13 minute read
BREVE ANZI BREVISSIMO
BREVE, ANZI BREVISSIMO E SUCCINTO, GLOSSARIO
ancoraggio cognitivo
la tendenza a fissare l’informazione come un riferimento di ancoraggio per fare una valutazione o per prendere una decisione; nel momento in cui questo valore o condizione di riferimento vengono fissati, il giudizio viene dato a priori da quest’ultimo nei confronti di qualsiasi altra informazione. Per approfondimenti: Sloman S. & Fernbach P. L’illusione della Conoscenza 2018; Motterlini M. Trappole Mentali, come difendersi dalle proprie illusioni. 2010. Salmoni M. Biases 2016
attività cerebrali fisiochimiche
fenomeni coscienti che interagiscono con gli aspetti fisico-chimici e fisiologici, che si svolgono nel cervello. Per approfondimenti: Bears M., Connors B. & Paradiso M. Neuroscienze: Eslorando il Cervello. 2020; Maira G. Il Cervello è più grande del Cielo. 2019
bias
vedi euristiche
axis mundi
l’albero cosmico o asse dell’universo che rappresenta nell’ideologia sciamanica il collegamento metaforico e anche materiale tra i mondi: il cielo, la terra e gli inferi (visione cosmologica dell’universo come duale e tripartito). Per approfondimenti: Eliade M. Trattato di Storia delle Religioni. 1972
cambiamenti exattativi o cooptazioni funzionali
funzionalità delle strutture anatomiche e neurali nel mutare la loro funzione originaria; in altri termini sistemi e strutture nate per una determinata funzione cambiano improvvisamente, svolgendo compiti e funzioni diverse dalle originarie. Per approfondimenti: Douglas J. Futuyma. Biologia Evoluzionista. 1985; Ferraguti M. & Castellacci C. Evoluzione. Modelli e Processi. 2011
campioni interculturali sistemici
modelli rilevati in ambito di studi comparati per un approccio sistemico interculturale
campo morfogenetico
la condizione a cui un sistema vivente deve la sua tipica organizzazione e le sue specifiche attività che determinano il carattere delle forme che producono. Ogni specie di organismo ha il proprio campo morfogenetico, benché i campi di
GLOSSARIO
specie vicine possano essere simili. Per approfondimenti: Sheldrake R. Il Corpo Morfogenetico; il Tocco del Cuore. 1981
catalogazione ontologica
definizione di un dominio di conoscenza circoscritto al significato che il termine ha assunto per il soggetto. Per approfondimenti: Bianca M. & Piccari P. Ontologia, Realtà e Conoscenza. 2014
codifiche mnestiche
la capacità di formare, immagazzinare e rievocare informazioni mnemoniche di vario tipo, a seconda della funzionalità e del sistema cognitivo o nervoso che necessita del recupero. Le tracce mnestiche dette anche immagini mentali, engrammi, rappresentazioni, sono il mezzo attraverso il quale queste operazioni vengono messe in atto. Per approfondimenti: Gatti D. & Vecchi T. Che cos’è la Memoria. 2020; Baddeley A. La Memoria, come Funziona e come Usarla. 2001
collage multimodale della percezione
il processo di selezione di determinate caratteristiche degli stati percettivi che, una volta isolati dall’insieme della loro totalità, vengono immagazzinati come informazione nella memoria a lungo termine e costituiscono dei nuovi referenti in grado di essere utilizzati come modelli ontologici. Per approfondimenti: Massironi M. Fenomenologia della Percezione Visiva. 1998; Bruno M, Pavani F.& Zampini M. La Percezione Multisensoriale. 2010
contingenza evolutiva
è la probabilità di fissazione e di sostituzione genetica che dipende dalle circostanze nelle quali essa interviene; in breve: il potere causale di un singolo evento, che diviene generatore di molte storie alternative ed equivalenti dove, generalmente, solo una alla fine prevale. Per approfondimenti: Pievani T. La Fine del Mondo. 2022; Pievani T. La Vita Inaspettata. 2020 Cimarosti E. Credere nel Caos; Pensare la Creazione tra Progettualità Divina e Contingenza evolutiva. 2014;
