3 minute read

Impianti sempre più sostenibili per il mercato IAQ

n. 4 settembre 2022 www.installatoreprofessionale.it

Redazione Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile Lorenzo Epis | Consulente Tecnico Sebastian Bendinelli, Erika Seghetti | Coordinamento Editoriale installatoreprofessionale@quine.it Collaboratori | Pasqualina Ciancio, Marusca Scotuzzi

Comitato Tecnico

Maurizio Lo Re, Corrado Novelli, Corrado Oppizzi, Diego Prati, Luca Alberto Piterà

Pubblicità dircom@quine.it Ilaria Tandoi | Ufficio traffico i.tandoi@lswr.it

Servizio abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02 864105 Abbonamenti Abbonamento annuale (6 fascicoli): 30 € Costo copia singola: 1,30 € (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) Arretrati: 2,60 € Produzione Antonio Iovene | Procurement Specialist a.iovene@lswr.it | Cell. 349 1811231 Grafica e Impaginazione: Fabio Castiglioni Stampa: ROTO3 Industria Grafica S.r.l. Castano Primo (MI)

Editore

Quine Srl Sede legale Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it – info@quine.it – Tel. 02.864105

Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del 29/10/2005. Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati. Manoscritti, disegni e fotografie non si restituiscono. Ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 di seguito GDPR, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente, sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dagli art. 5-6-7 del GDPR. I dati potranno essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l.. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l. Via G. Spadolini 7 - 20141 Milano, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui agli articoli 15-21 del GDPR.

In collaborazione con

Con il patrocinio di

Testata associata

Installatore TUTTE LE NOVITÀ SU COME MIGLIORARE LA PROFESSIONE’ www.installatoreprofessionale.it Installatore NewsNUMERO 4 SETTEMBRE 2022 PROFESSIONALE

COPIA OFFERTA DA

Attilio Verzilli Sales Manager

POST-MCE

VISTI IN FIERA NORMATIVA F-GAS

COSA CAMBIA PER GLI INSTALLATORI

INTERVISTA UN ANNO DI

Climate Solutions

IN COLLABORAZIONE CON CON IL PATROCINIO DI:

EDITORIALE 4 Impianti sempre più sostenibili per il mercato IAQ

I professionisti devono essere pronti alla più grande sfida del nuovo millennio: garantire in tutti i luoghi di vita una migliore qualità dell’aria di Lorenzo Epis

INTERVISTA 26 Un anno di Climate Solutions

In occasione di MCE 2022 abbiamo incontrato Attilio Verzilli, Sales Manager della nuova divisione HVAC di Beijer Ref Italy che riunisce i brand Carrier DX e Sinclair, per conoscere i nuovi prodotti e parlare del ruolo dell’installatore nella filiera di Sebastian Bendinelli

POST MCE 2022 24 La fiera della ripartenza

Grande successo per la 42a edizione di MCE, nonostante l’insolita collocazione estiva. Protagonista, come sempre, l’innovazione tecnologica a cura della redazione

MERCATO 32 C’è aria di ripresa

Secondo i dati Cerved, nel 2021 il settore della refrigerazione, ventilazione e condizionamento è cresciuto nettamente. Ma ora sconta l’impatto dell’aumento dei costi di materie prime, componentistica ed energia a cura della redazione

FOCUS 36 Gli inquinanti dell’aria e i loro effetti sulla salute

Particolato, composti organici volatili, formaldeide… Se li conosci li eviti, o almeno sai come contrastarli a cura della redazione

INTERVISTA 40 Qualità dell’aria nelle scuole: qualcosa si muove

La consapevolezza dell’importanza del ricambio d’aria negli ambienti scolastici è sempre più diffusa, anche se c’è ancora molto lavoro da fare. Con l’ing. Clara Peretti parliamo delle ultime novità a cura di Marusca Scotuzzi

NORMATIVA 44 Zone d’ombra nella proposta di revisione europea sugli F-Gas

Gli attori della filiera chiedono di fare luce sulla fattibilità tecnica e sulla sostenibilità del nuovo regolamento di Pasqualina Ciancio

LE SCHEDE 58 Come si fa un buon contratto?

Per evitare incomprensioni e controversie con i clienti è bene redigere un contratto completo e preciso. La Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza e Lodi mette a disposizione uno schema tipo da usare come modello a cura della redazione

Rubriche

6 ATTUALITÀ 16 NOVITÀ PRODOTTI 48 CARRIERA E LAVORO 50 NOTIZIE DAL MERCATO 56 INSTALLATORE NON PROFESSIONALE

www.installatoreprofessionale.it

Seguici anche su Facebook

@installatorenews

This article is from: