1 minute read

FINALE CAMPIONATO MOBI HOMEBREWER 2022

In Italia i concorsi per i birrificatori casalinghi esistono da tempo: il primo fu organizzato nel lontano dicembre 2000, presso il Birrificio Italiano, e da allora molti eventi di questo tipo sono stati creati lungo l’intero stivale per testare le qualità brassicole degli homebrewer italiani. Nel 2016 fu addirittura organizzato a Roma un contest europeo, in cui trionfò l’italiano Giuseppe Galati. Solo dal 2013, tuttavia, una serie di concorsi, organizzati da MoBI, furono collegati in riferimento a un unico campionato da svolgersi annualmente e - pur con un regolamento in costante evoluzione - ogni anno il campionato ha espresso una classifica finale con un vincitore, anche nei difficili anni di pandemia. Nel 2022 si è svolta la decima edizione: in sei tappe tenutesi nel corso dell’anno in varie località della penisola, gli homebrewer si sono dati battaglia presentando 570 produzioni per arrivare, tuttavia, a una appendice in modalità “play off”. Lo scorso 26 febbraio 2023, il pub Drunken Duck di Quinto Vicentino ha ospitato i venti finalisti che avevano ottenuto il pass per l’ultimo atto: la sfida per il titolo. Vincitore del campionato 2022 è stato Jacopo Deola, già trionfatore nel 2020, mentre il secondo posto è stato assegnato a Michele Mongardi. Medaglia di bronzo conquistata invece da Francesca Gasparini.

Nella stessa sede è stato presentato anche il campionato 2023, il quale prevede sei tappe intermedie: si parte a fine aprile a Tolentino, nelle Marche, e dopo gli eventi di Vicenza, Piozzo (CN), Siena e Cosenza, la regular season si concluderà in autunno a Forlì, in Romagna. La finalissima, in sede da definire, assegnerà il nuovo titolo.

Il regolamento del concorso può essere consultato sul sito MoBI www.movimentobirra.it.

This article is from: