Commercio Elettrico – Maggio/Giugno 2022

Page 1

ISSN 0392-3479 IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

Sicurezza

“La Casa Si Cura”

Automazione Le tecnologie al centro della ripresa

Distribuzione Un palinsesto di valore

Rinnovabili Un anno green

ributori FME soci ordinari distNAZIONALE GROSSISTI LA FEDERAZIONE O RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRIC SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CONIL MERCATO E REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA

LE FEDERAZIONE NAZIONA LE ELETTRICO TORI DI MATERIA GROSSISTI DISTRIBU Via Vivaio, 11 - 20122

Milano - Tel. 02 76280629

ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 AQ - 67100 - AQUILA - DIME ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, - CAVI SPA Multimedia - GEWA 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 210 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 0873 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 HOLDING SPA - ELEX - Via 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 0861 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA - Via Mattia Preti 20/24 - Tel 2000 ANSE SRL DIME TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME

- www.fmeonline.it

- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA Barone - Tel 0961 719223 - Fax CZ - 20331 - LAMEZIA TERME SEDE - ELEX - Via Fiego Vicariato loc. SRL CALABRIA - MAJORANO 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 0963 993711 STRANO SPA - ELEX - Via Fax CALABRIA 991927 0963 REGGIO Tel 86 RC - 89131 SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA de Gasperi 180/186 - Tel 0963 - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide VV - 89900 - VIBO VALENTIA - Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° 833694 CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE

SEDE

COMMERCIO ELETTRICO

| SETTEMBRE 2017

53

04.pannello_140x177.indd 1

All’interno l’elenco completo dei soci FME

06/05/22 14:30


La luce quando serve Componenti per ottimizzare la gestione dell’illuminazione Estrema flessibilità applicativa con soluzioni per montaggio a palo, a parete, a soffitto e da incasso. Soluzioni ideali per interno ed esterno. Perfetti per nuovi impianti o per ristrutturazioni.

Affidabilità e sicurezza

Facilità di installazione

Risparmio energetico

Relè crepuscolari, montaggio a palo e a parete Serie 10

Scopri tutta la gamma

Relè crepuscolari modulari Serie 11

Rilevatori di movimento e presenza Serie 18

Relè ad impulsi Serie 13 e Serie 26 - 27

findernet.com



Sommario

4

In copertina: RITTAL S.P.A. Via Niccolò Machiavelli, 4/6 - I - 20096 Pioltello (MI) www.rittal.it

4 News dal mondo elettrico

n. 4 maggio/giugno 2022 www.commercioelettrico.com

Redazione

Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile Maurizio Gambini | Direttore Editoriale maurizio.gambini@commercioelettrico.com redazione@commercioelettrico.com

Collaboratori

Alessandro Martinenghi, Luca Bernardi, Matthias Borutta, Gustavo Dolci, Massimo Poletti, Antonio Russo, Franco Vitali

Pubblicità

Luigi Mingacci | Sales Manager l.mingacci@lswr.it - Cell. 320.4093415 Ilaria Tandoi | Ufficio traffico i.tandoi@lswr.it

Servizio abbonamenti

abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02.864105 Abbonamento annuale (7 fascicoli): 35 € Abbonamento Europa (7 fascicoli): 100 € Costo copia singola: 2,30 € (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) Arretrati: 4,60 €

Produzione

Antonio Iovene | Procurement Specialist a.iovene@lswr.it - Cell. 349.1811231 Grafica e Impaginazione: Life sh.p.k. Stampa: Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI)

Editore

Quine Srl Sede legale Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it - info@quine.it tel. 02 864105

MERCATO

16 Le tecnologie al centro della ripresa

16

DISTRIBUZIONE

20 Un palinsesto di valore RINNOVABILI

28

24 Un anno green 28 Sistemi di accumulo SICUREZZA

31 “La Casa Si Cura” 34

38

SOLUZIONI

34 La luce solo quando serve 35 Alimentazione assicurata 36 Store Intelligence AUTOMAZIONE

38 Più spazio nel quadro elettrico CASE HISTORY

42

42 Illuminazione dedicata al mondo dello sport

45 Novità prodotti 51 Consigli di lettura 2

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del 29/10/2005. Registrazione del Tribunale di Milano n° 156 del 31/3/2010. Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati. Manoscritti, disegni e fotografie non si restituiscono. Ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 di seguito GDPR, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente, sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dagli art. 5-6-7 del GDPR. I dati potranno essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l., Via G. Spadolini 7 - 20141 Milano, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui agli articoli 15-21 del GDPR. Testata associata



News CEI

Transizione digitale: tavolo di confronto per esperti

Il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ha recentemente costituito un nuovo Tavolo di Confronto dedicato al tema della Transizione Digitale. I Tavoli di Confronto sono una modalità di collaborazione tra esperti che affianca l’attività di Comitati e SottoComitati Tecnici, e hanno un collegamento diretto con i CT preposti allo sviluppo delle Norme, gli Enti di normazione internazionali (IEC, CENELEC ed ETSI), le Istituzioni (Ministeri, Commissione Europea – DG Grow) e le principali Associazioni del settore. Il TdC 4: “Transizione digitale” fa seguito ai primi tre tavoli istituiti, dedicati all’E-Mobility (TdC 1), alla Cybersecurity (TdC 2) e alla Transizione Energetica (TdC 3). In un’ottica di sistema, il TdC 4 ha l’obiettivo di facilitare lo scambio d’informazioni tra i diversi soggetti che vi partecipano, identificando le esigenze di standardizzazione nell’am-

SONEPAR ITALIA

I prodotti per l’efficientamento energetico trainano la crescita

Chiuso l’anno 2021 di Sonepar Italia con un fatturato consolidato di 1,1 miliardi di euro e una crescita record a +40% sul 2020. Le linee di prodotto che hanno registrato maggiore incremento sono le “Energie Rinnovabili e HVAC – riscaldamento, ventilazione e condizionamento” e i comparti “Installazione Industriale e Residenziale”; complessivamente, nell’anno le vendite di prodotti legati all’efficientamento energetico hanno raggiunto la cifra di 200 milioni di euro. Dal punto di vista geografico la crescita

4

pio ventaglio di temi e settori coinvolti nella Transizione Digitale: tecnologie e architetture delle comunicazioni, Intelligenza Artificiale (AI), Internet of Things (IoT), trasmissione in fibra ottica, sensoristica, cybersecurity, ecc. La Transizione Digitale esprime la continua maggiore diffusione e sviluppo delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni che consentono di rendere più efficaci ed efficienti i processi in tutti i possibili campi di applicazione. I 5 obiettivi/indicatori scelti per guidare la “Strategia nazionale Italia digitale 2026” sono: • identità digitale: 70% della popolazione; • competenze digitali: 70% della popolazione; • adozione cloud: 75% della Pubblica Amministrazione; • servizi pubblici on line: 80% dei servizi pubblici essenziali; • connessione banda ultralarga: 100% delle famiglie. www.ceinorme.it

è stata omogenea, a Nord come a Sud: da segnalare l’ottimo risultato registrato nelle regioni meridionali e nelle isole. Il fatturato al Nord si attesta sui 600 milioni di euro, mentre al Centro/Sud si aggira sui 500 milioni di euro. Nel Nord Est, Sonepar Italia ha espresso un fatturato di circa 400 milioni di euro, con Elettroveneta che chiude l’anno con un risultato di 160 milioni di euro. «Il 2021 è stato un anno significativo per Sonepar Italia», ha dichiarato Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

Sonepar Italia. Possiamo affermare che gli aiuti governativi, come Ecobonus e Superbonus, hanno contribuito a farci raggiungere questi risultati e a muovere il mercato dell’edilizia nel suo complesso. Le competenze per gestire queste sfide le avevamo già al nostro interno e siamo riusciti, pur nelle difficoltà del contesto, con aumento continuo dei prezzi e difficoltà nel reperimento dei prodotti, a sfruttare appieno le opportunità emergenti sul mercato. Importante risultato anche per il canale e-commerce, con le vendite web che hanno superato i 150 milioni di fatturato. Proprio nell’ambito digital stiamo per lanciare una nuova piattaforma omnicanale, di proprietà del Gruppo Sonepar, sviluppata a livello internazionale; l’Italia è uno dei Paesi che è stato scelto per contribuire allo sviluppo, e ora grazie alla collaborazione dei clienti in alcune aree siamo nella fase di test, per poi procedere al lancio ufficiale. Questo sarà, di pari passo con il piano di riorganizzazione logistica, uno dei tasselli principali per il grande progetto di digital transformation che ci impegnerà nei prossimi anni e che stiamo affrontando con grande entusiasmo». www.sonepar.it


La ventilazione indoor che agisce autonomamente per un comfort ottimale e senza sprechi energetici Intelliclima+ TUTTO IL COMFORT IN UNA APP

SENSORI INTELLIGENTI PER UN FUNZIONAMENTO AUTOMATICO

FACILE DA CONFIGURARE E UTILIZZARE


News PROSIEL

L’evoluzione dell’abitare

Le abitazioni degli italiani stanno vivendo uno storico cambiamento dettato dal mutato stile di vita, dalle nuove tecnologie disponibili sul mercato e dagli importanti aggiornamenti tecnici e normativi. La casa oggi cambia priorità, funzioni e abitudini e non è più solo il luogo in cui viviamo, ma un vero e proprio centro polifunzionale: un cambiamento che sarà sempre più forte in futuro. In materia, Prosiel (Associazione che promuove la cultura della sicurezza e dell’innovazione elettrica), FME (Federazione Nazionale Grossisti Distributori Materiale Elettrico) e CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) hanno organizzato un nuovo tour di incontri intitolato: “L’evoluzione dell’abitare: tra nuove esigenze e soluzioni innovative”, che ha l’obiettivo di affrontare questi temi sotto diversi punti di vista, fornendo un panorama sulle nuove esigenze e sulle principali soluzioni oggi disponibili. Dopo i primi appuntamenti di Torino (28 aprile) e Bologna (12 maggio), gli incontri

GEWISS

smart home, effortless, interattività sono le parole chiave della nuova generazione di case, affrontate nel corso della seconda relazione, incentrata sull’evoluzione dell’abitare. Le mutate esigenze nelle abitazioni richiedono un impianto elettrico sicuro e adeguato: cosa verificare e come adeguare gli impianti sarà il focus del terzo intervento. Infine, si affronteranno i principali trend di sviluppo del mercato e le tecniche di comunicazione per relazionarsi al meglio con i propri clienti, con un focus su alcuni casi di studio. www.ceinorme.it

Premiata con l’ETIM Awards 2021

Ottenuto da Gewiss l’ETIM Awards 2021, il riconoscimento assegnato da Metel alle aziende che, aderendo allo standard internazionale di classificazione ETIM e usando il formato BMEcat per la gestione del catalogo, si sono distinte nella qualità e completezza delle informazioni di prodotto erogate al mercato. Gewiss, che è stata recentemente inserita dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, si è aggiudicata il premio per i produttori di fascia B, la categoria delle aziende con un listino che comprende dai 10.000 ai 30.000 articoli. Classificare i propri prodotti con ETIM significa comunicare al mercato i propri prodotti in modo condiviso, internazionale e preciso. Con questo nuovo riconoscimento l’azienda bergamasca conferma l’impegno nell’arricchire costantemente la propria offerta per la filiera professionale elettrica. «Questo premio è una testimonianza del grande lavoro che i nostri team svolgono ogni giorno con impegno e dedizione per mettere a disposizione del mercato la migliore conoscenza dei prodotti», ha com6

proseguiranno a Verona (26 maggio), Prato (16 giugno), Ancona (30 giugno), Sondrio (5 luglio), Catania (29 settembre), Salerno (13 ottobre), Bari (27 ottobre) e Frosinone (10 novembre). I Seminari si apriranno con un’introduzione dedicata alla campagna di sensibilizzazione “La Casa Si Cura”, una nuova iniziativa per portare sicurezza e innovazione a tutti gli italiani. Le novità della nuova Norma CEI 64-8 dedicate agli impianti in ambiente residenziale saranno il tema del primo intervento, con un focus sull’importanza dei livelli. Sicurezza,

Il premio conferma il costante impegno dell’azienda nell’offrire strumenti e servizi di qualità alla filiera professionale elettrica mentato Cristian Dell’Anna, Marketing Manager Cluster Italia di Gewiss. «Un lavoro reso possibile anche grazie alla pluriennale collaborazione con Metel, il vero standard di filiera, che da quasi 30 anni aiuta produttori e distributori a parlare una lingua condivisa.

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

I nostri sforzi e i nostri investimenti in questa direzione sono orientati a portare valore ad ogni nostro stakeholder, con l’obiettivo di contribuire all’ottimizzazione e all’efficientamento dell’intera filiera». www.gewiss.com


Attrezzature per avvolgimento e svolgimento bobine di cavo ATTENZIONE!!!

Tutte le nostre macchine sono in grado di comunicare, tramite WIFI, in automatico, liste di lavoro e scarico lavorato con il vostro software gestionale. Compatibile con INDUSTRIA 4.0

NOVITA’: BOB-MAT-U12 Finalmente è possibile avvolgere bobine con un diametro fino a 1250mm del peso di 1300 kg con una macchina compatta. BOB-MAT-U12 oltre che alle bobine da 600mm a 1250mm di diametro è in grado, con i vari accessori, di avvolgere matasse e piccole bobine. Possibilità di gestire l’avvolgimento completamente in automatico

RASTRELLIERE CON SICUREZZA INTEGRALE Supporti con sicura sempre attiva in automatico, l’operatore non può disattivare le sicure. Sempre attive in: carico, scarico e prelievo cavo. I nuovi supporti sono provvisti boccole in NYLON autolubrificanti ed anti cigolio.

www.meccanicanicoletti.com Da 44 anni Meccanica Nicoletti produce esclusivamente attrezzature per la gestione delle bobine di cavo, in cantiere ed in ogni magazzino dove ci sia la necessità di gestire cavi. Negli anni Meccanica Nicoletti ha sempre fatto innovazione, andando incontro alle necessità dei propri clienti, aggiornando costantemente i propri prodotti, riuscendo ad offrire soluzioni performanti a problemi comuni a chiunque abbia la necessità di lavorare con qualsiasi tipo di cavo, su qualsiasi supporto. Per gestire le bobine in cantiere Meccanica Nicoletti propone una gamma di articoli in grado di svolgere qualsiasi bobina dalla più piccola fino alla più grande, fino ad un massimo di tre metri di diametro e 100 Q.li di peso. MECCANICA NICOLETTI srl - Via Venezia 6/B - 35010 Curtarolo (PD) - ITALY - Tel +39 049 962 04 54


News SIEMENS

Tornano le Olimpiadi dell’Automazione

Le Olimpiadi dell’Automazione, concorso ideato da Siemens e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione all’interno del Programma Nazionale della Valorizzazione delle Eccellenze, tornano anche quest’anno. L’iniziativa, che da 13 anni appassiona e coinvolge il mondo della scuola tecnica e professionale, è giunta a uno step cruciale: conclusesi a gennaio le iscrizioni, la sfida tra progetti ingegnosi di automazione industriale è entrata nel vivo. Infatti, in questi mesi, docenti e studenti sono impegnati nella fase di project work, che richiede inventiva, ma anche tanta capacità di lavorare in squadra, con un approccio inclusivo, buona comunicazione e molto entusiasmo. A maggio, coordinati da un loro professore, i giovanissimi accederanno alla fase di selezione dei lavori migliori, che costituiranno la short list dei finalisti. Alla premiazione fi-

SORGENIA

nale, in programma il prossimo 7 giugno, le candidature 4.0 che più avranno “sorpreso” l’attenta Giuria di esperti, si aggiudicheranno i premi in palio. Tre le categorie di premio previste, più una novità assoluta: alle storiche “Junior”, “Senior”, “Comunicazione”, a partire dal 2022, si aggiunge il “Premio Regione”. La nuova categoria è stata introdotta per animare ancora di più il vivace confronto tra le scuole partecipanti, classi quarte e quinte delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e CFP di tutto il territorio italiano e delle classi prime o seconde degli Istituti Tecnici Superiori. Attraverso le Olimpiadi dell’Automazione, Siemens contribuisce a rafforzare il legame tra mondo della scuola e mondo del lavoro, così come previsto nel Protocollo d’Intesa firmato con il Ministero dell’Istruzione. www.siemens.com

Innovativo impianto a biometano green

È stato presentato lo scorso 25 marzo l’impianto Sorgenia di Marcallo con Casone (MI) per la produzione di biometano green, una delle principali fonti rinnovabili al centro della rivoluzione energetica europea. Il progetto, basato su un innovativo processo brevettato da Agatos, combina diverse tecnologie per la produzione rinnovabile – biodigestione, biomasse e fotovoltaico – che

consentono la valorizzazione di tutti i materiali introdotti, in una logica di economia circolare, e l’autosufficienza dell’impianto da un punto di vista termico. La centrale trasformerà 35.000 tonnellate annue di frazione organica urbana e altri materiali biodegradabili in circa 4 milioni di Smc di biometano green in forma gassosa, direttamente immesso nella rete nazionale gesti-

La nuova centrale trasformerà la Forsu in biometano sostenibile, concorrendo all’indipendenza energetica del nostro Paese 8

XIII edizione per la sfida che permetterà a tanti giovanissimi di misurarsi con gli ultimi trend dell’innovazione digitale

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

ta da Snam. In tal modo, la Forsu diventerà biometano 100% ecosostenibile, senza alcun tipo di emissione. Gli unici sottoprodotti del processo saranno un combustibile solido di alta qualità, utilizzato nell’industria, e un fertilizzante completamente privo d’inquinanti. Il progetto avrà ricadute ambientali positive sul territorio anche grazie alla realizzazione di opere di protezione dal rischio idrogeologico e all’utilizzo di biomassa proveniente dalla manutenzione boschiva delle aree circostanti. «Questa nuova infrastruttura testimonia la lungimiranza dell’Amministrazione di Marcallo con Casone che, insieme a noi, ha deciso di ospitare qui un impianto che costituirà un nuovo riferimento per il settore dell’energia sostenibile e dell’economia circolare», ha affermato Alberto Bigi,Vice President di Sorgenia. «La crisi in corso è destinata a cambiare strutturalmente il nostro rapporto con l’energia, trasformandola da commodity a bene essenziale. Emerge ora con chiarezza che la transizione energetica non va fatta solo per ragioni ambientali, ma anche economiche e di sicurezza strategica. Mi auguro, quindi, che questo innovativo impianto contribuirà a tracciare la nuova strada da percorrere». www.sorgenia.it


ALIMENTATORI DI CONTINUITÀ Ma�� �� It���

Parma, 24-26/05/2022

Visitateci in Pad. 6 Stand K048

HP-RM rack 19” plug-in

TOP-R din bar

HSB

ALTE PRESTAZIONI 12-24-48-110Vdc Parallelo 1+1 Controllo a microprocessore

12-24-48Vdc 3-20A M.T.B.F. 100.000h

12-24-48Vdc 15-90A Potenti e affidabili

• Gestione totalmente automatica

• Cablato pronto all’uso

• Controlli locali e remotabili

• Cabinet da esterno IP55

• SNMP opzionale • Batterie long-life 10 anni

• Di notte ricarica di giorno eroga energia

• Telefonia, sicurezza, cabine elettriche

• Telecamere e sicurezza

STAZIONI DI ENERGIA DC

COMBY CAB PER PALI STRADALI

12-24-48-110Vdc

12-24-48Vdc

SPECIFICHE TECNICHE:

w w w. mi cr oset . net

33077 SACILE (P ORDENONE ) ITALY info@microset.net (+39) 0434 72459


News BTICINO

Smart Home, impianti connessi e cognitive building

Impegnato nello sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate per la Smart Home e le infrastrutture elettriche, BTicino diventa partner del VELUXlab, modulo sperimentale promosso dal Politecnico di Milano. Ubicato nel Campus Universitario Bovisa, punto di ri-

ferimento accademico, è da più di dieci anni luogo in cui studenti e ricercatori sperimentano e testano nuove tecnologie e materiali per l’efficienza energetica in edilizia. VELUXlab, primo edificio Nearly Zero Energy in Italia all’interno di un campus universitario

BTicino diventa partner del VELUXlab, laboratorio di ricerca del Politecnico di Milano

VORTICE

In mostra a Roma un’icona del design italiano

Nell’ambito della Mostra “Italia Geniale. Design enables, bellezza, originalità, creatività del design industriale apprezzato universalmente”, che si è tenuta a Roma, a Palazzo Piacentini, sede del Ministero dello sviluppo economico, è stato possibile ammirare il ventilatore da tavolo Ariante, disegnato da Zanuso nel 1972 e realizzato da Vortice. Vincitore del “Compasso d’oro” nel 1979, è diventato negli anni un’icona del Design italiano ed è entrato nelle collezioni permanenti di alcuni dei più importanti musei del mondo come il MOMA di New York. Il piccolo e compatto ventilatore Ariante è uno degli oggetti più emblematici della sua epoca e rappresenta l’attenzione che Vortice ha sempre attribuito all’aspetto estetico dei suoi prodotti, rendendoli così “immortali” e contribuendo a promuovere il Made in Italy nel mondo. Il guscio in plastica polimerica a lamelle diagonali, che contiene una piccola 10

(Classe A+ del protocollo energetico CENED), è stata la prima Active House certificata con label “as-built” in Italia. Vero e proprio laboratorio attivo, oggetto di continue sperimentazioni, è costantemente monitorato grazie a un sistema di sensori di temperatura superficiale e d’intercapedine, insieme a ulteriori contatori, che forniscono in tempo reale il consumo energetico finale e può, di fatto, essere considerato un Cognitive Building. Nell’edificio di Via La Masa, BTicino ha installato un impianto connesso di ultima generazione, in grado di essere gestito in modo tradizionale, tramite App e grazie a comandi vocali (all’interno del VELUXlab sono, infatti, presenti i comandi digitali con assistente vocale Amazon Alexa integrato). Come estetica è stata scelta la linea Living Now, la serie civile, interamente prodotta in Italia, che unisce il meglio della tecnologia e del design. All’interno della partership s’inserisce un lavoro di ricerca che alcuni dottorandi del Politecnico di Milano stanno conducendo nelle ultime settimane e che si concretizzerà attraverso sperimentazioni in ambito Smart Home e con lo sviluppo di alcune tesi di laurea. www.bticino.com

elica dello stesso colore, è uno dei 66 oggetti che sono stati ospitati dalla mostra e che testimoniano l’ingegno italiano. La Mostra, già allestita al Padiglione Italia a “Expo 2020 Dubai”, è stata un manifesto del design industriale italiano, un viaggio attraverso l’evoluzione dei nostri prodotti più innovativi capaci di coniugare bellezza e funzionalità. La passione per il Design che contraddistingue Vortice dalle sue origini è una costante che alimenta anche i prodotti di oggi, coniugando l’estetica all’efficienza e alla sostenibilità. Nuovi prodotti, come ad esempio il ventilatore da soffitto Nordik ECO o il Sistema di domotica Bra.Vo per il controllo della qualità dell’aria nelle abitazioni, sono l’evoluzione moderna di quanto intrapreso molti anni fa con l’Ariante: linee e forme che riprendono le tendenze più attuali si coniugano a una

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

Il ventilatore Ariante di Vortice, disegnato da Zanuso tecnologia sempre più all’avanguardia, attenta all’ambiente, ai consumi e all’efficienza energetica. www.vortice.it


SOLUZIONI PER LA QUADRISTICA

Prodotti per la gestione climatica e illuminazione dei quadri elettrici, in un’offerta tradizionale e come sistema interconnesso secondo il paradigma Industria 4.0 Seguici su:


News SCHNEIDER ELECTRIC

Automazione delle strutture sanitarie

La Residenza Sanitaria Assistenziale Ca’ dei Fiori è una struttura per ospiti non autosufficienti, che si trova a Quarto d’Altino, nel Parco Naturale Regionale del fiume Sile, nei pressi di Venezia. Nel quadro di un progetto di riqualificazione e recupero, ha adottato le tecnologie Schneider Electric EcoStruxure per il settore degli edifici in ambito sanitario. La RSA è un centro che dispone di 50 posti letto convenzionati con l’USLL3 Serenissima, distribuiti in 30 camere da letto doppie o singole dotate di ogni comfort tecnologico per l’igiene, per lo svago, per i supporti necessari alle terapie e ai servizi. Numerose sale dedicate ad attività di cura e sociali quali palestra, area benessere, sala feste, biblioteca, sala tv; sono poi presenti le strutture di servizio generale, come, ad esempio, la cucina. «Date le particolarità storiche e naturalistiche, si è lavorato per fare sì che le esigenze degli occupanti e la loro quotidianità fossero soddisfatte con il supporto di tecnologie non impattanti dal punto di vista estetico, ma capaci di gestire con efficienza la termoregolazione degli ambienti, l’illuminazione, la motorizzazione delle aperture scorrevoli, la sicurezza, eccetera», spiega l’architetto Marco Giacuzzo di Giacuzzo Architecht, che ha lavorato al progetto.

SIGNIFY

Il tutto è stato realizzato affrontando anche sfide tecniche non indifferenti, quali la necessità di evitare l’installazione di una cabina di Media Tensione (nonostante la struttura sia molto energivora) a causa del contesto archeologico del sito di costruzione e della prossimità con il fiume Sile.

La piattaforma EcoStruxure Building di Schneider Electric ha consentito di rispondere a tutte le molteplici esigenze: mitigazione dei consumi di energia, controllo dei parametri ambientali, efficienza operativa, sicurezza per le persone. www.se.com/it

Rientro in ufficio in completa sicurezza

Annunciato recentemente da Signify il completamento dell’implementazione della propria tecnologia UV-C all’interno dei suoi uffici di Milano, situati in Viale Sarca 235, per assicurare una completa sanificazione, sfruttan-

Tecnologia UV-C per offrire un ambiente sanificato e garantire il benessere ai propri dipendenti 12

La Residenza Sanitaria Assistenziale Ca’ dei Fiori ha adottato una soluzione tecnologica non invasiva che integra diversi sistemi impiantistici presenti in edifici di diverse epoche

do il potere della luce e contribuire così alla sicurezza e al benessere dei dipendenti. Con il miglioramento della situazione pandemica e la fine dello stato di emergenza in Italia, il tema del rientro in ufficio è diventato di grande interesse da parte di tutte le aziende. Si rende, quindi, necessario un ritorno negli ambienti di lavoro in sicurezza per prevenire una nuova ondata di infezioni, nonché per mantenere gli ambienti sanificati e protetti dagli agenti patogeni, inclusi i virus, i batteri e i funghi, garantendo la stessa protezione negli anni a venire. Inoltre, l’arrivo della primavera e dell’estate, sebbene favorevole per un miglioramento della situazione pandemica, non deve far abbassare la guardia. Infatti, l’utilizzo di sistemi di sanificazione permette di avere ambienti più sicuri anche quando vi è minore aerazione naturale in favore di sistemi di

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

condizionamento dell’aria, per i quali è consigliato tenere gli ambienti chiusi, supportando così un minor consumo energetico e una maggiore attenzione all’impatto ambientale. Signify aveva già attrezzato i propri uffici milanesi con gli apparecchi Philips UV-C Upper Air e Philips UV-C Active Air che, con un tempo di azione pari a circa 10 minuti, garantiscono la sanificazione dell’aria dei diversi ambienti dell’ufficio, con particolare attenzione alle aree comuni, tra cui le sale riunioni. Recentemente sono, inoltre, stati aggiunti i dispositivi di sanificazione da pavimento Philips UV-C A200, che uniscono i vantaggi di un sistema di sanificazione dell’aria alla comodità di un dispositivo portatile, che può essere spostato in diversi ambienti, a seconda dell’occasione. www.signify.com


PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA

% 0 1 1 S U N O B R E SUP PREZZARI per iate c c a F s u n o B , s Sisma Bonu ione z a r u t t u r t s i R s e Bonu

www.build.it Per info tel. 06.21060305


News DATALOGIC

Acquisizione di Pekat Vision

Società quotata su Euronext Star Milan di Borsa Italiana, Datalogic ha annunciato che la sua controllata Datalogic S.r.l. ha acquistato

lo scorso 21 marzo l’intero capitale sociale di Pekat S.r.o. (“Pekat”). Con sede a Brno, in Repubblica Ceca, Pekat è una start up fon-

Pekat Vision è una società che sviluppa algoritmi proprietari di machine learning e deep learning per applicazioni nel mondo della supply chain e dell’automazione industriale

OMRON

Nuova nomina

Dirigente con un’esperienza di oltre 37 anni, Fernando Colás è stato nominato da Omron Chief Executive Officer (CEO) dell’Industrial Automation Business (IAB) nell’area EMEA. In questa posizione prende il posto di Seigo Kinugawa, che ritornerà in Giappone per dirigere il Global Business Process and IT Innovation HQ. Colás, di origine spagnola, ha conseguito una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni presso l’Università di Alcalá de Henares e un Executive Master in Business Administration (MBA) presso l’Instituto de Empresa (IE Business School) di Madrid. Ha iniziato la sua carriera in Omron nel 1985 nel settore vendite e marketing e ha rapidamente scalato con successo i vertici dell’azienda. Durante i suoi 37 anni di esperienza, ha occupato per oltre vent’anni il livello di senior leadership in veste di

14

data da Petr Smid, azionista di maggioranza della società, che ha sviluppato algoritmi proprietari che utilizzano il machine learning e il deep learning per l’automazione dei processi nei settori manufatturiero e del trasporto e logistica, con un ulteriore potenziale per la gestione di applicazioni in ambito retail. Il prodotto di Pekat è un software altamente innovativo basato su algoritmi proprietari in grado di essere adattato e proposto in diversi ambiti applicativi, e compatibile con diversi dispositivi e piattaforme. Il pacchetto software di Pekat rappresenta la combinazione perfetta con le linee di prodotti hardware di Datalogic. L’offerta congiunta permetterà a Datalogic di arricchire la sua offerta di prodotti con soluzioni all’avanguardia e facilmente integrabili, da proporre ai clienti in tutte le industry in cui operano al fine di aumentare la produttività e sostenere la loro crescita. L’adattabilità a diversi dispositivi e piattaforme consentirà, al contempo, di sviluppare le potenzialità del software anche con dispositivi e piattaforme terze. www.datalogic.com

General Manager Iberia e Division Manager nell’area EMEA. A partire dal 2015, ha coordinato il marketing del mercato e di prodotto, nonché il supporto tecnico in qualità di General Director Marketing EMEA e ha supervisionato le integrazioni post fusione. In questa fase della sua carriera, ha svolto un ruolo determinante nell’implementazione della strategia di trasformazione Value Generation 2020 (VG2.0) di Omron, aiutando i produttori a realizzare una produzione flessibile, efficiente e sostenibile grazie all’innovativo concetto d’innovazione della produzione, denominato “i-Automation”. Colás ha assunto il nuovo ruolo il 21 febbraio 2022 e fa riferimento a Junta Tsujinaga, Presidente di Industrial Automation Company di Omron Corporation. http://industrial.omron.it

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

Fernando Colás, CEO dell’Industrial Automation Business (IAB) in Europa


News MYDATEC

Polo di ricerca e sviluppo

A Moncalieri (TO), MyDatec Italia, marchio Telema che propone sistemi innovativi per la climatizzazione ed il controllo della qualità dell’aria, ha annunciato l’apertura di un polo di R&S per lo sviluppo delle nuove pompe di calore aria/aria con VMC termodinamica, studiate per essere sempre al passo con le esigenze e le richieste del mercato. Negli spazi della Business Unit Thermal della consociata Tesio, MyDatec Italia dispone oggi di uno spazio destinato alla nuova linea di produzione delle macchine serie ElisAIR. Al termine del ciclo produttivo, attraverso una moderna sala prove, è possibile testare e verificare le prestazioni del prodotto in tutte le condizioni di lavoro, simulando situazioni atmosferiche estreme per temperatura (da -25 °C a +50 °C), umidità (da +10% a 90%) e irraggiamento solare (1.100 W/m2).

EET

Dalle analisi delle prove condotte è possibile introdurre modifiche mirate e ottimizzate sui singoli componenti della macchina, da un punto di vista impiantistico e software per migliorare costantemente la customer satisfaction. Tesio dispone, inoltre, di una Galleria climatica che consente di testare le prestazioni delle soluzioni MyDatec e di altri prodotti delle diverse linee di business. La realizzazione del polo R&S è avvenuta con l’obiettivo di sviluppare nuovi prodotti in accordo alle più stringenti specifiche richieste provenienti dal mercato, velocizzare le tempistiche di produzione per garantire la competitività dell’azienda nel comparto, ottimizzando al contempo l’interfaccia e il funzionamento delle soluzioni. Il laboratorio di R&S sarà, inoltre, in grado di apportare ulteriori migliorie ai prodotti, si-

mulando le condizioni reali di utilizzo, come, ad esempio, l’ottimizzazione della gestione software dei componenti, fornendo al tempo stesso un servizio clienti capillare in grado di supportare le esigenze degli utenti ed effettuando all’occorrenza prove specifiche. www.mydatec.com/it

Cable Partner Program

Anche nel 2022 EET prosegue il cammino nella direzione di consolidare la propria posizione di distributore a valore aggiunto, con una particolare attenzione al mondo dei cablaggi. Dopo aver affiancato la distribuzione del marchio Lanview, specializzato nel cablaggio strutturato, ai suoi private labels storici MicroConnect, con oltre 5.000

prodotti a catalogo (cavi video, audio, patch rame e fibra, accessori e molto altro), e Vivolink (cavi, switch, matrici splitter accessori per il mondo AV Professionale), e alle soluzioni per il mondo retail con i marchi E-stuff e Sandberg, oggi EET è in grado di coprire tutto il mercato cabling, dal punto di vista sia del prodotto, sia dell’assistenza.

Tra le novità di EET per il 2022, anche il lancio del Cable Partner Program, un completo programma di servizi e strumenti per i partner attivi nel mondo dei cablaggi

Dal 2022, EET ha strutturato un Partner Program dedicato ai propri clienti: un insieme di strumenti di supporto e di vendita per chi fa del cablaggio un servizio di primaria importanza. Le aziende in prima linea nella commercializzazione e assistenza in tema cablaggi possono così avviare il percorso, e ricevere: • l’esclusiva Guida Cavi di EET, a titolo gratuito; • il Catalogo completo, in formato iPaper personalizzato con logo del cliente e informazioni sui contatti: un importante strumento di consultazione che permette al cliente di aumentare la propria gamma di prodotti e di soddisfare le nuove richieste; • banner personalizzati con link diretti ai cataloghi o alla guida cavi; • l’audit del portafoglio dei cablaggi, in via gratuita; • campioni gratuiti dei prodotti a catalogo; • per il sito dei clienti, un file specifico per la creazione di cablaggi custom. Si tratta di un agreement di marketing non impegnativo e che crea valore aggiunto per i clienti di EET. È sufficiente contattare il proprio referente in EET per avviare il programma e iniziare subito a ricevere i benefit previsti. www.eet.it

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

15


Mercato

Le tecnologie al centro della ripresa

R

isultati positivi nel 2021 per il mercato post pandemia dell’automazione industriale

a cura di ANIE Automazione Il mercato italiano dell’automazione è stato di circa 4,5 miliardi di euro nel 2020, con un calo sul 2019 del 13%. Nel 2021 la ripresa è stata molto importante, recuperando ben il 21% sul 2020 (dato di preconsuntivo). Il confronto più significativo resta, comunque, il periodo 2021/2019, che segna un interessante +10% e dà un’idea dell’importanza 16

del rimbalzo del fatturato che, malgrado una grande difficoltà nelle consegne, sottende un ordinato ancora più significativo. In generale, la situazione attuale per le aziende dell’automazione è positiva, nonostante il contesto caratterizzato dal perdurare della pandemia, dallo shor tage di componentistica elettronica, dai problemi

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

di approvvigionamento, legati alla difficoltà di reperire materie prime, e dal significativo rialzo dei prezzi. Più recentemente altri fattori rischiano di minare l’attività produttiva delle aziende che operano nel mercato dell’automazione italiana come l’incremento incontrollato dell’energia, che ha ricadute impor tanti


sulla produzione e sui traspor ti, e la crescente preoccupazione per il proseguire della guerra. Lo scenario globale, infatti, è dominato da tensioni e incertezze generate dall’invasione russa in Ucraina. L’impatto sull’attività economica è al momento difficilmente quantificabile, perché il quadro è in continua evoluzione. La crisi militare, peraltro, s’innesta su un quadro già difficile, come sopra accennato. Gli effetti della crisi sono trasversali a tutti i settori e danneggiano tutte le categorie d’imprese, incluse quelle che non impor tano o espor tano direttamente con i Paesi coinvolti. Tra i settori, sono più interessati quelli energivori, come metallurgia, chimica, ceramica e vetro, e altri compar ti fortemente internazionalizzati, come i mezzi di traspor to (autoveicoli, aeromobili, imbarcazioni). I settori manifatturieri italiani si trovano a fronteggiare un drammatico aumento dei costi delle commodity energetiche, con

par ticolare riferimento al prezzo del gas naturale e dell’elettricità. Nel lungo periodo, aumenta la spinta a perseguire una sempre maggiore efficienza energetica nella produzione.

Nel mercato delle aziende dell’automazione industriale si rileva un notevole sbilanciamento tra i valori di ordinato (molto positivi) e quelli di fatturato, a causa della difficoltà nelle consegne. Per l’ordinato è difficile capi-

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

17


Mercato

re se si tratta di una crescita organica o di un fenomeno “panic order”, con anche l’aggravante di ordini multipli. Inoltre, livelli di crescita così alti possono portare problemi alle aziende che non si sono organizzate per far fronte a un incremento della produzione. Soprattutto lato costruttori di macchine si coglie una frenesia dovuta, in alcuni casi, alla volontà di difendersi dalla concorrenza e, in altri, a sfruttare la situazione per accrescere la quota di mercato. In ogni caso sarà difficile sostenere questi livelli di crescita e, soprattutto, aumenterà sempre più la difficoltà dei costruttori di trasferire l’incremento dei costi di produzione sul prodotto finale. Per quanto concerne, invece, il software industriale, si evidenzia nel 2021 una crescita a doppia cifra del software, sia nella variazione anno su anno (+24% 2021/2020), sia nel confronto sul semestre (+18% variazione 1H2021/1H2020). Da notare come i dati di crescita siano ancora trainati dagli incentivi

18

4.0 e non siano ancora il risultato di scelte strutturali delle imprese, soprattutto con riferimento alle PMI. Pertanto, pur nell’incertezza generale, si conferma una previsione positiva per l’anno in corso che, a inizio 2022, i soci di ANIE Automazione vedono in crescita nell’ordine del 7/10% sul 2021. I dati di consuntivo sulle tendenze di mercato registrate dal 2021 fino ai primi mesi dell’anno in corso, con previsioni sull’andamento complessivo del 2022, saranno presentati a maggio alla fiera SPS Italia di Parma, che torna quest’anno finalmente in presenza dopo i due anni di pandemia. ANIE Automazione, partner storico della fiera dedicata all’automazione e al digitale per l’industria, sarà presente con uno stand istituzionale nel District 4.0 e con diverse iniziative e novità. Il primo appuntamento sarà con i dati del comparto: nella tradizionale tavola rotonda di apertura della manifestazione, il Presidente di ANIE Automazione, Fabrizio Scovenna,

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022


illustrerà il nuovo Osservatorio dell’Industria Italiana dell’Automazione 2022, il documento, redatto da ANIE Automazione, che comprende un corposo inserto con i dati del settore. Le tecnologie legate all’automazione industriale e alla transizione 4.0 sono elementi chiave della ripresa economica e la fiera rappresenta la giusta vetrina per promuoverle. I Gruppi di ANIE Automazione sono sempre molto attivi nel supportare la crescita culturale delle aziende sui temi 4.0 e nel sostenere l’utilizzo delle nuove tecnologie, e la prossima SPS sarà l’occasione per presentare le ultime fatiche in tal senso. Nelle Arene del District 4.0 (Padiglione 8) verranno proposte pillole quotidiane di approfondimento sulle tecnologie più innovative del comparto: il Gruppo Software Industriale dedicherà i propri interventi ai temi degli ultimi 3 libri bianchi realizzati (intelligenza artificiale, centralità dell’uomo nell’era della transizione digitale, digitalizzazione e sostenibilità), mentre i Gruppi Sistemi di Visione e Meccatronica promuoveranno due tavole rotonde focalizzate su temi di interesse e attualità che saranno approfonditi durante Smart Vision Forum e Forum Meccatronica (Centro Congressi

Padova, 4 ottobre), due importanti eventi promossi dall’Associazione e in programma nella seconda metà dell’anno. Saranno, inoltre, anticipati i contenuti del volume dedicato alla robotica, in fase di realizzazione da parte del Gruppo Meccatronica. Il 26 maggio, in chiusura di manifestazione, si segnalano due importanti eventi che avranno come protagonista l’Associazione: al mattino, durante il Convegno: “Una fabbrica digitale e integrata per vincere la sfide

della competitività: come realizzare una living factory in grado di parlare e ascoltare”, promosso dal Comitato Scientifico di SPS, sarà presentato il White Paper dedicato a: “Lo standard OPC UA in Industria 4.0: evoluzione, caratteristiche e casi d’uso”, mentre nel pomeriggio il Gruppo 5G sarà protagonista, con il Politecnico di Milano, del Convegno: “5G e mondo industriale: matrimonio necessario”, in programma dalle ore 14.30.

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

19


Distribuzione

Un palinsesto di valore

I

T’S Elettrica: dal nuovo 3E LAB a Milano Congressi

a cura di Gustavo Dolci Il tradizionale appuntamento con il futuro dell’impiantistica organizzato da Comoli Ferrari quest’anno cambia veste. «Perché siamo qui oggi? Perché diventa inevitabile per noi raggiungere tutti gli operatori di questo settore e dare uno spazio virtuale, oltre che fisico, per estendere i confini che ci aiuteranno a connettere Comoli Ferrari con tutti». È così che Paolo Ferrari, Amministratore Delegato dell’azienda, ha introdotto la nuova vision verso la quale intende proiettare 20

l’attività in occasione della presentazione delle nuove iniziative per il futuro dell’impiantistica, a partire dalla settimana dell’efficientamento energetico, che si è tenuta dal 4 al 7 aprile. «Questo percorso è partito durante i mesi della pandemia, condizione che ha cambiato radicalmente le abitudini di ognuno di noi, sul piano sia personale, sia professionale. Per questo ci è parso subito evidente che un nuovo approccio fosse inevitabile. Abbiamo in questo modo cominciato a pensare a un

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

progetto per il futuro, da condividere e costruire con tutti gli operatori del mercato impiantistico. In questo modo, chi poteva avere un beneficio da questa attività non sarebbe stata solo la filiera, ma tutto il Paese», ha aggiunto Paolo Ferrari. Da qui l’idea di focalizzarsi dal fornire solo prodotti, ad offrire anche soluzioni a maggior valore aggiunto: «Vogliamo dialogare con i nostri partner in termini di sistemi, allargando la proposta a tutti gli stakeholder cui l’impiantistica può creare valore e


migliorare il quotidiano», ha evidenziato l’Amministratore Delegato. «Questo è anche il messaggio che vogliamo veicolare con il ricco palinsesto di it’s Elettrica 2022», ha spiegato Margherita Ferrari, Direttore Comunicazione dell’azienda. «Infatti, il programma di quest’anno è strutturato su percorsi personalizzati per tutti i professionisti dell’impiantistica che intendono attivarsi per essere protagonisti di un mercato in rapidissima evoluzione». Un palinsesto incentrato sui temi energetici più attuali e che apre con i Sistemi di Energia. Quattro grandi incontri durante tutto l’anno, oltre all’evento al MICO di Milano, previsto a ottobre, che si svolgeranno presso il rinnovato spazio 3E LAB di Novara. Il calendario degli appuntamenti it’s Elettrica prevede, oltre a quello già tenutosi ad aprile, i seguenti focus tematici: • una settimana di trattamento aria, dal 9 al 12 maggio; • una settimana per la sicurezza, dal 26 al 29 settembre; • it’s Elettrica Milano, dal 19 al 22 ottobre; • una settimana di servizi smart, dal 14 al 17 novembre.

Paolo Ferrari, Amministratore Delegato, e Margherita Ferrari, Direttore Comunicazione, hanno introdotto la nuova vision verso la quale Comoli Ferrari intende proiettare la propria attività

it’s Elettrica L’evento di ottobre si svilupperà su 6 aree: • Experience: è lo spazio che dà il ritmo alla manifestazione, che comincia a creare l’experience, che presenta, in un format televisivo avanzato, il futuro che stiamo vivendo, trasformando lo spazio in luogo (allestimento+experience); • Solution: sono gli slot in cui i Partner presentano le loro soluzioni secondo il format Focus (applicazioni), Forum (implicazioni), Academy (Competenze); • Hub-Lab: punti di contatto multispecialità, approfondimenti tecnico/teorici, interconnessione su Web App. Qui si evidenziano e si sperimentano le modalità di connessione per tutti i professionisti del settore, operando di persona e in virtuale su sistemi concreti; • Academy: è il luogo del trasferimento di competenze, dove Comoli Ferrari concentra l’offerta formativa. • Matching: è la zona degli incontri programmati in un’atmosfera rilassante e adatta alla conversazione collaborativa; • Well Living: dove si sviluppano i percorsi del Polo del Well Living con aziende, Amministrazioni pubbliche, professionisti, Enti che si sono avvicinati al Polo WL o che sono stati coinvolti con il Forum del Futuro Quotidiano.

E, infine, it’s TV: la Web TV di it’s Elettrica con palinsesto strutturato e tutti i contenuti creati per e durante l’evento.

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

21


Distribuzione Ogni convegno sarà declinato in quattro ambiti: it’s Home, it’s Building, it’s Industry e it’s City, nella costante ricerca della migliore qualità degli edifici e dell’ambiente in cui gli individui vivono. «Abbiamo voluto che il 3E LAB fosse il fulcro del percorso per potenziare le opportunità di contatto ed essere risorsa per i partner e per la città; e farne un luogo dove i professionisti e le imprese, non solo novaresi, abbiano lo spazio ideale per continuare lo sviluppo di soluzioni e di contaminazione», ha concluso Paolo Ferrari. «Sostanzialmente si trasforma per i nostri professionisti in uno studio televisivo per lo streaming. Non solo: sarà sede anche della nostra Academy, un pilastro della nuova proposta Comoli Ferrari. L’Academy, infatti, non è solo un’offerta formativa di livello per i nostri esperti, ma è un modello di crescita delle competenze che si sviluppa in modalità integrata con tecniche innovative di “learning by doing”. È l’HUB che diventa LAB. Infine, ma non meno importante il 3E LAB è anche la struttura su cui si poggerà il “Polo del well living”, che ha in Novara il progetto centrale d’integrazione di sistemi: la ricerca di soluzioni che mettano al centro l’individuo, le sue aspettative e i suoi bisogni, con uno sguardo rivolto alla sostenibilità ambientale ed economica e ad una tecnologia smart e all’avanguardia. Un circolo virtuoso che metta in connessione professionalità d’eccellenza con l’utilizzatore finale e il fornitore. Comoli Ferrari vuole essere quel collettore. New, Next, Now».

3E LAB si trasforma in uno studio televisivo per lo streaming e sarà sede anche dell’Academy

La settimana dell’efficientamento energetico è stato il primo appuntamento delle nuove iniziative organizzate da Comoli Ferrari per il futuro dell’impiantistica 22

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022


FORMAZIONE AREA SAFETY

CORSI SICUREZZA D.Lgs. 81/08

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO

CORSI PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO Sede Territoriale

Technical and safety trainings

QUINE COLLABORA CON:

www.quineformazione.it QUINESrlSrl QUINE Via Spadolini, 7 - 20141 Milano Tel 02 864 105 - Fax 02 720 167 40 corsi@quine.it corsi@quine.it


Rinnovabili

Un anno green

F

onti rinnovabili in crescita: +70% rispetto al 2020, ma è indispensabile accelerare per gli obiettivi al 2030

a cura di Luca Bernardi Secondo l’Osservatorio FER realizzato da ANIE Rinnovabili, Associazione di ANIE Federazione, sulla base dei dati Gaudì di Terna del 2021, si registra un totale cumulato di 1.376 MW così suddiviso: 936 MW per il fotovoltaico, 427 MW per l’eolico, 14 MW per l’idroelettrico e 1 MW per le bioenergie. A fine anno, in Italia risultano installati complessivamente 57,7 GW, ma per raggiungere gli obiettivi al 2030 è indispensabile accelerare lo sviluppo delle FER, 24

intervenendo sulle barriere autorizzative, emanando i provvedimenti attuativi del Decreto Legislativo di recepimento della RED II, garantendo la stabilità normativa e attuando il PNRR (tabella 1). Tale risultato è frutto di variazioni di potenza degli impianti esistenti, dovute a potenziamenti, depotenziamenti e dismissioni, con un risultato complessivo negativo di -21 MW così distribuiti: +50 MW di fotovoltaico, +1 MW di eolico, -22 MW di idroelettrico e -50 MW di bioenergie.

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

Nel 2021 si registrano nuove installazioni per un totale di 1.397 MW (+70% rispetto al 2020, anno segnato dal Covid, e +15% rispetto al 2019) con andamenti diversificati per i diversi comparti: 886 MW per il fotovoltaico (+36%), 426 MW per l’eolico (+368%), 35 MW per l’idroelettrico (-50%) e 50 MW per le bioenergie (+500%). Andando nel dettaglio, si evidenzia come nel 2021: • il fotovoltaico sia in costante crescita rispetto all’anno 2020 per quanto riguarda


tutte le taglie, ad esclusione degli impianti di potenza superiori a 1 MW e di quelli di potenza inferiore ai 3 kW; • l’eolico sia in forte ripresa, soprattutto grazie ad impianti di potenza superiore ai 5 MW; • il comparto dell’idroelettrico sia esclusivamente trainato dagli investimenti sui piccoli impianti. Nonostante le previsioni di crescita nel 2022 siano positive, si teme che l’escalation dei costi dei materiali e della loro reperibilità sul mercato possa generare un’involuzione del settore. I nuovi impianti Fotovoltaico Nell’intero 2021, il fotovoltaico ha raggiunto quota 886 MW di potenza connessa. Le Regioni che, lo scorso anno, hanno incrementato di almeno l’85% rispetto al 2020

la potenza installata sono Calabria (+96%), Lazio (+152%), Puglia (+103%) e Trentino Alto Adige (+86%), mentre le uniche con una tendenza negativa sono Molise (-10%) e Sardegna (-61%). Le installazioni, nel 2021, di potenza inferiore ai 10 kW costituiscono il 39% del totale, quelle di potenza superiore, sino ad 1 MW, il 52% e, infine, quelle di potenza superiore ad 1 MW il restante 9%. Complessivamente sono stati connessi alla rete da gennaio a dicembre 2021 poco oltre 80.500 impianti. Analizzando l’andamento trimestrale, il contributo maggiore si è concentrato nel periodo successivo al 1° trimestre 2021, mentre, considerando nel dettaglio le variazioni tendenziali (2021 vs 2020), nel 4° trimestre (Q4) dell’anno si è registrato un incremento di potenza installata (rispettivamente +88% ad ottobre, +52% a no-

vembre e +144% a dicembre). La media mensile del 4° trimestre 2021 si attesta sui 95 MW, in crescita rispetto ai 49 MW del 4° trimestre 2020. Esaminando i dati dell’ultimo triennio si constata un incremento delle taglie comprese tra 6 e 10 kW, e tra 500 kW e 1 MW. Si è fermato il segmento degli impianti “utility scale” a causa delle criticità autorizzative, mentre si stima considerevole l’impatto del superbonus sugli impianti residenziali: +165 MW (+62% rispetto al 2020), distribuiti su 24.152 impianti (+46% rispetto al 2020) di potenza inferiore ai 20 kW (tabella 2). Eolico Per l’eolico, nel 2021 si osserva un trend di crescita con 426 MW di nuova potenza installata. A livello regionale, nel 2021 si registra una decrescita di potenza connessa rispetto al

Tabella 1: Confronto capacità installata nel 2021 e target del PNIEC [MW] Tecnologia

Potenza 2020

Potenza PNIEC 2030

Idroelettrico

18.903

19.200

813

950

11.302

19.300

0

900

Geotermoelettrico Eolico di cui off shore Bioenergie

4.128

3.760

Solare

22.530

52.000

0

880

57.676

95.210

di cui solare termodinamico TOTALE FER

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

25


Rinnovabili Tabella 2: Fotovoltaico FOTOVOLTAICO

Potenza connessa nell’anno [MW]

N. impianti connessi nell’anno

var % potenza

2019

2020

2021

2019

2020

2021

2020 vs 2019

P<=3kW

42

35

32

17.376

14.811

14.354

3kW<P<=4,5kW

57

55

61

15.145

14.813

16.315

Classe di potenza

var % n. impianti

2021 vs 2020

2020 vs 2019

2021 vs 2020

-17%

-8%

-15%

-3%

-4%

10%

-2%

10%

4,5kW<P<=6kW

75

73

120

13.647

13.267

21.690

-3%

65%

-3%

63%

6kW<P<10kW

33

45

133

4.485

6.322

18.940

36%

198%

41%

200%

10kW<=P<=20kW

55

57

84

3.694

3.811

5.877

4%

47%

3%

54%

20kW<P<=100kW

93

105

137

1.702

1.917

2.488

13%

31%

13%

30%

100kW<P<=200kW

45

54

66

314

371

463

20%

22%

18%

25%

200kW<P<=500kW

63

88

102

189

263

310

39%

16%

39%

18%

500kW<P<=1MW

16

30

69

21

38

82

88%

126%

81%

116%

P>1MW

258

111

82

17

20

26

-57%

-26%

18%

30%

Tabella 3: Eolico EOLICO Classe di potenza

Potenza connessa nell’anno [MW]

N. impianti connessi nell’anno

2019

2020

2021

2019

P<=20kW

0

0

0

5

20kW<P<=60kW

0

1

2

8

var % potenza

var % n. impianti

2021

2020 vs 2019

5

4

81%

-21%

0%

-20%

14

34

73%

146%

75%

143%

2020

2021 vs 2020

2020 vs 2019

2021 vs 2020

60kW<P<=200kW

0

0

1

0

3

9

-

200%

-

200%

200kW<P<=1MW

2

1

17

2

1

24

-41%

1.583%

-50%

2.300%

1MW<P<=5MW

4

0

4

1

0

1

-100%

-

-100%

-

408

89

402

13

8

19

-78%

352%

-38%

138%

P>5MW

2020 per Calabria e Trentino Alto Adige, e, al contrario, un incremento di potenza in Basilicata, Campania, Liguria, Puglia, Sardegna e Sicilia, grazie all’attivazione di nuovi impianti. Per quanto riguarda la diffusione territoriale, la maggior parte della nuova potenza connessa (95%) è localizzata nelle regioni del Sud Italia e nelle isole maggiori. Secondo le variazioni tendenziali, in notevole aumento, rispetto al 4° trimestre 2020, il contributo dell’eolico, con 238 MW distribuiti su 39 nuove installazioni. In particolare, sono stati installati: tre impianti, di cui uno da 20,7 MW e due per un totale di 96,5 MW, a Potenza; uno da 7,9 MW a Palermo; uno da 38,5 MW a Trapani; uno ad Avellino da 25,2 MW; uno a Savona da 20 MW; infine, uno da 21 MW a Foggia. In tutto il resto del territorio, invece, non si rilevano variazioni. Analizzando l’andamento nell’ultimo triennio, è evidente che le tariffe incentivanti 26

hanno permesso soprattutto lo sviluppo di impianti di potenza superiore a 5 MW (tabella 3). Idroelettrico In calo l’andamento dell’idroelettrico nel 2021 con 35 MW di nuova potenza connessa. Dal punto di vista regionale, Lombardia, Piemonte e Trentino Alto Adige risultano le più attive sulla fonte dell’idroelettrico, nonostante facciano registrare una diminuzione di nuova potenza connessa rispetto al 2020; in Valle d’Aosta si è riscontrata la maggior diminuzione di potenza installata rispetto al 2020. Dei complessivi 147 nuovi impianti installati nel 2021, di cui solo 6 risultano di potenza superiore ad 1 MW (uno situato a Bergamo da 1,4 MW, uno a Torino da 1,7 MW, uno a Bolzano di potenza pari a 1,8 MW, uno a Trento di potenza pari a 1,6 MW e due

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

a Belluno da 3,2 MW complessivi), l’85% è ubicato nel Nord Italia. L’idroelettrico è l’unico comparto rinnovabile che nel 4° trimestre 2021, rispetto allo stesso periodo del 2020, ha conseguito un decremento di nuova potenza installata.

Osservatorio normativo Si arricchisce l’Osservatorio FER su dati Gaudì di Terna con l’Osservatorio Normativo, che ha lo scopo di monitorare l’avanzamento dei lavori relativi ai provvedimenti attuativi previsti dai Decreti legislativi di recepimento delle Direttive europee sulle fonti rinnovabili e sul mercato elettrico e impattanti sul settore delle fonti rinnovabili elettriche.


Tabella 4: Idroelettrico IDROELETTRICO Classe di potenza

Potenza connessa nell’anno [MW] 2019

2020

N. impianti connessi nell’anno

2021

2019

2020

2021

var % potenza 2020 vs 2019

2021 vs 2020

var % n. impianti 2020 vs 2019

2021 vs 2020

P<=250kW

4

6

9

44

69

102

66%

56%

57%

48%

250kW<P<=500kW

3

7

12

8

17

33

128%

82%

113%

94%

500kW<P<=1MW

6

7

4

8

9

6

6%

-39%

13%

-33%

1MW<P<=3MW

11

19

10

7

11

6

68%

-48%

57%

-45%

3MW<P<=5MW

8

8

0

2

2

0

7%

-100%

0%

-100%

P>5MW

10

25

0

1

3

0

163%

-100%

200%

-100%

Tabella 5: Bioenergie BIOENERGIE Classe di potenza

Potenza connessa nell’anno [MW]

var % potenza

2019

2020

2021

2020 vs 2019

2021 vs 2020

P<=12kW

0

0

0

-

-

12kW<P<=20kW

0

0

0

-

-

20kW<P<=200KW

4,9

4,0

3,0

-18%

-25%

200KW<P<=1MW

12,1

4,3

14,0

68%

226%

1MW<P<=10MW

3,0

0

3,0

-100%

-

0

0

30,0

-

-

P>10MW

Analizzando l’evoluzione dell’ultimo triennio si conferma l’interesse per le piccole taglie, in particolare quelle al di sotto dei 250 kW (tabella 4). Bioenergie In ripresa il contributo delle bioenergie che, complessivamente, nel 2021 si attestano sui 50 MW di potenza installata (+500% rispetto al 2020) su 88 nuovi impianti. Dall’analisi delle nuove installazioni si conferma l’interesse per gli impianti di taglia media nel corso dell’ultimo anno, anche se il contributo maggiore è stato fornito da due impianti di grande taglia installati in Emilia Romagna, complessivamente di potenza pari a circa 30 MW (tabella 5). Analisi tendenziale Focalizzandosi sul 4° trimestre 2021, le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico raggiungono complessivamente 534 MW (+173% rispetto al 4° trimestre 2020), con andamenti positivi per fotovoltaico (+93%) ed eolico (+552%) e andamento negativo per il comparto idroelettrico (-1%). Analisi congiunturale Dall’analisi delle variazioni congiunturali, le FER nel 4° trimestre del 2021 raggiungono un risultato positivo in tutti i compar ti rispetto al 3° trimestre (+50%). Nello specifico, il fotovoltaico registra un +16% di nuova potenza installata, l’eolico un +127% e l’idroelettrico un +71%. In generale, si evidenzia un andamento in costante crescita per tutti i trimestri del 2021, soprattutto grazie all’appor to di fotovoltaico ed eolico.

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

27


Rinnovabili

Sistemi di accumulo

L

’aggiornamento del report: “Osservatorio sistemi di accumulo” di ANIE Federazione, presenta l’andamento delle installazioni di energy storage in Italia registrato nel 2021 dal sistema Gaudì di Terna a cura di Luca Bernardi

Rispetto agli ultimi 10 anni si rileva, nei dodici mesi del 2021, un incremento dell’88% del numero d’installazioni, cui corrisponde un aumento della potenza pari al 105% e della capacità di accumulo pari al 138%. Tutti i sistemi di accumulo installati nel 2021 sono stati abbinati ad impianti fotovoltaici. Analisi dati cumulati al 2021 Al 31 dicembre 2021 risultano installati ben 75.044 sistemi di accumulo (SdA), per una potenza complessiva di 406 MW e una capacità massima di 744 MWh. A questi si ag28

giungono gli impianti di Terna per complessivi 60 MW e 250 MWh. La tecnologia più diffusa è quella a base Litio (97,8% circa del totale), seguita dal Piombo (1,8% circa) e dalle altre tecnologie, tra cui si fanno strada gli SdA a volano (0,14%) ed i supercondensatori (0,12%). Il 95% degli SdA connessi è di taglia inferiore a 20 kWh, con una netta prevalenza dei sistemi compresi nel range tra 5 kWh e 10 kWh (41%), seguiti da quelli di capacità inferiore o uguale a 5 kWh (30%), da quelli con capacità tra 10 kWh e 15 kWh (20%) e da

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

quelli con capacità compresa tra 15 kWh e 20 kWh (4%). Per quanto riguarda la tipologia di configurazione, prevalgono, con il 69%, quelli installati “lato produzione in corrente continua”, mentre quelli “lato produzione in corrente alternata” e “lato post produzione” si attestano rispettivamente al 10% e 21%. Il 99,9% degli SdA risulta abbinato ad impianti fotovoltaici, di cui il 97% è di taglia residenziale. La Lombardia è la Regione con il maggior numero d’installazioni (18.861 SdA, per una


potenza di 89 MW e una capacità di 163 MWh), seguita dal Veneto (11.779 SdA, per 59 MW e 116 MWh), dall’Emilia Romagna (7.707 SdA, per 46 MW e 82 MWh) e dal Piemonte (5.730 SdA, per 45 MW e 73 MWh). Rimangono fermi a 1 unità gli SdA stand alone, abbinati a centrali termoelettriche ed a celle a combustibile, mentre a 2 unità quelli abbinati a impianti eolici. Analisi dati del 2021 Il trend del 2021 è in notevole crescita per numero, potenza e capacità di accumulo rispetto al 2020, con valori superiori rispettivamente del 165%, 169% e 262%. In particolare, in tutti i mesi dell’anno le installazioni hanno superato le 1.000 unità, con un andamento di crescita graduale da gennaio a dicembre, in cui si registra il picco massimo con 5.483 nuovi sistemi installati. Analizzando la tipologia di configurazione, si conferma lo spostamento delle nuove installazioni verso quelle “lato produzione in corrente continua”. Nel 2021, questa configurazione ricopre l’83% del totale (+28% rispetto al 2020), in confronto al 10% di quelle “lato post produzione” (-22%) e al 7% di quelle “lato produzione in corrente alternata” (-6%). È in aumento la taglia di potenza degli impianti fotovoltaici residenziali cui sono accoppiati gli SdA: nel 2021, il numero d’installazioni di sistemi abbinati ad impianti fotovoltaici di taglia compresa tra 6 e 10 kW rappresenta il 39% del totale (rispetto al 19% nel 2020), mentre quello per impianti di taglia compresa tra 3 e 6 kW rappresenta il 49% del totale (rispetto al 64% del 2020) e quello per impianti di taglia inferiore ai 3 kW il 5% (rispetto al 15% del 2020), dati che evidenziano la scelta di massimizzare l’autoconsumo. Tutte le Regioni hanno consolidato un segno positivo rispetto al 2020 per numero d’installazioni, di potenza e di capacità di accumulo. Analisi di mercato Dall’Osservatorio emerge un quadro non molto incoraggiante in vista degli obiettivi al 2030. Se da un lato i provvedimenti normativi sugli accumuli distribuiti di piccola taglia stanno portando frutti, dall’altro lato i segmenti di mercato di quelli di media taglia e di quelli centralizzati stand alone stentano molto ad affermarsi. Per quest’ultimi il COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

29


Rinnovabili quadro legislativo è stato definito e sono già stati pianificanti investimenti, mentre il quadro regolatorio ha l’esigenza di essere ulteriormente adeguato. Per quanto riguarda il primo segmento di mercato, il 2021 è stato un anno record rispetto a tutti quelli precedenti, segno tangibile che, una volta definite tutte le regole del gioco (i Decreti Ministeriali e le circolari dell’Agenzia delle Entrate hanno fornito tutte le disposizioni a fine 2020, circa 6 mesi dopo l’entrata in vigore del Decreto Legge 34/2020), il Superbonus 110% e la detrazione al 50%, combinati con le misure di cessione del credito e lo sconto in fattura, hanno permesso di conseguire questi risultati. In uno scenario come quello che si è delineato negli ultimi mesi, tra i maggiori timori degli operatori di mercato vi sono l’aumento dei costi dei materiali, l’approvvigionamento di questi e i ritardi accumulati a causa delle disposizioni del Decreto Legge 4/2022, successivamente abrogate dal Decreto Legge 13/2022 che, comunque, ha introdotto modifiche dall’oggi al domani. Per tali motivi ANIE Rinnovabili auspica che il legislatore proroghi la scadenza del 30 giugno 2022, data entro la quale devono essere effettuati lavori per almeno il 30% dell’intervento complessivo, e si estenda dopo il 2022 la misura del superbonus anche alle abitazioni singole. Molteplici sono le ragioni: in primis, secondo la rilevazione di Enea al mese di febbraio 2022, il 51,5% degli investimenti si concentra su edifici unifamiliari e indipendenti; in secondo luogo, il 52% degli edifici a uso residenziale è costituito da abitazioni singole; da ultimo, è sulle abitazioni singole che si concentrano maggiormente gli investimenti in tecnologia rinnovabile. Per quanto concerne gli altri segmenti di mercato, nel 2022 dovrebbero entrare in esercizio i 96 MW di accumuli dell’asta del “Capacity market”, tenutasi nel 2019, ed i 250 MW dell’asta del progetto pilota “Fast reserve”, tenutasi nel 2020, entrambe bandite da Terna. L’auspicio è che gli iter autorizzativi siano completati in tempo utile e non sorgano criticità dettate dalla situazione contingente, ovvero carenza e rincaro di materie prime e materiali. Riguardo al quadro regolatorio si è in attesa della delibera di approvazione degli algoritmi con cui computare, in funzione della configu30

razione degli SdA, l’energia elettrica prelevata dalla rete e funzionale a consentire la successiva immissione in rete e di cui Terna ha chiuso la consultazione lo scorso 21 gennaio. A ciò si aggiunga la consultazione di ARERA sull’articolato del TIDE, Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico.

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

Nel frattempo, proseguono i colloqui dell’Italia con la Commissione Europea per l’attuazione dell’Articolo 18 del Decreto Legislativo 210/2021, che prevede l’istituzione di aste per l’approvvigionamento a termine degli accumuli in funzione della progressione temporale con cui si svilupperanno le FER.


Sicurezza

“La Casa Si Cura”

P

rosiel presenta la nuova campagna per diffondere la cultura della sicurezza elettrica nelle abitazioni

a cura di Massimo Poletti

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

31


Sicurezza Ha preso il via lo scorso 28 aprile, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Sicurezza e Salute sul Lavoro, la nuova campagna “La Casa Si Cura” di Prosiel, un progetto di sensibilizzazione che intende promuovere la cultura della sicurezza e rendere i cittadini, e consumatori, consapevoli dell’importanza di mantenere efficiente l’impianto elettrico ai fini della sicurezza, stimolando altresì l’innovazione tecnologica nelle abitazioni. Due aspetti resi più che mai attuali dal periodo pandemico, durante il quale sono emerse numerose criticità che riguardano il modo di vivere la casa, diventata anche luogo di lavoro, e diversi deficit tecnologici negli impianti delle abitazioni, evidenziando quanto sia prioritario accelerare sull’innovazione. Nonostante la casa rappresenti il luogo della tranquillità e della protezione per definizione e il tema della sicurezza elettrica sia al centro di un forte interesse da parte delle Istituzioni, le pratiche di sicurezza vengono, di fatto, messe in discussione dal limitato interesse o dalla scarsa conoscenza dei cittadini rispetto al corretto utilizzo e alla gestione del proprio impianto elettrico di casa, esponendo se stessi e gli altri a rischi concreti. «Ritengo che “La Casa Si Cura” sia una delle iniziative più importanti ed ambiziose portate avanti da Prosiel nei vent’anni di vita», osserva Claudio Brazzola, Presidente di Prosiel. «Non potevamo, infatti, non reagire di fronte a quanto emerso dall’indagine condotta dallo studio Piepoli e pubblicata sul nostro Libro Bianco, ovvero che non solo una grossa

percentuale di abitazioni ha l’impianto elettrico non sicuro, ma, ancor peggio, che non esiste alcuna consapevolezza dell’importanza di avere un impianto sempre efficiente per non rischiare incidenti elettrici e di avere un impianto adeguato alle mutate esigenze, cosa che oggi la tecnologia permette». Troppo spesso, infatti, l’impianto elettrico viene trascurato e dato per scontato: “c’è e funziona”…, tanto basta perché se ne sottovaluti l’importanza. Diffondere la conoscenza e la consapevolezza dei consumatori e promuovere l’applicazione e il rispetto delle normative sono, dunque, gli obiettivi prioritari dell’iniziativa, che si propone altresì di avviare un processo che, grazie al coinvolgimento delle Istituzioni, normi gli aspetti relativi alla manutenzione programmata degli impianti residenziali. «Alla sicurezza domestica concorrono non solo lo stato degli impianti elettrici, ma anche i comportamenti individuali», evidenzia Roberto Martino, Vice Presidente di Prosiel.

Claudio Brazzola, Presidente di Prosiel «La campagna “La Casa Si Cura” è un passo significativo per rendere consapevoli gli uten-

Come funziona la campagna L’iniziativa avrà diffusione a livello nazionale con un programma di durata triennale che coinvolgerà l’intera filiera, dai produttori ai professionisti, dalle Associazioni alle Istituzioni. Per il 2022 sono previsti due momenti centrali con attività che si svolgeranno nelle prime 10 città selezionate. Il primo è il Prosiel Tour, dedicato ai professionisti: l’occasione per presentare la campagna e raccogliere la disponibilità degli installatori partner che supportano il progetto, approfondire i recenti aggiornamenti normativi e valutare come l’innovazione tecnologica può supportare l’evoluzione dell’abitare.

32

Il secondo momento è rivolto ai consumatori che, in uno spazio dedicato nei principali luoghi di ritrovo delle città, avranno la possibilità di incontrare gli esperti di Adiconsum, socio di Prosiel, raccogliendo informazioni di valore sul corretto utilizzo e gestione dell’impianto di casa. In questa occasione, i consumatori potranno richiedere una visita per un check up gratuito del proprio impianto a domicilio da parte di un tecnico specializzato. Per i consumatori è un’opportunità importante per verificare lo “stato di salute” dell’impianto elettrico della propria

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

abitazione, chiederne l’eventuale adeguamento e scoprire le possibilità offerte dalle nuove tecnologie per migliorare la sicurezza, l’efficienza, e il comfort nella casa. Il progetto sarà accompagnato da una campagna di comunicazione mirata, finalizzata a promuovere i contenuti, le finalità e gli appuntamenti nelle città, che vedrà nel portale Web dedicato (www. lacasasicura.org) il punto di riferimento per i cittadini. Il luogo in cui trovare le informazioni, gli approfondimenti, gli articoli, i video e i consigli per l’utilizzo e la gestione consapevole dell’impianto elettrico.


Roberto Martino,Vice Presidente di Prosiel

Per i professionisti che intendono partecipare alla Campagna è disponibile il sito: www.lacasasicura.prosiel.it

ti dell’importanza che riveste l’infrastruttura elettrica all’interno delle abitazioni e pone l’accento su come il corretto utilizzo e la gestione dell’impianto assicurano un adeguato livello di sicurezza e rende le nostre case sempre meno “a rischio incidenti”. Rappresenta anche un’opportunità per stimolare l’innovazione tecnologica degli impianti residenziali».

Con il progetto “La Casa Si Cura” Prosiel intende attivare un canale di comunicazione diretto con gli utenti per dare una risposta concreta alla necessità di aumentare il livello di sicurezza degli impianti elettrici residenziali. Un’attività che fornirà gli strumenti necessari per mettere in evidenza l’importanza dell’impianto elettrico per lo

it

resi - ISSN previo pagamento al mittente

sione, za, pas oltre mpeten i l i t à , c o che ispirano da C o m A ffi d a b d i valori lla Foo sono questi i l a s t o r i a d e il latte nn za chi trasforma burro. trent’a all’eccellen ricotta, panna, guidando DIRITTO yogurt, della tradizione ZIONE in formaggi, , rispetto e dialogo SANIFICA di corretta o d’ascolto Grande esperienza delle norme innovativ capacità Violazione carattere e: quali il sanzioni? casearia, sanificazion no tutto sottolinea

IUGA

IZZA&ASC

per la restituzione

igiene Massimaaccessi

di Roserio-Milano CMP/CPO inviare al

da Pixabay

mancato recapito

stivali scarpe e suole di all’interno nte sanifica contenuta prima del soluzione 1. Zona igienizza grazie alla te asciuga le suolepavimento con il assorben contatto 2. Zona

Foto di RAEng_Publications

2. ZONA NTE ASSORBE TURA PER ASCIUGA

1. ZONA NTE IGIENIZZA CON LIQUIDO

Disponibile

prodotti oltre 3.000 are! Scopri gli aliment per il settore

aeclima.

MONDO ARI NEL

NE

IO

BIRRAR

ITINER

of Dairy

KÖLN UND KÖLSCH

Technology Science and

Andrea

tipologie

E e COSTRUIRE

SOSTENIBIL

N. 88 I Anno

E

ella

ON THE VIAGGIO CACCIA DI ROAD A IANALE BIRRA ARTIG Matteo

cells and Effect of somatic Parmigiano season on and Grana Padano Reggiano a minireview cheese yields:

Malacaria

FOCUSu.s.w. Alt, Keller,

e di Definiziono: la certezza formaggi tezza?

MoBI Tasting

Team

dell’incer

e: il Latte alimentar aziende ENTARI prevenire i danni al brand parere delle i dati italiane e i del settore à per FRODI ALIM economic vulnerabilit freeze-dried vat inoculation Concentrated for direct

e dimensioni.

le Individuare

food.it shop.tecna Tel. 059.909.8814 366.962289 Whatsapp Follow us

Azienda

Camasch

C’ERA TA UNA VOLRICA IN AME

del Latte on Italiana Tecnici Associati ciazione Dairy Science Rivista dell’Asso the Italian Journal of

cellule Effetto delle e e della somatich sulla stagione o resa in formaggi o Reggiano Parmigian e Grana Padano: w una minirevie

a base di attuali alimentari Imballaggi a: progressi e sfide nanocellulos

Certificata:

MADE

A.I.Te.L.

IN ITALY

Italiana Associazione Latte Tecnici del 371812 +39 0374 .it info@foodcom it www.foodcom.

Partner

www.stlcjour

e Casara: Profession signore storia di due del Parmigiano Reggiano

Robiola di no Dop: Roccavera a il formaggione lattica coagulazio

Profilo sensoriale ento e posizionam di prodotto: quale relazione ISSN 0390-6361

MED AK T 2018 AREA BU LD NG 17/07/19

nal.com

09:58

dd 1

ADV_BirraNostra.in

com

PROGETTAR

Per PENSARE,

in varie

G PACKAGIN

LACTIC S CULTURE

ISSN: 2038-0895

w w w. c a s

al Italian Journ

OGIE TECNOL

E SPECIAL lità; & della qua o ZZA ricerca attravers to alla SICURE za che offre fi n a l i z za affidabile competen a eproduttiva LABORATORIO il partner tà dell’igiene ate. iC’è voluto di tecnologi deve eseguire La responsabilieche di customizz un processo sulla baseaziendale sull’OSA dedicate ricade corretto una storia ricette in modo del rischio rinnovati, controlli per costruire valutazione e oggi, tempo nel latte... una ponderata ad affrontare con le mani per altri trent’anni siamo pronti del futuro. sfide con voi le

per gli e produttiv

alle aree In caso di

A

MAGAZI

ZIONI,

MONDO BIRRARIO

IT

0005-1284

resi - ISSN:0392/8829 previo pagamento al mittente la restituzione - Milano per di Roserio al CMP/CPO recapito inviare

NOSTR

I, PRODU

IGIEN-K

In caso di mancato

2020

TAZION

ne Innovazio da indossare

DELLA GLOSSARIOAZIONE CLIMATIZZ

70 2020 | VOLUME

, DEGUS

RASSEGNA hardware Sicurezzare in fabbrica e softwa

PANORAMA Digitale IT and ICT

| SETTEMBRE

NOVITÀ

IGIEN TAPPETO

gratuita Scarica l’app E GATE EXPERIENC la cover! e... ‘vivi’

BIRRA

N. 2 | GIUGNO

numero 4

SPECIALE nti Motori e azionameessi smart e interconn

INSERTOSoftware Soluzioni ria per l’Indust

2020

7 ISSN 1721-5366

COVER STORY ti I sensori intelligen app usano una

N°5 OTTOBRE

e ne & Igien Produzio

DI PRECISIONE PROCESSI GGIO RETI PER DEL CABLA DOSSIER ALLA BASE PRIMO PIANO DA 5G E DIGITAL DIVIDE TAVOLA ROTON

– VIA G. SPADOLINI,

Anno 37 aio 2021 427 Gennaio-Febbr

Gennaio Febbraio

wearable 2021 e dispositivimo dati di bili, AI, AR riportia di reti vulnerao dell’industria: rilanci reale si parla In tempo motore di tondo izzazione, nze a tutto Digital E poi esperie mercato

SCENARI DevOps Tecniche per l’industria

INDAGINE

.it

MILANO

AO

ne-plus

E NOVEMBR DICEMBRE 2020

gratuita Scarica l’app E GATE EXPERIENC

SSI

it

tomazio

– 20141

ne-plus.

Industrial king: remote wornesse con soluzioni

www.au

ADV

tomazio

E SPECIAL

AZIONE L’AUTOM

Sergio Pariscenti

www.au

ITA DISTRIBU

s 105 F&ieldbourk s Netw

RE PER RE E SOFTWA HARDWA

QUINE Srl

ne-plus.

– EDITORE

tomazio

2020 Dicembre Novembre/ - N. 8 Anno LXVIII

BIMESTRALE

www.au

sviluppo dell’ecosistema che consente di realizzare l’automazione e l’integrazione tra le architetture impiantistiche tradizionali con le nuove tecnologie digitali. È questa, infatti, la strada maestra verso standard qualitativi sempre più elevati, con indubbi vantaggi sia in termini di fruibilità, sia di valorizzazione delle abitazioni.

I Bimestrale MBRE 2020 XV I NOVEMBRE/DICE

NE

GENERAZIO

E RIDICALOR RATO GENE

RILE 2020

di Clinica Universitaria - Duesseldorf Infettologia

ORI E GROSSISTI

IL BUSINESS

MAGAZINE

DI MATERIALE

ELETTRICO

Clinica Materno-infantile Fuerth

-

elettrica La sicurezza abitazioni nelle nostre

All-in-Jad

Speciale

Regionale Ospedale - Aosta “U. Parini”

CATTURA

WI-FI

one di Terapia Intensiva Progettazi Centro Karlsruhe impianti elettrici

cessione, Sconto o tta

SO.indd

va smart e collaborati

INVERTER

NAZIONALE ELETTRICO FEDERAZIONE DI MATERIALE DISTRIBUTORI

rno l’elenco

All’inte

completo

] whcloea’sniwngho

2021

epulito.

AZIONE

|

AUTOMA

ZIONE

AT T UA L I

|

RIVIS TA

ANICA DI MECC

12:25 PM

EO

ITALY

Power ITIVI MOBILI

IA NEI DISPOS

www.ele

ttronica-

E O Lighting

plus.it

AIO 2021

79

INE

AL MAGAZ

plus.it

VERTIC

ttronica-

E O Power

FEBBR

ERTINA LA COPEDDED di EMB

COVER STORY Elettronica di potenza: è il package le fondamenta

TECH FOCUS : può creare

zioni Real re applicai COM Abilita modul Time con Express

CHE : UN FUTURO ILLUMINAZIONE

ded: SPECIALE embed

Progetti ni open source 8 soluzio o sguard nenti IoT: uno e ai compo ai tool

FEBBRAIO GENNAIOprofessionale, di elettronica

491

MAGGI

641

O

2020

us.it

e tecnologie Mensile componenti, strumentazione

il futuro

DISTRIB

UZIONE

enti ht: 8 strum

di Keysig scopi MXR

NICI

COMPO

rl.com www.rafis

in 1

automotive a LED

per XV Contnroller sequenziale su 8 canali illuminazioe simultanee di passare stazioni connessa: ai progettisti ha andei sinfase del processo XVI Illuminazione Technologiesdel primo consentire di individuazione la prossima del problema Keysight dalla fase l’introduzione analogici risoluzione di automazione nunciato tomi alla con 8 canali tempo possibile”. mia infrarossi digitali simul- nel più breve a segnali oscilloscopio piccolo LED e 16 canali agli utilizzatooscilloscopi MXR le elaper applicazioni XIX Il più a 6 Ghz Nei nuovi MERCATI Infiniium a larga banda circonsente ALL’IOT della serie effettuate da un WIRELESS: tanei. Ciò il numero di strumenti serie di spettroscopia e di sti sono misti della particoDAGLI SMARTPHONE a segnali ri di ridurre banco di lavoro per borazioni intelligente prestazioni sul I nuovi oscilloscopi pagina 4 Asic con di lavoro MXR di Keysight presenti Radar stradale che permettono InifiniiumXX il flusso la fauna selvatica ol- cuito soluzione più spinte e larmente elevate per rilevaredi protocolsemplificare in un’unica prestazioni analizzatore A corredo precise sistemi REPORTMANUFACTURING: ottenere di integrare differenti: analizzatore contatore, logico. dei l’oticoltura su più canali CONTRACT per di strumenti tre a misure un singolo strumento. reale (RTSA), lo e analizzatore XXII Alimentazione suite completa – ha 8 COME IL SETTORE illuminazione in tempo con digitale fornitadiuna ripetibili oscilloscopi di spettro voltmetro STA REAGENDO di nuova generazione che dei primi d’on- viene CTO di software. “Si tratta di forme oscilloscopio, pagina 8 soluzioni Jay Alexander, : un futuro di Bode, – che abbi- (DVM), generatore spiegato diagrammi decisamente ZIONE Technologies soluzione XXV Illuminazione plotter dei Keysight di una si preannuncia DISTRIBUWORLD pre- da, elevate nano l’efficienza brillante DISTRIBUTION 8 in 1 con pagina 10 da banco di performance prossirmo-ottica XXVIII Analisi per l’anno À strutturale-te inizierà è provisto ATTUALIT fab, zione ha la produzionee ed elaborazione nuova mentre PROTEGGERE mo, 5G Questa da società taiwanese IL MONDO progetto XXXILaIdentificazion to dell’Arizona.il processo TSMC nel 2024. in questo dell’immagine dal pagina 12 la sua inten- che utilizzerà capacità di 20.000 dichiarato che di dollari una ha annunciato una fabbrica 12 miliardi 5 nm, avrà e porterà alla creazio- investirà News realizzare di sealtamen- 2021 XXXIV al 2029. seguici all’indirizzo: zione di wafer/mese di lavoro per la produzione costrunica-plus.it Uniti: que- ne di 1.600 posti avanzata negli Stati L’avvio della sia www.elettro miconduttori sarà supportato sta- te qualificati. sto progetto federale sia dallo dal governo

notizie e commenti Mensile di elettronica per l’industria

NENTI ELETTRO

Oscillo

O IN QUEST NUMERO lità Mercati/Attua “wearable” Due nuovi la sicurezza

III VI

alità Mercati/Attu una gamma Traco Power: completa di sempre più cc/cc convertitori ca/cc e alimentatori wireless con BMS D VI Soluzione per i sistemi ASIL abilitazione ne per di comunicazioDIN VIII Modulo su guida alimentatori la capacità aumenta VIII Rohm dei dispositivi produttiva SiC di potenza DC alimentatori W IX Nuovi ili da 1500 programmab potenza: le di IX Elettronica di Vicor previsioni e: passato, XV Alimentazion futuro presente e la salute pubblica: XVIII Tutelare preventiva assistenza sana più per una società tecnologia della XXI L’evoluzione e e produzione di progettazion DC-DC dei convertitoriori WBG aprono nelle XXIV I semicondutt nuove opportunità di potenza applicazioni della batteria XXVIII L’autonomia mobili dopo nei dispositivi Moore la Legge di contro i danni XXXIII Protezionedalla tensione: provocati utili alcuni consigli XXXIV New

III VI

PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME

UTENSILI SU MISURA

Novità assoluta!

Lo stato dell’a

ROBOTICA

rte dei robot

DIGITAL EVENT dal vivo digitale e Interattivo, da Pfronten ente direttam

da http://www.shutters

tock.com

N °435

al mittente

59 06 1 Tel. 039 59 06 222 le abitudini cercer Fax 039sicuramente modificato igus srl ,4 Ma non può si ha imprese. igus.it Rovedine La pandemiapersone e delle nostra società di igusitalia@ Via delle su cui la delle delegato (LC) di vita i buoni valori di to cambiare Corradini, Amministratore è un esempio 23899 Robbiate punpun Ascomut, Marco ®

secolo quasi un Ghiringhelli,i di rettifica di soluzion

di fonda. creare benessere e vicePresidente capace di umani Sicutool fa ha profondaun anno d’impresa” italiana 6 A PAGINA “capitano sviluppo dei rapporti esplosa quasi dell’industriaa doppia i risultati La pandemia cali tando sulla nel 2020, 1 mente compromesso economici. che ha registrato, 4 indicatori ECS 145x210.indd A PAGINA di settore .indd 3 tutti i principali IT-1236-BRG+ cifra per 019_Generale iMecc_Luglio2 Cover_Termin

prima pag.indd

/FEBBRAIO

2021

·

WWW.MECCANICA

-PLUS.IT

GENNAIO

/FEBBRAIO

2021

·

WWW.MECCANICA

-PLUS.IT

ry l Dictiona Multilingua

DMG MORI

CORRADINI CORRADI MARCO CORRADINI

·

Diccionario

dictionary a s international Mechatronic le di Meccatronic internaziona Dizionario Wörterbuch der Mechatronike les Internationa international de mécatroniqu Dictionnaire procesamiento de mecatrónicaи мехатроник le de ный словарь internaciona Международ

SPECIALE TO SUPPLEMEN

CMP/CPO

resi - ISSN0005-1284 previo pagamento

STORIA DI A COPERTIN

GENNAIO

TARGET PROFILATO

A INTERVISTA za: valori Stile e correttez PER PRODURRE vincere domani del 2020 di ieri per la ripresa Dopo il crollo ci sarà già nel 2021

UCIMU-SISTEMI

Macchine senza tempo

·

EVENTI PERSONALIZZATI

industriali

ti più automatizza produttivi, sempre della robotica one dei processi 4.0, anche il mondoche coinvolgono sviluppo di Industria con la trasformazi direttrici divirtuale e realtà aumentata, Di pari passo si, secondo la logica verso alcune e interconnes Artificiale concorrono e evolvendouomo e macchina. Realtà e Intelligenza 8 tra A PAGINA si sta rapidament e l’interazione ali, nuovi software collaborativi direttament tridimension più performanti e sistemi di visione i robot sempre ormai a rendere

OGGI

N °435

e più in digitale inaugurale approfondicerimonia dal vivo, digiLa tradizionale presentazioni e lo showroom con 16:24 in sei lingue interattiva esibizione 21.03.19 gli esperi 14 A PAGINA menti con di 25 macchine in più tale con

08/02/21

29/08/19

11:58

HORRIBILIS O UN ANNUS PER IL MANIFATTURIER

IL PAESE L’INDIA È DELLE OPPORTUNITÀ

MACCHINE AGRICOLE

CNICA FLUIDOTE

10:29

1

per progettato DI MOORE All-in-One Thin Client dell’healthcare VI DOPO LA LEGGE per il mondo AirZing: la protegge

VII VII VIII

uzione della distrib

Nuovo Black VI tecnologiacon un sulla Paese che, euro ha di display di gamma ta del nostro 203 potenzia la KOE milioni fatturato VII di6,5% 8” daperdite. TFT le limitato al alla massima cautelaCMOS in una doimmagine diSteinberger, Improntate Sensore dell’anno shutter” per VIII di Georg “global “La scarsa artificiale le incertezze Già all’inizio le previsioni visione DMASS: di fornitori fiacca e ditecnologia avuto un manda chairman applicazioni sia dei avevano ad dal lato porterà economiche sulle performane realtà mista visibilità in- per negativo utenti finali e la recente impatto sia degli di sostanziale che la distribuzione Sistema centralizzato emergenza fatto altro La ce della diche alcuniIXtrimestri non ha di Ma è indubbio nel politiche pandemia questo fenomeno. ha certezza. illuminazione della distribuzione integrata nei di sostenere medio-lunfattori del mercato DMASS – maggio 2020) accentuare sul LiFi rugged necessità La tecnologia di questi Andamento (Fonte: favorevoli X sostenibile portatili combinazioneun calo del fattura- periodo Q119-Q120 crescita computer avrà riflessi nel suo determinato nel primo trimestre stato superiore go periodo in tecnologia elettronica Paeil calo è come quelli per l’industria to dell’11,7%livello dei singoli Monitor industriali PCAP per altri, A diffe- (-38%) XI è stata dell’anno. sono stati molto alla media, complesso”.multi-touch la caduta per per alcuni, dell’Est Europa, Buona la tenusi i risultati pronta all’usodi (-4%). di loro: mentre Gran Brerenti tra più “soft” XIV Soluzione industriali (-17,7%), applicazioni della distanza come Francia e regioni nordiche rilevamento tagna (-19,4%), per

DMASS:

DELLA BATTER

O IN QUEST NUMERO

BRILLANTE DECISAMENTE

O IN QUEST NUMERO lità Mercati/Attua alla aggiunge Lifud nica-plus.it Avnet Silica VIwww.elettro propria linecard LED basato display Micro Coating

III

Blockchain supply chain fiducia nelle nica dell’elettro 2021 - N°

SI PREANNUNCIA

tecnologia

che

rapide di consegne Da Farnell la sicurezza e l’igiene prodotti per re di UPS per apparecchiatu imaging medicale

un’offerta DATA MODUL: da elevati standard caratterizzata igienici da COVID-19, La crisi provocata X per il talento uno stimolo ingegneristico eccellenza (A-PTFE): del PTFE XIII CELLOFLON nel campo e innovazione (teflon) Kreon garantiscono XIV I bracci qualità per i monitor massima Fimi medicali di a creare ottici aiutano sicuro XVI I sensori post-COVID più un mondo touch-free e e degli alimentatori re destinate XX Caratteristich per le apparecchiatu medicale all’uso in campo na uomo-macchi per migliorare XXIV Interfacce più intelligenti sanitaria l’assistenza ne medicale: XXVII Strumentazio vincente un’arma nello e la sicurezza re XXX Linux di apparecchiatu sviluppo medicali

IX

O CUORE FLUIDODINAMIC BIONICA PER LA NUOVA

PIAB PINZE A VUOTO SENSIBILI PER OGGETTI

4.0 L’AGRICOLTURA BOSCH REXROTH SECONDO

he tecnologic Principali novità in BiMu Italia, presentate utensili in Macchine la produzione è crollata blaggio ni nell’Assem . Le applicazio SPECIALE

installati Balzo di robot cinque anni negli ultimi

XXXIV News

per la restituzione di Roserio-Milano al CMP/CPO recapito inviare

TSMC:

nuova

fabbrica

Uniti negli Stati

da www.pixabay.com

all’interno

Foto tratta

www.ele

L’AUTONOMIA

LA PRODUZION

D’INFORMAZ

Mucira da Pixabay

5/27/20

MADE IN

hem.it

www.rubinoc

embre 232 - novembre/dic

Rettificatrici DOSSIER

per la restituzione

19, CATA DA COVIDO LA CRISI PROVOTALENTO INGEGNERISTIC O PER IL UNO STIMOL

1

mancato

4 Storica.indb

Mediccaal

Foto di Joseph

izzanti rgenti IgienProfessionale Dete lito.it Uso nsionepu www.dime rfici ione ad Multifunz Ambienti e Supe per

In caso di

PULITO

EO

t stry.i stindu

Speciale IGIENE E ALIMENTAR

resi

nepulito.it www.dimensio

previo pagaamento

CONTROL del rischio, Analisi Trend Audit, analysis

PEST

ese

di Roserio-Milano

e Progettazione strutturale prevenzione igienico-sanitaria

E E L’AUTOMAZI

IONE PER

MENSILE

Fabio Chiavieri

al CMP/CPO

IMPRESE

UTENSILI SU MISURA Novità assoluta!

In nuovo anno?dare di l’inizio del il per celebrare impossibile decidere migliore programmare“la maniera in cui sembra dice che Qual è la così difficile, fare nuovi investimenti, cento”: maestro buddista un momentoun nuovo inizio, tra uno e a stimoli. Un di quella l’abbrivio cercare nuovi più grande più difficile da fare. che coloro futuro, occorre uno è molto sempre quello è soprattutto tra zero e impredistanza delle impre in passato, il primo passo hanno di digitalizzazione in altre parole che hanno investito processo dell’automazione, questa Gli imprenditori creduto nel più spinta pandemia. Anche ne sempre hanno fortemente speculazioni dovuto alla periodo nerocausata da spregiudicate se e nell’implementazio ci ha insegnato meglio il non affrontato globale e dinamiche economiche, globali crisi, inaspettata, le filiere o da fisiologiche di compofinanziarie qualcosa. erano vulnerabili la produzione occorcomunque ha fatto capire quanto arrestata di questo ci in cui si è Preso atto In primis dando maggiore paesi asiatici. la tilt nel momento supply chain, andate in materie prime nei in Europa e far tornare le cosiddette nentistica che potrebbe aggiunto, dimenticata più affidabili alto valore di reshoringpiù basso valore rerà rendere il fenomeno prodotti ad anche a spinta al strutturato basata su di prodotti produzione una economia industriale se, però, avessimo da opall’urto. – a favore di – peraltro giustamente per reggere sostenuta, speriamo, epoca posttecnologico sviluppo dunque in crescita e sistema economico-sociale si è aperta strada di industriale, le esigenze Una nuova di politica di far coincidere – con le riportune scelte e qualità è la capacità passi pandemica. sostanziali quale di produttività punto importante al sta facendo Un altro – sostanzialmente tecnologia centralità dell’uomo, procesdelle aziende disponibili. La di i propri concetto con sé il velocizzare e miglioraree aumentata non sorse umane per virtuale investire. avanti trascinando sui quali forniti strumenti artificiale, realtà roverranno Intelligenza bensì concreti elementi incentrato sulla in evidensi decisionali. concetti astratti,numero de L’Ammonitore provoluto mettere sono più di questo sono diventati 4.0, abbiamo Industria Nello speciale comprimari ambiti industriali, i pilastri di semplici botica, tra robot e il cobot da produttivi in svariati oltre a migliorare il che e il proprocessi za come di moltissimi tecnologie innovative l’operatività tagonisti miglioranofabbrica. queste in dei processi, ica-plus.it implementando e l’efficacia persone che lavorano monitore.it l’efficienza delle - www.meccan Anno LXXI Fabio.chiavieri@am cesso decisionale 2020 -

recapito inviare

da tossinfezioni coli Escherichia

PROFILI INSERTI, SPECIALI E FORME

Affilatura Laser PCD

FOCUS ON Wago non si ferma e propone i nuove soluzion

192002

tore.com

www.ammoni

2021

ONE INDUSTRIALE

nza L’importa dell’inizio

.com

mancato

Pratichele contro

20 A PAGINA

78 - Gennaio/Febbraio

PUNTE SU MISURA

PUNTE SU MISURA

tomazione

770003

italiano

#1 Anno

EDITORIALE

Il volto dell e impr

9

plug & play, 4.0 sistemi onente ai vita del progettista lo comp lificano la dal singo che semp soluzioni

s.r.l. (co) - Italy & Figli Arturo Fino Mornasco - info@crmtools.it 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52

canica-au

In caso di

pulizia e sanificazione

INE MACCH RE A VA P O O C S E C

utilizzo Conoscenza, futuri delle e sviluppi AM nel tecnologie sistema manifatturiero

Rho

16 A PAGINA

di Mazzoccato

www.mec

.com

PULITO

a Fieramilano

Affilatura Laser PCD

TUDIO

DEL

HYGI ALCOOL

igienizzante multiuso Detergente a base alcool

SICUREZZAigieniche

2021 LAMIERA In scena 29 dal 26 al maggio 2021

s.r.l. (co) - Italy & Figli Arturo Fino Mornasco - info@crmtools.it 44 - 22073 dei Giovi, Fax 031.88.06.42 Via S.S. Tel. 031.92.83.52

NOAS

ISSN:

Indicazioni per l’industria alimentare

di Mazzoccato

SPECIALE Strumenti di misura

lico Idroalco

2020 4 maggio 2612-4068

LA CULTURA

PREVENZIONEOMS

2019

LAMIERA internala Biennale che si della Biemh, utensili edizione macchine il buon La trentesima meccanica e delle conferma a Bilbao, zionale dellascorso 2 giugno spagnola. la meccanica è chiusa dell’industria momento

ry

29 n.

FORMATIVO UN PERCORSO

DIMENSIONE

PROGETT

tional dictiona

ANNO

IGIENE PER

|

I

#5 giugno luglio 2020 mensile

& LAVORO

Pulizia e sanificazione ti degli ambien

SPECIALE

IL E UTENS

ng

it

Uscire dalla “posto logica del di lavoro” FORMAZIONE

ves what mo improve EVENTI

ISSN: 1126-4284

MACCHIN

Termsicofs Mechatron

ISSN 0003-1925

ISSN 0003-1925

2021 mension

CORSI

dei soci FME

previo pagamento

w

GROSSISTI

al mittente

L’OBIETTIVO E LA CATEGORIA CON IL MERCATO DISTRIBUZIONE DISTRIBUZIONE DELLA REGOLAMENTARE LA CULTURA

SEDE - www.fmeonline.it 76110 76280629 - Fax 0984 0984 76110 - Tel. 02 0984 73631 93/A - Tel 292057 71140 - Fax - Via Piave, Milano Fax 0983 - Tel 0984 530388 SPA - ELEX 0985 806716 Trieste, 13/17 - Tel 0983 11 - 20122 42048 - Fax - F.LLI SCARNATI SPA - ELEX - Viale Angelo Snc - Tel 0985 - Viale S. 402403 - COSENZA Tirreno 3/5 Fax 0984 SRL - ELEX CS - 87100 Via Vivaio, - F.LLI SCARNATI - C.so del 402402 CALABRIA 401755 - COSENZA 839076 SPA - ELEX - Tel 0984 FAX 0984 CS - 87100 - MAJORANO - F.LLI SCARNATI - Fax 0984 SEDE 403962 Cancello Magdalone- Tel 0984 404024 - ROSSANO - TEL 0984 DEL CEDRO - Contrada CS - 87067 TRAVERSA Cda Lecco SPA - ELEX NOBILE I° - SANTA MARIA Abruzzi, 12 402403 CS - 87020 F.LLI SCARNATIELEX - Via Duca degli - VIA UMBERTO 402402 - Fax 0984 SEDE 0863 442442 - RENDE SUD SRL SPA Tel 0984 - VITALE 401372 25480 - Fax 73631 CS - 87036 STRANO Polo Z.I. - Tel 0862 COSENZA - Fax 0984 839363 235 - Tel 0863 - RENDE - Via Marco 452137 Rossa 119 DI RENDE 0984 71140 Fax 0984 CS - 87036 - Via Garibaldi, - Fax 0862 SRL - ELEX della Croce 402755 13/17 - Tel SEDE - QUATTROMIGLIA ELETTRICA - Tel 0984 2000 - Viale ITALIA S.C.P.A. N.25 - Tel 0862 452100 0968 21413 0863 509165 - Viale Trieste, CS - 87036 Nobile Snc CALABRIA 21491 - Fax 442289 ABRUZZO - DIME SRL - ANSE Multimedia - GEWA 497150 - Fax SPA - ELEX 32, 500 - RENDE Fax 0968 - Via Umberto - Tel 0863 66 - Tel 0968 SPA - S.S. 17 Km - AQUILA 203301 CS - 87036 0961 710298 - F.LLI SCARNATI Cavour, 78 SRL - ELEX - Via A.Volta, AQ - 67100 - COM - CAVI 244 - Tel 0968 - COSENZA 719223 - Fax CALABRIA - Via Camillo SPA - INDIPENDENTE - AVEZZANO CS - 87100 SPA - INDIPENDENTE - Via del Progresso loc. Barone - Tel 0961 MAJORANO - Tel 085 4463759 - Fax 085 9435570 SEDE AQ - 67051 - EDIF HOLDING SRL - ELETTROTECA HOLDING - RENDE Aterno 11 4462861 SRL - ELEX Abruzzo Vicariato - L’AQUILA CS - 87036 2000 - Via 085 9435540 - Fax 085 TERME - EDIF CALABRIA SEDE - Via Fiego AQ - 67100 - COM-CAVI 0967 522069 4465938 7 Z.I. - Tel SRL - ANSE - LAMEZIA SRL - ELEX 21638 - Fax 718202 - AVEZZANO TEATINO - DIME 0961 781112 21 - Tel 085 - Via Salara, CZ - 88046 TERME - MAJORANO CALABRIA - Fax 0872 AQ - 67051 19 - Tel 0967 0961 781113 14 - Fax - Via Adige, SUD - ELEX - LAMEZIA 453200 0872 700388 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI 47 - Tel LIDO - MAJORANO- FINDEA - Viale Europa, CZ - 20331 - Fax 0968 SPA - INDIPENDENTESeverini, 21 - Tel CH - 66020 SEDE - CATANZARO - Via Scylletion, 471 - Tel 0968 457111 0962 966005 SUD SRL 42747 636546 - SAN GIOVANNI - Contrada - EDIF HOLDING CZ - 80100 SRL - ELEX - VITALE - Fax - Fax 0872 - Fax 0965 TEATINO CH - 66020 - SATRIANO ELETTRICA - Via del Progresso245 - Tel 0962 966006 - Tel 0965 636555 Tel 0872 42646 - Tel 085 4463759 - S.GIOVANNI HOLDING SPA - INDIPENDENTE CZ - 88060 - CALABRIA SUD SRL - FINDEA Km. - ZI, 210 CH - 66020 17/19 3045290 - EDIF - S.S. 106 - COSENZA 1/B loc. Arangea SPA - ELEX - Via Aterno - Fax 0873 - TREGLIO SRL - ELEX 0965 51134 CZ - 88021 TERME - VITALE - Via Gagliardi Fax 085 4315102 SEDE CH - 66030 - EDIF HOLDING SRL - ANSE 2000 19/B - Tel 0873 30451 51805 - Fax CALABRIA - LAMEZIA 4313541 0963 993711 SRL - ELEX - DIME - LANCIANO - Tel 0965 CZ - 88046 - MAJORANO 148 - Tel 085 CALABRIA 991927 - Fax TEATINO 0861 777168 Chiesa, 81 CH - 66034 - Via Incoronata, - CROTONE 86 - Tel 0963 - MAJORANO - ELEX - Via Modena Salaria Vecchia, Tel 0861 777081 - Fax SPA - ELEX - SAN GIOVANNI 0963 42865 KR - 88900 TRE - Via CALABRIA SPA - Viale Affaccio, 0963 45821 - Fax CH - 66020 EDIF HOLDING - REGGIO SPA - STAR Preti 20/24 Tel - STRANO SRL - ELEX - VASTO RC - 89121 Via Mattia 180/186 CALABRIA CALABRIA CH - 66053 1975870 - REMA TARLAZZI - ANSE 2000 de Gasperi - REGGIO 952336 - Fax 0835 SRL - MAJORANO - PESCARA 220651 - Via Alcide RC - 89131 - Fax 0835 1975840 PE - 65100 LIDO - DIME Fax 0823 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - ELEX 182 - Tel 0835 446177 Tel 0835 952383 382654 - TORTOREDO VV - 89900 - Tel 0823 La Martella, Via degli Artigiani TE - 64018 Fax 0835 833694 - VIBO VALENTIA Tratto, 261 - ELEX - Via 386998 0825 680106 ITALIA Fax 0824 Lincoln 1° VV - 89900 SUD SPA 27 - Tel 0835 BASILICATA 833766 680106 - Fax - ACMEI SPA - FEGIME - ELEX - Viale 74 - Tel 0824 16 - Tel 0825 - MATERA dell’Artigianato, 0835 336405 GAROFALI CAMPANIA- ALFIERI SPA Rivarano, - Via Appia, JONICO MT - 75100 ITALIA - Via Bis - Tel - CASERTA ITALIA - Via SPA - ELEX 476845 - SCANZANO Gattini, 23 SPA - FEGIME 53 CE - 81100 Fax 0971 - ALFIERI SPA - FEGIME MT - 75020 ITALIA - Via - GAROFALI 476853 - ROTONDI 60 - MATERA 2017 SPA - FEGIME IRPINO - APRILE 13 - Tel 0971 AV - 83017 MT - 75100 - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, - MONTEFORTE - Via dell’edilizia, 0971 53107 - MATERA 0973 827424 AV - 83024 | SETTEMBRE - SONEPAR 69456 - Fax MT - 75100 - MAJORANO 827423 - Fax CANGIANO - Tel 0973 23 - Tel 0971 - POLICORO ITALIA ELETTRICO MT - 75025 - SONEPAR - ELEX - Via dell’edilizia, 7 - Contrada S. Alfonso - POTENZA Km. SPA 1909570 COMMERCIO PO - 85100 - S.S. Sinnica - Fax 0968 - ELECTRA 1909540 - POTENZA SPA - ELEX PZ - 85100 302 - Tel 0968 - MAJORANO - LAURIA del Progresso PZ - 85040 - ELEX - Via SUD SPA CALABRIA TERME - ACMEI - LAMEZIA CZ - 88046

ITALIA www.di

Foto tratta

FME distributori GROSSISTI NAZIONALE RAPPRESENTA DELLA ELETTRICO soci ordinari LA FEDERAZIONE DI NEL SETTORE MATERIALE

ronics interna

CARRIERA

cleani

#3/4 NOVEMBRE DICEMBRE

tori.it

per la restituzione

ALE AMBIENT

Lavasciuganel la ripresa cambiamento

PLUS

haiercondiziona

di Roserio-Milano

IGIENE

A

ZIONE E

LI i n g I TA

IALI, SANIFICA

Pro-Line

INDUSTR

clean

DI PULIZIE

MERCATO

1

BARBERI_BLU&ROS

ronics | Mechat

MENSILE

prodotti Guida dei per e servizi la pulizia le professiona

DIGITAL MARKETING

AIR

Terms of Mechat

anni!

RIVISTE ON LINE

NUOVI DAL CLOUD AI ESS MODEL LI DI BUSIN

5:25 PM

15:44:54

15dB(A)

WHISPERING

2.indd 2-4

Logistica più

TINA

WAGO

psichiatrica MoDusArchitects

10/29/20

14/10/2020

PURICOOL

-

Logistica

PPS0320_COVER

DI

29

STORIA DI COPER Centro di riabilitazione

VOICE CONTROL

Soluzionidegli

delle

PROMUOVERE

1991 - 2020 i nostri

A 0,3 MICRON

Istituto Neurologico - Milano “Carlo Besta” ISO 5 Blocco Operatorio

A ROTOND

avanti tu

ISSN:

AEREE FINO

di Analisi mercato Laboratorio o del Analisi andament

ne del Contabilizzazio cambia calore, cosa 73/2020? con il D.Lgs. Più veloci multiutility

2020 n. 4 maggio 2612-4068

DELLE PARTICELLE

TURA TELELET

TAVOLA SICILIA

ANNO 29

e

IL 99,9%

RIVISTE CARTACEE

/ a Bolzano si rinnovano ra e psichiatria piero: terapia intensiva Architettu Camposampiero cure: il modello cure di azione delle ospedali dopo Ospedale / Personalizz gestione degli potenziata na / La Solna / La telemedici Nya Karolinska rapide grazie alla / Visione Cure ione digitale il Covid / trasformaz sostenibile accelera la / Un futuro pandemia sanitaria nell’ nell’edilizia dei pazienti d’insieme / FSE e privacy per le RSA

| MARZO/AP

DEI DISTRIBUT

Sicurezza

2018

resi - ISSN1125-1549

Livio Mazzarella

te Quali propos più valore per dare Manager all’Energy

CMP/CPO

Casale e

fanno le imprese

Edifici a energia - nZEB quasi zero

inviare al

Carmine

Gli uomini che Novembre

L’economia circolare della al tempo 4.0 Industry

recapito

003/2013 GIPA/LO/CONV/

A cura di

ZE

preziosi Materiali bili: e sosteni i nuovi trend

TENDEN

Target Magazine

A PAG. 4

I PROGRAMMI

ISSN 0392-3479

ERMICI OLARIT SISTEMIS

SAIE

delle Il mondo ha costruzioni futuro? fiducia nel

2020

LE a SPECIA energetic Efficienza dali degli ospe

ed Arredobagno)

14

Maggio

PUNTO E VIRGO LA

AUTOMAZIONE OGGI

RICERCHE e dell’involucro Caratteristich ambienti interni e qualità degli IN LEGNO PAVIMENTI tecnico-funzionali I sottosistemi del parquet Organo ufficiale

Rivestimenti

NUMERO

TA A

magazine

cantiere ACUSTICA EDILIZIA alla realtà di Dal progetto

2020

Pavimenti,

Articoli Idrotermosanitar

ICS

CLOU D

mancato

ATORIO OSSERV

Commercianti

AT R O N

SOLO IN ITALIA RESA UN’IMP O SU QUATTR NE FA USO

In caso di

UFFICIALE

Nazionale

H | MEC

resi - ISSN1125-1549

ORGANO

o di

Supplement

(Associazione

AT I O N

previo pagamento

i, Climatizzazione,

ANGAISA

TRIAL

al mittente

OTTOBRE

OLTAICI OTOV OLARIF SISTEMIS

Poste italiane

CONTINUA

AZIONE CONTABILIZZ con il D.Lgs. 73/2020 Cosa cambia

#274

U& BLLU ROSSO

S | INDU

RING

per la restituzione

L’anno volgedi bilanci, ma ed è tempo sogni e progetti anche di anno PAG. 16 per il nuovo

come Le bonifiche riduzione o di strument di suolo del consumo

US 110% SUPERBON ale APE convenzion , e tradizionale qual è la differenza?

FA C T U

di Roserio-Milano

|

positivi e Tra bilancide nuove sfi al termine

Frane, alluvioni sempre più degli ne nostro territorio programmazio manutenzione un’adeguata e una costante dei . Ma come? interventi il ruolo

Massa

Gli Natale, così descritto, delle infrastrutture Caro Babbo difficile quello che quadro fondamentale. che in un tecnici diventa idee, soluzioni (non è un tempo È evidente e dei di proporre compito organi decisionali. PAG. 2 professionisti stati stiamo attraversando hanno il agli tempi siano proietta ingegneri da presentare che altri tempo che e progetti facili!). Un pregi e difetti indica e amplifi che ci pone collettivi, (di sicuviduali e all’assenza alcuni di fronte per fiducia e, Un’asrezza, di | normalità). te AMBIENTE versi, di paradossalmen senza che, essere generatrice però, può forza. di una nuova tempo e lo Finirà questo “non da soli”, attraverseremoFrancesco il 27 Studi Papa nuovo Centro PAG. 17 San Pietro ha detto 110% | una piazza del CeRAR, simbolica marzo in L’attività SUPERBONUS di Brescia immagine nella tra CROIL deserta – dell’Università che rimarrà | La convenzione potentissima NORMATIVA e le storia dell’umanità. anche e Banca Popolare 04/2013 La Legge e ogni Lo attraverseremo di Sondrio di lavoro per i ogni donna tesoro di grazie a attività UNItentativo di Opportunità che puntano saprà fare uomo che Un concreto e le attività per immagiprofessionisti e qualità dei questa assenza nuova. operano regolamentar che società PAG. 15 su competenza mi racnare una professionali coperti vorrei che progetti non Natale, Un giorno PAG. 6 in ambiti di legge caro Babbo l’aiuto contassi, da riserva seppur con come fai, elfi, a consegnare ed notte. Tra di renne una sola il i regali in come sai, Paesi l’altro quest’anno, | nei tanti altri IMPIANTI primaria nostro, comeè zona rossa, ma codice nel mondo, di prevenzione che il tuo Interventivita e di lavoro di lavorare in immagino di uscire consenta e luoghi diche permetterebberointegrati, rapidi e a Ateco ti tra regioni inerventi Soluzioni e spostarti motivi di lavoro. attraverso PAG. 12 comuni per il tuo è un mestiere sicurezza D’altronde ! basso costo importantissimo

www.elettronica-pl

di Gianni

-3924 ISSN: 2612

Centro Nazionale per l’Edilizia Ospedaliera e la Tecnica

inviare al

po che Il maltemginocchio mette in il rendono l’Italia e smottamentifragile. Serve

|

Caro Babbo Natale

IVRF

SISTEM

CNETO

ttura gia, archite , tecnolo Organizzazione

recapito

DAL CNI

A INCHIEST EDITORIALE

dicembre

– LO/CONV/020/2010

N.10/2020

TOM I T | AU

Industry4.0 Design

MANU

03 20

E FUTURO METT L’UFFICIO DELTE AL CENTRO LA SALU

mancato

ORDINI TERRITORIALI nel 1952 Fondato

In caso di

D’INFORMAZIO

ISSN: 17206642

P. 20

NE PER GLI

PERIODICO

’ nsta atore

di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione

di progetti in grado se saremo Due importantissimi nostro Paese, costruiti nel successo con veicolarli

P. 18

target magazine

core della modellazione L’analisi BIM dei pre-cast in ambiente

Spa – Posta

N°1

CON

n. DCOCI0168

SEDE DI LA NUOVA PROGETTI: A NEW YORK GOOGLE

L’esperto

IN CONVENZIONE

E ALOR POMPEDIC

- Omologazione

EDILIZIA

1974-7144

di vuole libertà dati BIM di chi dei La scelta e vera disponibilità collaborazione

N°1

al mittente

ISSN n.

L’esperto

Poste Italiane

TRAINA I DELLA SCIENZA PERDERLO IL TRENO NON PUÒ essere PAESI: L’ITALIA potrebbero

SPECIALE

(TO) Pianezza srl.com 9 - 10044 Europa, 0 - rafi@rafi Piazzale 3 / 994.30.0 RAFI Srl, (011) 966.31.1 Tel.: +39

YOUR NFORMAT ON PARTNER

www qu ne t


Soluzioni

La luce solo quando serve

S

oluzioni per una gestione efficiente dell’illuminazione, per ottimizzare i consumi e garantire al contempo il massimo comfort abitativo

a cura della Redazione Dal brevetto del primo relè passo/passo moderno a oggi, Finder ha sempre progettato dispositivi in grado di migliorare l’esperienza abitativa, con un’attenzione particolare ad un utilizzo consapevole dell’energia e alla salvaguardia dell’ambiente, oltre che alla facilità di installazione e montaggio. Tra i prodotti di spicco possiamo evidenziare: i rilevatori di movimento serie 18, i relè a impulsi serie 13, 26 e 27 e i relè crepuscolari serie 10 e 11.

L’offerta si articola su 14 modelli diversi, ideati per fornire un’estrema flessibilità applicativa con soluzioni per montaggio a parete, a soffitto, da incasso e anche da esterno. E in base alle necessità d’installazione, s’identificano tre tipologie di dispositivi: • rilevatori di movimento e presenza per interni; • rilevatori di presenza per interni; • rilevatori di movimento per applicazioni da esterno.

Rilevatori di movimento e presenza I rilevatori di movimento e presenza Finder Serie 18 sono adatti a numerose applicazioni, installabili in ambienti di passaggio, come corridoi, scale, toilette e garage, oppure in esterno in prossimità di abitazioni ed edifici. Con questi dispositivi si garantisce l’ottimizzazione dei consumi e una maggiore sicurezza negli ambienti poiché l’illuminazione è garantita dall’attivazione automatica dei punti luce solo quando l’ambiente risulta abitato o frequentato.

I rilevatori di movimento Finder sono, inoltre, disponibili in versioni programmabili tramite tecnologia KNX (18.5K E 18.4K), DALI (18.5D) o Bluetooth (18.5B) o in versione Easy e On/Off.

34

Relè a impulsi Il relè passo/passo (relè a impulsi) è il prodotto su cui si basa la storia di Finder, ormai sinonimo del marchio. Oggi i relè a impulsi Finder serie 13, 26 e 27 sono dispositivi ottimali per qualsiasi impianto d’illuminazione, sono silenziosi e con una lunga vita elettrica. Compatti e funzionali i relè a impulsi

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

possono essere installati a pannello oppure in scatola d’incasso. Relè Crepuscolari I relè crepuscolari Finder Serie 10 e Serie 11 consentono l’accensione e lo spegnimento delle luci in base al valore di luminosità impostato per controllare in modo efficiente un impianto d’illuminazione esterno. Questi dispositivi sono disponibili in versione modulare per montaggio su barra 35 mm (Serie 11) o per il montaggio a parete/ fissaggio su palo (Serie 10). I relè crepuscolari modulari della serie 11, sono pensati per l’installazione nel quadro elettrico con l’ausilio di uno o più sensori fotosensibili esterni. Sono dotati di due brevetti: il sistema “isteresi zero”, che garantisce l’accensione e lo spegnimento, senza ritardi, al raggiungimento della soglia di lux impostata, e il sistema per la compensazione delle luci comandate, utile sia durante l’installazione, sia nell’utilizzo quotidiano. Queste caratteristiche tecniche li rendono estremamente versatili e ottimali per applicazioni in ambito residenziale, pubblico o industriale.


Soluzioni

Alimentazione assicurata

R

innovata gamma di UPS con modelli che offrono migliori prestazioni, sono più intuitivi e compatti e tecnologicamente predisposti per ambienti IoT a cura della Redazione La nuova generazione di UPS Masterys BC+ da 10 a 160 kVA è una soluzione facile da configurare e installare, progettata da Socomec per soddisfare le esigenze specifiche delle PMI, delle organizzazioni commerciali, dell’industria leggera e del settore pubblico. Grazie a un approccio innovativo, basato su moderni strumenti digitali Web e per dispositivi mobili, ogni fase del ciclo di vita è stata semplificata. Dalla selezione e configurazione del prodotto al dimensionamento, all’installazione e all’ottimizzazione del funzionamento, questo nuovo sistema offre facilità di utilizzo e prestazioni ottimali per ogni infrastruttura con esigenze elevate. Masterys BC+ dispone di una gamma compatta di prodotti standard con una varietà di opzioni supplementari per adattarsi alla configurazione di ogni cliente. È di facile impiego per l’aggiornamento di impianti obsoleti, grazie a diverse configurazioni di montaggio pronte ad ogni situazione. Il modello “Flex” consente di superare i vincoli di spazio e d’installazione, con una soluzione “3 in 1” per la massima flessibilità.

Con Masterys BC+ Socomec offre una gamma compatta di prodotti standard con una varietà di opzioni supplementari per adattarsi alla configurazione di ogni cliente

Gli apparecchi sono dotati di un’interfaccia LCD ottimizzata per il monitoraggio semplice dell’UPS, intuitiva anche per gli utenti meno esperti, con un’ampia barra indicatrice a LED a colori per segnalare lo stato del gruppo statico. Lunga autonomia Diverse le possibilità di scelta, ottimizzate per la configurazione standard delle batterie interne. La maggiore densità delle batterie interne riduce l’ingombro a terra e semplifica l’installazione. L’autonomia di base interna è disponibile fino a 80 kVA, senza armadi batteria esterni supplementari. La corrente di ricarica elevata opzionale garantisce una lunga autonomia. All’interno degli UPS vengono utilizzate esclusivamente batterie della qualità più elevata. In questo modo la durata delle batterie è ottimizzata ed è possibile garantire nel tempo le prestazioni. Tecnologia digitale integrata I nuovi Masterys BC+ sono una generazione di UPS nativa digitale, grazie alla predisposizione per l’IoT (Internet of Thing), per l’accesso ai servizi connessi e alla facile integrazione in ambiente virtuale e di rete LAN / WAN.

Dispone d’interfaccia Ethernet per il monitoraggio remoto dell’UPS tramite Web browser e gestione dello spegnimento delle workstation su server. Il dispositivo di monitoraggio ambientale EMD permette di effettuare misure di temperatura e umidità, di ricevere ingressi e allarmi da altri dispositivi e di inviare la notifica degli allarmi ambientali via e-mail. L’interfaccia a contatti puliti consente la segnalazione e il controllo tramite 3 ingressi digitali e 4 uscite relè programmabili. Le schede di comunicazione sono conformi al diffuso protocollo di comunicazione industriale Modbus, mentre la scheda BACnet (Building Automation and Control) è conforme al protocollo standard ISO 164845 e consente la gestione dell’integrazione dell’UPS nei sistemi di controllo e di automazione degli edifici. Installazione rapida L’installazione degli UPS Masterys BC+ è facile e veloce, grazie allo strumento gratuito di dimensionamento web eRULER per acquisire informazioni fisiche ed elettriche in “anticipo” prima dell’installazione. Offre anche la possibilità d’installazione guidata dell’UPS con l’applicazione per dispositivi mobili eWIRE.

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

35


Soluzioni

Store Intelligence

S

oluzioni e servizi innovativi dedicati al settore retail per fronteggiare le sfide legate alla diffusione dell’e-commerce e della multicanalità a cura di Franco Vitali

I cambiamenti nelle abitudini d’acquisto, spinti anche dalle criticità causate dall’emergenza sanitaria, non hanno fatto venir meno la centralità del negozio fisico, ma hanno aumentato la complessità del business, sia per le società produttrici, sia per i retailer. In particolare, è cresciuta esponenzialmente la gamma degli assortimenti, con un’alta proliferazione di referenze, ed è aumentata anche la concorrenza, facendo 36

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

emergere l’esigenza di soluzioni che aiutino nella pianificazione degli assortimenti espositivi, così come nelle strategie di merchandising e nella sistemazione dei prodotti sullo scaffale. Una proposta di assortimento troppo ampia può, infatti, rivelarsi un problema, sia per il consumatore, sia per l’azienda impegnata nelle attività di distribuzione: da un lato si crea una duplicazione di prodotti,


che può generare confusione negli acquirenti, dall’altro produce effetti finanziari negativi laddove lo spazio occupato più ampio non corrisponde a una maggiore marginalità. Un contesto reso ancor più critico dalla difficoltà di reperire i dati effettivi sui prodotti venduti e dalla necessità di adeguarsi a differenti piani di marketing e merchanding. Proprio per supportare le aziende nella delicata gestione di queste operazioni, Axiante mette a disposizione competenze tecniche e consulenziali che abbracciano tutte le fasi dei progetti di ottimizzazione dell’assortimento, dall’analisi del bisogno al roll out della soluzione prescelta. La proposta tecnologica di Axiante, sintetizzata nel concetto di Store Intelligence, offre soluzioni automatizzate e basate sull’Intelligenza Artificiale, in grado di rispondere a tutti i diversi bisogni dell’industria e dei retailer. Specificatamente per il retailer, Axiante prevede due aree applicative specifiche: una di Floor and Store Planning, che consente di mappare il rendimento delle varie aree del negozio, rielaborarne il layout e migliorare le performance delle categorie, e una di Agile Merchandising, che aiuta a semplificare la pianificazione dell’assortimento. I moduli integrati – category assessment, assortment optimization, shelf planning, planogram automation – permettono di offrire il giusto assortimento in modo da soddisfare la richiesta del cliente e migliorare la marginalità del venditore, facendo crescere i suoi profitti. «In un ambiente che punta sempre di più all’omnicanalità, è necessario che i retailer cerchino di offrire selezioni coerenti e competitive rispetto agli altri canali di acquisto alternativi. I retailer dovrebbero pensare all’ottimizzazione dell’assortimento come a una parte essenziale e integrante della propria strategia», spiega Stefano

Stefano Barzaghi, Project Manager della Business Unit Retail di Axiante

Barzaghi, Project Manager della Business Unit Retail di Axiante. «Axiante mette a disposizione delle insegne la propria expertise, con l’obiettivo di trovare il giusto mix tra i prodotti che il cliente si aspetta di trovare sullo scaffale e quelli che consentono di accrescere i profitti del retailer». L’ottimizzazione dell’assortimento, in particolare, consente di accedere a una serie di dati che non si limitano allo storico delle vendite, ma spaziano dai programmi di loyalty alle informazioni demografiche nell’area di riferimento del punto vendita, migliorando la comprensione dei fenomeni di acquisto. In questo modo, l’approccio offerto da Axiante rende possibili personalizzazioni specifiche per i singoli cluster, invece di un assortimento unico per tutta l’insegna. Axiante propone progetti di store planning, pensati per rendere “intelligente” l’organizzazione degli spazi. Il layout del negozio impatta, infatti, direttamente sul customer journey, influenzando gli acquisti e la fedeltà dei clienti. Le funzionalità di simulazione e analisi offerte dalle soluzioni di Axiante permettono di fare test approfonditi sui punti vendita e sui nuovi layout, per migliorare la redditività dello spazio e verificare che le strategie di disposizione dei prodotti siano corrette rispetto alle quote di spazio assegnate ai diversi prodotti. La competenza di Axiante, unita al flusso di lavoro efficiente e intuitivo di store and floor planning, rende possibile misurare e confrontare con precisione le caratteristiche fisiche del punto vendita e le prestazioni economiche dei layout implementati a livello di area o di corsia. Nel suo ruolo di Business Innovation Integrator, Axiante aiuta i retailer a scegliere l’applicativo più adatto alle proprie esigenze, guidando il cliente nelle fasi di analisi delle problematiche specifiche, raccolta dei requisiti richiesti, matching e configurazione della soluzione, ma anche nei momenti di training e formazione degli addetti. COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

37


Automazione

Più spazio nel quadro elettrico Utilizzo di starter per motori ibridi su nastri trasportatori di Matthias Borutta

38

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022


In alcune applicazioni, ogni millimetro conta. Perciò, più i quadri elettrici sono compatti, meglio è. Questo è anche il caso dei nastri traspor tatori di Akon. Con gli starter per motori ibridi della gamma prodotti Contactron, è possibile risparmiare il 75% di spazio, ridurre il carico di cablaggio e minimizzare i tempi di fermo macchina. Nel 1993, Andreas Loose ha fondato quella che oggi è la società Akon Konstruktionsbüro GmbH & Co. KG ed ha assunto la rappresentanza generale di Maytec Aluminium-System-Technik GmbH per la Sassonia e la Turingia. In seguito, Siegmar Bindig ha introdotto la divisione di ingegneria elettrica nell’azienda con sede a Geringswalde, in Sassonia. Quando nel 2003 lo spazio ha cominciato a scarseggiare, i due Amministratori Delegati hanno commissionato un nuovo e moderno edificio, con circa 900 metri quadrati destinati alla produzione e 600 metri quadrati per uffici e spazi comuni. Grazie al successo dell’attività commerciale, nel 2012 è stato necessario un ulteriore ampliamento per creare nuovi 1.250 metri quadrati circa di superficie produttiva e 500 metri quadrati di spazi adibiti ad uffici (figura 1). Akon opera nel campo della costruzione di macchine speciali così come nella progettazione di stampi e nella tecnologia d’automazione. Con oltre 60 dipendenti, l’azienda si è affermata come fornitore competente di sistemi di produzione nei settori delle forniture automobilistiche, degli utensili elettrici e della tecnologia

Figura 1: Oltre 2.000 metri quadrati di spazio di produzione sono disponibili presso il sito di Geringswalde robotica. Grazie all’elevata integrazione ver ticale nella tecnologia dell’automazione ed in altre aree, Akon vanta molti anni di esperienza nella progettazione e creazione di macchine e utensili speciali. Le competenze sono state sistematicamente sviluppate, tanto che attualmente è possibile offrire una gamma completa di servizi. Dalla pianificazione, progettazione e sviluppo di utensili per lo stampaggio a iniezione, la pressofusione e la punzonatura, nonché di macchine automatiche di assemblaggio e di macchine speciali, alla costruzione, programmazione e produzione, tutte le attività sono svolte all’interno dell’azienda (figura 2).

Figura 2: 60 dipendenti si occupano di consulenza, progettazione e messa in funzione degli impianti

Fornitura da un’unica fonte L’ufficio di progettazione è il punto di partenza per la realizzazione meccanica di una vasta gamma di progetti. Sviluppare soluzioni meccanicamente funzionali è una delle sfide quotidiane del team. Moderni programmi, come gli strumenti software CAD 3D Inventor e Catia, supportano la progettazione e l’ottimizzazione dei singoli sviluppi. Per i propri clienti, Akon pianifica e progetta anche controlli per impianti e macchinari. L’azienda utilizza sistemi CAE come Eplan Electric P8 e Eplan Fluid 2.7 per la progettazione e la documentazione. La tecnologia dell’automazione richiede sempre più spesso una soluzione di sistema completa, per cui il processo di produzione deve essere curato nei minimi dettagli. Akon raggiunge questi obiettivi con impegno, perfezionismo, maniacale cura dei dettagli, il know how e la sensibilità per le persone che lavorano con la tecnologia. COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

39


Automazione della famiglia di prodotti Contactron da parte di Phoenix Contact alcuni anni fa, Akon ha riconosciuto i vantaggi dei dispositivi a prima vista: la compattezza del design costruttivo consente un risparmio significativo di spazio nei quadri elettrici, che possono essere ridimensionati. A parità di dimensioni è, inoltre, possibile offrire ai clienti funzioni aggiuntive nello spazio d’installazione. Mentre le combinazioni di starter di inversione meccanici richiedono 90 mm di spazio, 22,5 mm sono sufficienti per gli starter ibridi. Inoltre, i componenti più sottili del 75% includono la protezione del motore e la disconnessione sicura dei motori AC trifase, aprendo un ulteriore potenziale di risparmio in termini di requisiti di spazio e cablaggio. Questi aspetti sono il motivo per cui Akon si affida da tempo agli starter ibridi modulari. I clienti dell’azienda beneficiano di una riduzione della manutenzione e di minimi tempi di fermo macchina. Questo è un ulteriore punto a favore rispetto ai componenti meccanici, che qui raggiungono rapidamente i loro limiti e devono essere sostituiti più spesso, quindi con una produttività inferiore e costi più elevati.

Figura 3: Nei nastri trasportatori vengono utilizzati i motori asincroni trifase

Come partner commerciale di Akon, Maytec Aluminium-System-Technik GmbH fornisce un sistema di profili completo e coordinato. Tutti i profili possono essere collegati fra loro in qualsiasi posizione immaginabile, mentre la gamma di accessori permette soluzioni di problemi funzionali ed estetici per diversi ambiti di applicazione. L’azienda realizza, ad esempio, progetti che spaziano da piccoli processi di assemblaggio manuale su tavoli rotondi di assemblaggio fino a complesse linee di produzione con applicazioni robotiche. La vasta esperienza nella costruzione di macchine speciali è utilizzata per generare soluzioni ottimali, specifiche per il cliente, con diverse tecnologie. Funzioni aggiuntive con le stesse dimensioni La gamma di prodotti Akon comprende sistemi di trasporto a nastro dotati di motori asincroni trifase, che vengono utilizzati, ad esempio, per la produzione ed il collaudo di volanti dotati di airbag (figura 3). In precedenza, qui erano installati contattori meccanici e convenzionali relè di protezione motore. Oltre all’elevata necessità di spazio, i cablaggi per le combinazioni di teleinvertitori risultavano complessi. Dopo l’introduzione sul mercato degli avviatori ibridi 40

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

Figura 4: Gli starter per motori ibridi Contactron offrono un’elevata densità funzionale in soli 22,5 mm di larghezza


Ulteriore riduzione dei lavori di cablaggio Gli starter ibridi della gamma prodotti Contactron combinano in modo flessibile le quattro funzioni di avviamento del motore: inversione, protezione del motore contro il sovraccarico e arresto di emergenza fino a “SIL 3” e “PL e” in un dispositivo con una larghezza di 22,5 mm. Nella versione Contactron pro, i dispositivi possono essere integrati con un relè di sicurezza tramite l’adattatore per guida di supporto (TBUS) e, se necessario, con un modulo relè che segnala il senso di rotazione del motore tramite contatti relè a potenziale zero. L’uso del TBUS riduce ulteriormente lo sforzo di cablaggio. La gamma funzionale di Contactron pro è completata da

Meno tempi d’inattività grazie alla maggiore durata di vita Gli star ter per motori ibridi Contactron pro combinano in un unico dispositivo i vantaggi dei relè elettromeccanici e degli interruttori elettronici a semiconduttore controllati e monitorati da un microcontrollore. L’accensione e lo spegnimento, soggetti ad usura, dei motori asincroni trifase, sono gestiti dai semiconduttori, motivo per cui i relè devono solo condurre la corrente, aumentando la durata di vita dei dispositivi di dieci volte. Un microcontrollore assicura il funzionamento regolare ed è anche responsabile della protezione del motore attraverso una funzione bimetallica elettronica implementata. Grazie alla combinazione di relè meccanici e semiconduttori, gli star ter ibridi possono essere costruiti in modo compatto (figura 4). Se i motori asincroni trifase fino a 3 kW devono essere avviati direttamente, inver titi e protetti dal sovraccarico, gli starter della famiglia di prodotti Contactron sono ottimali. Inoltre, nei dispositivi è integrata la funzione di arresto di emergenza fino alla massima categoria di sicurezza “SIL 3” e “PL e”. Grazie alla bassa corrente di spunto, possono essere controllati direttamente dal PLC. In termini di costo, gli star ter ibridi sono paragonabili all’esborso finanziario per i componenti meccanici, ma guadagnano punti per la vita utile dieci volte superiore, così come il fabbisogno di spazio ed il carico di cablaggio inferiori del 75%. Omologazioni quali Atex, GL e UL permettono di utilizzare i dispositivi in molte aree industriali. Carsten Richter, che lavora come ingegnere progettista presso Akon, spiega: «Gli star ter per motore ibridi Contactron ci hanno convinto per il loro design compatto e la loro affidabilità. Ecco perché continueremo a usare i dispositivi anche nei progetti futuri. Ci suppor tano nel mantenere alta la qualità e la durata delle nostre macchine» (figura 5).

funzioni aggiuntive come la diagnostica basata su display a LED, un contatto di commutazione di ritorno a potenziale zero per sovracorrente, sbilanciamenti di rete, mancanza di fase, blocco del motore e guasto del fusibile, nonché la diagnostica interna delle funzioni di sicurezza. Per il collegamento in rete, la gamma di prodotti Contactron comprende moduli aggiuntivi con l’opzione di collegamento al bus tramite gateway. In questo modo, gli starter per motore ibridi possono essere integrati nei comuni sistemi bus. Inoltre, sono disponibili varianti a prova di cortocircuito per il montaggio su guida di supporto e barre di alimentazione da 60 millimetri.

Figura 5: Carsten Richter utilizzerà gli starter ibridi anche nei progetti futuri grazie ai loro numerosi vantaggi

Autore: Ing. Matthias Borutta, Product manager Digital Interface, Phoenix Contact Electronics GmbH, Bad Pyrmont, Germania

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

41


Case History Il sistema notturno di controllo dinamico dell’illuminazione ad alta velocità ha consentito di catturare alla perfezione ogni movimento degli atleti che si sono esibiti al Genting Snow Park, dove si sono tenute le gare di sci e snowboard freestyle

Illuminazione dedicata al mondo dello sport

A

pparecchi LED e un sistema d’illuminazione connessa per le principali sedi del più grande appuntamento al mondo per gli sport invernali a cura di Antonio Russo

Implementando soluzioni e dispositivi d’illuminazione LED a marchio Philips per il mondo dello sport, insieme al sistema d’illuminazione connessa Interact Sports, Signify ha acceso i “teatri” che hanno visto lo svolgimento delle Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Questa nuova illuminazione ha permesso agli atleti maggiore concentrazione e migliori prestazioni durante le gare e, al tempo stesso, ha reso più coinvolgente l’esperienza visiva degli spettatori e dei telespettatori. 42

Versatile, energeticamente efficiente e di elevata qualità, questo innovativo sistema illuminotecnico ha contribuito, inoltre, ad ottimizzare l’efficienza operativa e le esigenze di manutenzione delle arene sportive. Signify ha studiato il sistema d’illuminazione di ogni sede in base alle sue caratteristiche, in modo che possano facilmente ospitare eventi caratterizzati da esigenze di luce specifiche. «Siamo profondamente orgogliosi di aver preso par te, grazie alla nostra comprovata

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

esperienza nelle soluzioni d’illuminazione spor tiva, agli sforzi collettivi per offrire agli appassionati di spor t di tutto il mondo un evento unico nel suo genere», ha dichiarato John Wang, President of Nor th East Asia, SVP di Signify. «La nostra azienda ha voluto cogliere questa oppor tunità per suppor tare alcune delle più prestigiose sedi spor tive della Cina nell’adottare sistemi d’illuminazione sempre più innovativi e sostenibili».


L’illuminazione sportiva professionale per una migliore esperienza Ogni arena per gli sport invernali presenta sfide uniche, come discese ripide e rocciose, necessità di trasmettere il segnale a lunga distanza e superfici ghiacciate che riflettono la luce. La combinazione degli apparecchi LED delle serie Philips SportStar e ArenaVision, connessi a Interact Sports, ha permesso di superare con successo queste sfide. Il sistema notturno di controllo dinamico dell’illuminazione ad alta velocità ha consentito, infatti, di catturare alla perfezione ogni movimento degli atleti che si sono esibiti al Genting Snow Park, dove si sono tenute le gare di sci e snowboard freestyle. Al Capital Indoor Stadium, invece, gli apparecchi d’illuminazione avevano la stessa frequenza di aggiornamento ad alta velocità dell’illuminazione di un palcoscenico, facendo apparire il ghiaccio al meglio e migliorando l’esperienza visiva di spettatori e telespettatori. Infine, al Wukesong Spor ts Centre, la prima arena in Cina in grado di ospitare par tite sia di hockey sul ghiaccio, sia di basket, gli operatori hanno potuto adattare rapidamente l’illuminazione alle diverse esigenze, regalando al pubblico un’esperienza visiva ancora più coinvolgente. Le luci, inoltre, presentavano caratteristiche di elevata potenza e resa cromatica, che, combinate a un’ampia gamma di soluzioni per la distribuzione dell’illuminazione, hanno consentito di riprodurre i colori in alta qualità e controllare lo sfarfallio, permettendo così agli atleti di concentrarsi meglio sulle loro prestazioni. Questo tipo d’illuminazione veniva anche incontro alle richieste delle emittenti televisive internazionali, dando loro la possibilità di mandare in onda replay privi di sfarfallio e in super slow motion, tutto ciò assicurando ai telespettatori di tutto il mondo un’esperienza coinvolgente come mai prima d’ora. Il sistema d’illuminazione connessa assicura flessibilità e gestione smart Il sistema Interact Sports di Signify assicura che tutte le luci possano essere gestite facilmente da un’unica dashboard, consentendo di monitorarne lo stato di funzionamento in più scenari all’interno di una stessa arena.

Signify ha studiato il sistema d’illuminazione di ogni sede in base alle sue caratteristiche, in modo che possano facilmente ospitare eventi caratterizzati da esigenze di luce specifiche Ciò aumenta la flessibilità degli operatori, migliora l’efficienza operativa e ottimizza le esigenze di manutenzione. Unito ai vantaggi in termini di efficienza energetica degli apparecchi a LED a marchio Philips, Interact Sports contribuisce, quindi, a ridurre i costi operativi e di manutenzione, migliorando al contempo il profilo di sostenibilità degli im-

pianti sportivi. Complessivamente, Interact Spor ts permette di migliorare l’esperienza del pubblico in occasione dei diversi eventi spor tivi ospitati in ciascuna sede, così come far vivere agli spettatori sul posto esperienze emozionanti grazie a suggestivi spettacoli di luce prima, durante e dopo gli eventi.

Il sistema Interact Sports di Signify assicura che tutte le luci possano essere gestite facilmente da un’unica dashboard, consentendo di monitorarne lo stato di funzionamento in più scenari all’interno di una stessa arena

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

43


PREZZARI per SUPERBONUS 110% Sisma Bonus, Bonus Facciate e Bonus Ristrutturazione

EDIZIONE

EDIZIONE

1° semestre 2022

2° semestre 2021

I Prezzari Impianti Elettrici e Impianti Tecnologici, oltre che per tutti i lavori di carattere ordinario, possono essere utilizzati per la preventivazione e l’asseverazione dei prezzi delle opere che ricadono negli interventi “trainanti” di carattere impiantistico, per la sostituzione degli impianti centralizzati o autonomi con impianti termici ad alta efficienza energetica, per gli impianti fotovoltaici e la mobilità elettrica, finanziati con il Superbonus 110%.

www.build.it


Proposte PANASONIC

Sistemi di riscaldamento e raffrescamento

La gamma Aquarea T-CAP Monoblocco Generazione J R32 di Panasonic è ora disponibile anche con alimentazione trifase per le taglie 9 kW, 12 kW e 16 kW. I nuovi modelli utilizzano il refrigerante R32, che ha un GWP di 675, inferiore del 68% rispetto al refrigerante R410A utilizzato fino ad oggi. Rispetto alle unità precedenti, i nuovi prodotti della Generazione J, possono raggiungere i 65 ºC di temperatura di mandata dell’acqua, utilizzando solo il circuito frigorifero. Questo consente di soddisfare in modo sostenibile tutte le esigenze, dal retrofit alle nuove costruzioni. Infatti, è possibile sostituire facilmente caldaie tradizionali a gas o gasolio, lavorando così su terminali ad alta temperatura. Come tutte le unità della serie T-CAP, anche questi ultimi modelli mantengono la potenza nominale di riscaldamento fino a -20 ºC di temperatura esterna. Le taglie 9 kW e 12 kW dei nuovi modelli raggiungono efficienze più elevate dei prece-

ARTELETA

denti, con un valore di SCOP pari a 4,96 con una classe A+++ a bassa temperatura (35

La soluzione trifase consente di soddisfare in modo sostenibile tutte le esigenze, dal retrofit alle nuove costruzioni

ºC) e un SCOP di 3,57 con una classe A++ a media temperatura (55 °C). La caratteristica distintiva della serie T-CAP Aquarea è l’installazione di uno scambiatore di calore tubo in tubo all’uscita del condensatore. Grazie ad esso è possibile mantenere costante la capacità di riscaldamento, anche a temperature sotto 0 ºC, senza l’ausilio della resistenza elettrica di back up presente all’interno della macchina. Questa peculiarità permette al progettista di non sovradimensionare la pompa di calore, aumentando così l’efficienza dell’intero sistema ai carichi parziali. Come l’intera gamma Panasonic, anche le nuove unità possono essere gestite da remoto attraverso l’applicazione Panasonic Aquarea Smart Cloud, dedicata all’utente finale. Attraverso invece l’applicazione Aquarea Service Cloud, l’utente può consentire ai centri assistenza autorizzati Panasonic di prendersi cura da remoto della propria pompa di calore. www.aircon.panasonic.eu

Rilevatori di presenza

Per tenere costantemente sotto controllo gli ambienti domestici e adiacenti, Arteleta propone il rilevatore di presenza a infrarossi Lyviadect, dotato di lente Fresnel ad alta sensibilità, con angolo di rilevamento di 180° e ben 12 metri di portata. Il rilevatore è collegabile a qualsiasi tipo di lampade: ad incandescenza fino a 1.800 W, fluore-

Il rilevatore Lyviadect è dotato di un supporto a doppio snodo per offrire la massima libertà di regolazione

scenti fino a 1.000 VA e LED fino a 450 W. Il circuito con tecnologia zero-crossing permette di ottimizzare il momento dell’attivazione del carico, allungando così la vita media delle lampade connesse. Realizzato in materiali durevoli e resistenti, è dotato di morsettiera di collegamento a pettine, che ne agevola l’installazione, e di supporto a muro con ampio vano per il collegamento elettrico. Il grado di protezione da acqua e agenti esterni IP55 lo rende adatto ad applicazioni indoor e outdoor. Grazie alla funzione test è, inoltre, possibile orientare con maggiore precisione la direzione dell’apparecchio. L’offerta ampliata di Arteleta per il 2022 affianca a Lyviadect una vasta scelta di prodotti per la rilevazione a infrarossi, tra cui Lyviadect Relè che offre la stesse caratteristiche costruttive, prestazionali, di sicurezza e versatilità di Lyviadect, ma, a differenza di quest’ultimo, ha l’uscita non in tensione, con la possibilità perciò di attivare carichi funzionanti a una tensione diversa da 230 V senza necessità di usare relè esterni. Particolarmente interessante è Voicedect. Pensato per l’installazione a soffitto, abbina al classico rilevatore ad infrarossi passivi, un sensore sonoro in grado di rilevare i rumori ambientali. Il rilevatore Doppia Ottica sfrutta una lente di rilevazione DOME ad ampio angolo di rilevazione per coprire un’area di 240° per 12 metri di raggio, mentre Grand’angolo è il rilevatore a raggi infrarossi passivi con la massima flessibilità di orientamento. www.arteleta.it COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

45


Proposte BRADY CORPORATION

Stampante per etichette

La nuova stampante per etichette M211 di Brady Corporation è un dispositivo leggero, robusto e portatile, capace di stampare etichette sia prefustellate, sia in rotolo continuo per identificare fili, cavi e componenti. È in grado di realizzzare anche etichette complesse, che possono essere tutte create, stampate e visualizzate in anteprima sullo smartphone. La stampante M211 può essere facilmente agganciata a qualsiasi cintura. Si collega perfettamente allo smar tphone via Bluetooth ed è gestita dall’App Etichette Brady express, che permette di creare, visualizzare in anteprima e stampare rapidamente le etichette anche integrando dati da fogli di calcolo. Inoltre, è possibile salvare e condividere modelli tra colleghi, sia sul campo, sia in ufficio. Brady offre agli utenti della M211 più di 90 diverse cartucce di etichette tra cui scegliere. Sono, ad esempio, disponibili etichette per uso generale e dedicate, pensate per ga-

