza è che non abbiamo solo Dodo ad avere questa vocazione ma tanti altri istruttori che stanno seguendo le orme del maestro: Matteo, Laura, Giacomo, Roberto, Riccardo e poi Samuele, Michele, Massimo, Marco, Giulia, Tommaso sono la nostra “eccellenza”. Istruttori che amorevolmente e con tanta attenzione operano in palestra giornalmente con le bambine e i bambini che si avvicinano al mondo dello sport. Il nostro obiettivo primario infatti è che sulle facce di questi neo atleti e atlete sia perennemente stampata la gioia di giocare e stare insieme. I risultati non hanno importanza ma, senza nascondersi dietro ad un dito, aiutano a creare l’entusiasmo e
spingono al miglioramento. Uno dei fondamenti della nostra politica societaria si basa sulla ricerca del giusto equilibrio tra le vittorie e le sconfitte e la capacità di gestirle in maniera serena e costruttiva. Non dobbiamo dimenticare che in questo i genitori hanno un ruolo fondamentale sia in tribuna che tra le mura di casa. Una loro parola pesa tre volte di più di quella degli istruttori e in questa fase rappresenta molto per il bambino. Altra eccellenza è senza dubbio il baby Basket, attività motoria di base, costituito da uno staff di istruttori estremamente qualificati e con una capacità di stare con i piccoli stupefacente: Davide, Ilaria, Paolo, Michele, Daniele, che ha sostituito Giorgia a cui vanno i nostri più sinceri ringraziamenti, sono i componenti di un gruppo che, per una volta alla settimana, mette tutta la loro energia e le loro conoscenze per far divertire i bambini che entrano in palestra. Il loro lavoro è piccolo in quantità ma grande in importanza soprattutto dal punto di vista emotivo e per l’insegnamento delle prime A pagina 7 24” con regole dei giochi. Insomma Tommaso Castaldini a metà di questa stagione siamo orgogliosi di poter dire che il mini e il baby basket sono un’eccellenza di cui andarne fieri, che deve essere supportato e migliorato per avere sempre qualcosa di meglio. M.L.