Attività Istituzionali
Beataladifferenziata è anche su Instagram Il primo impegno diffondere l’edizione 2020 del WasteMob
S
i moltiplica l’impegno di Città metropolitana sulle piattaforme social: da poche ore è attiva anche la pagina Instagram dedicata a Beata la differenziata, il sito internet che aiuta a fare una buona raccolta differenziata, trovare i contenitori per la raccolta differenziata più vicini, trovare i negozi dove acquistare prodotti con imballaggi ridotti e ricordare i giorni di raccolta porta a porta. Come sappiamo, il mondo della raccolta differenziata e della prevenzione nella produzione dei rifiuti si sta rapidamente evolvendo e la Città metropolitana di Torino vuole essere sempre più di aiuto ai cittadini nel loro quotidiano impegno per la tutela dell'ambiente. La comunicazione può fare molto e l’utilizzo dei social ci consente di intercettare diverse tipologie di utenza e diversi target. Ad esempio, una prossima iniziativa sarà dedicata al mondo dei giovani universitari: torna infatti il WasteMob, nato nel 2018 come iniziativa di raccolta dei rifiuti di piccole dimensioni
14
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
abbandonati lungo le rive del Po e aperto agli studenti, al personale universitario e a tutti i cittadini. Quest'anno, a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza Coronavirus, la campagna di sensibilizzazione ha assunto la veste di un contest fotografico proprio su Instagram. Dal 18 al 27 maggio #MadeinCasa2020 prevede che i partecipanti - non solo studenti e personale universitario, ma anche i cittadini piemontesi - postino sul proprio profilo Instagram le immagini di esempi di up-cycling, cioè del riciclo creativo di oggetti altrimenti destinati allo smaltimento. Per evidenziare la trasformazione nella destinazione d’uso degli oggetti, nella foto bisognerà indicare una descrizione del tipo “da...a...” . A fine contest un’estrazione decreterà I vincitori dei diversi premi in palio. c.ga.