controllo sovramodale
rappresentazione (memoria sensoriale) molto più astratta rispetto alle semplici caratteristiche dell’oggetto o della circostanza vissuta, è un processo di elaborazione che rende riconoscibili le cose che appartengono al mondo che ci circonda indipendentemente dal utilizzo che ne facciamo. Un esempio: immaginate di non trovare il vostro cellulare, la suoneria, che si ripete ogni due secondi, vi avvisa di una chiamata in arrivo: il telefono è da qualche parte, ma non sapete dove. Mentre lo cercate spostandovi da una stanza all’altra, tenete a mente il volume dell’ultimo squillo per confrontarlo con il successivo e capire così se vi state avvicinando o allontanando. Ma con che precisione si mantiene il ricordo dell’ultimo squillo? Già da diversi anni i neuroscienziati hanno osservato che, non appena la sensazione si affievolisce, il ricordo prende le sembianze della media aritmetica dei segnali più recenti, che forma una conoscenza “a priori” dello stimolo in questione. I meccanismi responsabili di questo fenomeno sono però ancora sconosciuti. Per approfondimenti: Vester F. Il Pensiero, l’Apprendimento e la memoria. 1981; Arden J. Il Cervello 123
ALLE ORIGINI DELLA GUARIGIONE: SCIAMANESIMO E NEUROTEOLOGIA
Felice.2017; Rossi S. Il Cervello Elettrico.2020
convergenza o flessibilità evolutiva
è il fenomeno per cui specie diverse che vivono nello stesso tipo di ambiente, o in nicchie ecologiche simili, sulla spinta delle stesse pressioni ambientali, si evolvono sviluppando, per selezione naturale, determinate strutture o adattamenti che li portano ad assomigliarsi. Per approfondimenti: McGhee J.R. Convergent Evolution: Limited Forms Most Beautiful. 2011
embodied cognition
in italiano cognizione incarnata, è la relazione tra cognizione e corpo fisico, che ha permesso di comprendere come la cognizione si estende anche nel corpo: molti stati mentali esistono a partire dall’esperienza corporea. Per approfondimenti: Shapiro L. Embodied Cognition. 2019; Palmiero M & Borsellino M.C. Embodied Cognition, Comprendere la Mente Incarnata.2018
epistemologia
è lo studio critico della natura e dei limiti della conoscenza scientifica, con particolare riferimento alle strutture logiche e alla metodologia delle scienze; negli ultimi decenni il vocabolo viene sempre più usato per designare la teoria generale della conoscenza, quindi, la gnoseologia. L’epistemologia genetica nello specifico è una disciplina che studia i processi cognitivi umani ricostruendo le fasi del loro sviluppo nell'individuo, dall’infanzia all’età adulta. Per approfondimenti: Grasseni C. Antropologia e Epistemologia.2021; Piaget J. L’Epistemologia Genetica.2016
euristiche/bias
Le euristiche sono scorciatoie mentali soggette ai processi neurali e all’influenza del sistema nervoso autonomo, che portano a conclusioni veloci con il minimo sforzo cognitivo. I bias sono particolari euristiche usate per esprimere giudizi, che alla lunga diventano pregiudizi, su cose mai viste o di cui non si è mai avuto esperienza, ma che vengono percepite come vere e accertate. Per approfondimenti: Gilovich T. Griffin D & Kahneman D. Heuristics and Biases. 2022
fenomeni entoptici
Sensazioni visive di luci, di forme, di colori che in determinate condizioni possono avere origine dall’interno dell’occhio indipendentemente dalla funzione normale visiva che trae le immagini di forma, di luce, di colore soltanto dal mondo esterno.
filogenesi e ontogenesi
La filogenesi è la storia del processo evolutivo delle specie e dei gruppi sistematici, che si basa sullo studio dei dati morfologici, strutturali (molecolari) e paleontologici degli organismi. È un campo di indagine della biologia evoluzionistica e della sistematica che consente di ricostruire l’evoluzione di un organismo in base alle somiglianze e alle differenze strutturali con gli altri organismi viventi. L’ontogenesi rappresenta i vari e complessi processi per indicare lo sviluppo, l’accrescimento e il differenziamento che subisce l’organismo per raggiungere la forma matura di adulto. Mentre la filogenesi analizza l’evoluzione di una specie o di un genere, l’ontogenesi analizza lo sviluppo individuale di un organismo. Per approfondimenti: Gould
GLOSSARIO
S.J. Ontogenesi e Filogenesi. 2015; Berg S.M. Evoluzione e Biodiversità. 2018; Campbell. Meccanismi dell’Evoluzione e Origini della Diversità. 2021
flessibilità cognitiva
sono tutte le funzioni corticali e sottocorticali superiori deputate al processo di valutazione delle informazioni, al controllo discriminante e alla pianificazione del comportamento, al fine di usare regole diverse in contesti diversi. Per approfondimenti: Loprete S. Storie e Sviluppo delle Neuroscienze Cognitive. 2021
gher/ger (in lingua mongola)
o yurta (yurt nelle lingue turcoaltaiche), è la tenda tradizionale dei nomadi dell’Asia centro settentrionale.
glossolalia
espressione verbale di suoni, più o meno linguistici, normalmente incomprensibili. Come fenomeno anormale, indica i deliri verbali caratterizzati dalla creazione volontaria di parole deformate, associate sistematicamente allo stesso significato e che producono un linguaggio indecifrabile. Come fenomeno normale, risulta da fonemi articolati in forma musicale e tali quindi da esprimere, proprio per la musicalità che generano, degli stati d’animo. Per approfondimenti: Noorbergen R. Glossolalia;2016
integrazione crossmodale
stimoli emotivi sulla base di informazioni sensoriali multiple che implica un processo di integrazione tra moduli cognitivi (cross-modale). Per approfondimenti: Balconi M. Carrera A. Neuropsicologia delle Comunicazione. 2020
lemmi ontologici e inferenze
i lemmi ontologici sono costruzioni mentali arbitrarie che servono a dare una connotazione nota, riconducibile a qualcosa di cui si ha già esperienza, per catalogare ciò che non si conosce, tramite affinità concettuali e generando inferenze, cioè aspettative funzionali che riguardano catalogazioni concettuali simili all’assunto (il lemma) appena creato nella nostra mente. Per approfondimenti: Boyer P. E l’Uomo creo gli Dei. 2003.
macrotropi
rappresentazioni di sistemi propri del modello analogico basati sulla somiglianza e sull’equivalenza per ragioni cognitivo funzionali.
metacognizione
metacognizione è l’insieme delle conoscenze che l’individuo sviluppa in base ai propri processi cognitivi e al loro funzionamento. È la consapevolezza delle strategie e dei meccanismi di regolazione attuate nello svolgimento dei processi cognitivi come memoria, apprendimento, attenzione, elaborazione delle informazioni. In estrema sintesi, quando siamo di fronte ad un problema, ci attiviamo per risolverlo: cerchiamo di conoscere e comprendere la situazione, pianifichiamo una strategia e, qualora percepissimo che quella che stavamo applicando non funziona, optiamo per un’altra di maggiore efficacia. Per approfondimenti: Friso G., Palladino P. & Pietrobon G. Avviamento alla Metacognizione. 2016. Cornioli C., Meneghetti C. e altri. Processi Cognitivi, Motivazione e Apprendimenti 125
ALLE ORIGINI DELLA GUARIGIONE: SCIAMANESIMO E NEUROTEOLOGIA
Neotenia
prolungamento nella durata dello sviluppo di un essere vivente fino al raggiungimento della maturità; nell’essere umano è anche la conservazione di alcuni caratteri giovanili per l’intera vita dell’individuo (es. la curiosità, la giocosità ecc.). Per approfondimenti: Menarini R. & Neroni G. Neotenia. 2002; Labarre W. Shadow of Childwood. 1991
neuroimmunologia
scienza che studia i meccanismi immunitari coinvolti nella fisiologia e nella patologia del sistema nervoso centrale.
neuroteologia
è lo studio della correlazione tra il fenomeno della percezione soggettiva della spiritualità e la funzionalità biochimica del cervello umano, stabilita secondo principi sia scientifici sia religiosi; il termine fu coniato da Aldous Huxley nel 1962.
