Commercio Elettrico – Aprile 2022

Page 1

ISSN 0392-3479 IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | APRILE 2022

Ambiente

Cambiamenti climatici

Mercato

Riqualificazione del parco immobiliare italiano

La ventilazione indoor che agisce autonomamente per un comfort ottimale e senza sprechi energetici

Eventi

Persone, tecnologie, prospettive

Energia

Questione di energia

ributori FME soci ordinari distNAZIONALE GROSSISTI LA FEDERAZIONE O RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRIC SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CONIL MERCATO E REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA

Eco2smart_COMMERCIO-ELETTRICO_140x177-copertina.indd 1 LE FEDERAZIONE NAZIONA LE ELETTRICO TORI DI MATERIA GROSSISTI DISTRIBU Via Vivaio, 11 - 20122

Milano - Tel. 02 76280629

ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 AQ - 67100 - AQUILA - DIME ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, - CAVI SPA Multimedia - GEWA 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 210 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 0873 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 HOLDING SPA - ELEX - Via 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 0861 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA - Via Mattia Preti 20/24 - Tel 2000 ANSE SRL DIME TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME

- www.fmeonline.it

- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA Barone - Tel 0961 719223 - Fax CZ - 20331 - LAMEZIA TERME SEDE - ELEX - Via Fiego Vicariato loc. SRL CALABRIA - MAJORANO 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 0963 993711 STRANO SPA - ELEX - Via Fax CALABRIA 991927 0963 REGGIO Tel 86 RC - 89131 SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA de Gasperi 180/186 - Tel 0963 - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide VV - 89900 - VIBO VALENTIA - Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° 833694 CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE

SEDE

COMMERCIO ELETTRICO

| SETTEMBRE 2017

53

All’interno l’elenco completo dei soci FME

01/04/2022 12:04:17


Soluzioni per automazione industriale

Soluzioni per installazioni elettriche

Soluzioni per installazioni da esterno e impianti BT

Soluzioni per infrastrutture IT

Il Gruppo DKC è leader nella produzione di soluzioni innovative, efficienti e solide che vanno dalla protezione, alla trasmissione, allo stoccaggio e al controllo dell’energia per infrastrutture civili e industriali. L’utilizzo di materie prime di elevata qualità, il lavoro dei nostri centri di ricerca, l’efficienza del servizio post-vendita e l’attenzione alle esigenze del mercato sono i punti di forza che rendono DKC un alleato prezioso per realizzare impianti e progetti nel mondo. Un partner affidabile sempre a fianco del cliente.

www.dkceurope.com


PU LSANTI E SEL ETTORI Serie

LPC

LPF

LPS

- operatori realizzati in poliammide con ghiera esterna cromata - installazione della base di fissaggio e degli elementi di contatto a scatto - fissaggio a pannello tramite ghiera filettata.

-

- operatori realizzati in lega di alluminio e zinco - elevata robustezza e resistenza agli urti - fissaggio a pannello a vite.

PLASTICA CROMATA Ø22mm

METALLICA A FILO Ø30mm operatori realizzati in lega di alluminio e zinco profilo operatore di soli 4mm elevata robustezza e resistenza agli urti ergonomico e funzionale fissaggio a pannello a vite.

www.LovatoElectric.com

METALLICA Ø22mm


Sommario

4

In copertina: FANTINI COSMI S.p.A., via Dell’Osio n. 6 – 20090 Caleppio di Settala (MI) Tel 02 95682.1 www.fantinicosmi.it info@fantinicosmi.it

4 News dal mondo elettrico

n. 3 aprile 2022 www.commercioelettrico.com

Redazione

Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile Maurizio Gambini | Direttore Editoriale maurizio.gambini@commercioelettrico.com redazione@commercioelettrico.com

Collaboratori

Alessandro Martinenghi, Raffaele Bassetti, Luca Bernardi, Gabriele Contini, Roberto Corti, Gustavo Dolci, Vanessa Luchini, Eric Rios, Franco Vitali

AMBIENTE

Pubblicità

Luigi Mingacci | Sales Manager l.mingacci@lswr.it - Cell. 320.4093415 Ilaria Tandoi | Ufficio traffico i.tandoi@lswr.it

adattamento e vulnerabilità

Servizio abbonamenti

abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02.864105 Abbonamento annuale (7 fascicoli): 35 € Abbonamento Europa (7 fascicoli): 100 € Costo copia singola: 2,30 € (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) Arretrati: 4,60 €

Produzione

Antonio Iovene | Procurement Specialist a.iovene@lswr.it - Cell. 349.1811231 Grafica e Impaginazione: Life sh.p.k. Stampa: Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI)

Editore

Quine Srl Sede legale Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it - info@quine.it tel. 02 864105

MERCATO

14 Opportunità per la riqualificazione del parco immobiliare italiano

20

20 Cambiamenti climatici: impatti, ENERGIA

30

24 Questione di energia SOLUZIONI

30 Proiettori LED con tonalità di luce selezionabile

34

40

32 Interruttori differenziali 34 Termoregolatori sempre più smart 37 Condotti sbarre 38 Efficienza dei sistemi di trattamento aria degli edifici

42 Luce moderna per una cultura antica

Testata associata

40 Persone, tecnologie, prospettive CASE HISTORY

44 Novità prodotti 51 Consigli di lettura 2

Registrazione del Tribunale di Milano n° 156 del 31/3/2010. Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati. Manoscritti, disegni e fotografie non si restituiscono. Ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 di seguito GDPR, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente, sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dagli art. 5-6-7 del GDPR. I dati potranno essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l., Via G. Spadolini 7 - 20141 Milano, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui agli articoli 15-21 del GDPR.

EVENTI

42

Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del 29/10/2005.

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022



News ITALIA SOLARE

Fotovoltaico e sistemi di accumulo in Italia

Nel 2021 sono stati installati 936,38 nuovi MW di fotovoltaico, arrivando a una potenza cumulata complessiva di 22.565,52 MW e un numero di impianti pari a 1.015.239. Il 56% della potenza installata è composto da impianti tra i 20 kW e 1 M W. Sono i dati che emergono dai report frutto dell’elaborazione condotta da Italia Solare sulla base dei dati resi disponibili periodicamente da Terna (dati Gaudì). La Regione che registra la maggior potenza installata è la Puglia, con 2.943 MW, seguita da Lombardia (2.711 MW) ed Emilia Romagna (2.269 MW), fanalino di coda la Valle d’Aosta con 26 MW. In termini di numero d’impianti, sul podio si posiziona la Lombardia, con 160.586 installazioni, seguita da Veneto (147.494) ed Emilia Romagna (105.861). Le variazioni del 2021 sul 2020 registrano un aumento della potenza installata lo scorso anno (937MW) rispetto a quello precedente (686 MW). Al 31 dicembre 2021 la capacità connessa complessiva dei sistemi di accumulo arrivava a 734,94 MWh, dei quali 720,36 MWh erano batterie al litio e circa 10 MWh di batterie al piombo, con 75.039 impianti realizzati.

CEI

cumulo, con 162,93 MWh, dovuta anche ai bandi che ha varato negli ultimi tre anni, seguita da Veneto (116,25 MWh) ed Emilia Romagna (82,20 MWh). Anche se in crescita, i dati evidenziano, sia per il fotovoltaico, sia per i sistemi di accumulo, un netto ritardo rispetto alle previsioni di sviluppo in linea con gli obiettivi del PNIEC. www.italiasolare.eu

Alleanza per lo sviluppo sostenibile

Il Comitato Elettrotecnico Italiano ha annunciato il proprio ingresso in Asvis, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, con lo scopo di aumentare il proprio contributo agli obiettivi SDGs (Sustainable Development Goals) dell’Agenda ONU 2030. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma sottoscritto nel 2015 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) all’interno dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici per la riduzione di emissione di gas serra. L’Agenda prevede 17 Obiettivi per un totale di 169 Traguardi (Targets) che riguardano un insieme di questioni fondamentali per l’umanità in tutti i campi. Tali obiettivi sono raccolti nelle tre dimensioni principali di inclusione sociale, crescita economica e tutela ambientale e ruotano attorno alle “5 P”: People, Prosperity, Peace, Partnership e Planet. La centralità dell’energia elettrica nelle società moderna e contemporanea, grazie anche al 4

Il 2021 ha registrato un’impennata, se così si può dire, delle installazioni rispetto agli anni precedenti (431,42 MWh contro 111,99 MWh del 2021 o 1,71 MWh del 2015) per un totale di 35.064 impianti di sistemi di accumulo e un andamento trimestrale lungo l’anno di continua crescita. La Lombardia è la Regione che registra la maggior capacità connessa di sistemi di ac-

suo minor impatto sugli equilibri ambientali e climatici, la rende una risorsa fondamentale e trasversale rispetto a tutti gli Obiettivi di

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

Sviluppo Sostenibile. Ed è proprio per questo che il CEI, attraverso le sue Norme, può contribuire attivamente al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, garantendo la sicurezza del lavoro e dei lavoratori dai rischi elettrici, testando la qualità dei prodotti utilizzatori e degli impianti elettrici, permettendo lo scambio di conoscenze e il commercio, aumentando l’efficienza energica e riducendo l’inquinamento ambientale. In quest’ottica, la missione del CEI all’interno di Asvis riguarderà lo sviluppo della normativa tecnica a supporto della transizione energetica, per l’implementazione delle energie rinnovabili, della mobilità elettrica, delle infrastrutture Smart Grid, delle Smart City e dello Smart Manufactoring, per il contenimento dei cambiamenti del clima e la salvaguardia della salute, nonché il supporto alla formazione dei professionisti del settore e molto altro ancora. www.ceinorme.it


ALIMENTATORI DI CONTINUITÀ Ma�� �� It���

Parma, 24-26/05/2022

Visitateci in Pad. 6 Stand K048

HP-RM rack 19” plug-in

TOP-R din bar

HSB

ALTE PRESTAZIONI 12-24-48-110Vdc Parallelo 1+1 Controllo a microprocessore

12-24-48Vdc 3-20A M.T.B.F. 100.000h

12-24-48Vdc 15-90A Potenti e affidabili

• Gestione totalmente automatica

• Cablato pronto all’uso

• Controlli locali e remotabili

• Cabinet da esterno IP55

• SNMP opzionale • Batterie long-life 10 anni

• Di notte ricarica di giorno eroga energia

• Telefonia, sicurezza, cabine elettriche

• Telecamere e sicurezza

STAZIONI DI ENERGIA DC

COMBY CAB PER PALI STRADALI

12-24-48-110Vdc

12-24-48Vdc

SPECIFICHE TECNICHE:

w w w. mi cr oset . net

33077 SACILE (P ORDENONE ) ITALY info@microset.net (+39) 0434 72459


News SIEMENS

Patto per il futuro con il Ministero dell’Istruzione

Un protocollo d’intesa per rafforzare le competenze dei giovani e facilitare il loro ingresso nel lavoro quello siglato da Siemens e dal Ministero dell’Istruzione, con cui s’impegnano a promuovere la collaborazione tra il sistema educativo e il mondo del lavoro. Sulla base delle proprie competenze e responsabilità, Siemens e il Ministero dell’Istruzione intendono:

• promuovere percorsi formativi che permettano ai giovani di acquisire competenze tecnico/professionali, relazionali, manageriali e trasversali; • attivare iniziative d’informazione rivolte alle studentesse e agli studenti e ai docenti delle istituzioni scolastiche di tutti gli indirizzi, per rendere i percorsi formativi quanto più connessi al mercato del lavoro;

Da sinistra: Pierfrancesco De Rossi, AD di Siemens Mobility ad interim e Sponsor del programma Diversity, Equity & Inclusion (DE&I), e Stefano Versari, Capo Dipartimento Sistema educativo d’istruzione e di formazione

GEWISS

Il programma Education di Siemens, cui il Protocollo d’intesa fa riferimento, è ispirato ai principi d’informazione e aggiornamento continuo, di sperimentazione attraverso esperienze di laboratorio, project work, stage curriculari e di orientamento. www.siemens.it

Marchio storico di interesse nazionale

L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, organo del MISE (Ministero dello Svilupo Economico) che regola la concessione di diritti di proprietà industriale ottenibili mediante brevettazione e registrazione, ha recentemente accolto l’istanza di iscrizione del marchio Gewiss nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il Marchio Storico è un riconoscimento istituito con l’Articolo 31 del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, nel quale, come specificato sul sito del MISE, si prevede che: “i titolari o licenziatari esclusivi di marchi d’impresa registrati da almeno cinquanta anni o per i quali sia possibile dimostrare l’uso continuativo da almeno cinquanta anni, utilizzati per la commercializzazione di prodotti o servizi realizzati in un’impresa produttiva nazionale di eccellenza storicamente collegata al territorio nazionale, possono ottenere l’iscrizione del 6

• incentivare l’organizzazione di attività di orientamento per le scuole secondarie di primo grado e per le loro famiglie, anche attraverso azioni di sensibilizzazione dei docenti, per favorire scelte consapevoli sulle filiere formative del settore tecnologico e relative prospettive occupazionali; • promuovere l’organizzazione di attività di orientamento in uscita a livello territoriale per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, tenuto conto delle prospettive occupazionali offerte dal territorio, anche nella scelta dei percorsi di studi di livello terziario, sia di tipo universitario che non universitario; • promuovere l’inclusione delle studentesse e degli studenti con disabilità, con percorsi formativi che favoriscano l’autonomia, il proseguimento degli studi fino all’inserimento nel mondo del lavoro.

marchio nel Registro dei Marchi Storici di interesse nazionale, istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi”. Nello specifico, il riconoscimento è stato ottenuto da Gewiss grazie alla raccolta di materiale fotografico, comunicativo e commerciale con il quale è stato documentato l’uso continuativo del marchio e il crescente sviluppo della struttura e dell’offerta merceologica aziendali. L’assegnazione del Marchio Storico risulta per l’azienda un ulteriore, impor tante traguardo, che testimonia una straordinaria storia imprenditoriale e gli oltre cinquant’anni di crescita tra i protagonisti del “Made in Italy”, all’avanguardia nell’innovazione e nella costante ricerca di nuove soluzioni per migliorare la sicurezza e la qualità della vita. www.gewiss.com

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha assegnato a Gewiss il prezioso riconoscimento, conferendo ulteriore prestigio ad un marchio che è simbolo del “Made in Italy” da oltre 50 anni


Attrezzature per avvolgimento e svolgimento bobine di cavo ATTENZIONE!!!

Tutte le nostre macchine sono in grado di comunicare, tramite WIFI, in automatico, liste di lavoro e scarico lavorato con il vostro software gestionale. Compatibile con INDUSTRIA 4.0

NOVITA’: BOB-MAT-U12 Finalmente è possibile avvolgere bobine con un diametro fino a 1250mm del peso di 1300 kg con una macchina compatta. BOB-MAT-U12 oltre che alle bobine da 600mm a 1250mm di diametro è in grado, con i vari accessori, di avvolgere matasse e piccole bobine. Possibilità di gestire l’avvolgimento completamente in automatico

RASTRELLIERE CON SICUREZZA INTEGRALE Supporti con sicura sempre attiva in automatico, l’operatore non può disattivare le sicure. Sempre attive in: carico, scarico e prelievo cavo. I nuovi supporti sono provvisti boccole in NYLON autolubrificanti ed anti cigolio.

www.meccanicanicoletti.com Da 44 anni Meccanica Nicoletti produce esclusivamente attrezzature per la gestione delle bobine di cavo, in cantiere ed in ogni magazzino dove ci sia la necessità di gestire cavi. Negli anni Meccanica Nicoletti ha sempre fatto innovazione, andando incontro alle necessità dei propri clienti, aggiornando costantemente i propri prodotti, riuscendo ad offrire soluzioni performanti a problemi comuni a chiunque abbia la necessità di lavorare con qualsiasi tipo di cavo, su qualsiasi supporto. Per gestire le bobine in cantiere Meccanica Nicoletti propone una gamma di articoli in grado di svolgere qualsiasi bobina dalla più piccola fino alla più grande, fino ad un massimo di tre metri di diametro e 100 Q.li di peso. MECCANICA NICOLETTI srl - Via Venezia 6/B - 35010 Curtarolo (PD) - ITALY - Tel +39 049 962 04 54


News LG ELECTRONICS

Chiuso il business dei pannelli solari a livello globale

Annunciata da LG Electronics la chiusura del business dei pannelli solari. La decisione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione nella sera del 22 febbraio e arriva mentre le incer tezze nel business globale dei pannelli solari continuano ad aumentare a causa di una serie di fattori, tra cui l’intensificazione della concorrenza sui prezzi e l’aumento del costo delle materie prime. LG continuerà a mantenere attivo il servizio di assistenza per gli attuali clienti e partner per un certo periodo di tempo dopo che la chiusura dell’attività sarà stata completata. La stessa produzione di pannelli solari continuerà fino al secondo trimestre di quest’anno, per garantire uno stock adeguato al futuro servizio di supporto. LG lavorerà insieme ai propri fornitori e ai propri business partner durante il processo di chiusura del business. LG Business Solutions (BS) Company, che gestisce il business dei pannelli solari, riorganizzerà il proprio portfolio prodotti intorno

ABB

L’azienda termina la produzione e la vendita di pannelli solari, impegnando maggiori risorse in aree di business in crescita ai suoi pilastri: Information Technology (IT) e Information Display (ID). L’azienda mira ad accelerare la crescita delle diverse gamme di prodotti avanzati e servizi su misura. In futuro, LG sfrutterà la propria esperienza nelle energie rinnovabili per offrire valore aggiunto ai propri clienti. L’azienda si concentrerà sui settori in crescita e si inserirà

Stabilità della rete nella transizione verso le energie rinnovabili

In collaborazione con SEV, principale produttore e distributore di energia elettrica delle Isole Faroe, ABB fornirà la tecnologia innovativa dei condensatori sincroni necessaria a stabilizzare la rete elettrica durante la fase di transizione dalle centrali a combustibili fossili alla generazione di energia da fonti rinnovabili. Una prima unità sta entrando in funzione sull’isola di Suðuroy, mentre SEV ha già confermato un secondo ordine per un altro condensatore da installare nel villaggio

di Sund, sull’isola di Streymoy, la più grande e popolosa dell’arcipelago. SEV ha l’obiettivo ambizioso di trasformare le Faroe, un gruppo remoto di isole nel Nord Atlantico, nell’arcipelago più verde del mondo. Entro il 2030, il 100% dell’elettricità verrà, infatti, prodotto da centrali idroelettriche, solari, eoliche e, possibilmente, mareomotrici. Oltre a dare un contributo importante alla lotta contro il cambiamento climatico, questo progetto porterà notevoli

La prima installazione riguarderà il parco eolico da 8 MVA di Porkeri, sull’isola di Suðuroy, la cui rete elettrica è completamente isolata dal resto dell’arcipelago 8

in una nuova era di sostenibilità attraverso prodotti e soluzioni in rapida evoluzione, tra cui Energy Storage System (ESS), soluzioni di gestione dell’energia e altri progressi ancora da annunciare. La chiusura del business dei pannelli solari sarà completata entro il 30 giugno. www.lg.com/it

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

benefici economici alle isole, che non saranno più dipendenti da costose importazioni di combustibili fossili. Lo spegnimento della centrale a gasolio rischia, però, di compromettere la stabilità della rete elettrica di SEV. Le macchine rotanti forniscono, infatti, una “inerzia rotativa” vitale per l’equilibrio del sistema. Un problema specifico è l’assenza di cavi di potenza che collegano le Isole Faroe agli Stati confinanti, impedendo alla rete di ricevere supporto dall’esterno. Per risolvere questo problema, ABB sta collaborando con SEV per fornire una tecnologia innovativa incentrata su condensatori sincroni. Il condensatore sincrono è una macchina elettrica rotante che fornisce servizi vitali per potenziare la rete e mantenerla stabile a fronte di cambiamenti dei carichi di potenza e della produzione di energie rinnovabili. Fra questi servizi ci sono l’inerzia, il livello di guasto e la potenza reattiva per la regolazione della tensione. www.abb.com


AL 110% CON TE

Dal 4 al 29 aprile scopri tutte le offerte per la tua ristrutturazione

Vieni a trovarci in uno dei nostri negozi o visita il sito web e sarai ricontattato da un nostro consulente. www.hilti.it

Scansiona ora per saperne di più


News LEUZE ITALIA

Business Unit dedicata alle soluzioni di sicurezza

Alessandro Cotroneo, responsabile della nuova Business Unit di Leuze

AIKOM TECHNOLOGY

nostra nuova Divisione operativa rispondiamo, e in molti casi anticipiamo, la domanda di un mercato che già conosce la qualità del prodotto Leuze. Adottando un approccio consulenziale e nel totale rispetto delle normative di sicurezza vigenti, Leuze propone, quindi, soluzioni di sicurezza complete e personalizzabili fino al livello di “chiavi in mano”», afferma Antonio Belletti. La nuova divisione offrirà al mercato soluzioni di sicurezza scalabili e flessibili come scalabile e flessibile è la produzione Industry 4.0. Partendo da richieste concrete dei principali mercati come l’automotive, l’intralogistica ed il food&beverage, sono state sviluppate soluzioni pronte all’uso e facilmente adattabili ai diversi contesti operativi; in particolare, le prime proposte della nuova divisione sono orientate a rendere il carico e scarico delle merci automatizzato e sicuro, eliminando le responsabilità per l’operatore con un conseguente miglioramento della produttività, obiettivo strategico per l’industria italiana e la sua competitività. www.leuze.com

Nuovo ingresso nel portafoglio safety & security

Distributore di tecnologie per la sicurezza e le comunicazioni, Aikom Technology ha annunciato una nuova collaborazione con Bosch Security and Safety Systems, marchio tedesco di sistemi per la sicurezza e la protezione degli edifici. Questa collaborazione aggiunge un’importante pietra miliare al percorso intrapreso, già da alcuni anni, da Aikom Technology verso il posizionamento tra i principali attori della distribuzione in ambito sicurezza e comunicazione unificata. L’azienda sta, infatti, costruendo un portafoglio sempre più ampio, composto da brand scelti accuratamente per rispondere in modo semplice e strutturato alle esigenze progettuali del canale ICT e del mondo safety and security. Da sempre, Bosch si contraddistingue nel mercato della sicurezza per l’affidabilità dei propri prodotti e per le tecnologie innova-

10

Ampliata da Leuze la propria struttura organizzativa, con la creazione di una Business Unit dedicata esclusivamente alle soluzioni di sicurezza. Alla guida del nuovo Dipartimento è stato chiamato Alessandro Cotroneo, 39 anni, che vanta una consolidata esperienza nel mondo dell’automazione e della safety nello specifico e risponderà direttamente al Managing Director di Leuze Italia Antonio Belletti. La digitalizzazione e la sempre più diffusa automazione nell’ambiente produttivo impone riflessioni molto serie sui concetti di sicurezza. Le imprese italiane sono oggi chiamate a impegni produttivi importanti e di pari passo devono affrontare le tematiche della safety con una nuova visione olistica del processo e dell’ambiente produttivo. La sicurezza coinvolge il bene prezioso della manodopera e dei macchinari, ma anche la redditività dell’impresa. Siamo, dunque, in presenza di un investimento che guarda alla produttività e alla capacità di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più pressante. Con la

tive nel campo Artificial Intelligence (AI), cui si aggiunge un’attenzione assoluta alla sicurezza dei dati. Quest’ultimo aspetto è fondamentale per rispondere in modo chiaro a una clientela enterprise sempre più attenta e informata sui temi della privacy e della tutela dei dati sensibili. «È proprio questa solidità dei prodotti e della vision, che ci ha portati a volere fortemente Bosch nel nostro portafoglio», ha dichiarato Raffaele Bianchi, Direttore commerciale e marketing Aikom Technology. «Nel mercato della sicurezza, soprattutto nel segmento enterprise, la continuità e l’assistenza sui prodotti è un aspetto sempre più importante e la necessità di dare certezze in ambito privacy dei dati è in continua crescita. Crediamo che Bosch sia la risposta giusta a queste esigenze». www.aikomtech.com

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

Raffaele Bianchi, Direttore commerciale e marketing di Aikom Technology


News REPOWER

In mostra all’esposizione “Italia Geniale”

La panchina multifunzionale E-Lounge di Repower è stata in esposizione a Palazzo Piacentini tra i 66 iconici oggetti della mostra “Italia Geniale”. Design enables, bellezza, originalità, creatività del design industriale apprezzato universalmente. Fino al 13 marzo, nella sede del Ministero dello Sviluppo Economico, la panchina multifunzionale che Repower ha progettato per la ricarica di biciclette elettriche, è stata protagonista della prestigiosa mostra, già allestita al Padiglione Italia durante Expo 2020 Dubai e primo evento di un calendario di iniziative culturali che si svolgeranno quest’anno per celebrare i 90 anni del Mise. Per E-Lounge si tratta di un nuovo e importante riconoscimento, dopo essere già stata insignita del “Compasso d’Oro

ADI”, il più prestigioso premio del design italiano, e aver ricevuto il premio ai German Design Award con la menzione “Gold” nella categoria Public Design. «Siamo orgogliosi che E-Lounge sia stata scelta tra gli oggetti più rappresentativi del design industriale italiano, in una mostra che ha ripercorso il genio e la creatività delle imprese che hanno contribuito allo sviluppo economico dell’Italia», ha commentato Fabio Bocchiola, Amministratore Delegato di Repower Italia. «La presenza di E-Lounge ha testimoniato la sua portata innovativa che è in grado di unire diversi aspetti progettuali: dalla sostenibilità alla sharing economy, dall’arredo urbano a, chiaramente, il design». www.repower.com/it

La panchina multifunzionale E-Lounge tra gli oggetti d’eccellenza del design italiano esposti a Palazzo Piacentini

Condizionatori termoelettrici a Peltier Nel rispetto dell’ambiente

Le unità termoelettriche Fandis per piccoli quadri di comando e controllo non impiegano gas (CFC) o parti in movimento (ad eccezione del ventilatore), non sono soggette ad usura e risultano affidabili nel funzionamento. Disponibili fino a 200W in CA e CC.

Seguici su:

50W

100W

200W

Fandis offre anche una vasta linea di condizionatori a compressore per applicazioni indoor e outdoor, da parete o da tetto. pompe di calore


News ECOLIGHT

Piccoli rifiuti elettronici: la raccolta è di prossimità Sono quasi 20 le tonnellate di smartphone, piccoli elettrodomestici e lampadine a risparmio energetico che sono state conferite nel 2021 alle 33 EcoIsole RAEE del Consorzio Ecolight. Con una crescita di oltre il 27% rispetto all’anno precedente, rappresentano una possibilità per incrementare la raccolta di questa tipologia di rifiuti, ma anche uno strumento per far conoscere i RAEE e la necessità di una loro gestione consapevole e rispettosa dell’ambiente. Sviluppate da Ecolight, fin dal 2015 le EcoIsole vogliono incentivare una raccolta di prossimità dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche di piccole dimensioni. Sono, infatti, posizionate in corrispondenza di grandi punti vendita, centri commerciali e luoghi di interesse pubblico, così da garantire una corretta gestione dei rifiuti elettronici e, al contempo, alla Grande Distribuzione Organizzata di poter assolvere agli obblighi previsti dall’Uno contro Zero. Gestite da Ecolight Servizi, società che fa interamente capo al Consorzio, le EcoI-

Con le EcoIsole RAEE di Ecolight raccolte 20 tonnellate di smartphone e piccoli elettrodomestici

RITTAL

Prodotti disponibili on line con un semplice click

Da sempre attenta alle esigenze dei propri clienti, Rittal ha potenziato il servizio di Online shop, inserendo un nuovo canale di supporto che interagisce con il cliente e lo guida nel processo dell’ordine o di richiesta di un’offerta. Acquistare un armadio VX25, un armadio compatto AX oppure un condizionatore Blue e+ in completa autonomia in orari e giorni preferiti non è più un problema grazie al servizio aperto e disponibile 24 ore al giorno. Sono sufficienti pochi passaggi per mettere nel carrello articoli e accessori, in modo facile e sicuro. Accedere all’Online Shop è semplicissimo, basta entrare nel sito rittal.it e registrarsi nell’area dedicata per ricevere le credenziali d’accesso. Il suo utilizzo permette, inoltre, di navigare facilmente nelle pagine dei prodotti, scegliere quello ideale per il proprio progetto, verificare la disponibilità a magazzino e, dopo aver aggiunto gli acquisti nel carrello, di effettuare l’ordine. 12

sole RAEE rappresentano un’importante azione per incrementare la raccolta di una tipologia di rifiuti che spesso sfugge alle corrette filiere. Le 33 EcoIsole RAEE operative l’anno scorso hanno dimostrato l’importanza di un cambio di approccio nella raccolta: non più, e non solamente, la possibilità di conferire questi rifiuti alle isole ecologiche dei Comuni, ma un ampliamento dell’offerta nella raccolta. Sono state oltre 25.000 le persone che le hanno utilizzate nei dodici mesi, permettendo così la raccolta di quasi 800 kg di lampadine fluorescenti e a risparmio energetico e oltre 19 tonnellate di piccoli elettrodomestici. La loro presenza territoriale è prevalentemente in Lombardia, dove tra i 18 esemplari in funzione, vi sono le otto EcoIsole RAEE attivate in prossimità dei Municipi di Milano. Alcuni contenitori sono presenti anche in Veneto, in Piemonte, in Toscana e nelle Marche. www.ecolight.it

I clienti Rittal potranno acquistare tramite Online shop con le stesse condizioni commerciali abitualmente in uso. Grazie alla nuova “Chat Box”, implementata nel nuovo sito internet on line da gennaio, i clienti potranno essere aiutati nella fase di registrazione o di primo accesso all’area riservata dell’Online Shop e per tutta la durata della permanenza all’interno dello stesso.

