DOSSIER S U S TA I N A B L E A N D G R E E N M A N U FA C T U R I N G DMG MORI
ECCELLENZA TECNOLOGICA PER TECNOLOGIE
GREEN L’80% DELL’ENERGIA IDROELETTRICA DELLE ALPI È PRODOTTA DA TVAR E ALIMENTATA DA DMG MORI, COME LEVA PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Le ruote delle turbine Pelton (a destra) sono componenti forgiati che vengono fresati dal pieno.
C
Con le turbine in acciaio temprato, CNC Tvar setta gli standard per quanto riguarda la generazione di energia idroelettrica. I sofisticati componenti sono prodotti su macchine a portale DMG MORI. Fondata nel 2007 a Liberec, nella Repubblica Ceca, con l’obiettivo di contribuire ad un metodo più efficiente e sostenibile di generazione d’energia, con turbine di alta qualità, l’azienda CNC Tvar ha un portafoglio che include, oggi, turbine, giranti ma anche stampi e componenti per il settore automotive. Con circa 130 dipendenti, il produttore, mantiene stretti rapporti con i propri clienti con lo scopo di produrre prodotti sempre ottimali. In produzione, CNC Tvar ha da sempre utilizzato macchine DMG MORI: nove DMU 200 P e DMU 210 P, tre DMU 340 P ed una DMU 95 monoBLOCK.
stampi e successivamente finite. Le parti saldate vengono di seguito unite, dando vita ad un pezzo complesso. Secondo Jan Richtárik, la sfida con le turbine forgiate è senza dubbio grande: “Fabbrichiamo questi componenti da un unico pezzo. Questo è il motivo per cui CNC Tvar ha guadagnato la propria reputazione così velocemente nell’industria”, afferma. Circa 300 turbine sono prodotte qui ogni anno. Turbine Pelton e Francis per il 90 percento. Oltre alla manifattura di precisione, l’azienda offre bilanciatura, certificazione e prove non distruttive per ognuna. “Forniamo turbine pronte per il montaggio,” aggiunge Tomáš Meruňka. CNC Tvar deve il proprio successo a ciò: nelle sole Alpi, l’80 percento delle centrali idroelettriche sono equipaggiate con turbine provenienti da Liberec.
Turbine idriche, dalla fusione al componente forgiato durevole nel tempo
DMU P: macchine a portale per lavorazioni pesanti di precisione
La generazione di energia idroelettrica trova le proprie origini nell’antichità e la tecnologia ha subìto diverse evoluzioni nell’era moderna. “Oggi, le turbine di acciaio forgiato sono il punto di riferimento in termini di efficienza, durata ed affidabilità,” spiega Jan Richtárik, Managing Director di CNC Tvar insieme a Tomáš Meruňka. La forgiatura in ferro, dice, è utilizzata, oggigiorno, solo in caso di presenza di sabbia nel corso d’acqua oppure di prodotti chimici aggressivi. Le turbine forgiate sono prodotte in
L’elevato volume di lavorazione e la difficoltà di manipolazione dell’acciaio al nichel-cromo, pongono requisiti elevate alla produzione di giranti e turbine. “Nel 2007, fummo i primi ad avventurarci in questa tipologia di turbine,” afferma Jan Richtàrik. Al tempo, dice, trovò la giusta soluzione al problema in una DMU 200P revisionata da DMG MORI: “Estremamente stabile, compatta e con una tavola circolare che ci fornisce la massima flessibilità”. CNC Tvar centrò il bersaglio con la sua idea. La richiesta crebbe e presto i
36
M &A | MARZO 2022