379
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO Il Casorzo DOP o Malvasia di Casorzo DOP comprende le seguenti tipologie di vino: Rosso, Spumante e Passito. ZONA DI PRODUZIONE La zona di produzione del Casorzo DOP o Malvasia di Casorzo DOP comprende il territorio dei comuni i Casorzo, Grana, Grazzano, Badoglio in provincia di Asti e dei comuni di Vignale Monferrato, Altavilla, Ottiglio e Olivola in provincia di Alessandria, nella regione Piemonte. DESCRIZIONE TIPOLOGIE DI PRODOTTO Il Casorzo DOP Rosso o Malvasia di Casorzo DOP Rosso ha un colore da rosato cerasuolo a rubino; il profumo spicca per la sua nota di petali di rosa e per il fruttato che ricorda i mirtilli e i piccoli frutti di bosco; al palato le sensazioni aromatiche e fruttate diventano avvolgenti. Il Casorzo DOP Spumante o Malvasia di Casorzo DOP Spumante è di colore rosato più o meno intenso con un perlage fine e persistente; al naso i sentori sono aromatici di frutta al sole; al palato è dolce, morbido e lievemente aromatico. Il Casorzo DOP Passito o Malvasia di Casorzo DOP Passito si presenta di colore rosso rubino carico; al naso è intenso, complesso, caratteristico; in bocca è dolce, vellutato e caratteristico. Per la produzione dei vini a Denominazione di Origine Protetta Casorzo Passito o Malvasia di Casorzo Passito le uve devono essere state sottoposte ad appassimento sulla pianta. UVAGGIO Rosso, Spumante Naturale, Passito: Malvasia di Casorzo minimo 90%, possono concorrere, da soli o congiuntamente, i vitigni Freisa, Grignolino, Barbera e altre varietà di uve a bacca di colore analogo, aromatiche, provenienti da altri vitigni idonei alla coltivazione nell’ambito dell’area interessata fino a un massimo del 10%.
Consorzio per la Tutela del Casorzo Via San Lodovico, 1 14032 Casorzo (AT) Tel/Fax: +39 0141.929229 casorzodoc@gmail.com
Valoritalia s.r.l. Via Piave, 24 00187 Roma Tel: +39 06.45437975 Fax: +39 06.45438908 info@valoritalia.it
CASORZO
DOP
CASORZO DOC