Rivista Gratuita di Astronomia, Ufologia e CQ CQ Anno 2016
Direttore FRANCESCA ABATE
Polvere di Stelle
Il Pianeta Giove di Francesca Abate Un salto indietro, lontano dai nostri giorni per vivere gli ambiziosi momenti della creazione di quello che amiamo definire la “nostra casa”, patria di mutamenti e profondo disordine, caos divenuto apparente equilibrio ove i corpi celesti procedono, da miliardi di anni, danzanti/do attorno all'unico Sole, stella gialla di medie dimensioni, la cui forza di gravità risolve l'ordine delle cose, mantenendo distanze e provocando a volte disordini ma anche meravigliosi eventi visibili grazie al moderno supporto tecnologico. (…) segue a pag. 2
Il mio primo telescopio PARTE IV
Corsi di Astronomia e Osservazioni con il Telescopio
Il codice Q
di Fabio Mortari Dopo aver capito cosa osservare con un telescopio ed aver approfondito un pò la conoscenza superficiale di montature e motorizzazioni, veniamo ad un discorso ben più complesso, le ottiche. Per scarsa preparazione e per incompletezza di informazione, consiglio di leggere in maniera superficiale ciò che sto dicendo e di affidarsi piuttosto all’ampia documentazione che si trova online o, meglio ancora, affidarsi ad un gruppo astrofili. (...)
di Daniele Giaccari Il codice Q è una raccolta standardizzata di messaggi codificati di tre lettere, che iniziano tutti con la lettera Q, sviluppata inizialmente per le comunicazioni commerciali via telegrafo e successivamente adottata per altre comunicazioni via radio, in particolare dai radioamatori. (…) segue a pag. 19
segue a pag. 4
Pesi e misure di ikOeln Giovanni Lorusso
Un deserto senza eco? di Alessandro Novelli (Italian Research)
segue a pag. 14
Sono le ore 03:37 dell'11 Dicembre 1998, quando la sonda spaziale M.C.O. (Mars Climate Orbiter) spinta da un potente razzo vettore Delta, lascia la rampa di lancio di Cape Canaveral. (…)
segue a pag. 11
1