Industry 4.0 Design #1-2 settembre

Page 40

Mobility

mobilità La mobilità di Cristina Gualdoni

OCTO e The European House Ambrosetti presentano il rapporto “Connected Mobility 2025. La via italiana alla mobilità connessa”

del futuro prende forma

O

OCTO Telematics e The European House - Ambrosetti hanno illustrato i capisaldi della via italiana alla mobilità connessa contenuti nel rapporto “Connected Mobility 2025”. Partita 10 mesi fa, l’iniziativa ha visto il coinvolgimento attivo in sei tavoli di lavoro di oltre 30 fra i principali stakeholder di 9 industry - dalle amministrazioni locali, all’automotive, dalle infrastrutture all’ICT, dalla finanza e dalle assicurazioni ai servizi alla mobilità, dalle utility al trasporto pubblico locale ed extra urbano - impegnati a identificare gli aspetti necessari alla riprogettazione della mobilità e dei modelli di gestione urbana. Dal rapporto emerge chiaramente come l’innovazione tecnologica e lo sviluppo di modelli sostenibili per la società passino necessariamente dai dati, la cui rielaborazione e inclusione all’interno di ecosistemi complessi è in grado di creare valore per tutte le parti coinvolte. Proprio la mobilità – che oggi si trova a fronteggiare diverse sfide legate alla digitalizzazione e alla diffusione dell’Internet of Things - è uno dei comparti maggiormente interessati dalle potenzialità dei dati che contribuiranno a rivoluzionare il modo di muoversi e di utilizzare l’auto portando allo sviluppo di nuovi servizi e opportunità di business legate ai veicoli connessi grazie anche alla telematica di cui OCTO è stato uno dei principali pionieri. A livello globale i numeri generati dal settore della telematica sono rilevanti: entro il 2025, il valore dei servizi

40

INDUSTRY 4.0 DESIGN MAGAZINE | 1-2/2021

telematici legati alla mobilità potrà arrivare a 9,8 miliardi di dollari (+216% rispetto ai valori del 2019), mentre l’insieme dei servizi legati ai veicoli potrebbe raggiungere il trilione di dollari (+150% rispetto al valore 2019). I numeri confermano che il dato sarà al centro del valore generato dalla mobilità: se oggi un veicolo genera circa 25 GB di dati per ogni ora di utilizzo, questo valore è destinato a crescere fino a 3.600 GB nei prossimi 5 anni. Per l’Italia questo tema è ancora più urgente se si considera che il nostro Paese si posiziona tra quelli maggiormente dipendenti dall’automobile: al primo posto in Europa per tasso di motorizzazione, con circa 646 veicoli ogni 1.000 abitanti, escludendo il Lussemburgo e con un valore molto

Nicola Veratelli Ceo Octo Group


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.