omeostasi
è la tendenza naturale al raggiungimento di un equilibrio, di una relativa stabilità, sia delle proprietà chimico-fisiche interne sia comportamentali, che accomuna tutti gli organismi viventi, per i quali tale regime dinamico deve mantenersi nel tempo, anche al variare delle condizioni esterne, attraverso precisi meccanismi autoregolatori. In medicina è l’attitudine propria degli organismi viventi a mantenere costante il valore di alcuni parametri interni, che tende di continuo a essere modificato da vari fattori esterni e interni. In biologia designa la variabilità autocontrollata delle funzioni, all›interno di un intervallo di valori predeterminato. Le condizioni omeostatiche rappresentano gli elementi dell’equilibrio, mentre le reazioni omeostatiche indicano i mezzi per mantenere tale condizione in continuità. Tutti gli apparati del corpo di un organismo vi partecipano, in quanto condizione fondamentale per la sopravvivenza. In psicologia i sistemi omeostatici coinvolgono la gestione dei sentimenti positivi rivolti verso se stessi che richiama il concetto di motivazione: il modello omeostatico in tal senso è utilizzato per spiegare il funzionamento dei meccanismi fisiologici automatici, come astrazione in quanto risulta osservabile solamente il comportamento ad esso collegato. Per approfondimenti: Ambrosio R. La Struttura della Matrice Extracellulare. 2020; Goglia F. Introduzione allo studio dell’Omeostasi. 1983;
plasticità biologica
La plasticità del materiale biologico è una proprietà cruciale per comprendere le modalità di trasformazione dei sistemi viventi, una capacità di riorganizzazione interna a fronte di pressioni esterne nel gioco evolutivo (plasticità come intreccio fra strutture e funzioni). Per approfondimenti: Denes G. Plasticità Cerebrale: come cambia il Cervello nel corso della vita. 2016; Domenici L. Viaggio alla Scoperta della Plasticità del Cervello. 2018
processi metacognitivi nel cervello
strategie attuate nello svolgimento dei processi cognitivi come memoria, apprendimento, attenzione, elaborazione delle informazioni; ad un livello gerarchico superiore vi è un processo di controllo rispetto alle
GLOSSARIO
attività cognitive specifiche, di supervisione e di coordinamento, che consiste appunto nella metacognizione.
processi neurognostici
condizione dovuta a processi nell’integrazione interemisferica, fronto-limbica, e anche nell’integrazione del ponte di Varolio con il sistema limbico e frontale, per una condizione cerebrale di integrazione. Per approfondimenti: Damasio A. L’Errore di Cartesio. 1994
psicobiologia
lo studio dei meccanismi del comportamento come unità integrata tra l’individuo e l’ambiente dove vive. Accanto allo studio dei processi psichici e del loro funzionamento nelle diverse situazioni di vita, la psicobiologia si avvale del contributo dell’etologia umana, che può essere definita come la biologia del comportamento umano. Per approfondimenti: Pinel J. Barnes S. e altri. Psicobiologia; 2018. Rossi E. La Psicobiologia della Guarigione. 1987; Berardi N., Bisacchi P. & Doricchi F. Psicologia biologica. Introduzione alle neurosceinze comportamentali, cognitive e cliniche. 2019
psicointegratori o psicotropi
sostanze in grado di agire sulle funzioni psichiche dell’individuo.
