Rinnovabili
L’energia di domani
I
l 2020 ha registrato operazioni italiane per 9,1 miliardi, pari a 10,9 GW (+7%), con forte attenzione all’innovazione: smart energy, mobilità e nuove tecnologie, mentre sulla scena si affacciano i primi progetti per l’eolico offshore e per l’idrogeno a cura di Massimo Poletti
La pandemia non ha frenato gli investimenti nelle rinnovabili, evidenziando una forte capacità di tenuta del settore in un anno molto difficile. Nel 2020, le operazioni hanno raggiunto i 10,9 gigawatt (+7% sul 2019), pari a 9,1 miliardi di euro, a conferma del fatto che la transizione verde, una delle 28
chiavi di volta dei piani di rilancio europei e al centro del PNRR italiano, spingerà sempre più gli investimenti nelle rinnovabili, nella smart energy e nell’idrogeno. Sono i dati che emergono dall’Irex Annual Report 2021, studio che dal 2008 analizza il settore delle rinnovabili, esaminando le
COMMERCIO ELETTRICO | GIUGNO/LUGLIO 2021
strategie prevalenti e tracciando le tendenze future. Il report – presentato lo scorso 12 maggio da Alessandro Marangoni, CEO della società di analisi economiche Althesys, nel corso dell’evento: “L’energia di domani. Il settore alla sfida del PNRR” – ha analizzato l’anda-