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

Il servizio è un valore aggiunto attivato con l’obiettivo di fare avvicinare all’Online Shop anche gli utenti meno esperti. E non è tutto. Con RiPanel, il configuratore digitale Rittal, è possibile progettare e configurare armadi compatti e di grandi dimensioni, che potranno poi essere ordinati, unitamente agli accessori, tramite Online Shop. www.rittal.it


News COMELIT

Rinnovato il logo, mettendo il cliente al centro

Azienda con sede a Rovetta (BG), Comelit si presenta sul mercato con una nuova immagine estremamente caratterizzante. Lo fa scegliendo la strada dell’essenzialità e dell’autorevolezza, della solidità e dell’affidabilità, ma anche sottolineando e ribadendo la propria personalità distintiva e la centralità che le persone rivestono nel proprio sistema di valori: “With You. Always”. «È la nostra promessa», afferma Bruno Pellegrini, Direttore Marketing di Comelit. «Una promessa che rispecchia i nostri valori e la nostra personalità. Abbiamo costruito il nostro modello di successo sui principi di prossimità e vicinanza al mercato, ai clienti e più in generale a tutti i portatori di valore. In un mondo dove tutti si concentrano sull’evoluzione tecnologica, molte volte più millantata che reale e spesso di dubbia utilità, Comelit pone l’accento sull’affidabilità: intesa come esserci per i clienti in ogni momento che conta. È evidente che l’evoluzione tecnologica di prodotto vada perseguita con impegno e investimenti, ma per

CAME

Forte, caratterizzante, essenziale: il nuovo logo di Comelit si abbina al nuovo claim “With You. Always” noi questo è un prerequisito per stare sul mercato, non è il centro della nostra strategia. Una strategia che poggia sul garantire prodotti affidabili e soprattutto un servizio che non abbia eguali certo va sostenuta con impegno e investimenti importanti. With You Always è la sintesi di questo impegno verso il mercato. Rappresenta la promessa che chi sceglie Comelit potrà contare su di un partner affidabile che opera nel mercato della distribuzione elettrica nazionale ed internazionale dal 1956. È il 5° cambio di logo dell’azienda dalla fondazione, è il cambio

più significativo e più netto con il passato. È la percezione visiva dell’evoluzione che Comelit sta attraversando. Abbiamo, però, voluto sfruttare anche la percezione uditiva del nostro cambiamento, introducendo una nuova identità sonora, un sound branding che modelli l’esperienza emotiva associata al nostro brand: un suono che rappresenti Comelit e che sia immediatamente riconoscibile, una sonorità che rievochi un abbraccio forte, fino a sentire nel petto il cuore della persona che abbracciamo». www.comelitgroup.com

Nuovo anno all’insegna del green

Delicate essenze come viole del pensiero e violette impreziosiranno la rotonda di via Roma a Treviso, incorniciando di bellezza “green” la scenografica Sfera di Toni Benetton. Came ha adottato questa porzione “illustre” di verde urbano nell’ambito dell’iniziativa voluta dal Comune di Treviso e promossa in prima linea dall’assessorato alle Politiche ambientali. L’adesione al progetto “Adotta il verde cittadino” da parte della multinazionale con headquarters a Dosson di Casier (TV), è una scelta di responsabilità e sostenibilità in linea con una lunga e solida tradizione d’impegno per generare spazi intelligenti nelle città per il benessere delle persone. L’azienda inizia così il 2022 aprendo l’anno dedicato ai festeggiamenti per il 50° anniversario della sua fondazione all’insegna del green. «Abbiamo aderito con entusiasmo e convinzione al progetto del Comune», ha sottolineato Paolo Menuzzo, Fonda-

Per i prossimi tre anni, l’azienda si farà carico della riqualificazione e della manutenzione della rotonda di Via Roma a Treviso, seguendo il progetto realizzato dalla società Arboreus

tore di Came, «perché ci è sembrato il modo migliore per dare inizio alle celebrazioni del primo mezzo secolo di vita della nostra società. Una storia da sempre caratterizzata da una spiccata attenzione per il territorio, in cui affondiamo le radici e da cui traiamo linfa vitale per una crescita equilibrata e costante. Questo elegante tocco di verde ci sembra anche un doveroso omaggio alla città di Treviso, con l’augurio di un ritorno alla normalità delle relazioni sociali nel contesto urbano, dopo il non facile periodo di pandemia che stiamo ancora attraversando». L’adozione della “rotonda” si concretizzerà nel farsi carico, da parte dell’azienda, della riqualificazione della stessa e della sua manutenzione per l’arco di un triennio, secondo un progetto che sarà realizzato dalla società Arboreus di Udine, sotto la guida dell’Amministratore Delegato Pietro Lucchese. www.came.com

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

13


Mercato

Opportunità per la riqualificazione del parco immobiliare italiano

C

on i sistemi di Building Automation, la termoregolazione multizona e la contabilizzazione dei consumi del calore sono trainate dal Superbonus 110%. L’incentivo ammesso è di 15.000 euro per singola unità immobiliare

di Raffaele Bassetti, Impianti a Livelli ANIE CSI

14

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


Il Decreto Legge n. 34 Rilancio del 19 maggio 2020 (Superbonus 110%) è universalmente riconosciuto come una storica oppor tunità per la riqualificazione del parco immobiliare italiano sotto tutti i punti di vista: quello riferito alla struttura dell’edificio, come la coibentazione dell’involucro (cappotto), del tetto e degli infissi, e quello tecnologico, se ci riferiamo alla parte impiantistica (generatori ed impianti termici, sistemi di termoregolazione, ecc.). In questo contesto, un sistema di Building Automation moderno ed attuale assume un ruolo fondamentale, sia per quanto riguarda il suo contributo all’efficientamento dell’edificio, sia anche nell’integrare le funzionalità rese obbligatorie dal Decreto Legge n. 73 del 14 luglio 2020 (Attuazione della Direttiva comunitaria n. 2002 del 2018 che modifica la direttiva n. 27 del 2012 sull’efficienza energetica) per i sistemi di contabilizzazione dei consumi condominiali. Prima di entrare nel merito dell’argomento, si riportano di seguito la sintesi dei provvedimenti legislativi sopra citati al fine di contestualizzare chiaramente l’intervento della Building Automation.

Intestazione Vademecum Building Automation di Enea Decreto Legge 34/2020 Il Decreto Legge 34/2020 con il Decreto Attuativo del MISE (poi Decreto Legge MISE 1598444 del 6 agosto 2020) al paragrafo “f ” dell’Articolo 2 (“Tipologia e caratteristiche degli interventi”) e con il successivo rimando all’Allegato A, paragrafo 11, ribadisce che i dispositivi per la termoregolazione di ambienti, installati in interventi di ristrutturazione, per essere

ammessi alle detrazioni fiscali del 65% e/o 110% devono essere classificati Building Automation di Classe B della EN15232 e pertanto devono: a) mostrare attraverso canali multimediali i consumi energetici del riscaldamento mediante fornitura periodica dei dati. La misurazione dei consumi può avvenire anche in maniera indiretta, con la possibilità di utilizzare i dati di altri sistemi di

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

15


Mercato misurazione installati nell’impianto, purché funzionanti; b) mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti; c) consentire l’accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto. Decreto Legge 73/2020 Il Decreto Legge n. 73 del 14 luglio 2020, all’Articolo 9 (“Modifiche all’Articolo 9 del Decreto Legislativo n. 102 del 2014 - Misurazione e fatturazione dei consumi energetici”), Paragrafo C), Comma 5-TER, riporta che dal 25 ottobre 2020 gli edifici condominiali e polifunzionali di nuova costruzione devono essere dotati di dispositivi che permettano la lettura dei consumi energetici da remoto. L’Articolo19 (“Informazioni minime di lettura”), al Comma 2) prescrive che dal 25 ottobre 2020 vige l’obbligo d’informazione trimestrale all’utente dei consumi, mentre dal 1° gennaio 2022 l’obbligo d’informare l’utente sui propri consumi assume cadenza mensile; il Comma 3) prescrive, ancora, l’obbligo di fornire all’utente il raffronto tra il consumo corrente e il consumo nello stesso periodo dell’anno precedente, sotto forma di grafico. Tutto ciò premesso, possiamo affermare che sono detraibili al 110%, come intervento trai-

Esempio di consultazione locale/remota dei consumi dei ripartitori di calore nato, gli impianti di Building Automation già ammessi a detrazione del 65% con la Legge 208/2015 (Comma 88, Articolo 1) e di cui nell’utilissimo Vademecum Building Automation(1) di ENEA sono riportati tutti i dettagli. Per approfondire l’argomento, si riportano di seguito le parti salienti del Vademecum ENEA, seguiti da alcuni commenti “in corsivo” con l’intento di fornire contributi chiarificatori.

Requisiti tecnici dell’intervento 1) L’intervento deve configurarsi come fornitura e messa in opera, nelle unità abitative, di dispositivi che consentano la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria o di climatizzazione estiva, compreso il loro controllo da remoto attraverso canali multimediali. La sintesi e la chiarezza del testo non lasciano dubbi: solo la parte di automazione riferita alla gestione dei sistemi di termoregolazione invernale ed estiva e dell’ACS (Acqua Calda Sanitaria) rientra nell’incentivo; in altre parole, solo i domini n. 1 “Controllo del riscaldamento”, n. 2 “Acqua Calda Sanitaria” e n. 3 “Climatizzazione estiva” della EN15232 sono oggetto dell’intervento. 2) I dispositivi devono: a) mostrare attraverso canali multimediali i consumi energetici del riscaldamento mediante fornitura periodica dei dati; b) mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione degli impianti; c) consentire l’accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto. Il primo requisito è ispirato dal principio che, se l’utente può consultare giorno per giorno i

16

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


propri consumi, potrà anche adottare dei comportamenti per ridurli, limitando anche l’impatto ambientale; ricordiamo che nel contesto condominiale, in cui vige l’obbligo di adottare le prescrizioni del Decreto Legge n. 73 del 14 luglio 2020, la consultazione dei consumi da parte dell’utente va comunque resa possibile, a prescindere dalla presenza o meno di un sistema di Building Automation. Gli altri due requisiti, sono ormai funzionalità comuni nella quasi totalità dei sistemi di termoregolazione gestiti tramite App, ma da soli non bastano per poter asseverare la rispondenza del sistema. 3) Devono essere rispettate le Norme nazionali e locali vigenti in materia urbanistica, edilizia, efficienza energetica, sicurezza (impianti, ambiente, lavoro). 4) La misurazione dei consumi può avvenire anche in maniera indiretta, con la possibilità di utilizzare i dati di altri sistemi di misurazione installati nell’impianto, purché funzionanti. Questo punto fa riferimento ai contesti condominiali con impianti di distribuzione del riscaldamento a colonne, ove la contabilizzazione dei consumi della singola unità viene effettuata in modo “indiretto”, ad esempio tramite i ripartitori di calore, conformi alle Norme UNI EN 834, UNI 11388 e UNI 9019. 5) Per i sistemi di Building Automation, installati congiuntamente o indipendentemente dagli interventi di sostituzione d’impianti di climatizzazione invernale, la tecnologia afferisce almeno alla classe B della Norma EN 15232.

in funzione a regola d’arte, all’interno degli edifici, di sistemi di Building Automation degli impianti termici degli edifici. Non è compreso tra le spese ammissibili l’acquisto di dispositivi che permettono d’interagire da remoto con le predette apparecchiature, quali telefoni cellulari, tablet e personal computer o dispositivi similari comunque denominati.

merciali con funzione di terminale d’interfaccia utente del sistema di Building Automation espone al rischio di non poter asseverare il tablet tra le spese ammissibili.

L’elenco delle spese ammissibili è molto ampio e include anche le apparecchiature meccaniche (da intendersi come valvole, attuatori in genere che, di norma, sono presenti nei sistemi di regolazione e controllo); in merito all’elenco delle spese non ammissibili, è doveroso ricordare che la fornitura di tablet com-

Tutte le spese dei professionisti rientrano a pieno titolo: pertanto schemi dell’impiantistica idronica ed elettrica sono spesabili, purché sia fornita evidenza oggettiva della loro realizzazione che peraltro ha, come principale scopo, quello di consentire la realizzazione di un impianto a regola d’arte.

2) Prestazioni professionali (produzione della documentazione tecnica necessaria, direzione dei lavori, ecc.).

Si ricorda che la Norma europea EN 15232 (“Prestazione energetica degli edifici – influenza dell’automazione, del controllo e della gestione di edificio”) definisce la classe di efficienza energetica “B”, per la valutazione delle prestazioni dell’automazione, come “Advanced”: Impianti con automazione realizzata con sistemi bus (a prescindere dalla tipologia wired o wireless adottata) e funzioni di coordinamento centralizzato. Spese ammissibili 1) Fornitura e posa in opera di tutte le apparecchiature elettriche, elettroniche e meccaniche, nonché delle opere elettriche e murarie necessarie per l’installazione e la messa

Esempio di consultazione locale/remota dei consumi idrici (ACS/AFS/Duale)

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

17


Mercato La Guida ANIE al Superbonus 110% Oltre alle informazioni contenute nel Vademecum ENEA, un ulteriore e importante contributo informativo e, indubbiamente, più approfondito arriva dalla Guida pratica di ANIE-CSI(2), disponibile dalla scorsa estate ed ora in corso di aggiornamento a seguito delle modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2022. Nella Guida si definisce in modo molto chiaro il perimetro applicativo del Superbonus 110% applicato ai BACS (Building Automation Control System) alla luce dei requisiti introdotti dal Decreto Legge n. 34 Rilancio del 19 maggio 2020 e dal Decreto Legge MISE n.1598444 del 6 agosto 2020. All’interno della Guida è riportato un quadro completo sull’argomento e tutte le informazioni utili ai professionisti dell’intera filiera, tra le quali come realizzare l’impianto in Classe B EN15232 e come eseguire l’asseverazione con la UNI/TS 11651; sono, inoltre, riportati due esempi reali d’impianto, realizzati in una villetta monofamiliare e in un condominio, incluse le rispettive liste molto dettagliate dei componenti e delle soluzioni ammissibili all’incentivo. Nell’esempio di un condominio, di cui la Guida alle pagine 48 e 52 riporta rispettivamente uno schema di principio di un impianto in Classe B ed il conseguente elenco dei componenti ammessi all’incentivo (vedasi estratto riportato in figura 1), fornisce conferme ed evidenze oggettive di tutto quanto è di fatto considerato “sistema di Building Automation”; si va dai componenti di rilevazione (cronotermostato, termostati e sonde di zona) ed attuazione (valvole elettroniche sui radiatori ed attuatori in genere) negli ambienti, ai componenti dedicati alla contabilizzazione (ripartitori calore o contatori di energia termica), senza escludere tutta l’infrastruttura dedicata alla comunicazione locale tra i vari componenti (concentratori e ripetitori di piano per il bus filare o radio) ed alla comunicazione multimediale condominiale (router e repeaters Wi Fi) che, in tal caso, dovrà essere dedicata esclusivamente ai servizi del sistema di Building Automation. Anche la par te che gestisce la regolazione e il telecontrollo della centrale termica rientra nelle spese ammissibili in quanto, di fatto, l’efficientamento dell’edifico non può prescindere dall’integrazione tra la 18

La Guida pratica al Superbonus 110%, scaricabile gratuitamente dal sito ANIE regolazione del comfor t in ambiente e la gestione della produzione e distribuzione del fluido termovettore. Premesso quanto esposto, si evince chiaramente che, installando un sistema di Building Automation che consente l’oggettiva

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

integrazione delle funzionalità di termoregolazione e visualizzazione dei consumi, è di fatto possibile effettuare il “revamping” del sistema di contabilizzazione del calore in essere a “costo zero”, usufruendo della detraibilità al 65% e, quindi, del 110%.


Nell’esempio in esame e, nell’ipotesi d’implementazione del sistema in conformità alle funzioni in classe B sopra descritte, di seguito elenco delle apparecchiature e dei dispositivi il cui costo è ammissibile alla richiesta di detrazione: • sistema di controllo BACS; • sonde, termostati di zona; • valvole elettroniche sui radiatori; • attuatori in generale; • telecomandi; • ripartitori di calore UNI EN 834 e/o contatori di energia termica EN 1434 o dispositivi per la contabilizzazione UNI 11388 o UNI 9019; • concentratori e ripetitori di piano; • concentratori di centrale termica; • sonde e pozzetti di CT e sonda esterna

• modem, router e repeater necessari per la realizzazione della connettività multimediale; • alimentatori ausiliari; • materiali di consumo per la realizzazione dei cablaggi di alimentazione dei vari componenti del sistema, per la realizzazione dell’infrastruttura del bus locale di comunicazione digitale (wired/wireless), batterie per l’alimentazione dei componenti autoalimentati; • tutte le attività d’installazione e collaudo degli impianti idraulici ed elettrici in Centrale Termica (CT), vano scale ed appartamenti: • dispositivi di controllo della CT e degli apparecchi connessi: • intefacce di comunicazione con regolazione di CT.

Asseverazione e massimali La Guida ANIE fa chiarezza anche sugli aspetti dell’asseverazione, fornendo ai professionisti esempi concreti di come effettuare l’asseverazione in relazione ai due esempi della villetta o del condominio. L’articolo 119 del Decreto Rilancio prevede che, per usufruire del credito d’imposta del 110% e della sua eventuale cessione o sconto in fattura, un tecnico abilitato asseveri il rispetto dei requisiti dell’intervento e la congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati. Il Decreto Asseverazioni prevede che il tecnico abilitato sia iscritto a un Ordine o Collegio, sembrerebbero pertanto esclusi i certificatori energetici non iscritti a una categoria ordinalistica. La Norma EN 15232 non è una Norma di prodotto, ma una Norma di sistema, quindi l’asseverazione non può essere redatta dal produttore dei componenti, ma da una figura professionale. Laddove si proceda con la redazione dell’asseverazione dell’intervento di Building Automation ai sensi della Norma UNI/TS 11651, accompagnata da relativo computo metrico, l’unico limite da considerare è la detrazione massima pari a 15.000 euro. Diversamente si applica il punto 13.2 dell’Allegato A e il massimale di spesa specifica di 50 euro/metro quadrato (cfr. Allegato I del DM 6 agosto 2020, tabella 1), incrementati a 60 euro/metro quadrato con il Decreto “Costi massimi Superbonus 2022”, il quale indica che tali importi si considerano al netto di IVA, prestazioni professionali, opere relative all’installazione e manodopera per la messa in opera dei beni.

Schema di principio di un sistema in classe B con il relativo elenco dei componenti ammessi alla detrazione (dalla Guida ANIE pagine 48 e 52) Note: 1) Vademecum Building Automation di Enea https://www.efficienzaenergetica.enea.it/media/attachments/2021/02/12/building_automation.pdf 2) Guida pratica ANIE-CSI al Superbonus 110% scaricabile gratuitamente, previa registrazione, al seguente link: https://csi.anie.it/webinar-guida-pratica-al-superbonus-110-anie-csi-presenta-le-novita-per-la-building-automation-bacs-e-colonnine-di-ricarica/

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

19


Ambiente

Cambiamenti climatici: impatti, adattamento e vulnerabilità

U

na minaccia al benessere delle persone e alla salute del pianeta. Agire ora può mettere al sicuro il nostro futuro a cura di Roberto Corti

20

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


I cambiamenti climatici indotti dall’uomo stanno causando pericolosi e diffusi sconvolgimenti nella natura e colpiscono la vita di miliardi di persone in tutto il mondo, nonostante gli sforzi per ridurre i rischi. Le persone e gli ecosistemi con minori possibilità di farvi fronte sono maggiormente colpiti, affermano gli scienziati nell’ultimo rapporto (Climate change 2022 - Impatti, adattamento e vulnerabilità) del Panel Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici (IPCC), pubblicato lo scorso 28 febbraio. «Questo rapporto è un terribile avvertimento sulle conseguenze dell’inazione», ha detto Hoesung Lee, Presidente dell’IPCC. «Mostra che il cambiamento climatico è una minaccia grave e crescente per il nostro benessere e per un pianeta sano. Le nostre azioni di oggi determinano il modo in cui le persone si adattano e la natura risponde ai crescenti rischi connessi ai cambiamenti climatici». Con un riscaldamento globale di 1,5 °C, nei prossimi due decenni il mondo affronterà molteplici rischi climatici inevitabili. Anche il superamento temporaneo di questo livello di riscaldamento provocherà ulteriori gravi impatti, alcuni dei quali saranno irreversibili. Aumenteranno i rischi per la società, inclusi quelli relativi a infrastrutture e insediamenti costieri.

È necessaria un’azione urgente per affrontare i rischi crescenti L’aumento di ondate di calore, siccità e inondazioni sta già superando le soglie di tolleranza di piante e animali, causando mortalità di massa in alcune specie tra alberi e coralli. Questi eventi meteorologici estremi si stanno verificando simultaneamente, causando impatti a cascata che sono sempre più difficili da gestire. Gli eventi estremi hanno esposto milioni di persone a grave insicurezza alimentare e idrica, soprattutto in Africa, Asia, America centrale e meridionale, nelle piccole isole e nell’Artico. Per evitare una crescente perdita di vite umane, biodiversità e infrastrutture, è necessaria un’azione coraggiosa e accelerata per adattarsi al cambiamento climatico e, allo stesso tempo, ridurre rapidamente e profondamente le emissioni di gas serra. Ad oggi, si legge nel rapporto, i progressi sull’adattamento non sono uniformi ed è sempre più ampio il divario tra le azioni intraprese e ciò che è necessario fare per affrontare i crescenti rischi connessi ai cambiamenti climatici. Questo divario è maggiormente accentuato tra le popolazioni a basso reddito.

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

21


Ambiente «Il nostro lavoro di valutazione sui cambiamenti climatici mostra chiaramente che affrontare tutte queste diverse sfide coinvolge tutti – governi, settore privato, società civile – per lavorare insieme nell’ambito dei processi decisionali e degli investimenti, dare priorità alla riduzione del rischio, così come a equità e giustizia», ha aggiunto Debra Roberts, co-presidente del Gruppo di lavoro II dell’IPCC. «In questo modo, interessi, valori diversi e visioni del mondo diversi possono essere riconciliati. Le soluzioni saranno più efficaci se sapremo mettere insieme il know how scientifico e tecnologico e le conoscenze indigene e locali. Ogni fallimento nel raggiungimento di uno sviluppo sostenibile e climaticamente resiliente, si tradurrà in un futuro non ottimale per le persone e per la natura». Le città: hotspot di impatti e rischi, ma anche una parte cruciale della soluzione Il rapporto fornisce una valutazione dettagliata degli impatti dei cambiamenti climatici, dei rischi e dell’adattamento nelle città, dove vive più della metà della popolazione mondiale. La salute, la vita e i mezzi di sostentamento delle persone, così come le proprietà immobiliari e le infrastrutture critiche, tra cui i sistemi energetici e di trasporto, sono sempre più colpiti dai pericoli relativi a ondate di calore,

Salvaguardare e rafforzare la natura è la chiave per assicurare un futuro vivibile Ci sono soluzioni per adattarsi a un clima che cambia. Questo rapporto fornisce nuovi approfondimenti sul potenziale della natura non solo per ridurre i rischi climatici, ma anche per migliorare la vita delle persone. «Ecosistemi in salute sono più resilienti di fronte ai cambiamenti climatici e forniscono servizi essenziali per la vita, come cibo e acqua », ha affermato Hans-Otto Pörtner, co-presidente del Gruppo di lavoro II dell’IPCC. «Ripristinando gli ecosistemi degradati e conservando efficacemente ed equamente il 30÷50% degli habitat terrestri, d’acqua dolce e marini, le società umane possono trarre beneficio dalla capacità della natura di assorbire e immagazzinare carbonio. In questo modo, possiamo accelerare il progresso verso lo sviluppo sostenibile, ma sono essenziali finanziamenti adeguati e sostegno politico». Gli scienziati sottolineano che i cambiamenti climatici interagiscono con dinamiche globali quali l’uso insostenibile delle risorse naturali, la crescente urbanizzazione, le disuguaglianze sociali, le perdite e i danni da eventi estremi e la pandemia, mettendo in pericolo lo sviluppo futuro.

22

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


tempeste, siccità e inondazioni, così come sono sempre più colpiti dai cambiamenti a insorgenza lenta (slow-onset changes), come l’innalzamento del livello del mare. «Insieme, la crescente urbanizzazione e i cambiamenti climatici creano rischi complessi, specialmente per quelle città che già sperimentano una crescita urbana scarsamente pianificata, elevati livelli di povertà e disoccupazione e la mancanza di servizi di base», ha affermato Debra Roberts. «Ma le città offrono anche opportunità di azione per il clima: edifici verdi, forniture affidabili di acqua potabile ed energia rinnovabile, sistemi di trasporto sostenibili per collegare aree urbane e rurali. Sono tutte iniziative che possono portare a una società più inclusiva e più giusta». Dal rapporto emerge che esistono crescenti evidenze sull’esistenza d’iniziative di adattamento che hanno causato conseguenze non volute, per esempio distruggendo la natura, mettendo a rischio la vita delle persone o aumentando le emissioni di gas serra. Questo può essere evitato coinvolgendo tutti nella pianificazione di azioni di adattamento ai cambiamenti climatici, prestando attenzione all’equità e alla giustizia e attingendo alle conoscenze delle comunità indigene e locali.

Il sesto rapporto di valutazione dell’IPCC Il Gruppo Intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici (IPCC) è l’organismo delle Nazioni Unite che valuta la scienza relativa ai cambiamenti climatici. È stato istituito nel 1988 dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale e dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite per fornire ai politici valutazioni regolari delle basi scientifiche dei cambiamenti climatici, dei suoi impatti e dei rischi futuri, e le opzioni per l’adattamento e la mitigazione. Il Sesto Rapporto di Valutazione (AR6) comprende tre contributi dei Gruppi di Lavoro: Gruppo di lavoro I (le basi fisico/scientifiche), Gruppo di lavoro II (impatti, adattamento e vulnerabilità), Gruppo di lavoro III (mitigazione). A questi si aggiunge un rapporto di sintesi. Il Gruppo di lavoro II ha introdotto diversi nuovi componenti nel suo ultimo rapporto. Uno di questi è una sezione speciale sugli impatti dei cambiamenti climatici, i rischi e le opzioni per agire per quello che riguarda città e insediamenti costieri, foreste tropicali, montagne, hotspot di biodiversità, zone aride e deserti, il Mediterraneo e le regioni polari. Un altro aspetto innovativo del rapporto è un atlante che presenterà dati e risultati sugli impatti e i rischi dei cambiamenti climatici osservati e previsti, dalla scala globale a quella regionale, offrendo così ancora più approfondimenti per i decisori politici. https://ipccitalia.cmcc.it

La finestra temporale per agire è sempre più stretta Il cambiamento climatico è una sfida globale che richiede soluzioni locali. Per questo motivo, il contributo del Gruppo di lavoro II al Sesto Rapporto di Valutazione dell’IPCC (AR6) fornisce un’ampia gamma d’informazioni regionali al fine di consentire uno sviluppo resiliente ai cambiamenti climatici. Il rapporto afferma chiaramente che realizzare un modello di sviluppo resiliente al clima è già adesso, agli attuali livelli di riscaldamento, una sfida complessa. Questo obiettivo sarà ancora più difficile da raggiungere se il riscaldamento globale dovesse superare la temperatura di 1,5 °C. In alcune Regioni, realizzare uno sviluppo resiliente ai cambiamenti climatici sarà una cosa impossibile se il riscaldamento globale dovesse superare i 2 °C. Questo è un dato fondamentale del rapporto, che sottolinea l’urgenza di azione climatica, concentrandosi su equità e giustizia. Finanziamenti adeguati, trasferimento di tecnologia, impegno politico e partnership ci conducono a un più efficace adattamento ai cambiamenti climatici e alla riduzione delle emissioni. «L’evidenza scientifica è inequivocabile: i cambiamenti climatici sono una minaccia al benessere delle persone e alla salute del pianeta. Ogni ulteriore ritardo nell’azione concertata a livello globale farà perdere quella breve finestra temporale, che si sta rapidamente chiudendo, per garantire un futuro vivibile», ha concluso Hans-Otto Pörtner.

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

23


Energia

Questione di energia

L

’intera industria sta attraversando un periodo estremamente difficile poiché il fattore “caro energia” sta avendo un impatto fortissimo sui costi produttivi di Vanessa Luchini L’attuale situazione del comparto energetico sta vivendo momenti molto delicati e complessi. Gli sconvolgimenti dovuti agli effetti della pandemia, uniti alla necessità, da parte dell’Europa e del resto del mondo, di perseguire gli obiettivi di azzeramento delle emissioni, hanno generato una forte richiesta di materie prime non fossili destinate alla produzione energetica. Questi eventi, 24

cui recentemente si è aggiunta la crisi legata agli avvenimenti in Ucraina, hanno prodotto un repentino e significativo innalzamento del prezzo del gas, causando, in particolar modo nel panorama industriale, un vero e proprio sconquasso. Attualmente l’intera industria sta attraversando un periodo estremamente difficile poiché il fattore “caro energia”, peraltro impossibile da prevedere,

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

sta avendo un impatto fortissimo sui costi produttivi. Riguardo gli scenari attuali e futuri del settore energetico, abbiamo incontrato Alessandro Manfredini, Direttore Group Security & Cyber Defence del Gruppo A2A, che, attraverso l’analisi della situazione odierna e degli impatti conseguenti, ha considerato tutti i provvedimenti che potrebbero esse-


re presi per mitigare gli effetti globali dovuti all’impennata dei costi energetici. Manfredini, inoltre, ha elencato diversi fattori che potrebbero rivelarsi determinanti per trasformare in modo radicale i vecchi paradigmi della produzione energetica in favore di un nuovo approccio molto più sostenibile. L’innalzamento del costo dell’energia è una realtà che toccherà la vita di tutti i giorni. Questo scenario ricorda molto le crisi energetiche che hanno caratterizzato gli anni ’70 del secolo scorso, pertanto si profila all’orizzonte uno sforzo immenso per tutti. Secondo Lei, negli anni a venire potrebbe esserci anche qualcosa di positivo? «Se analizziamo gli effetti delle crisi energetiche degli anni ’70 possiamo ricordare i risultati nefasti, ma anche le conseguenze positive, come quella di aver maturato la coscienza e la competenza di saper progettare vetture dai consumi significativamente più bassi, cosa impensabile fino al decennio precedente. Anche in questa situazione, posso rispondere che vedo qualcosa di positivo! Un po’ perché sono un ottimista per definizione e un po’ perché ormai sembra che la presa di coscienza del fatto che siamo tutti orientati a una transizione ecologica porterà a diversificare la produzione di energia elettrica, passando dalle fonti fossili a quelle messe a disposizione dall’attuale scenario. Le risorse eoliche, quelle solari e idriche non sono certo una novità, ma sono sicuro che porteranno senz’altro dei benefici. Un fatto è certo: dobbiamo affrancarci dall’energia prodotta dalle fonti fossili e dovremo per forza di cose andare a incrementare in modo massivo lo sfruttamento di quelle che sono le risorse rinnovabili. Oggi dobbiamo confrontarci con l’innalzamento del costo dell’energia perché la produzione di energia elettrica è ancora fortemente influenzata dal prezzo della materia prima, che è il gas. La soluzione per il prossimo futuro sarà quella di affrontare una transizione ecologica che ci consenta di passare dai tradizionali metodi di produzione di energia elettrica a quelli provenienti da fonti rinnovabili. A proposito di queste che ho menzionato, vorrei fare una considerazione sull’acqua: paradossalmente, se avessimo la capacità di produrre

energia elettrica soltanto attraverso le nostre centrali idroelettriche, il suo costo sarebbe molto ma molto inferiore. Tuttavia, è evidente che la capacità industriale di poter produrre energia con l’acqua è oramai satura, poiché tutte le grandi opere costruite nella prima metà del secolo scorso erano state pensate per un quantitativo di energia sufficiente a soddisfare l’industria di allora. La domanda energetica odierna non può essere soddisfatta anche perché non ci sono più dighe in costruzione in Italia e pertanto dobbiamo continuare a sfruttare il medesimo numero di bacini idrici artificiali che sono rimasti. Sicuramente investire nel fotovoltaico e nell’eolico ci consentirà, anche per la conformazione del nostro Paese, di subire in misura minore l’impatto delle oscillazioni e la globalizzazione del costo delle materie prime come petrolio e gas, i quali provengono da Paesi molto lontani. Quindi, in relazione a tutte queste considerazioni, confermo che la mia risposta è affermativa! La positività la vedo nella capacità di aumentare la produzione di energia sfruttando le fonti rinnovabili».

Alessandro Manfredini, Direttore Group Security & Cyber Defence del Gruppo A2A

Dobbiamo affrancarci dall’energia prodotta dalle fonti fossili e dovremo per forza di cose andare a incrementare in modo massivo lo sfruttamento di quelle che sono le risorse rinnovabili

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

25


Energia

I produttori di energia dovranno investire creando nuove infrastrutture che possano produrre da fonti rinnovabili, ma allo stesso tempo le aziende utilizzatrici dovranno intraprendere un programma di efficientamento energetico Spieghiamo in breve come funziona il mercato dell’energia in Italia? «Nel nostro Paese abbiamo un capacity market che mette a disposizione tutti i produttori attraverso un’asta bandita quotidianamente. Questo significa che esiste la possibilità di produrre energia da parte di qualsiasi player, a un determinato costo. Va da sé che nel momento in cui i produttori devono approvvigionarsi di gas – per produrre in relazione ai fabbisogni indicati dal Transmission System Operator (TSO) Terna, responsabile della pianificazione degli interventi di sviluppo della Rete Elettrica Nazionale – il prezzo iniziale dell’energia è molto alto perché allineato col costo dell’approvvigionamento della materia prima, il gas per l’appunto. Successivamente, nel corso delle varie battiture d’asta, nel momento in cui si passa alle altre fonti rinnovabili, il prezzo medio si abbassa logicamente grazie al fatto che vi è l’esistenza di altre capacità nel poter erogare energia elettrica prodotta in modo complementare all’uso del gas. Però, poiché il gas ha un costo significativamente alto, si riesce soltanto in minima parte a far diminuire la curva del costo di acquisto della materia prima». 26

…E il nucleare? «Per quanto riguarda il nucleare, cosa possiamo dire… Al di là del fatto che la sovranità popolare si è già espressa molto tempo fa, il nostro Paese – a differenza della Francia, ad

esempio – ha un vantaggio competitivo perché può contare più di altri su sole, vento e acqua per la produzione di energia elettrica. Ad oggi, quindi, concentrerei gli investimenti sullo sviluppo delle rinnovabili più che sul nucleare».

La diffusione del “consumare meno e meglio” verso tutte le commodity andrebbe a favorire ulteriormente l’impatto positivo del passaggio alle energie rinnovabili

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


Gli eventi del 2020 hanno stravolto e ridisegnato completamente l’ambito industriale. La situazione attuale vede la sua ripartenza non senza numerose difficoltà, considerato che l’impatto del costo dell’energia sarà enorme. Come potrebbero muoversi le aziende per cercare di mitigare le conseguenze? «È ovvio che l’elevato costo dell’energia ha e avrà, purtroppo, un forte impatto su tutte le industrie e, in particolar modo, verso quelle più energivore. A questo punto le aziende come si possono muovere? Per ottenere risultati concreti nei confronti di una transizione energetica vera, non può esserci soltanto un impegno unilaterale, da parte dei produttori o degli utilizzatori, ma deve esserci una visione condivisa per individuare i giusti provvedimenti da adottare, per poi impegnarsi a metterli in pratica. Per mitigare gli effetti del “caro energia” non esistono soltanto una, due o tre soluzioni, bensì vi è tutta una serie di accorgimenti che dovranno essere combinati assieme e in una sequenza ragionata. Come detto, i produttori di energia dovranno investire creando nuove infrastrutture che possano produrre da fonti rinnovabili, ma allo stesso tempo le aziende utilizzatrici dovranno intraprendere un programma di efficientamento energetico. Quest’ultimo è senz’altro un aspetto che può avere un impatto positivo e che grazie alla tecnologia di ultima generazione rende possibile il consumo “smart” dell’energia, limitandone gli sprechi. È un tema molto importante quello tecnologico che, attraverso il rilevamento e la sensoristica di ultima generazione combinate con l’IoT, permetterà lo sviluppo di “smart grid”, in grado di ripartire in modo ottimizzato la fornitura energetica, andando a bilanciare con intelligenza tecnologica i consumi fra alta e bassa domanda. Facciamo un esempio di quello che è la gestione “smart”. Una strada urbana e il suo sistema d’illuminazione: lo standard attuale sarebbe quello di un’illuminazione ad intensità fissa, la cui durata è basata fondamentalmente sull’orario o sulla presenza o meno della luce naturale. Applicando il concetto di consumo “smart” potremmo avere la stessa strada che garantisce illuminazione a più bassa intensità durante le ore di buio,

I Data Center, per mitigare la loro natura energivora, potrebbero iniziare ad essere molto più sostenibili, autoproducendo energia attraverso le fonti rinnovabili e iniziando a sfruttare anche le energie dissipate

Per mitigare gli effetti del “caro energia” non esistono soltanto una, due o tre soluzioni, bensì vi è tutta una serie di accorgimenti che dovranno essere combinati assieme e in una sequenza ragionata

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

27


Energia ma nel caso di rilevamento di una presenza fisica è in grado di aumentare l’intensità luminosa soltanto nel tratto dove è necessario. A questo punto è logico chiedersi quali risultati potremmo raggiungere estendendo il concetto di “soltanto dove serve” a tutte le strade, le aree comuni, le strutture e anche in tutte le abitazioni, come anche sui mezzi di trasporto. La diffusione del “consumare meno e meglio” verso tutte le commodity andrebbe a favorire ulteriormente l’impatto positivo del passaggio alle energie rinnovabili. Vorrei concludere la risposta aggiungendo che la filosofia del “soltanto dove serve” deve entrare anche all’interno della nuova cultura del consumo, più consapevole e rivolta a tutti noi, non solo al mondo industriale. Bisogna prendere atto che l’energia non è un bene infinito e che, modificando in modo radicale le nostre abitudini, possiamo generare un impatto positivo molto forte (anche per le nostre tasche). Pertanto, l’insieme di produzione attraverso fonti rinnovabili, efficientamento energetico, nuove tecnologie e cultura responsabile dei consumi ritengo sia la risposta giusta per mitigare le conseguenze del costo energetico». Parlando di costi energetici non possiamo non parlare del forte impatto che subirà anche il comparto informatico, ultimamente sempre più energivoro. Ciò significa che la digitalizzazione dell’industria potrebbe avere un significativo rallentamento o anche una battuta di arresto? «È logico che il costo energetico sarà di forte impatto anche nell’ambito della gestione dei dati, su questo non c’è dubbio. Fra l’altro, la digitalizzazione dell’industria richiede l’aumento del consumo di energia per tutte le nuove tecnologie come la trasmissione dati, le telecomunicazioni, la blockchain, le valute digitali, ecc. A monte di tutta questa nuova tecnologia lavorano i data center che, per far fronte alla crescente domanda di gestione dati, diventano sempre più energivori. A questo punto mi riallaccio alla domanda precedente poiché, anche in questo ambito, l’efficientamento rappresenta uno dei provvedimenti primari da mettere in atto, anche se emerge un altro aspetto molto importante: l’autoproduzione e la cogenerazione. 28

Un tema molto importante quello tecnologico che, attraverso il rilevamento e la sensoristica di ultima generazione combinate con l’IoT, permetterà lo sviluppo di “smart grid” I Data Center, per mitigare la loro natura energivora, potrebbero iniziare ad essere molto più sostenibili, autoproducendo energia attraverso le fonti rinnovabili e non solo: iniziare a sfruttare anche le energie dissipate. Antoine Lavoisier affermava che nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, e su questa affermazione dobbiamo considerare che esiste sempre un certo quantitativo di energia che deriva dalla trasformazione di quella utilizzata e che per la maggior parte delle volte viene dispersa. Si tratta proprio di andare a sfruttare a fondo anche le energie derivate: un esempio applicato di cogenerazione è ciò che è stato realizzato a Brescia, dove il calore generato da un’acciaieria (che normalmente viene disperso) è stato sfruttato per realizzare un sistema di teleriscaldamento che ha la capacità di rispondere al fabbisogno di tremila appartamenti. In questo modo si generano vari benefici, partendo innanzi tutto da quello ambientale poiché annualmente vi è un risparmio di oltre 2.000 tonnellate di combustibili fossili e oltre 5.000 tonnellate di emissioni di anidride carbonica in meno. Per quanto riguarda i benefici economici, la “materia prima” per generare energia termica destinata alle abitazioni deriva dall’utilizzo di quella primaria per la siderurgia, con un “costo” incredibilmente inferiore rispetto

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

ai combustibili tradizionali che servirebbero per produrla. Questo approccio può essere adottato anche dai Data Center i quali, attraverso il calore generato dai server (che solitamente richiedono ulteriore energia per il loro raffreddamento), sarebbero nelle condizioni di produrre energia fruibile da altri servizi. Detto questo, vorrei ancora una volta sottolineare l’importanza del fatto che oggi non è più possibile affidarsi soltanto a una soluzione, occorre prendere in considerazione, oltre alle energie rinnovabili, anche tutta quella tipologia di energia che è derivata dalla trasformazione. Non soltanto cogenerazione: anche l’energy harvesting, che, seppur in misura minore, andrebbe comunque ad aggiungere ulteriore valore al recupero di tutte le energie perse: vibrazioni, movimento, calore delle superfici, e così via. Investendo nelle giuste tecnologie è possibile ricavare ulteriore energia andando a effettuare un cambiamento epocale degli attuali paradigmi produttivi e generando grandi benefici». Autore: Vanessa Luchini Referente Comitato Scientifico “secsolutionforum”. www.secsolutionforum.it


PROXIMA. Mai così vicina a te.

PROXIMA è il nuovo sistema di prese interbloccate che rispecchia le tue esigenze. Facilita l’installazione, velocizza il cablaggio e rende più semplice il tuo lavoro. Per un risultato altamente professionale e, in più, con tutta la qualità Scame al tuo fianco.

Scopri di più su www.scame.com

Scame Parre S.p.A. Via Costa Erta 15 24020 Parre (BG) ITALY - www.scame.com


Soluzioni

Proiettori LED con tonalità di luce selezionabile

U

na gamma di proiettori indicata per installazioni outdoor e indoor, ovunque ci sia bisogno di un’illuminazione ad alta efficienza, unita alla libertà di scegliere la tonalità più adatta a ogni situazione a cura di Luca Bernardi La luce giusta, proprio quando serve. I nuovi proiettori Change di LyviaLed Arteleta offrono un’illuminazione LED ad alta efficienza personalizzabile grazie ad un innovativo sistema di selezione della tonalità di luce emessa. Progettati per un utilizzo all’esterno e all’interno, e per una molteplicità di possibili installazioni, i proiettori Change sono equipaggiati con un selettore della temperatura di colore, che permette di spaziare tra bianco caldo 3.000 °K, bianco diurno 4.000 °K e bianco freddo 5.700 °K. Non sarà più necessario stabilire al momento dell’acquisto la temperatura di colore necessaria, ma lo si potrà decidere ad installazione eseguita. Da sempre attenta alle esigenze installative, Ar teleta ha deciso di dotare questa nuova serie di proiettori di una morsettiera 30

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

interna per il collegamento elettrico. L’installatore potrà entrare all’interno del faretto con il cavo d’alimentazione proveniente dall’impianto, evitando così d’installare ulteriori cassette di derivazione esterne, consentendo un notevole risparmio di tempo e di denaro. Novità del catalogo Industry di Arteleta, dedicato all’illuminazione di grandi superfici, la gamma Change è disponibile in 4 differenti potenze 10 W, 20 W, 30 W e 50 W ed è una risposta affidabile ad ogni esigenza di applicazione. Con un valore di resa cromatica superiore a 80 e una efficienza luminosa di 110 lm/W, i proiettori forniscono una luce satura, intensa e nitida, dall’ampio flusso a 120°. I LED di alta qualità hanno una durata prevista di 40.000 ore, per 15.000 cicli di utilizzo.


Arteleta ha deciso di dotare questa nuova serie di proiettori di una morsettiera interna per il collegamento elettrico, consentendo così all’installatore di entrare all’interno del faretto con il cavo d’alimentazione proveniente dall’impianto, con un notevole risparmio di tempo e di denaro

Il corpo in alluminio pressofuso è disponibile in due differenti colori: nero e bianco, entrambi con finitura antigraffio e con il vetro temperato antiabbagliamento. Il riflettore è resistente a urti, intemperie e corrosione, mentre il design della struttura sfrutta l’alettatura posteriore per garantire una dissipazione ottimale del calore, consentendo alte prestazioni. I proiettori Change sono indicati per qualsiasi genere d’installazione outdoor ed indoor grazie al grado di protezione IP65. La staffa di fissaggio a muro orientabile a 360° consente un’ampia flessibilità di applicazione: facciate di edifici, pannelli e cartelloni pubblicitari, e grandi spazi esterni, i nuovi proiettori trovano posto ovunque ci sia bisogno di un’illuminazione ad alta efficienza, unita alla libertà di scegliere la tonalità più adatta a ogni situazione. Grazie a questi accorgimenti tecnici, alla qualità dei materiali utilizzati e alle soluzioni tecnologiche, Arteleta è in grado di garantire per 5 anni questa gamma di proiettori, che, oltre alla versione ON/ OFF, include gli innovativi proiettori LED con cambio di tonalità e rilevazione di presenza Change Sensor. In aggiunta alla selezione manuale della temperatura di colore e alle altre specificità, Change Sensor vanta la possibilità di accensione automatica tramite il rilevatore ad infrarossi passivi. Con un ampio raggio di rilevazione (fino a 10 metri ed angolo di 100°) e una varietà d’impostazioni personalizzabili, dalla regolazione crepuscolare al tempo d’intervallo, il sensore orientabile predispone Change Sensor a un’infinità di possibili applicazioni, consentendo un risparmio energetico ancora più importante. Laddove sia necessario illuminare superfici molto ampie, la gamma Change con la versione Power offre la possibilità di 3 differenti potenze, da 100 W, 150 W e 200 W. Questi proiettori dal design caratteristico della serie Change sono equipaggiati con LED a 4.000 °K . Frutto di un’innovativa tecnologia di produzione, la gamma di proiettori LED Change si inserisce nella vasta offerta del portafoglio Arteleta International: un ampio range di prodotti ad alte presta-

Change Sensor ha la possibilità di accensione automatica tramite il rilevatore ad infrarossi passivi

Frutto di un’innovativa tecnologia di produzione, la gamma di proiettori LED Change s’inserisce nella vasta offerta del portafoglio Arteleta International zioni, selezionati curando la qualità e l’accessibilità di ogni articolo. Arteleta, inoltre, non si limita a fornire materiale elettrico: s’impegna a proporre strumenti per una migliore vita quotidiana e lavorativa, attraverso prodotti e soluzioni innovative e un impegno costante nella ricerca a livello internazionale. COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

31


Soluzioni

Interruttori differenziali

F

amiglia di dispositivi modulari da guida DIN che offre soluzioni affidabili e performanti in diversi contesti applicativi

a cura di Franco Vitali La Serie 90 IDP è una gamma di dispositivi modulari da guida DIN in grado di garantire totale protezione differenziale in applicazioni residenziali e industriali, confermando la qualità di Gewiss nella progettazione e nella produzione d’interruttori performanti, affidabili e facili da installare. Gli interruttori differenziali puri IDP sono disponibili nelle versioni 2 e 4 poli, con correnti nominali da 25 A a 125 A e sensibilità da 10 mA fino a 500 mA. In aggiunta alle tipologie AC, A, F e B, sono 32

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

offer te configurazioni speciali per risolvere i casi di scatto intempestivo (ad Immunità Rinforzata IR) e ottenere la selettività con le protezioni installate a valle nel circuito (Selettivo S). Completano la gamma gli IDP di tipo EV, specifici per la protezione delle unità di ricarica dei veicoli elettrici. Sono disponibili sia con 2, sia con 4 poli, rispondono alla Norma IEC 62955 e risultano idonei per la protezione contro le correnti di guasto con componenti in corrente continua superiori a 6 mA.


Gli interruttori di tipo F garantiscono totale protezione contro i contatti diretti e indiretti per guasti verso terra a frequenza variabile

Gli interruttori di tipo B garantiscono totale sicurezza in contesti industriali contro i contatti diretti e indiretti per guasti verso terra di tipo continuo

Grazie a dettagli come il por ta car tellino (utile per identificare il nome della linea), l’indicazione di scattato relè, i morsetti isolati con doppia connessione (per cablaggio simultaneo di cavi e pettini a forcella) e la possibilità di essere dotati di accessori, l’utilizzo dei dispositivi IDP è semplice e sicuro durante tutto il loro ciclo di vita. Tutte le versioni della gamma, inoltre, sono realizzate in family feeling con la Serie 90 e possono essere accoppiate con tutte le varianti dei dispositivi di riarmo automatico ReStart.

• elevata resistenza contro i disturbi, grazie a curve caratterizzate da un breve ritardo d’intervento, che assicurano continuità di servizio anche in presenza di disturbi armonici.

Tipo F Gli interruttori di tipo F, invece, garantiscono totale protezione contro i contatti diretti e indiretti per guasti verso terra a frequenza variabile, aumentando il livello di sicurezza dell’intero impianto. Tra le caratteristiche di queste versioni troviamo: • una protezione al passo con i tempi, perché è la più idonea in presenza di inverter monofase, sempre più diffusi tra gli elettrodomestici moderni (lavatrici, asciugatrici e climatizzatori); • nessuna interruzione di energia, in quanto evitano scatti intempestivi grazie ad un’elevata resistenza contro le correnti impulsive di oltre 3 kA, tipiche di sovratensioni di origine atmosferica;

Tipo B Gli interruttori di tipo B, in particolare, garantiscono totale sicurezza in contesti industriali contro i contatti diretti e indiretti per guasti verso terra di tipo continuo, rappresentando il livello più elevato di protezione differenziale. Tre caratteristiche fanno di queste versioni il fiore all’occhiello dell’intera gamma: • protezione a vista. Sulla parte frontale dei dispositivi è presente un LED verde, che consente di verificare chiaramente e in qualsiasi momento l’efficacia della protezione differenziale; • elevata resistenza contro i disturbi. Grazie a curve caratterizzate da un breve ritardo d’intervento, i dispositivi di tipo B assicurano continuità di servizio anche in presenza di disturbi armonici; • nessuna interruzione di energia. Gli interruttori di tipo B evitano scatti intempestivi grazie ad un’elevata resistenza contro le correnti impulsive di oltre 3 kA, tipiche delle sovratensioni di origine atmosferica. COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

33


Soluzioni

Termoregolatori sempre più smart

L

’importanza dei regolatori intelligenti, che si avvalgono di microprocessori e di soluzioni software sofisticate, per le applicazioni industriali di riscaldamento elettrico di Eric Rios

34

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


Le applicazioni commerciali e industriali utilizzano varie tipologie d’interruttori. I relè e i contattori meccanici sono ideali per le applicazioni che non ne prevedono l’attivazione frequente, essendo relativamente economici e non generando molto calore. Tuttavia, gli interruttori di questo tipo non sono adatti per regolare con precisione gli impianti di riscaldamento elettrico, in quanto sono soggetti a usura e si guastano rapidamente, se azionati troppo spesso. In tal caso, la soluzione migliore è quella di utilizzare i regolatori smar t. Prestazioni migliori La capacità di regolare l’uscita, misurando la potenza erogata al carico, migliora le prestazioni di controllo della temperatura, in quanto compensa più velocemente eventuali fluttuazioni della tensione di rete o, perfino, guasti parziali al carico. Ciò garantisce una deviazione rispetto al set point di temperatura previsto significati-

vamente minore di quella che si otterrebbe accoppiando al medesimo regolatore un qualsiasi interruttore tradizionale a stato solido. Il termoregolatore e il regolatore di potenza operano all’unisono. Il termoregolatore misura la temperatura grazie a un sensore e determina la quantità di energia necessaria per raggiungere il set point. Il regolatore di potenza analizza l’uscita dal termoregolatore e varia di conseguenza l’energia erogata. Infine, il regolatore di potenza adegua l’energia erogata in funzione delle eventuali fluttuazioni di tensione e fa il possibile per supplire in caso di guasto parziale al riscaldatore. Caratteristiche del processo e delle apparecchiature Il regolatore smar t misura la tensione di rete e la corrente che attraversa il carico. Grazie ai dati acquisiti, calcola la resistenza di carico e la potenza generata

Eric Rios, Responsabile di prodotto, settore regolatori di Watlow

Un regolatore smart è una garanzia perché controlla l’erogazione di energia mediante sensori in grado di monitorare i livelli di tensione e di corrente, regolandola e agendo autonomamente se le condizioni cambiano, nell’ambito dei parametri impostati nell’applicazione in uso

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

35


Soluzioni Innovazione ispirata

I regolatori Aspyre sono disponibili in una gamma compresa fra 35 A e 2.100 A, per soddisfare i requisiti di un numero elevato di applicazioni dal riscaldatore. In fase di avviamento, i produttori delle apparecchiature possono utilizzare questi dati per identificare eventuali problemi. Ad esempio, una resistenza eccessivamente elevata potrebbe indicare un collegamento difettoso, che se non verificato potrebbe, con il tempo, por tare a guasti prematuri o, perfino, provocare un incendio. Inoltre, i regolatori di potenza possono aiutare le aziende a monitorare i parametri di carico durante l’installazione delle apparecchiature, confrontando il profilo con precedenti avviamenti risultati ottimali. In questo modo si possono ricevere segnalazioni in merito a guasti localizzati nell’area riscaldata, consentendo l’esecuzione di azioni preventive ancora prima che si verifichi un guasto. Allo stesso modo, gli utenti finali possono monitorare periodicamente questi parametri e confrontarli con i volumi di produttività positivi e negativi.

36

Comunicazioni integrate Integrando un regolatore di potenza smar t con altre attrezzature automatizzate, è possibile monitorare da remoto le variabili di processo, consentendo agli operatori e al personale addetto alla manutenzione della linea di produzione di localizzare velocemente eventuali problemi. Ecco un esempio fornito da un cliente Watlow. Un produttore di cavi per la trasmissione di energia era solito demandare ai dipendenti il controllo visivo periodico dei misuratori di corrente posti nell’area degli estrusori utilizzati per il rivestimento dei cavi. Nei turni che prevedevano un numero di dipendenti ridotto, l’individuazione di prodotti difettosi di norma era il primo indice di un problema. Il cliente ha sostituito i regolatori a stato solido montati presso gli estrusori con i regolatori di potenza Aspyre DT di Watlow, così da determinare se il cavo andasse scartato o se la produ-

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

Watlow è una società globale il cui obiettivo è migliorare la vita delle persone, ogni giorno, avvalendosi della propria competenza nel settore degli impianti termici sofisticati che produce e dell’eccellenza progettuale che la contraddistingue. Molte fra le più prestigiose società nel mondo utilizzano le sue tecnologie per applicazioni di vitale importanza, quali lavorazione dei semiconduttori, soluzioni energetiche ecocompatibili e attrezzature mediche e cliniche salvavita, solo per citarne alcune. Fondata nel 1922, Watlow ha adottato una cultura aziendale che si propone di “Arricchire la vita delle persone mediante l’innovazione ispirata”, il che le permette di fornire soluzioni a impatto elevato che migliorano il vantaggio competitivo dei clienti. www.watlow.com.

zione potesse continuare fino alla successiva manutenzione programmata. La linea di apparecchiature di riscaldamento Watlow, inclusi i regolatori Aspyre, trova spesso impiego nell’industria pesante, soprattutto nei settori petrolchimico, di trattamento termico e di produzione di energia. Il modello Aspyre è disponibile in una gamma compresa fra 35 A e 2.100 A, per soddisfare i requisiti di un numero elevato di applicazioni. Ad esempio, una singola unità Aspyre ad alta potenza è ottimale per le applicazioni che utilizzano più regolatori a bassa potenza. Nel complesso, le funzionalità e le caratteristiche intelligenti dei regolatori smart consentono agli utenti di ridurre al minimo gli scarti e i tempi di inattività non programmati, ottimizzando l’operatività e la produttività. Autore: Eric Rios Responsabile di prodotto, settore regolatori di Watlow


Soluzioni

Condotti sbarre

U

na proposta che unisce design, funzionalità e resistenza, per consentire l’utilizzo di energia sicura nei settori industriali e commerciali

a cura di Gustavo Dolci Sicurezza è la parola d’ordine che da sempre guida le scelte progettuali di DKC. Lo stesso leitmotiv che ha guidato lo sviluppo e l’affermazione sul mercato di Hercules, la linea di condotti sbarre per media/grande potenza e per piccole utenze e corpi illuminati. Una soluzione che coniuga design, funzionalità e resistenza, per consentire l’utilizzo di energia sicura nei settori industriali e commerciali. Sicurezza, ma anche flessibilità. Perché Hercules, come abbiamo detto, si presta a dare la giusta risposta in contesti di grande, media e piccola potenza richiesta. Sono, infatti, tre le tipologie di prodotto sottese alla linea Hercules, ciascuna con caratteristiche distintive per soddisfare esigenze differenti. Lightech è la soluzione per le piccole utenze, caratterizzata da condotti sbarre con

corrente nominale da 25 A e da 40 A. Il moderno design che li caratterizza comprende un involucro in alluminio che conferisce un’alta resistenza meccanica, anche agli agenti atmosferici; al contempo, il collegamento ad innesto di cui sono dotati rende facile e veloce il montaggio. I condotti sbarre con conduttori da 160 A a 630 A in alluminio della gamma Distritech hanno dimensioni e peso ridotti, a favore di una semplice installazione. La gamma è dotata di sistema di congiunzione monoblocco e di un numero di prese di derivazione che può variare in base al progetto, ma tutte equipaggiate con un sistema di chiusura automatica alla rimozione della cassetta di derivazione. Versatili, dunque, tanto nelle prese quanto nelle cassette di derivazioni, disponibili con dimensioni spe-

ciali in funzione delle richieste specifiche. A richiesta, i condotti sbarre Distritech sono disponibili anche in rame, con portata da 250 A a 800 A. Le esigenze di elevata potenza vengono gestite dalla serie Powertech, condotti sbarre disponibili con conduttori in alluminio per corrente nominale da 800 A a 5.000 A e con conduttori in rame per correnti nominali da 1.000 A a 6.300 A. Il marchio DKC garantisce l’alta qualità dei materiali utilizzati, l’elevata resistenza agli agenti atmosferici ed al fuoco, oltre a facilità d’installazione in qualsiasi verso di inclinazione senza necessità di declassamento. L’intera gamma Hercules è conforme alle normative CEI EN 61439-6, che certificano tutte le caratteristiche necessarie per garantire il miglior funzionamento dei prodotti.

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

37


Soluzioni

Efficienza dei sistemi di trattamento aria degli edifici

I

fabbricati industriali e commerciali possono ridurre i consumi di energia elettrica per il condizionamento degli ambienti interni

a cura della Redazione Società specializzata in tecnologie verdi per l’efficienza energetica, Future Motors ha annunciato lo sbarco in Italia delle soluzioni intelligenti di Turntide Technologies, azienda californiana che ha sviluppato lo Smart Motor System, uno dei primi motori elettrici a riluttanza magnetica commutata che permette ai grandi edifici di gestire il trattamento dell’aria con un risparmio energetico in media del 64%. Secondo dati dell’Unione Europea, gli edifici nel nostro continente sono responsabili del 40% del consumo energetico e del 36% delle 38

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

emissioni di gas a effetto serra. Migliorare l’efficienza energetica è, quindi, fondamentale per conseguire l’obiettivo di neutralità in termini di emissioni di carbonio a partire dal 2030, così come definito nel “Green Deal” europeo. «Gli edifici sono i più grandi consumatori di energia in Europa. In particolare, i motori elettrici utilizzati negli edifici industriali e commerciali per climatizzare e movimentare aria arrivano a rappresentare fino al 50% dei loro consumi», spiega Angelo Rivolta,


La storia

Con Smart Motor System, gli edifici industriali e commerciali possono ridurre i consumi di energia elettrica degli impianti di trattamento dell’aria nei sistemi HVAC in media del 64% CEO di Future Motors in Italia. «In un momento storico in cui il prezzo dell’energia è in continuo aumento e le emissioni di anidride carbonica crescono in modo preoccupante, disporre di soluzioni intelligenti che migliorino le prestazioni energetiche senza necessità d’investire in un nuovo impianto, ma integrandosi con l’esistente, fa la differenza. La tecnologia di Turntide riduce il consumo di energia in media del 64%, aumentando i profitti e accelerando un percorso globale verso il 100% di energia pulita». Evoluzione del motore elettrico grazie alla riluttanza magnetica La tecnologia adottata dai motori elettrici tradizionali è quella a induzione brevettata da Nikola Tesla nel 1888. Questi motori fun-

Il motore elettrico Turntide è privo di magneti e terre rare ed è, quindi, a basso impatto ambientale

Inventore di Smart Motor System e cofondatore di Turntide Technologies è Piyush Desai, che dopo aver presentato il concetto del nuovo motore come tesi di laurea all’Illinois Institute of Technology, ha brevettato la sua invenzione e ha trasformato alcuni anni dopo il progetto in una vera e propria azienda. Attualmente Turntide Technologies è impegnata nello sviluppo di tecnologie per gli Smart Building, per il settore agricolo e per il settore trasporti. La società ha oltre 600 dipendenti nel mondo e l’headquarter a Sunnyvale, nella Silicon Valley, in California. Future Motors è il braccio operativo di Turntide in Europa e si occupa di promuovere tecnologie intelligenti per edifici con l’obiettivo di ridurre i consumi di energia elettrica, con soluzioni hardware e software e con il supporto tecnico. www.futuremotors.it

zionano con efficienza ottimale a velocità e carico nominali, ma in condizioni diverse da quelle di progetto perdono fino al 50% di rendimento. La regolazione della loro velocità avviene mediante appositi dispositivi (inverter), che possono introdurre ulteriori perdite di efficienza e minore affidabilità complessiva. Infine, la loro caratteristica principale, ovvero il rotore dotato di avvolgimenti, compor ta una perdita di energia sotto forma di calore che si scarica sui cuscinetti e ne riduce la vita utile. La tecnologia “Smart Motor System” di Turntide è un’evoluzione dei motori a riluttanza magnetica, che compor ta un’efficienza costante al variare di velocità e carico, con funzionamento con ridotte perdite di rendimento. Questo motore non ha avvolgimenti intrecciati nello statore, sostituiti da bobine separate, e non ha avvolgimenti nel rotore, costituito da un blocco metallico opportunamente sagomato. Tutto questo affranca dalle perdite di energia e consente una maggiore vita utile dei cuscinetti, poiché il rotore non genera calore. Smar t Motor è, inoltre, controllato da un apposito microprocessore in grado di dialogare con sensori o con sistemi BMS e di decidere con quale logica attivare le bobine dello statore, permettendo una completa gestione in potenza e velocità. Questo tipo di soluzione prevede un algoritmo che permette di controllare l’attivazione delle bobine 20.000 volte al secondo, permettendo di adattare la velocità del motore alle condizioni di funzionamento in tempo reale e generando un risparmio di elettricità in media del 64%, se integrato nei sistemi di gestione degli edifici. Il motore elettrico Turntide è privo di magneti e terre rare ed è, quindi, a basso impatto ambientale. Infine, tramite il sistema cloud Turntide, è possibile monitorare e gestire a distanza il motore e i sensori ad esso collegati, generare avvisi e implementare la manutenzione predittiva. COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

39


Eventi

Persone, tecnologie, prospettive

M

anifestazione di riferimento per l’industria e osservatorio privilegiato della trasformazione digitale, SPS Italia ritorna nel prossimo mese di maggio in presenza a Parma per presentare novità, prospettive e dinamiche di mercato a cura di Gabriele Contini

Nuova attesa edizione di SPS Italia, che si terrà a Parma dal 24 al 26 maggio, all’insegna di una crescita del 10% nelle adesioni, dimostrazione di fiducia, voglia di esserci e di incontrarsi da parte del settore dell’automazione, del digitale per l’industria e del tessuto manifatturiero italiano. 40

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

La manifestazione si presenta quest’anno con il claim: “Persone, tecnologie, prospettive”, elementi connessi del progetto fieristico che guarda ai diversi aspetti dell’innovazione, tra i quali la sostenibilità, le competenze e la tecnologia come elemento di inclusione e opportunità per le nuove generazioni.


Cresce District 4.0 Il layout dell’edizione 2022 conferma i padiglioni espositivi 3, 5 e 6 e District 4.0, tra il 4 e il 7, ai quali si aggiunge da quest’anno il padiglione 8, con spazi dimostrativi, progetti speciali e arene per lo svolgimento dei convegni scientifici, dei workshop formativi e delle tavole rotonde. Attraverso le demo più innovative, District 4.0 proporrà un percorso nelle tecnologie abilitanti di SPS Italia: Automazione Avanzata, Digital & Software, Robotica e Meccatronica, Additive Manufacturing. Nell’area Digital & Software troverà spazio un nuovo focus, quello delle infrastrutture per la comunicazione nella fabbrica 4.0, con casi d’uso del 5G nell’industria manifatturiera. Additive Manufacturing Si concretizza l’ampliamento di District 4.0 con una nuova area dedicata all’additive manufacturing: dalla produzione allo sviluppo prodotto, dai materiali alle soluzioni per la manifattura additiva, dalla prototipazione alla digitalizzazione, ai servizi. Il progetto, novità dell’edizione 2022, è supportato da Formnext, la fiera di riferimento per le tecnologie additive del gruppo Messe Frankfurt.