psicologia evoluzionistica
è una branca della psicologia che analizza la selezione e lo sviluppo di specifici processi psicologici in funzione del loro valore adattivo per l’individuo. Per approfondimenti: Buss D. Psicologia Evoluzionistica. 1994; Plotkin H. Introduzione alla Psicologia Evoluzionistica. 2002
quadro bio-psico-sociale
è una strategia di approccio alla persone sulla base della concezione multidimensionale della salute che fa riferimento alle componenti fisiche (funzioni, organi strutture), mentali (stato intellettivo e psicologico), sociali (vita domestica, lavorativa, economica, familiare, civile) e spirituali (valori), per identificare in esse le variabili collegate alle condizioni soggettive e oggettive di beneessere (salute nella sua concezione positiva) e maleessere (malattia, problema, disagio ovvero la salute nella sua concezione negativa) di cui tenere globalmente conto nell’approccio alla persona. Per approfondimenti: Berardi N., Bisacchi P. & Doricchi F. Psicologia biologica. Introduzione alle neurosceinze comportamentali, cognitive e cliniche. 2019
recupero mnestico
si riferisce al processo della memoria e ai fattori specifici implicati nelle fasi di registrazione, conservazione, codifica e recupero delle memorie sia esplicite/consce che implicite/inconsce. Per approfondimenti: Gatti D. & Vecchi T. Che cos’è la Memoria. 2020;
relazioni simbiotiche
è una collaborazione strategica tra esseri viventi che offre benefici a entrambi. Per approfondimenti: Goutam Bhakta, Biyas Mukherjee, Deewa Basnett. Approccio Ecologico: Capire ciò che ti Circonda. 2021
semantica ritmico-affettiva
il rapporto stretto tra le emozioni e la dimensione ritmica del linguaggio musicale 127
ALLE ORIGINI DELLA GUARIGIONE: SCIAMANESIMO E NEUROTEOLOGIA
Per approfondimenti: Schneider M. La Musica Primitiva. 1992. Merriam A. The Anthropology of Music. 1987.
sistema mesolimbico dopaminergico
il sistema dopaminergico del cervello è una serie di percorsi che moderano il controllo di alcuni comportamenti e dei movimenti volontari. Dipende dal neurotrasmettitore dopamina, che viene prodotto nel mesencefalo. Il sistema dopaminergico attiva sensazioni di ricompensa, generalmente piacevoli, che coinvolge popolazioni di neuroni nel mesencefalo e nella corteccia cerebrale, specialmente nel sistema mesolimbico. Per approfondimenti: Matelli M. & Umiltà C. Il Cervello. 2007.
sistema parapercettivo
è l’organizzazione delle operazione percettive che consiste in un vero e proprio processo di costruzione della realtà in cui l’input sensoriale serve ad innescare un vasto processo rappresentativo, congruente con le aspettative preesistenti Per approfondimenti: Ansermet F. & Magistretti P. A ciascuno il suo Cervello. 2008
strutture neurognostiche
si tratta di moduli innati di integrazione cognitiva che generano una determinata condizione di interazione intraemisferica Per approfondimenti: Sablonièrre B. Una nuova geografia del cervello. Funzioni e risorse di un organo sorprendente. 2022
teologia evolutiva
derivazione evolutiva tra scienza e spiritualità. Per approfondimenti: Wolfe S.L., Russell P.J., C. Starr et altri. Biologia Evoluzionistica e Biodiversità.2009; Sheldrake R. Scienza e pratiche Spirituali. 2019
teoria amodale, cognizione staccata o amodale
l’approccio amodale asserisce che la conoscenza viene rappresentata non nei sistemi specifici per modalità sensoriale ma attraverso le ridescrizioni degli stati di tali sistemi in un linguaggio rappresentazionale. Per approfondimenti: Robbins P., Aydede M. Situated Cognition. 2013; Feldman Barret L. & Niedenthal P. Emotions and Consciousness. 2007
transe/trance
si tratta di uno stato modificato della coscienza che nel caso dello sciamanesimo, consente all’officiante di avere la possibilità di muoversi in una condizione estatica di consapevolezza (cioè nella sua forma attiva), con una percezione della realtà che va oltre ciò che i sensi fisici apparentemente segnalano. Per approfondimenti:Lapassade G. Stati modificati di Coscienza e Transe. 1990 & Transe e Dissociazione 1996.
tropi, o modelli figurati
trasposizione di significato di qualcosa per rappresentare qualcos’altro, al fine di renderlo, cognitivamente e emozionalmente parlando, più significativo e quindi fruibile. In breve: è l’uso di un’espressione normalmente legata ad un campo semantico che viene attribuita per estensione ad altri oggetti o modi di essere. Per approfondimenti: Mortara Garavelli B. Il Parlar Figurato. 2010