![](https://assets.isu.pub/document-structure/220301153137-006e90851686c3aa66a749fa278e16f3/v1/8d077b85919fc96f413ae79ed550997f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
5 minute read
Eccellenza tecnologica per tecnologie green
DMG MORI
L’80% DELL’ENERGIA IDROELETTRICA DELLE ALPI È PRODOTTA DA TVAR E ALIMENTATA DA DMG MORI, COME LEVA PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Le ruote delle turbine Pelton (a destra) sono componenti forgiati che vengono fresati dal pieno.
CCon le turbine in acciaio temprato, CNC Tvar setta gli standard per quanto riguarda la generazione di energia idroelettrica. I sofisticati componenti sono prodotti su macchine a portale DMG MORI. Fondata nel 2007 a Liberec, nella Repubblica Ceca, con l’obiettivo di contribuire ad un metodo più efficiente e sostenibile di generazione d’energia, con turbine di alta qualità, l’azienda CNC Tvar ha un portafoglio che include, oggi, turbine, giranti ma anche stampi e componenti per il settore automotive. Con circa 130 dipendenti, il produttore, mantiene stretti rapporti con i propri clienti con lo scopo di produrre prodotti sempre ottimali. In produzione, CNC Tvar ha da sempre utilizzato macchine DMG MORI: nove DMU 200 P e DMU 210 P, tre DMU 340 P ed una DMU 95 monoBLOCK.
Turbine idriche, dalla fusione al componente forgiato durevole nel tempo
La generazione di energia idroelettrica trova le proprie origini nell’antichità e la tecnologia ha subìto diverse evoluzioni nell’era moderna. “Oggi, le turbine di acciaio forgiato sono il punto di riferimento in termini di efficienza, durata ed affidabilità,” spiega Jan Richtárik, Managing Director di CNC Tvar insieme a Tomáš Meruňka. La forgiatura in ferro, dice, è utilizzata, oggigiorno, solo in caso di presenza di sabbia nel corso d’acqua oppure di prodotti chimici aggressivi. Le turbine forgiate sono prodotte in stampi e successivamente finite. Le parti saldate vengono di seguito unite, dando vita ad un pezzo complesso. Secondo Jan Richtárik, la sfida con le turbine forgiate è senza dubbio grande: “Fabbrichiamo questi componenti da un unico pezzo. Questo è il motivo per cui CNC Tvar ha guadagnato la propria reputazione così velocemente nell’industria”, afferma. Circa 300 turbine sono prodotte qui ogni anno. Turbine Pelton e Francis per il 90 percento. Oltre alla manifattura di precisione, l’azienda offre bilanciatura, certificazione e prove non distruttive per ognuna. “Forniamo turbine pronte per il montaggio,” aggiunge Tomáš Meruňka. CNC Tvar deve il proprio successo a ciò: nelle sole Alpi, l’80 percento delle centrali idroelettriche sono equipaggiate con turbine provenienti da Liberec.
DMU P: macchine a portale per lavorazioni pesanti di precisione
L’elevato volume di lavorazione e la difficoltà di manipolazione dell’acciaio al nichel-cromo, pongono requisiti elevate alla produzione di giranti e turbine. “Nel 2007, fummo i primi ad avventurarci in questa tipologia di turbine,” afferma Jan Richtàrik. Al tempo, dice, trovò la giusta soluzione al problema in una DMU 200P revisionata da DMG MORI: “Estremamente stabile, compatta e con una tavola circolare che ci fornisce la massima flessibilità”. CNC Tvar centrò il bersaglio con la sua idea. La richiesta crebbe e presto i
concorrenti entrarono nel mercato per questo tipo di turbine. “Aumentando drasticamente la nostra capacità di produzione, fummo in grado di rimanere leader nel settore”, dichiara Tomas Merunka.
Una lavorazione 7 volte più veloce grazie al knowhow ed alle macchine DMG MORI
CNC Tvar ha anche un importante vantaggio competitivo grazie alle tre grosse DMU 340 P. Con misure di 3400 x 3400 x 1600 mm, l’azienda può produrre perfino la più grossa delle turbine. “I clienti continuano a tornare da noi – in parte proprio perché possiamo offrire componenti di praticamente qualunque taglia, ma anche grazie alla complessità tecnologica,” Jan Richtàrik riconosce. Aggiunge, in seguito, che il team ha lavorato con le macchine a portale di DMG MORI (ed il loro sistema di controllo uniforme) così a lungo, che sono riusciti a massimizzare il loro potenziale produttivo. “Oso dire che grazie alla nostra esperienza, possiamo soddisfare ordini che non potrebbero essere fatti da nessun altro”. Tomáš Meruňka apprezza soprattutto la resa nel lungo periodo delle macchine: “Possiamo produrre una turbina Pelton sette volte più velocemente di quando abbiamo iniziato”.
Jan Richtàrik e Tomáš Meruňka immaginano una lunga cooperazione con DMG MORI – sia nell’acquisto che nell’assistenza – ed una stretta collaborazione che intendono proseguire. Per esempio, l’esperienza pratica di CNC Tvar è stata già utilizzata nello sviluppo di un mandrino. I test pratici avranno luogo da esperti proprio in Repubblica Ceca. “Anche noi vogliamo migliorare la nostra produzione ed i nostri processi in modo consistente, e proprio a questo scopo continueremo a concentrarci sulle grosse macchine a portale come la DMU 340 P,” dice Jan, guardando oltre “in modo tale che le turbine da Liberec proseguiranno con il ruolo di punto di riferimento ancora per lungo tempo.”
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220301153137-006e90851686c3aa66a749fa278e16f3/v1/c62ef32b413c34f635f1fd7dde95cd05.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Energia Green come opportunità del futuro
La collaborazione tra CNC Tvar e DMG MORI non è solo
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220301153137-006e90851686c3aa66a749fa278e16f3/v1/280cae9f1dc09c09126ec331f3bb7609.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Su un totale di 13 macchine DMG MORI, la CNC Tvar produce oltre 300 turbine all’anno, il 90% delle quali sono ruote per turbine Pelton e Francis. Centrale idroelettrica di accumulo con pompaggio Kaprun Limburg 2. CNC Tvar produce in particolare le ruote delle turbine Pelton e Francis, nonché le palette di guida per le turbine Francis di tali centrali elettriche.
un esempio di successo economico ma è anche espressione di crescita industriale sostenibile. Turbine durevoli nel tempo, rendono l’utilizzo di energia idroelettrica (una delle più pulite fonti energetiche) più efficiente. Le avanzate macchine di DMG MORI hanno dato un importante contributo a tutto ciò. Il produttore di macchine utensili è carbon neutral sin dal Maggio 2020. “Il desiderio di energia pulita stimola l’innovazione e mette in moto la spirale del successo,” trova Tomáš Meruňka. “DMG MORI è, da una parte, sinonimo di macchine di alta qualità e, dall’altra, garanzia di un gruppo di persone con le quali abbiamo ottimi rapporti personali e che ci aiuteranno nel nostro business con la loro conoscenza ed esperienza”.
DMG MORI Green Machine: sostenibilità a 360° per l’ambiente
La company carbon footprint – ovvero la creazione del valore di DMG MORI – è già climaticamente neutra.
DMG MORI è tra le prime società industriali che, a partire dal 2021, producono tutte le proprie macchine con una product carbon footprint climaticamente neutra al 100%, dalle materie prime alla consegna. Questa è la DMG MORI Green Machine: pensare in termini di protezione del clima a 360° e concentrarsi anche sull’utilizzo di macchine ecologiche. Il funzionamento efficiente delle macchine DMG MORI con un risparmio energetico fino al 30% (GREEN MODE) riduce i costi e consente l’accesso a interessanti sussidi statali. Inoltre, le soluzioni di DMG MORI svolgono un ruolo chiave nel campo della produzione di tecnologie verdi, come l’energia eolica e idrica e le nuove tecnologie di trasmissione (GREEN TECH).