Prospettive sostenibili: l’Osservatorio e le iniziative green Fil rouge di questa edizione è la sostenibilità in ambito industriale, attorno alla quale ruotano diverse iniziative. Primo fra tutte, un nuovo osservatorio per valutare il grado di diffusione e orientamento alle soluzioni sostenibili per l’industria, realizzato in collaborazione con ANIE Energia, +CIM4.0, MADE Competence Center I4.0, Porsche Consulting e declinato sui principali focus della manifestazione: Automazione, Robotica, Digitale e Additive Manufacturing. A SPS Italia, all’interno di District 4.0, ci sarà anche uno sportello informativo coordinato da ANIE Energia per dare consulenza sulla trasformazione ecologica nell’industria. Inoltre, in un’area esterna posizionata tra i padiglioni 3 e 5, saranno presentate soluzioni per l’ambiente lavorativo finalizzate allo sviluppo della mobilità sostenibile, all’utilizzo di energie rinnovabili per la riduzione di consumi e sprechi, quali per esempio AMR (Automated Mobile Robot), AGV, impianti di ricarica, soluzioni ad elevata efficienza energetica, veicoli aziendali elettrici, soluzioni di logistica sostenibili. Empowerment e apertura al talento Su un altro fronte della sostenibilità, quello sociale, continua l’impegno della fiera, che già da qualche mese ha messo in campo il progetto “She SPS Italia, do you?”, finalizzato a valorizzare il contributo delle donne, a promuovere la diversità, l’apertura al talento e la spinta alla visione femminile. Un Call for Paper raccoglierà le memorie inerenti le tematiche dell’empowerment, della sostenibilità sociale, dell’imprenditoria femminile. Le relazioni più significative, selezionate da una giuria, saranno presentate nei Convegni in fiera. COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

41


Case History I moduli basicDIM Wireless a quattro canali consentono di regolare con facilità colorazione e temperatura di colore

Luce moderna per una cultura antica

P

er il China Imperial Examination Museum di Jiangnan è stata realizzata una soluzione illuminotecnica flessibile e dimmerabile, calibrata sulle particolarità delle opere esposte a cura della Redazione Una volta culla del sapere, oggi museo: la Jiangnan Examination Hall, sulle sponde del fiume Qinhuai nella cinese Nanjing, vanta una storia davvero interessante. Il più grande complesso di sale d’esame dell’impero cinese venne fondato nel 1168. In più di 20.000 locali, distribuiti su una superficie complessiva di 300.000 metri quadrati, gli aspiranti funzionari cinesi sostenevano esami in 112 materie. Una volta abolito questo sistema medievale di esaminare i funzionari, la Jiangnan Examination Hall, situata nei paraggi del Tempio di Confucio, è stata reinventata più volte: dapprima come centro commerciale e ora come polo culturale, il China Imperial Examination Museum. Nel 2015 Tridonic era stata chiamata per la prima volta a studiare una nuova luce per questo museo ricco di storia. La grande sfida del progetto, durato due anni, stava nell’immensa varietà di opere esposte. Bisognava scegliere apparecchi e temperature di colore in grado di valorizzare al meglio tutte le 42

dimensioni, forme e scenari. Per ottimizzare sia l’effetto, sia l’efficienza energetica era necessario dimmerare con intelligenza l’illuminazione delle vetrine. Per rispondere a queste esigenze, Tridonic ha modificato l’illuminazione esistente, equipaggiandola con driver DALI e funzione switchDIM. Questo accorgimento permette di regolare la luce con flessibilità, adattandola alle caratteristiche specifiche delle opere mediante interruttori sulle vetrine. La necessaria infrastruttura di segnali DALI è stata agganciata all’impianto di alimentazione a 220,V già presente nel museo cinese: con questo sistema si controlla in modo preciso l’intensità dei faretti montati intorno alle vetrine. Ulteriore modernizzazione dell’impianto illuminotecnico Nel 2020 la modernizzazione è continuata: questa volta si è deciso di adeguare l’illuminazione originaria delle vetrine allo scopo di seguire le attuali direttive sull’illuminazione

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

museale. Dovevano, però, rimanere invariati i valori di temperatura di colore, colorazione, schermatura dall’abbagliamento e incidenza della luce delle sorgenti. A tale scopo Tridonic ha sostituito i precedenti driver DALI con un totale di 150 nuovi driver LC 25W 350-1.050 mA bDW SC PRE2 a compatibilità Bluetooth e 25 driver basicDIM wireless PWM CV 4CH. Il risultato è che ora l’illuminazione delle vetrine si presta al dimming dall’1 al 100 percento dell’intensità, ottenendo così gradazioni precise con cui illuminare ogni singola opera in modo individuale. Grazie alla tecnologia wireless non è stato necessario alcun intervento strutturale per modernizzare l’impianto, mentre la costruzione compatta dei driver ha permesso di integrarli senza problemi. Ora il China Imperial Examination Museum beneficia di un’infrastruttura illuminotecnica intelligente, dimmerabile con flessibilità e controllabile senza fili, con il risultato di far brillare le opere storiche in una luce senza tempo.


PREZZARI per SUPERBONUS 110% Sisma Bonus, Bonus Facciate e Bonus Ristrutturazione

EDIZIONE

EDIZIONE

1° semestre 2022

2° semestre 2021

I Prezzari Impianti Elettrici e Impianti Tecnologici, oltre che per tutti i lavori di carattere ordinario, possono essere utilizzati per la preventivazione e l’asseverazione dei prezzi delle opere che ricadono negli interventi “trainanti” di carattere impiantistico, per la sostituzione degli impianti centralizzati o autonomi con impianti termici ad alta efficienza energetica, per gli impianti fotovoltaici e la mobilità elettrica, finanziati con il Superbonus 110%.

www.build.it


Proposte VORTICE

Aspiratori da condotto

Risultato d’investimenti in alta tecnologia produttiva e in materiali performanti è la nuova gamma di Aspiratori da condotto Lineo che Vortice ha progettato per assicurare il corretto ricambio dell’aria di locali residenziali, commerciali e industriali. Apparecchiature dall’aspetto semplice, che dietro all’involucro nascondono una tecnologia sofisticata dal punto di vista delle funzioni offerte, offrono molteplici possibilità installative fornendo ai progettisti un’ampia scelta di soluzioni. Grazie all’elevata protezione all’acqua e alle polveri (IPX5), ad esempio, possono essere montati all’esterno.

Gli aspiratori Lineo garantiscono efficienza, silenziosità e comfort negli ambienti in cui vengono installati

TELEDYNE FLIR

Videoscopi per termocamera

Introdotti da Teledyne Flir due nuovi prodotti che vanno ad arricchire la famiglia di dispositivi del kit videoscopio termico VS290: il kit videoscopio termico MSX VS290-33 e il kit videoscopio termico VS29-21. Il primo è dotato di una doppia sonda a immagine termica e visibile a forma cilindrica, per una maggiore flessibilità nell’esecuzione di ispezioni di spazi confinati e altri scenari ad alta tensione che richiedono classificazione CAT IV. Il secondo offre funzionalità di ispezione termica, meccanica ed elettrica per aree difficili da raggiungere, dai vespai ai motori interni, per i professionisti della costruzione e della manutenzione. Insieme ai nuovi kit videoscopio VS290, Teledyne Flir offre gli accessori per sonda VSC-IR33 e VSC-IR21, per i clienti che hanno già il kit VS290 con sonda VSC-IR32 originale con punta rettangolare. La doppia sonda a immagine termica MSX a forma cilindrica VSCIR33 ha un diametro di soli 19 mm, il che significa che può adattarsi a spazi e fori ristretti senza sacrificare le capacità di visione laterale. La sonda ospita sia una termocamera 160×120, sia una telecamera nel visibile da due megapixel, insieme a una luce a LED luminosa, per fornire immagini MSX in spazi sia chiari, sia scuri. Il software proprietario sulla fotocamera MSX (Multispectral Dynamic Imaging) di Flir estrae i dettagli chiave dall’immagine visibile e li imprime sull’immagine termica, fornendo prospettive e indizi contestuali cruciali, per aiutare gli utenti a valutare potenziali problemi in modo accurato e sicuro. La sonda VSC-IR21 offre specifiche simili in versione termica sufficientemente sottile da accedere a spazi difficili da raggiungere, per in44

Gli involucri in resina plastica sono resistenti al fuoco e alla corrosione, ideali per l’uso in ambienti industriali o caratterizzati da alte temperature (fino a 60 °C). La semplicità di montaggio e di accesso ai componenti interni del prodotto, facilita il lavoro dell’Installatore sia in fase di montaggio, sia di manutenzione. Ogni componente, infatti, permette una facile connessione e disconnessione con gli elementi vicini, agevolando l’accesso ai componenti più interni (motore/girante) e la loro sostituzione. Sono stati concepiti per l’installazione all’interno dei condotti di ventilazione e vantano ingombri radiali proporzionalmente contenuti, che ne agevolano il montaggio anche in spazi limitati, quali controsoffitti o cavedi. Tutte le unità sono azionate da motori pluri velocità, per adattare la prestazione erogata alle effettive esigenze. La gamma completa Lineo si compone di 45 modelli, in versione standard e silenziata, azionati da motori AC e EC, di diametro nominale compreso tra 100 mm e 315 mm e con portate massime prossime ai 3.000 m3/h. Oltre ai modelli base, la serie Lineo Quiet è specificamente concepita per applicazioni dove la silenziosità è un requisito essenziale. Si caratterizzano per gli involucri insonorizzati, realizzati con una tecnica che garantisce una drastica riduzione delle emissioni sonore. Le varianti ES, a risparmio energetico, adottano motori a controllo elettronico Brushless, garantendo consumi particolarmente contenuti. www.vortice.it

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

I kit videoscopio VS290 sono compatibili con il software Flir Thermal Studio Suite per la generazione rapida di report insieme alla post elaborazione e all’analisi dividuare potenziali problemi nel modo più veloce. Presenta la stessa risoluzione 160×120 del VSC-IR32/33, ma in una telecamera rivolta in avanti, progettata per aiutare gli utenti a vedere all’interno delle pareti, all’interno dei macchinari e in altri spazi ristretti. www.teledyneflir.com


PHOENIX CONTACT

Prese per la mobilità elettrica

La nuova generazione di prese socket outlet Tipo 2 Charx connect di Phoenix Contact offre interessanti vantaggi sia ai costruttori di stazioni di ricarica, sia agli utilizzatori di veicoli elettrici. La proposta si articola su due gamme, la Basic e la Premium: entrambe consentono una rapida e semplice installazione, una maggiore sicurezza ed un funzionamento intuitivo per l’utente finale. Con la versione Premium, Phoenix Contact offre ai propri Clienti una presa socket outlet Tipo 2 dotata di LED RGB e sensori di temperatura integrati. Grazie a questi ultimi è possibile monitorare costantemente la temperatura sui terminali di potenza per permettere l’interruzione del processo di ricarica nel caso venga rilevato un surriscaldamento degli stessi. Il monitoraggio della temperatura permette d’incrementare sensibilmente la sicurezza del processo di ricarica, tutelando l’utilizzatore dai rischi di

AVE

un surriscaldamento e proteggendo la stazione di ricarica da eventuali danni. Oltre alla presa socket outlet Tipo 2 in versione Premium, sono disponibili anche la versione Basic senza LED e sensori di temperatura e la versione Basic+LED che eredita dalla Premium solamente i LED RGB. Tutte le versioni sono caratterizzate da un sistema modulare composto da presa di ricarica, coperchio di protezione ed attuatore di blocco, quest’ultimo disponibile in due versioni, a 3 o 4 poli. A corredo delle prese, come opzioni, vengono offer ti set di cablaggi, disponibili in tre classi di potenza, 7 kW, 11 kW e 22 kW, nonché in due lunghezze standard di 30 cm e 70 cm. La presa di ricarica, l’attuatore di blocco ed il coperchio di protezione sono, infatti, disponibili singolarmente oppure in comodi codici set. www.phoenixcontact.it

La modularità del sistema consente di effettuare operazioni di manutenzione rapide ed efficienti, avendo la possibilità di sostituire solo le parti danneggiate

Attuatore domotico multifunzione per luci e tapparelle

Presentato da AVE l’attuatore domotico multifunzione 53ABR8, un apparecchio innovativo che consente la gestione di luci (o luci scale) e/o tapparelle (anche con orientamento delle lamelle) all’interno del sistema AVEbus. Nel dettaglio si tratta di un attuatore multifunzione AVEbus con installazione su guida DIN (60715 TH35), dove occupa 6 moduli da

Un unico dispositivo per la gestione di luci e tapparelle, con 8 relè a contatto libero da potenziale e installazione su guida DIN

17,5 mm, provvisto di 8 relè a contatto libero da potenziale (con portata 10 A, 250 Vac) e suddiviso in quattro sotto dispositivi, ciascuno con due relè liberamente programmabili. Ognuno di questi sotto dispositivi può assolvere la funzione di attuatore luce o luce scale, tapparella o tapparella con orientamento delle lamelle. Nella modalità “Luce”, i due relè equivalgono a due canali logici distinti: Ch.xA e Ch.xB, mentre nelle modalità “Tapparella” i due relè appartengono al medesimo canale logico Ch.x A/B, dove A è il contatto di salita e B di discesa (con interblocco). Il dispositivo è provvisto di LED per l’identificazione di stato: il colore verde con lampeggio lento segnala il normale funzionamento, mentre il lampeggio veloce identifica la configurazione; il colore ambra acceso fisso avvisa dell’identificazione della commutazione del relè, con breve pausa identifica invece la forzatura manuale e con lampeggio lento segnala la modalità in configurazione del relativo canale. L’attuatore domotico multifunzione 53ABR8 rappresenta un ulteriore valore aggiunto per il sistema di home automation AVE Domina Smart: un prodotto professionale pensato per gli installatori, che ora hanno la possibilità di gestire attraverso un unico dispositivo due delle funzioni più richieste all’interno degli edifici in modo semplice, versatile e veloce. Ancora più flessibilità per la gestione domotica di luci e tapparelle. www.ave.it

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

45


Proposte ELSIST

Gruppo di continuità per utenze Small Office e Home Office

Oggi più che mai la velocità di trasmissione e la disponibilità di dati e servizi sono risorse fondamentali. Interruzioni di tensione e disturbi possono verificarsi molto spesso e creare problemi, sia alle apparecchiature alimentate dalle reti di distribuzione dell’energia elettrica, sia al tempo perduto e alle interruzioni di servizio causate da tali disturbi, con il rischio aggiuntivo di perdite di dati importanti. Marchio del gruppo Naicon specializzato da oltre 40 anni nella progettazione e realizzazione di gruppi di continuità, gruppi elettrogeni e stabilizzatori, Elsist presenta Multistation 1000, UPS Line Interactive monofase pronto all’uso, che garantisce sicurezza immediata a tutte le utenze Small Office e Home Office. Fornito di 3 prese Schuko di protezione contro i black out e 3 prese Schuko di filtraggio, è dotato, inoltre, di una porta USB (porta di comunicazione) e di una porta USB Charger per la ricarica di dispositivi come cellulari e tablet. La tecnologia è Line Interactive con onda pseudo/sinusoidale con tempo d’intervento estremamente ridotto (2 ms), mentre in caso di mancanza di rete il tempo di autonomia è di circa 10 minuti. In funzionamento normale il carico è alimentato dalla rete attraverso un circuito AVR (Automatic Voltage Regulator), che corregge le variazioni della rete, stabilizzandole entro certi valori. Quando tali variazioni eccedono la capacità di regolazione del circuito AVR, interviene la batteria a garantire una continuità di corretto funzionamento.

MIDEA

La discrezione del design e la pulizia delle linee, unitamente all’estrema facilità d’installazione, rendono Multistation 1000 di Elsist un dispositivo perfettamente integrabile in qualsiasi ufficio e workstation domestica. www.elsist.biz

Prestazioni ed efficienza per la climatizzazione

Dopo il successo della serie Xtreme, Midea porta la tecnologia di areazione domestica a un livello ancora superiore col nuovo climatizzatore Xtreme Pro Tech, soluzione innovativa ed efficiente progettata per offrire la massima qualità di climatizzazione senza rinunciare al risparmio e alla comodità di tutti i giorni. Dotata di compressore ad alta velocità di rotazione, in grado di erogare la temperatura desiderata in meno di 6 secondi, di scambiatori di calore ad alta prestazione, che consentono di ottenere la classe di

Midea Xtreme Pro Tech offre elevate prestazioni e comfort assoluti a basso impatto ambientale

46

Multistation 1000 è una soluzione ottimale per la protezione da black out e per il filtraggio di più utenze, erogando in uscita una potenza di 1.000 VA, 550 W

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

efficienza A+++, e di nuove esclusive funzionalità di controllo, Xtreme Pro Tech è la gamma Midea ad alte prestazioni, per ottenere il migliore comfort termico in modo efficiente e in qualsiasi condizione climatica. La nuova tecnologia di sanificazione UV PRO, basata su raggi UV-C, permette di ridurre la trasmissione di germi e batteri nell’aria, garantendo un ambiente domestico più sano e sicuro. Grazie al filtro a tripla difesa, inoltre, il climatizzatore è capace di bloccare polveri sottili, polline e particelle nocive, prevenendone la moltiplicazione e offrendo una qualità dell’aria eccellente. L’innovativa funzione GearShift permette di mantenere il controllo sui consumi scegliendo tra tre livelli di potenza (50%, 70% o 100%) ed evitando così spese superflue e sorprese in bolletta. La modalità ECO limita il dispendio energetico, con risparmi fino al 60% in 8 ore rispetto ai climatizzatori tradizionali, e il controllo automatico di Stand By rimuove l’alimentazione all’unità esterna durante le fasi d’inattività, eliminando gli sprechi. L’esclusiva Smart Connection e le impostazioni di connettività con le tecnologie Echo Voice Command by Amazon Alexa e Google Home offrono comodità di utilizzo sia dentro casa, sia fuori. Oltre alla possibilità di gestire il clima domestico semplicemente con la propria voce, l’utente è in grado di accendere, spegnere e regolare il climatizzatore in base alle esigenze tramite l’App dedicata di comando remoto. www.midea.com/it


LG BUSINESS SOLUTIONS

Monitor professionale

Nuovo arrivato della gamma UltraFine OLED Pro, LG Business Solutions presenta il monitor professionale 65EP5G. Grazie alla tecnologia OLED e alle diverse funzionalità per il controllo e la qualità delle immagini è una soluzione ottimale per un utilizzo professionale e, più nello specifico, per chi lavora in studi grafici e creativi e studi di post produzione cinematografica. Il monitor UltraFine OLED Pro è dotato di schermo UHD (3.840 × 2.160 pixel) in formato 16:9, con luminosità variabile da 200 a 1.000 nit e angolo di visione di 178 gradi. La tecnologia OLED consente a questo nuovo monitor di riprodurre immagini decisamente più realistiche grazie al rapporto di contrasto infinito, la resa dei neri più profondi e all’ampia gamma di colori riproducibili (DCI-P3 al 98,5%). Questa soluzione è perfetta per produzioni in ambito broadcast grazie ai 4 ingressi SDI con riporto in uscita e porta SFP+, ma anche ai 2 ingressi HDMI, Genlock, controlli seriali e IP. La calibrazione dei colori è garantita dal software proprietario LG Super-Sign WB o in alternativa il più comune in questo settore CalMAN. Supporta inoltre dispositivi programmabili LUT 1D e 3D per una rapida selezione dei profili di calibrazione dei colori e risponde agli standard EYESAFE per un ridotto impatto dalla luce blu emessa dallo schermo verso gli occhi dell’utilizzatore. L’interfaccia utente del monitor 65EP5G offre una serie di opzioni per il controllo della qualità delle immagini e la memorizzazione dei

ELETTROCANALI

Il monitor UltraFine OLED Pro da 65 pollici di LG offre strumenti professionali per una corretta regolazione del colore preset, in modo che possano essere richiamati rapidamente tramite i tasti funzione posti sul pannello di controllo frontale. Anche il livello di usability è elevato grazie al pannello di controllo frontale, che include i tasti funzione, la manopola di selezione e i LED di stato. www.lg.com/it

Nuovi quadri da cantiere

I quadri sono equipaggiabili fino a 6 prese interbloccate IP67 orizzontali da 16 o 32 A, protette da interruttori magnetotermici

Presentata da Elettrocanali la nuova gamma di quadri di distribuzione da cantiere Panel System serie 69007, realizzati in tecnopolimero di alta qualità, resistente agli urti, agli agenti atmosferici, alla corrosione e ai raggi UV, con grado di protezione IK09 e, quindi, adatti per impieghi gravosi. La struttura è composta con elementi di alta qualità con parti metalliche in acciaio inox, componenti affidabili e certificati. La maniglia di trasporto è integrata nella scocca per un trasporto facile e sicuro anche da una sola persona. La particolare posizione frontale del comando di emergenza, illuminato, lo rende azionabile con tempestività a tutto vantaggio della sicurezza operativa. I quadri di distribuzione da cantiere sono equipaggiabili fino a 6 prese interbloccate IP67 orizzontali da 16 o 32 A, protette da interruttori magnetotermici. Le protezioni magnetotermiche delle uscite sono alloggiate in centralino stagno IP65 a 18 moduli, mentre la portella del centralino, con

chiusura standard a molla, può essere equipaggiata con chiusura a chiave di sicurezza per prevenire manovre intempestive. La protezione generale è sempre realizzata con un interruttore magnetotermico generale comandato dal pulsante di emergenza, mentre tutte le prese sono protette da differenziale da 30 mA. La porta del quadro può essere chiusa a spine inserite, aumentando la protezione delle uscite in cantiere. L’alimentazione dei quadri è prevista tramite morsettiera interna e relativo pressacavo in dotazione, oppure tramite spina fissa a 5 poli nelle correnti da 32 A o 63 A in esecuzione IP67. La posizione della connessione di terra è comoda e agevole, ben individuabile e verificabile. Ogni quadro può essere appeso a parete con le apposite staffe o installato su cavalletto metallico ed è pronto all’uso ed è fornito completo di schema elettrico e dichiarazione di conformità. www.elettrocanali.com

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

47


Proposte Motion control per ogni applicazione

B&R

Le funzioni di sicurezza del servoazionamento Acopos P3 di B&R sono ora disponibili anche per i motori con encoder sicuro Hiperface DSL. I costruttori di macchine hanno adesso una scelta più ampia di motori per l’implementazione di applicazioni safe motion control. Hiperface DSL Safety si è affermato sul mercato, insieme a EnDat 2.2 Safety, come standard industriale per il trasferimento sicuro dei dati tra motori e servoazionamenti. Proprio come EnDat 2.2, HDSL Safety è compatibile con tutte le funzioni di sicurezza B&R. Ciò include funzioni come Safely Limited Speed (SLS), Safe Operating Stop (SOS) e Safe Limited Increment (SLI). Il supporto di sicurezza HDSL è disponibile con un facile aggiornamento del firmware. Il tipo di encoder è definito da parametri sul modulo di sicurezza del servoazionamento. I moduli possono essere combinati liberamente, indipendentemente dal fatto che siano stati configurati con EnDat 2.2 o con HDSL Safety. Gli sviluppatori di applicazioni sono così in grado di scegliere il miglior sistema di encoder per qualsiasi applicazione. Come operatore mondiale nel settore dell’automazione industriale, B&R combina tecnologia all’avanguardia e ingegneria avanzata per fornire ai clienti in ogni settore industriale soluzioni complete per l’automazione di macchina e di fabbrica, per il controllo di

TURCK BANNER

movimento, per l’interfaccia uomo macchina e le tecnologie di sicurezza integrate. Lo spirito innovativo che mantiene B&R all’avanguardia nell’automazione industriale è guidato dall’impegno nel semplificare i processi e superare le aspettative dei clienti. www.br-automation.com

Soluzioni di rilevamento su rulliere e nastri trasportatori

Con la nuova serie TTR (Through.The-Roller), Turck Banner Italia presenta innovativi sensori che rilevano sugli impianti di movimentazione qualunque oggetto con la massima rapidità e precisione.

I sensori sono allocati in una robusta custodia in alluminio e la soluzione è immune rispetto alla luce ambientale e alle scariche elettrostatiche per una maggiore durata 48

B&R amplia la selezione di motori con Hiperface DSL Safety

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

Il rilevamento dei prodotti comporta particolari sfide, quali ad esempio l’accertamento del tipo di contenitori o imballaggi. Oggi, a fianco delle tradizionali scatole, devono essere rilevati imballi ben più impegnativi quali polybag, blister, buste, contenitori e tubi che vengono ormai tutti comunemente trasportati su conveyor e possono presentare forme irregolari. La conseguenza è che le soluzioni di accertamento devono essere adattate per rilevare in modo affidabile un prodotto. Inoltre esistono molti tipi diversi di trasportatori e impianti utilizzati per movimentare le merci e la sensoristica dev’essere anche qui adeguata. La serie TTR è una soluzione ottimale per il monitoraggio di un’ampia gamma di forme su un’altrettanto vasta scelta di conveyor. È composta da sensori particolarmente affidabili per il rilevamento su rulliere di pacchi o imballi vari quali lettere, confezioni sottili, sacchetti di plastica, contenitori, scatole o altri prodotti. La soluzione si monta, senza hardware aggiuntivo, tra lo spazio dei rulli trasportatori e dei fori standard esagonali o rotondi delle guide laterali o sulla scanalatura a T, grazie a staffa e bulloneria fornite con il sensore. Le teste a molla riducono i tempi d’installazione e di allineamento e, di conseguenza, i costi di manodopera. Il sensore può essere prodotto su ordinazione in diverse lunghezze e distanze tra i raggi: da 200 mm a 1,500 mm, in funzione della configurazione d’installazione, con 2 ÷ 7 sensori per la massima flessibilità. www.turckbanner.it


LEDVANCE

Scenografie di luce per tutta la casa

Con le strisce LED di Ledvance si può dare libero sfogo alla creatività in giardino, in terrazzo e dentro casa, grazie ad una gamma molto ampia e versatile che si adatta facilmente a tutti gli spazi e i modi di utilizzo. L’assortimento comprende prodotti Smart+ con tecnologia via Wi Fi, Bluetooth o Zigbee, disponibili in luce bianca o colorata, dall’avvolgente effetto omogeneo. Le strisce LED sono di facile applicazione: basta una presa di corrente nelle vicinanze e ci si può sbizzarrire a creare la scenografia luminosa che più rispecchia la propria personalità, risparmiando anche sulla bolletta dell’elettricità! La striscia LED intelligente moderna, bella e versatile che si possa immaginare è Smart+ Wi Fi Neon Flex Multicolor, da 3 oppure 5 metri. La luce è omogenea, bianca e colorata, l’utilizzo senza fili è semplice e divertente e la protezione IP44 la rende sicura ovunque, anche in esterno o in ambienti umidi. Utilizzandola, si può illuminare a piacere ogni angolo della casa che si vuole valorizzare o, semplicemente, rendere più funzionale. Nella camera da letto, ad esempio, posizionando la striscia luminosa dietro la testata del letto, si ottiene un effetto luce romantica, oppure, se si preferisce leggere accompagnati da una meravigliosa luce versatile o, ancora, svegliarsi dolcemente con la funzione risveglio. Se, invece, si pensa ad un tocco SPA nel bagno, si può creare un effetto cromote-

COGNEX

rapia vicino alla doccia o sopra lo specchio.Tutto questo divertendosi a gestire colori, scenari e tonalità di luce tramite App o parlando allo smart speaker. E se si preferisce una versione non smart, ecco la striscia Neon Flex: luce bianca on/off che non richiede alcuna connessione. Anche colorata con telecomando. www.ledvance.it

Connotare di personalità il giardino e l’ambiente domestico non è mai stato così facile, grazie alle strisce LED di Ledvance, smart e non solo

Lettore di codici a barre compatto

La serie di lettori di codici a barre a montaggio fisso DataMan 280 è stata progettata da Cognex Corporation per risolvere un’ampia gamma di applicazioni ID, comprese le complesse applicazioni di codici 1D, 2D e DPM (Direct Part Mark) nel settore manifatturiero e logistico.

La serie DataMan 280 combina design modulare, facilità d’uso e i più recenti algoritmi per una maggiore produttività

Il DataMan 280 è dotato di un sensore ad alta risoluzione combinato con un sistema di formazione dinamica dell’immagine per migliorare la gestione e la copertura dei codici. Questa tecnologia, insieme alle opzioni di connettività per le attuali esigenze di produzione Industry 4.0, consente agli utenti di leggere codici a barre complessi in modo affidabile, migliorando al contempo l’efficacia complessiva delle apparecchiature (OEE) e la produttività. Unito a Cognex Edge Intelligence (EI), DataMan 280 offre funzioni avanzate Industry 4.0 come la facile connettività del browser Web, la gestione dei dispositivi, il monitoraggio delle prestazioni e il rapido scaricamento delle immagini. L’hardware modulare, che include le luci e le lenti intercambiabili sul campo, e i più recenti algoritmi software possono essere configurati per risolvere qualsiasi problema di lettura dei codici a barre. DataMan 280 può essere configurato dritto o ad angolo retto per spazi ristretti ed è compatibile con la maggior parte degli accessori della serie DataMan 260 per un facile aggiornamento. Per le applicazioni con un campo visivo maggiore e la scansione di più lati ad alta velocità, è possibile impiegare più lettori contemporaneamente. La modularità dell’hardware e del software del DataMan 280 lo rende ideale per applicazioni di lettura di etichette e codici DPM in una vasta gamma di ambienti industriali. www.cognex.com

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

49


Proposte Tecnologia a basso impatto ambientale

DILOC

Presentata da Diloc, Ocean è la nuova linea Split residenziale ad alta efficienza energetica, che combina la qualità tecnologica a basso impatto ambientale dell’azienda a consumi ridotti e nuove funzionalità smart, in una scocca esclusiva disegnata per la casa di oggi. Grazie al refrigerante ecologico R32, al motore ad alta efficienza con compressore Inverter e alla funzione ECO, in grado di ottimizzare automaticamente i parametri di funzionamento per evitare gli sprechi, i climatizzatori Ocean abbattono i consumi e l’impronta sull’ambiente, raggiungendo una classe di efficienza energetica A+++ in raffrescamento. Le altre prestazioni sono abbinate a un ampio range di funzio-

Prestazioni avanzate, sostenibilità e design raffinato s’incontrano per offrire un comfort termico impeccabile

OMRON ELECTRONICS

Tracciabilità e sicurezza nella produzione

Società di Castelfidardo (AN) specializzata nella progettazione e produzione di circuiti stampati flessibili per l’automotive, l’industria civile e manifatturiera, Cisel ha scelto un Cobot Omron per automatizzare i test elettrici delle schede destinate all’impianto servosterzo di un noto produttore automobilistico. Il Cobot, un TM5 con sbraccio da 900 mm, è in grado di adempiere a tutte le attività fino ad oggi condotte dal personale umano. Occupandosi nello specifico di prelevare le singole schede, posizionarle sul tester per la verifica dell’isolamento del dielettrico da 38 micron che separa la parte in rame con il circuito stampato e il supporto in alluminio e, infine, depositarle sulle vaschette di raccolta (suddivise fra funzionanti e scarti). La presenza di una videocamera integrata permette di rilevare un landmark opportunamente posizionato da Cisel per la taratura automatica del TM5: in caso di scostamenti, anche minimi, rispetto ai tre assi, il Cobot è in grado di autocalibrarsi sulla nuova posizione senza bisogno di essere riprogrammato. Tutte le disposizioni di sicurezza sono state rispettate grazie all’innesto di un laser scanner Omron OS32C con camera grandangolare da 270°, che provvede a supervisionare la presenza di personale nei dintorni. In questo modo, il Cobot è in grado di rallentare in modo progressivo la velocità di esecuzione in caso di presenze rilevate entro i 3 metri di campo, fino ad arrestarsi completamente a distanze molto ridotte (1 metro). 50

nalità smart, che massimizzano il comfort senza intaccare l’intuitività di utilizzo. Quando serve raffrescare rapidamente l’ambiente, l’opzione Turbo incrementa la frequenza del ventilatore per raggiungere la temperatura desiderata in meno di un minuto. La funzione di raffrescamento 3D sfrutta il movimento sincronizzato dei deflettori per garantire una diffusione uniforme nei locali, mentre con la tecnologia Gentle Cooling è possibile godersi un fresco delicato senza getti fastidiosi, grazie al sistema di microfori multidirezionali che frammenta e disperde il flusso d’aria. La modalità Sleep adatta automaticamente il funzionamento notturno per rispettare le variazioni di temperatura del corpo durante il riposo, assicurando il massimo comfort e mantenendo un livello sonoro appena percepibile. In aggiunta alle funzione Auto e Timer per la regolazione programmata, Ocean è dotato di sensori Follow Me per rilevare la temperatura dell’ambiente e impostare automaticamente la modalità più appropriata. Il pannello comandi è completato dal display retroilluminato con oscuramento notturno e dal telecomando remoto di serie. Per un controllo totale in qualsiasi momento, le opzioni di connettività Wi Fi di Ocean permettono di configurare il dispositivo anche tramite App o assistente vocale. www.naicon.com/company/diloc

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

L’intera soluzione è gestita via Modbus TCP attraverso un machine controller Omron NX102 che presiede sia alla parte di controllo delle ricette, sia alla comunicazione verso il database SQL per la raccolta di tutti i dati di produzione, comprese le statistiche sui pezzi testati, gli scarti, i tempi ciclo e le eventuali anomalie. www.industrial.omron.it

Grazie all’impiego del Cobot TM5, Cisel può oggi testare fino a 400 pezzi l’ora per due turni consecutivi da 8 ore in modo efficace e rigoroso


Consigli di lettura CEI

LAVORI CON RISCHIO ELETTRICO uno strumento più che mai ordinato, visivo e sintetico. Anche il formato è innovativo: un oggetto più che mai leggero, portatile, pratico e personale, adatto a essere consultato in ogni momento. Il primo volume, pubblicato nel mese di gennaio 2022 a firma di Angelo Baggini e Franco Bua, è intitolato: “Lavori con rischio elettrico. Classificazione, procedure, misure di sicurezza secondo le Norme e la CEI 11-27” e fornisce una visione d’insieme sulla classificazione, le procedure, le misure di sicurezza da adottare per i lavori elettrici. Grazie a una ricca sequenza di schemi e immagini a supporto, il libro evidenzia i concetti alla base e traduce in pratica le prescrizioni normative per la sicurezza contenuti nella Norma CEI 11-27, nel D.Lgs. 81/08 e non solo. my.ceinorme.it

Il Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI) ha realizzato una nuova collana editoriale in formato tascabile destinata agli operatori del settore con l’obiettivo di fornire un supporto chiaro, concreto e utile a chi ogni giorno si trova a dover utilizzare, conoscere e interpretare la normativa tecnica nel proprio lavoro. La collana sperimenta e propone un canone espositivo innovativo, che si distacca dalle consuete pubblicazioni CEI e da quelle generalmente disponibili sul mercato: dopo un’introduzione generale di ciascun argomento, i volumi riportano un ricco apparato di immagini (figure, flowchart e tabelle) con l’obiettivo di rappresentare ciascuno dei concetti espressi, comprese le relazioni e i punti salienti, in maniera chiara e immediata. Il testo accompagna e completa le immagini, con l’intenzione di fornire ai fruitori

RINNOVATO L’IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Inaugurata da Hager Bocchiotti una strategia definita dall’azienda “ecologico-digitale” volta a incrementare la sostenibilità ambientale e a favorire l’informazione digitale dei clienti. La scelta di puntare su QR Code, link e App aziendale per offrire un’esperienza di approfondimento più completa e di ridurre la documentazione cartacea, rispecchiano l’ottica green dell’azienda che declina la propria sostenibilità su tre livelli: ecosostenibilità, energia ed etica, per una maggior attenzione verso ambiente e persone. Alcuni esempi concreti di questa strategia sono la Brochure QuickLink e il Company Profile, entrambi integrati con QR Code che offrono approfondimenti on line sull’azienda e sui suoi servizi, senza dimenticare l’App Hager Bocchiotti, che garantisce un facile accesso alla documentazione di prodotto. Tra le ultime iniziative green spicca il Listino 2022 in formato digitale, associato ad un piccolo leaflet stampato in carta proveniente da foreste gestite in maniera responsabile e corredato di QR Code per scaricare il documento, iniziativa che ha consentito un risparmio di 6.850 kg di carta, per un

HAGER BOCCHIOTTI

totale di 15 alberi di 15 metri d’altezza salvati, e una riduzione delle emissioni di anidride carbonica di 3.630 kg. Infine, a livello di energia e di ecosostenibilità, Hager Bocchiotti adotta misure come l’ecodesign del prodotto, l’utilizzo di impianti energeticamente efficienti e sostenibili e una logistica responsabile. «La consapevolezza del numero limitato di risorse del nostro Pianeta, la sostenibilità e l’etica sono sempre state al centro delle nostre azioni», spiega Walter Valentini, Trade Marketing & Communication Manager di Hager Bocchiotti. «Per questo lavoriamo costantemente per offrire ai nostri clienti soluzioni innovative e sostenibili, dalla mobilità elettrica al risparmio energetico, per ridurre l’impatto delle nostre attività. Questo approccio ecologico-digitale racchiude tutta l’anima green dell’azienda e rappresenta un tassello importante, non solo per la salvaguardia dell’ambiente, ma anche per il coinvolgimento degli utenti che adesso possono vivere il mondo Hager Bocchiotti a 360°, integrando cartaceo e digitale». www.hager-bocchiotti.it

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

51


soci ordinari distributori FME LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE

FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO Via Vivaio, 11 - 20122 Milano - Tel. 02 76280629 - www.fmeonline.it

ABRUZZO

CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - SCARNATI F.LLI SPA - C.so Del Tirreno 3/5 - Tel. - 0985 42048 - Fax - 0985/806716 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - ACMEI SUD SPA - Via Della Croce RoSSa 119, Int. 11 - Tel. - 0862 693011 - Fax - 0862/693020 -

CS - 87036 - RENDE - SCARNATI F.LLI SPA - Via Marco Polo C.da Lecco Z.I - Tel. - 0984 402402 - Fax - 0984/402403 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Garibaldi, 235 - Tel. - 0863 25480 - Fax - 0863 442442 - SEDE

CS - 87065 - CORIGLIANO CALABRO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Santa Lucia S/N - Tel. - 0983 889008 - Fax - -

AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI Abruzzo SRL - Via Camillo Cavour, 78 - Tel. - 0863 497150 - Fax - 0863 509165 -

CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Viale Trieste 15/17 - Tel. - 0984 71140 - Fax - 0984/73631 - SEDE

AQ - 67100 - L’AQUILA - DIME SRL - Via Battistelli 3/5 - Tel. - 0862 401372 - Fax - -

CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Via Piave, 93/A - Tel. - 0984 76110 - Fax - 0984/76110 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - SS 17 Km 32+500 - Tel. - 0862 452100 - Fax - -

CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - Via Duca Degli Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel. - 0984 404024 403692 - Fax - 0984/839076 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - FERRI COM S.R.L. - Via Nuova, 48 - Tel. - 0863 447548 - Fax - 0863 - 441272 -

CS - 87036 - RENDE - VITALE SUD S.R.L. - Via Umberto Nobile (I° Trav.) - Tel. - 0984 403962 - Fax - 0984 - 401755 -

AQ - 67100 - BAZZANO - FERRI COM S.R.L. - 5 Zona Industriale - Tel. - 0862 441556 - Fax - 0862 - 441990 -

CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - Via Del ProgreSSo 244 - Tel. - 0968 1909540 - Fax - 0968/1909570 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI - Via Nuova 7/A - Tel. - 0863 455041 - Fax - 0863 - 1850130 -

CZ - 80100 - CATANZARO - MAJORANO CALABRIA SRL - Cia Lucrezia Della Valle - Tel. - 0961 719223 - Fax - 0961/710298 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria Snc Nucleo Ind.Le Di Bazzano - Tel. - 0862 44641 - Fax - 0862 - 441470 -

CZ - 88021 - CATANZARO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Scylletion, 47 - Tel. - 0961 781113 14 - Fax - 0961/781112 -

CH - 66030 - SANTA MARIA IMBARO - FERRI COM S.R.L. - Strada Statale 524 100A - Tel. - 0872 888048 - Fax - 0872 - 888902 -

CZ - 80040 - LAMEZIA/FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Santuario Dipodi - Tel. - 287911 - Fax - 287999 -

CH - 66034 - LANCIANO - REMA TARLAZZI - C.da Villa Martelli Snc - Tel. - 0872 464211 - Fax - 0872 - 4642530 -

CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - VITALE SUD S.R.L. - Via Del ProgreSSo - Tel. - 0968 457111 - Fax - 0968 - 453200 - SEDE

CH - 66054 - VASTO - REMA TARLAZZI - V.Le Dell’Unione Europea Snc Z.I. Punta Penna - SS 16 Km 509 - Tel. - 0873 314111 - Fax - 0873 - 301186 -

CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SUD S.R.L. - Viale Europa, 19 - Tel. - 0967 21638 - Fax - 0967 - 522069 -

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 17/19 - Tel. - 085 4463759 - Fax - - SEDE

KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - SS 106 Km. 245 - Tel. - 0962 966006 - Fax - 0962/966005 -

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 11 - Tel. - 085 4463759 - Fax - -

KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - SS. 106 Km 245,200 - Tel. - 0962 888015 016 - Fax - 0962/969566 -

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI SUD SPA - Via Salara, 7 - Tel. - 085 9435540 - Fax - 085/9435570 -

RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Gagliardi 1/B Loc. Arangea - Tel. - 0965 636555 - Fax - 0965/636546 -

CH - 66020 - S.G. TEATINO - EDIF - Via Adige, 21 - Tel. - 085 4465938 - Fax - -

RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - Via Modena Chiesa, 81 - Tel. - 0965 51805 - Fax - 0965/51134 -

CH - 66054 - VASTO - EDIF - Via Incoronata 19/B - Tel. - 0873 30451 - Fax - -

VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - Via Alcide De Gasperi 180/186 - Tel. - 0963 45821 - Fax - 0963/42865 - SEDE

CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Contrada Severini, 21 - Tel. - 0872 700388 - Fax - -

VV - 89900 - VIBO VALENTIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Affaccio, 86 - Tel. - 0963 991927 - Fax - 0963/993711 -

PE - 65015 - MONTESILVANO - FERRI COM S.R.L. - Viale Umberto I, 314 - Tel. - 085 4452303 - Fax - 085 - 4452303 PE - 65128 - PESCARA - FERRI COM S.R.L. - Via Raiale, 305 - Tel. - 085 43041 - Fax - 085 - 52335 - SEDE

CAMPANIA

PE - 65100 - PESCARA - REMA TARLAZZI - Via Salara Vecchia, 148 - Tel. - 085 4313541 - Fax - 085 - 4315102 -

AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - Via Appia, 74 - Tel. - 0824 833766 - Fax - 0824/833694 -

TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - DIME SRL - Via Mattia Preti, 20/24 - Tel. - 0861 777081 - Fax - -

AV - 83025 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE - Via Rivarano, 16 - Tel. - 0825 680106 - Fax - 0825/680106 -

TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax - -

AV - 83013 - MERCOGLIANO - MAJORANO SPA - Via Nazionale Torrette, 231 - Tel. - 0825 685357 - Fax - 0825/685356 -

TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax - -

AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - Via Nazionale Torrette Lato Sud Centro Commerciale - Tel. - 081 3614161 - Fax - 081/3614160 -

TE - 64026 - ROSETO DEGLI ABRUZZI - FERRI COM S.R.L. - Via Nazionale Adriatica, 573 - Tel. - 085 2313954 - Fax - 085 - 2313956 -

AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaele Aversa, 69 - Tel. - 34662 - Fax - 37154 -

TE - 64100 - TERAMO - FERRI COM S.R.L. - Viale Europa - Tel. - 0861 413086 - Fax - 0861 - 417684 -

BN - 82037 - TELESE TERME - ALFIERI SPA - Via S. Giovanni, 31 - Tel. - 0824 941887 - Fax - 0824/975847 -

TE - 64023 - MOSCIANO SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI - C.da Rovano Zona Industriale - Tel. - 085 807941 - Fax - 085 - 8071624 -

BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - Via Dei Mulini, 108 - Tel. - 0824 363695 - Fax - 0824/364996 BN - 82030 - APOLOSSA - APRILE - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - Tel. - 0824 363388 - Fax - 0824/363388 -

BASILICATA

BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - Contrada Piano Cappelle Snc - Tel. - 0824 778540 - Fax - 0824/778956 - SEDE

MT - 75020 - SCANZANO JONICO - GAROFOLI SPA - Via Degli Artigiani - Tel. - 0835 952383 - Fax - (0835) 952336 -

BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA SPA - SS Appia Km 265 - Tel. - 351299 - Fax - 351292 -

MT - 75100 - MATERA - GAROFOLI SPA - Via Delle Arti Ang. Via Dei Mestieri - Tel. - 0835 386998 - Fax - (0835) 382654 -

CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - SS. 265, Km 27+400 - Tel. - 0823 446411 - Fax - 0823/353590 - SEDE

MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - Via La Martella, 182 - Tel. - 0835 1975840 - Fax - 0835/1975870 -

CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - Viale Lincoln Ii° Tratto, 261 - Tel. - 0823 446177 - Fax - 0823/220651 -

PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - Via Dell’ Edilizia, 23 - Tel. - 0971 69456 - Fax - 0971/53107 -

CE - 81031 - AVERSA - APRILE - Via V.Di Jasi, 89 - Tel. - 081 5037352 - Fax - 081/5038000 - SEDE

PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO SPA - SS. Sinnica Km. 7 - Contrada S. Alfonso - Tel. - 0973 827423 - Fax - 0973/827424 -

CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ Luce - SS. Sannitica Km 22,50 - Tel. - 0823 837460 - Fax - -

PZ - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Edilizia, 13 - Tel. - 476853 - Fax - 476845 -

CE - 81025 - MARCIANISE - ELETTROCAMPANIA SPA - SS. 87 Km 21, 200 - Tel. - 0823 454211 - Fax - 0823/421050 CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Caduti Sul Lavoro - Tel. - 460491 - Fax - 460674 -

CALABRIA

CE - 81031 - AVERSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Gramsci 9 - Tel. - 8130850 - Fax - 8130825 -

CS - 87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Umberto Nobile Snc - Tel. - 0984 402755 - Fax - 0984/839363 - SEDE

NA - 80010 - QUARTO - APRILE - Via Campana, 394 - Tel. - 081 8062807 - Fax - 081/8062807 -

CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Dei Normanni, 242 - 244 - 246 - 248 - Tel. - 0983 530388 - Fax - 0983/292057 -

NA - 80020 - ARZANO - APRILE - Strada Prov.Arzano - Casandrino,16 - Tel. - 081 5736561 - Fax - 081/5736561 -

52

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com NA - 80142 - NAPOLI - APRILE - Via Cancello Di Franco, 31 - Tel. - 081 7340189 - Fax - 081/5636720 -

FE - 44100 - FERRARA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Majocchi Plattis, 1 - Tel. - 0532 748927 - Fax - -

NA - 80018 - MUGNANO DI NAPOLI - CA.M.E.G. SPA - Via Pietro Nenni, 61 - Tel. - 081 7118585 - Fax - 081/7118537 - SEDE

FE - 44100 - FERRARA - COMET SPA - Via Bologna, 475 - Tel. - 0532 784111 - Fax - 0532 - 93494 -

NA - 80035 - NOLA - CA.M.E.G. SPA - Via Statale 7 Bis 323 - 325 - Tel. - 081 5122229 - Fax - 081/5125974 -

FE - 44122 - FERRARA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - Tel. - 0532 250411 - Fax - 0532 - 250430 -

NA - 80147 - NAPOLI - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Nuova Delle Brecce, 324 - Tel. - 081 7797111 - Fax - 081 5591816 -

FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Veneziani 33 - Tel. - 0532 907711 - Fax - 0532/907799 -

NA - 80010 - QUARTO - MAJORANO SPA - Via Campana 170/174 - Tel. - 081 8062812 - Fax - 081/8061521 -

MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Emilia Est, 1439 - Tel. - 059 311600 - Fax - 059/312163 -

NA - 80125 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Terracina 167 E 167A - Tel. - 081 2303573 - Fax - 081/6171001 -

MO - 41042 - FIORANO MODENESE - BI ESSE S.p.A. - Via Pedemontana, 116 - Tel. - 0536 910456 - Fax - 0536/910499 -

NA - 80147 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Argine, 508 - Tel. - 081 5914111 - Fax - 081/5914229/264 - SEDE

MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - Via Rosmini, 40/A - 40/B - Tel. - 059 383511 - Fax - 059 - 383400 -

NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - Via Circumvallazione Esterna, 89 - Tel. - 081 3614614 - Fax - 081/3614666 - SEDE

MO - 41037 - MIRANDOLA - COMET SPA - V.Le Gramsci, 149/151 - Tel. - 0535 667161 - Fax - 0535 - 667162 -

NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - Via Pentelete, 84 - SS 268 Loc. Ponte Zennillo - Tel. - 081 3614181 - Fax - 081/3614180 -

MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - Via Radici In Piano , 463 - Tel. - 0536 887611 - Fax - 0536 - 887644 -

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - MEGAWATT SPA - C.so De Gasperi 271/273 - Tel. - 081 3614151 - Fax - 081/3614150 -

MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato 296 - Tel. - 059 772935 - Fax - 059 - 763720 -

NA - 80078 - POZZUOLI - MEGAWATT SPA - Via Campana 231 - 235 - Tel. - 081 3614176 - Fax - 081/3614170 -

MO - 41049 - SASSUOLO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - Tel. - 0536 808772 - Fax - 0536 - 808773 -

NA - 80050 - SANTA MARIA LA CARITA’ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL - Via Petraro, 329 - Tel. - 081 8741088 - Fax - 081 - 8742976 - SEDE

MO - 41100 - MODENA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - Tel. - 059 311677 - Fax - 059 - 312858 -

NA - 80026 - CASORIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale Delle Puglie, 178/B - Tel. - 5503111 - Fax - 5503134 -

MO - 41122 - MODENA - ELFI SPA - Via Emilia Est 784/788 - Tel. - 059 362099 - Fax - (059) 362098 -

SEDE

NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Per Saviano, 160 - Tel. - 8238285 - Fax - 8239521 -

MO - 41037 - MIRANDOLA - ELFI SPA - Via E.Toti,81/83 - Tel. - 0535 22468 - Fax - (0535)26618 -

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 348 - Tel. - 5391783 - Fax - 8708486 -

MO - 41122 - LOC. TORRAZZI - ELFI SPA - Via Papa Giovanni XXIII,39 - Tel. - 059 269611 - Fax - (059)250115 -

NA - 80142 - VIA BRIN - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benedetto Brin, 49 - Tel. - 204467 - Fax - 5544770 -

MO - 41122 - MODENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Viale Delle Nazioni, 87 - Tel. - 059 9692420 - Fax - 059 - 9692427 -

SA - 84131 - SALERNO - APRILE - Via Sabato Visco, 10 - Tel. - 089 333624 - Fax - 089/333624 -

MO - 41049 - SASSUOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Parigi, 19 - Tel. - 0536 807161 - Fax - 0536 - 802638 -

SA - 84135 - SALERNO - APRILE - Via Dei Greci, 146 - Tel. - 089 271601 - Fax - 089/271601 -

MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Commercio, 72 - Tel. - 059 778711 - Fax - 059 - 762669 -

SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - Via Nazionale, 166 Traversa Privata Adinolfi - Tel. - 081 949934 - Fax - 081/947762 -

MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Dell’Industria, 411 - Tel. - 059 778712 - Fax - 059 - 764127 -

SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - Contrada Maglianello Snc - Tel. - 0975 511183 - Fax - 0975/511183 -

MO - 41122 - MODENA - FOGLIANI S.P.A. - Via Romania, 47 - Tel. - 059 285416 - Fax - 059 - 280386 -

SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - Prima Traversa Badolato, Snc - Tel. - 0974 4752 - Fax - -

MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - Via Papa Giovanni XXIII 19 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 059 - 260874 -

SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SPA - Via Firmio Leonzio 10, Zona Industriale - Tel. - 089 3053111 - Fax - 089/3053170 - SEDE

MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Papa Giovanni XXIII 199 - Tel. - 059 686420 - Fax - 059/653632 -

SA - 84091 - BATTIPAGLIA - MAJORANO SPA - SS. 18 - Parco Delle Magnolie 152/160 - Tel. - 0828 372024 - Fax - 0828/372025 -

MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Sul Lavoro 38 - Tel. - 059 283890 - Fax - 059/281080 -

SA - 84131 - SALERNO - MAJORANO SPA - Via San Leonardo, 135 - Tel. - 089 301823 - Fax - 089/3061946 -

MO - 41043 - FORMIGINE - MEF - V. Quattro PaSSi, 57 - Tel. - 059 571154 - Fax - -

SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - Via G. Atzori, 37/39 - Tel. - 081 3614131 - Fax - 081/3614130 -

MO - 41100 - MODENA - MEF - V. R. Amundsen, 67 - Tel. - 059 828393 - Fax - -

SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale, 206 - Tel. - 910896 - Fax - 5150339 -

MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Moncenisio, 1 - Tel. - 6323611 - Fax - 681584 -

SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Maglianello, 23 - Tel. - 511472 - Fax - 71161 -

PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Dell’Agricoltura - Tel. - 0523 571157 - Fax - 0523570316 -

SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cappello Vecchio, 11/13 Z.I. - Tel. - 302662 - Fax - 302594 -

PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato, 58 - Tel. - 0523 690211 - Fax - 0523 - 690244 PC - 29100 - PIACENZA - DEMO S.P.A. - Via Dell’Artigianato,46 - Tel. - 0523 716967 - Fax - 0523 - 451033 -

EMILIA ROMAGNA

PC - 29100 - PIACENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - Tel. - 0523 609623 - Fax - 0523 - 609625 -

BO - 40132 - BOLOGNA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Giovanni Elkan, 11 - Tel. - 051 728144 - Fax - -

PC - 29121 - PIACENZA - ELFI SPA - Via Einaudi, 7 - Tel. - 0523 488000 - Fax - (0523)490416 -

BO - 40017 - S.GIOVANNI IN PERSICETO - COMET SPA - Via Magellano 31/35 - Tel. - 051 6870612 - Fax - 051 - 6870645 -

PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - Via Unicef 3/5 - Tel. - 0523 578054 - Fax - 0523 - 592830 -

BO - 40026 - IMOLA - COMET SPA - Via Di Vittorio, 106 - Tel. - 0542 660211 - Fax - 0542 - 660270 -

PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Orsi, 28/30 - Tel. - 0523 1885089 - Fax - 0523 614410 -

BO - 40033 - CASALECCHIO DI RENO - COMET SPA - Via Guido RoSSa, 12/14 - Tel. - 051 598611 - Fax - 051 - 598600 -

PC - 29122 - PIACENZA - REXEL ITALIA SPA - Via Dell’Artigianato, 64/B - Tel. - 0523 593240 - Fax - 0523 - 592732 -

BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Via Tubertini, 2 - Tel. - 051 6928811 - Fax - 051 - 6928844 -

PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Friuli, 4 - Tel. - 982888 - Fax - 981622 -

BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Magazzino B Via Mattei, 3 (Mat Elettrico) - Tel. - 051 6928585 - Fax - 051 - 6928541 -

PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Giulio Natta, 8 - Tel. - 0521 607440 - Fax - 0521/607483 -

BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - Via Michelino, 105 - Tel. - 051 6079201 - Fax - 051 - 6330255 - SEDE

PR - 43100 - PARMA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Arandora Star 46 A - Tel. - 0521 607345 - Fax - -

BO - 40011 - ANZOLA DELL’EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - Tel. - 051 736073 - Fax - 051 - 736569 -

PR - 43100 - PARMA - COMET SPA - Via La Spezia, 175 - Tel. - 0521 296761 - Fax - 0521 - 296788 -

BO - 40026 - IMOLA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Bacchini, 1 - Tel. - 0542 882411 - Fax - 0542 - 882405 -

PR - 43100 - PARMA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova Del Naviglio 4/A - Tel. - 0521 907623 - Fax - 0521 - 907692 -

BO - 40129 - BOLOGNA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Dei Terraioli, 19 - Tel. - 051 7179011 - Fax - 051 - 7179005 -

PR - 43122 - PARMA - ELFI SPA - Via Vernazzi,28A/30A - Tel. - 0521 776650 - Fax - (0521)775883 -

BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI SPA - Via Del Tappezziere,1 - Tel. - 051 6036611 - Fax - (051)6036631 -

PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - Via Mercalli 6 Quartiere Spip - Tel. - 0521 983665 - Fax - 0521 - 293151 -

BO - 40026 - IMOLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Vanoni, 4 - Tel. - 0542 641999 - Fax - 0542 - 640820 - SEDE

PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Paradigna 76 - Tel. - 0521 798005 - Fax - 0521/270341 -

BO - 40062 - MOLINELLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Barattino, 34 - Tel. - 051 881796 - Fax - 051 - 6902006 -

PR - 43123 - PARMA - MEF - Strada Del Paullo, 58/A - Tel. - 0521 1969100 - Fax - -

BO - 40128 - BOLOGNA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Brini, 43 - Tel. - 051 6389089 - Fax - 051 - 4187070 -

PR - 43123 - PARMA - REXEL ITALIA SPA - Via B.Franklin, 31 - Tel. - 0521 606511 - Fax - 0521 - 606515 -

BO - 40121 - BOLOGNA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Fonditore, 9 - Tel. - 051 0412888 - Fax - 051 - 0412881 -

RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - Via Vietri Sul Mare, 7 - Tel. - 0546 600411 - Fax - 0546 - 600444 -

BO - 40012 - CALDERARA DI RENO LOC. BARGELLINO - GENERAL COM SPA - Via Torretta 30 - Tel. - 051 727850 - Fax - 051 - 729495 -

RA - 48022 - LUGO - COMET SPA - Via Piratello, 55 - Tel. - 0545 907512 - Fax - 0545 - 907545 -

BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Lavoro 106 - Tel. - 051 6165511 - Fax - 051/752734 -

RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - Via Camprini, 3 - Tel. - 0544 265111 - Fax - 0544 - 265144 -

BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - Via Zanardi, 64 - Tel. - 051 6352011 - Fax - 051/635304 -

RA - 48015 - CERVIA - ELFI SPA - Via Levico, 15 - 19 - Tel. - 0544 71689 - Fax - (0544)971874 -

BO - 40127 - BOLOGNA - REXEL ITALIA SPA - Via Del Gomito, 5/2 - Tel. - 051 4172611 - Fax - 051 - 323062 -

RA - 48018 - FAENZA - ELFI SPA - Via Granarolo,153/1 - Tel. - 0546 607511 - Fax - (0546)607531 -

BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Isonzo, 3 - Tel. - 6063211 - Fax - 782266 -

RA - 48123 - RAVENNA - ELFI SPA - Via M.Monti 14/16 Zona BaSSette - Tel. - 0544 459811 - Fax - (0544)451038 -

FC - 47100 - FORLÌ - COMET SPA - Via Bertini, 98 - Tel. - 0543 772811 - Fax - 0543 - 772800 -

RA - 48022 - LUGO - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Meucci, 16 - Tel. - 0545 1977570 - Fax - 0545 - 1977580 -

FC - 47521 - CESENA - COMET SPA - Via Madonna Dello Schioppo, 215 - Tel. - 0547 631400 - Fax - 0547 - 631464 -

RA - 48018 - FAENZA - FOGLIANI S.P.A. - Via Risorgimento, 28 - Tel. - 0546 623315 - Fax - 0546 - 623314 -

FC - 47122 - FORLÌ - EDIF - Via Costanzo Ii, 13 - Tel. - 0543 798284 - Fax - -

RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Fermi 2 - Tel. - 0545 22330 - Fax - 0545/212203 -

FC - 47521 - CESENA - EDIF - Via Romagna , 235 - Tel. - 0547 634811 - Fax - -

RA - 48123 - RAVENNA - REXEL ITALIA SPA - Via Bruno Buozzi, 42 - Tel. - 0544 451081 - Fax - 0544 - 456168 -

FC - 47521 - CESENA - ELFI SPA - Via Emilia Levante,1795 - Tel. - 0547 301794 - Fax - (0547)385301 -

RA - 48100 - Z.I. BASSETTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ricasoli, 4 - Tel. - 689411 - Fax - 450914 -

FC - 47522 - CESENA - ELFI SPA - Via Pitagora,435 - Tel. - 0547 305911 - Fax - (0547)302602 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Leone Ginzburg, 12 - Tel. - 0522 382839 - Fax - 0522/383761

FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via Copernico,107 - Tel. - 0543 802311 - Fax - (0543)777350 - SEDE

RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE S.p.A. - Via P.C. Cadoppi, 10 - Tel. - 0522 514679 - Fax - 0522/272507 -

FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via N.Copernico, 107 - Tel. - 0543 802343 - Fax - (0543)801238 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI SRL - Via Majakovski,2/4 - Tel. - 0522 304741 - Fax - 0522/792512 - SEDE

FC - 47841 - CATTOLICA - ELFI SPA - Via Bellini S/N - Zona Artigianale - Tel. - 0541 833163 - Fax - (0541)831839 -

RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - Via F.Lli Cervi, 16 - Tel. - 0522 972141 - Fax - 0522 - 973235 - SEDE

FC - 47521 - CESENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Romagna, 371 - Tel. - 0547 382280 - Fax - 0547 - 384109 -

RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - Via Umbria, 7/Via Tegani 16 - Tel. - 0522 748011 - Fax - 0522 - 748044 -

FC - 47122 - FORLÌ - REXEL ITALIA SPA - Via Nicolo’ Copernico, 77 - Tel. - 0543 723011 - Fax - 0543 - 720501 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27 - Tel. - 0522 1935911 - Fax - 0522 - 1935905 -

FC - 47521 - CESENA - REXEL ITALIA SPA - Via Polesine, 353 - Tel. - 0547 415847 - Fax - 0547 - 415778 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,11 - Tel. - 0522 94041 - Fax - (0522)944100 -

FC - 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cipro,75 - Tel. - 632217 - Fax - 632249 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,10 - Tel. - 0522 545339 - Fax - (0522)494169 -

FE - 44020 - SAN. G. DI COMACCHIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Del Lavoro, 3 - Tel. - 0533 382868 - Fax - -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via F.Lli Cervi,4 - Tel. - 0522 386411 - Fax - (0522)303239 -

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

53


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - Via Caduti Sul Lavoro 22 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 0522 - 841784 - SEDE

RM - 00169 - ROMA CASILINA - MEF - V. Silicella, 55 - Tel. - 06 2325181 - Fax - -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rodano 15 - Tel. - 0522 1531830 - Fax - 0522/1531793 -

RM - 00155 - ROMA - REMA TARLAZZI - Via Del Maggiolino , 38/42/46 - Tel. - - Fax - -

RE - 42013 - CASALGRANDE - MEF - SS. 467, 140 - Tel. - 0536 823363 - Fax - -

RM - 00040 - POMEZIA - REXEL ITALIA SPA - Via Campobello, 7/D - Tel. - 06 9160041 - Fax - 06 - 9106781 -

RE - 42027 - MONTECCHIO - MEF - V. Spallanzani, 7 - Tel. - 0522 865979 - Fax - -

RM - 00155 - ROMA PRENESTINO - REXEL ITALIA SPA - Via Tor Di Sapienza, 179 - Tel. - 06 22754416 - Fax - 06 - 22755102 -

RN - 47838 - RICCIONE - COMET SPA - Via G. Cesare, 73 - Tel. - 0541 661511 - Fax - 0541 - 661544 -

RM - 00178 - ROMA CIAMPINO - REXEL ITALIA SPA - Via R.B. Bandinelli. 130 - Tel. - 06 7932551 - Fax - 06 - 7922058 -

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Strada Consolare Km1, N°19 - Tel. - 0541 754011 - Fax - 0541 - 754044 -

RM - 00010 - VILLA ADRIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Galli Snc - Tel. - 325762 - Fax - 529211 -

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Via Nuova Circonvallazione, 86 - Tel. - 0541 760011 - Fax - 0541 - 760044 -

RM - 00040 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Treviso, 3 - Tel. - 918421 - Fax - 91842300 -

RN - 47838 - RICCIONE - EDIF - Via Empoli, Angolo Via Del Commercio 2 - Tel. - 0541 609811 - Fax - -

RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -

RN - 47921 - RIMINI - EDIF - Via Cina, 3 - Tel. - 0541 743356 - Fax - -

RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -

RN - 47900 - RIMINI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 - Tel. - 0541 770106 - Fax - 0541 - 791739 -

RM - 00040 - POMEZIA - ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -

RN - 47923 - RIMINI - ELFI SPA - Via Dell’Alce 18 - Tel. - 0541 751011 - Fax - (0541)751718 -

RM - 00049 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Appia Sud, 18 - 20 - Tel. - 961591 - Fax - 96159300 -

RN - 47853 - CERASOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Ausa, 130 - Tel. - 0541 1520777 - Fax - 0541 - 1521731 -

RM - 00053 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Alfio Flores, 9/A - Tel. - 5981 - Fax - 598300 -

RN - 47838 - RICCIONE - REXEL ITALIA SPA - Via San Leo, 2 - Tel. - 0541 604534 - Fax - 0541 - 602910 -

RM - 00121 - OSTIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pietro Ercole Visconti, 52 - Tel. - 56280811 - Fax - 049 8536250 -

RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Ovest, 14/16 - Tel. - 358911 - Fax - 742059 -

RM - 00131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nomentana 1214 - Tel. - 41400665 - Fax - 41400435 RM - 00133 - CASILINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Ruderi Di Torrenova, 55 - Tel. - 2053230 - Fax - 2053721 -

FRIULI VENEZIA GIULIA

RM - 00138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Settebagni, 742 - Tel. - 8861764 - Fax - 8863328 -

GO - 34170 - GORIZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - Tel. - 0481 525135 - Fax - 0481 - 525015 -

RM - 00148 - MAGLIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Idrovore Della Magliana, 75/A - Tel. - 655181 - Fax - 6535128 -

GO - 34170 - VILLESSE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Aquileia, 18 - Tel. - 0481 91158 - Fax - 0481 - 91132 -

RM - 00166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Boccea, 682/A - F - Tel. - 61561561 - Fax - 61561571 -

PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - Tel. - 0434 598201 - Fax - 0434 - 573656 -

RM - 03043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Lucrezia Romana, 115 - Tel. - 790361 - Fax - 79036112 -

PN - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - V.Le Treviso, 13 - Tel. - 0434 241680 - Fax - 0434 - 241688 -

VT - 00100 - VITERBO - MEF - V. Fontecedro, 9 - Tel. - 0761 35481 - Fax - -

PN - 33080 - PRATA DI PORDENONE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Del Commercio, 9 - Tel. - 0434 601811 - Fax - 0434 - 601810 -

VT - 01100 - VITERBO - REMA TARLAZZI - Via Della Chimica Loc. Produttiva Poggino - Tel. - 0761 253946 - Fax - 0761 - 253285 -

PN - 33084 - CORDENONS - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Località Chiavornicco, 86 - Tel. - 0434 586000 - Fax - 0434 - 586011 -

VT - 01100 - Z.I. POGGINO - SONEPAR ITALIA SPA - SS CaSSia Nord Km 86 - Tel. - 270168 - Fax - 270988 -

SEDE

PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - Via Nuova Di Corva, 115/A - Tel. - 0434 514768 - Fax - 0434 - 514790 PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - SS. Pontebbana, 44/A - Tel. - 562500 - Fax - 564182 -

LIGURIA

TS - 34145 - TRIESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - Tel. - 040 3880511 - Fax - 040 - 826680 -

GE - 16151 - GENOVA - ACERBI 1906 SRL - Via G.Spataro 36 - Tel. - 010 4695099 - Fax - 010/4695190 - SEDE

TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - Via Flavia, 59/1 - Tel. - 040 3897911 - Fax - 040 - 3897999 -

GE - 16141 - GENOVA EST - BI ESSE S.p.A. - Via Lungo Bisagno Istria, 21R - Tel. - 010 8311837 - Fax - 010/816169 -

TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - Via D. RoSSetti, 76/1 - Tel. - 040 9400668 - Fax - 040 - 9400690 -

GE - 16030 - COGORNO - DEMO S.P.A. - Via G. B. Ghio, 92 - Tel. - 0185 384204 - Fax - 0185 - 384112 -

TS - 34148 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via S. Caboto, 22 - Tel. - 383833 - Fax - 830049 -

GE - 16035 - RAPALLO - DEMO S.P.A. - Via San Pietro, 38/C - Tel. - 0185 261740 - Fax - 0185 - 261743 -

UD - 33010 - TAVAGNACCO - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Venezia, 23/25 - Tel. - 0432 574611 - Fax - 0432 - 571059 -

GE - 16143 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Ayroli, 69R - Tel. - 010 83481 - Fax - 010 - 8348399 -

UD - 33010 - UDINE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale, 50 - Tel. - 0432 884085 - Fax - 0432 - 853092 -

GE - 16157 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Prà 168R/169R - Tel. - 010 0967639 - Fax - 010 - 0967633 -

UD - 33010 - REANA DEL ROJALE - MARCHIOL SPA - Via L. Da Vinci 52 - Tel. - 0432 8581 - Fax - 0432 - 858181 -

GE - 16163 - GENOVA - BOLZANETO - DEMO S.P.A. - Via Romairone, 3 - Tel. - 010 83841 - Fax - 010 - 713216 -

UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - Via Iv Novembre, 41 - Feletto Umberto - Tel. - 0432 445368 - Fax - 0432 - 445390 -

GE - 16139 - GENOVA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giuseppe Bertuccioni, 34 - Tel. - 010 8356332 - Fax - 010 - 8469004 -

UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - Via Venezia, 2 - Tel. - 0432 946468 - Fax - 0432 - 946490 -

GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Fabio Filzi, 41 - Tel. - 0185 1835088 - Fax - 0185/1835089 -

UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA SPA - Via U.Caratti, 1 - Tel. - 536211 - Fax - 232042 -

GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Carlo Targa 4 - Tel. - 010 8681160 - Fax - 010/8681189 GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di S. Zita 29/R - Tel. - 010 584120 - Fax - 010/587693 -

LAZIO

GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Gelasio Adamoli, 31 - Tel. - 010 8467611 - Fax - 010/8467603 -

FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - Via Vona Armando, 73 - Tel. - 0775 202131 - Fax - 0775/202158 -

GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Francia, 91 R - Tel. - 010 6457860 - Fax - 010/6457056 -

FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - Via Monti Lepini 202 - Tel. - 0775 241070 - Fax - 0775/241060 - SEDE

GE - 16154 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Borzoli, 108 R/D - Tel. - 010 6504587 - Fax - 010/6512479 -

FR - 03043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ausonia Km 1100 - Tel. - 393047 - Fax - 393085 -

GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Colano, 12 G/R - Tel. - 010 7451193 - Fax - 010 - 7454578 -

FR - 03100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Vona, 8/A ( Ex Le Lame 8/A) - Tel. - 291423 - Fax - 293673 -

GE - 16146 - GENOVA - IDG SPA - Via Orsini, 60/62R

LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - SS 148 Pontina Km 76 - Tel. - 0773 242401 - Fax - 0773/242401 int. 234 -

GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Conturli, 1 - Tel. - 0185 351664 - Fax - 0185 - 351665 -

LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - Via Palazzo S.N - Tel. - 0771 724542 - Fax - 0771/724640 -

GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - Via Costaguta, 21 - Tel. - 0185 63963 - Fax - -

LT - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Monti Lepini, 8/A - Tel. - 24301 - Fax - 2430300 -

GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - Via Antica Romana Orientale, 60 - Tel. - 0185 457000 - Fax - 0185/485060 - SEDE

RI - 02100 - RIETI - REMA TARLAZZI - Via Salaria Per L’Aquila Km 91 + 200 Cittaducale - Tel. - 0746 694911 - Fax - 0746/6949230 -

GE - 16154 - SESTRI PONENTE - MECI SRL - Via Ciro Menotti, 164 R

RI - 02015 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benito Graziani, Snc N.I. Cittad. - Tel. - 6091 - Fax - 609300 -

GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - Via Vittorio Veneto 59 - Tel. - 0185 75455 - Fax - -

RM - 00015 - MONTEROTONDO - CET SPA - Via S. Martino, 88/90 - Tel. - - Fax - -

GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - Via Aldo Gastaldi, 65 - Tel. - 0185 362701 - Fax - -

RM - 00050 - PONTE GALERIA - CET SPA - Via Portuense, 1555 - Tel. - 06 40041000 - Fax - 06/40041020 -

GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL/Spazio Luce Chiavari - Via Aldo Gastaldi, 75 - Tel. - 0185 362693 - Fax - -

RM - 00065 - FIANO ROMANO - CET SPA - Via Del Commercio Snc - Tel. - - Fax - -

GE - 16121 - GENOVA - MECI SRL/Spazio Luce Genova - Via L. Lanfranconi, 43/L - Tel. - 010 562035 - Fax - -

RM - 00131 - ROMA - CET SPA - Via Di Salone 231 - 233 - Tel. - 06 4123771 - Fax - 06/4193025 - SEDE

GE - 16162 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Sardorella 51/A - Tel. - - Fax - -

RM - 00133 - ROMA - CET SPA - Via Casilina, 1133 - Tel. - 06 2006636 - Fax - 06/20685891 - 0645225298 -

GE - 16151 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pacinotti 21/R - Tel. - - Fax - -

RM - 00159 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Giuseppe Mirri Nr 23 - Tel. - 06 4392665 - Fax - 06/4358903 - SEDE

GE - 16141 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Lungobisagno Istria 39A/R - Tel. - - Fax - -

RM - 00181 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via ASSisi, 115 - Tel. - 06 7853841 - Fax - -

IM - 18100 - IMPERIA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Argine Destro, 37 - Tel. - 0183 293396 - Fax - 0183/290462 -

RM - 00040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Pontina Km 31.200 - Tel. - 06 9121679 - Fax - 06/9108127 -

IM - 18011 - ARMA DI TAGGIA - DEMO S.P.A. - Via C. Colombo, 121 - Tel. - 0184 448334 - Fax - 0184 - 477106 -

RM - 00042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - Via Nettunense Km31 - Tel. - 06 98981062 - Fax - 06/98981070 -

IM - 18038 - SANREMO - DEMO S.P.A. - Strada Solaro, 78 - Tel. - 0184 664712 - Fax - 0184 - 695017 -

RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Chiesina Uzzanese, 16/22 - Tel. - 06 8887299 - Fax - -

IM - 18100 - IMPERIA - DEMO S.P.A. - Via De Marchi, 18 - Tel. - 0183 290735 - Fax - 0183 - 290752 -

RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - Via Magliana, 400 - Tel. - 06 65793329 - Fax - 06/65744343 -

IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via A. De Gasperi, 8 - Tel. - 0184 255111 - Fax - 0184/253287 - SEDE

RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - Via Carlo Buttarelli, 6 - Tel. - 06 2287761 - Fax - 06/2284264 - SEDE

IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via XXV Aprile, 73/75 - Tel. - 0184 291016 - Fax - 0184/251712 -

RM - 00015 - MONTE ROTONDO SCALO - ELETTROSERVICE SPA - Via Leonardo Da Vinci, 40 - Tel. - 06 900951 - Fax - 06 - 9003635 - SEDE

IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 Srl - Via S. Francesco, 36 - Tel. - 0184 574859 - Fax - 0184/525540 -

RM - 00138 - ROMA - FEP SRL - Via Dei Settebagni, 729 - Tel. - 06 88562387 - Fax - 06 - 88565778 - SEDE

IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 Srl - C.so Limone Piemonte, 8/10 - Tel. - 0184 230334 - Fax - 0184/230238 -

RM - 00134 - ROMA ARDEATINA - MEF - V. Ardeatina, 1000 - Tel. - 06 7135851 - Fax - -

IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alfonso La Marmora 175 - Tel. - 0184 534000 - Fax - 0184/534100 -

RM - 00138 - ROMA SALARIA - MEF - V. Salita Di Castel Giubileo, 235 - Tel. - 06 8807081 - Fax - -

IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Argine Destro Ferdinando Scajola 561 - Tel. - 0183 63746 - Fax - 0183/652364 -

RM - 00156 - ROMA TIBURTINA - MEF - V. Pieve Torina, 57 - Tel. - 06 4576701 - Fax - -

IM - 18038 - SANREMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Agosti 206 - Tel. - - Fax - -

RM - 00166 - ROMA AURELIA - MEF - V. Riserva Dell’Albaceto, 25/B - Tel. - 06 6618721 - Fax - -

SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giulio Della Torre 26/30 - Tel. - 0187 518724 - Fax - 0187/518726 -

54

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com SP - 19126 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Del Molo, 36 - 38 - Tel. - 0187 518717 - Fax - 0187 - 422464 -

BS - 25025 - MANERBIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Lombardia, 37 - Tel. - 030 9380518 - Fax - 030 - 9937434 -

SP - 19038 - SARZANA - MEF - V. Variante Aurelia - Lotto N°4 - Tel. - 0187 627834 - Fax - -

BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - MEB SRL - Via Faustinella - Tel. - 030 9127247 - Fax - 030 9142538 -

SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE S.p.A. - Via Gnocchi Viani, 27 - Tel. - 019 8429803 - Fax - 019/8429804 -

BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - Via Padania - Tel. - 030 7704569 - Fax - 030 7704570 -

SV - 17024 - FINALE LIGURE - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Maestri Del Lavoro, 9 - Tel. - 0196 816045 - Fax - 0196/898383 -

BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - Via Nazionale, 40 - Tel. - 0364 540967 - Fax - 0364 540902 -

SV - 17051 - ANDORA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via San Lazzaro, 95 - Tel. - 0182 86790 - Fax - 0182/89277 - SEDE

BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - Via Rose 22/D - Tel. - 030 3229412 - Fax - 030 2416248 -

SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361 -

BS - 25034 - ORZINUOVI - REXEL ITALIA SPA - Via Francesca, 26 - Tel. - 030 940111 - Fax - 030 - 9941336 -

SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361 -

BS - 25089 - VILLANUOVA SUL CLISI - REXEL ITALIA SPA - Via Ponte Pier, 3 - Tel. - 0365 32561 - Fax - 0365 - 32428 -

SV - 17031 - ALBENGA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 1A - Tel. - 0182 51005 - Fax - 0182 - 52180 -

BS - 25125 - BRESCIA - REXEL ITALIA SPA - Via Vergnano, 2 - Tel. - 030 351200 - Fax - 030 - 3512100 -

SV - 17047 - VADO LIGURE - DEMO S.P.A. - Via G. Ferraris, 139E - Tel. - 019 886625 - Fax - 019 - 886631 -

BS - 25124 - BRESCIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Zeno 310 - Tel. - - Fax - -

SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 Srl - Via Torre Molin Pernice, 13 C - Tel. - 0182 21655 - Fax - 0182/21594 -

BS - 25038 - ROVATO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Padania 40 - Tel. - - Fax - -

SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Regione Bottino, 9 - Tel. - 0182 554973 - Fax - 0182/554135 -

BS - 25069 - VILLA CARCINA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Lorenzo 44 - Tel. - - Fax - -

SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Ricci 283/R - Tel. - 019 825623 - Fax - 019/821420 -

BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Kupfer Snc - Tel. - 7000221 - Fax - 7000317 -

SV - 17100 - SAVONA - IDG SPA - Via Molinero 13 A/R - Tel. - 019 2302192 - Fax - 019/2302157 -

BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Francesco Nullo, 12 - Tel. - 3737116 - Fax - 3730873 -

SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - Via Montegrappa, 39 - Tel. - 019 931443 - Fax - -

CN - - CUNEO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Colombaro 31 - Tel. - - Fax - -

SV - 17031 - ALBENGA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Regione Frontero, 12 - Tel. - - Fax - -

CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Delle Industrie 5/A - Tel. - 031 471647 - Fax - 031/4721641 -

SV - 17100 - SAVONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bartoli 17 - Tel. - - Fax - -

CO - 22063 - CANTU’ - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 71 - Tel. - 031 710127 - Fax - 031/7092320 CO - 22075 - LURATE CACCIVIO - FEVAL S.R.L. - Via Lombardia, 9 - Tel. - 031 491290 - Fax - 031 - 491186 -

LOMBARDIA

CO - 22070 - CASNATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Socrate, 1B - Tel. - 031 396246 - Fax - 031 - 396245 -

BG - 24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Canale N. 74 - Tel. - 035 738257 - Fax - 035/720131 -

CO - 22060 - CABIATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via De Amicis, 47 - Tel. - 031 3559063 - Fax - 031 - 766302 -

BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Grignano, 33 - Tel. - 035 802151 - Fax - 035/802013 -

CO - 22070 - MONTANO LUCINO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Manzoni, 12 - Tel. - 031 471939 - Fax - 031 - 471960 -

BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 36/A - Tel. - 0363 40203 - Fax - 0363/301025 -

CO - 22066 - MARIANO COMENSE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Milano 15 - Tel. - 031 2287600 - Fax - 031/768960 -

BG - 24052 - AZZANO S.PAOLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via S. Martino, 1 - Tel. - 035 539011 - Fax - 035/533273 - SEDE

CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pitagora, 4 - Tel. - 031 566611 - Fax - 031/396232 -

BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via della Repubblica 39 - Tel. - 030 732440 - Fax - 030/732560 -

CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA - Via Cascina California 4 - Tel. - 031 5380060 - Fax - 02/2895973 -

BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Montegrappa 2 - Tel. - 035 967640 - Fax - 035/967848 -

CO - 22079 - VILLAGUARDIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Monte Bianco 12 - Tel. - - Fax - -

BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE S.p.A. - Via Cavalier Pino Longhi - Tel. - 035 300590 - Fax - 035/452359 -

CO - 22032 - ALBESE CON CASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Dei Ierr 2 - Tel. - - Fax - -

BG - 24060 - ROGNO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Leopardi, 8/A - Tel. - 035 977467 - Fax - -

CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Comparina, 2 - Tel. - 0373 87018 - Fax - 0373/86489 -

BG - 24126 - BERGAMO - FOGLIANI S.P.A. - Via Zanica, 52 - Tel. - 035 0270790 - Fax - 035 - 0270767 -

CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Sesto, 46 - Tel. - 0372 471010 - Fax - 0372/471671 -

BG - 24052 - AZZANO SAN PAOLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cremasca 94 - Tel. - 035 0900140 - Fax - 035/0900141 -

CR - 26100 - CREMONA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Zaist, 93 - Tel. - 0372 463486 - Fax - -

BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Ing. Balduzzi 6 - Tel. - 0346 21521 - Fax - 0346/20738 -

CR - 26100 - CREMONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Castelleone, 128 - Tel. - 0372 471033 - Fax - -

BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 15/A - Tel. - 035 0900005 - Fax - 035 4155127 -

CR - 26100 - CREMONA - ELFI SPA - Via Brescia,24 - Tel. - 0372 454181 - Fax - (0372)454193 -

BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Venezia Ang. Via Genova - Tel. - 035 4821218 - Fax - 035/4821204 -

CR - 26013 - CREMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Libero Comune 15 - Tel. - 0373 85079 - Fax - 0373/80471 -

BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Balilla, 66 - Tel. - 0363 902893 - Fax - 0363/911720 -

CR - 26013 - CREMA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Europa, 29 - Tel. - - Fax - -

BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Brusaporto, 35 - Tel. - 035 293888 - Fax - 035/300736 -

CR - 26100 - CREMONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Delle Vigne 176 - Tel. - - Fax - -

BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via F.Lli Calvi 20 - Tel. - 035 945390 - Fax - 035/942255 -

LC - 23807 - MERATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via Don Cesare Cazzaniga, 19 - Tel. - 039 9908433 - Fax - 039 - 5981039 -

BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Industria, 28 - Tel. - 035 4558711 - Fax - 035/4558777 -

LC - 23900 - LECCO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Fiandra, 15 - Tel. - 0341 283182 - Fax - 0341 - 367426 - SEDE

BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale 122 - Tel. - 035 303853 - Fax - 046 - 1404280 -

LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 72 - Tel. - 039 9902234 - Fax - 039/9902792 -

BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SR - Via Nazionale, 26 - Tel. - 035 972909 - Fax - 035 972910 -

LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 4 - Tel. - 039 9901540 - Fax - 039/9901542 -

BG - 24066 - PEDRENGO - REXEL ITALIA SPA - Via Giovanna D’Arco, 4 - Tel. - 035 4525000 - Fax - 035 - 299766 -

LC - 23900 - LECCO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Don Ferrante 9 - Tel. - - Fax - -

BG - 24127 - BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Grumello 49/C - Tel. - - Fax - -

LC - 23899 - ROBBIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 41 - Tel. - - Fax - -

BG - 24068 - SERIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pastrengo 9 - Tel. - - Fax - -

LC - 23807 - MERATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Turati 4 - Tel. - - Fax - -

BG - 24040 - ARCENE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Giordano Bruno 1/A - Tel. - - Fax - -

LC - 23891 - BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Privata Gerolamo Sacchi 2 - Tel. - - Fax - -

BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Milano, 29 - Tel. - 991013 - Fax - 9000463 -

LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI SPA - Via Del Lavoro 14 Fraz. Ca De Bolli - Tel. - 0371 35961 - Fax - (0371)438237 -

BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aldo Moro, 32 - Tel. - 301974 - Fax - 307763 -

LO - 20075 - LODI FRAZIONE SAN GRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Commercio 6 - Tel. - 0371 412366 - Fax - 0371/412351 -

BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA SPA - Via L.Lotto, 3 - Tel. - 925038 - Fax - 935700 -

LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Molinari Angolo Via Bertini - Tel. - 0377 379802 - Fax - 0377/379981 -

BG - 24124 - SONEPAR ITALIA SPA - Via C. Correnti, 33 - Tel. - 4282800 - Fax - 4282861 -

LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Gerardo Landriani 10 - Tel. - 0371 610024 - Fax - 0371/410702

BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Alessandro Volta 25 - Tel. - 030 3533714 - Fax - 030/3539307 -

MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Lavoratori Autobianchi 1 Lotto 24/B - Tel. - 0362 337162 - Fax - 0362/306842 -

BS - 25018 - MONTICHIARI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Levate 70 - Tel. - 030 961524 - Fax - 030/9650101

MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE S.p.A. - Via F.Lli Kennedy, 14 - Tel. - 039 6890461 - Fax - 039/6056556 -

BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Va Lombardia 4 - Tel. - 030 9937611 - Fax - 030/9937587 -

MB - 20862 - ARCORE - DEMO S.P.A. - Via Matteucci 27/29 - Tel. - 039 6013836 - Fax - 039 - 6180039 -

BS - 25038 - ROVATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Salvella N. 15/17 - Tel. - 030 2056332 - Fax - 030/2056335 -

MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - EMA CEREDA SRL - Via Marconi, 16 - Tel. - 039 6059970 - Fax - 039 - 6059971 - SEDE

BS - 25043 - BRENO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rag. Evangelista Laini, 1/C - Tel. - 0364 21362 - Fax - 0364/320004 -

MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Roveri S/N - Tel. - 0362 559862 - Fax - 0362/559871 -

BS - 25060 - COLLEBEATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Roma 53 - Tel. - 030 2518111 - Fax - 030/2510076 -

MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Einstein 27 - Tel. - 0362 331080 - Fax - 0362/331082 -

BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE S.p.A. - Via Fura, 114 - Tel. - 030 3531424 - Fax - 030/3541600 -

MB - 20832 - DESIO - MEF - V. G. RoSSa, 10 - Tel. - 0362 1739900 - Fax - -

BS - 25018 - MONTICHIARI - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Brescia - Angolo Via Camere - Tel. - 030 9651955 - Fax - -

MB - 20826 - MISINTO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Longura 4 -

BS - 25030 - POMPIANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Bonarroti, 45/C - Tel. - 030 9461174 - Fax - -

MB - 20900 - MONZA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Giardina 6 -

BS - 25036 - PALAZZOLO SULL’OGLIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G. Zanelli, 15 - Tel. - 030 7402065 - Fax - -

MB - 20871 - VIMERCATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Marzabotto 4. -

BS - 25125 - BRESCIA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G.B.Cacciamali, 62 - Tel. - 030 347653 - Fax - -

MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Isacco Newton, 12 (Edificio L Unità 12) - Tel. - 02 3534014 - Fax - 02/3534751 -

BS - 25068 - SAREZZO - ELFI SPA - Via Repubblica, 195 - Tel. - 030 8901698 - Fax - (030) 8906477 -

MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Liguria, 23 - Tel. - 02 35929450 - Fax - -

BS - 25077 - ROE’ VOLCIANO - ELFI SPA - Via M.Covolo,7 - Tel. - 0365 556541 - Fax - (0365) 556975 -

MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rho, 14 - Tel. - 02 35925453 - Fax - -

BS - 25134 - BRESCIA - ELFI SPA - Via Filippo Lippi, 20 - Tel. - 030 2307910 - Fax - (030) 2306130 -

MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Riva Di Trento, 11 - Tel. - 02 35963377 - Fax - -

BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via S. Francesco 14, Loc. Madonnina - Tel. - 030 6066420 - Fax - 030/6340055 -

MI - 20052 - MONZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Udine, 2 - Tel. - 039 2101332 - Fax - 039/2149796 -

BS - 25020 - FLERO - BRESCIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Quinzano 23A - Tel. - 030 2160829 - Fax - 030/2160831 -

MI - 20066 - MELZO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - V.Le Norvegia 6/8 - Tel. - 02 95732469 - Fax - 02/95713777 -

BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1 Maggio 78/80 - Tel. - 030 6066410 - Fax - 030/6158978 -

MI - 20098 - MELEGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Strada Provinciale, 40 - Km 17 - Tel. - 02 98248049 - Fax - 02/98245863 -

BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Buonarroti, 1 - Tel. - 030 2106762 - Fax - 030 - 2106763 -

MI - 20126 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale Monza 289 - Tel. - 02 25296130 - Fax - 02/25296153 -

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

55


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

MI - 20156 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale C. Espinasse 101 - Tel. - 02 38001386 - Fax - 02/33404601 -

PV - 27029 - VIGEVANO - DEMO S.P.A. - Via P. Bertolini, 9/B - Tel. - 0381 348261 - Fax - 0381 - 346678 -

MI - 20158 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Privata Angiolo Maffucci, 4 - Tel. - 02 39325541 - Fax - 02/39315881 -

PV - 27129 - VIGEVANO - ELFI SPA - Via Morosini, 16 - Tel. - 0381 345759 - Fax - (0381)345588 -

MI - 20090 - TREZZANO SUL NAVIGLIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Flavio Gioia, 40 - Tel. - 02 4842091 - Fax - 02 - 48401354 -

PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sandro Pertini 10/12 - Tel. - 0385 251702 - Fax - 0385/240932 -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO S.P.A. - Via Edmondo De Amicis, 44 - Tel. - 02 61291257 - Fax - 02 - 66043039 -

PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Per Voghera, 15 - Tel. - 0383 381100 - Fax - 0383/612092 -

MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI SPA - Via S. Allende, 18 - Tel. - 02 98232108 - Fax - (02)9838219 -

PV - 27100 - PAVIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vigentina 110/G - Tel. - 0382 574217 - Fax - 0382/570699 -

MI - 20011 - CORBETTA - FOGLIANI S.P.A. - Via Simone Da Corbetta, 144/A - Tel. - 02 97274030 - Fax - 02 - 97274031 -

PV - 27029 - VIGEVANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso Novara 170 - Tel. - - Fax - -

MI - 20028 - SAN VITTORE OLONA - FOGLIANI S.P.A. - Via I Maggio 9/11 - Tel. - 0331 519989 - Fax - 0331 - 514827 -

SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Nazionale Località Giardini 2 - Tel. - 0342 483966 - Fax - 0342/483483 -

MI - 20030 - SENAGO - FOGLIANI S.P.A. - Via Togliatti, 26 - Tel. - 02 99010827 - Fax - 02 - 99010565 -

SO - 23014 - DELEBIO - FEVAL S.R.L. - Via Legnone 14/A - Tel. - 0342 696474 - Fax - 0342 - 696484 -

MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Como, 8 - Tel. - 02 926221 - Fax - 02 - 700513089 -

SO - 23020 - PIATEDA - FEVAL S.R.L. - Via Roma, 71 - Tel. - 0342 370217 - Fax - 0342 - 371605 -

MI - 20089 - ROZZANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Franchi Maggi 106, 108 - Tel. - 02 57518289 - Fax - 02 - 57518334 -

SO - 23030 - CHIURO - FEVAL S.R.L. - Via Nazionale Loc. Giardini, 7D - Tel. - 0342 483048 - Fax - 0342 - 483050 - SEDE

MI - 20090 - CESANO BOSCONE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 50 - Tel. - 02 91760166 - Fax - 02 - 700513098 -

SO - 23032 - BORMIO - FEVAL S.R.L. - Via Milano, 119 - Tel. - 0342 951008 - Fax - 0342 - 950185 -

MI - 20124 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Hayez 10/12 - Tel. - 02 92865442 - Fax - 02 - 700513101 -

SO - 23016 - MANTELLO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Carlaccio, 27 - Tel. - 0342 681144 - Fax - 0342 - 681155 -

MI - 20138 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rogoredo, 55 - Tel. - 02 92868633 - Fax - 02 - 700513094 -

SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Industrie 4/B - Tel. - 0342 696010 - Fax - 0342/696012 -

MI - 20157 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Stephenson, 91 - Tel. - 02 97160211 - Fax - 02 - 97160182 -

SO - 23010 - PIANTEDO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Vanoni 25 - Tel. - - Fax - -

MI - 20159 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Imbonati, 52 - Tel. - 02 92866240 - Fax - 02 - 700513103 -

VA - 21052 - BUSTOARSIZIO - C.E.M.E. SPA - Via Caprera, 2 - Tel. - 0331 324000 - Fax - 0331 - 639436 - SEDE

MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. Del Sempione, 14 - Tel. - 0331 553566 - Fax - 0331/553241 -

VA - 21040 - ORIGGIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Celeste Milani, 21/27 - Tel. - 02 96951930 - Fax - 02/96951990 -

MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Stelvio, 8 - Tel. - 02 38306269 - Fax - 02/38301560 -

VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Corso Sempione, 238/4 - Tel. - 0331 608230 - Fax - 0331/608290 -

MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via San Michele Del Carso 19 - Tel. - 0331 414486 - Fax - 0331/403495 -

VA - 21100 - VARESE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Crispi, 130 - Tel. - 0332 225565 - Fax - 0332/210487 -

MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via A. Grandi, 4 - Tel. - 02 99371052 - Fax - 02/99371053 -

VA - 21013 - GALLARATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 34 - Tel. - 0331 790491 - Fax - 0331 - 771419 -

MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Rivoltana Km 12 - Tel. - 02 9587921 - Fax - 02/9587925 -

VA - 21036 - GEMONIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rosaspina, 12 - Tel. - 0332 610532 - Fax - 0332 - 604829 -

MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Verdi, 83 - Tel. - 02 9248647 - Fax - 02/9249854 -

VA - 21045 - GAZZADA - FOGLIANI S.P.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel. - 0332 870087 - Fax - 0332 - 870349 -

MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maggi, 146/148 - Tel. - 02 94968281 - Fax - 02/94963220 -

VA - 21047 - SARONNO - FOGLIANI S.P.A. - Via Gorizia, 45 - Tel. - 02 96709266 - Fax - 02 - 96707380 -

MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Isonzo 101 - Tel. - 02 57767500 - Fax - 02/57767555 -

VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Per CaSSano, 157 - Tel. - 0331 696911 - Fax - 0331 - 686561 - SEDE

MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Italia 22 - Tel. - 02 4580349 - Fax - 02/4581934 -

VA - 21100 - VARESE - FOGLIANI S.P.A. - Viale Belforte, 167 - Tel. - 0332 333068 - Fax - 0332 - 331750 -

MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Piemonte, 5/7 - Tel. - 02 57601678 - Fax - 02/57600953 -

VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Trieste 85 - Tel. - 0332 970405 - Fax - 0332/970406 -

MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via CaSSanese 203 - Tel. - 02 29401325 - Fax - 02/26920074 -

VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Della Ciocca, 1 - Tel. - 0332 745864 - Fax - 0332/743403 -

MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Clerici 342 - Tel. - 02 26221428 - Fax - 02/2409778 -

VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti, 1451 - Tel. - 02 9667111 - Fax - 02 96408388 -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dei Lavoratori 121 - Tel. - 02 6607131 - Fax - 02/66071355 -

VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via IV Novembre 5 - Tel. - 0331 734731 - Fax - 0331/735052 -

MI - 20143 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale CaSSala 61 - Tel. - 02 89401020 - Fax - 02/8322354 -

VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Unita’ D’Italia, 80/82 - Tel. - 0331 634291 - Fax - 0331/320180 -

MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Eritrea 17/19 - Tel. - 02 3570241 - Fax - 02/3570242 -

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Peschiera, 20 - Tel. - 0332 342411 - Fax - 0332/342444 -

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - IDG SPA - Via Buzzi 8 - Tel. - 02 93970925 - Fax - 02/93901475 -

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Silvestro Sanvito 23 - Tel. - 0332 235501 - Fax - 0332/235450 -

MI - 20016 - PERO - MEF - V. Keplero, 23 - Tel. - 02 91978600 - Fax - -

VA - 20025 - LEGNANO - IDG SPA - Via PicaSSo 31 - Tel. - 0331 576900 - Fax - 0331/577666 -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - MEF - V. Manzoni, 46 - Tel. - 02 94775500 - Fax - -

VA - 21100 - VARESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Friuli 6 - Tel. - - Fax - -

MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA - Via Monzoro Ang.Via Merendi - Tel. - 02 93567508 - Fax - (02)93560778 -

VA - 21013 - GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 119 - Tel. - - Fax - -

MI - 20090 - SEGRATE - NORD ELETTRICA - Via Cava Trombetta, 3 - Tel. - 02 39292386 - Fax - (02)26928103 MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA - Via Vitt. Veneto 32 - Tel. - 02 2485176 - Fax - (02)26222191 -

MARCHE

MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Giuba, 18 - Tel. - 02 26142665 - Fax - (02) 2895973 - SEDE

AN - 60022 - CASTELFIDARDO - EDIF - Via Recanatese - Tel. - 071 7821726 - Fax - -

MI - 20143 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Ettore Ponti, 49 - Tel. - 02 39292381 - Fax - 02/2895973 -

AN - 60131 - ANCONA - EDIF - Via Caduti Del Lavoro, 9 - Tel. - 071 2902556 - Fax - -

MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - REXEL ITALIA SPA - Via Bilbao, 101 - Tel. - 02 25111212 - Fax - 02 - 25111229 - SEDE

AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - Via G. Di Vittorio 28/A - Tel. - 0732 627487 - Fax - 0732 626727 - SEDE

MI - 20832 - DESIO - SACCHI GIUSEPPE - Via F. Da Desio, 60 - Tel. - 0362 635309 - Fax - 0362/635409 - SEDE

AN - 60019 - SENIGALLIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Della Bruciata Cesano 12 - Tel. - 071 6 607929 - Fax - 071 6 - 68396 -

MI - 20861 - BRUGHERIO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Lombardia 282 - Tel. - - Fax - -

AN - 60035 - JESI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - Tel. - 0731 205722 - Fax - 0731 - 56050 -

MI - 20159 - CINISELLO BALSAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Valtellina 5/7 - Tel. - - Fax - -

AN - 60100 - ANCONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I° Maggio, 56 - Tel. - 071 804124 - Fax - 071 - 2868520 -

MI - 20833 - GIUSSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dante 126 - Tel. - - Fax - -

AN - 60131 - ANCONA - ELFI SPA - Via A. Grandi, 48 - Tel. - 071 804172 - Fax - (071) 804405 -

MI - 20025 - LEGNANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Gramsci 46 - Tel. - - Fax - -

AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Del Lavoro, 13 - Tel. - 071 80491 - Fax - 071/8049210 -

MI - 20127 - MILANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bono Cairoli 32 - Tel. - - Fax - -

AN - 60022 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI - Via Maestri Del Lavoro Z.I. Cerretano - Tel. - 071 7214211 - Fax - 071 - 7822333 -

MI - 20026 - NOVATE MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Polveriera 41 - Tel. - - Fax - -

AN - 60035 - JESI - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria 32 - Tel. - 0731 648811 - Fax - 0731 - 220060 -

MI - 20089 - ROZZANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stromboli 28 - Tel. - - Fax - -

AN - 60131 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via A. Girombelli, 2 - Tel. - 071 2132011 - Fax - 071 - 2132099 -

MI - 20019 - SETTIMO MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stephenson 34 - Tel. - - Fax - -

AN - 62010 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via F.Lli Kennedy, 7/9 - Tel. - 0733 203205 - Fax - 0733 - 203304 - SEDE

MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Matteotti, 160 - Tel. - 02 90361163 - Fax - 02 - 90276525 -

AN - 60044 - FABRIANO - REMA TARLAZZI - Via G.Di Vittorio , 9 - Tel. - 0732 252611 - Fax - 0732 - 252630 -

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Risorgimento, 2 - Tel. - 02 93909482 - Fax - 02 - 93904400 -

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gorghi, 40/A - Tel. - - Fax - -

MI - 20021 - MAG. DEDICATO GDO BOLLATE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaello Sanzio, 64 - Tel. - - Fax - -

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - EDIF - Via Del Pagliaio - Tel. - 0736 344031 - Fax - -

MI - 20025 - LEGNANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Robino, 129 - Tel. - 02 427711 - Fax - 02 - 427714 -

AP - 63074 - PORTO D’ASCOLI - EDIF - Via Del Lavoro, 6 - Tel. - 0735 753345 - Fax - -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pelizza Da Volpedo, 28 - Tel. - 02 27002224 - Fax - 02 - 66018356 -

AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Tiberina, 124 - Tel. - 0735 650232 - Fax - 0735 - 659053 -

MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Del Ghisallo, 16 - Tel. - 30208211 - Fax - 30208260 -

AP - 63039 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI - Via Valtiberina, 3 - Tel. - 0735 656338 - Fax - 0735 - 751451 -

MN - 46010 - LEVATA CURTATONE - COMET SPA - Via Della Costituzione, 27 - Tel. - 0376 479511 - Fax - 0376 - 478691 -

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI - Zona Industriale Marino Del Tronto - Tel. - 0736 22681 - Fax - 0736 - 2268518 -

MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - Via Dell’Artigianato - Tel. - 0376 348261 - Fax - 0376 348245 -

FM - 63813 - MONTE URANO - EDIF - Via Trasimeno, 44/46 - Tel. - 0734 672600 - Fax - -

MN - 46047 - PORTO MANTOVANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - Tel. - 0376 408800 - Fax - 0376 - 408116 -

FM - 63023 - FERMO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - Tel. - 0734 228139 - Fax - 0734 - 228129 -

MN - 46100 - MANTOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Franklin Vivenza, 48 - Tel. - 0376 381100 - Fax - 0376 - 262391 -

FM - 63822 - PORTO SAN GIORGIO - REMA TARLAZZI - Via XX Settembre, 288 - Tel. - 0734 677243 - Fax - 0734 - 679790 -

MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE S.p.A. - Via Guareschi 18 - Tel. - 0376 291238 - Fax - 0376/478336 -

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - EDIF - Via Einaudi, 362/368 - Tel. - 0733 813227 - Fax - -

MN - 46030 - SAN GIORGIO BIGARELLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via 1° Maggio, 43 - Tel. - 0376 372906 - Fax - 0376/370376 -

MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via G.Valadier, 14/16

MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 62 Della Cisa 10 - Tel. - 0376 281562 - Fax - 0376/282861 -

62014 Corridonia (Mc) - Tel. - 0733 285911 - Fax - 0733/281999 - SEDE

PV - 27058 - VOGHERA - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Papa Giovanni XXIII, 68 - Tel. - 0383 214142 - Fax - 0383 - 806161 -

MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via Valadier, 14/16 - Tel. - 0733 285911 - Fax - -

PV - 27045 - CASTEGGIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Iv Novembre Nr 9 - Tel. - 0383 806104 - Fax - 0383/806145 - SEDE

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25 - Tel. - 0733 093211 - Fax - 0733 - 093220 -

56

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI - Via Borioni 55 Zona Ind. A - Tel. - 0733 803611 - Fax - 0733 - 803377 -

CN - 12084 - MONDOVI’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Firenze 15/A - Tel. - 0174 086029 - Fax - 0174/330388 -

PE - 65015 - MONTESILVANO - EDIF - Via Delle Fabbriche 2/8 - Tel. - 085 4682304 - Fax - -

CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG SPA - Via Metalmeccanici, 1 - Tel. - 0172 31624 - Fax - 0172/780027 -

PU - 61025 - MONTELABBATE - REMA TARLAZZI - Via Pantanelli, 234 - Tel. - 0721 289103 - Fax - 0721/289937 -

CN - 12042 - BRA - IDG SPA - Strada Biola, 2 - Tel. - 0172 491040 - Fax - 0172/491042 -

PU - 61032 - FANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9 - Tel. - 0721 1958011 - Fax - 0721 - 1958090 -

CN - 12051 - ALBA - IDG SPA - C.so Asti, 18 - Tel. - 0173 226311 - Fax - 0173/361005 - SEDE

PU - 61032 - FANO - REMA TARLAZZI - Via Arcevia, 12 - Tel. - 0721 802738 - Fax - 0721 - 807388 -

CN - 12069 - SANTA VITTORIA D’ALBA - IDG SPA - Strada Statale 231, Nr. 187 - Tel. - 0173 226397 - Fax - 0173/361005 -

PU - 61122 - PESARO - EDIF - Strada Dei Pioppi, 8 - Tel. - 0721 40781 - Fax - -

CN - 12100 - CUNEO - IDG SPA - Via Cascina Colombaro, 23 - Tel. - 0171 605520 - Fax - 0171/780027 -

PU - 61122 - PESARO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93 - Tel. - 0721 42721 - Fax - 0721 - 4272250 -

CN - 12051 - ALBA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dell’Artigianato 14 - Tel. - - Fax - -

PU - 61122 - PESARO - REMA TARLAZZI - Via Milano, 67/63 - Tel. - 0721 23843 - Fax - 0721 - 25578 -

NO - 28069 - TRECATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Romentino, 66/G - Tel. - 0321 770.132 - Fax - 0321/785140 -

PU - 61032 - FANO - EDIF - Via Einaudi, 15 - Tel. - 0721 855743 - Fax - -

NO - 28010 - BRIGA NOVARESE - DEMO S.P.A. - Via Borgomanero, 91 - Tel. - 0322 099145 - Fax - -

PU - 61032 - FANO - ELFI SPA - Via L.Einaudi,23 - Z.I.Bellocchi - Tel. - 0721 854428 - Fax - (0721)855135 -

NO - 28021 - BORGOMANERO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Novara, 380 - Tel. - 0322 845244 - Fax - 0322 - 846527 NO - 28100 - NOVARA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Trieste, 108 - Tel. - 0321 694425 - Fax - 0321 - 695391 -

MOLISE

NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alcide De Gasperi, 24/26 - Tel. - 0322 93496 - Fax - 0322/956391 -

CB - 86025 - RIPALIMOSANI - FERRI COM S.R.L. - Via Giuseppe Ferro, 2 - Tel. - 0874 39599 - Fax - 0874 - 390784 -

NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1° Maggio, 7 - Tel. - 0321 958043 - Fax - 0321/958042 -

CB - 86039 - TERMOLI - EDIF - Via Dei PaliSSandri N.8 - Tel. - 0875 710168 - Fax - -

NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sempione 116/118 - Tel. - 0331 919891 - Fax - 0331/919649 -

CB - 86039 - TERMOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gelsi, 53 - Tel. - 0875 726095 - Fax - 0875 - 725077 -

NO - 28100 - NOVARA PERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Trieste, 136 - Tel. - 0321 688173 - Fax - 0321/695346 -

CB - 86039 - TERMOLI - REMA TARLAZZI - Via Dei Lecci 4/6 - Tel. - 0875 752711 - Fax - 0875 - 7527530 -

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Mattei, 4 - Tel. - 0321 4401 - Fax - 0321/499002 - SEDE

IS - 86079 - VENAFRO - ELCOM DISTRIBUZIONE SRL - SS 85 Venafrana Cc La Madonnella - Tel. - 0865 901572 - Fax - 0965/928957 - SEDE

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI 3E LAB - Via Enrico Mattei, 58 - Tel. - 0321 440277 - Fax - NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI Banco - Via Enrico Mattei, 4/A - Tel. - 0321 440291 - Fax - 0321/440273 -

PIEMONTE

NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG SPA - Via Novara 183 - Tel. - 0322 833000 - Fax - 0322/833001 -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE S.p.A. - Via Galimberti, 25/27 - Tel. - 0131 288240 - Fax - 0131/288094 -

NO - 28041 - ARONA - IDG SPA - Via Vittorio Veneto 103 - Tel. - 0322 249293 - Fax - 0322/248590 -

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Str. Valenza, 25 - Tel. - 0142 436711 - Fax - 0142 - 73217 -

NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG SPA - Loc. San Martino 30 - Tel. - 0163 827473 - Fax - 0163/825353 -

AL - 15067 - NOVI LIGURE - DEMO S.P.A. - Via E. Raggio, 40 - Tel. - 0143 79577 - Fax - 0143 - 745130 -

NO - 28100 - NOVARA - IDG SPA - Via Sapri 6 - Tel. - 0321 402464 - Fax - 0321/404469 -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 1 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222369 -

NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Ticinese 1 - Tel. - - Fax - -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 2 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222830 -

TO - 10136 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Amelia Guglielminetti 35 - Tel. - 011 3244611 - Fax - 011321140 -

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Via Achille Grandi Nr. 1 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0142/433172 - SEDE

TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE S.p.A. - Via Baden Powell - Tel. - 011 6467146 - Fax - 011646526 -

AL - 15011 - ACQUI TERME - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Alberto Da GiuSSano, 56 - Tel. - 0144 323722 - Fax - 0144 - 356821 -

TO - 10043 - ORBASSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Torino, 27 - Tel. - 011 9038918 - Fax - 011/9038750 -

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Brodolini, 25 - Tel. - 0142 451940 - Fax - 0142 - 451956 -

TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE S.p.A. - C.so Allamano, 141/B - Tel. - 011 9571120 - Fax - 011/9575806 -

AL - 15121 - ALESSANDRIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Rosa Piacentini Rivera, 7 - Tel. - 0131 261405 - Fax - 0131 - 325873 -

TO - 10100 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via ReiSS Romoli 243 Int. 9 - Tel. - 011 2267013 - Fax - 011/2229380 -

AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Circonvallazione, 56 - Tel. - 0144 320696 - Fax - 0144/325290 -

TO - 10022 - CARMAGNOLA - DEMO S.P.A. - Via Industria 90/5 - Tel. - 011 9723035 - Fax - 011 - 645829 -

AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 35 Dei Giovi, 9 - Tel. - 0131 1925090 - Fax - 0131/1925091 -

TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO S.P.A. - Corso Savona, 10 - Tel. - 011 6400611 - Fax - 011 - 4551239 -

AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - V.Le Artigianato, 23 - Tel. - 0143 329888 - Fax - 0143/329716 -

TO - 10036 - SETTIMO TORINESE - DEMO S.P.A. - Strada Cebrosa, 34 - Tel. - 011 8957030 - Fax - 011 - 8957033 -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Achille Sclavo 90 - Tel. - 0131 223350 - Fax - 0131/226292 -

TO - 10060 - SAN SECONDO DI PINEROLO - DEMO S.P.A. - Via Valpellice, 14 - Tel. - 0121 502777 - Fax - 0121 - 502709 -

AL - 15121 - ALESSANDRIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Damiano Chiesa, 12 - Tel. - - Fax - -

TO - 10151 - TORINO - DEMO S.P.A. - Corso GroSSeto, 350 - Tel. - 011 4552452 - Fax - 0142 - 433172 -

AT - 14100 - ASTI - BI ESSE S.p.A. - Corso AleSSandria 535 - Tel. - 0141 477625 - Fax - 0141/477498 -

TO - 10012 - BOLLENGO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giovanni Gambone, 11 - Tel. - 0125 577203 4 5 - Fax - 0125 - 57349 -

AT - 14100 - ASTI - DEMO S.P.A. - Via Del Lavoro, 128 - Tel. - 0141 477377 - Fax - 0141 - 476500 -

TO - 10022 - CARMAGNOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Dell’Industria 90, 23 - Tel. - 011 9720013 - Fax - 011 - 9713727 -

AT - 14053 - CANELLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Dell’Antica Fornace, 14 - Tel. - 0141 824085 - Fax - 0141 - 824832 -

TO - 10024 - MONCALIERI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Genova, 216/A - Tel. - 011 6813755 - Fax - 011 - 6471060 -

AT - 14100 - ASTI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Learco Guerra, 24 - Tel. - 0141 411171 - Fax - 0141 - 219760 -

TO - 10051 - AVIGLIANA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Torino 8/B - Tel. - 011 9348630 - Fax - -

AT - 14053 - CANELLI - IDG SPA - Reg. San Giovanni, 70 - Tel. - 0141 823323 - Fax - 0141/019810 -

TO - 10073 - CIRIE’ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Remmert, 77 - Tel. - 011 9211720 - Fax - 011 - 9208363 -

AT - 14100 - ASTI - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Del Lavoro 154 - Tel. - - Fax - -

TO - 10078 - VENARIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Druento, 254/A - Tel. - 011 4560701 - Fax - 011 - 4240155 -

BI - 13836 - COSSATO - DEMO S.P.A. - Via G. Matteotti, 30 - Tel. - 015 980382 - Fax - 015 - 980743 -

TO - 10086 - RIVAROLO CANAVESE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Re Arduino, 69 - Tel. - 0124 424374 - Fax - 0124 - 27372 -

BI - 13900 - BIELLA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 44 - Tel. - 015 401745 - Fax - 015 - 401161 -

TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada San Luigi, 1 - Tel. - 011 32078231 - Fax - 011 - 3492302 -

BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via XXV Aprile, 37/A - Tel. - 015 9840078 - Fax - 015/9840076 -

TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Aosta, 3 - Tel. - 011 32078201 - Fax - 011 - 3499135 -

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Candelo, 139 - Tel. - 015 8493314 - Fax - 015/8493929 -

TO - 10098 - RIVOLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Viale Nuvoli 5 - Tel. - 011 9781241 - Fax - -

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rinaldo Rigola 9 - Tel. - 015 2558151 - Fax - 015/2558268 -

TO - 10153 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Tortona, 60/C - Tel. - 011 8154011 - Fax - 011 - 8128783 -

BI - 13856 - VIGLIANO BIELLESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Libertà 4 - Tel. - - Fax - -

TO - 10156 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada S. Mauro N. 151 - Tel. - 011 2735345 - Fax - 011/2733539 - SEDE

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - Via Chiarini, 10 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 -

TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cuneo - Zona Pip Di San Bernardo - Tel. - 0125 230742 - Fax - 0125/230921 -

CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE S.p.A. - Via Piumati 92/A - Tel. - 0172 412783 - Fax - 0172/426134 -

TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sommariva, 31 - Tel. - 011 9723927 - Fax - 011/9725546 -

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Chiarini, 7 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 - SEDE

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via G. Vasino, 25/A - Tel. - 011 9478775 - Fax - 011 9478797 -

CN - 12073 - CEVA - BI ESSE S.p.A. - Loc. S. Bernardino, 20 - Tel. - 0171 722040 - Fax - 0174/721683 -

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Andezeno 67 - Tel. - 011 9411240 - Fax - 011/9425999 -

CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE S.p.A. - C.so Francia, 123 - Tel. - 0171 492324 25 - Fax - 0171/493989 -

TO - 10024 - MONCALIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Torino, 28 - Tel. - 011 6404889 - Fax - 011/6405912 -

CN - 12037 - SALUZZO - DEMO S.P.A. - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - Tel. - 0175 218787 - Fax - 0175 - 218781 -

TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vernea, 61 - Tel. - 011 6207053 - Fax - 011/6207135 -

CN - 12042 - BRA - DEMO S.P.A. - Via XXIV Maggio, 52 - Tel. - 0172 422545 - Fax - 0172 - 412544 -

TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Verbania, 8/10 - Tel. - 011 9674790 - Fax - 011/9672082 -

CN - 12045 - FOSSANO - DEMO S.P.A. - Via Domenico Oreglia, 21 - Tel. - 0172 646133 - Fax - 0172 - 646135 -

TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Torino, 402/404 - Tel. - 0121 321373 - Fax - 0121/322681 -

CN - 12051 - ALBA - DEMO S.P.A. - Viale Industria, 2 - Tel. - 0173 364406 - Fax - 0173 - 362619 -

TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Marie Curie, 16/18 - Tel. - 011 0702989 - Fax - 011/9222722 -

CN - 12073 - CEVA - DEMO S.P.A. - Via M. Gatti, 12 - Tel. - 0174 722316 - Fax - 0174 - 701524 -

TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sette Comuni,60/I - Tel. - 011 618686 - Fax - 011/6192034 -

CN - 12084 - MONDOVI’ - DEMO S.P.A. - Via Asti, 16 - Tel. - 0174 44561 - Fax - 0174 - 44272 -

TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Verona, 26/C - Tel. - 011 858542 - Fax - 011/2481019 -

CN - 12100 - CUNEO - DEMO S.P.A. - Via Valle Po, 92 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0171 - 411080 -

TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG SPA - Via Monginevro 7A - Tel. - 0122 640511 - Fax - 0122/640720 -

CN - 12050 - GUARENE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Carmagnola, 6/A - Tel. - 0173 363665 - Fax - 0173 - 363163 -

TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG SPA - Via Battitore 18/20 - Tel. - 0121 202577 - Fax - 0121/202578 -

CN - 12084 - MONDOVÌ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Viadotto, 24 - Tel. - 0174 554505 - Fax - 0174 - 551276 -

TO - 10098 - RIVOLI - IDG SPA - Corso Allamano 151/A - Tel. - 011 4083811 - Fax - 011/781421 -

CN - 12100 - CUNEO FR. MADONNA DELL’OLMO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Molino Roero, 3 - Tel. - 0171 417030 - Fax - 0171 - 417037 -

TO - 10148 - TORINO - IDG SPA - Via Giuseppe MaSSari, 155 - Tel. - 011 2974987 - Fax - 011/2291473 -

CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - C.so Piave, 14/4 - Tel. - 0173 282905 - Fax - 0173 - 282923 - SEDE

TO - 10043 - ORBASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Torino 27/12 - Tel. - - Fax - -

CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maestri Del Lavoro 4/C - Tel. - 0171 413192 - Fax - 0171/412172 -

TO - 10078 - VENARIA REALE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso AleSSandria 3/A - Tel. - - Fax - -

CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Torino, 229 - Tel. - 0172 713471 - Fax - 0172/713024 -

VB - 28831 - FERIOLO DI BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - 72 - Tel. - 0323 552269 - Fax - 0323 - 283901 -

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

57


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - Regione Nosere, 6 - Tel. - 0324 547568 - Fax - 0324 - 482542 -

NU - 08020 - SAN TEODORO - ELCOM S.R.L. - Via Nazionale, Loc. Straulas - Tel. - 0784 851074 - Fax - 0784 - 851366 -

VB - 28883 - GRAVELLONA TOCE - FOGLIANI S.P.A. - Corso Milano, 189 - Tel. - 0323 848595 - Fax - 0323 - 864121 -

NU - 08100 - NUORO - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Prato Sardo Strada G - Tel. - 0784 294134 - Fax - 0784 - 296074 -

VB - 28835 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Nazionale 58/A - B - Localita’ Feriolo - Tel. - 0323 28510 - Fax - 0323/28437 -

NU - 08048 - TORTOLÌ - ELCOM S.R.L. - Via Baccasara - Tel. - 0782 621414 - Fax - 0782 - 621415 -

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Statale 33 - Regione Alle Nosere, 7 - Tel. - 0324 240905 - Fax - 0324/481896 -

NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Prato Sardo Lotto 235/236 - Tel. - 0784 294107 - Fax - 0784/29168 - SEDE

VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maurizio Muller, 100 - Tel. - 0323 28563 - Fax - 0323/516585 -

NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Via Santa Barbara, 33/35 - Tel. - 0784 33100 - Fax - 0784/35611 -

VC - 13011 - BORGOSESIA - DEMO S.P.A. - Via Guglielmo Marconi, 42 - Tel. - 0163 228635 - Fax - 0163 - 209434 -

OR - 09170 - ORISTANO - DIMEL SRL - Via Cagliari 397 - Tel. - 0783 303368 - Fax - 0783/303372 - SEDE

VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Reg. Torame, 1 - Centro Comm.Le Rondo’ - Tel. - 0163 458222 - Fax - 0163/458224 -

OR - 09170 - ORISTANO - ELCOM S.R.L. - Via Degli Artigiani 8/A - Tel. - 0783 212405 - Fax - 0783 - 310174 -

VC - 13048 - SANTHIA’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dolomiti 9 - Tel. - 0161 240509 - Fax - 0161/930823 -

OR - 09170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA SPA - Lot.Qualbu - Via Curreli - Tel. - 211848 - Fax - 310173 -

VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Tangenziale Sud, 61 - Tel. - 0161 294600 - Fax - 0161/294122 -

SS - 07014 - OZIERI - ELCOM S.R.L. - Via RoSSelli - Tel. - 079 787788 - Fax - SS - 07020 - PALAU - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale, Liscia Culumba Ot - Tel. - 0789 708464 - Fax - -

PUGLIA

SS - 07021 - ARZACHENA - ELCOM S.R.L. - Viale Costa Smeralda, 1 - Tel. - 0789 845050 - Fax - 0789 - 82844 -

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - SS. 96 Km 116 - Tel. - 080 5890440 - Fax - 080/5890470 -

SS - 07026 - OLBIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Settore 1 – Via Singapore - Tel. - 0789 53734 - Fax - 0789 - 53738 -

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - Via Vigili Del Fuoco Caduti In Servizio, 51 - Tel. - 080 5360911 - Fax - 080/5360920 -

SS - 07029 - TEMPIO PAUSANIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Pausania Lotto A30 - Tel. - 079 674464 - Fax - 079 - 633182 -

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Via Baione Z.I. - Tel. - - Fax - -

SS - 07041 - ALGHERO - ELCOM S.R.L. - Via De Gasperi, 32 - Tel. - 079 974827 - Fax - 079 - 9731017 -

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Viale Aldo Moro, 67/V - Tel. - - Fax - -

SS - 07046 - PORTO TORRES - ELCOM S.R.L. - Via Migheli, 1 - Tel. - 079 510118 - Fax - 079 - 508303 -

BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - Str. Prov. Bari - Modugno Toritto Nr. 73 - 74 Zona Ind - Tel. - 080 9758111 - Fax - 080/975817 -

SS - 07100 - SASSARI - ELCOM S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - Tel. - 079 260256 - Fax - 079/262721 - SEDE

BA - 7019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - S.S 16 Km 810,200 - Tel. - 080 5495400 - Fax - 080/5495470 - SEDE

SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - Tel. - 0789 1875090 - Fax - 0789/595070 -

BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA (Showroom Luce) - Via Calefati, 87 - Tel. - 080 6980773 - Fax - 080/2049569 -

SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 29 - Tel. - 079 9576088 - Fax - 079/261019 -

BA - 70011 - ALBEROBELLO - FOREL SRL - V.Le Putignano, 3 - Tel. - 080 4325046 - Fax - 080 - 4392704 -

SS - 07100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Predda Niedda Nord Str.34 - Tel. - 398585 - Fax - 395206 -

BA - 70026 - MODUGNO - GAROFOLI SPA - Via Delle Mimose - Tel. - 080 5565109 - Fax - (080) 5314913 BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - Tel. - 080 9911795 - Fax - (080) 9911166 - SEDE

SICILIA

BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361971 - Fax - 5361955 -

AG - 92016 - RIBERA - DIMER - Via E.Berlinguer,8 - Tel. - 0925/545120 - ribera@gruppomet.com

BA - 70026 - MODUGNO - CE.DI. - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361927 - Fax - 5361955 -

AG - 92924 - CANICATTÌ - DIMER - Via Regina Elena, 66 - Tel. - 0922/856015 - canicatti@gruppomet.com

BA - 70126 - BARI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Giorgio La Pira, 64/66 - Tel. - 5059101 - Fax - 5061430 -

AG - 92019 - SCIACCA - DIMER - Via Madonna della Rocca, 30 - Tel. - 0925/24221 - sciacca@gruppomet.com

BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - Z.I Via Degli Emigranti - Tel. - 0831 382420 - Fax - - SEDE

AG - 97913 - COMISO - DIMER - Via R. Livatino, 51 - Tel. - 0932/090759 - cimel@dimer.it

BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Contrada Sant’Angelo Z.I. Sud - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 - SEDE

AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Imera 348 - Tel. - 441513 - Fax - 441437 -

BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Via Pasteur, 35 - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 -

AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - Viale Leonardo Sciascia, 27 - 29 - 33 - 35 - Tel. - 0922 081720 - Fax - -

BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFOLI SPA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - Tel. - 080 9264250 - Fax - (080) 9264252 -

CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Salvo D’Acquisto, 22 - Tel. - 598925 - Fax - 595904 -

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Andria/Bari Km1,5 - Tel. - 0883 950238 - Fax - (0883) 953704 -

CT - 95104 - GIARRE - DIMER - Via Rosario Cuscona 5 - Zona Artigianale - dimer@dimer.it SEDE

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 75 - Tel. - 0883 1984640 - Fax - (0883) 1984642 -

CT - 95122 - CATANIA - DIMER - Via Palermo, 628 - Tel. - 095/477481 - catania1@gruppomet.com

BT - 76121 - BARLETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Euro, 2 - Tel. - 3334621 - Fax - 3347672 -

CT - 95121 - CATANIA - DIMER - Via Passo del Fico, S.P. 70/I - info@gruppomet.com

FG - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD SPA - Via Bari, 31 - Tel. - 0881 331611 - Fax - 0881/331629 -

CT - 95939 - GRAVINA DI CATANIA - DIMER - Via Etnea, 56/A - Tel. 095/5865559 - gravina@gruppomet.com

FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFOLI SPA - Via M.S. Ausiliatrice 26/28 - Tel. - 0885 090690 - Fax - (0885) 414226 -

CT - 95037 - SAN GIOVANNI LA PUNTA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Roma, 369 - Tel. - 095 7253308 - Fax - 095 - 7250154 -

FG - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Motta Della Regina, 4 - Tel. - 707370 - Fax - 771463 -

CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022 -

LE - 73100 - LECCE - EMME2 SRL - Via Caprioli - Tel. - 0832 634560 - Fax - - SEDE

CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022 -

LE - 73010 - LEQUILE - EMME 2 SRL - Via Alfieri, 20 - Tel. - - Fax - -

CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - Via Vincenzo Florio, 4 - Tel. - 095 484148 - Fax - 095/482859 -

LE - 73031 - ALESSANO - GAROFOLI SPA - Via Portanova, 16 - Tel. - 0833 501138 - Fax - (0833) 599663 -

CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - Via Casale Dei Greci 5 - Tel. - 095 7692617 - Fax - 095/7601075 -

LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL - MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - Via Nardo’ 15 - Tel. - 0833 332311 - Fax - 0833/332334 - SEDE

CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - V Strada, 46 - Z. I. - Tel. - - Fax - -

LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Pellico, 15 - Tel. - 0832 231693 - Fax - 0832/231302 -

CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - Zona Industriale - Iii Strada 36 - Tel. - 095 523411 - Fax - 095/591230 - SEDE

LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - SS 275 Km 8,200 - Zona Pip - Tel. - 0836 993781 - Fax - 0836/997128 -

CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - Piazza Pietro Lupo 6 - Tel. - 095 7471111 - Fax - 095/7471133 -

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 12/14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 - SEDE

ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD S.P.A. - Via Chianchitta, 8 - Tel. - 0942 50238 - Fax - 0941 - 760031 -

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Ferramosca, 134 - Tel. - 0836 211250 - Fax - 0836/427303 -

ME - 98061 - BROLO - ELETTROSUD S.P.A. - Contrada Sirò - Tel. - 0941 561296 - Fax - 0941 562155 - SEDE

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 -

ME - 98063 - SAPONARA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Nazionale, 154 - Tel. - 090 332473 - Fax - 090 - 3379250 -

LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via F. Cilea, 21 - Tel. - 0836 211251 - Fax - 0833/545786 -

ME - 98071 - CAPO D’ORLANDO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Trieste, 1 - Tel. - 0941 911120 - Fax - 0941 - 470045 -

LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA SPA - Zona Pip Lotto N. 9 - Tel. - 332754 - Fax - 512915 -

ME - 98076 - SANT’AGATA DI MILITELLO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Medici, 441 - Tel. - 0941 722529 - Fax - 0941 - 722529 -

TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - Via Della Trausumanza 5/E - Tel. - 099 7797490 - Fax - 099/7797777 -

ME - 98100 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Giordano Bruno, 32 - Tel. - 090 675626 - Fax - 090 - 6408655 -

TA - 74100 - UFF.COMMERCIALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 28 - 30 - Tel. - 4716525 - Fax - 4714417 -

ME - 98124 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Orso Corbino, 40 - Tel. - 090 2928681 - Fax - 090 - 2920524 ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - Via Tonnara, 1 - Tel. - 090 9414006 - Fax - 090/9288753 -

SARDEGNA

PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA - Via Campisi, 15/21 - Tel. - 091 444799 - Fax - 091/6484300 - SEDE

CA - 09122 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Lunigiana, 15 - Tel. - 070 278731 - Fax - 070/2086715 -

PA - 90133 - PALERMO - BOLOGNA - Via Bologna, 9 - Tel. - 091 6161092 - Fax - 091/6178134 -

CA - 09129 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Mercalli 5/7/9 - Tel. - 070 487274 - Fax - 070/41914 - SEDE

PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA - Via Goethe 72/76 - Tel. - 091 7786230 - Fax - 091/7786231 -

CA - 09013 - CARBONIA - ELCOM S.R.L. - Via Della Costituente, 185 - Tel. - 0781 671484 - Fax - 0781 - 675716 -

PA - 90047 - PARTINICO - DIMER - Via Principe Umberto 194 - Tel. - 091/8902535 - locascio@dimer.it

CA - 09016 - IGLESIAS - ELCOM S.R.L. - Via Pacinotti - Tel. - 0781 252029 - Fax - 0781 - 252091 -

PA - 90011 - BAGHERIA - DIMER - Viale Ing. G. Bagnera, 34/36 - Tel. - 091/2720052- bagheria@gruppomet.com

CA - 09025 - SANLURI - ELCOM S.R.L. - Ex SS. 131 Km 43 Loc. PiXInas - Tel. - 070 9307383 - Fax - 070 - 9350091 -

PA - 90041 - BALESTRATE - DIMER - Via IV Novembre, 29 - Tel. - 091/7487888 - locascio@dimer.it

CA - 09047 - SELARGIUS - ELCOM S.R.L. - Strada Statale 554 Bivio Per Settimo San Pietro - Tel. - 070 8478025 - Fax - 070 - 842769 -

PA - 90018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD S.P.A. - Via P.S Mattarella, 13 - Tel. - 091 8115801 - Fax - 091 - 8110240 -

CA - 09100 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Del Commercio, 4 - Tel. - 070 253116 - Fax - 070 - 275948 -

PA - 90100 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Brigata Verona, 14 Int.12 - Tel. - 091 343067 - Fax - 091 - 7304245 -

CA - 09122 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Newton 14 - Tel. - 070 8676778 - Fax - 070 - 8676839 -

PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Umberto Giordano, 172 - Tel. - 6836211 - Fax - 6836260 -

CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Mario Betti, 35 - Tel. - 070 240083 - Fax - 070/240087 -

PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - Via Tommaso Marcellini, 8/M - Tel. - 091 6601948 - Fax - 091/6686917 -

CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Isaac Newton, 1 - Tel. - 070 7736080 - Fax - 070/454105 -

PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - Via Galileo Galilei, 87 - Tel. - 091 201292 - Fax - 091/204095 -

CA - 09013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Roma - Tel. - 660682 - Fax - 665158 -

RG - 97019 - VITTORIA - DIMER - Via San Martino 549/A - Tel. 0932/510247 - cimel@dimer.it

CA - 09131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Marconi, 165 - Tel. - 485151 - Fax - 400059 -

RG - 97015 - MODICA - DIMER - Via S.S. 115 Modica-Ispica, 34 - Tel. 0932/1800014 - modica@gruppomet.com

NU - 08015 - MACOMER - ELCOM S.R.L. - Via Della Radio - Tel. - 0785 226007 - Fax - 0785 - 226170 -

RG - 96037 - RAGUSA - ELETTROSUD S.P.A. - Via A. Grandi, 62 - 64 - Tel. - 0932 686410 - Fax - 0932 - 683627 -

58

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com RG - 97100 - MARINA DI RAGUSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Achille Grandi/Z.I. Ii Fase - Tel. - 667462 - Fax - 667226 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aurelia Nord, 73 - Tel. - 4423111 - Fax - 4427164 -

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Via Archimede, 92 - Tel. - 0932 622469 - Fax - 0932/655721 -

LU - 55060 - LOC. ARANCIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Tempagnano, 324 - Tel. - 437811 - Fax - 947027 -

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Viale 4 Nr. 8, Zona Industriale I° Fase - Tel. - 0932 667129 - Fax - 0932/667531 -

MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Loc. Romagnano - Via Aurelia Catagnina, 2 - Tel. - 0585 026650 - Fax - 0585/833196 -

SR - 96100 - SIRACUSA - DIMER - Viale Scala Greca, 232 - Tel. - 0931/1622016 - siracusa@gruppomet.com

MS - 54011 - AULLA - L’ ELETTRICA SPA - Localita’ Filanda - Tel. - 0187 421639 - Fax - 0187/421643 -

SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - SS. 114 Nr. 30, C. Targia - Tel. - 0931 496068 - Fax - 0931/496158 -

MS - 54100 - MASSA - L’ ELETTRICA SPA - Via Catagnina 4 - Tel. - 0585 838101 - Fax - 0585/838130 -

TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA - Via Pietro Galati, 109 - Tel. - 0924 040203 - Fax - 0924/0402031 -

MS - 54031 - AVENZA - MEF - V. Aurelia, 3D - Tel. - 0585 858062 - Fax - -

TP - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Val Di Noto, 49 - Tel. - 942704 - Fax - 943400 -

MS - 54100 - MASSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dorsale - Comprensorio Mac.M.A - Tel. - 5257111 - Fax - 5831976 -

TP - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Salute, 28 - Tel. - 20661 - Fax - 547005 -

PI - 56028 - SAN MINIATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Pruneta, 1 - Tel. - 0571 1580134 - Fax - 0571/1580135 -

TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - Via Isola Zavorra Zona Industriale - Tel. - 0923 031876 - Fax - 0923/031877 -

PI - 56040 - MONTESCUDAIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Poggio Gagliardo, 28 - Tel. - 0586 1760101 - Fax - 0586/685107 PI - 56121 - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Monte Rosa, 3 - Tel. - 050 7630100 3160003 - Fax - 050/981132 -

TOSCANA

PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - Via Tosco Romagnola, 239/B - Tel. - 0587 484069 - Fax - 0587/482190 -

AR - 52037 - ZONA PIP GRICIGNANO S. SEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - Via De Gasperi, 26 - Tel. - 0575 749973 - Fax - 0575/749936 -

PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - Via Di Marmiceto 6 - Tel. - 050 983616 - Fax - 050/985883 -

AR - 52011 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Loc. Ferrantina 33 - Tel. - 0575 595392 - Fax - 0575 - 595394 -

PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dell’Aeroporto, 10 - Tel. - 0587 277491 - Fax - 0587 - 277492 - SEDE

AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Natta, 2 Zona Ind. Nord - Tel. - 055 9199554 - Fax - 0559199532 -

PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Centro Direzionale Via Dell’Aeroporto 4 - Tel. - 0587 277410 - Fax - 0587 - 277484 -

AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Einstein, 31 - 33 - 35 - Tel. - 0575 9801 - Fax - 0575 - 980124 -

PI - 56100 - PISA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Cocchi - Trav. “A”, 1 - Ospedaletto - Tel. - 050 97581 - Fax - 050 - 982280 -

AR - 52025 - MONTEVARCHI - MEF - V. Leopardi, 25 - Tel. - 055 9850190 - Fax - -

PI - 56025 - PONTEDERA - MEF - V. T. Romagnola Loc.La Bianca - Tel. - 0587 48231 - Fax - -

AR - 52037 - SANSEPOLCRO - MEF - V. A. De Gasperi Loc.Ca’ Di Fico Z.I.Altotevere - Tel. - 0575 720708 - Fax - -

PI - 56121 - PISA - MEF - V. Malpighi, 2 Loc.Ospedaletto - Tel. - 050 97500 - Fax - -

AR - 52100 - AREZZO - MEF - V. Gobetti, 13 - 13A - Tel. - 0575 25101 - Fax - -

PI - 56025 - PONSACCO PONTEDERA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Gello Est (Ang. Via Toscana) - Tel. - 7259111 - Fax - 7294327 -

AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vincenzo Monti, 5/2 - Tel. - 9198447 - Fax - 973131 -

PO - 59100 - PRATO - ELFI SPA - Via Bruges, 52/1 - Tel. - 0574 584541 - Fax - (0574)527900 -

AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Piero Gobetti, 31 - Tel. - 984524 - Fax - 389044 -

PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Galcianese, 81 - Tel. - 0574 441661 - Fax - 0574/28430 -

FI - 50041 - CALENZANO - ELFI Srl - Via Fibbiana, 28/30 - Tel. - 055 0540386 - Fax - 055/0540387 -

PO - 59100 - PRATO - L’ ELETTRICA SPA - Via Dei Palli, 8 - Tel. - 0574 35538 - Fax - 0574/605332 -

FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - Via Charta 77,11 - Tel. - 055 753970 - Fax - n.v. 800462430 -

PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Galcianese, 93/V - Tel. - 0574 61331 - Fax - 0574 - 433955 -

FI - 50053 - EMPOLI - L’ELETTRICA SPA - Via Caciagli 1/3 Z.I. Terrafino - Tel. - 0571 9511 - Fax - 0571/951206 -

PO - 59100 - PRATO OVEST - MEF - V. S. Paolo, 268 - Tel. - 0574 69941 - Fax - -

FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - Via Fiorentina 19/A - Tel. - 055 952223 - Fax - 055/953135 -

PT - 51012 - CASTELLARE DI PESCIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Caravaggio 25/27/29 - Tel. - 0572 459111 - Fax - 0572/459141 - SEDE

FI - 50018 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dei Cadolingi, 10 - Tel. - 055 7355602 - Fax - 055 - 756038 -

PT - 51100 - PISTOIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Eugenio Montale Zona Ind.Le S. Agostino - Tel. - 0573 533114 - Fax - 0573/935095 -

FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - Via C. Monteverdi, 20/22 - Tel. - 055 8867301 - Fax - 055 - 8876646 -

PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - Via Tevere, 38 - Tel. - 0572 954158 - Fax - 0572/954159 -

FI - 50053 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Pirandello, 49/57 Zona Carraia - Tel. - 0571 92601 - Fax - 0571 - 920056 -

PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Innocenti, 11 - Tel. - 0573 530191 - Fax - 0573 - 531737 -

FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - Via Aretina, 161 - Tel. - 055 623241 - Fax - 055 - 678302 -

PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF - V. Risorgimento, 548 - Tel. - 0572 950541 - Fax - -

FI - 50013 - CAMPI BISENZIO - MEF - V. Tosca Fiesoli, 93 - Tel. - 055 8958501 - Fax - -

PT - 51100 - PISTOIA - MEF - V. G.B.Venturi, 28/A - Tel. - 0573 44641 - Fax - -

FI - 50032 - BORGO S.LORENZO - MEF - V. Giovanni XXIII - Tel. - 055 8496015 - Fax - -

PT - 51100 - PISTOIA - PANCANI SRL - Via U. Saba, 125/153/165 Fraz. S. Agostino - Tel. - 0573 532383 - Fax - 0573/934186 - SEDE

FI - 50053 - EMPOLI - MEF - V. Caciagli, 14 Loc.Terrafino

PT - 51100 - PISTOIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 54 - Tel. - 3535211 - Fax - 3534471 -

- Tel. - 0571 93441 - Fax - -

FI - 50127 - FIRENZE - MEF - V. Panciatichi, 68 - Tel. - 055 436210 - Fax - - SEDE

PO - 59100 - PRATO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Lazzaretto, 53 - Tel. - 45221 - Fax - 4596824 -

FI - 50136 - FIRENZE SUD - MEF - V. G. Ambrosoli, 12 - Tel. - 055 650750 - Fax - -

SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 - SEDE

FI - 50142 - FIRENZE OVEST - MEF - V. D. Romagna Toscana, 2 Ang. Livorno - Tel. - 055 725011 - Fax - -

SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 -

FI - 50021 - BARBERINO V.ELSA - MEF - V. Petrarca, 8 Loc.Ponte Spada - Tel. - 055 8078806 - Fax - -

SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988 -

FI - 50010 - CAMPI BISENZIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via San Quirico, 220 - Tel. - 897741 - Fax - 8969251 -

SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988 -

FI - 50019 - OSMANNORO - SESTO F.NO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Lucchese, 13 - Tel. - 4206711 - Fax - 315802 -

SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pietro Toselli, 26 - Tel. - 0577 1490063 - Fax - 0577/1490064 -

FI - 50032 - BORGO S. LORENZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via G. RoSSa, 13 - Tel. - 8450511 - Fax - 8458614 -

SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - Strada Prov. Per San Gimignano - Loc.I Fosci - Tel. - 0577 983730 - Fax - 0577 - 983722 -

FI - 50053 - EMPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via 1° Maggio, 45 Z.I. Terrafino - Tel. - 1935611 - Fax - 049 8536247 -

SI - 53049 - TORRITA DI SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Trav. Di Via Valdichiana Est, 27 - Tel. - 0577 686693 - Fax - 0577 - 684900 -

FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Landini, 6R - 8R - Tel. - 355941 - Fax - 359997 -

SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Via P. Toselli, 110 - Tel. - 0577 274789 - Fax - 0577 - 279842 -

GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - Via Birmania 84 - Tel. - 0564 863110 - Fax - 0564/863110 -

SI - 53100 - SIENA - MEF - V. Dell’Artigianato, 2G - Tel. - 0577 530095 - Fax - -

GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Giordania, 70 - Tel. - 0564 450972 - Fax - 0564 - 457506 GR - 58015 - ORBETELLO - MEF - V. Aurelia Antica, 12/14 - Tel. - 0564 865520 - Fax - -

TRENTINO ALTO ADIGE

GR - 58100 - GROSSETO - MEF - V. Birmania, 61 - Tel. - 0564 451970 - Fax - -

BZ - 39100 - BOLZANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Buozzi, 25/A - Tel. - 0471 053200 - Fax - 0471/053201 -

GR - 58022 - FOLLONICA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Edilizia, 8 - Tel. - 6920211 - Fax - 653173 -

BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Zuegg, 72/3 - Tel. - 0473 445946 - Fax - 0473 - 446057 -

GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA SPA - Via India, 1/A - Tel. - 457195 - Fax - 455426 -

BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Giotto, 1 - Tel. - 0471 557111 - Fax - 0471 - 557100 -

LI - 57121 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Artigianato, 23 - Tel. - 0586 425923 - Fax - 0586/407481 -

BZ - 39012 - MERANO - MEB SRL - Via Zuegg, 22 - Tel. - 0473 223186 - Fax - -

LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ ELETTRICA SPA - Via Montecristo 23 - Tel. - 0565 963245 - Fax - 0565/918862 -

BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - Via Campi Della Rienza, 32 - Tel. - 0474 530133 - Fax - 0474 538165 -

LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Verga Snc - Tel. - 0586 942980 - Fax - 0586 - 964765 -

BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - Via Amedeo Avogadro, 2 - Tel. - 0471 351012 - Fax - 0471/351075 - SEDE

LI - 57010 - CECINA - MEF - V. Dell’Artigianato, 13 Loc. S.Pietro In Palazzi - Tel. - 0586 662356 - Fax - -

BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - Via Pacinotti, 11 - Tel. - 0471 558800 - Fax - 0471/558499 - SEDE

LI - 57029 - VENTURINA - MEF - V. Della Monaca, 10 Loc.Vicinale - Tel. - 0565 857201 - Fax - -

TN - 38017 - MEZZO LOMBARDO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento, 65/C Loc. Sentieri - Tel. - 0461 610300 - Fax - 0461/606040 -

LI - 57037 - ELBA - PORTOFERRAIO - MEF - V. Del Giglio, 28/30 - Tel. - 0565 944204 - Fax - -

TN - 38023 - CLES - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento 188 - Tel. - 0463 424646 - Fax - o463/424646 -

LI - 57123 - LIVORNO - MEF - V. Paleocapa, 9 Ang. S.Orlando - Tel. - 0586 20430 - Fax - -

TN - 38121 - TRENTO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Ernesto Sestan, 47 - Tel. - 0461 420419 - Fax - 0461/420485 -

LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Pisana, 617 - Tel. - 429301 - Fax - 409701 -

TN - 38017 - MEZZOLOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 69/3 - Tel. - 0461 600237 - Fax - 0461 - 602731 -

LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI Srl - Via Pesciatina, 354 - Tel. - 0583 429429 - Fax - 0583/429352 - SEDE

TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 99/2 - Tel. - 0463 424449 - Fax - 0463 - 625251 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI Srl - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - Tel. - 0584 361174 - Fax - 0584/361175 -

TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Stazione Di Mori, 11 - Tel. - 0464 424234 - Fax - 0464 - 424298 -

LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Brennero, 1040 Bu - Tel. - 0583 495531 - Fax - 0583/469006 -

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50 - Tel. - 0461 404000 - Fax - 0461 - 404380 -

LU - 55100 - LUCCA - L’ELETTRICA SPA - Via Della Formica, 708/B - Tel. - 0583 582011 - Fax - 0583/316344 -

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Maccani, 155 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382 -

LU - 55012 - CAPANNORI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Romana, 51 - Loc. Al ChiaSSo - Tel. - 0583 93121 - Fax - 0583 - 961841 -

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50/1 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Puccini 7 - Tel. - 0584 49344 - Fax - 0584 - 31505 -

TN - 38068 - ROVERETO - MEB SRL - Via Del Garda 44 Bis - Tel. - 0464 480539 - Fax - 0464 487670 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF - V. Della Gronda, 368 - Tel. - 0584 58081 - Fax - -

TN - 38121 - TRENTO - MEB SRL - Via Del Commercio, 2 - Tel. - 0461 432333 - Fax - 0461 432323 -

LU - 55100 - LUCCA - MEF - V. Pesciatina, 300 Loc.S.Vito - Tel. - 0583 45441 - Fax - -

TN - 38121 - TRENTO - MARCHIOL SPA - Via Palazzine, 107 - Tel. - 0461 955611 - Fax - 0461 - 1732307 -

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022

59


soci ordinari distributori FME TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Benacense Ii 79 - Tel. - - Fax - -

RO - 45021 - BADIA POLESINE - CROCETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Volta, 9 - Tel. - 596611 - Fax - 596650 -

TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - Via Brennero 23 - Tel. - 0464 494000 - Fax - 0464/494099 -

TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - Tel. - 0438 412711 - Fax - 0438 - 415338 -

TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - Via Di Campotrentino, 88 - Tel. - 0461 430311 - Fax - 0461/430399 -

TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - Tel. - 0423 630066 - Fax - 0423 - 630028 -

TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - V.Le Del Lavoro 16/D - Tel. - 0464 483011 - Fax - 0464 - 483044 -

TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel. - 0422 616555 - Fax - 0422 - 616500 -

TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - Via Caneppele,44 - Tel. - 0461 411411 - Fax - 0461 - 411490 -

TV - 31050 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Vvia Verdi, 49 - Tel. - 0422 919441 - Fax - 0422 - 618667 TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - Via Luigi Manzoni, 94 - Zona Comm. Campidui - Tel. - 0438 655411 - Fax - 0438 - 655455 -

UMBRIA

TV - 31020 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - Viale Della Repubblica, 41 - Tel. - 0422 4271 - Fax - 0422 - 421759 - SEDE

PG - 06034 - FOLIGNO - EDIF - Via Mollari 2 - Tel. - 0742 660705 - Fax - -

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - MARCHIOL SPA - Via XI Febbraio, 9 - Tel. - 0423 289086 - Fax - 0423 - 601811 -

PG - 06049 - SPOLETO - EDIF - Via Degli Operai 45 - Loc. Santo Chiodo - Tel. - 0743 44221 - Fax - -

TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL SPA - Via A. Dal Legname, 14 - Tel. - 0422 313611 - Fax - 0422 - 420141 -

PG - 06132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - EDIF - Via Soriano, 51/53 - Tel. - 075 5272143 - Fax - -

TV - 31033 - CASTELFRANCO - MEB SRL - Via Per S. Floriano, 11 17/A - Tel. - 0423 493635 - Fax - -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - EDIF - Via Benucci 53/55 - Tel. - 075 597471 - Fax - -

TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - Via Verdi , 65 - Tel. - 0422 812333 - Fax - 0422 812323 -

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - REMA TARLAZZI - Via G. B. Venturelli, 15 - Tel. - 075 8517511 - Fax - 075 - 8512010 -

TV - 31050 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - Via Edison, 3 - Tel. - 0422 613868 - Fax - 0422 - 613890 -

PG - 06023 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI - Via Vittorio Veneto - Tel. - 075 9142015 - Fax - 075 - 9145225 -

TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A.Volta (SS Pontebbana), 2 - Tel. - 3122 - Fax - 303754 -

PG - 06034 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 16 Loc. San Giovanni Profiamma - Tel. - 0742 310811 - Fax - 0742 - 661124 -

TV - 31020 - SAN VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Resistenza, 2/D - Tel. - 4071 - Fax - 402101 -

PG - 06049 - SPOLETO - REMA TARLAZZI - Via Degli Operai, 6 - Tel. - 0743 238611 - Fax - 0743 - 238630 -

TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TV) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Sile, 22/24 - Tel. - 722744 - Fax - 722143 -

PG - 06083 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI - Via Dei Salici , 20/22 - Tel. - 075 8081311 - Fax - 075 - 8010080 -

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Feltrina Sud, 66 - Tel. - 6588 - Fax - 601373 -

PG - 06100 - PERUGIA - REMA TARLAZZI - Via P. Soriano, 57/59 Loc. Sant’Andrea Delle Fratte - Tel. - 075 528561 - Fax - 075 - 5285685 -

VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - Tel. - 041 4564411 - Fax - 041 - 4567437 -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI - Via Benucci 155 Z.I. Molinaccio - Tel. - 075 5974611 - Fax - 075 - 59746230 -

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - Tel. - 0421 228811 - Fax - 0421 - 41747 -

PG - 06012 - CITTÀ DI CASTELLO - RIMEP SPA - Viale R. Morandi 5 - Tel. - - Fax - -

VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo, 6314/B - Tel. - 041 5224398 - Fax - 041 - 2770115 -

PG - 06132 - S. ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - Via P. Soriano, 47 - Tel. - 075 5271098 - Fax - 075 - 5271098 -

VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - Viale Pordenone, 2 - Tel. - 0421 277111 - Fax - 0421 - 74033 -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - Via Della Valtiera, 5 - Tel. - 075 5990737 - Fax - 075 - 5990102 - SEDE

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - Via Trezza 27 - Tel. - 0421 229411 - Fax - 0421 - 229470 -

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Romagna 59/A - Tel. - 3516626 - Fax - -

VE - 30038 - SPINEA - MARCHIOL SPA - Via Della Costituzione, 131 - Tel. - 041 5485711 - Fax - 041 - 5321249 -

PG - 06128 - SAN SISTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pievaiola, 166/C - Tel. - 5010993 - Fax - 5016700 -

VE - 30123 - VENEZIA - MARCHIOL SPA - Sestiere Cannaregio, 5590 - Tel. - 041 5235289 - Fax - 041 - 2417157 -

PG - 06034 - FOLIGNO - MEF - V. Delle Industrie, 5D/5E Loc.S.Eraclio - Tel. - 0742 670450 - Fax - -

VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - Via Pialoi, 74 - Tel. - 041 5960411 - Fax - 041 5951253 -

PG - 06132 - PERUGIA OVEST - MEF - V. Aldo Manna, 86 Loc.S.Andrea D.Fratte - Tel. - 075 5292140 - Fax - -

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cognaro,74 - Tel. - 5768911 - Fax - 487455 -

PG - 06135 - PERUGIA - MEF - V. G. Benucci, 208 Loc.Ponte S.Giovanni - Tel. - 075 597061 - Fax - -

VE - 30175 - MARGHERA (VE) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Meccanica, 6 - Tel. - 5470410 - Fax - 698248 -

TR - 05100 - TERNI - EDIF - Via Benucci 2/4 - Tel. - 0744 800788 - Fax - -

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - VIME SRL - Via Leonardo Da Vinci, 13/A - Tel. - 041 486922 - Fax - - SEDE

TR - 05018 - ORVIETO - REMA TARLAZZI - Via Dei Merciari, 1 - Tel. - 0763 315601 - Fax - 0763 - 316026 -

VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - Tel. - 0445 500016 - Fax - 0445 - 576238 -

TR - 05100 - TERNI - REMA TARLAZZI - Str. Di Maratta BaSSa 53 - Tel. - 0744 246911 - Fax - 0744 - 300943 -

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - Tel. - 0424 566090 - Fax - 0424 - 566048 -

TR - 05100 - TERNI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Bartocci, 30 - Tel. - 800976 - Fax - 807959 -

VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Della Scienza, 36 - Tel. - 0444 1860011 - Fax - 0444 - 1860005 VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Valsugana 106 - Tel. - 0424 566949 - Fax - 0424 - 566153 -

VALLE D’AOSTA

VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Salgarelle, 2 A/B - Tel. - 0444 720800 - Fax - 0444 - 720805 -

AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 26 Della Valle D’Aosta, 103 Reg. America - Tel. - 0165 766038 - Fax - 0165/765565 -

VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Trieste, 16/A - Tel. - 0445 446334 - Fax - 0445 - 446702 VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Della Scienza, 16/A - Tel. - 0444 960797 - Fax - 0444 - 348506 -

VENETO

VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SRL - Via Lord Baden Powell, 1/A - Tel. - 0444 432760 - Fax - 0444/727806 -

BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - Tel. - 0437 30908 - Fax - 0437 - 931204 -

VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - Via Dell’Industria, 31 - Tel. - 0444 453018 - Fax - 0444/456500 -

BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Dell’Artigianato, 9/A - Tel. - 0437 932586 - Fax - 0437 - 932601 -

VI - 36014 - SANTORSO - MARCHIOL SPA - Via Delle Prese, 27 - Tel. - 0445 641820 - Fax - 0445 - 641892 -

BL - 32032 - FELTRE - MARCHIOL SPA - Via Cav. Di V. Veneto, 9 - Tel. - 0439 80288 - Fax - 0439 - 310574 -

VI - 36025 - NOVENTA VICENTINA - MARCHIOL SPA - Via Prolin, 23/25 - Tel. - 0444 760310 - Fax - 0444 - 861429 -

BL - 32036 - SEDICO - MARCHIOL SPA - Via Belluno, 38 - Tel. - 0437 852303 - Fax - 0437 - 838080 -

VI - 36027 - ROSA’ - MARCHIOL SPA - Via Borgo Tocchi, 15 - Tel. - 0424 513088 - Fax - 0424 - 513001 -

BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vittorio Veneto, 228 - Tel. - 32494 - Fax - 31047 -

VI - 36100 - VICENZA - MARCHIOL SPA - Via L. MaSSignan, 10 - Tel. - 0444 220100 - Fax - 0444 - 564397 -

PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via C. Battisti, 31/D - Tel. - 049 8841131 - Fax - 049/8841163 -

VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - Via Lago Di Costanza,1 - Tel. - 0445 575272 - Fax - 0445 575558 - SEDE

PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - Tel. - 049 5790901 - Fax - 049 - 5792574 -

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - Quartiere Pre, 7 - Tel. - 0424 887111 - Fax - 0424 887222 -

PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - Tel. - 0429 601383 - Fax - 0429 - 604002 -

VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - Via Dell’Industria, 15 - Tel. - 0444 453362 - Fax - 0444 455385 -

PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Navigazione Interna, 48 - Tel. - 049 8280811 - Fax - 049 - 8075902 - SEDE

VI - 36100 - VICENZA - MEB SRL - Via Zamenhof, 699 - Tel. - 0444 914581 - Fax - 0444 919249 -

PD - 35127 - PADOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Regione Veneto, 25 - Tel. - 049 760754 - Fax - 049 - 760135 -

VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Lavoro, 34 - Tel. - 0445 372711 - Fax - 0445 - 372790 -

PD - 35026 - CONSELVE - MARCHIOL SPA - Via Palu’, 6 - Tel. - 049 9501452 - Fax - 049 - 9513029 -

VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Commercio, 39 - Tel. - 0444 839211 - Fax - 0444 - 839290 -

PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - Via Udine ,5 - Tel. - 049 9006411 - Fax - 049 - 9006400 -

VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Veneto, 9 - Tel. - 632411 - Fax - 576449 -

PD - 35010 - LOREGGIA - MEB SRL - Via Dell’Artigianato, 3 - Tel. - 049 5793546 - Fax - 049 - 5794623 -

VI - 36100 - VICENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Commercio, 8 - Tel. - 998911 - Fax - 520698 -

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - Via Vespucci, 8/A - Tel. - 049 8827921 - Fax - 049 8670920 -

VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Volta, 1 - Tel. - 045 8600340 - Fax - -

PD - 35010 - LIMENA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Giacomelli 1 - Tel. - 049 8840137 - Fax - -

VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - Tel. - 045 8183914 - Fax - 045 - 565507 -

PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - Via Emilia Romagna, 6/10 Zona Artigianale - Tel. - 049 8793911 - Fax - 049 - 8793944 -

VR - 37057 - SAN GIOVANNI LUPATOTO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti 270/G - Tel. - 045 8221001 - Fax - -

PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - 35127 Pd - Tel. - - Fax - - SEDE

VR - 37048 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Industria, 14 - Tel. - 0442 629119 - Fax - 0442 - 629125 -

PD - 35127 - SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292111 - Fax - 8292228 -

VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13 - Tel. - 045 8270300 - Fax - 045 - 8270399 - SEDE

PD - 35127 - SELF - SERVICE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292205 - Fax - 8292140 -

VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13/2 - Tel. - 045 8270340 - Fax - 045 - 8270349 -

PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 75 - Tel. - 8739911 - Fax - 8739922 -

VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - Via Del Commercio, 13 - Tel. - 0442 321093 - Fax - 0442/321097 -

PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Atheste, 44 - Tel. - 809311 - Fax - 602589 -

VR - 37135 - VERONA - MARCHIOL SPA - Via Mezzacampagna 52 - Tel. - 045 8569711 - Fax - 045 - 8569750 -

PD - 35127 - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247 -

VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - Strada St. 11 Fraz. Villabella - Tel. - 045 6104806 - Fax - 045 7610132 -

PD - 35127 - MAGAZZINO ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247 -

VR - 37053 - CEREA - MEB SRL - Via Pisa, 5 - Tel. - 0442 320874 - Fax - 0442 - 320142 -

PD - 35013 - CITTADELLA - VIME SRL - Via San Martinara, 62 - Tel. - 049 9402513 - Fax - -

VR - 37060 - SONA - MEB SRL - Via Sardegna, 11/13 - Tel. - 045 6766900 - Fax - 045 6757720 -

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - VIME SRL - Via Silvio Pellico, 33 - Tel. - 049 8627714 - Fax - -

VR - 37136 - VERONA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Enrico Fermi 35 - Tel. - 045 504188 - Fax - - SEDE

RO - 45030 - BORSEA - COMET SPA - Via Del Mercante 35 - Tel. - 0425 987411 - Fax - 0425 - 987444 -

VR - 37045 - S.PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - Via E. Vanoni, 4 - Zona Industriale - Tel. - 0442 637800 - Fax - 0442 - 637850 -

RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - Tel. - 0425 473611 - Fax - 0425 - 473630 -

VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - Via Torricelli , 9 - Tel. - 045 8270827 - Fax - 045 - 8270870 - SEDE

RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - Viale Della Tecnica, 4/A - Tel. - 0425 475401 - Fax - 0425/475410 - SEDE

VR - 37042 - CALDIERO (VR) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Dell’Industria, 38 - Tel. - 9699600 - Fax - 9699666 -

60

COMMERCIO ELETTRICO | APRILE 2022




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.