CASA&CLIMA #85

Page 39

ORIGINE DEL PROGETTO Polistudio A.E.S. si è occupato della progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, della sicurezza e della direzione generale dei lavori dell’edificio. La progettazione integrata è stata modellata in BIM. Per quanto riguarda l’architettura della struttura, sono stati coinvolti l’ing Alberto Casalboni, l’arch. Gianluca Corvina e l’arch. Gabriella Monaca di Polistudio A.E.S., mentre la progettazione degli interni è stata operata dallo studio ERRE Design di Bergamo.

LA SITUAZIONE INIZIALE Circa due anni fa, la proprietà di Palazzo di Varignana ha acquistato questo edificio, intravedendo un interessante potenziale per l’ampliamento dell’offerta ricettiva del resort. Sorgendo infatti nelle immediate vicinanze, si sarebbe prestato sia per diventare un annesso all’attività principale, oppure una piccola realtà alberghiera a sé stante. Sono state vagliate dunque diverse soluzioni, e alla fine si è deciso di realizzare un room & breakfast, in modo da diversificare la ricettività del resort e rivolgersi a un target medio-alto. L’edificio, realizzato negli anni ‘70, era già stato oggetto di ristrutturazione da parte della precedente proprietà attorno agli anni 2000, con un intervento volto a migliorare la stabilità strutturale e rendere più funzionale il layout distributivo. La particolare planimetria non consentiva grandi trasformazioni, ma gli spazi – già ben delineati – si prestavano alle esigenze del progetto. Date le condizioni iniziali dell’edificio, strutturalmente solido e con una suddivisione interna pressoché definita, l’obiettivo della proprietà era quello di operare una ristrutturazione mirata e puntuale, prendendo in considerazione solo piccoli interventi necessari per adeguare la

© Foto di Palazzo di Varignana

O

gni edificio ha la sua storia. Oggi vogliamo raccontare quella de La Pergola, residenza shabby chic facente parte della collezione di Palazzo di Varignana, un luogo immerso nel paesaggio collinare bolognese, precisamente a Castel San Pietro Terme. I lavori di ristrutturazione sono stati eseguiti da Polistudio A.E.S., coinvolgendo tutte le sue professionalità: dall’architettura agli impianti elettrici e meccanici, dalla sicurezza alla direzione lavori. Si può parlare, quindi, di una vera e propria progettazione integrata.

www.casaeclima.com

n.85

37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.