MITSUBISHI ELECTRIC

Con la nuova stampante per etichette M211 di Brady Corporation è possibile la stampa di etichette prefustellate da smartphone

Inverter per la Smart Factory

Grazie all’introduzione della nuova famiglia di Inverter FR-E800 con Ethernet a bordo e funzioni Safety avanzate, Mitsubishi Electric innova il concetto delle macchine e delle linee di produzione, che diventano così più “sicure e intelligenti”. L’alto livello di connettività su base Ethernet consente il monitoraggio, centralizzato o remoto, delle variabili più importanti legate ai consu-

Il nuovo inverter FR-E800 è una soluzione ottimale per la Smart Factory 46

rantire affidabilità in applicazioni specifiche. L’azienda può fornire schede tecniche che riportano i risultati dei test condotti sulle etichette al fine di valutarne l’adesione a vari tipi di superfici piane e curve, nonché la resistenza della stampa a umidità, abrasione, caldo, freddo, agenti atmosferici, ecc. La nuova stampante per etichette M211 stampa fino a 300 etichette con una sola ricarica della batteria. Eppure il dispositivo pesa solo 0,5 kg e ha un design compatto, che ne garantisce la perfetta por tabilità. La M211 è, inoltre, un dispositivo robusto. I test indicano che questa piccola stampante è in grado di resistere a cadute da 1,8 metri, schiacciamenti di 110 kg e urti secondo i requisiti delle specifiche militari. In aggiunta alla sua capacità di affrontare praticamente qualsiasi luogo di lavoro, la M211 utilizza cartucce di etichette “drop lock print”, pensate per una rapida sostituzione del consumabile “sul posto”. www.bradycorp.it

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

mi, agli eventuali interventi di manutenzione e, quindi, alla produzione in generale. La raccolta dati in tempo reale è garantita dall’integrazione della nuova rete CC-Link IE TSN, una tipologia di trasmissione intelligente che permette l’interazione tra diversi dispositivi. Ma non solo; infatti, attraverso le due porte Ethernet, FR-E800 supporta funzioni di comunicazione multiprotocollo, potendosi interfacciare con differenti reti quali EtherNet/IP ProfiNet, EtherCAT e ModBus TCP/IP. Grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, le funzioni integrate di manutenzione predittiva contribuiscono a ridurre i tempi di fermo macchina, a identificare in anticipo un possibile guasto e ad individuare in real time le cause di eventuali allarmi, il tutto al fine di trovare immediatamente la soluzione più adatta ed evitare danni inaspettati. Nell’inverter FR-E800 è stato installato il circuito per il rilevamento di gas corrosivi, brevettato da Mitsubishi Electric, che identifica eventuali danni ai componenti dell’inverter causati da agenti aggressivi, quali idrogeno solforato, ecc. Tra le varie novità, vi è, inoltre, la possibilità di scansionare il codice QR sul prodotto per accedere direttamente alle informazioni e alla configurazione dell’inverter tramite connessione wireless e con applicazioni dedicate su smartphone o tablet, dando così un ulteriore contributo non solo alla riduzione dei tempi di avvio ma anche al miglioramento dei servizi di manutenzione. www.it.mitsubishielectric.com/fa


CONTROL TECHNIQUES

Sicurezza integrata

La sicurezza integrata è il nuovo paradigma della progettazione di sistemi. I moderni processi industriali si trovano ad affrontare una sfida importantissima: la richiesta costante di una maggiore capacità produttiva delle macchine e l’esigenza di ridurre i guasti, garantendo al contempo la salute e la sicurezza degli operatori. Modernizzare la progettazione dei sistemi, sostituendo i tradizionali componenti di sicurezza con le capacità dell’ultima generazione di drive, è il nuovo standard in tutti i settori per aumentare efficienza e disponibilità d’uso. Le soluzioni di sicurezza integrata di Control Techniques garantiscono la massima flessibilità nella progettazione funzionale e nella scelta dei componenti e dei protocolli da integrare. Unidrive e Digitax offrono ingressi integrati Safe Torque Off (STO) doppi, conformi a SIL3/PLe, che consentono una soluzione più elegante e affidabile rispetto ai tradizionali contattori del motore. I moduli opzionali

VORTICE

MiS210 e MiS250 estendono la funzione integrata STO con la capacità di monitorare e/o limitare il campo del motion. La sicurezza integrata negli azionamenti semplifica l’architettura della sicurezza funzionale, rendendola una soluzione economicamente vantaggiosa, flessibile e ad elevate prestazioni. Inoltre, supporta la decentralizzazione delle funzioni di sicurezza del motion di una macchina, offrendo numerosi vantaggi. Riduce la complessità e il tempo di progettazione e posa del cablaggio, facilita la messa in servizio e interviene rapidamente. Di conseguenza, si riducono anche i costi complessivi sostenuti dal cliente. Inoltre, un ingresso STO integrato disinserisce la coppia al motore in modo sicuro, senza la necessità di contattori esterni. L’aggiunta di un modulo opzionale Safety MiS2x0 consente un monitoraggio sofisticato del motion direttamente nell’azionamento attraverso l’encoder esistente del motore. www.controltechniques.com

Con una soluzione di sicurezza integrata di Control Techniques si ottiene la massima flessibilità nella progettazione funzionale e nella scelta dei componenti e dei protocolli da integrare

Per un clima confortevole in ogni stagione dell’anno

La gamma dei climatizzatori da installazione Vortice prevede modelli Monosplit e Multisplit, garantendo comfort tutto l’anno: equipaggiati di compressori Inverter, oltre alla funzione di raffrescamento per l’estate, sono dotati di pompa di calore per un utilizzo nelle mezze stagioni o in inverno.

Tutti i modelli Vort Artik Evo offrono un’ampia serie di funzioni utili che ne ottimizzano la fruizione

Tutti i modelli si caratterizzano per elevata efficienza energetica (A++/A+), permettendo l’accesso ai benefici fiscali del “Conto Termico 2.0”, e l’utilizzo del gas refrigerante R32 a basso impatto ambientale, rispettando le Direttive europee in materia di riduzione dell’effetto serra. In aggiunta al tradizionale telecomando a Infrarossi, fornito di serie, sono dotati di un modulo Wi Fi per una comoda gestione a distanza tramite l’apposita App, in versione iOS e Android. I Vort Artik Evo Monosplit si articolano su 3 modelli differenti per dimensioni e prestazioni, con capacità nominali da 9.000 a 18.000 Btu/h, mentre i Multisplit offrono la peculiarità di poter abbinare liberamente le Unità Interne ed Esterne fino al raggiungimento della resa massima dell’impianto in relazione alle dimensioni e al numero dei locali dove viene installato. La gamma si compone di 3 Unità Esterne e 4 Unità Interne, differenti per prestazioni e ingombri, che possono essere abbinate secondo le esigenze e raggiungere prestazioni fino a 28.000 Btu/h. Si hanno a disposizione fino a 69 combinazioni alternative possibili adatte a 2, 3 o 4 locali, abbinando rispettivamente le Unità Esterne Dual, Trial e Quadri ai modelli di Unità Interna a scelta tra Vort Artik Evo 7, 9, 12 e 18. L’involucro delle Unità Interne è in resina plastica antiurto con display a LED sul pannello frontale, disattivabile, che segnala la temperatura ambiente e lo stato del Wi Fi. www.vortice.it COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

47


Proposte HAGER BOCCHIOTTI

Scaricatori di sovratensione

Gli impianti elettrici e i dispositivi elettronici possono essere improvvisamente colpiti da sovratensioni di diversa durata e ampiezza. A seconda della causa, una sovratensione può durare poche centinaia di microsecondi, alcune ore o persino giorni. Questo mette a serio rischio i sistemi elettrici che possono essere danneggiati gravemente rappresentando un pericolo per ambienti e persone. Per garantire la sicurezza di impianti, ambienti e persone, Hager Bocchiotti mette a disposizione i nuovi Scaricatori di Sovratensione SPD, selezionabili e combinabili in base alle esigenze e al sistema di rete dell’utenza. La gamma di dispositivi SPD comprende: scaricatori combinati di Tipo 1 + Tipo 2, che utilizzano un’avanzata tecnologia a spinterometro e si applicano all’alimentazione dell’impianto elettrico; scaricatori di Tipo 2 per i quadri di distribuzione secondari; scari-

AVE

catori di Tipo 3 per la protezione dei dispositivi terminali. Installabili in modo semplice e in totale sicurezza, gli Scaricatori di Sovratensione SPD consentono l’ottemperanza alla normativa IEC 62305-3 relativa alla “Protezione dalle sovratensioni transitorie dovute a fenomeni atmosferici o a manovre di commutazione”, scongiurando per edifici residenziali, commerciali e piccole aziende problematiche quali black out o, peggio ancora, l’innesco di incendi causati per esempio dai fulmini. Installabile in impianti esistenti e compatibile con i prodotti precedenti, la nuova gamma si caratterizza per un elevato standard qualitativo di produzione, assicurato dal know how di oltre 65 anni che Hager Bocchiotti vanta nel settore della protezione dei sistemi elettrici, e per la conformità a tutti gli standard e le Norme internazionali. www.hager-bocchiotti.it

Wellness e domotica: un’esperienza indimenticabile

Aree wellness e SPA rappresentano un biglietto da visita importante per tutti quegli alberghi che oggigiorno desiderino distinguersi. L’implementazione di questi servizi necessita di una meticolosa progettazione, orientata sì al benessere, senza prescindere dalle esigenze legate alla loro gestione né tantomeno alla sicurezza. In questo senso,

Il sistema di gestione alberghiera AVE innova l’idea di benessere: fra tecnologia, design, comfort e sicurezza su più livelli 48

Grazie alla nuova gamma di Scaricatori di Sovratensione SPD è possibile, non solo rispondere a tutti i requisiti normativi, ma soprattutto salvaguardare le attività e proteggere beni e persone

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

il sistema di domotica alberghiera Domina Hotel di AVE offre una risposta efficace, evoluta ed affidabile, che consente di accrescere l’esperienza di relax migliorando in parallelo i livelli di sicurezza, ottimizzazione energetica e gestionale. Le infinite opportunità di automazione permettono di controllare illuminazione, diffusione sonora, sistemi di ventilazione e termoregolazione in modo da ricreare l’ambiente di comfort ideale per ciascun cliente, con la possibilità di gestire l’area wellness da remoto. Il software AVE è, inoltre, in grado riconoscere l’assenza dell’ospite, nonché la presenza di finestre aperte, modificando autonomamente la temperatura e scollegando i carichi superflui così da evitare sprechi energetici. Grazie alla flessibilità tipica della domotica AVE e all’affidabilità della tecnologia contactless MIFARE è possibile sfruttare i lettori apri porta anche in ambienti differenti dalla semplice camera. Nelle aree wellness l’acqua è un elemento indispensabile. Negli hotel dotati di piscine e docce emozionali, il rischio di guasti alle tubature è un’incognita da non sottovalutare. In tale evenienza, Domina Hotel agisce automaticamente a protezione degli ospiti, bloccando l’afflusso d’acqua e di elettricità al locale. Anche in presenza di un bagno turco o una sauna assicura un elevato grado di sicurezza, offrendo il monitoraggio delle chiamate d’emergenza, azionabili mediante relativi tiranti di allarme. www.domoticahotel.com


EATON

Cablaggio più efficiente e a prova di futuro

Ampliata da Eaton la gamma di interruttori automatici per la protezione motore e contattori con la nuova versione con terminali Push-In, che affianca i componenti tradizionali con morsetti a vite o a molla. Gli interruttori protettori magnetotermici PKZM0 e elettronici PKE fino a 32 A, i contattori DILM fino a 38 A in AC-3 e i contattori relè DILA sono ora disponibili anche con i più efficienti terminali Push-In. La tecnologia Push-In offre ai costruttori di macchine e ai system integrator numerosi vantaggi, il più importante dei quali è la semplificazione del processo manuale di cablaggio: il cavo, munito di puntalino, deve essere semplicemente inserito nel terminale, operazione che può essere eseguita con un’unica mano e senza utilizzare attrezzi. Rispetto ai tradizionali terminali a vite, il tempo di cablaggio può, quindi, essere ridotto fino al 50% e, rispetto ai terminali a molla, la tecnologia Push-In offre un significativo aumento dell’efficienza. Le connessioni effettuate tramite terminali Push-In sono sicure ed esenti da manutenzione, anche in condizioni ambientali difficili e in presenza di scosse e vibrazioni. I dispositivi con terminali a vite o a molla possono essere facilmente sostituiti da quelli con tecnologia Push-In, senza che si renda necessario riprogettare il quadro da un punto di vista topografico. Gli interruttori protettori Push-In hanno le stesse approvazioni e certificazioni di quelli con terminali a vite, tra cui Type E secondo UL. Inoltre, è disponibile anche una versione di interruttore protettore PKZM0 in cui i terminali di alimentazione sono a vite, mentre i terminali d’uscita sono Push-In: questo rende possibile alimentare, in modo molto

TURCK BANNER

Eaton amplia la gamma di avviatori motore grazie ai dispositivi con tecnologia di collegamento Push-In semplice ed economico, più dispositivi in parallelo tramite sbarrette tripolari, continuando per tutto il resto a beneficiare dei vantaggi della nuova tecnologia di cablaggio. www.eaton.com

Controller industriale IIoT

Nuovo controller DXMR90 abilitato all’IIoT per l’elaborazione dei segnali dei sensori delle macchine

Introdotto sul mercato da Turck Banner Italia il nuovo controller DXMR90 abilitato all’IIoT per la fabbrica smart: parte integrante della famiglia di prodotti Snap Signal, permette alla clientela di sfruttare i vantaggi competitivi dell’Industrial Internet of Things (IIoT). Questo dispositivo, compatto e robusto, funge da hub centrale per l’elaborazione dei segnali in entrata dalle apparecchiature, compresi i sensori collegati ai macchinari. Emette, quindi, un flusso di dati combinato che fornisce una visibilità diretta dei processi attivi, rileva le opportunità per miglioramenti specifici della produttività e consente funzionalità avanzate di manutenzione predittiva per evitare imprevisti e costosi tempi di fermo. Il DXMR90 contiene singoli client Modbus per la comunicazione simultanea con un massimo di cinque reti seriali indipendenti. Converte i segnali Modbus RTU in Modbus TCP/IP, Ethernet I/P o Profinet e comunica con i dispositivi che utilizzano protocolli Internet come RESTful, MQTT e API. I dati in uscita dal DXMR90 possono essere inviati su Ethernet (o su un controller DXM collegato abilitato al cellulare) a piattaforme Cloud, tra cui i Cloud Data Services di Turck Banner, per un monitoraggio delle condizioni 24 ore su 24, avvisi via e-mail o SMS e approfondimenti basati sui dati. www.turckbanner.it

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

49


Proposte PHOENIX CONTACT

Prese veicolo universali

La famiglia di prese veicolo universali Charx connect di Phoenix Contact risponde alle principali esigenze applicative dei costruttori di veicoli elettrici per quanto concerne sia la ricarica Modo 3 (AC),

L’ampia gamma di prese veicolo universali di Phoenix Contact è stata sviluppata e testata secondo le più severe normative del settore automobilistico

PANDUIT

Connettore ottico

Una corretta polarità dei cablaggi multifibra in qualunque sezione della connessione è fondamentale per il buon funzionamento di un’infrastruttura dati. Panduit rinnova il suo connettore ottico PanMPO, che ora è ancora più semplice da utilizzare. Il nuovo e migliorato connettore dispone di un meccanismo che non richiede l’utilizzo di ulteriori attrezzi per cambiare la polarità e il genere. Il suo design è stato studiato per incorporare i pin di allineamento di genere, che sono contenuti all’interno del connettore stesso. L’inversione di genere di PanMPO è un’operazione semplice, molto rapida e non richiede ulteriori passaggi. Altro punto di forza è rappresentato dal nuovo manicotto “push-pull”, che permette di scollegare PanMPO dalla cassetta ed estrarlo senza dover applicare forza, agevolando la gestione in ambienti ad alta densità. Il connettore è conforme allo standard FOCIS, è compatibile con cablaggi base 8 e base 12 ed è disponibile nelle varianti single mode e multimode per cavi trunk, breakout e patch cord. La sua completa compatibilità con componenti di terze parti lo rende, inoltre, adatto a qualsiasi tipo d’implementazione. www.panduit.com

50

sia quella Modo 4 (DC) nelle sue differenti varianti fino ai 500 A dell’High Power Charging (HPC). Gli standard supportati da Phoenix Contact per la proposta Charx connect sono quelli più diffusi a livello mondiale e, quindi, Tipo 2 e CCS Tipo 2 per il mercato Europeo, Tipo 1 e CCS Tipo 1 per il mercato nordamericano e GB/T AC e DC per il mercato cinese. L’ampia gamma di prese veicolo universali di Phoenix Contact è stata sviluppata e testata secondo i più severi standard automobilistici e rappresenta un’interfaccia evoluta ed affidabile per tutti quei costruttori di veicoli elettrici e quelle officine di trasformazione che hanno bisogno di un prodotto sicuro, di qualità ed affidabile nel tempo. Le prese veicolo universali CCS di Phoenix Contact, grazie alle sezioni dei cavi DC fino a 95 mm², consentono di gestire processi di ricarica in corrente continua fino a 250 A in modo continuativo e fino a 500 A in modo temporaneo. Questo permette di abbattere notevolmente i tempi di ricarica ed incrementare sensibilmente la disponibilità effettiva dei veicoli, cosa molto importante se consideriamo ad esempio i veicoli commerciali o quelli di servizio. Tra i principali elementi di differenziazione delle prese di Phoenix Contact da segnalare, ad esempio, la precisione dei sensori di temperatura, l’incremento del grado di protezione IP, le elevate prestazioni e l’intercambiabilità grazie a dime di foratura uniformi. www.phoenixcontact.it

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

La nuova versione di PanMPO presenta nuove importanti funzionalità per un’esperienza utente migliore e tempi d’esecuzione ridotti


Consigli di lettura ANIE ????

FOTOVOLTAICO AGRICOLO, UNA SCELTA SOSTENIBILE PER IL PAESE Lo sviluppo del nuovo fotovoltaico in ambito agricolo riveste un ruolo cruciale nel percorso di decarbonizzazione le cui tappe fondamentali sono scandite al 2030 e al 2050. Il documento: “I sistemi Agro-Fotovoltaici”, sottoscritto da ANIE Rinnovabili, Elettricità Futura e Italia Solare, ha lo scopo di contribuire alla definizione, condivisa da parte degli operatori di settore, di un sistema agro-fotovoltaico caratterizzato dalla compresenza dell’attività agricola ed energetica sulla medesima porzione di territorio, preservando la vocazione agricola del terreno. Il documento individua in modo puntuale la superficie non utilizzabile ai fini agricoli nelle due configurazioni oggi più diffuse: i sistemi elevati da terra e i sistemi interfilari. Il calcolo della superficie non utilizzabile ai fini agricoli è diverso nelle due categorie di sistemi agro-fotovoltaici individuati ed è coerente con il livello, comunque elevato, di continuità agricola garantito da ciascun modello.

Al fine di coadiuvare l’individuazione di un perimetro chiaro per questa tipologia di sistemi, il Paper individua i requisiti minimi e i requisiti incrementali (“plus”) che contraddistinguono diversi livelli d’integrazione tra il settore agricolo e quello fotovoltaico. I requisiti minimi sono posti a garanzia sia dell’effettività dell’approccio, sia della prevalenza nella destinazione dell’area alle attività del settore primario. In funzione della categoria e del livello d’integrazione progettato, e quindi alle esternalità positive generate, il documento suggerisce l’introduzione di strumenti che facilitino la diffusione di tali Sistemi sia in relazione alle procedure autorizzative, sia ai meccanismi di supporto. I Sistemi Agro-Fotovoltaici sono strumenti innovativi perché integrano la produzione di energia rinnovabile con le pratiche agro-zootecniche. www.anie.it

SOLUZIONI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO Novità in casa Rubix: l’azienda ha lanciato la prima edizione del catalogo dedicato alle soluzioni per la sicurezza e l’igiene in azienda. DPI, abbigliamento, articoli per le pulizie, ma anche una gamma di servizi, basati sulla competenza tecnica del team di Rubix, per rispondere a tutte le esigenze dei clienti in fatto di revisione a norma di legge dei dispositivi, personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro e degli occhiali correttivi, gestione degli stock con soluzioni di distribuzione automatica. Più di 2.200 articoli di 22 marchi sono disponibili a catalogo e sul web shop. La gamma di prodotti del catalogo Rubix comprende dispositivi per la protezione di testa, viso e occhi, dell’udito, delle vie respiratorie, delle mani; calzature, abbigliamento monouso e di vestizione, dispositivi anticaduta, articoli per il pronto soccorso e prodotti per le pulizie industriali. Fondamentali per Rubix anche i servizi e i programmi che aiutano i clienti a mantenere ottimali livelli di protezione contro i rischi e a personalizzare al massimo i dispositivi. A illustrarli è Gabriele Barbieri, Category Manager Tools & Equipment, PPE, Safety & Hygiene di Rubix: «Grazie alla partnership con un centro specializzato e all’avanguardia, offriamo un servizio di revisione periodica dei DPI anticaduta in tempi celeri e nella massima sicurezza, con possibilità di interventi direttamente in loco. Assieme al nostro partner Univet realizziamo occhiali correttivi su misura e certificati, sempre con possibilità di interventi in

RUBIX ????

loco e consulenza sulle montature. Altro punto centrale è la corretta gestione delle scorte: per assicurare che i dispositivi siano disponibili 24/7, minimizzando tempi di attesa e distanze da percorrere, proponiamo i nostri distributori automatici Invend, con stock calibrati sulle esigenze del cliente e sistemi di monitoraggio volti a ottenere la massima efficienza e risparmio. Infine, personalizziamo l’abbigliamento da lavoro in modo che si trasformi in un’opportunità di comunicazione e brand awareness, con progetti 100% personalizzabili». https://it.rubix.com

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

51


soci ordinari distributori FME LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE

FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO Via Vivaio, 11 - 20122 Milano - Tel. 02 76280629 - www.fmeonline.it

ABRUZZO

CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - SCARNATI F.LLI SPA - C.so Del Tirreno 3/5 - Tel. - 0985 42048 - Fax - 0985/806716 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - ACMEI SUD SPA - Via Della Croce RoSSa 119, Int. 11 - Tel. - 0862 693011 - Fax - 0862/693020 -

CS - 87036 - RENDE - SCARNATI F.LLI SPA - Via Marco Polo C.da Lecco Z.I - Tel. - 0984 402402 - Fax - 0984/402403 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Garibaldi, 235 - Tel. - 0863 25480 - Fax - 0863 442442 - SEDE

CS - 87065 - CORIGLIANO CALABRO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Santa Lucia S/N - Tel. - 0983 889008 - Fax - -

AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI Abruzzo SRL - Via Camillo Cavour, 78 - Tel. - 0863 497150 - Fax - 0863 509165 -

CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Viale Trieste 15/17 - Tel. - 0984 71140 - Fax - 0984/73631 - SEDE

AQ - 67100 - L’AQUILA - DIME SRL - Via Battistelli 3/5 - Tel. - 0862 401372 - Fax - -

CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Via Piave, 93/A - Tel. - 0984 76110 - Fax - 0984/76110 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - SS 17 Km 32+500 - Tel. - 0862 452100 - Fax - -

CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - Via Duca Degli Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel. - 0984 404024 403692 - Fax - 0984/839076 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - FERRI COM S.R.L. - Via Nuova, 48 - Tel. - 0863 447548 - Fax - 0863 - 441272 -

CS - 87036 - RENDE - VITALE SUD S.R.L. - Via Umberto Nobile (I° Trav.) - Tel. - 0984 403962 - Fax - 0984 - 401755 -

AQ - 67100 - BAZZANO - FERRI COM S.R.L. - 5 Zona Industriale - Tel. - 0862 441556 - Fax - 0862 - 441990 -

CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - Via Del ProgreSSo 244 - Tel. - 0968 1909540 - Fax - 0968/1909570 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI - Via Nuova 7/A - Tel. - 0863 455041 - Fax - 0863 - 1850130 -

CZ - 80100 - CATANZARO - MAJORANO CALABRIA SRL - Cia Lucrezia Della Valle - Tel. - 0961 719223 - Fax - 0961/710298 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria Snc Nucleo Ind.Le Di Bazzano - Tel. - 0862 44641 - Fax - 0862 - 441470 -

CZ - 88021 - CATANZARO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Scylletion, 47 - Tel. - 0961 781113 14 - Fax - 0961/781112 -

CH - 66030 - SANTA MARIA IMBARO - FERRI COM S.R.L. - Strada Statale 524 100A - Tel. - 0872 888048 - Fax - 0872 - 888902 -

CZ - 80040 - LAMEZIA/FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Santuario Dipodi - Tel. - 287911 - Fax - 287999 -

CH - 66034 - LANCIANO - REMA TARLAZZI - C.da Villa Martelli Snc - Tel. - 0872 464211 - Fax - 0872 - 4642530 -

CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - VITALE SUD S.R.L. - Via Del ProgreSSo - Tel. - 0968 457111 - Fax - 0968 - 453200 - SEDE

CH - 66054 - VASTO - REMA TARLAZZI - V.Le Dell’Unione Europea Snc Z.I. Punta Penna - SS 16 Km 509 - Tel. - 0873 314111 - Fax - 0873 - 301186 -

CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SUD S.R.L. - Viale Europa, 19 - Tel. - 0967 21638 - Fax - 0967 - 522069 -

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 17/19 - Tel. - 085 4463759 - Fax - - SEDE

KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - SS 106 Km. 245 - Tel. - 0962 966006 - Fax - 0962/966005 -

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 11 - Tel. - 085 4463759 - Fax - -

KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - SS. 106 Km 245,200 - Tel. - 0962 888015 016 - Fax - 0962/969566 -

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI SUD SPA - Via Salara, 7 - Tel. - 085 9435540 - Fax - 085/9435570 -

RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Gagliardi 1/B Loc. Arangea - Tel. - 0965 636555 - Fax - 0965/636546 -

CH - 66020 - S.G. TEATINO - EDIF - Via Adige, 21 - Tel. - 085 4465938 - Fax - -

RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - Via Modena Chiesa, 81 - Tel. - 0965 51805 - Fax - 0965/51134 -

CH - 66054 - VASTO - EDIF - Via Incoronata 19/B - Tel. - 0873 30451 - Fax - -

VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - Via Alcide De Gasperi 180/186 - Tel. - 0963 45821 - Fax - 0963/42865 - SEDE

CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Contrada Severini, 21 - Tel. - 0872 700388 - Fax - -

VV - 89900 - VIBO VALENTIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Affaccio, 86 - Tel. - 0963 991927 - Fax - 0963/993711 -

PE - 65015 - MONTESILVANO - FERRI COM S.R.L. - Viale Umberto I, 314 - Tel. - 085 4452303 - Fax - 085 - 4452303 PE - 65128 - PESCARA - FERRI COM S.R.L. - Via Raiale, 305 - Tel. - 085 43041 - Fax - 085 - 52335 - SEDE

CAMPANIA

PE - 65100 - PESCARA - REMA TARLAZZI - Via Salara Vecchia, 148 - Tel. - 085 4313541 - Fax - 085 - 4315102 -

AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - Via Appia, 74 - Tel. - 0824 833766 - Fax - 0824/833694 -

TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - DIME SRL - Via Mattia Preti, 20/24 - Tel. - 0861 777081 - Fax - -

AV - 83025 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE SPA- Via Rivarano, 16 - Tel. - 0825 680106 - Fax - 0825/680106 -

TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax - -

AV - 83013 - MERCOGLIANO - MAJORANO SPA - Via Nazionale Torrette, 231 - Tel. - 0825 685357 - Fax - 0825/685356 -

TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax - -

AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - Via Nazionale Torrette Lato Sud Centro Commerciale - Tel. - 081 3614161 - Fax - 081/3614160 -

TE - 64026 - ROSETO DEGLI ABRUZZI - FERRI COM S.R.L. - Via Nazionale Adriatica, 573 - Tel. - 085 2313954 - Fax - 085 - 2313956 -

AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaele Aversa, 69 - Tel. - 34662 - Fax - 37154 -

TE - 64100 - TERAMO - FERRI COM S.R.L. - Viale Europa - Tel. - 0861 413086 - Fax - 0861 - 417684 -

BN - 82037 - TELESE TERME - ALFIERI SPA - Via S. Giovanni, 31 - Tel. - 0824 941887 - Fax - 0824/975847 -

TE - 64023 - MOSCIANO SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI - C.da Rovano Zona Industriale - Tel. - 085 807941 - Fax - 085 - 8071624 -

BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - Via Dei Mulini, 108 - Tel. - 0824 363695 - Fax - 0824/364996 BN - 82030 - APOLOSSA - APRILE SPA - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - Tel. - 0824 363388 - Fax - 0824/363388 -

BASILICATA

BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - Contrada Piano Cappelle Snc - Tel. - 0824 778540 - Fax - 0824/778956 - SEDE

MT - 75020 - SCANZANO JONICO - GAROFOLI SPA - Via Degli Artigiani - Tel. - 0835 952383 - Fax - (0835) 952336 -

BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA SPA - SS Appia Km 265 - Tel. - 351299 - Fax - 351292 -

MT - 75100 - MATERA - GAROFOLI SPA - Via Delle Arti Ang. Via Dei Mestieri - Tel. - 0835 386998 - Fax - (0835) 382654 -

CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - SS. 265, Km 27+400 - Tel. - 0823 446411 - Fax - 0823/353590 - SEDE

MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - Via La Martella, 182 - Tel. - 0835 1975840 - Fax - 0835/1975870 -

CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - Viale Lincoln Ii° Tratto, 261 - Tel. - 0823 446177 - Fax - 0823/220651 -

PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - Via Dell’ Edilizia, 23 - Tel. - 0971 69456 - Fax - 0971/53107 -

CE - 81031 - AVERSA - APRILE SPA- Via V.Di Jasi, 89 - Tel. - 081 5037352 - Fax - 081/5038000 - SEDE

PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO SPA - SS. Sinnica Km. 7 - Contrada S. Alfonso - Tel. - 0973 827423 - Fax - 0973/827424 -

CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ Luce - SS. Sannitica Km 22,50 - Tel. - 0823 837460 - Fax - -

PZ - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Edilizia, 13 - Tel. - 476853 - Fax - 476845 -

CE - 81025 - MARCIANISE - ELETTROCAMPANIA SPA - SS. 87 Km 21, 200 - Tel. - 0823 454211 - Fax - 0823/421050 CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Caduti Sul Lavoro - Tel. - 460491 - Fax - 460674 -

CALABRIA

CE - 81031 - AVERSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Gramsci 9 - Tel. - 8130850 - Fax - 8130825 -

CS - 87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Umberto Nobile Snc - Tel. - 0984 402755 - Fax - 0984/839363 - SEDE

NA - 80010 - QUARTO - APRILE SPA - Via Campana, 394 - Tel. - 081 8062807 - Fax - 081/8062807 -

CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Dei Normanni, 242 - 244 - 246 - 248 - Tel. - 0983 530388 - Fax - 0983/292057 -

NA - 80020 - ARZANO - APRILE SPA - Strada Prov.Arzano - Casandrino,16 - Tel. - 081 5736561 - Fax - 081/5736561 -

52

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com NA - 80142 - NAPOLI - APRILE SPA - Via Cancello Di Franco, 31 - Tel. - 081 7340189 - Fax - 081/5636720 -

FE - 44100 - FERRARA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Majocchi Plattis, 1 - Tel. - 0532 748927 - Fax - -

NA - 80018 - MUGNANO DI NAPOLI - CA.M.E.G. SPA - Via Pietro Nenni, 61 - Tel. - 081 7118585 - Fax - 081/7118537 - SEDE

FE - 44100 - FERRARA - COMET SPA - Via Bologna, 475 - Tel. - 0532 784111 - Fax - 0532 - 93494 -

NA - 80035 - NOLA - CA.M.E.G. SPA - Via Statale 7 Bis 323 - 325 - Tel. - 081 5122229 - Fax - 081/5125974 -

FE - 44122 - FERRARA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - Tel. - 0532 250411 - Fax - 0532 - 250430 -

NA - 80147 - NAPOLI - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Nuova Delle Brecce, 324 - Tel. - 081 7797111 - Fax - 081 5591816 -

FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Veneziani 33 - Tel. - 0532 907711 - Fax - 0532/907799 -

NA - 80010 - QUARTO - MAJORANO SPA - Via Campana 170/174 - Tel. - 081 8062812 - Fax - 081/8061521 -

MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Emilia Est, 1439 - Tel. - 059 311600 - Fax - 059/312163 -

NA - 80125 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Terracina 167 E 167A - Tel. - 081 2303573 - Fax - 081/6171001 -

MO - 41042 - FIORANO MODENESE - BI ESSE S.p.A. - Via Pedemontana, 116 - Tel. - 0536 910456 - Fax - 0536/910499 -

NA - 80147 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Argine, 508 - Tel. - 081 5914111 - Fax - 081/5914229/264 - SEDE

MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - Via Rosmini, 40/A - 40/B - Tel. - 059 383511 - Fax - 059 - 383400 -

NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - Via Circumvallazione Esterna, 89 - Tel. - 081 3614614 - Fax - 081/3614666 - SEDE

MO - 41037 - MIRANDOLA - COMET SPA - V.Le Gramsci, 149/151 - Tel. - 0535 667161 - Fax - 0535 - 667162 -

NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - Via Pentelete, 84 - SS 268 Loc. Ponte Zennillo - Tel. - 081 3614181 - Fax - 081/3614180 -

MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - Via Radici In Piano , 463 - Tel. - 0536 887611 - Fax - 0536 - 887644 -

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - MEGAWATT SPA - C.so De Gasperi 271/273 - Tel. - 081 3614151 - Fax - 081/3614150 -

MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato 296 - Tel. - 059 772935 - Fax - 059 - 763720 -

NA - 80078 - POZZUOLI - MEGAWATT SPA - Via Campana 231 - 235 - Tel. - 081 3614176 - Fax - 081/3614170 -

MO - 41049 - SASSUOLO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - Tel. - 0536 808772 - Fax - 0536 - 808773 -

NA - 80050 - SANTA MARIA LA CARITA’ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL - Via Petraro, 329 - Tel. - 081 8741088 - Fax - 081 - 8742976 - SEDE

MO - 41100 - MODENA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - Tel. - 059 311677 - Fax - 059 - 312858 -

NA - 80026 - CASORIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale Delle Puglie, 178/B - Tel. - 5503111 - Fax - 5503134 -

MO - 41122 - MODENA - ELFI SPA - Via Emilia Est 784/788 - Tel. - 059 362099 - Fax - (059) 362098 -

SEDE

NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Per Saviano, 160 - Tel. - 8238285 - Fax - 8239521 -

MO - 41037 - MIRANDOLA - ELFI SPA - Via E.Toti,81/83 - Tel. - 0535 22468 - Fax - (0535)26618 -

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 348 - Tel. - 5391783 - Fax - 8708486 -

MO - 41122 - LOC. TORRAZZI - ELFI SPA - Via Papa Giovanni XXIII,39 - Tel. - 059 269611 - Fax - (059)250115 -

NA - 80142 - VIA BRIN - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benedetto Brin, 49 - Tel. - 204467 - Fax - 5544770 -

MO - 41122 - MODENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Viale Delle Nazioni, 87 - Tel. - 059 9692420 - Fax - 059 - 9692427 -

SA - 84131 - SALERNO - APRILE SPA - Via Sabato Visco, 10 - Tel. - 089 333624 - Fax - 089/333624 -

MO - 41049 - SASSUOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Parigi, 19 - Tel. - 0536 807161 - Fax - 0536 - 802638 -

SA - 84135 - SALERNO - APRILE SPA - Via Dei Greci, 146 - Tel. - 089 271601 - Fax - 089/271601 -

MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Commercio, 72 - Tel. - 059 778711 - Fax - 059 - 762669 -

SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - Via Nazionale, 166 Traversa Privata Adinolfi - Tel. - 081 949934 - Fax - 081/947762 -

MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Dell’Industria, 411 - Tel. - 059 778712 - Fax - 059 - 764127 -

SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - Contrada Maglianello Snc - Tel. - 0975 511183 - Fax - 0975/511183 -

MO - 41122 - MODENA - FOGLIANI S.P.A. - Via Romania, 47 - Tel. - 059 285416 - Fax - 059 - 280386 -

SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - Prima Traversa Badolato, Snc - Tel. - 0974 4752 - Fax - -

MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - Via Papa Giovanni XXIII 19 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 059 - 260874 -

SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SPA - Via Firmio Leonzio 10, Zona Industriale - Tel. - 089 3053111 - Fax - 089/3053170 - SEDE

MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Papa Giovanni XXIII 199 - Tel. - 059 686420 - Fax - 059/653632 -

SA - 84091 - BATTIPAGLIA - MAJORANO SPA - SS. 18 - Parco Delle Magnolie 152/160 - Tel. - 0828 372024 - Fax - 0828/372025 -

MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Sul Lavoro 38 - Tel. - 059 283890 - Fax - 059/281080 -

SA - 84131 - SALERNO - MAJORANO SPA - Via San Leonardo, 135 - Tel. - 089 301823 - Fax - 089/3061946 -

MO - 41043 - FORMIGINE - MEF - V. Quattro PaSSi, 57 - Tel. - 059 571154 - Fax - -

SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - Via G. Atzori, 37/39 - Tel. - 081 3614131 - Fax - 081/3614130 -

MO - 41100 - MODENA - MEF - V. R. Amundsen, 67 - Tel. - 059 828393 - Fax - -

SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale, 206 - Tel. - 910896 - Fax - 5150339 -

MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Moncenisio, 1 - Tel. - 6323611 - Fax - 681584 -

SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Maglianello, 23 - Tel. - 511472 - Fax - 71161 -

PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Dell’Agricoltura - Tel. - 0523 571157 - Fax - 0523570316 -

SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cappello Vecchio, 11/13 Z.I. - Tel. - 302662 - Fax - 302594 -

PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato, 58 - Tel. - 0523 690211 - Fax - 0523 - 690244 PC - 29100 - PIACENZA - DEMO S.P.A. - Via Dell’Artigianato,46 - Tel. - 0523 716967 - Fax - 0523 - 451033 -

EMILIA ROMAGNA

PC - 29100 - PIACENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - Tel. - 0523 609623 - Fax - 0523 - 609625 -

BO - 40132 - BOLOGNA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Giovanni Elkan, 11 - Tel. - 051 728144 - Fax - -

PC - 29121 - PIACENZA - ELFI SPA - Via Einaudi, 7 - Tel. - 0523 488000 - Fax - (0523)490416 -

BO - 40017 - S.GIOVANNI IN PERSICETO - COMET SPA - Via Magellano 31/35 - Tel. - 051 6870612 - Fax - 051 - 6870645 -

PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - Via Unicef 3/5 - Tel. - 0523 578054 - Fax - 0523 - 592830 -

BO - 40026 - IMOLA - COMET SPA - Via Di Vittorio, 106 - Tel. - 0542 660211 - Fax - 0542 - 660270 -

PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Orsi, 28/30 - Tel. - 0523 1885089 - Fax - 0523 614410 -

BO - 40033 - CASALECCHIO DI RENO - COMET SPA - Via Guido RoSSa, 12/14 - Tel. - 051 598611 - Fax - 051 - 598600 -

PC - 29122 - PIACENZA - REXEL ITALIA SPA - Via Dell’Artigianato, 64/B - Tel. - 0523 593240 - Fax - 0523 - 592732 -

BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Via Tubertini, 2 - Tel. - 051 6928811 - Fax - 051 - 6928844 -

PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Friuli, 4 - Tel. - 982888 - Fax - 981622 -

BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Magazzino B Via Mattei, 3 (Mat Elettrico) - Tel. - 051 6928585 - Fax - 051 - 6928541 -

PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Giulio Natta, 8 - Tel. - 0521 607440 - Fax - 0521/607483 -

BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - Via Michelino, 105 - Tel. - 051 6079201 - Fax - 051 - 6330255 - SEDE

PR - 43100 - PARMA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Arandora Star 46 A - Tel. - 0521 607345 - Fax - -

BO - 40011 - ANZOLA DELL’EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - Tel. - 051 736073 - Fax - 051 - 736569 -

PR - 43100 - PARMA - COMET SPA - Via La Spezia, 175 - Tel. - 0521 296761 - Fax - 0521 - 296788 -

BO - 40026 - IMOLA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Bacchini, 1 - Tel. - 0542 882411 - Fax - 0542 - 882405 -

PR - 43100 - PARMA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova Del Naviglio 4/A - Tel. - 0521 907623 - Fax - 0521 - 907692 -

BO - 40129 - BOLOGNA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Dei Terraioli, 19 - Tel. - 051 7179011 - Fax - 051 - 7179005 -

PR - 43122 - PARMA - ELFI SPA - Via Vernazzi,28A/30A - Tel. - 0521 776650 - Fax - (0521)775883 -

BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI SPA - Via Del Tappezziere,1 - Tel. - 051 6036611 - Fax - (051)6036631 -

PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - Via Mercalli 6 Quartiere Spip - Tel. - 0521 983665 - Fax - 0521 - 293151 -

BO - 40026 - IMOLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Vanoni, 4 - Tel. - 0542 641999 - Fax - 0542 - 640820 - SEDE

PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Paradigna 76 - Tel. - 0521 798005 - Fax - 0521/270341 -

BO - 40062 - MOLINELLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Barattino, 34 - Tel. - 051 881796 - Fax - 051 - 6902006 -

PR - 43123 - PARMA - MEF - Strada Del Paullo, 58/A - Tel. - 0521 1969100 - Fax - -

BO - 40128 - BOLOGNA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Brini, 43 - Tel. - 051 6389089 - Fax - 051 - 4187070 -

PR - 43123 - PARMA - REXEL ITALIA SPA - Via B.Franklin, 31 - Tel. - 0521 606511 - Fax - 0521 - 606515 -

BO - 40121 - BOLOGNA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Fonditore, 9 - Tel. - 051 0412888 - Fax - 051 - 0412881 -

RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - Via Vietri Sul Mare, 7 - Tel. - 0546 600411 - Fax - 0546 - 600444 -

BO - 40012 - CALDERARA DI RENO LOC. BARGELLINO - GENERAL COM SPA - Via Torretta 30 - Tel. - 051 727850 - Fax - 051 - 729495 -

RA - 48022 - LUGO - COMET SPA - Via Piratello, 55 - Tel. - 0545 907512 - Fax - 0545 - 907545 -

BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Lavoro 106 - Tel. - 051 6165511 - Fax - 051/752734 -

RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - Via Camprini, 3 - Tel. - 0544 265111 - Fax - 0544 - 265144 -

BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - Via Zanardi, 64 - Tel. - 051 6352011 - Fax - 051/635304 -

RA - 48015 - CERVIA - ELFI SPA - Via Levico, 15 - 19 - Tel. - 0544 71689 - Fax - (0544)971874 -

BO - 40127 - BOLOGNA - REXEL ITALIA SPA - Via Del Gomito, 5/2 - Tel. - 051 4172611 - Fax - 051 - 323062 -

RA - 48018 - FAENZA - ELFI SPA - Via Granarolo,153/1 - Tel. - 0546 607511 - Fax - (0546)607531 -

BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Isonzo, 3 - Tel. - 6063211 - Fax - 782266 -

RA - 48123 - RAVENNA - ELFI SPA - Via M.Monti 14/16 Zona BaSSette - Tel. - 0544 459811 - Fax - (0544)451038 -

FC - 47100 - FORLÌ - COMET SPA - Via Bertini, 98 - Tel. - 0543 772811 - Fax - 0543 - 772800 -

RA - 48022 - LUGO - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Meucci, 16 - Tel. - 0545 1977570 - Fax - 0545 - 1977580 -

FC - 47521 - CESENA - COMET SPA - Via Madonna Dello Schioppo, 215 - Tel. - 0547 631400 - Fax - 0547 - 631464 -

RA - 48018 - FAENZA - FOGLIANI S.P.A. - Via Risorgimento, 28 - Tel. - 0546 623315 - Fax - 0546 - 623314 -

FC - 47122 - FORLÌ - EDIF - Via Costanzo Ii, 13 - Tel. - 0543 798284 - Fax - -

RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Fermi 2 - Tel. - 0545 22330 - Fax - 0545/212203 -

FC - 47521 - CESENA - EDIF - Via Romagna , 235 - Tel. - 0547 634811 - Fax - -

RA - 48123 - RAVENNA - REXEL ITALIA SPA - Via Bruno Buozzi, 42 - Tel. - 0544 451081 - Fax - 0544 - 456168 -

FC - 47521 - CESENA - ELFI SPA - Via Emilia Levante,1795 - Tel. - 0547 301794 - Fax - (0547)385301 -

RA - 48100 - Z.I. BASSETTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ricasoli, 4 - Tel. - 689411 - Fax - 450914 -

FC - 47522 - CESENA - ELFI SPA - Via Pitagora,435 - Tel. - 0547 305911 - Fax - (0547)302602 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Leone Ginzburg, 12 - Tel. - 0522 382839 - Fax - 0522/383761

FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via Copernico,107 - Tel. - 0543 802311 - Fax - (0543)777350 - SEDE

RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE S.p.A. - Via P.C. Cadoppi, 10 - Tel. - 0522 514679 - Fax - 0522/272507 -

FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via N.Copernico, 107 - Tel. - 0543 802343 - Fax - (0543)801238 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI SRL - Via Majakovski,2/4 - Tel. - 0522 304741 - Fax - 0522/792512 - SEDE

FC - 47841 - CATTOLICA - ELFI SPA - Via Bellini S/N - Zona Artigianale - Tel. - 0541 833163 - Fax - (0541)831839 -

RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - Via F.Lli Cervi, 16 - Tel. - 0522 972141 - Fax - 0522 - 973235 - SEDE

FC - 47521 - CESENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Romagna, 371 - Tel. - 0547 382280 - Fax - 0547 - 384109 -

RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - Via Umbria, 7/Via Tegani 16 - Tel. - 0522 748011 - Fax - 0522 - 748044 -

FC - 47122 - FORLÌ - REXEL ITALIA SPA - Via Nicolo’ Copernico, 77 - Tel. - 0543 723011 - Fax - 0543 - 720501 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27 - Tel. - 0522 1935911 - Fax - 0522 - 1935905 -

FC - 47521 - CESENA - REXEL ITALIA SPA - Via Polesine, 353 - Tel. - 0547 415847 - Fax - 0547 - 415778 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,11 - Tel. - 0522 94041 - Fax - (0522)944100 -

FC - 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cipro,75 - Tel. - 632217 - Fax - 632249 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,10 - Tel. - 0522 545339 - Fax - (0522)494169 -

FE - 44020 - SAN. G. DI COMACCHIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Del Lavoro, 3 - Tel. - 0533 382868 - Fax - -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via F.Lli Cervi,4 - Tel. - 0522 386411 - Fax - (0522)303239 -

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

53


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - Via Caduti Sul Lavoro 22 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 0522 - 841784 - SEDE

RM - 00169 - ROMA CASILINA - MEF - V. Silicella, 55 - Tel. - 06 2325181 - Fax - -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rodano 15 - Tel. - 0522 1531830 - Fax - 0522/1531793 -

RM - 00155 - ROMA - REMA TARLAZZI - Via Del Maggiolino , 38/42/46 - Tel. - - Fax - -

RE - 42013 - CASALGRANDE - MEF - SS. 467, 140 - Tel. - 0536 823363 - Fax - -

RM - 00040 - POMEZIA - REXEL ITALIA SPA - Via Campobello, 7/D - Tel. - 06 9160041 - Fax - 06 - 9106781 -

RE - 42027 - MONTECCHIO - MEF - V. Spallanzani, 7 - Tel. - 0522 865979 - Fax - -

RM - 00155 - ROMA PRENESTINO - REXEL ITALIA SPA - Via Tor Di Sapienza, 179 - Tel. - 06 22754416 - Fax - 06 - 22755102 -

RN - 47838 - RICCIONE - COMET SPA - Via G. Cesare, 73 - Tel. - 0541 661511 - Fax - 0541 - 661544 -

RM - 00178 - ROMA CIAMPINO - REXEL ITALIA SPA - Via R.B. Bandinelli. 130 - Tel. - 06 7932551 - Fax - 06 - 7922058 -

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Strada Consolare Km1, N°19 - Tel. - 0541 754011 - Fax - 0541 - 754044 -

RM - 00010 - VILLA ADRIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Galli Snc - Tel. - 325762 - Fax - 529211 -

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Via Nuova Circonvallazione, 86 - Tel. - 0541 760011 - Fax - 0541 - 760044 -

RM - 00040 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Treviso, 3 - Tel. - 918421 - Fax - 91842300 -

RN - 47838 - RICCIONE - EDIF - Via Empoli, Angolo Via Del Commercio 2 - Tel. - 0541 609811 - Fax - -

RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -

RN - 47921 - RIMINI - EDIF - Via Cina, 3 - Tel. - 0541 743356 - Fax - -

RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -

RN - 47900 - RIMINI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 - Tel. - 0541 770106 - Fax - 0541 - 791739 -

RM - 00040 - POMEZIA - ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172 -

RN - 47923 - RIMINI - ELFI SPA - Via Dell’Alce 18 - Tel. - 0541 751011 - Fax - (0541)751718 -

RM - 00049 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Appia Sud, 18 - 20 - Tel. - 961591 - Fax - 96159300 -

RN - 47853 - CERASOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Ausa, 130 - Tel. - 0541 1520777 - Fax - 0541 - 1521731 -

RM - 00053 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Alfio Flores, 9/A - Tel. - 5981 - Fax - 598300 -

RN - 47838 - RICCIONE - REXEL ITALIA SPA - Via San Leo, 2 - Tel. - 0541 604534 - Fax - 0541 - 602910 -

RM - 00121 - OSTIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pietro Ercole Visconti, 52 - Tel. - 56280811 - Fax - 049 8536250 -

RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Ovest, 14/16 - Tel. - 358911 - Fax - 742059 -

RM - 00131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nomentana 1214 - Tel. - 41400665 - Fax - 41400435 RM - 00133 - CASILINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Ruderi Di Torrenova, 55 - Tel. - 2053230 - Fax - 2053721 -

FRIULI VENEZIA GIULIA

RM - 00138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Settebagni, 742 - Tel. - 8861764 - Fax - 8863328 -

GO - 34170 - GORIZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - Tel. - 0481 525135 - Fax - 0481 - 525015 -

RM - 00148 - MAGLIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Idrovore Della Magliana, 75/A - Tel. - 655181 - Fax - 6535128 -

GO - 34170 - VILLESSE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Aquileia, 18 - Tel. - 0481 91158 - Fax - 0481 - 91132 -

RM - 00166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Boccea, 682/A - F - Tel. - 61561561 - Fax - 61561571 -

PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - Tel. - 0434 598201 - Fax - 0434 - 573656 -

RM - 03043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Lucrezia Romana, 115 - Tel. - 790361 - Fax - 79036112 -

PN - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - V.Le Treviso, 13 - Tel. - 0434 241680 - Fax - 0434 - 241688 -

VT - 00100 - VITERBO - MEF - V. Fontecedro, 9 - Tel. - 0761 35481 - Fax - -

PN - 33080 - PRATA DI PORDENONE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Del Commercio, 9 - Tel. - 0434 601811 - Fax - 0434 - 601810 -

VT - 01100 - VITERBO - REMA TARLAZZI - Via Della Chimica Loc. Produttiva Poggino - Tel. - 0761 253946 - Fax - 0761 - 253285 -

PN - 33084 - CORDENONS - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Località Chiavornicco, 86 - Tel. - 0434 586000 - Fax - 0434 - 586011 -

VT - 01100 - Z.I. POGGINO - SONEPAR ITALIA SPA - SS CaSSia Nord Km 86 - Tel. - 270168 - Fax - 270988 -

SEDE

PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - Via Nuova Di Corva, 115/A - Tel. - 0434 514768 - Fax - 0434 - 514790 PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - SS. Pontebbana, 44/A - Tel. - 562500 - Fax - 564182 -

LIGURIA

TS - 34145 - TRIESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - Tel. - 040 3880511 - Fax - 040 - 826680 -

GE - 16151 - GENOVA - ACERBI 1906 SRL - Via G.Spataro 36 - Tel. - 010 4695099 - Fax - 010/4695190 - SEDE

TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - Via Flavia, 59/1 - Tel. - 040 3897911 - Fax - 040 - 3897999 -

GE - 16141 - GENOVA EST - BI ESSE S.p.A. - Via Lungo Bisagno Istria, 21R - Tel. - 010 8311837 - Fax - 010/816169 -

TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - Via D. RoSSetti, 76/1 - Tel. - 040 9400668 - Fax - 040 - 9400690 -

GE - 16030 - COGORNO - DEMO S.P.A. - Via G. B. Ghio, 92 - Tel. - 0185 384204 - Fax - 0185 - 384112 -

TS - 34148 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via S. Caboto, 22 - Tel. - 383833 - Fax - 830049 -

GE - 16035 - RAPALLO - DEMO S.P.A. - Via San Pietro, 38/C - Tel. - 0185 261740 - Fax - 0185 - 261743 -

UD - 33010 - TAVAGNACCO - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Venezia, 23/25 - Tel. - 0432 574611 - Fax - 0432 - 571059 -

GE - 16143 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Ayroli, 69R - Tel. - 010 83481 - Fax - 010 - 8348399 -

UD - 33010 - UDINE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale, 50 - Tel. - 0432 884085 - Fax - 0432 - 853092 -

GE - 16157 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Prà 168R/169R - Tel. - 010 0967639 - Fax - 010 - 0967633 -

UD - 33010 - REANA DEL ROJALE - MARCHIOL SPA - Via L. Da Vinci 52 - Tel. - 0432 8581 - Fax - 0432 - 858181 -

GE - 16163 - GENOVA - BOLZANETO - DEMO S.P.A. - Via Romairone, 3 - Tel. - 010 83841 - Fax - 010 - 713216 -

UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - Via Iv Novembre, 41 - Feletto Umberto - Tel. - 0432 445368 - Fax - 0432 - 445390 -

GE - 16139 - GENOVA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giuseppe Bertuccioni, 34 - Tel. - 010 8356332 - Fax - 010 - 8469004 -

UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - Via Venezia, 2 - Tel. - 0432 946468 - Fax - 0432 - 946490 -

GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Fabio Filzi, 41 - Tel. - 0185 1835088 - Fax - 0185/1835089 -

UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA SPA - Via U.Caratti, 1 - Tel. - 536211 - Fax - 232042 -

GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Carlo Targa 4 - Tel. - 010 8681160 - Fax - 010/8681189 GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di S. Zita 29/R - Tel. - 010 584120 - Fax - 010/587693 -

LAZIO

GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Gelasio Adamoli, 31 - Tel. - 010 8467611 - Fax - 010/8467603 -

FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - Via Vona Armando, 73 - Tel. - 0775 202131 - Fax - 0775/202158 -

GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Francia, 91 R - Tel. - 010 6457860 - Fax - 010/6457056 -

FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - Via Monti Lepini 202 - Tel. - 0775 241070 - Fax - 0775/241060 - SEDE

GE - 16154 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Borzoli, 108 R/D - Tel. - 010 6504587 - Fax - 010/6512479 -

FR - 03043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ausonia Km 1100 - Tel. - 393047 - Fax - 393085 -

GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Colano, 12 G/R - Tel. - 010 7451193 - Fax - 010 - 7454578 -

FR - 03100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Vona, 8/A ( Ex Le Lame 8/A) - Tel. - 291423 - Fax - 293673 -

GE - 16146 - GENOVA - IDG SPA - Via Orsini, 60/62R

LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - SS 148 Pontina Km 76 - Tel. - 0773 242401 - Fax - 0773/242401 int. 234 -

GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Conturli, 1 - Tel. - 0185 351664 - Fax - 0185 - 351665 -

LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - Via Palazzo S.N - Tel. - 0771 724542 - Fax - 0771/724640 -

GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - Via Costaguta, 21 - Tel. - 0185 63963 - Fax - -

LT - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Monti Lepini, 8/A - Tel. - 24301 - Fax - 2430300 -

GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - Via Antica Romana Orientale, 60 - Tel. - 0185 457000 - Fax - 0185/485060 - SEDE

RI - 02100 - RIETI - REMA TARLAZZI - Via Salaria Per L’Aquila Km 91 + 200 Cittaducale - Tel. - 0746 694911 - Fax - 0746/6949230 -

GE - 16154 - SESTRI PONENTE - MECI SRL - Via Ciro Menotti, 164 R

RI - 02015 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benito Graziani, Snc N.I. Cittad. - Tel. - 6091 - Fax - 609300 -

GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - Via Vittorio Veneto 59 - Tel. - 0185 75455 - Fax - -

RM - 00015 - MONTEROTONDO - CET SPA - Via S. Martino, 88/90 - Tel. - - Fax - -

GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - Via Aldo Gastaldi, 65 - Tel. - 0185 362701 - Fax - -

RM - 00050 - PONTE GALERIA - CET SPA - Via Portuense, 1555 - Tel. - 06 40041000 - Fax - 06/40041020 -

GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL/Spazio Luce Chiavari - Via Aldo Gastaldi, 75 - Tel. - 0185 362693 - Fax - -

RM - 00065 - FIANO ROMANO - CET SPA - Via Del Commercio Snc - Tel. - - Fax - -

GE - 16121 - GENOVA - MECI SRL/Spazio Luce Genova - Via L. Lanfranconi, 43/L - Tel. - 010 562035 - Fax - -

RM - 00131 - ROMA - CET SPA - Via Di Salone 231 - 233 - Tel. - 06 4123771 - Fax - 06/4193025 - SEDE

GE - 16162 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Sardorella 51/A - Tel. - - Fax - -

RM - 00133 - ROMA - CET SPA - Via Casilina, 1133 - Tel. - 06 2006636 - Fax - 06/20685891 - 0645225298 -

GE - 16151 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pacinotti 21/R - Tel. - - Fax - -

RM - 00159 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Giuseppe Mirri Nr 23 - Tel. - 06 4392665 - Fax - 06/4358903 - SEDE

GE - 16141 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Lungobisagno Istria 39A/R - Tel. - - Fax - -

RM - 00181 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via ASSisi, 115 - Tel. - 06 7853841 - Fax - -

IM - 18100 - IMPERIA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Argine Destro, 37 - Tel. - 0183 293396 - Fax - 0183/290462 -

RM - 00040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Pontina Km 31.200 - Tel. - 06 9121679 - Fax - 06/9108127 -

IM - 18011 - ARMA DI TAGGIA - DEMO S.P.A. - Via C. Colombo, 121 - Tel. - 0184 448334 - Fax - 0184 - 477106 -

RM - 00042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - Via Nettunense Km31 - Tel. - 06 98981062 - Fax - 06/98981070 -

IM - 18038 - SANREMO - DEMO S.P.A. - Strada Solaro, 78 - Tel. - 0184 664712 - Fax - 0184 - 695017 -

RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Chiesina Uzzanese, 16/22 - Tel. - 06 8887299 - Fax - -

IM - 18100 - IMPERIA - DEMO S.P.A. - Via De Marchi, 18 - Tel. - 0183 290735 - Fax - 0183 - 290752 -

RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - Via Magliana, 400 - Tel. - 06 65793329 - Fax - 06/65744343 -

IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via A. De Gasperi, 8 - Tel. - 0184 255111 - Fax - 0184/253287 - SEDE

RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - Via Carlo Buttarelli, 6 - Tel. - 06 2287761 - Fax - 06/2284264 - SEDE

IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via XXV Aprile, 73/75 - Tel. - 0184 291016 - Fax - 0184/251712 -

RM - 00015 - MONTE ROTONDO SCALO - ELETTROSERVICE SPA - Via Leonardo Da Vinci, 40 - Tel. - 06 900951 - Fax - 06 - 9003635 - SEDE

IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 Srl - Via S. Francesco, 36 - Tel. - 0184 574859 - Fax - 0184/525540 -

RM - 00138 - ROMA - FEP SRL - Via Dei Settebagni, 729 - Tel. - 06 88562387 - Fax - 06 - 88565778 - SEDE

IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 Srl - C.so Limone Piemonte, 8/10 - Tel. - 0184 230334 - Fax - 0184/230238 -

RM - 00134 - ROMA ARDEATINA - MEF - V. Ardeatina, 1000 - Tel. - 06 7135851 - Fax - -

IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alfonso La Marmora 175 - Tel. - 0184 534000 - Fax - 0184/534100 -

RM - 00138 - ROMA SALARIA - MEF - V. Salita Di Castel Giubileo, 235 - Tel. - 06 8807081 - Fax - -

IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Argine Destro Ferdinando Scajola 561 - Tel. - 0183 63746 - Fax - 0183/652364 -

RM - 00156 - ROMA TIBURTINA - MEF - V. Pieve Torina, 57 - Tel. - 06 4576701 - Fax - -

IM - 18038 - SANREMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Agosti 206 - Tel. - - Fax - -

RM - 00166 - ROMA AURELIA - MEF - V. Riserva Dell’Albaceto, 25/B - Tel. - 06 6618721 - Fax - -

SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giulio Della Torre 26/30 - Tel. - 0187 518724 - Fax - 0187/518726 -

54

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com SP - 19126 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Del Molo, 36 - 38 - Tel. - 0187 518717 - Fax - 0187 - 422464 -

BS - 25025 - MANERBIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Lombardia, 37 - Tel. - 030 9380518 - Fax - 030 - 9937434 -

SP - 19038 - SARZANA - MEF - V. Variante Aurelia - Lotto N°4 - Tel. - 0187 627834 - Fax - -

BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - MEB SRL - Via Faustinella - Tel. - 030 9127247 - Fax - 030 9142538 -

SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE S.p.A. - Via Gnocchi Viani, 27 - Tel. - 019 8429803 - Fax - 019/8429804 -

BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - Via Padania - Tel. - 030 7704569 - Fax - 030 7704570 -

SV - 17024 - FINALE LIGURE - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Maestri Del Lavoro, 9 - Tel. - 0196 816045 - Fax - 0196/898383 -

BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - Via Nazionale, 40 - Tel. - 0364 540967 - Fax - 0364 540902 -

SV - 17051 - ANDORA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via San Lazzaro, 95 - Tel. - 0182 86790 - Fax - 0182/89277 - SEDE

BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - Via Rose 22/D - Tel. - 030 3229412 - Fax - 030 2416248 -

SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361 -

BS - 25034 - ORZINUOVI - REXEL ITALIA SPA - Via Francesca, 26 - Tel. - 030 940111 - Fax - 030 - 9941336 -

SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361 -

BS - 25089 - VILLANUOVA SUL CLISI - REXEL ITALIA SPA - Via Ponte Pier, 3 - Tel. - 0365 32561 - Fax - 0365 - 32428 -

SV - 17031 - ALBENGA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 1A - Tel. - 0182 51005 - Fax - 0182 - 52180 -

BS - 25125 - BRESCIA - REXEL ITALIA SPA - Via Vergnano, 2 - Tel. - 030 351200 - Fax - 030 - 3512100 -

SV - 17047 - VADO LIGURE - DEMO S.P.A. - Via G. Ferraris, 139E - Tel. - 019 886625 - Fax - 019 - 886631 -

BS - 25124 - BRESCIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Zeno 310 - Tel. - - Fax - -

SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 Srl - Via Torre Molin Pernice, 13 C - Tel. - 0182 21655 - Fax - 0182/21594 -

BS - 25038 - ROVATO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Padania 40 - Tel. - - Fax - -

SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Regione Bottino, 9 - Tel. - 0182 554973 - Fax - 0182/554135 -

BS - 25069 - VILLA CARCINA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Lorenzo 44 - Tel. - - Fax - -

SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Ricci 283/R - Tel. - 019 825623 - Fax - 019/821420 -

BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Kupfer Snc - Tel. - 7000221 - Fax - 7000317 -

SV - 17100 - SAVONA - IDG SPA - Via Molinero 13 A/R - Tel. - 019 2302192 - Fax - 019/2302157 -

BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Francesco Nullo, 12 - Tel. - 3737116 - Fax - 3730873 -

SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - Via Montegrappa, 39 - Tel. - 019 931443 - Fax - -

CN - - CUNEO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Colombaro 31 - Tel. - - Fax - -

SV - 17031 - ALBENGA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Regione Frontero, 12 - Tel. - - Fax - -

CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Delle Industrie 5/A - Tel. - 031 471647 - Fax - 031/4721641 -

SV - 17100 - SAVONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bartoli 17 - Tel. - - Fax - -

CO - 22063 - CANTU’ - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 71 - Tel. - 031 710127 - Fax - 031/7092320 CO - 22075 - LURATE CACCIVIO - FEVAL S.R.L. - Via Lombardia, 9 - Tel. - 031 491290 - Fax - 031 - 491186 -

LOMBARDIA

CO - 22070 - CASNATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Socrate, 1B - Tel. - 031 396246 - Fax - 031 - 396245 -

BG - 24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Canale N. 74 - Tel. - 035 738257 - Fax - 035/720131 -

CO - 22060 - CABIATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via De Amicis, 47 - Tel. - 031 3559063 - Fax - 031 - 766302 -

BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Grignano, 33 - Tel. - 035 802151 - Fax - 035/802013 -

CO - 22070 - MONTANO LUCINO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Manzoni, 12 - Tel. - 031 471939 - Fax - 031 - 471960 -

BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 36/A - Tel. - 0363 40203 - Fax - 0363/301025 -

CO - 22066 - MARIANO COMENSE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Milano 15 - Tel. - 031 2287600 - Fax - 031/768960 -

BG - 24052 - AZZANO S.PAOLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via S. Martino, 1 - Tel. - 035 539011 - Fax - 035/533273 - SEDE

CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pitagora, 4 - Tel. - 031 566611 - Fax - 031/396232 -

BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via della Repubblica 39 - Tel. - 030 732440 - Fax - 030/732560 -

CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA - Via Cascina California 4 - Tel. - 031 5380060 - Fax - 02/2895973 -

BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Montegrappa 2 - Tel. - 035 967640 - Fax - 035/967848 -

CO - 22079 - VILLAGUARDIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Monte Bianco 12 - Tel. - - Fax - -

BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE S.p.A. - Via Cavalier Pino Longhi - Tel. - 035 300590 - Fax - 035/452359 -

CO - 22032 - ALBESE CON CASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Dei Ierr 2 - Tel. - - Fax - -

BG - 24060 - ROGNO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Leopardi, 8/A - Tel. - 035 977467 - Fax - -

CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Comparina, 2 - Tel. - 0373 87018 - Fax - 0373/86489 -

BG - 24126 - BERGAMO - FOGLIANI S.P.A. - Via Zanica, 52 - Tel. - 035 0270790 - Fax - 035 - 0270767 -

CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Sesto, 46 - Tel. - 0372 471010 - Fax - 0372/471671 -

BG - 24052 - AZZANO SAN PAOLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cremasca 94 - Tel. - 035 0900140 - Fax - 035/0900141 -

CR - 26100 - CREMONA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Zaist, 93 - Tel. - 0372 463486 - Fax - -

BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Ing. Balduzzi 6 - Tel. - 0346 21521 - Fax - 0346/20738 -

CR - 26100 - CREMONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Castelleone, 128 - Tel. - 0372 471033 - Fax - -

BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 15/A - Tel. - 035 0900005 - Fax - 035 4155127 -

CR - 26100 - CREMONA - ELFI SPA - Via Brescia,24 - Tel. - 0372 454181 - Fax - (0372)454193 -

BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Venezia Ang. Via Genova - Tel. - 035 4821218 - Fax - 035/4821204 -

CR - 26013 - CREMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Libero Comune 15 - Tel. - 0373 85079 - Fax - 0373/80471 -

BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Balilla, 66 - Tel. - 0363 902893 - Fax - 0363/911720 -

CR - 26013 - CREMA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Europa, 29 - Tel. - - Fax - -

BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Brusaporto, 35 - Tel. - 035 293888 - Fax - 035/300736 -

CR - 26100 - CREMONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Delle Vigne 176 - Tel. - - Fax - -

BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via F.Lli Calvi 20 - Tel. - 035 945390 - Fax - 035/942255 -

LC - 23807 - MERATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via Don Cesare Cazzaniga, 19 - Tel. - 039 9908433 - Fax - 039 - 5981039 -

BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Industria, 28 - Tel. - 035 4558711 - Fax - 035/4558777 -

LC - 23900 - LECCO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Fiandra, 15 - Tel. - 0341 283182 - Fax - 0341 - 367426 - SEDE

BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale 122 - Tel. - 035 303853 - Fax - 046 - 1404280 -

LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 72 - Tel. - 039 9902234 - Fax - 039/9902792 -

BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SR - Via Nazionale, 26 - Tel. - 035 972909 - Fax - 035 972910 -

LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 4 - Tel. - 039 9901540 - Fax - 039/9901542 -

BG - 24066 - PEDRENGO - REXEL ITALIA SPA - Via Giovanna D’Arco, 4 - Tel. - 035 4525000 - Fax - 035 - 299766 -

LC - 23900 - LECCO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Don Ferrante 9 - Tel. - - Fax - -

BG - 24127 - BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Grumello 49/C - Tel. - - Fax - -

LC - 23899 - ROBBIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 41 - Tel. - - Fax - -

BG - 24068 - SERIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pastrengo 9 - Tel. - - Fax - -

LC - 23807 - MERATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Turati 4 - Tel. - - Fax - -

BG - 24040 - ARCENE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Giordano Bruno 1/A - Tel. - - Fax - -

LC - 23891 - BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Privata Gerolamo Sacchi 2 - Tel. - - Fax - -

BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Milano, 29 - Tel. - 991013 - Fax - 9000463 -

LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI SPA - Via Del Lavoro 14 Fraz. Ca De Bolli - Tel. - 0371 35961 - Fax - (0371)438237 -

BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aldo Moro, 32 - Tel. - 301974 - Fax - 307763 -

LO - 20075 - LODI FRAZIONE SAN GRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Commercio 6 - Tel. - 0371 412366 - Fax - 0371/412351 -

BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA SPA - Via L.Lotto, 3 - Tel. - 925038 - Fax - 935700 -

LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Molinari Angolo Via Bertini - Tel. - 0377 379802 - Fax - 0377/379981 -

BG - 24124 - SONEPAR ITALIA SPA - Via C. Correnti, 33 - Tel. - 4282800 - Fax - 4282861 -

LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Gerardo Landriani 10 - Tel. - 0371 610024 - Fax - 0371/410702

BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Alessandro Volta 25 - Tel. - 030 3533714 - Fax - 030/3539307 -

MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Lavoratori Autobianchi 1 Lotto 24/B - Tel. - 0362 337162 - Fax - 0362/306842 -

BS - 25018 - MONTICHIARI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Levate 70 - Tel. - 030 961524 - Fax - 030/9650101

MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE S.p.A. - Via F.Lli Kennedy, 14 - Tel. - 039 6890461 - Fax - 039/6056556 -

BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Va Lombardia 4 - Tel. - 030 9937611 - Fax - 030/9937587 -

MB - 20862 - ARCORE - DEMO S.P.A. - Via Matteucci 27/29 - Tel. - 039 6013836 - Fax - 039 - 6180039 -

BS - 25038 - ROVATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Salvella N. 15/17 - Tel. - 030 2056332 - Fax - 030/2056335 -

MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - EMA CEREDA SRL - Via Marconi, 16 - Tel. - 039 6059970 - Fax - 039 - 6059971 - SEDE

BS - 25043 - BRENO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rag. Evangelista Laini, 1/C - Tel. - 0364 21362 - Fax - 0364/320004 -

MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Roveri S/N - Tel. - 0362 559862 - Fax - 0362/559871 -

BS - 25060 - COLLEBEATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Roma 53 - Tel. - 030 2518111 - Fax - 030/2510076 -

MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Einstein 27 - Tel. - 0362 331080 - Fax - 0362/331082 -

BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE S.p.A. - Via Fura, 114 - Tel. - 030 3531424 - Fax - 030/3541600 -

MB - 20832 - DESIO - MEF - V. G. RoSSa, 10 - Tel. - 0362 1739900 - Fax - -

BS - 25018 - MONTICHIARI - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Brescia - Angolo Via Camere - Tel. - 030 9651955 - Fax - -

MB - 20826 - MISINTO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Longura 4 -

BS - 25030 - POMPIANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Bonarroti, 45/C - Tel. - 030 9461174 - Fax - -

MB - 20900 - MONZA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Giardina 6 -

BS - 25036 - PALAZZOLO SULL’OGLIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G. Zanelli, 15 - Tel. - 030 7402065 - Fax - -

MB - 20871 - VIMERCATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Marzabotto 4. -

BS - 25125 - BRESCIA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G.B.Cacciamali, 62 - Tel. - 030 347653 - Fax - -

MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Isacco Newton, 12 (Edificio L Unità 12) - Tel. - 02 3534014 - Fax - 02/3534751 -

BS - 25068 - SAREZZO - ELFI SPA - Via Repubblica, 195 - Tel. - 030 8901698 - Fax - (030) 8906477 -

MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Liguria, 23 - Tel. - 02 35929450 - Fax - -

BS - 25077 - ROE’ VOLCIANO - ELFI SPA - Via M.Covolo,7 - Tel. - 0365 556541 - Fax - (0365) 556975 -

MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rho, 14 - Tel. - 02 35925453 - Fax - -

BS - 25134 - BRESCIA - ELFI SPA - Via Filippo Lippi, 20 - Tel. - 030 2307910 - Fax - (030) 2306130 -

MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Riva Di Trento, 11 - Tel. - 02 35963377 - Fax - -

BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via S. Francesco 14, Loc. Madonnina - Tel. - 030 6066420 - Fax - 030/6340055 -

MI - 20052 - MONZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Udine, 2 - Tel. - 039 2101332 - Fax - 039/2149796 -

BS - 25020 - FLERO - BRESCIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Quinzano 23A - Tel. - 030 2160829 - Fax - 030/2160831 -

MI - 20066 - MELZO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - V.Le Norvegia 6/8 - Tel. - 02 95732469 - Fax - 02/95713777 -

BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1 Maggio 78/80 - Tel. - 030 6066410 - Fax - 030/6158978 -

MI - 20098 - MELEGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Strada Provinciale, 40 - Km 17 - Tel. - 02 98248049 - Fax - 02/98245863 -

BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Buonarroti, 1 - Tel. - 030 2106762 - Fax - 030 - 2106763 -

MI - 20126 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale Monza 289 - Tel. - 02 25296130 - Fax - 02/25296153 -

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

55


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

MI - 20156 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale C. Espinasse 101 - Tel. - 02 38001386 - Fax - 02/33404601 -

PV - 27029 - VIGEVANO - DEMO S.P.A. - Via P. Bertolini, 9/B - Tel. - 0381 348261 - Fax - 0381 - 346678 -

MI - 20158 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Privata Angiolo Maffucci, 4 - Tel. - 02 39325541 - Fax - 02/39315881 -

PV - 27129 - VIGEVANO - ELFI SPA - Via Morosini, 16 - Tel. - 0381 345759 - Fax - (0381)345588 -

MI - 20090 - TREZZANO SUL NAVIGLIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Flavio Gioia, 40 - Tel. - 02 4842091 - Fax - 02 - 48401354 -

PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sandro Pertini 10/12 - Tel. - 0385 251702 - Fax - 0385/240932 -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO S.P.A. - Via Edmondo De Amicis, 44 - Tel. - 02 61291257 - Fax - 02 - 66043039 -

PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Per Voghera, 15 - Tel. - 0383 381100 - Fax - 0383/612092 -

MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI SPA - Via S. Allende, 18 - Tel. - 02 98232108 - Fax - (02)9838219 -

PV - 27100 - PAVIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vigentina 110/G - Tel. - 0382 574217 - Fax - 0382/570699 -

MI - 20011 - CORBETTA - FOGLIANI S.P.A. - Via Simone Da Corbetta, 144/A - Tel. - 02 97274030 - Fax - 02 - 97274031 -

PV - 27029 - VIGEVANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso Novara 170 - Tel. - - Fax - -

MI - 20028 - SAN VITTORE OLONA - FOGLIANI S.P.A. - Via I Maggio 9/11 - Tel. - 0331 519989 - Fax - 0331 - 514827 -

SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Nazionale Località Giardini 2 - Tel. - 0342 483966 - Fax - 0342/483483 -

MI - 20030 - SENAGO - FOGLIANI S.P.A. - Via Togliatti, 26 - Tel. - 02 99010827 - Fax - 02 - 99010565 -

SO - 23014 - DELEBIO - FEVAL S.R.L. - Via Legnone 14/A - Tel. - 0342 696474 - Fax - 0342 - 696484 -

MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Como, 8 - Tel. - 02 926221 - Fax - 02 - 700513089 -

SO - 23020 - PIATEDA - FEVAL S.R.L. - Via Roma, 71 - Tel. - 0342 370217 - Fax - 0342 - 371605 -

MI - 20089 - ROZZANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Franchi Maggi 106, 108 - Tel. - 02 57518289 - Fax - 02 - 57518334 -

SO - 23030 - CHIURO - FEVAL S.R.L. - Via Nazionale Loc. Giardini, 7D - Tel. - 0342 483048 - Fax - 0342 - 483050 - SEDE

MI - 20090 - CESANO BOSCONE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 50 - Tel. - 02 91760166 - Fax - 02 - 700513098 -

SO - 23032 - BORMIO - FEVAL S.R.L. - Via Milano, 119 - Tel. - 0342 951008 - Fax - 0342 - 950185 -

MI - 20124 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Hayez 10/12 - Tel. - 02 92865442 - Fax - 02 - 700513101 -

SO - 23016 - MANTELLO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Carlaccio, 27 - Tel. - 0342 681144 - Fax - 0342 - 681155 -

MI - 20138 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rogoredo, 55 - Tel. - 02 92868633 - Fax - 02 - 700513094 -

SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Industrie 4/B - Tel. - 0342 696010 - Fax - 0342/696012 -

MI - 20157 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Stephenson, 91 - Tel. - 02 97160211 - Fax - 02 - 97160182 -

SO - 23010 - PIANTEDO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Vanoni 25 - Tel. - - Fax - -

MI - 20159 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Imbonati, 52 - Tel. - 02 92866240 - Fax - 02 - 700513103 -

VA - 21052 - BUSTOARSIZIO - C.E.M.E. SPA - Via Caprera, 2 - Tel. - 0331 324000 - Fax - 0331 - 639436 - SEDE

MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. Del Sempione, 14 - Tel. - 0331 553566 - Fax - 0331/553241 -

VA - 21040 - ORIGGIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Celeste Milani, 21/27 - Tel. - 02 96951930 - Fax - 02/96951990 -

MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Stelvio, 8 - Tel. - 02 38306269 - Fax - 02/38301560 -

VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Corso Sempione, 238/4 - Tel. - 0331 608230 - Fax - 0331/608290 -

MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via San Michele Del Carso 19 - Tel. - 0331 414486 - Fax - 0331/403495 -

VA - 21100 - VARESE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Crispi, 130 - Tel. - 0332 225565 - Fax - 0332/210487 -

MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via A. Grandi, 4 - Tel. - 02 99371052 - Fax - 02/99371053 -

VA - 21013 - GALLARATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 34 - Tel. - 0331 790491 - Fax - 0331 - 771419 -

MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Rivoltana Km 12 - Tel. - 02 9587921 - Fax - 02/9587925 -

VA - 21036 - GEMONIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rosaspina, 12 - Tel. - 0332 610532 - Fax - 0332 - 604829 -

MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Verdi, 83 - Tel. - 02 9248647 - Fax - 02/9249854 -

VA - 21045 - GAZZADA - FOGLIANI S.P.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel. - 0332 870087 - Fax - 0332 - 870349 -

MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maggi, 146/148 - Tel. - 02 94968281 - Fax - 02/94963220 -

VA - 21047 - SARONNO - FOGLIANI S.P.A. - Via Gorizia, 45 - Tel. - 02 96709266 - Fax - 02 - 96707380 -

MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Isonzo 101 - Tel. - 02 57767500 - Fax - 02/57767555 -

VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Per CaSSano, 157 - Tel. - 0331 696911 - Fax - 0331 - 686561 - SEDE

MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Italia 22 - Tel. - 02 4580349 - Fax - 02/4581934 -

VA - 21100 - VARESE - FOGLIANI S.P.A. - Viale Belforte, 167 - Tel. - 0332 333068 - Fax - 0332 - 331750 -

MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Piemonte, 5/7 - Tel. - 02 57601678 - Fax - 02/57600953 -

VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Trieste 85 - Tel. - 0332 970405 - Fax - 0332/970406 -

MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via CaSSanese 203 - Tel. - 02 29401325 - Fax - 02/26920074 -

VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Della Ciocca, 1 - Tel. - 0332 745864 - Fax - 0332/743403 -

MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Clerici 342 - Tel. - 02 26221428 - Fax - 02/2409778 -

VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti, 1451 - Tel. - 02 9667111 - Fax - 02 96408388 -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dei Lavoratori 121 - Tel. - 02 6607131 - Fax - 02/66071355 -

VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via IV Novembre 5 - Tel. - 0331 734731 - Fax - 0331/735052 -

MI - 20143 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale CaSSala 61 - Tel. - 02 89401020 - Fax - 02/8322354 -

VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Unita’ D’Italia, 80/82 - Tel. - 0331 634291 - Fax - 0331/320180 -

MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Eritrea 17/19 - Tel. - 02 3570241 - Fax - 02/3570242 -

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Peschiera, 20 - Tel. - 0332 342411 - Fax - 0332/342444 -

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - IDG SPA - Via Buzzi 8 - Tel. - 02 93970925 - Fax - 02/93901475 -

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Silvestro Sanvito 23 - Tel. - 0332 235501 - Fax - 0332/235450 -

MI - 20016 - PERO - MEF - V. Keplero, 23 - Tel. - 02 91978600 - Fax - -

VA - 20025 - LEGNANO - IDG SPA - Via PicaSSo 31 - Tel. - 0331 576900 - Fax - 0331/577666 -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - MEF - V. Manzoni, 46 - Tel. - 02 94775500 - Fax - -

VA - 21100 - VARESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Friuli 6 - Tel. - - Fax - -

MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA - Via Monzoro Ang.Via Merendi - Tel. - 02 93567508 - Fax - (02)93560778 -

VA - 21013 - GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 119 - Tel. - - Fax - -

MI - 20090 - SEGRATE - NORD ELETTRICA - Via Cava Trombetta, 3 - Tel. - 02 39292386 - Fax - (02)26928103 MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA - Via Vitt. Veneto 32 - Tel. - 02 2485176 - Fax - (02)26222191 -

MARCHE

MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Giuba, 18 - Tel. - 02 26142665 - Fax - (02) 2895973 - SEDE

AN - 60022 - CASTELFIDARDO - EDIF - Via Recanatese - Tel. - 071 7821726 - Fax - -

MI - 20143 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Ettore Ponti, 49 - Tel. - 02 39292381 - Fax - 02/2895973 -

AN - 60131 - ANCONA - EDIF - Via Caduti Del Lavoro, 9 - Tel. - 071 2902556 - Fax - -

MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - REXEL ITALIA SPA - Via Bilbao, 101 - Tel. - 02 25111212 - Fax - 02 - 25111229 - SEDE

AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - Via G. Di Vittorio 28/A - Tel. - 0732 627487 - Fax - 0732 626727 - SEDE

MI - 20832 - DESIO - SACCHI GIUSEPPE - Via F. Da Desio, 60 - Tel. - 0362 635309 - Fax - 0362/635409 - SEDE

AN - 60019 - SENIGALLIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Della Bruciata Cesano 12 - Tel. - 071 6 607929 - Fax - 071 6 - 68396 -

MI - 20861 - BRUGHERIO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Lombardia 282 - Tel. - - Fax - -

AN - 60035 - JESI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - Tel. - 0731 205722 - Fax - 0731 - 56050 -

MI - 20159 - CINISELLO BALSAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Valtellina 5/7 - Tel. - - Fax - -

AN - 60100 - ANCONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I° Maggio, 56 - Tel. - 071 804124 - Fax - 071 - 2868520 -

MI - 20833 - GIUSSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dante 126 - Tel. - - Fax - -

AN - 60131 - ANCONA - ELFI SPA - Via A. Grandi, 48 - Tel. - 071 804172 - Fax - (071) 804405 -

MI - 20025 - LEGNANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Gramsci 46 - Tel. - - Fax - -

AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Del Lavoro, 13 - Tel. - 071 80491 - Fax - 071/8049210 -

MI - 20127 - MILANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bono Cairoli 32 - Tel. - - Fax - -

AN - 60022 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI - Via Maestri Del Lavoro Z.I. Cerretano - Tel. - 071 7214211 - Fax - 071 - 7822333 -

MI - 20026 - NOVATE MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Polveriera 41 - Tel. - - Fax - -

AN - 60035 - JESI - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria 32 - Tel. - 0731 648811 - Fax - 0731 - 220060 -

MI - 20089 - ROZZANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stromboli 28 - Tel. - - Fax - -

AN - 60131 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via A. Girombelli, 2 - Tel. - 071 2132011 - Fax - 071 - 2132099 -

MI - 20019 - SETTIMO MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stephenson 34 - Tel. - - Fax - -

AN - 62010 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via F.Lli Kennedy, 7/9 - Tel. - 0733 203205 - Fax - 0733 - 203304 - SEDE

MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Matteotti, 160 - Tel. - 02 90361163 - Fax - 02 - 90276525 -

AN - 60044 - FABRIANO - REMA TARLAZZI - Via G.Di Vittorio , 9 - Tel. - 0732 252611 - Fax - 0732 - 252630 -

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Risorgimento, 2 - Tel. - 02 93909482 - Fax - 02 - 93904400 -

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gorghi, 40/A - Tel. - - Fax - -

MI - 20021 - MAG. DEDICATO GDO BOLLATE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaello Sanzio, 64 - Tel. - - Fax - -

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - EDIF - Via Del Pagliaio - Tel. - 0736 344031 - Fax - -

MI - 20025 - LEGNANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Robino, 129 - Tel. - 02 427711 - Fax - 02 - 427714 -

AP - 63074 - PORTO D’ASCOLI - EDIF - Via Del Lavoro, 6 - Tel. - 0735 753345 - Fax - -

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pelizza Da Volpedo, 28 - Tel. - 02 27002224 - Fax - 02 - 66018356 -

AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Tiberina, 124 - Tel. - 0735 650232 - Fax - 0735 - 659053 -

MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Del Ghisallo, 16 - Tel. - 30208211 - Fax - 30208260 -

AP - 63039 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI - Via Valtiberina, 3 - Tel. - 0735 656338 - Fax - 0735 - 751451 -

MN - 46010 - LEVATA CURTATONE - COMET SPA - Via Della Costituzione, 27 - Tel. - 0376 479511 - Fax - 0376 - 478691 -

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI - Zona Industriale Marino Del Tronto - Tel. - 0736 22681 - Fax - 0736 - 2268518 -

MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - Via Dell’Artigianato - Tel. - 0376 348261 - Fax - 0376 348245 -

FM - 63813 - MONTE URANO - EDIF - Via Trasimeno, 44/46 - Tel. - 0734 672600 - Fax - -

MN - 46047 - PORTO MANTOVANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - Tel. - 0376 408800 - Fax - 0376 - 408116 -

FM - 63023 - FERMO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - Tel. - 0734 228139 - Fax - 0734 - 228129 -

MN - 46100 - MANTOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Franklin Vivenza, 48 - Tel. - 0376 381100 - Fax - 0376 - 262391 -

FM - 63822 - PORTO SAN GIORGIO - REMA TARLAZZI - Via XX Settembre, 288 - Tel. - 0734 677243 - Fax - 0734 - 679790 -

MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE S.p.A. - Via Guareschi 18 - Tel. - 0376 291238 - Fax - 0376/478336 -

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - EDIF - Via Einaudi, 362/368 - Tel. - 0733 813227 - Fax - -

MN - 46030 - SAN GIORGIO BIGARELLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via 1° Maggio, 43 - Tel. - 0376 372906 - Fax - 0376/370376 -

MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via G.Valadier, 14/16

MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 62 Della Cisa 10 - Tel. - 0376 281562 - Fax - 0376/282861 -

62014 Corridonia (Mc) - Tel. - 0733 285911 - Fax - 0733/281999 - SEDE

PV - 27058 - VOGHERA - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Papa Giovanni XXIII, 68 - Tel. - 0383 214142 - Fax - 0383 - 806161 -

MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via Valadier, 14/16 - Tel. - 0733 285911 - Fax - -

PV - 27045 - CASTEGGIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Iv Novembre Nr 9 - Tel. - 0383 806104 - Fax - 0383/806145 - SEDE

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25 - Tel. - 0733 093211 - Fax - 0733 - 093220 -

56

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI - Via Borioni 55 Zona Ind. A - Tel. - 0733 803611 - Fax - 0733 - 803377 -

CN - 12084 - MONDOVI’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Firenze 15/A - Tel. - 0174 086029 - Fax - 0174/330388 -

PE - 65015 - MONTESILVANO - EDIF - Via Delle Fabbriche 2/8 - Tel. - 085 4682304 - Fax - -

CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG SPA - Via Metalmeccanici, 1 - Tel. - 0172 31624 - Fax - 0172/780027 -

PU - 61025 - MONTELABBATE - REMA TARLAZZI - Via Pantanelli, 234 - Tel. - 0721 289103 - Fax - 0721/289937 -

CN - 12042 - BRA - IDG SPA - Strada Biola, 2 - Tel. - 0172 491040 - Fax - 0172/491042 -

PU - 61032 - FANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9 - Tel. - 0721 1958011 - Fax - 0721 - 1958090 -

CN - 12051 - ALBA - IDG SPA - C.so Asti, 18 - Tel. - 0173 226311 - Fax - 0173/361005 - SEDE

PU - 61032 - FANO - REMA TARLAZZI - Via Arcevia, 12 - Tel. - 0721 802738 - Fax - 0721 - 807388 -

CN - 12069 - SANTA VITTORIA D’ALBA - IDG SPA - Strada Statale 231, Nr. 187 - Tel. - 0173 226397 - Fax - 0173/361005 -

PU - 61122 - PESARO - EDIF - Strada Dei Pioppi, 8 - Tel. - 0721 40781 - Fax - -

CN - 12100 - CUNEO - IDG SPA - Via Cascina Colombaro, 23 - Tel. - 0171 605520 - Fax - 0171/780027 -

PU - 61122 - PESARO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93 - Tel. - 0721 42721 - Fax - 0721 - 4272250 -

CN - 12051 - ALBA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dell’Artigianato 14 - Tel. - - Fax - -

PU - 61122 - PESARO - REMA TARLAZZI - Via Milano, 67/63 - Tel. - 0721 23843 - Fax - 0721 - 25578 -

NO - 28069 - TRECATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Romentino, 66/G - Tel. - 0321 770.132 - Fax - 0321/785140 -

PU - 61032 - FANO - EDIF - Via Einaudi, 15 - Tel. - 0721 855743 - Fax - -

NO - 28010 - BRIGA NOVARESE - DEMO S.P.A. - Via Borgomanero, 91 - Tel. - 0322 099145 - Fax - -

PU - 61032 - FANO - ELFI SPA - Via L.Einaudi,23 - Z.I.Bellocchi - Tel. - 0721 854428 - Fax - (0721)855135 -

NO - 28021 - BORGOMANERO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Novara, 380 - Tel. - 0322 845244 - Fax - 0322 - 846527 NO - 28100 - NOVARA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Trieste, 108 - Tel. - 0321 694425 - Fax - 0321 - 695391 -

MOLISE

NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alcide De Gasperi, 24/26 - Tel. - 0322 93496 - Fax - 0322/956391 -

CB - 86025 - RIPALIMOSANI - FERRI COM S.R.L. - Via Giuseppe Ferro, 2 - Tel. - 0874 39599 - Fax - 0874 - 390784 -

NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1° Maggio, 7 - Tel. - 0321 958043 - Fax - 0321/958042 -

CB - 86039 - TERMOLI - EDIF - Via Dei PaliSSandri N.8 - Tel. - 0875 710168 - Fax - -

NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sempione 116/118 - Tel. - 0331 919891 - Fax - 0331/919649 -

CB - 86039 - TERMOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gelsi, 53 - Tel. - 0875 726095 - Fax - 0875 - 725077 -

NO - 28100 - NOVARA PERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Trieste, 136 - Tel. - 0321 688173 - Fax - 0321/695346 -

CB - 86039 - TERMOLI - REMA TARLAZZI - Via Dei Lecci 4/6 - Tel. - 0875 752711 - Fax - 0875 - 7527530 -

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Mattei, 4 - Tel. - 0321 4401 - Fax - 0321/499002 - SEDE

IS - 86079 - VENAFRO - ELCOM DISTRIBUZIONE SRL - SS 85 Venafrana Cc La Madonnella - Tel. - 0865 901572 - Fax - 0965/928957 - SEDE

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI 3E LAB - Via Enrico Mattei, 58 - Tel. - 0321 440277 - Fax - NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI Banco - Via Enrico Mattei, 4/A - Tel. - 0321 440291 - Fax - 0321/440273 -

PIEMONTE

NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG SPA - Via Novara 183 - Tel. - 0322 833000 - Fax - 0322/833001 -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE S.p.A. - Via Galimberti, 25/27 - Tel. - 0131 288240 - Fax - 0131/288094 -

NO - 28041 - ARONA - IDG SPA - Via Vittorio Veneto 103 - Tel. - 0322 249293 - Fax - 0322/248590 -

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Str. Valenza, 25 - Tel. - 0142 436711 - Fax - 0142 - 73217 -

NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG SPA - Loc. San Martino 30 - Tel. - 0163 827473 - Fax - 0163/825353 -

AL - 15067 - NOVI LIGURE - DEMO S.P.A. - Via E. Raggio, 40 - Tel. - 0143 79577 - Fax - 0143 - 745130 -

NO - 28100 - NOVARA - IDG SPA - Via Sapri 6 - Tel. - 0321 402464 - Fax - 0321/404469 -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 1 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222369 -

NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Ticinese 1 - Tel. - - Fax - -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 2 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222830 -

TO - 10136 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Amelia Guglielminetti 35 - Tel. - 011 3244611 - Fax - 011321140 -

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Via Achille Grandi Nr. 1 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0142/433172 - SEDE

TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE S.p.A. - Via Baden Powell - Tel. - 011 6467146 - Fax - 011646526 -

AL - 15011 - ACQUI TERME - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Alberto Da GiuSSano, 56 - Tel. - 0144 323722 - Fax - 0144 - 356821 -

TO - 10043 - ORBASSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Torino, 27 - Tel. - 011 9038918 - Fax - 011/9038750 -

AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Brodolini, 25 - Tel. - 0142 451940 - Fax - 0142 - 451956 -

TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE S.p.A. - C.so Allamano, 141/B - Tel. - 011 9571120 - Fax - 011/9575806 -

AL - 15121 - ALESSANDRIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Rosa Piacentini Rivera, 7 - Tel. - 0131 261405 - Fax - 0131 - 325873 -

TO - 10100 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via ReiSS Romoli 243 Int. 9 - Tel. - 011 2267013 - Fax - 011/2229380 -

AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Circonvallazione, 56 - Tel. - 0144 320696 - Fax - 0144/325290 -

TO - 10022 - CARMAGNOLA - DEMO S.P.A. - Via Industria 90/5 - Tel. - 011 9723035 - Fax - 011 - 645829 -

AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 35 Dei Giovi, 9 - Tel. - 0131 1925090 - Fax - 0131/1925091 -

TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO S.P.A. - Corso Savona, 10 - Tel. - 011 6400611 - Fax - 011 - 4551239 -

AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - V.Le Artigianato, 23 - Tel. - 0143 329888 - Fax - 0143/329716 -

TO - 10036 - SETTIMO TORINESE - DEMO S.P.A. - Strada Cebrosa, 34 - Tel. - 011 8957030 - Fax - 011 - 8957033 -

AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Achille Sclavo 90 - Tel. - 0131 223350 - Fax - 0131/226292 -

TO - 10060 - SAN SECONDO DI PINEROLO - DEMO S.P.A. - Via Valpellice, 14 - Tel. - 0121 502777 - Fax - 0121 - 502709 -

AL - 15121 - ALESSANDRIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Damiano Chiesa, 12 - Tel. - - Fax - -

TO - 10151 - TORINO - DEMO S.P.A. - Corso GroSSeto, 350 - Tel. - 011 4552452 - Fax - 0142 - 433172 -

AT - 14100 - ASTI - BI ESSE S.p.A. - Corso AleSSandria 535 - Tel. - 0141 477625 - Fax - 0141/477498 -

TO - 10012 - BOLLENGO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giovanni Gambone, 11 - Tel. - 0125 577203 4 5 - Fax - 0125 - 57349 -

AT - 14100 - ASTI - DEMO S.P.A. - Via Del Lavoro, 128 - Tel. - 0141 477377 - Fax - 0141 - 476500 -

TO - 10022 - CARMAGNOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Dell’Industria 90, 23 - Tel. - 011 9720013 - Fax - 011 - 9713727 -

AT - 14053 - CANELLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Dell’Antica Fornace, 14 - Tel. - 0141 824085 - Fax - 0141 - 824832 -

TO - 10024 - MONCALIERI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Genova, 216/A - Tel. - 011 6813755 - Fax - 011 - 6471060 -

AT - 14100 - ASTI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Learco Guerra, 24 - Tel. - 0141 411171 - Fax - 0141 - 219760 -

TO - 10051 - AVIGLIANA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Torino 8/B - Tel. - 011 9348630 - Fax - -

AT - 14053 - CANELLI - IDG SPA - Reg. San Giovanni, 70 - Tel. - 0141 823323 - Fax - 0141/019810 -

TO - 10073 - CIRIE’ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Remmert, 77 - Tel. - 011 9211720 - Fax - 011 - 9208363 -

AT - 14100 - ASTI - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Del Lavoro 154 - Tel. - - Fax - -

TO - 10078 - VENARIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Druento, 254/A - Tel. - 011 4560701 - Fax - 011 - 4240155 -

BI - 13836 - COSSATO - DEMO S.P.A. - Via G. Matteotti, 30 - Tel. - 015 980382 - Fax - 015 - 980743 -

TO - 10086 - RIVAROLO CANAVESE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Re Arduino, 69 - Tel. - 0124 424374 - Fax - 0124 - 27372 -

BI - 13900 - BIELLA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 44 - Tel. - 015 401745 - Fax - 015 - 401161 -

TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada San Luigi, 1 - Tel. - 011 32078231 - Fax - 011 - 3492302 -

BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via XXV Aprile, 37/A - Tel. - 015 9840078 - Fax - 015/9840076 -

TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Aosta, 3 - Tel. - 011 32078201 - Fax - 011 - 3499135 -

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Candelo, 139 - Tel. - 015 8493314 - Fax - 015/8493929 -

TO - 10098 - RIVOLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Viale Nuvoli 5 - Tel. - 011 9781241 - Fax - -

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rinaldo Rigola 9 - Tel. - 015 2558151 - Fax - 015/2558268 -

TO - 10153 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Tortona, 60/C - Tel. - 011 8154011 - Fax - 011 - 8128783 -

BI - 13856 - VIGLIANO BIELLESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Libertà 4 - Tel. - - Fax - -

TO - 10156 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada S. Mauro N. 151 - Tel. - 011 2735345 - Fax - 011/2733539 - SEDE

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - Via Chiarini, 10 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 -

TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cuneo - Zona Pip Di San Bernardo - Tel. - 0125 230742 - Fax - 0125/230921 -

CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE S.p.A. - Via Piumati 92/A - Tel. - 0172 412783 - Fax - 0172/426134 -

TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sommariva, 31 - Tel. - 011 9723927 - Fax - 011/9725546 -

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Chiarini, 7 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 - SEDE

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via G. Vasino, 25/A - Tel. - 011 9478775 - Fax - 011 9478797 -

CN - 12073 - CEVA - BI ESSE S.p.A. - Loc. S. Bernardino, 20 - Tel. - 0171 722040 - Fax - 0174/721683 -

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Andezeno 67 - Tel. - 011 9411240 - Fax - 011/9425999 -

CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE S.p.A. - C.so Francia, 123 - Tel. - 0171 492324 25 - Fax - 0171/493989 -

TO - 10024 - MONCALIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Torino, 28 - Tel. - 011 6404889 - Fax - 011/6405912 -

CN - 12037 - SALUZZO - DEMO S.P.A. - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - Tel. - 0175 218787 - Fax - 0175 - 218781 -

TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vernea, 61 - Tel. - 011 6207053 - Fax - 011/6207135 -

CN - 12042 - BRA - DEMO S.P.A. - Via XXIV Maggio, 52 - Tel. - 0172 422545 - Fax - 0172 - 412544 -

TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Verbania, 8/10 - Tel. - 011 9674790 - Fax - 011/9672082 -

CN - 12045 - FOSSANO - DEMO S.P.A. - Via Domenico Oreglia, 21 - Tel. - 0172 646133 - Fax - 0172 - 646135 -

TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Torino, 402/404 - Tel. - 0121 321373 - Fax - 0121/322681 -

CN - 12051 - ALBA - DEMO S.P.A. - Viale Industria, 2 - Tel. - 0173 364406 - Fax - 0173 - 362619 -

TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Marie Curie, 16/18 - Tel. - 011 0702989 - Fax - 011/9222722 -

CN - 12073 - CEVA - DEMO S.P.A. - Via M. Gatti, 12 - Tel. - 0174 722316 - Fax - 0174 - 701524 -

TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sette Comuni,60/I - Tel. - 011 618686 - Fax - 011/6192034 -

CN - 12084 - MONDOVI’ - DEMO S.P.A. - Via Asti, 16 - Tel. - 0174 44561 - Fax - 0174 - 44272 -

TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Verona, 26/C - Tel. - 011 858542 - Fax - 011/2481019 -

CN - 12100 - CUNEO - DEMO S.P.A. - Via Valle Po, 92 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0171 - 411080 -

TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG SPA - Via Monginevro 7A - Tel. - 0122 640511 - Fax - 0122/640720 -

CN - 12050 - GUARENE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Carmagnola, 6/A - Tel. - 0173 363665 - Fax - 0173 - 363163 -

TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG SPA - Via Battitore 18/20 - Tel. - 0121 202577 - Fax - 0121/202578 -

CN - 12084 - MONDOVÌ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Viadotto, 24 - Tel. - 0174 554505 - Fax - 0174 - 551276 -

TO - 10098 - RIVOLI - IDG SPA - Corso Allamano 151/A - Tel. - 011 4083811 - Fax - 011/781421 -

CN - 12100 - CUNEO FR. MADONNA DELL’OLMO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Molino Roero, 3 - Tel. - 0171 417030 - Fax - 0171 - 417037 -

TO - 10148 - TORINO - IDG SPA - Via Giuseppe MaSSari, 155 - Tel. - 011 2974987 - Fax - 011/2291473 -

CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - C.so Piave, 14/4 - Tel. - 0173 282905 - Fax - 0173 - 282923 - SEDE

TO - 10043 - ORBASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Torino 27/12 - Tel. - - Fax - -

CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maestri Del Lavoro 4/C - Tel. - 0171 413192 - Fax - 0171/412172 -

TO - 10078 - VENARIA REALE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso AleSSandria 3/A - Tel. - - Fax - -

CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Torino, 229 - Tel. - 0172 713471 - Fax - 0172/713024 -

VB - 28831 - FERIOLO DI BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - 72 - Tel. - 0323 552269 - Fax - 0323 - 283901 -

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

57


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - Regione Nosere, 6 - Tel. - 0324 547568 - Fax - 0324 - 482542 -

NU - 08020 - SAN TEODORO - ELCOM S.R.L. - Via Nazionale, Loc. Straulas - Tel. - 0784 851074 - Fax - 0784 - 851366 -

VB - 28883 - GRAVELLONA TOCE - FOGLIANI S.P.A. - Corso Milano, 189 - Tel. - 0323 848595 - Fax - 0323 - 864121 -

NU - 08100 - NUORO - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Prato Sardo Strada G - Tel. - 0784 294134 - Fax - 0784 - 296074 -

VB - 28835 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Nazionale 58/A - B - Localita’ Feriolo - Tel. - 0323 28510 - Fax - 0323/28437 -

NU - 08048 - TORTOLÌ - ELCOM S.R.L. - Via Baccasara - Tel. - 0782 621414 - Fax - 0782 - 621415 -

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Statale 33 - Regione Alle Nosere, 7 - Tel. - 0324 240905 - Fax - 0324/481896 -

NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Prato Sardo Lotto 235/236 - Tel. - 0784 294107 - Fax - 0784/29168 - SEDE

VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maurizio Muller, 100 - Tel. - 0323 28563 - Fax - 0323/516585 -

NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Via Santa Barbara, 33/35 - Tel. - 0784 33100 - Fax - 0784/35611 -

VC - 13011 - BORGOSESIA - DEMO S.P.A. - Via Guglielmo Marconi, 42 - Tel. - 0163 228635 - Fax - 0163 - 209434 -

OR - 09170 - ORISTANO - DIMEL SRL - Via Cagliari 397 - Tel. - 0783 303368 - Fax - 0783/303372 - SEDE

VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Reg. Torame, 1 - Centro Comm.Le Rondo’ - Tel. - 0163 458222 - Fax - 0163/458224 -

OR - 09170 - ORISTANO - ELCOM S.R.L. - Via Degli Artigiani 8/A - Tel. - 0783 212405 - Fax - 0783 - 310174 -

VC - 13048 - SANTHIA’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dolomiti 9 - Tel. - 0161 240509 - Fax - 0161/930823 -

OR - 09170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA SPA - Lot.Qualbu - Via Curreli - Tel. - 211848 - Fax - 310173 -

VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Tangenziale Sud, 61 - Tel. - 0161 294600 - Fax - 0161/294122 -

SS - 07014 - OZIERI - ELCOM S.R.L. - Via RoSSelli - Tel. - 079 787788 - Fax - SS - 07020 - PALAU - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale, Liscia Culumba Ot - Tel. - 0789 708464 - Fax - -

PUGLIA

SS - 07021 - ARZACHENA - ELCOM S.R.L. - Viale Costa Smeralda, 1 - Tel. - 0789 845050 - Fax - 0789 - 82844 -

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - SS. 96 Km 116 - Tel. - 080 5890440 - Fax - 080/5890470 -

SS - 07026 - OLBIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Settore 1 – Via Singapore - Tel. - 0789 53734 - Fax - 0789 - 53738 -

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - Via Vigili Del Fuoco Caduti In Servizio, 51 - Tel. - 080 5360911 - Fax - 080/5360920 -

SS - 07029 - TEMPIO PAUSANIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Pausania Lotto A30 - Tel. - 079 674464 - Fax - 079 - 633182 -

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Via Baione Z.I. - Tel. - - Fax - -

SS - 07041 - ALGHERO - ELCOM S.R.L. - Via De Gasperi, 32 - Tel. - 079 974827 - Fax - 079 - 9731017 -

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Viale Aldo Moro, 67/V - Tel. - - Fax - -

SS - 07046 - PORTO TORRES - ELCOM S.R.L. - Via Migheli, 1 - Tel. - 079 510118 - Fax - 079 - 508303 -

BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - Str. Prov. Bari - Modugno Toritto Nr. 73 - 74 Zona Ind - Tel. - 080 9758111 - Fax - 080/975817 -

SS - 07100 - SASSARI - ELCOM S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - Tel. - 079 260256 - Fax - 079/262721 - SEDE

BA - 7019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - S.S 16 Km 810,200 - Tel. - 080 5495400 - Fax - 080/5495470 - SEDE

SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - Tel. - 0789 1875090 - Fax - 0789/595070 -

BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA (Showroom Luce) - Via Calefati, 87 - Tel. - 080 6980773 - Fax - 080/2049569 -

SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 29 - Tel. - 079 9576088 - Fax - 079/261019 -

BA - 70011 - ALBEROBELLO - FOREL SRL - V.Le Putignano, 3 - Tel. - 080 4325046 - Fax - 080 - 4392704 -

SS - 07100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Predda Niedda Nord Str.34 - Tel. - 398585 - Fax - 395206 -

BA - 70026 - MODUGNO - GAROFOLI SPA - Via Delle Mimose - Tel. - 080 5565109 - Fax - (080) 5314913 BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - Tel. - 080 9911795 - Fax - (080) 9911166 - SEDE

SICILIA

BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361971 - Fax - 5361955 -

AG - 92016 - RIBERA - DIMER - Via E.Berlinguer,8 - Tel. - 0925/545120 - ribera@gruppomet.com

BA - 70026 - MODUGNO - CE.DI. - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361927 - Fax - 5361955 -

AG - 92924 - CANICATTÌ - DIMER - Via Regina Elena, 66 - Tel. - 0922/856015 - canicatti@gruppomet.com

BA - 70126 - BARI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Giorgio La Pira, 64/66 - Tel. - 5059101 - Fax - 5061430 -

AG - 92019 - SCIACCA - DIMER - Via Madonna della Rocca, 30 - Tel. - 0925/24221 - sciacca@gruppomet.com

BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - Z.I Via Degli Emigranti - Tel. - 0831 382420 - Fax - - SEDE

AG - 97913 - COMISO - DIMER - Via R. Livatino, 51 - Tel. - 0932/090759 - cimel@dimer.it

BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Contrada Sant’Angelo Z.I. Sud - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 - SEDE

AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Imera 348 - Tel. - 441513 - Fax - 441437 -

BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Via Pasteur, 35 - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 -

AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - Viale Leonardo Sciascia, 27 - 29 - 33 - 35 - Tel. - 0922 081720 - Fax - -

BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFOLI SPA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - Tel. - 080 9264250 - Fax - (080) 9264252 -

CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Salvo D’Acquisto, 22 - Tel. - 598925 - Fax - 595904 -

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Andria/Bari Km1,5 - Tel. - 0883 950238 - Fax - (0883) 953704 -

CT - 95104 - GIARRE - DIMER - Via Rosario Cuscona 5 - Zona Artigianale - dimer@dimer.it SEDE

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 75 - Tel. - 0883 1984640 - Fax - (0883) 1984642 -

CT - 95122 - CATANIA - DIMER - Via Palermo, 628 - Tel. - 095/477481 - catania1@gruppomet.com

BT - 76121 - BARLETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Euro, 2 - Tel. - 3334621 - Fax - 3347672 -

CT - 95121 - CATANIA - DIMER - Via Passo del Fico, S.P. 70/I - info@gruppomet.com

FG - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD SPA - Via Bari, 31 - Tel. - 0881 331611 - Fax - 0881/331629 -

CT - 95939 - GRAVINA DI CATANIA - DIMER - Via Etnea, 56/A - Tel. 095/5865559 - gravina@gruppomet.com

FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFOLI SPA - Via M.S. Ausiliatrice 26/28 - Tel. - 0885 090690 - Fax - (0885) 414226 -

CT - 95037 - SAN GIOVANNI LA PUNTA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Roma, 369 - Tel. - 095 7253308 - Fax - 095 - 7250154 -

FG - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Motta Della Regina, 4 - Tel. - 707370 - Fax - 771463 -

CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022 -

LE - 73100 - LECCE - EMME2 SRL - Via Caprioli - Tel. - 0832 634560 - Fax - - SEDE

CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022 -

LE - 73010 - LEQUILE - EMME 2 SRL - Via Alfieri, 20 - Tel. - - Fax - -

CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - Via Vincenzo Florio, 4 - Tel. - 095 484148 - Fax - 095/482859 -

LE - 73031 - ALESSANO - GAROFOLI SPA - Via Portanova, 16 - Tel. - 0833 501138 - Fax - (0833) 599663 -

CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - Via Casale Dei Greci 5 - Tel. - 095 7692617 - Fax - 095/7601075 -

LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL - MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - Via Nardo’ 15 - Tel. - 0833 332311 - Fax - 0833/332334 - SEDE

CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - V Strada, 46 - Z. I. - Tel. - - Fax - -

LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Pellico, 15 - Tel. - 0832 231693 - Fax - 0832/231302 -

CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - Zona Industriale - Iii Strada 36 - Tel. - 095 523411 - Fax - 095/591230 - SEDE

LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - SS 275 Km 8,200 - Zona Pip - Tel. - 0836 993781 - Fax - 0836/997128 -

CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - Piazza Pietro Lupo 6 - Tel. - 095 7471111 - Fax - 095/7471133 -

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 12/14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 - SEDE

ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD S.P.A. - Via Chianchitta, 8 - Tel. - 0942 50238 - Fax - 0941 - 760031 -

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Ferramosca, 134 - Tel. - 0836 211250 - Fax - 0836/427303 -

ME - 98061 - BROLO - ELETTROSUD S.P.A. - Contrada Sirò - Tel. - 0941 561296 - Fax - 0941 562155 - SEDE

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 -

ME - 98063 - SAPONARA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Nazionale, 154 - Tel. - 090 332473 - Fax - 090 - 3379250 -

LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via F. Cilea, 21 - Tel. - 0836 211251 - Fax - 0833/545786 -

ME - 98071 - CAPO D’ORLANDO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Trieste, 1 - Tel. - 0941 911120 - Fax - 0941 - 470045 -

LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA SPA - Zona Pip Lotto N. 9 - Tel. - 332754 - Fax - 512915 -

ME - 98076 - SANT’AGATA DI MILITELLO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Medici, 441 - Tel. - 0941 722529 - Fax - 0941 - 722529 -

TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - Via Della Trausumanza 5/E - Tel. - 099 7797490 - Fax - 099/7797777 -

ME - 98100 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Giordano Bruno, 32 - Tel. - 090 675626 - Fax - 090 - 6408655 -

TA - 74100 - UFF.COMMERCIALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 28 - 30 - Tel. - 4716525 - Fax - 4714417 -

ME - 98124 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Orso Corbino, 40 - Tel. - 090 2928681 - Fax - 090 - 2920524 ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - Via Tonnara, 1 - Tel. - 090 9414006 - Fax - 090/9288753 -

SARDEGNA

PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA - Via Campisi, 15/21 - Tel. - 091 444799 - Fax - 091/6484300 - SEDE

CA - 09122 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Lunigiana, 15 - Tel. - 070 278731 - Fax - 070/2086715 -

PA - 90133 - PALERMO - BOLOGNA - Via Bologna, 9 - Tel. - 091 6161092 - Fax - 091/6178134 -

CA - 09129 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Mercalli 5/7/9 - Tel. - 070 487274 - Fax - 070/41914 - SEDE

PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA - Via Goethe 72/76 - Tel. - 091 7786230 - Fax - 091/7786231 -

CA - 09013 - CARBONIA - ELCOM S.R.L. - Via Della Costituente, 185 - Tel. - 0781 671484 - Fax - 0781 - 675716 -

PA - 90047 - PARTINICO - DIMER - Via Principe Umberto 194 - Tel. - 091/8902535 - locascio@dimer.it

CA - 09016 - IGLESIAS - ELCOM S.R.L. - Via Pacinotti - Tel. - 0781 252029 - Fax - 0781 - 252091 -

PA - 90011 - BAGHERIA - DIMER - Viale Ing. G. Bagnera, 34/36 - Tel. - 091/2720052- bagheria@gruppomet.com

CA - 09025 - SANLURI - ELCOM S.R.L. - Ex SS. 131 Km 43 Loc. PiXInas - Tel. - 070 9307383 - Fax - 070 - 9350091 -

PA - 90041 - BALESTRATE - DIMER - Via IV Novembre, 29 - Tel. - 091/7487888 - locascio@dimer.it

CA - 09047 - SELARGIUS - ELCOM S.R.L. - Strada Statale 554 Bivio Per Settimo San Pietro - Tel. - 070 8478025 - Fax - 070 - 842769 -

PA - 90018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD S.P.A. - Via P.S Mattarella, 13 - Tel. - 091 8115801 - Fax - 091 - 8110240 -

CA - 09100 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Del Commercio, 4 - Tel. - 070 253116 - Fax - 070 - 275948 -

PA - 90100 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Brigata Verona, 14 Int.12 - Tel. - 091 343067 - Fax - 091 - 7304245 -

CA - 09122 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Newton 14 - Tel. - 070 8676778 - Fax - 070 - 8676839 -

PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Umberto Giordano, 172 - Tel. - 6836211 - Fax - 6836260 -

CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Mario Betti, 35 - Tel. - 070 240083 - Fax - 070/240087 -

PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - Via Tommaso Marcellini, 8/M - Tel. - 091 6601948 - Fax - 091/6686917 -

CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Isaac Newton, 1 - Tel. - 070 7736080 - Fax - 070/454105 -

PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - Via Galileo Galilei, 87 - Tel. - 091 201292 - Fax - 091/204095 -

CA - 09013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Roma - Tel. - 660682 - Fax - 665158 -

RG - 97019 - VITTORIA - DIMER - Via San Martino 549/A - Tel. 0932/510247 - cimel@dimer.it

CA - 09131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Marconi, 165 - Tel. - 485151 - Fax - 400059 -

RG - 97015 - MODICA - DIMER - Via S.S. 115 Modica-Ispica, 34 - Tel. 0932/1800014 - modica@gruppomet.com

NU - 08015 - MACOMER - ELCOM S.R.L. - Via Della Radio - Tel. - 0785 226007 - Fax - 0785 - 226170 -

RG - 96037 - RAGUSA - ELETTROSUD S.P.A. - Via A. Grandi, 62 - 64 - Tel. - 0932 686410 - Fax - 0932 - 683627 -

58

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com RG - 97100 - MARINA DI RAGUSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Achille Grandi/Z.I. Ii Fase - Tel. - 667462 - Fax - 667226 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aurelia Nord, 73 - Tel. - 4423111 - Fax - 4427164 -

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Via Archimede, 92 - Tel. - 0932 622469 - Fax - 0932/655721 -

LU - 55060 - LOC. ARANCIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Tempagnano, 324 - Tel. - 437811 - Fax - 947027 -

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Viale 4 Nr. 8, Zona Industriale I° Fase - Tel. - 0932 667129 - Fax - 0932/667531 -

MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Loc. Romagnano - Via Aurelia Catagnina, 2 - Tel. - 0585 026650 - Fax - 0585/833196 -

SR - 96100 - SIRACUSA - DIMER - Viale Scala Greca, 232 - Tel. - 0931/1622016 - siracusa@gruppomet.com

MS - 54011 - AULLA - L’ ELETTRICA SPA - Localita’ Filanda - Tel. - 0187 421639 - Fax - 0187/421643 -

SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - SS. 114 Nr. 30, C. Targia - Tel. - 0931 496068 - Fax - 0931/496158 -

MS - 54100 - MASSA - L’ ELETTRICA SPA - Via Catagnina 4 - Tel. - 0585 838101 - Fax - 0585/838130 -

TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA - Via Pietro Galati, 109 - Tel. - 0924 040203 - Fax - 0924/0402031 -

MS - 54031 - AVENZA - MEF - V. Aurelia, 3D - Tel. - 0585 858062 - Fax - -

TP - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Val Di Noto, 49 - Tel. - 942704 - Fax - 943400 -

MS - 54100 - MASSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dorsale - Comprensorio Mac.M.A - Tel. - 5257111 - Fax - 5831976 -

TP - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Salute, 28 - Tel. - 20661 - Fax - 547005 -

PI - 56028 - SAN MINIATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Pruneta, 1 - Tel. - 0571 1580134 - Fax - 0571/1580135 -

TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - Via Isola Zavorra Zona Industriale - Tel. - 0923 031876 - Fax - 0923/031877 -

PI - 56040 - MONTESCUDAIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Poggio Gagliardo, 28 - Tel. - 0586 1760101 - Fax - 0586/685107 PI - 56121 - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Monte Rosa, 3 - Tel. - 050 7630100 3160003 - Fax - 050/981132 -

TOSCANA

PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - Via Tosco Romagnola, 239/B - Tel. - 0587 484069 - Fax - 0587/482190 -

AR - 52037 - ZONA PIP GRICIGNANO S. SEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - Via De Gasperi, 26 - Tel. - 0575 749973 - Fax - 0575/749936 -

PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - Via Di Marmiceto 6 - Tel. - 050 983616 - Fax - 050/985883 -

AR - 52011 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Loc. Ferrantina 33 - Tel. - 0575 595392 - Fax - 0575 - 595394 -

PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dell’Aeroporto, 10 - Tel. - 0587 277491 - Fax - 0587 - 277492 - SEDE

AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Natta, 2 Zona Ind. Nord - Tel. - 055 9199554 - Fax - 0559199532 -

PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Centro Direzionale Via Dell’Aeroporto 4 - Tel. - 0587 277410 - Fax - 0587 - 277484 -

AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Einstein, 31 - 33 - 35 - Tel. - 0575 9801 - Fax - 0575 - 980124 -

PI - 56100 - PISA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Cocchi - Trav. “A”, 1 - Ospedaletto - Tel. - 050 97581 - Fax - 050 - 982280 -

AR - 52025 - MONTEVARCHI - MEF - V. Leopardi, 25 - Tel. - 055 9850190 - Fax - -

PI - 56025 - PONTEDERA - MEF - V. T. Romagnola Loc.La Bianca - Tel. - 0587 48231 - Fax - -

AR - 52037 - SANSEPOLCRO - MEF - V. A. De Gasperi Loc.Ca’ Di Fico Z.I.Altotevere - Tel. - 0575 720708 - Fax - -

PI - 56121 - PISA - MEF - V. Malpighi, 2 Loc.Ospedaletto - Tel. - 050 97500 - Fax - -

AR - 52100 - AREZZO - MEF - V. Gobetti, 13 - 13A - Tel. - 0575 25101 - Fax - -

PI - 56025 - PONSACCO PONTEDERA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Gello Est (Ang. Via Toscana) - Tel. - 7259111 - Fax - 7294327 -

AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vincenzo Monti, 5/2 - Tel. - 9198447 - Fax - 973131 -

PO - 59100 - PRATO - ELFI SPA - Via Bruges, 52/1 - Tel. - 0574 584541 - Fax - (0574)527900 -

AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Piero Gobetti, 31 - Tel. - 984524 - Fax - 389044 -

PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Galcianese, 81 - Tel. - 0574 441661 - Fax - 0574/28430 -

FI - 50041 - CALENZANO - ELFI Srl - Via Fibbiana, 28/30 - Tel. - 055 0540386 - Fax - 055/0540387 -

PO - 59100 - PRATO - L’ ELETTRICA SPA - Via Dei Palli, 8 - Tel. - 0574 35538 - Fax - 0574/605332 -

FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - Via Charta 77,11 - Tel. - 055 753970 - Fax - n.v. 800462430 -

PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Galcianese, 93/V - Tel. - 0574 61331 - Fax - 0574 - 433955 -

FI - 50053 - EMPOLI - L’ELETTRICA SPA - Via Caciagli 1/3 Z.I. Terrafino - Tel. - 0571 9511 - Fax - 0571/951206 -

PO - 59100 - PRATO OVEST - MEF - V. S. Paolo, 268 - Tel. - 0574 69941 - Fax - -

FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - Via Fiorentina 19/A - Tel. - 055 952223 - Fax - 055/953135 -

PT - 51012 - CASTELLARE DI PESCIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Caravaggio 25/27/29 - Tel. - 0572 459111 - Fax - 0572/459141 - SEDE

FI - 50018 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dei Cadolingi, 10 - Tel. - 055 7355602 - Fax - 055 - 756038 -

PT - 51100 - PISTOIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Eugenio Montale Zona Ind.Le S. Agostino - Tel. - 0573 533114 - Fax - 0573/935095 -

FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - Via C. Monteverdi, 20/22 - Tel. - 055 8867301 - Fax - 055 - 8876646 -

PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - Via Tevere, 38 - Tel. - 0572 954158 - Fax - 0572/954159 -

FI - 50053 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Pirandello, 49/57 Zona Carraia - Tel. - 0571 92601 - Fax - 0571 - 920056 -

PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Innocenti, 11 - Tel. - 0573 530191 - Fax - 0573 - 531737 -

FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - Via Aretina, 161 - Tel. - 055 623241 - Fax - 055 - 678302 -

PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF - V. Risorgimento, 548 - Tel. - 0572 950541 - Fax - -

FI - 50013 - CAMPI BISENZIO - MEF - V. Tosca Fiesoli, 93 - Tel. - 055 8958501 - Fax - -

PT - 51100 - PISTOIA - MEF - V. G.B.Venturi, 28/A - Tel. - 0573 44641 - Fax - -

FI - 50032 - BORGO S.LORENZO - MEF - V. Giovanni XXIII - Tel. - 055 8496015 - Fax - -

PT - 51100 - PISTOIA - PANCANI SRL - Via U. Saba, 125/153/165 Fraz. S. Agostino - Tel. - 0573 532383 - Fax - 0573/934186 - SEDE

FI - 50053 - EMPOLI - MEF - V. Caciagli, 14 Loc.Terrafino

PT - 51100 - PISTOIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 54 - Tel. - 3535211 - Fax - 3534471 -

- Tel. - 0571 93441 - Fax - -

FI - 50127 - FIRENZE - MEF - V. Panciatichi, 68 - Tel. - 055 436210 - Fax - - SEDE

PO - 59100 - PRATO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Lazzaretto, 53 - Tel. - 45221 - Fax - 4596824 -

FI - 50136 - FIRENZE SUD - MEF - V. G. Ambrosoli, 12 - Tel. - 055 650750 - Fax - -

SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 - SEDE

FI - 50142 - FIRENZE OVEST - MEF - V. D. Romagna Toscana, 2 Ang. Livorno - Tel. - 055 725011 - Fax - -

SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 -

FI - 50021 - BARBERINO V.ELSA - MEF - V. Petrarca, 8 Loc.Ponte Spada - Tel. - 055 8078806 - Fax - -

SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988 -

FI - 50010 - CAMPI BISENZIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via San Quirico, 220 - Tel. - 897741 - Fax - 8969251 -

SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988 -

FI - 50019 - OSMANNORO - SESTO F.NO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Lucchese, 13 - Tel. - 4206711 - Fax - 315802 -

SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pietro Toselli, 26 - Tel. - 0577 1490063 - Fax - 0577/1490064 -

FI - 50032 - BORGO S. LORENZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via G. RoSSa, 13 - Tel. - 8450511 - Fax - 8458614 -

SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - Strada Prov. Per San Gimignano - Loc.I Fosci - Tel. - 0577 983730 - Fax - 0577 - 983722 -

FI - 50053 - EMPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via 1° Maggio, 45 Z.I. Terrafino - Tel. - 1935611 - Fax - 049 8536247 -

SI - 53049 - TORRITA DI SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Trav. Di Via Valdichiana Est, 27 - Tel. - 0577 686693 - Fax - 0577 - 684900 -

FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Landini, 6R - 8R - Tel. - 355941 - Fax - 359997 -

SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Via P. Toselli, 110 - Tel. - 0577 274789 - Fax - 0577 - 279842 -

GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - Via Birmania 84 - Tel. - 0564 863110 - Fax - 0564/863110 -

SI - 53100 - SIENA - MEF - V. Dell’Artigianato, 2G - Tel. - 0577 530095 - Fax - -

GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Giordania, 70 - Tel. - 0564 450972 - Fax - 0564 - 457506 GR - 58015 - ORBETELLO - MEF - V. Aurelia Antica, 12/14 - Tel. - 0564 865520 - Fax - -

TRENTINO ALTO ADIGE

GR - 58100 - GROSSETO - MEF - V. Birmania, 61 - Tel. - 0564 451970 - Fax - -

BZ - 39100 - BOLZANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Buozzi, 25/A - Tel. - 0471 053200 - Fax - 0471/053201 -

GR - 58022 - FOLLONICA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Edilizia, 8 - Tel. - 6920211 - Fax - 653173 -

BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Zuegg, 72/3 - Tel. - 0473 445946 - Fax - 0473 - 446057 -

GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA SPA - Via India, 1/A - Tel. - 457195 - Fax - 455426 -

BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Giotto, 1 - Tel. - 0471 557111 - Fax - 0471 - 557100 -

LI - 57121 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Artigianato, 23 - Tel. - 0586 425923 - Fax - 0586/407481 -

BZ - 39012 - MERANO - MEB SRL - Via Zuegg, 22 - Tel. - 0473 223186 - Fax - -

LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ ELETTRICA SPA - Via Montecristo 23 - Tel. - 0565 963245 - Fax - 0565/918862 -

BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - Via Campi Della Rienza, 32 - Tel. - 0474 530133 - Fax - 0474 538165 -

LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Verga Snc - Tel. - 0586 942980 - Fax - 0586 - 964765 -

BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - Via Amedeo Avogadro, 2 - Tel. - 0471 351012 - Fax - 0471/351075 - SEDE

LI - 57010 - CECINA - MEF - V. Dell’Artigianato, 13 Loc. S.Pietro In Palazzi - Tel. - 0586 662356 - Fax - -

BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - Via Pacinotti, 11 - Tel. - 0471 558800 - Fax - 0471/558499 - SEDE

LI - 57029 - VENTURINA - MEF - V. Della Monaca, 10 Loc.Vicinale - Tel. - 0565 857201 - Fax - -

TN - 38017 - MEZZO LOMBARDO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento, 65/C Loc. Sentieri - Tel. - 0461 610300 - Fax - 0461/606040 -

LI - 57037 - ELBA - PORTOFERRAIO - MEF - V. Del Giglio, 28/30 - Tel. - 0565 944204 - Fax - -

TN - 38023 - CLES - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento 188 - Tel. - 0463 424646 - Fax - o463/424646 -

LI - 57123 - LIVORNO - MEF - V. Paleocapa, 9 Ang. S.Orlando - Tel. - 0586 20430 - Fax - -

TN - 38121 - TRENTO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Ernesto Sestan, 47 - Tel. - 0461 420419 - Fax - 0461/420485 -

LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Pisana, 617 - Tel. - 429301 - Fax - 409701 -

TN - 38017 - MEZZOLOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 69/3 - Tel. - 0461 600237 - Fax - 0461 - 602731 -

LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI Srl - Via Pesciatina, 354 - Tel. - 0583 429429 - Fax - 0583/429352 - SEDE

TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 99/2 - Tel. - 0463 424449 - Fax - 0463 - 625251 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI Srl - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - Tel. - 0584 361174 - Fax - 0584/361175 -

TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Stazione Di Mori, 11 - Tel. - 0464 424234 - Fax - 0464 - 424298 -

LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Brennero, 1040 Bu - Tel. - 0583 495531 - Fax - 0583/469006 -

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50 - Tel. - 0461 404000 - Fax - 0461 - 404380 -

LU - 55100 - LUCCA - L’ELETTRICA SPA - Via Della Formica, 708/B - Tel. - 0583 582011 - Fax - 0583/316344 -

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Maccani, 155 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382 -

LU - 55012 - CAPANNORI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Romana, 51 - Loc. Al ChiaSSo - Tel. - 0583 93121 - Fax - 0583 - 961841 -

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50/1 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Puccini 7 - Tel. - 0584 49344 - Fax - 0584 - 31505 -

TN - 38068 - ROVERETO - MEB SRL - Via Del Garda 44 Bis - Tel. - 0464 480539 - Fax - 0464 487670 -

LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF - V. Della Gronda, 368 - Tel. - 0584 58081 - Fax - -

TN - 38121 - TRENTO - MEB SRL - Via Del Commercio, 2 - Tel. - 0461 432333 - Fax - 0461 432323 -

LU - 55100 - LUCCA - MEF - V. Pesciatina, 300 Loc.S.Vito - Tel. - 0583 45441 - Fax - -

TN - 38121 - TRENTO - MARCHIOL SPA - Via Palazzine, 107 - Tel. - 0461 955611 - Fax - 0461 - 1732307 -

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022

59


soci ordinari distributori FME TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Benacense Ii 79 - Tel. - - Fax - -

RO - 45021 - BADIA POLESINE - CROCETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Volta, 9 - Tel. - 596611 - Fax - 596650 -

TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - Via Brennero 23 - Tel. - 0464 494000 - Fax - 0464/494099 -

TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - Tel. - 0438 412711 - Fax - 0438 - 415338 -

TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - Via Di Campotrentino, 88 - Tel. - 0461 430311 - Fax - 0461/430399 -

TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - Tel. - 0423 630066 - Fax - 0423 - 630028 -

TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - V.Le Del Lavoro 16/D - Tel. - 0464 483011 - Fax - 0464 - 483044 -

TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel. - 0422 616555 - Fax - 0422 - 616500 -

TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - Via Caneppele,44 - Tel. - 0461 411411 - Fax - 0461 - 411490 -

TV - 31050 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Vvia Verdi, 49 - Tel. - 0422 919441 - Fax - 0422 - 618667 TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - Via Luigi Manzoni, 94 - Zona Comm. Campidui - Tel. - 0438 655411 - Fax - 0438 - 655455 -

UMBRIA

TV - 31020 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - Viale Della Repubblica, 41 - Tel. - 0422 4271 - Fax - 0422 - 421759 - SEDE

PG - 06034 - FOLIGNO - EDIF - Via Mollari 2 - Tel. - 0742 660705 - Fax - -

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - MARCHIOL SPA - Via XI Febbraio, 9 - Tel. - 0423 289086 - Fax - 0423 - 601811 -

PG - 06049 - SPOLETO - EDIF - Via Degli Operai 45 - Loc. Santo Chiodo - Tel. - 0743 44221 - Fax - -

TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL SPA - Via A. Dal Legname, 14 - Tel. - 0422 313611 - Fax - 0422 - 420141 -

PG - 06132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - EDIF - Via Soriano, 51/53 - Tel. - 075 5272143 - Fax - -

TV - 31033 - CASTELFRANCO - MEB SRL - Via Per S. Floriano, 11 17/A - Tel. - 0423 493635 - Fax - -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - EDIF - Via Benucci 53/55 - Tel. - 075 597471 - Fax - -

TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - Via Verdi , 65 - Tel. - 0422 812333 - Fax - 0422 812323 -

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - REMA TARLAZZI - Via G. B. Venturelli, 15 - Tel. - 075 8517511 - Fax - 075 - 8512010 -

TV - 31050 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - Via Edison, 3 - Tel. - 0422 613868 - Fax - 0422 - 613890 -

PG - 06023 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI - Via Vittorio Veneto - Tel. - 075 9142015 - Fax - 075 - 9145225 -

TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A.Volta (SS Pontebbana), 2 - Tel. - 3122 - Fax - 303754 -

PG - 06034 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 16 Loc. San Giovanni Profiamma - Tel. - 0742 310811 - Fax - 0742 - 661124 -

TV - 31020 - SAN VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Resistenza, 2/D - Tel. - 4071 - Fax - 402101 -

PG - 06049 - SPOLETO - REMA TARLAZZI - Via Degli Operai, 6 - Tel. - 0743 238611 - Fax - 0743 - 238630 -

TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TV) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Sile, 22/24 - Tel. - 722744 - Fax - 722143 -

PG - 06083 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI - Via Dei Salici , 20/22 - Tel. - 075 8081311 - Fax - 075 - 8010080 -

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Feltrina Sud, 66 - Tel. - 6588 - Fax - 601373 -

PG - 06100 - PERUGIA - REMA TARLAZZI - Via P. Soriano, 57/59 Loc. Sant’Andrea Delle Fratte - Tel. - 075 528561 - Fax - 075 - 5285685 -

VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - Tel. - 041 4564411 - Fax - 041 - 4567437 -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI - Via Benucci 155 Z.I. Molinaccio - Tel. - 075 5974611 - Fax - 075 - 59746230 -

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - Tel. - 0421 228811 - Fax - 0421 - 41747 -

PG - 06012 - CITTÀ DI CASTELLO - RIMEP SPA - Viale R. Morandi 5 - Tel. - - Fax - -

VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo, 6314/B - Tel. - 041 5224398 - Fax - 041 - 2770115 -

PG - 06132 - S. ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - Via P. Soriano, 47 - Tel. - 075 5271098 - Fax - 075 - 5271098 -

VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - Viale Pordenone, 2 - Tel. - 0421 277111 - Fax - 0421 - 74033 -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - Via Della Valtiera, 5 - Tel. - 075 5990737 - Fax - 075 - 5990102 - SEDE

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - Via Trezza 27 - Tel. - 0421 229411 - Fax - 0421 - 229470 -

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Romagna 59/A - Tel. - 3516626 - Fax - -

VE - 30038 - SPINEA - MARCHIOL SPA - Via Della Costituzione, 131 - Tel. - 041 5485711 - Fax - 041 - 5321249 -

PG - 06128 - SAN SISTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pievaiola, 166/C - Tel. - 5010993 - Fax - 5016700 -

VE - 30123 - VENEZIA - MARCHIOL SPA - Sestiere Cannaregio, 5590 - Tel. - 041 5235289 - Fax - 041 - 2417157 -

PG - 06034 - FOLIGNO - MEF - V. Delle Industrie, 5D/5E Loc.S.Eraclio - Tel. - 0742 670450 - Fax - -

VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - Via Pialoi, 74 - Tel. - 041 5960411 - Fax - 041 5951253 -

PG - 06132 - PERUGIA OVEST - MEF - V. Aldo Manna, 86 Loc.S.Andrea D.Fratte - Tel. - 075 5292140 - Fax - -

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cognaro,74 - Tel. - 5768911 - Fax - 487455 -

PG - 06135 - PERUGIA - MEF - V. G. Benucci, 208 Loc.Ponte S.Giovanni - Tel. - 075 597061 - Fax - -

VE - 30175 - MARGHERA (VE) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Meccanica, 6 - Tel. - 5470410 - Fax - 698248 -

TR - 05100 - TERNI - EDIF - Via Benucci 2/4 - Tel. - 0744 800788 - Fax - -

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - VIME SRL - Via Leonardo Da Vinci, 13/A - Tel. - 041 486922 - Fax - - SEDE

TR - 05018 - ORVIETO - REMA TARLAZZI - Via Dei Merciari, 1 - Tel. - 0763 315601 - Fax - 0763 - 316026 -

VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - Tel. - 0445 500016 - Fax - 0445 - 576238 -

TR - 05100 - TERNI - REMA TARLAZZI - Str. Di Maratta BaSSa 53 - Tel. - 0744 246911 - Fax - 0744 - 300943 -

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - Tel. - 0424 566090 - Fax - 0424 - 566048 -

TR - 05100 - TERNI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Bartocci, 30 - Tel. - 800976 - Fax - 807959 -

VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Della Scienza, 36 - Tel. - 0444 1860011 - Fax - 0444 - 1860005 VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Valsugana 106 - Tel. - 0424 566949 - Fax - 0424 - 566153 -

VALLE D’AOSTA

VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Salgarelle, 2 A/B - Tel. - 0444 720800 - Fax - 0444 - 720805 -

AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 26 Della Valle D’Aosta, 103 Reg. America - Tel. - 0165 766038 - Fax - 0165/765565 -

VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Trieste, 16/A - Tel. - 0445 446334 - Fax - 0445 - 446702 VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Della Scienza, 16/A - Tel. - 0444 960797 - Fax - 0444 - 348506 -

VENETO

VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SRL - Via Lord Baden Powell, 1/A - Tel. - 0444 432760 - Fax - 0444/727806 -

BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - Tel. - 0437 30908 - Fax - 0437 - 931204 -

VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - Via Dell’Industria, 31 - Tel. - 0444 453018 - Fax - 0444/456500 -

BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Dell’Artigianato, 9/A - Tel. - 0437 932586 - Fax - 0437 - 932601 -

VI - 36014 - SANTORSO - MARCHIOL SPA - Via Delle Prese, 27 - Tel. - 0445 641820 - Fax - 0445 - 641892 -

BL - 32032 - FELTRE - MARCHIOL SPA - Via Cav. Di V. Veneto, 9 - Tel. - 0439 80288 - Fax - 0439 - 310574 -

VI - 36025 - NOVENTA VICENTINA - MARCHIOL SPA - Via Prolin, 23/25 - Tel. - 0444 760310 - Fax - 0444 - 861429 -

BL - 32036 - SEDICO - MARCHIOL SPA - Via Belluno, 38 - Tel. - 0437 852303 - Fax - 0437 - 838080 -

VI - 36027 - ROSA’ - MARCHIOL SPA - Via Borgo Tocchi, 15 - Tel. - 0424 513088 - Fax - 0424 - 513001 -

BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vittorio Veneto, 228 - Tel. - 32494 - Fax - 31047 -

VI - 36100 - VICENZA - MARCHIOL SPA - Via L. MaSSignan, 10 - Tel. - 0444 220100 - Fax - 0444 - 564397 -

PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via C. Battisti, 31/D - Tel. - 049 8841131 - Fax - 049/8841163 -

VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - Via Lago Di Costanza,1 - Tel. - 0445 575272 - Fax - 0445 575558 - SEDE

PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - Tel. - 049 5790901 - Fax - 049 - 5792574 -

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - Quartiere Pre, 7 - Tel. - 0424 887111 - Fax - 0424 887222 -

PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - Tel. - 0429 601383 - Fax - 0429 - 604002 -

VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - Via Dell’Industria, 15 - Tel. - 0444 453362 - Fax - 0444 455385 -

PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Navigazione Interna, 48 - Tel. - 049 8280811 - Fax - 049 - 8075902 - SEDE

VI - 36100 - VICENZA - MEB SRL - Via Zamenhof, 699 - Tel. - 0444 914581 - Fax - 0444 919249 -

PD - 35127 - PADOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Regione Veneto, 25 - Tel. - 049 760754 - Fax - 049 - 760135 -

VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Lavoro, 34 - Tel. - 0445 372711 - Fax - 0445 - 372790 -

PD - 35026 - CONSELVE - MARCHIOL SPA - Via Palu’, 6 - Tel. - 049 9501452 - Fax - 049 - 9513029 -

VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Commercio, 39 - Tel. - 0444 839211 - Fax - 0444 - 839290 -

PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - Via Udine ,5 - Tel. - 049 9006411 - Fax - 049 - 9006400 -

VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Veneto, 9 - Tel. - 632411 - Fax - 576449 -

PD - 35010 - LOREGGIA - MEB SRL - Via Dell’Artigianato, 3 - Tel. - 049 5793546 - Fax - 049 - 5794623 -

VI - 36100 - VICENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Commercio, 8 - Tel. - 998911 - Fax - 520698 -

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - Via Vespucci, 8/A - Tel. - 049 8827921 - Fax - 049 8670920 -

VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Volta, 1 - Tel. - 045 8600340 - Fax - -

PD - 35010 - LIMENA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Giacomelli 1 - Tel. - 049 8840137 - Fax - -

VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - Tel. - 045 8183914 - Fax - 045 - 565507 -

PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - Via Emilia Romagna, 6/10 Zona Artigianale - Tel. - 049 8793911 - Fax - 049 - 8793944 -

VR - 37057 - SAN GIOVANNI LUPATOTO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti 270/G - Tel. - 045 8221001 - Fax - -

PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - 35127 Pd - Tel. - - Fax - - SEDE

VR - 37048 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Industria, 14 - Tel. - 0442 629119 - Fax - 0442 - 629125 -

PD - 35127 - SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292111 - Fax - 8292228 -

VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13 - Tel. - 045 8270300 - Fax - 045 - 8270399 - SEDE

PD - 35127 - SELF - SERVICE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292205 - Fax - 8292140 -

VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13/2 - Tel. - 045 8270340 - Fax - 045 - 8270349 -

PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 75 - Tel. - 8739911 - Fax - 8739922 -

VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - Via Del Commercio, 13 - Tel. - 0442 321093 - Fax - 0442/321097 -

PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Atheste, 44 - Tel. - 809311 - Fax - 602589 -

VR - 37135 - VERONA - MARCHIOL SPA - Via Mezzacampagna 52 - Tel. - 045 8569711 - Fax - 045 - 8569750 -

PD - 35127 - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247 -

VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - Strada St. 11 Fraz. Villabella - Tel. - 045 6104806 - Fax - 045 7610132 -

PD - 35127 - MAGAZZINO ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247 -

VR - 37053 - CEREA - MEB SRL - Via Pisa, 5 - Tel. - 0442 320874 - Fax - 0442 - 320142 -

PD - 35013 - CITTADELLA - VIME SRL - Via San Martinara, 62 - Tel. - 049 9402513 - Fax - -

VR - 37060 - SONA - MEB SRL - Via Sardegna, 11/13 - Tel. - 045 6766900 - Fax - 045 6757720 -

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - VIME SRL - Via Silvio Pellico, 33 - Tel. - 049 8627714 - Fax - -

VR - 37136 - VERONA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Enrico Fermi 35 - Tel. - 045 504188 - Fax - - SEDE

RO - 45030 - BORSEA - COMET SPA - Via Del Mercante 35 - Tel. - 0425 987411 - Fax - 0425 - 987444 -

VR - 37045 - S.PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - Via E. Vanoni, 4 - Zona Industriale - Tel. - 0442 637800 - Fax - 0442 - 637850 -

RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - Tel. - 0425 473611 - Fax - 0425 - 473630 -

VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - Via Torricelli , 9 - Tel. - 045 8270827 - Fax - 045 - 8270870 - SEDE

RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - Viale Della Tecnica, 4/A - Tel. - 0425 475401 - Fax - 0425/475410 - SEDE

VR - 37042 - CALDIERO (VR) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Dell’Industria, 38 - Tel. - 9699600 - Fax - 9699666 -

60

COMMERCIO ELETTRICO | MAGGIO/GIUGNO 2022



L’INCASTRO PERFETTO

DA OLTRE 30 ANNI

Sicurezza ed efficienza, uniti all’attenzione per il lavoro dei propri clienti, sono i cardini alla base della filosofia di DKC; prerogative rese ancora più evidenti nell’originale sistema ad incastro della Linea Combitech. Il sistema ad incastro, brevettato oltre 30 anni fa, rende estremamente facile e veloce il montaggio dei vari componenti.

I vantaggi sono: Sistema auto-reggente, maggiore facilità di assemblaggio e serraggio dei bulloni Fino al 60% di risparmio di tempo nel montaggio Continuità elettrica garantita dal sistema stesso Non necessario copri-giunto di base per assenza di luce tra i componenti assemblati Incastro disponibile tra elementi rettilinei e accessori Maggiore tenuta ai carichi

www.dkceurope.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.