Eventi
Una Fiera del peperone speciale, diffusa e online
S
arà una Fiera nazionale del peperone di Carmagnola speciale, diffusa e online quella in programma dal 28 agosto al 6 settembre, perché l’emergenza e le disposizioni anti Covid-19 impediscono che la manifestazione si svolga sulla base del consolidato format degli ultimi anni. Il Comune ha deciso di proporre una formula nuova ed estesa a diverse aree della città. Ci sarà la Fiera digitale, con uno studio televisivo allestito nella chiesa di San Filippo, trasmissioni in streaming di interviste, show cooking e altre iniziative, che avranno tra i principali conduttori Tinto, Paolo Massobrio, Luca Ferrua, Renata Cantamessa e Simona Riccio. La Fiera vera e propria, patrocinata come sempre dalla Città metropolitana di Torino, animerà strade e piazze con il mercato del peperone e altri mercati pensati per valorizzare le eccellenze agroalimentari del territorio, lo street food, i prodotti artigianali e commerciali. Non mancheranno spettacoli di musica e cabaret e mostre d’arte nei musei. La Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro onlus è partner della Fiera e sarà protagonista di diverse iniziative, tra le quali una cena di beneficenza organizzata in suo favore, con l’importante sostegno della Banca di credito cooperativo di Casalgrasso e Sant’Abano Stura, sponsor principale dell’intera manifestazione.
16
LA FIERA DIGITALE Venerdì 28 agosto la Fiera digitale verrà inaugurata nella chiesa di San Filippo in diretta streaming alle 20,45 con la performance di Sand Art “Carmagnola, Città di Cultura”, a cura di Beppe Brondino & Madame Zorà, finalisti di Italia’s Got Talent 2013. A presentare la settantunesima edizione della manifestazione saranno la Sindaca di Carmagnola e Tinto, l’autore e conduttore televisivo e radiofonico Nicola Prudente. Lo studio televisivo che sarà allestito nella chiesa di San Filippo consentirà di organizzare, trasmettere in streaming video e registrare incontri con i Mae-
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA